View Full Version : EA: PS4 e Xbox One una generazione avanti rispetto ai PC di fascia alta
Redazione di Hardware Upg
27-05-2013, 12:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ea-ps4-e-xbox-one-una-generazione-avanti-rispetto-ai-pc-di-fascia-alta_47166.html
Il chief technology officer di Electronic Arts, Rajat Teneja, sostiene che la capacità di elaborazione degli attuali PC di fascia alta è nettamente inferiore rispetto alla potenza delle nuove console.
Click sul link per visualizzare la notizia.
harlock10
27-05-2013, 12:39
Hanno un hardware talmente unico che sono dei pc X86 con una scheda video di fascia medio bassa che richiedono l'installazione del gioco per poterno usare.
Wow sono davvero innovative
-giorgio-87
27-05-2013, 12:42
sono talmente avanti che sono una generazione indietro rispetto ai pc medi di oggi...
Bluknigth
27-05-2013, 12:46
Beh, diciamo che eliminando windows molte risorse le recuperano....
Comunque io ho sempre a memoria l'Amiga, che con il suo mega(con l'espansione) di memoria condivisa e un processore a 7 Mhz faceva miracoli paragonato a 386 a 25Mhz con due mega di ram....
Per cui credo che un hardware dedicato possa fare molto.
Poi sono un paio di anni che si gioca a 1080p con 60Hz di refresh su PC, per cui se questo è il target visivo che si sono prefissati non credo serva un HW tanto superiore...
sono talmente avanti che sono una generazione indietro rispetto ai pc medi di oggi...
quoto, è asattamente così.
Ad ogni modo credo si riferissero, in senso lato, al livello di interattività e di integrazione globale in chiave intrattenimento, visto che sul lato puramente hardware sono già retrò, come lo furono 360 e ps3 all'uscita.
Vero è che l'ottimizzazione in fase di sviluppo fa tanto, per cui si vedrà sicuramente una veste grafica innovativa rispetto a quella che si vedrebbe su un pc tradizionale equipaggiato con quell'hardware...
PaulGuru
27-05-2013, 12:52
Beh, diciamo che eliminando windows molte risorse le recuperano....
Comunque io ho sempre a memoria l'Amiga, che con il suo mega(con l'espansione) di memoria condivisa e un processore a 7 Mhz faceva miracoli paragonato a 386 a 25Mhz con due mega di ram....
Per cui credo che un hardware dedicato possa fare molto.
Poi sono un paio di anni che si gioca a 1080p con 60Hz di refresh su PC, per cui se questo è il target visivo che si sono prefissati non credo serva un HW tanto superiore...
Prima di tutto la Playstation e Nintendo non han mai avuto Kernel Windows eppure non ha recuperato un tubo, non so cosa tu abbia contro Windows ma forse è meglio informarsi e argomentare certi discorsi anzichè fare riflessioni riguardo hardware e software del dopoguerra visto che oggi esistono i test.
E veramente sono previsti ancora i target a 720p e 30fps per queste next gen.
Giocare in full hd a 60fps forse con le esclusive e forse solo i primi anni, ma cosa succederà quando l'hardware diventerà obsoleto ? Ripiegheranno ancora senza alcun limite di decenza visto che oramai si sono visti titoli sotto i 720p, senza filtri e ben al di sotto dei 30fps e considerati ugualmente giocabili, e il bello è che quando ciò accadrà dovrai continuare a tenertelo così per molto altro tempo.
concordo con i commenti alla notizia, l'unica motivazione per dire che ad oggi sono una generazione avanti è per via dei nuovi engine grafici che stanno uscendo, prima ottimizzati per console e poi pensati per PC (vedo quello capcom o della square enix), quindi sarà solo una situazione iniziale penso non serva molto per riottimizzare il tutto per pc viste le caratteristiche HW ben più prestanti :)
DarkNiko
27-05-2013, 13:07
Io mi domando come un CEO di EA Sports, pur di vedere venduti i propri prodotti per le magiche scatolette che usciranno più in là, possa permettersi di dire e di affermare certe cazzate, davvero, non riesco a capire come si possano mettere in campo simili idiozie.
