View Full Version : HTC T6, in arrivo il primo phablet dell'azienda taiwanese?
Redazione di Hardware Upg
28-05-2013, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/htc-t6-in-arrivo-il-primo-phablet-dell-azienda-taiwanese_47178.html
Secondo le ultime informazioni diffuse il produttore asiatico potrebbe presto annunciare una nuova soluzione dotata di display di dimensioni tanto ampie da rientrare nella categoria dei phablet
Click sul link per visualizzare la notizia.
<falcopellegrino>
28-05-2013, 08:33
Un'altra padella da trasportare con il borsello...:asd:
Un'altra padella da trasportare con il borsello...:asd:
già non se ne sentiva proprio la mancanza...
Possibile che ogni volta che viene presentato un telefono con display di grandi dimensioni ci siano utenti che si sentono in dovere di disprezzare questi prodotti ed inneggiare alla "padella"?
Suvvia, se non vi interessa non dovete scrivere per forza, per lo meno fate qualche commento sul prodotto in se.
Per quanto mi riguarda, potrebbe essere interessante solo se dotato di digitalizzatore attivo. Vedremo cosa tireranno fuori.
Possibile che ogni volta che viene presentato un telefono con display di grandi dimensioni ci siano utenti che si sentono in dovere di disprezzare questi prodotti ed inneggiare alla "padella"?
Suvvia, se non vi interessa non dovete scrivere per forza, per lo meno fate qualche commento sul prodotto in se.
Per quanto mi riguarda, potrebbe essere interessante solo se dotato di digitalizzatore attivo. Vedremo cosa tireranno fuori.
Flooderemo ogni forum fintanto che non presenteranno anche prodotti decenti sotto i 4".
Infatti potete solo lamentarvi che riempiamo i forum senza nemmeno poterci dire "Comprate un modello più picolo" dato che, di fatto, non ne esistono.
E comunque non sono i phablet a starmi sui maroni (sopratutto con digitalizzatore e pennino), sono gli smartphone XL il problema, e lo sono anche per i phablet visto che per non sovrapporsi diventano sempre più grandi fino ad arrivare alle dimensioni di un tablet e quindi inutili. (Phablet 6,3" 700€, tablet 7" che telefona 199€).
maxmax80
28-05-2013, 09:28
secondo le teorie che si leggono qui, allora anche i tablet mini da 7" sono inutili..tutti, nessuno escluso, visto che sono tutti delle padelle!:D
Io di telefono da 4" più che decenti ne vedo diversi, magari non sono Top di Gamma ma questo non è strano: un telefono più grande ti permette di montare un hardware più potente e mantenere contenuto lo spessore.
Oltre al fatto che spesso display grande -> risoluzione elevata -> necessità di maggiore potenza per gestirla.
Anzi, voi che non volete telefoni grandi trovo che siate molto fortunati, perchè sulla fascia (chiamiamola "media") in cui di solito cerco io la dimensione è un plus che si paga, se mi accontentassi di un display piccolo avrei trovato ottime occasioni d'acquisto a prezzi contenuti.
Se vai a confrontare lo smarthone da 6,3" con il tablet da 7" noterai che, oltre una certa differenza di prezzo, c'è anche una notevole differenza tecnica.
Comunque anche secondo me 6" e oltre è una dimensione eccessiva anche per un dispositivo di questo tipo, a quel punto ci sono i tablet.
Scusa se spezzetto.
Io di telefono da 4" più che decenti ne vedo diversi, magari non sono Top di Gamma ma questo non è strano: un telefono più grande ti permette di montare un hardware più potente e mantenere contenuto lo spessore.
Oltre al fatto che spesso display grande -> risoluzione elevata -> necessità di maggiore potenza per gestirla.
Io no, a parte che la miai mano i 4" li digerisce male (già un Lumia 620 che è più piccolo di un 3GS per me è un po' troppo), non cerco un top di gamma, ma terminali senza particolari limitazioni e che ricevano aggiornamenti.
Soprattutto su quest'ultimo punto non si vede nulla.
Se mi mandi PM con modelli sono ben accetti, ma non do soldi a Samsung, LG ne a sconosciute compagnie cinesi che non hanno asistenza.
