View Full Version : Mark Rein: EA dice falsità quando definisce le nuove console una generazione avanti rispetto al PC
Redazione di Hardware Upg
28-05-2013, 08:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/mark-rein-ea-dice-falsita-quando-definisce-le-nuove-console-una-generazione-avanti-rispetto-al-pc_47177.html
Il fondatore di Epic Games si schiera nettamente contro le dichiarazioni di Rajat Teneja, chief technology officer di Electronic Arts.
Click sul link per visualizzare la notizia.
amoredipipa
28-05-2013, 08:09
Appunto ...........
Asterion
28-05-2013, 08:16
Non ci sono rivali per le schede grafiche di fascia alta, non ci sono console che tengano e non potrebbe essere altrimenti: una scheda grafica può costare molto più di una console.
Non ci sono rivali per le schede grafiche di fascia alta, non ci sono console che tengono e non potrebbe essere altrimenti: una scheda grafica può costare molto più di una console.
Non solo costi, ma vanno a finire in case molto più grandi e con alimentatori ben più potenti.
Non hanno il problema del TDP extracontenuto per non fondere tutto.
Prima ancora del costo c'è quindi un problema prettamente tecnico e fisico che una console non può al momento superare (lo sarà un giorno, con il cloud gaming).
HIVE mind
28-05-2013, 08:36
:nonsifa: :nonsifa:
non falsità... ma stronxate
:read: :read:
link (http://www.hardocp.com/news/2013/05/24/mark_rein_responds_to_consoles_better_than_pcs/?utm_source=feedly#.UaCOXLUW2So)
hermanss
28-05-2013, 08:52
E ci voleva Rein per capirlo!?!:O
Squall 94
28-05-2013, 09:11
Ragazzi però occhio, dalla potenza di calcolo che si vocifera per le nuove console, per un utente sarebbe molto più economico acquistare una console che un PC di fascia alta, si parla di una differenza di 600 euro a tenersi bassi ...
Se poi guardiamo che i giochi te li danno a 70 euro l'uno, dobbiamo fare un altro ragionamento, perchè per PC non tutti i giochi li pagano ...
Da quel che vedo la potenza di calcolo è enorme, inoltre parliamo di software ottimizzato non come Windows che sopra ci girano 1000 processi e servizi inutili .
Io comunque rimango su PC :) .
Ci girerà Samaritan ?
Ci girerà Infiltrator ?
Rein :<< no they’re not. I call bullshit on this one.>>
:stordita:
Per non dimenticare :(
http://www.youtube.com/watch?v=dO2rM-l-vdQ
Sì è ovvio che si tratti di una classica bufala da marketing...
Ma in realtà è sempre stato così, all'uscita una console non è mai potente quanto un pc di fascia alta. Ovviamente è così visto che un pc di fascia alta costa di più e può permettersi di consumare di più ed essere più grosso.
Una volta però potevano nascondersi dietro fuffa architetturale di vario genere (l'ultima in ordine di tempo: il mitico cell che doveva spianare la strada ai giochi in alta definizione...e sappiamo tutti com'è andata). Le nuove console invece, giustamente visto che non c'è più cash per tentare esperimenti, non sono altro che degli htpc leggermente personalizzati quindi il risultato del confronto è lampante.
Io comunque continuo a essere molto ottimista verso questa nuova generazione. Per una serie di motivi:
1) E' vero, l'hardware è quello di un htpc (con tanto di scheda video integrata!) però è pure sempre mille miglia avanti a quello delle attuali console (guardate solo la dotazione di ram...). Ora, visto quello che i programmatori riuscivano a fare con ps3 e x360 figuratevi cosa riusciranno a tirar fuori dalla nuova generazione!
2) Sempre in tema di programmatori credo che queste nuove console gli faciliteranno non poco la vita vista la loro architettura molto semplice (cpu x86 e gpu come qualsiasi computer e non più cell o altre amenità del genere).
3) Il costo delle console, visti i bassi investimenti in tema di ricerca e sviluppo, dovrebbe essere piuttosto basso.
4) (ma per me sarebbe il motivo n. 1) Sempre grazie alla loro architettura molto pcistica credo che i porting su pc saranno decisamente migliori di quanto avvenga adesso.
Donbabbeo
28-05-2013, 10:00
Ragazzi però occhio, dalla potenza di calcolo che si vocifera per le nuove console, per un utente sarebbe molto più economico acquistare una console che un PC di fascia alta, si parla di una differenza di 600 euro a tenersi bassi ...
Se poi guardiamo che i giochi te li danno a 70 euro l'uno, dobbiamo fare un altro ragionamento, perchè per PC non tutti i giochi li pagano ...