Un PC di fascia media e di fascia alta attuale è notevolmente più potente delle future console (PS4 e XBOX One), chi pensa il contrario, come il CEO di EA Sports (anche se ritengo che lui ne capisca e abbia avuto una uscita mirata a vendere più le console che i PC), di hardware ne capisce davvero poco (senza offesa per nessuno).
A livello di VGA siamo ai livelli di una scheda DX11 di fascia bassa, a livello di CPU un quad core sandy bridge, ma anche un semplice I7 920 di passata generazione, gli fa il culo a strisce.
Francamente riportare certe notizie, fa cadere le braccia (e non solo quelle) e voglio sperare che le persone provvedute di intelligenza aprano gli occhi e non si lascino abbindolare. :mad:
Ma non avete capito niente...in EA usavano ancora windows 95 e i pentium 133, ora sono passati a windows 98 e ai pentium 3!!! ah questo abracadabra di tecnologia del nuovo millennio!
Mark Rein "I call bullshit on this one." MITICO ;)
monkeygrinder
27-05-2013, 13:33
Sembra che nessuno abbia letto la notizia.
Non si dice "Le PRESTAZIONI delle nuove console sono una generazione avanti rispetto ai PC di fascia alta oggi disponibili sul mercato", ma "Le ARCHITETTURE delle nuove console sono una generazione avanti rispetto ai PC di fascia alta oggi disponibili sul mercato".
Discorso molto differente.
PaulGuru
27-05-2013, 13:35
A livello di VGA siamo ai livelli di una scheda DX11 di fascia bassa, a livello di CPU un quad core sandy bridge, ma anche un semplice I7 920 di passata generazione, gli fa il culo a strisce.
Scusa Darkniko ma quella CPU è un octo core basato su Jaguar, un mobile con architettura derivata dal K8 se non sbaglio e a frequenza di 1.6Ghz, quindi penso sia sufficiente un attuale i3 dual per dargli paga, altro che i7.
Per la VGA quoto nella situazione attuale ma siccome queste nuove console usciranno verso natale in quel periodo non solo ci saranno già le prossime serie ma saremo già in prossimità delle next-gen da 20nm, quindi quando usciranno tempo qualche mese e cadranno nel ridicolo. :rolleyes:
Sembra che nessuno abbia letto la notizia.
Non si dice "Le PRESTAZIONI delle nuove console sono una generazione avanti rispetto ai PC di fascia alta oggi disponibili sul mercato", ma "Le ARCHITETTURE delle nuove console sono una generazione avanti rispetto ai PC di fascia alta oggi disponibili sul mercato".
Discorso molto differente.
Ti riferisci a Souther Island, Jaguar e Huma ? Perchè è tutta roba attuale.
Sembra che nessuno abbia letto la notizia.
Non si dice "Le PRESTAZIONI delle nuove console sono una generazione avanti rispetto ai PC di fascia alta oggi disponibili sul mercato", ma "Le ARCHITETTURE delle nuove console sono una generazione avanti rispetto ai PC di fascia alta oggi disponibili sul mercato".
Discorso molto differente.
quoto, si riferiscono senza dubbio alla capacità di integrare diverse funzionalità multimediali.
Non avrebbe senso parlare di prestazioni.
Reputo invece sensata la considerazione finale relativa all'ottimizzazione, visto che sicuramente le nuove console affriranno una resa visiva inattesa visto l'hardware a disposizione, specie per il comparto vga, che credo si tratti del + risicato al cospetto dell'architettura a 8 core e degli 8 gb di ram di sistema.
Ad ogni modo l'importante è che il nuovo hardware di derivazione pc, consenta di sviluppare in modo univoco, altrimenti vedremo ancora hardware high end insfruttato e prestazioni discutibili anche su hardware di livello.
-giorgio-87
27-05-2013, 13:41
Sembra che nessuno abbia letto la notizia.
Non si dice "Le PRESTAZIONI delle nuove console sono una generazione avanti rispetto ai PC di fascia alta oggi disponibili sul mercato", ma "Le ARCHITETTURE delle nuove console sono una generazione avanti rispetto ai PC di fascia alta oggi disponibili sul mercato".