Anzi, voi che non volete telefoni grandi trovo che siate molto fortunati, perchè sulla fascia (chiamiamola "media") in cui di solito cerco io la dimensione è un plus che si paga, se mi accontentassi di un display piccolo avrei trovato ottime occasioni d'acquisto a prezzi contenuti.
Vedi su.
Se vai a confrontare lo smarthone da 6,3" con il tablet da 7" noterai che, oltre una certa differenza di prezzo, c'è anche una notevole differenza tecnica.
Comunque anche secondo me 6" e oltre è una dimensione eccessiva anche per un dispositivo di questo tipo, a quel punto ci sono i tablet.
Normalmente hanno comunque caratteristiche più che ottime, a meno che il produttore non sia una capra con l'ottimizzazione SW.
Però vedi che in parte mi dai ragione?
Gli smartphone da 5" spostano troppo in su l'asticella dei phablet rendendoli talmente grandio da perdersi nei tablet.
Althotas
28-05-2013, 09:40
Spezzo una lancia a favore di queste "padelle" :): in caso di pioggia improvvisa puoi mettertele in testa per ripararti.
ps. il mio Xperia Ray non mi accorgo nemmeno di averlo in tasca.
Interessante lo spot pubblicitario della tre UK sul Galaxy Mega 6.3, ed il confronto col resto della gamma:
http://www.phonearena.com/news/Will-it-fit-Watch-how-the-Galaxy-Mega-6.3-pocketability-stacks-up_id43398
dal min 3:00 c'è il "test delle tasche" :D
Vediamo se HTC debutta prima del Note III, e se è questo l'obiettivo piuttosto che il Mega 6.3
Ha ha eccoli li puntuali con lo sfottò della padella...
Poi li vedi in giro tutti a far foto con quella minitv dell'ibad, RIDICOLI!
Almeno con uno smartphone grande ci fai di tutto e bene e non hai bisogno di portarti dietro smartphone piccolo + tavoletta...
Normalmente hanno comunque caratteristiche più che ottime, a meno che il produttore non sia una capra con l'ottimizzazione SW.
Però vedi che in parte mi dai ragione?
Ti do ragione dove penso che tu ne abbia ;)
Secondo me la dimensione ideale è quella del Note II, ma in 16:10. Se devo arrivare vicino ai 7" a quel punto vado sul galaxi note 8" che per me è un dispositivo eccellente (per quanto non ami Samsung).
Comunque tablet (di marche non economiche, intendo) che telefonano da 200 euro non ne ho visto, il più economico è di solito il galaxi tab 2, che però a livello hardware è abbastanza vecchiotto e non certo paragonabile ad un top di gamma di questo tipo. E la versione 3G non si trova a 200 euro.
Certo, ci si può accontentare, ma questo è un altro discorso.
Per quanto riguarda il discorso che facevo prima, ti cito i primi due esempi che mi vengono in mente, l'Xperia Sole (che mi interessava molto qualche tempo fa, ma a cui ho rinunciato per il display troppo piccolo), e il Nokia Lumia 620, che trovo molto interessante ma non mi soddisfa per lo stesso motivo. Esempi comunque se ne possono fare altri.
Se non sei uno che vuole il top di gamma, secondo me sei meglio servito di chi vuole spendere poco per un telefono di fascia media con display di dimensioni e risoluzione abbastanza elevati.
Quindi avete poco da lamentarvi! :p
Ti do ragione dove penso che tu ne abbia ;)
Secondo me la dimensione ideale è quella del Note II, ma in 16:10. Se devo arrivare vicino ai 7" a quel punto vado sul galaxi note 8" che per me è un dispositivo eccellente (per quanto non ami Samsung).
Comunque tablet (di marche non economiche, intendo) che telefonano da 200 euro non ne ho visto, il più economico è di solito il galaxi tab 2, che però a livello hardware è abbastanza vecchiotto e non certo paragonabile ad un top di gamma di questo tipo. E la versione 3G non si trova a 200 euro.
Certo, ci si può accontentare, ma questo è un altro discorso.
