PDA

View Full Version : amplificare potenza segnale


Dichk
27-05-2013, 17:55
Ciao a tutti, sono nuovo e ho un problema. Vivo in una casa di 300mq, la distanza tra il mio pc e il router è quasi totale è mi arrivano solamente 1 o 2 tacche di connessione. Volevo sapere se c'è qualcosa che possa farmi aumentare le tacche anche al massimo... Grazie mille a tutti!

Dumah Brazorf
27-05-2013, 18:39
Il meglio è tirare un cavo in un punto strategico e collegare un altro access point.
Altrimenti ci sono i repeater.
Oppure ancora le powerline (una deve avere il wireless).

HoFattoSoloCosi
27-05-2013, 18:43
Quoto, ti basterà cercare un "Range extender" per WIFI, che necessita solo di una presa di corrente per funzionare, e avrai così un ripetitore per amplificare il segnale fino al punto in cui ti trovi. Ovviamente meglio averlo a metà strada circa, perché se è troppo lontano dalla sorgente amplificherà un segnale già troppo debole, con scarsi risultati.

Dichk
27-05-2013, 19:50
Purtroppo il cavo non saprei dove farlo passare, quindi dovrei scegliere o i powerline o il range extender.
Il range extender praticamente basta che lo attacco in una presa al centro della casa e il segnale wireless arriva più potente? O ha bisogno di fili o altre cose? Sapete indicarmene uno buono? Grazie mille!

PS: funziona con tutti i tipi di modem?

HoFattoSoloCosi
27-05-2013, 20:10
Il range extender funziona con qualsiasi router, quindi basta che gli arrivi un buon segnale wifi.

Come dicevo serve solo una presa di corrente.

Per un prodotto buono ti rimando al consiglio di qualcun altro, ma anche il più scadente assolve comunque dignitosamente la sua funzione. Se hai un router dual band meglio optare per un range extender dual band di conseguenza.

SaggioFedeMantova
28-05-2013, 14:00
Io ho utlizzato tutte e due le soluzioni (renge extender e poweline) e mi sono trovato meglio con i powerline.
Il motivo è che sia per le brevi che per le lunghe distanze hai un segnale meno degradato, anche se i miracoli non li fanno.
Io usavo i powerline della tplink, mi pare fosse il kit 211, funzionano bene, a patto che siano tutti e due sotto lo stesso contatore (cosi dicono tutti, ma io ho provato a collegarne uno sotto un contatore e uno sotto ad un altro e si vedevano scambiando i dati) e che non siano posti a distanze enormi tra loro (tipo 3 o 4 stanze, dopo cominciano ad avere difficoltà a funzionare).
Cerca di non collegarli su ciabatte/scarpette o triple e di non avere trasformatori di corrente vicino (sarebbe meglio su tutto il percorso dei cavi elettrici tra i due powerline), soprattutto se hanno un alto assorbimento di corrente (già quello di un notebook da molto fastidio).
Io avevo collegato un access point / router su un powerline, in modo tale da avere segnale wifi nella restante parte della casa e poterlo usare anche via ethernet.
Valuta tutti i punti piu strategici della casa in modo tale da attraversare meno prese di corrente (tra i due powerline) e per effettuare il percorso piu breve, è importante.
So che sembra uno sbatti immenso, però se fai tutte queste considerazioni avrai una rete quasi perfetta!

Purtroppo casa mia è su 3 piani e ho dovuto farla cablare tutta, ora è tutta un'altra storia, però se non puoi/vuoi cablarla, la soluzione migliore restano i powerline secondo me.

Dichk
28-05-2013, 14:42
Quindi se compro due powerline dove devo sistemarli? Uno vicino al router e uno in mezzo alla casa? La casa non è su due piani ma sono 300 mq su un piano...
Poi volevo sapere quali powerline mi consigli, grazie ancora.