Discorso molto differente.
Si ma nel titolo si dice:
“la capacità di elaborazione degli attuali PC di fascia alta è nettamente inferiore rispetto alla potenza delle nuove console.”
Nettamente inferiore rispetto a cosa?che si intende per fascia alta?
la ps4 va una generazione avanti rispetto a un pc con titan o gtx 690 è un i7 ivy bridge?
wow...per 600 euro la prendo subito..
sappiamo tutti che non è cosi...montano un hw amd (già di un anno fa?:mbe: ) che per quanto possa essere ottimizzato non risulterà mai superiore di una generazione rispetto un pc di fascia alta..
Quando l'articolo comincia per "EA", continuare a leggere è solo una perdita di tempo. :p
Sono meno credibili di un politico in tempo di elezioni.
TwinDeagle
27-05-2013, 13:50
ma io dico, quando società come nvidia o intel sentono queste str****te (escludo AMD perché poverina le deve subire per forza di cose) non possono intervenire con qualche comunicato? della serie "una GTX Titan non potrebbe limitare la sua potenza a quella delle console neanche se fosse rotta, downclockata, e priva di ram.." oppure " è vero, le prossime console sono più potenti di un pentium 4". Parlando di architettura, direi che è sempre palesemente errata. Le cpu intel sono già tecnologicamente e architetturalmente più avanzate. Per non parlare del lato gpu, basato su chip in commercio già da parecchio tempo. Senza contare che definire un prodotto non ancora in commercio più avanzato di ciò che è già in commercio fa solo dire " e ci mancherebbe che mi rifilate fondi di magazzino"
Bluknigth
27-05-2013, 13:56
@ PaulGuru
Non ho niente contro windows, ma ciò non toglie che quando parte windows molte risorse vanno smarrite in servizi pronti ad essere utilizzati e che magari non lo sono (indicizzazione, telefonia, windows update, firewall, ecc).
Un sistema operativo console di molte di queste cose può fare a meno, o quantomeno decidere di arrestare i servizi non utilizzati quando si passa alla modalità gaming.
Comunque le 1280 stream processor della PS4 fanno pensare a una versione della 7870 perfezionata allo scopo.
Scheda che faceva girare tutti i giochi dell'anno scorso a 60 frame per secondo a 1080p....
Tieni conoto poi che tale scheda ha accesso a una memoria più vasta di quella della scheda sopracitata e probabilmente favorita da un'architettura a memoria condivisa che qualche cosa in più potrebbe dare e a mio parere il target 1080p è raggiunto.
Qualche dubbio in più ce l'ho per la xbox one.
Comunque vedremo i titoli dopo un anno dall'uscita e capiremo quanto saranno performanti ste console...
cronos1990
27-05-2013, 13:56
Sembra che nessuno abbia letto la notizia.
Non si dice "Le PRESTAZIONI delle nuove console sono una generazione avanti rispetto ai PC di fascia alta oggi disponibili sul mercato", ma "Le ARCHITETTURE delle nuove console sono una generazione avanti rispetto ai PC di fascia alta oggi disponibili sul mercato".
Discorso molto differente.Vero, discorso differente...
...peccato che, come non mai, in questa generazione proprio l'architettura sarà di fatto un copia/incolla della x86 dei PC. Mai come adesso è facile fare confronti tra Console e PC anche solo guardando le specifiche hardware.
E sinceramente qualcuno mi deve spiegare dove è questa architettura così "avanzata": hanno preso un PC di "attuale" fascia medio/bassa e ci hanno messo attorno strutture per la gestione di contenuti multimediali e televisivi (con sfruttamento dell'online)... cose che un PC già fa da tempo ed al meglio.
Quindi, di che stiamo parlando? Questo senza considerare poi le limitazioni hardware imposte per la fruizione proprio di questi contenuti (nonchè per l'uso dei giochi stessi).
I vantaggi di questa generazione console rispetto al PC saranno gli stessi identici vantaggi delle generazioni precedenti: semplicità e facilità d'uso, piattaforma di riferimento unico sulla quale sviluppare (quindi ottimizzazione ai massimi livelli che permette di sfruttare al meglio anche hardware limitati, quali appunto quelle delle console) e sistema unico che permette, senza troppi smanettamenti, di gestire contenuti multimediali e flussi di dati via internet.