Per quanto riguarda il discorso che facevo prima, ti cito i primi due esempi che mi vengono in mente, l'Xperia Sole (che mi interessava molto qualche tempo fa, ma a cui ho rinunciato per il display troppo piccolo), e il Nokia Lumia 620, che trovo molto interessante ma non mi soddisfa per lo stesso motivo. Esempi comunque se ne possono fare altri.
Se non sei uno che vuole il top di gamma, secondo me sei meglio servito di chi vuole spendere poco per un telefono di fascia media con display di dimensioni e risoluzione abbastanza elevati.
Quindi avete poco da lamentarvi! :p
Per chiudere il discorso (e l'OT).
Sui prezzi dei tablet che telefonano hai ragione.
Xperia Sola soffre dei difetti tipici di quella fascia, solo 512MB di ram, nessun aggiornamento (fermo ad ICS) e con quell'aggiornamento è diventato un matttone (è stretto parente di Xperia U, chiedi ai possessori).
Il 620 non è male, sono sicuro che ci fossero limitazioni su WP8 che mi andavano strette (o qualche app mancante), ma al momento non mi sovvengono, a parte whatsapp che fa c@gare perchè 99/100 non mi arrivano le notifiche messaggi se non apro il SW.
In ogni caso per quanto moooolto vicino, anche con quello non ho il feeling giusto con l'uso ad una mano (l'ho comprato per mia moglie, quindi conosco decisamente bene il terminale), servirebbe un pelino più stretto.
Partendo da quento ti contesto il 16:10, il problema degli schermi grandi è proprio l'eccessiva larghezza che ne rende difficoltoso/impossibile l'uso comodo ad una mano. (Si Apple in questo caso ha ragione, peccato che il loro telecomando appaia ridicolo come proporzioni).
Partendo da quento ti contesto il 16:10, il problema degli schermi grandi è proprio l'eccessiva larghezza che ne rende difficoltoso/impossibile l'uso comodo ad una mano. (Si Apple in questo caso ha ragione, peccato che il loro telecomando appaia ridicolo come proporzioni).
Credo che sia una questione di esperienza d'uso.
Ho avuto il primo note e i 16:10 non mi hanno dato fastidio, anzi, ho apprezzato la maggiore larghezza dello schermo in diversi contesti. Ovviamente conosco persone che la pensano diversamente, alla fine sono esigenze troppo specifiche per generalizzarle.
Comunque per i telefoni sopra citati non dico che non abbiano difetti, ci mancherebbe. Li ho citati giusto perchè mi è capitato di buttarci l'occhio. ;)
Ma il sole non viene aggiornato a JB? Strano, è gamma 2012... Fortunatamente Sony collabora attivamente con cyanogen.
Oops sto divagando. Ok, fine OT.
tidusuper91
28-05-2013, 11:21
Mi associo a coloro che criticano i phablet. Sono un possessore di Nexus 4 e lo ritengo l'estremo ultimo di usabilità per uno smartphone sebbene preferissi l'ergonomia dell'iPhone 4/4s. Penso che non riuscire ad usare i telefoni con una mano sola sia davvero limitante. Per la fruizione su ampie diagonali ci sono appunto i tablet. Riterrei più sensata una ricerca volta al perfezionamento delle tecnologie delle batterie e degli schermi in un ottica di incremento dell'autonomia oltre le canoniche 12 ore.
Io no, a parte che la miai mano i 4" li digerisce male (già un Lumia 620 che è più piccolo di un 3GS per me è un po' troppo), non cerco un top di gamma, ma terminali senza particolari limitazioni e che ricevano aggiornamenti.
Soprattutto su quest'ultimo punto non si vede nulla.
Se mi mandi PM con modelli sono ben accetti, ma non do soldi a Samsung, LG ne a sconosciute compagnie cinesi che non hanno asistenza.
Ti stai limitando notevolmente, considerando che Samsung e LG e compagnie cinesi mi sembra abbiano qualcosa tipo il 50% del mercato Android :stordita:
Anche a me non dispiacerebbe uno smartphone top di gamma di dimensioni contenute, ma forse, come diceva qualcuno, è anche una questione tecnica: ad uno smartphone potente occorre una batteria grossa per farlo durare almeno una giornata.
