PDA

View Full Version : Aiuto configurazione Desktop


natnev1
27-05-2013, 17:00
Salve a tutti come al solito sono rimasto un po' indietro con la tecnica e ho bisogno di voi.

Devo assemblare un Pc che utilizzerò prevalentemente per internet, office e visione di film, no Gaming e overclock.
Mi interessa la stabilità nel tempo e la sicurezza dati infatti sul mio attuale ho 2 dischi da 70G in raid0 e mi trovo benissimo.

Preferenze: processore intel (anche se ora ho un amd)
Mobo Asus
Ram ?
Scheda video Asus (non integrata)
2 dischi per il raid0 (500G è anche troppo per me).

alimentatore buono
Prezzo circa 400-500 euro

Ringrazio tutti anticipatamente

Ironheart99
27-05-2013, 18:11
Il case lo ricicli oppure ti serve anche quello?
Il Sistema operativo deve essere compreso nel budget?

natnev1
27-05-2013, 20:56
No il Case mi serve ma come il lettore dvd e altre cose le considero poco e le prenderò di livello basso per contenere i costi.
Ad esempio case anonimo ma con alimentatore di marca es:
ALIMENTATORE COOLER MASTER 500 WATTBULK FOR SYSTEM INTEGRATOR

Per il sistema operativo sono indeciso, di mio ho XP Professional

Dall'esperienza che ho preferisco spendere per importanza :
alimentatore
MOBO di qualità, ASUS (oppure Gigabyte che ho attualmente)
Ram
Scheda video
processore
2 hd per Raid 0
il resto è secondario visto le mie necessità.

Ripeto che a me occorre stabilità e sicurezza dati l'utilizzo è internet, office,
vedere qualche DVD e foto, niente giochi e overclock.

Che mi consigliate?

natnev1
27-05-2013, 21:27
AH dimenticavo:

la scheda madre deve gestire il raid0 (quindi avere il controller raid)

inoltre leggendo vedo che ci sono molti pc assemblati con schede madri con video integrato, secondo voi è meglio o lavorano meglio mobo e scheda video separate.
inoltre se scelgo un mobo con video integrato e vi installo una scheda video esterna no è che mi vanno inconflitto? Grazie a tutti

Ironheart99
28-05-2013, 08:23
AH dimenticavo:

la scheda madre deve gestire il raid0 (quindi avere il controller raid)
Ormai tutte le schede gestiscono il raid

inoltre leggendo vedo che ci sono molti pc assemblati con schede madri con video integrato, secondo voi è meglio o lavorano meglio mobo e scheda video separate.
Molto meglio schede separate, ma nel tuo caso ti basterà l'integrata del processore visto l'ambito office
inoltre se scelgo un mobo con video integrato e vi installo una scheda video esterna no è che mi vanno inconflitto?
Assolutamente no
Note, segue la configurazione

Ironheart99
28-05-2013, 08:32
Case Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 46,10€
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 43,30€
CPU Intel Core i3-3225 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD4000 Boxed 123€
Scheda Madre Asus P8H77-V LE Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 71,40€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24 37€
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 46€x2 (92€)

Totale 412,80€

A questo va aggiunto il s.o. se non hai una licenza disponibile (circa 80/90€)

natnev1
28-05-2013, 21:17
Note, segue la configurazione

Grazie innanzitutto, ma spiegami meglio: la grafica la fa il processore o la mobo?
il processore utilizza una parte della ram per la grafica? nella conf che mi hai consigliato come viene ripartita la ram.

Alimentatore che mi hai consigliato rispetto a COOLER MASTER, LC-POWER,
SEASONIC?

Come installo il Raid0?

Siti per acquisto componenti?

sentimento21
28-05-2013, 21:38
Grazie innanzitutto, ma spiegami meglio: la grafica la fa il processore o la mobo?
il processore utilizza una parte della ram per la grafica? nella conf che mi hai consigliato come viene ripartita la ram.

Alimentatore che mi hai consigliato rispetto a COOLER MASTER, LC-POWER,
SEASONIC?

Come installo il Raid0?