Da quel che vedo la potenza di calcolo è enorme, inoltre parliamo di software ottimizzato non come Windows che sopra ci girano 1000 processi e servizi inutili .
Io comunque rimango su PC :) .
Onestamente non capisco come uno possa dire che giocare su console è economico. Giocare su console è comodo, questo posso concederlo, ma tutt'altro che economico. Con la cifra con cui ti compri una console nuova ci fai un PC di potenza superiore che ti dura all'incirca quanto un'intera generazione (al massimo dovrai spendere un paio di centoni per la GPU dopo 3 o 4 anni).
Alla fine i sistemi operativi sono molto più efficenti di quello che si crede, i 1000 servizi non rallentano quasi nulla visto che si sospendono automaticamente.
Il vero problema è l'eterogeneità dei PC, avendo miliardi di combinazioni hardware possibili non c'è possibilità di programmare "to the metal" e quindi, tanto per fare un esempio, se su X360 le DirectX sono un framework che astrae dall'hardware, su PC sono un framework che astrae da un sottolivello di driver che astraggono dall'hardware.
...Le offerte per PC si tengono d'occhio da siti come:
http://www.cheapshark.com/ e http://isthereanydeal.com/
Non esiste solo Steam per le offerte (a volte cmq "Steamabili" e da attivare sul client Valve)... Solo per fare informazione.
Così si combatte la pirateria e lo scambio, non con assurdi DRM e imposizioni che limitano la libertà degli utenti.
Detto questo, sono felice in quanto possessore di 7970m sul mio portatile (più potente delle console next gen) che le nuove console montino AMD: spero potranno garantire port migliori e meglio ottimizzati graficamente.
kenshin88
28-05-2013, 12:35
L'unica cosa che alle console dara la spinta in piu' e' la quantita di memoria cache dei processore.Nella xbox one sono 32mb.Non penso ci siano processori in giro che arrivino a tale quantita.Cmq io ribadisco che queste non si possono piu' definire console perche' ,secondo me ,i giochi passano in secondo piano ed e' sbagliato.Io compro la console per la facilita' di utilizzo,costo contenuto e i tanti titoli in commercio.Ma con queste non e' cosi.Forse dovrebbero fare un passo indietro e rivedere il concetto di console.
PaulGuru
28-05-2013, 12:38
Le comiche :rolleyes:
L'unica cosa che alle console dara la spinta in piu' e' la quantita di memoria cache dei processore.Nella xbox one sono 32mb.Non penso ci siano processori in giro che arrivino a tale quantita.Cmq io ribadisco che queste non si possono piu' definire console perche' ,secondo me ,i giochi passano in secondo piano ed e' sbagliato.Io compro la console per la facilita' di utilizzo,costo contenuto e i tanti titoli in commercio.Ma con queste non e' cosi.Forse dovrebbero fare un passo indietro e rivedere il concetto di console.
quoto in tutto, in più se compro una console oltre che per facilità di utilizzo, costo e tanti titoli (purtroppo molto costosi) la compro per giocarci con altre persone, non sicuramente per i social network o simili :boh:, che a mio parere sono perfettamente inutili
TwinDeagle
28-05-2013, 13:12
Onestamente non capisco come uno possa dire che giocare su console è economico. Giocare su console è comodo, questo posso concederlo, ma tutt'altro che economico. Con la cifra con cui ti compri una console nuova ci fai un PC di potenza superiore che ti dura all'incirca quanto un'intera generazione (al massimo dovrai spendere un paio di centoni per la GPU dopo 3 o 4 anni).
Non è proprio cosi.. le console sono sempre molto più economiche dei PC. A parità di prezzo, il pc è generalmente più potente, ma tale potenza in più non riesce a ristabilire il gap dato dall'ottimizzazione, risultando più potente al livello teorico-pratico, ma ha performance minori al livello grafico. A parità di hardware, le console vincono sempre e di parecchio. Per eguagliare le prestazioni grafiche il costo di un pc è superiore.
Donbabbeo
28-05-2013, 14:09
Non è proprio cosi.. le console sono sempre molto più economiche dei PC. A parità di prezzo, il pc è generalmente più potente, ma tale potenza in più non riesce a ristabilire il gap dato dall'ottimizzazione, risultando più potente al livello teorico-pratico, ma ha performance minori al livello grafico. A parità di hardware, le console vincono sempre e di parecchio. Per eguagliare le prestazioni grafiche il costo di un pc è superiore.
Facciamo 1000 € di PC (anche se potrei fare tranquillamente 600) e 400 € di consolle. Facciamo che tu compri 100 giochi l'anno.