Punto. Tutto il resto è marketing, frasi sparate tanto per dare fiato alla bocca, pubblicità ed uscite tanto per farsi notare. E nel frattempo, come già accaduto per le console di vecchia generazione ed ancor di più ora con questa nuova, i guadagni NON saranno tanto sulla vendita della console in se e per se, ma sui servizi.
Finora ci siamo limitati a giochi a 70-80 euro ed a DLC farlocchi a 10 euro, ora introducono ulteriori servizi multimediali e flussi audio/video che sicuramente avranno i loro costi; nonchè la possibilità di fare contratti di vario tipo ed, appunto, l'introduzione di alcune limitazioni a livello hardware (vedi tutte le limitazioni sulla XBox One) che "impongano" gli acquirenti ad acquistare ancor più di questi servizi.
La realtà è che se non sapessi che Rajat Teneja ha sparato quelle frasi solo per sensasionalismo pubblicitario, potrei affermare tranquillamente che si è fatto di troppe anfetamine ultimamente :asd: Nel frattempo la persona che acquista, convinta di avere la vita più facile rispetto al PC (vero) e di risparmiare rispetto al PC (falso), sborserà soldi a palate per tutto questo... facendo felici Sony, Microsoft, gestori televisivi e tutti i Publisher/SH che producono giochi.
c'è chi ha già risposto a questa boiata atomica :D
http://multiplayer.it/adv/interstitial/2.html?next=/notizie/118998-ps4-e-xbox-one-piu-potenti-dei-pc-per-mark-rein-sono-tutte-stonzate.html
Beh, diciamo che eliminando windows molte risorse le recuperano....
Comunque io ho sempre a memoria l'Amiga, che con il suo mega(con l'espansione) di memoria condivisa e un processore a 7 Mhz faceva miracoli paragonato a 386 a 25Mhz con due mega di ram....
Per cui credo che un hardware dedicato possa fare molto.
Poi sono un paio di anni che si gioca a 1080p con 60Hz di refresh su PC, per cui se questo è il target visivo che si sono prefissati non credo serva un HW tanto superiore...
Io veramente è dal 2006 che gioco in Full HD, e tra un paio d'anni probabilmente passerò al 4k... ;)
I PC da allora erano pensati solo come computer da lavoro, mentre gli home computer dell'epoca, dal c64/spectrum ad Amiga/Atari ST erano studiati anche per i videogiochi, con coprocessori dedicati alla grafica 2d e all'audio, (come le console 8/16bit) cosa che mancava ai PC, mentre la velocità del processore non era importante.
Infatti da quando è entrata in auge la grafica 3d, dove la potenza di elaborazione è diventata importante, Amiga e ST purtroppo hanno segnato il passo, la Commodore aveva un computer 10 anni avanti alla concorrenza ed ha rivoluzionato molte cose, peccato che commercialmente non sia stata in grado di valorizzarsi...
Se avessero avuto alle spalle un uomo come Jobs, probabilmente oggi sarebbe più rinomata di Apple.
Per ora l'unica risposta seria è stata quella di Mark Rein (Epic Games) GRANDISSIMO!
Diciamo che più o meno ad ogni generazione è la solita storia... come ai tempi di PS2 e XBOX e la storia del realtime di Toy Story ;)
DarkNiko
27-05-2013, 14:10
Sembra che nessuno abbia letto la notizia.
Non si dice "Le PRESTAZIONI delle nuove console sono una generazione avanti rispetto ai PC di fascia alta oggi disponibili sul mercato", ma "Le ARCHITETTURE delle nuove console sono una generazione avanti rispetto ai PC di fascia alta oggi disponibili sul mercato".
Discorso molto differente.