SaggioFedeMantova
28-05-2013, 15:08
Quindi se compro due powerline dove devo sistemarli? Uno vicino al router e uno in mezzo alla casa? La casa non è su due piani ma sono 300 mq su un piano...
Poi volevo sapere quali powerline mi consigli, grazie ancora.

Beh sicuramente uno vicino al router e l'altro dove ti è piu comodo, in un punto dove il segnale wifi non arriva o scarseggia.
C'è una discussione sui powerline apposita, prova a dare un'occhiata.

Dichk
28-05-2013, 15:30
Quindi questi powerline fungono via wireless? Non devo collegare nessun cavo al pc o cose del genere? Devo solo attaccarli alla corrente e accenderli?
Non trovo la discussione di cui parlavi...

HoFattoSoloCosi
28-05-2013, 15:34
I powerline utilizzano i cavi elettrici di casa per trasportare il segnale internet, non sono wireless.

Fai un giro su Google così capisci tutto, non c'è bisogno di chiedere qui quando c'è già sufficiente letteratura su Wikipedia tanto per dire ;)

SaggioFedeMantova
28-05-2013, 20:02
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605

Questa è la discussione di cui parlavo.

I powerline sono dispositivi che utilizzano la rete elettrica (cavi elettrici) come se fosse un cavo ethernet. E' chiaro che poi ogni disturbo sulla rete peggiora la qualità del segnale.

gianni165
31-05-2013, 19:38
ragazzi scusate se mi intrometto per non aprire un altro 3d posto qui: ho letto molte discussioni in merito ma sono tutte vecchie di 2/3 anni ma anchio sto cercando un modem router wireless adsl , ho 90 mtq di casa ( piano terra ) con giardino e voglio ke il router modem adsl wireless mi copra la casa e almeno 15/20 mt di giardino, quindi non posso mettere ne i range extende ne i powerline poiche nel giardino non ho prese di corrente, quindi voglio un router modem adsl wireless ke abbia una portata ottima stabile e a lungo raggio mi dite su quale modello posso orientarmi? grazie mille

Dichk
17-06-2013, 11:20
Io ho risolto con i powerline.

key2710
17-06-2013, 16:24
ragazzi scusate se mi intrometto per non aprire un altro 3d posto qui: ho letto molte discussioni in merito ma sono tutte vecchie di 2/3 anni ma anchio sto cercando un modem router wireless adsl , ho 90 mtq di casa ( piano terra ) con giardino e voglio ke il router modem adsl wireless mi copra la casa e almeno 15/20 mt di giardino, quindi non posso mettere ne i range extende ne i powerline poiche nel giardino non ho prese di corrente, quindi voglio un router modem adsl wireless ke abbia una portata ottima stabile e a lungo raggio mi dite su quale modello posso orientarmi? grazie mille

9 volte su 10 il problema NON è il router ma il device. Generalmente i router hanno tutti portata sopra la media. Te ne accorgi installando un programma di scansione wireless free su android o ios e girando casa casa. Nonostante un pc in una data collocazione geografica non vede la rete il programma di scansione nella stessa posizione si. Perchè?

Una connessione è una comunicazione full duplex. E' come fare una telefonata. Immaginiamo per assurdo che mi telefoni, che il tuo telefono abbia la possibilità di amplificare la tua voce e che quindi da me arrivi bella forte e tonante, ma che invece dal mio lato per qualche arcano motivo questa cosa non avvenga... tu non riceverai le mie risposte. Dal tuo lato il telefono apprirà muto. E' possibile stabilire una comunicazione in queste circostanze? Direi di no.

Ne consegue che a seconda della situazione potresti comprare il miglior router in circolazione, ma con un unica periferica di routing wireless collocata nel punto sbagliato faresti comunque poco.

O range extender o powerline. Non c'è molto da fare. Piuttosto posso credere che in giardino non esista NESSUN punto presa? Nessuna lampadina? Un lampioncino? Niente? In teoria potresti tirarti un ingresso per powerline anche da un lampioncino (purchè collegato a monte allo stesso contatore elettrico)... verrebbe un po "sporco" ma è fattibile.