Siti per acquisto componenti?

la grafica la fa il processore

http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/681/intel-hd-graphics-4000_1.htm

XFX è un Seasonic rimarchiato, di discreta qualità, come Colemaster, LC-Power non li considero nemmeno....

natnev1
30-05-2013, 15:08
Per SENTIMENTO21:

per la configurazione che mi hai mandato che sistema operativo consigli?
Windows XP professional lo ho già e mi interessa la stabilità

so Linux?

the marco
30-05-2013, 15:34
Per SENTIMENTO21:

per la configurazione che mi hai mandato che sistema operativo consigli?
Windows XP professional lo ho già e mi interessa la stabilità

so Linux?

anche se non è rivolto a me, io personalmente considero ormai xp troppo vecchio, con € 80 ti prendi w7 e vai alla grande!

natnev1
30-05-2013, 18:43
anche se non è rivolto a me, io personalmente considero ormai xp troppo vecchio, con € 80 ti prendi w7 e vai alla grande!

Anche se non era rivolto a te ringrazio vivamente del consiglio ma vorrei maggiori informazioni. Che ha in più W7?
Io Xp lo possiedo, nn conosco W7 ma se mi dite che acquisto in stabilità e sicurezza posso investire in tal senso.

Linux non lo consiglia nessuno?

Che ne pensi/pensate della configurazione suggerita da Sentimento21

dyablo96
30-05-2013, 19:19
io utilizzo linux e mi trovo molto bene, ci guardo anche film, se devi scaricare i programmi ci sono, solo se tu dovessi giocare ti consiglieri w7/8 perchè il mercato video ludico su linux e solo agli inizi.

natnev1
30-05-2013, 19:54
io utilizzo linux e mi trovo molto bene, ci guardo anche film, se devi scaricare i programmi ci sono, solo se tu dovessi giocare ti consiglieri w7/8 perchè il mercato video ludico su linux e solo agli inizi.

Che distribuzione linux consigliate?
Io ripeto ci navigo masterizzare qualche dvd e vedere film, opeoffice e ascolto mp3

natnev1
30-05-2013, 20:10
Che distribuzione linux consigliate?
Io ripeto ci navigo masterizzare qualche dvd e vedere film, opeoffice e ascolto mp3

INOLTRE importante: io ho bisogno di fare un Raid0
come faccio con Linux?

sentimento21
30-05-2013, 21:31
a parte gli ormai assodati miglioramenti di W7 e W8....Xp è 32Bit ?

sentimento21
30-05-2013, 21:32
per consigli su Linux ti consiglio la sezione apposta del forum :)

the marco
31-05-2013, 11:58
a parte gli ormai assodati miglioramenti di W7 e W8....Xp è 32Bit ?

molto probabilmente si, xp a 64 bit è rarissimo...

dyablo96
31-05-2013, 13:28
io come distro utilizzo ubuntu, prova a cercare su youtube o su google come fare il raid0.

natnev1
31-05-2013, 15:44
Chi mi dà altri consigli sulla configurazione hardware. Che ne pensate di quella suggerita da Sentimento21

the marco
31-05-2013, 18:29
Che ne pensate di quella suggerita da Sentimento21


è buona ;)

dyablo96
31-05-2013, 20:20
ottima :)

natnev1
31-05-2013, 20:50
penso anchio sia buona per quello che ho letto ma accetto altri suggerimenti per l' hardware

natnev1
31-05-2013, 21:22
Case Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 46,10€
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 43,30€
CPU Intel Core i3-3225 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD4000 Boxed 123€
Scheda Madre Asus P8H77-V LE Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 71,40€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24 37€
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 46€x2 (92€)

Totale 412,80€

A questo va aggiunto il s.o. se non hai una licenza disponibile (circa 80/90€)

che alternativa per la mobo visto che sul sito e- non è disponibile e vorrei farlo assemblare a loro?
inoltre per te è ancora necessario avere il floppy per installare il so

SilentGhost
31-05-2013, 21:48
Nn ho seguito tutta la discussione a fondo, ma cmq io risparmierei qualcosa così:

Sul case ce li risparmierei quei 10 € prendendo un k350 oppure un elite 343.
Cm alimentatore ti basta un corsair vs 350.
Scheda madre asrock h77 pro 4 m.
Se riesci ad infilarci un ssd da 64 gb, il cruvial m4 è il migliore di quel taglio, sarebbe perfetto ;)

natnev1
31-05-2013, 22:42
Nn ho seguito tutta la discussione a fondo, ma cmq io risparmierei qualcosa così:

Sul case ce li risparmierei quei 10 € prendendo un k350 oppure un elite 343.
Cm alimentatore ti basta un corsair vs 350.
Scheda madre asrock h77 pro 4 m.
Se riesci ad infilarci un ssd da 64 gb, il cruvial m4 è il migliore di quel taglio, sarebbe perfetto ;)

che ci faccio con un ssd? ho già in configurazione 2 hd per il raid0

che differenza c'è, è meglio 2 ssd per il raid0?

tarziz
01-06-2013, 08:51
Premesso che le configurazioni suggerite sono molto buone, ultimamente io sto assemblando molti pc per amici e familiari con le tue stesse esigenze e a loro sto consigliando l'uso di un ssd che non ha nulla a che vedere con il raid.
Nel disco solid state installi e fai girare solo il sistema operativo( vai di w7, xp tra un anno non lo aggiorneranno più, oppure linux) e qualche altro programma che usi più spesso mentre nel disco da 500 fai storage.

case cooler master k-350 36 €

alimentatore CX430 V2 45€

4 gb ram kingston 33€

cpu intel i3 i3-2120 108

ssd Samsung MZ-7TD120BW, SSD 840 120 GB Stand Alone 85€

mast dvd 20€

mb ASUS P8B75-M LX 52€

hd Western Digital WD5000AAKX Caviar BLUE 500gb sata 3 48€

427€ e non ti ferma nessuno :D

Ironheart99
01-06-2013, 09:27
che alternativa per la mobo visto che sul sito e- non è disponibile e vorrei farlo assemblare a loro?
inoltre per te è ancora necessario avere il floppy per installare il so
La mobo va bene la asrock h77 pro4 che ti hanno consigliato, il floppy ormai non serve più.

natnev1
01-06-2013, 16:13
Premesso che le configurazioni suggerite sono molto buone, ultimamente io sto assemblando molti pc per amici e familiari con le tue stesse esigenze e a loro sto consigliando l'uso di un ssd che non ha nulla a che vedere con il raid.
Nel disco solid state installi e fai girare solo il sistema operativo( vai di w7, xp tra un anno non lo aggiorneranno più, oppure linux) e qualche altro programma che usi più spesso mentre nel disco da 500 fai storage.

case cooler master k-350 36 €

alimentatore CX430 V2 45€

4 gb ram kingston 33€

cpu intel i3 i3-2120 108

ssd Samsung MZ-7TD120BW, SSD 840 120 GB Stand Alone 85€

mast dvd 20€

mb ASUS P8B75-M LX 52€

hd Western Digital WD5000AAKX Caviar BLUE 500gb sata 3 48€

427€ e non ti ferma nessuno :D

mi spieghi perchè conviene usare un ssd per l'SO e uno normale per i dati

io ho bisogno per sicurezza di fare un raid0, visto che nn mi serve molta capacità conviene prendere 2 ssd e metterli in raid.
rispetto a 2 normali val la spesa?

tarziz
01-06-2013, 18:16
mi spieghi perchè conviene usare un ssd per l'SO e uno normale per i dati

io ho bisogno per sicurezza di fare un raid0, visto che nn mi serve molta capacità conviene prendere 2 ssd e metterli in raid.
rispetto a 2 normali val la spesa?

Gli ssd fanno girare molto più velocemente il so non c'è paragone rispetto ad un hd meccanico. Ora l'unico problema degli ssd è proprio che a lungo andare se usati in raid hanno un decadimento delle prestazioni, posto questo che non è un elemento da trascurare. La configurazione che ti ho suggerito è tra le più usate e performanti. In ogni caso per risparmiare se vai di raid con due dischi meccanici non avrai ugualmente problemi è solo una questione di prestazioni.

In ogni caso questo ottimo articolo forse ti renderà tutto più chiaro.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&highlight=ssd+raid

natnev1
05-06-2013, 21:05
Ringrazio tutti per i consigli e suggerimenti.
In particolare Sentimento21

Dopo attente valutazioni ho accantonato il Raid per una configurazione con Ssd per So (W7+linux)e Hd classico per i dati.
assemb.test e spedizione compresi E560

2 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5V
1 Adattatore 2.5" a 3.5" OCZ Bracket SSD
1 Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3
1 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W
1 Scheda Madre Asus P8H77-V LE Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
1 CPU Intel Core i3-3225 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD4000 Boxed
1 Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero
1 Mouse Ottico Wireless VulTech MW-01 1200DPI 2,4 GHz
1 SSD Kingston V300 120GB Lettura 450MB/s Scrittura 450MB/s SATA3
1 Case Mid Tower Cooler Master CM FORCE 500 Nero