E' una falsità enorme anche messa in quei termini. Un PC di fascia alta, anche a livello architetturale, è comunque superiore. Il fatto che la cpu abbia 8 core non significa che sia più veloce di un quad core Intel, anzi, un quad intel gliele suona di santa ragione, anche a livello architetturale (istruzioni SSE3, etc etc). Anche la VGA, sempre architetturalmente parlando, è decisamente inferiore. Ripeto c'è un abisso col PC in tutti i sensi, se poi volete ad oltranza dare ragione al CEO di EA Sports, allora mi arrendo, purtroppo come si suol dire "Beata Ignoranza.....".
Prima di tutto la Playstation e Nintendo non han mai avuto Kernel Windows eppure non ha recuperato un tubo, non so cosa tu abbia contro Windows ma forse è meglio informarsi e argomentare certi discorsi anzichè fare riflessioni riguardo hardware e software del dopoguerra visto che oggi esistono i test.
Dai, allora tiraci fuori questi test che ci dicono come vanno le console Sony e Nintendo con Windows sopra, e come non avercelo non abbia cambiato le prestazioni. :rolleyes:
PaulGuru
27-05-2013, 14:25
Dai, allora tiraci fuori questi test che ci dicono come vanno le console Sony e Nintendo con Windows sopra, e come non avercelo non abbia cambiato le prestazioni. :rolleyes:
Al momento attuale la Xbox 360 è la migliore delle console, vatti a guardare i confronti di frame rate e di qualità.
E indovina un po', monta il Kernel Windows XP.
Al momento attuale la Xbox 360 è la migliore delle console, vatti a guardare i confronti di frame rate e di qualità.
E indovina un po', monta il Kernel Windows XP.
Non girare la frittata. Ammesso anche che sia vero, ciò non ha niente a che fare col fatto che le prestazioni delle console di Sony e Nintendo abbiano giovato (o meno, ma questo lo devi dimostrare tu, visto che lo hai affermato) dell'assenza di Windows.
PaulGuru
27-05-2013, 14:35
Non girare la frittata. Ammesso anche che sia vero, ciò non ha niente a che fare col fatto che le prestazioni delle console di Sony e Nintendo abbiano giovato (o meno, ma questo lo devi dimostrare tu, visto che lo hai affermato) dell'assenza di Windows.
GODITELI
E considera che oltre ai frames su console MS la grafica è meno scalata.
http://www.youtube.com/watch?v=Mx2f5eDeMJQ
http://www.youtube.com/watch?v=7wTbxWxkThc
http://www.youtube.com/watch?v=F0RS1vaHkdk
http://www.youtube.com/watch?v=8mlfy5hm2a4
http://www.youtube.com/watch?v=3ET4IwF6Fw0
http://www.youtube.com/watch?v=QuOBSSabBU0
http://www.youtube.com/watch?v=L4HAMXHJ-kw
http://www.youtube.com/watch?v=KDanwF1Nrcs
Io ho dei test in mano, te per affermare il contrario non credo. Inoltre se vogliamo parlare di PC non mi pare che i giochi per MAC o Linux girino molto diversamente da Windows e viceversa a pari hardware quindi sta storiella su Windows fino a prova contraria è solo pura speculazione e disinformazione per compiacere qualche utente che è passato all'alternativa.
che paglicci, ma si sa, ea = troll company :(
Thunder-74
27-05-2013, 14:53
Esatto, giocano con le parole per creare illusioni/confusione ....
Considerazioni come queste dell'articolo sono comiche, perche le nuove consolle, SONO dei Pc. Fatti e finiti, condivideranno tutto, sia a livello di piattaforma strutturale che di protocolli, le differenze staranno solo nelle Software House e come ottimizzeranno il codice - ovviamente a livello di prestazioni.
Per tutto il resto influiranno i servizi, i costi, ecc...
Ma stanno paragonando pere, con pere, forse per la prima volta potremo confrontare un gioco che gira su Apple, Pc, XboX, PS4 ecc... Stessa architettura x86/x64 stesse estensioni HW... io sarei curioso di vedere un confronto tra gli SDK Micorsoft e quelli Sony.
Giusto per vedere che approccio diversificato possono avere scritture di codice diverso, per HW, tutto sommato, uguale...
Donbabbeo
27-05-2013, 15:22
Beh, diciamo che eliminando windows molte risorse le recuperano....