Inoltre probabilmente quelli che comprano i telefoni così potenti, ci vogliono vedere bene i giochi o qualcosa del genere... boh.
Sinceramente più delle dimensioni, viste come un pregio dalla maggioranza, il peso e lo spessore sono considerati fastidiosi. Non credo che la tendeza sarà invertita nel breve periodo, avremo cellulari di fascia media sui 4" e top di gamma sui 5" nel mondo android, per chi vuole un telefono dalle dimensioni più contenute c'è l'iphone.
Inoltre è cambiato l'uso degli smartphone dal 2008/2009 ad ora. La crescente potenza insieme alla diminuzione di costo dei pannelli ha esteso gli ambiti di utilizzo di questi device creando dei veri centri multimediali.
Scusa se spezzetto.
Io no, a parte che la miai mano i 4" li digerisce male (già un Lumia 620 che è più piccolo di un 3GS per me è un po' troppo), non cerco un top di gamma, ma terminali senza particolari limitazioni e che ricevano aggiornamenti.
Soprattutto su quest'ultimo punto non si vede nulla.
Se mi mandi PM con modelli sono ben accetti, ma non do soldi a Samsung, LG ne a sconosciute compagnie cinesi che non hanno asistenza.
Vedi su.
Normalmente hanno comunque caratteristiche più che ottime, a meno che il produttore non sia una capra con l'ottimizzazione SW.
Però vedi che in parte mi dai ragione?
Gli smartphone da 5" spostano troppo in su l'asticella dei phablet rendendoli talmente grandio da perdersi nei tablet.
il 3gs è 3.5 pollici il 620 è da 3.8 pollici, sono praticamente uguali, solo che il lumia 620 è più sottile...
Comunque io sono pienamente d'accordo le mie mani non sono grandissime e sopra i 4.3 pollici mi trovo in difficoltà e poi in tasca sono fastidiosissimi specialmente con i jeans stretti...
il 3gs è 3.5 pollici il 620 è da 3.8 pollici, sono praticamente uguali, solo che il lumia 620 è più sottile...
Comunque io sono pienamente d'accordo le mie mani non sono grandissime e sopra i 4.3 pollici mi trovo in difficoltà....
Il lumia è anche lievemente più piccolo (forse perchè il 3GS è più bombato), a meno che i miei occhi non siano impazziti quando li ho messi uno sopra l'altro.
Li ho entrambi e faccio presto a confrontarli.
Ma io chiamavo padella già il primo iPhone.
Probabilmente vivo semplicemente in un mondo tutto mio dove il telefono sta in tasca e si risponde/invia SMS od altro anche se nell'altra mano si ha altro (ombrello, spesa, quello che vuoi).
Il lumia è anche lievemente più piccolo (forse perchè il 3GS è più bombato), a meno che i miei occhi non siano impazziti quando li ho messi uno sopra l'altro.
Li ho entrambi e faccio presto a confrontarli.
Ma io chiamavo padella già il primo iPhone.
Probabilmente vivo semplicemente in un mondo tutto mio dove il telefono sta in tasca e si risponde/invia SMS od altro anche se nell'altra mano si ha altro (ombrello, spesa, quello che vuoi).
no non vivi in un altro mondo, è la gente che ha semplicemente perso il senso della misura con questi ageggi immensi, perchè li vedi con ste padelle ma poi vanno su facebook e isntagram come tutti gli altri, è solo una gara a chi ce l'ha più grande, ma è una moda che svanirà...
Io no, a parte che la miai mano i 4" li digerisce male (già un Lumia 620 che è più piccolo di un 3GS per me è un po' troppo), non cerco un top di gamma, ma terminali senza particolari limitazioni e che ricevano aggiornamenti.
Soprattutto su quest'ultimo punto non si vede nulla.
Se mi mandi PM con modelli sono ben accetti, ma non do soldi a Samsung, LG ne a sconosciute compagnie cinesi che non hanno asistenza.
Sono dello stesso parere anch'io... cosa costa fare dei top gamma da 4"? Io onestamente preferisco un cellulare anche spesso e pesante pur di avere una batteria decente. alla fine mettere 3.000mAh sotto un 4" non rende il dispositivo tanto enorme.