Su PC spendi una media di 30 € a gioco (ma potrei dire molto meno visti i bundle e le offerte), su consolle 70.
1000 + 3000 = 4000. 400 + 7000 = 7400.
Fine del discorso.
monster.fx
28-05-2013, 14:22
Le console sono nate per la semplicità, senza avere troppi sbattimenti per giocare .
- Accendi ;
- Inserisci il gioco ;
- gioca.
Attualmente questa semplicitá viene meno in quanto l'attuale SW non è più facilmente gestibile tra supporto origine ram e cache. Ormai molti titoli per console necessitano di installazione, e questo attutisce l'impatto user friendly delle console.
Dal punto di vista HW(e prestazionale), una cosole tipo la xbox one, sarà comunque inferiore all'HW di un pc di fascia media. Nella configurazione si parla di 8 core a 1,6ghz. Sono 8 core fisici? O sono 4 fisici in multithread? La vga è simile ad un 7890... Ma quanti stream processor ha?e la banda? Se non vengono date info specifiche difficilmente possiamo quantificare la potenza di calcolo.
Io penso che la mia config sia ancora superiore alla next gen.
Donbabbeo
28-05-2013, 16:04
eh? 100 giochi l'anno?! 70 euro a gioco contro 30, perche' mai?! :rolleyes:
100 giochi era un numero tanto per dire, non sarò a 100 giochi ma credo che una media di 50 all'anno ci arrivo tranquillamente, forse anche di più.
Così come 70 è la media di costo di un gioco nuovo su consolle, mentre su PC è molto più bassa.
Questa almeno è la mia esperienza, giochi PS3 o X360 costano tra i 59.99 ed i 69.99 appena usciti, quando su pc stanno tra i 29.99 ed i 39.99.
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/mark-rein-ea-dice-falsita-quando-definisce-le-nuove-console-una-generazione-avanti-rispetto-al-pc_47177.html
Il fondatore di Epic Games si schiera nettamente contro le dichiarazioni di Rajat Teneja, chief technology officer di Electronic Arts.
Click sul link per visualizzare la notizia.
meno male che l'ha detto, io ci avevo creduto!
Donbabbeo
28-05-2013, 19:52
tu puoi pure arrivare a 5000 giochi all'anno, ma un uso normale della console forse ci arriva ad 1 gioco al mese, forse... e tutta quella sproporzione tra i prezzi, mah, solo sui forum si leggono ste cose...
Ok, abbassiamo le pretese. Facciamo che siano 100 giochi nell'intero arco di vita della console. Quindi al PC aggiungiamoci altri 200 € extra per via della nuova GPU che compriamo quando quella preinstallata non regge più.
Sono 1200 € + 100 * 30 € = 4200 €. (con tutti giochi day 1 eh, io spendo 5 € massimi)
Su console siamo a 400 € + 100 * x. (quanto vale X? Dimmelo tu visto che dici che i miei prezzi sono esagerati)
si devi pagare l'abbonamento gold...insomma fra giochi, abbonamenti e accessori che costano una cifra la console è di sicuro lo strumento di intrattenimento meno economico che ci sia.
Housello
29-05-2013, 19:17
Le console sono nate per la semplicità, senza avere troppi sbattimenti per giocare .
- Accendi ;
- Inserisci il gioco ;
- gioca.
.
A parte il fatto che se uno non sa lanciare un gioco nel 2013 non capisco cosa se ne farebbe di una macchina potente che gestisca giochi complessi.
Detto questo, il discorso accendi/inserisci il gioco/giochi non è piu verissimo. per esempio nella mia xbox360, che ho acceso dopo tempo per fare una partita con amici, il discorso è stato così:
- accendi la console (quindicina di secondi in tutto)
- è disponibile un nuovo aggiornamento, e vada per l'aggiornamento (3-4 minuti)
- attendi il riavvio della console (altra quindicina di secondi)
- inserisci il gioco
- attendi l'aggiornamento del gioco (dipende da quanto sono stati infami, ho provato a sentire di aggiornamenti da 1 giga al day one)
- aspetta che il gioco carichi (qui a volte si arriva al minutino pieno)
- esegui il login per il secondo giocatore
- finalmente inizia a giocare
su mio pc la cosa rimane piu semplice:
- accendi il pc (circa 15 secondi)
- click sul gioco, senza inserire il disco
- attendi che il gioco carichi (molto piu veloce della versione console)
- gioca
mi sembra addirittura piu comodo il pc ormai, fare click sul nome del gioco su steam lo considero quasi a prova di bimbominkia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.