Ultimamente ho trovato il Huawei Ascend Y300 che per 129,00€ se ne viene via e non è neanche male. La batteria è da 2.000mAh circa, ma per un dual-core alla fine bastano a garantire un'autonomia dignitosa.
no non vivi in un altro mondo, è la gente che ha semplicemente perso il senso della misura con questi ageggi immensi, perchè li vedi con ste padelle ma poi vanno su facebook e isntagram come tutti gli altri, è solo una gara a chi ce l'ha più grande, ma è una moda che svanirà...
Diamo tempo al mercato di trovare il suo equilibrio ;)
io penso che se le case li fanno, è perchè c'è mercato bene o male... non mi sembra che il note /note 2 non abbiano venduto...
per l'uso che ne faccio io, preferisco un phablet a uno smartphone. quando comprai hd2 mi davano del pazzo "4.3 pollici??? ma sei fuori, è enorma cosa te ne fai?" adesso ho un one x e ancora non mi sembra abbastanza. il 7" l'ho provato ed è troppo grosso da portare in giro, mentre la serie note di samsung mi sembra la soluzione perfetta, anche in relazione alla durata della batteria. samsung non mi piace, quindi sono ben felice di questa notizia.
oh.. c'è ancora gente che preferisce la tastiera t9... beh, buon per lui che risparmia, mica bisogna argli dal deficiente
per come la vedo io, se devo solo mandare messaggi con whatsapp e fare 2 cose potrebbe anche bastare un iphone da 4", ma se usi molto internet in mobilità, tante mail, tanti servizi di condivisione rapida (spero htc faccia qualcosa tipo i servizi di lg e note, ma mi pare che lo avessero abbozzato sul tablet 7"), servizi "dual view" (fantastica in alcuni casi questa funzione su note), secondo me le dimensioni di questi dispositivi sono ottimali
poi ognuno ha le sue esigenze, se sono grandi basta non comprarli...
Comunque tablet (di marche non economiche, intendo) che telefonano da 200 euro non ne ho visto, il più economico è di solito il galaxi tab 2, che però a livello hardware è abbastanza vecchiotto e non certo paragonabile ad un top di gamma di questo tipo. E la versione 3G non si trova a 200 euro.
Certo, ci si può accontentare, ma questo è un altro discorso.
Asus fonepad.
Comunque viva le padelle, ho un 620 ed é davvero troppo piccolo per navigare in modo confortevole, facebook compreso.
Ed anche il gs2 mi é piccolo ormai...
Cosndkcbfksndnfnfksnsncksos
poi ognuno ha le sue esigenze, se sono grandi basta non comprarli...
Infatti non compro... Ma non comprerò mai più visto che tolti un paio di Lumia la fascia media farte da 4,3".
Asus fonepad.
Comunque viva le padelle, ho un 620 ed é davvero troppo piccolo per navigare in modo confortevole, facebook compreso.
Ed anche il gs2 mi é piccolo ormai...
Cosndkcbfksndnfnfksnsncksos
Preferenze personali, io riesco a navigare tranquillamente con il mio 3".
Alle dimensioni dello schermo si può fare l'abitudine, se un terminale è troppo grande resterà tale qualunque cosa si provi a fare.
Si anche stare in 5 in una 500 ci si fa l'abitudine, poi magari provi un po' la multipla e tornare alla 500 é dura...
Cosbwdvfidhfidbskfb
Althotas
29-05-2013, 13:57
Si anche stare in 5 in una 500 ci si fa l'abitudine, poi magari provi un po' la multipla e tornare alla 500 é dura...
Cosbwdvfidhfidbskfb
Le automobili non sono nate per essere tenute in tasca, i telefonini si.
Certe padelle non sono telefonini, sono degli ibridi tuttofare che alla fine non fanno molto bene niente.
Alle dimensioni dello schermo si può fare l'abitudine, se un terminale è troppo grande resterà tale qualunque cosa si provi a fare.
Si può fare lo stesso discorso al contrario: a portarsi dietro un dispositivo di grandi dimensioni ci si può abituare, ma se lo schermo è troppo piccolo per navigare decentemente, rimane tale qualunque cosa tu faccia. ;)
Alla fine è sempre un compromesso, ognuno da valore diverso a caratteristiche diverse, per cui ci sarà chi preferirà sacrificare la comodità in tasca per avere uno schermo più grande, chi invece preferisce sacrificare lo schermo per avere un dispositivo più comodo da portarsi in giro.
Le automobili non sono nate per essere tenute in tasca, i telefonini si.
Beh oddio, anche l'auto grande va parcheggiata ed è meno agile nel traffico. Però è indubbio che all'interno ci stai più comodo.
Alla fine, dipende da come la usi: se per andare al lavoro in città, meglio l'auto piccola, se per viaggiare, meglio quella grande.
Le automobili non sono nate per essere tenute in tasca, i telefonini si.
Certe padelle non sono telefonini, sono degli ibridi tuttofare che alla fine non fanno molto bene niente.
I telefonini sono i vecchi cellulari.
Gli smartphine odierni non sono telefonini.
Preferisco mille volte mettermelo nel borsello che perdere le diotrie per leggere un'email su un display minuscolo...
Cosbfksjxbcdk
ma non è poi così difficile immaginare che al mondo esistano diversi possibili usi di un bene eh! la smart ha venduto milioni di pezzi perchè era piccola mica perchè era bella o altro, idem la multipla ha venduto perchè era comoda, non certo bella...
la mia idea di smartphone è un dispositivo che possa essermi d'aiuto nelle situazioni di emergenza fuori ufficio, quindi deve essere limitato il meno possibile. da n96 sono passato a un 4.3" e poi a un 4.7" e passerò a un 5.5, 6" al prossimo: mi serve avere flash player perchè se c'è un sito cazzuto che lo usa e devo vederlo, cosa faccio? e poi il multiview dei note? mi tengo la mail del cliente dove mi chiede informazioni su una metà dello schermo e nell'altra metà navigo sul sito del fornitore a cercare prezzi e disponibilità, mentre gli rispondo...
usare l'assistenza remota dal cellulare su pc con monitor fullhd...
e magari con un note 2 avere un'autonomia un minimo decente
per facebook, whatsapp e qualche mail un 4" può anche andare bene, scelte. abbiamo vissuto anche coi display monocromatici volendo vedere eh!
per come la vedo io, reputo ottime le idee dei mega di samsung: dispositivi con grandi display ma con hardware di fascia media. evidentemente a qualcuno interessa più averlo grosso che potente!
maxmax80
29-05-2013, 23:32
i padphone superiori ai 5 pollici sono padelle quanto i mini tablet da 7",
però con l padphone uno utilizzatore è meno diricolo che con il tablet da 7" (ammesso che il tablet sia un modello con cui si può chiamare)
ma non è poi così difficile immaginare che al mondo esistano diversi possibili usi di un bene eh! la smart ha venduto milioni di pezzi perchè era piccola mica perchè era bella o altro, idem la multipla ha venduto perchè era comoda, non certo bella...
la mia idea di smartphone è un dispositivo che possa essermi d'aiuto nelle situazioni di emergenza fuori ufficio, quindi deve essere limitato il meno possibile. da n96 sono passato a un 4.3" e poi a un 4.7" e passerò a un 5.5, 6" al prossimo: mi serve avere flash player perchè se c'è un sito cazzuto che lo usa e devo vederlo, cosa faccio? e poi il multiview dei note? mi tengo la mail del cliente dove mi chiede informazioni su una metà dello schermo e nell'altra metà navigo sul sito del fornitore a cercare prezzi e disponibilità, mentre gli rispondo...
usare l'assistenza remota dal cellulare su pc con monitor fullhd...
e magari con un note 2 avere un'autonomia un minimo decente
per facebook, whatsapp e qualche mail un 4" può anche andare bene, scelte. abbiamo vissuto anche coi display monocromatici volendo vedere eh!
per come la vedo io, reputo ottime le idee dei mega di samsung: dispositivi con grandi display ma con hardware di fascia media. evidentemente a qualcuno interessa più averlo grosso che potente!
concordo
cosjsndddojdudbd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.