Pensa un pò che la xbone monta una versione ad hoc di Windows 8 :asd:
dobermann77
27-05-2013, 15:40
Pensa un pò che la xbone monta una versione ad hoc di Windows 8 :asd:
E la PS4?
^Robbie^
27-05-2013, 15:41
Io credo che questa superiorità sia stata conquistata a suon di dollari, scuciti sia da Microsoft che da Sony. Gli stessi dollari che han fatto si che la versione per PC sarà praticamente castrata rispetto alla controparte console.
Byez!
Gabro_82
27-05-2013, 15:45
Anche adesso se parli con i consolari della domenica sostengono che la PLay è superiore in grafica al PC (forse intendono un netbook). :D :D
Sembra che nessuno abbia letto la notizia.
Non si dice "Le PRESTAZIONI delle nuove console sono una generazione avanti rispetto ai PC di fascia alta oggi disponibili sul mercato", ma "Le ARCHITETTURE delle nuove console sono una generazione avanti rispetto ai PC di fascia alta oggi disponibili sul mercato".
Discorso molto differente.Stiamo parlando di un AMD 8 core, 8GB GDDR5 condivisa e una 7970M.
Il mio portatile è più potente di questa roba, e architetturalmente equivalente (se non superiore).
E la PS4?
sistema custom derivato da UNIX
Sembra che nessuno abbia letto la notizia.
Non si dice "Le PRESTAZIONI delle nuove console sono una generazione avanti rispetto ai PC di fascia alta oggi disponibili sul mercato", ma "Le ARCHITETTURE delle nuove console sono una generazione avanti rispetto ai PC di fascia alta oggi disponibili sul mercato".
Discorso molto differente.
Infatti, Rajat Teneja ha perfettamente ragione, siete voi che non avete capito.
L' architettura delle nuove console è meravigliosamente avanti e permette di integrare i drm in maniera pervasiva e naturale, permette di impedire di vendere i giochi usati senza alcuno sforzo, crea un ecosistema integrato estremamente efficente per la vendita di DLC e fornisce strumenti per l' intruduzione di microtransazioni in qualsiasi titolo :O
PaulGuru
27-05-2013, 16:04
Stiamo parlando di un AMD 8 core, 8GB GDDR5 condivisa e una 7970M.
Il mio portatile è più potente di questa roba, e architetturalmente equivalente (se non superiore).
Veramente sia la 7970M che la 7950M veramente hanno sia più stream della PS4 ( 1280 vs 1152 ) che più frequenza. ;) Puoi paragonarla come caratteristiche alla precedente 6990M, ma credo sia ancora inferiore in frequenza.
L' architettura delle nuove console è meravigliosamente avanti e permette di integrare i drm in maniera pervasiva e naturale, permette di impedire di vendere i giochi usati senza alcuno sforzo, crea un ecosistema integrato estremamente efficente per la vendita di DLC e fornisce strumenti per l' intruduzione di microtransazioni in qualsiasi titolo :OFelice di rimaniere indietro allora.
Infatti, Rajat Teneja ha perfettamente ragione, siete voi che non avete capito.
L' architettura delle nuove console è meravigliosamente avanti e permette di integrare i drm in maniera pervasiva e naturale, permette di impedire di vendere i giochi usati senza alcuno sforzo, crea un ecosistema integrato estremamente efficente per la vendita di DLC e fornisce strumenti per l' intruduzione di microtransazioni in qualsiasi titolo :O
più che architettura, la tua descrizione assomiglia tanto alle caratteristiche di un ceppo di virus geneticamente modificato per infettare tutto ciò che potrebbe essere considerato il meglio del panorama videoludico, e zombificarlo al solo scopo di spennare ingenui clienti. Sai come si dice: "Da evitare come la peste" :asd:
GODITELI
Io ho dei test in mano, te per affermare il contrario non credo.
Ma de che? Finché non mi mostri dei test su Playstation e Wii con e senza Windows non hai dimostrato un bel niente.
Fra l'altro l'XBOX 360 non usa il kernel di XP: "According to Microsoft, it is a common misconception that the Xbox and Xbox 360 use a modified Windows 2000 kernel.[36] They claim that the Xbox operating system was built from scratch but implements a subset of Windows APIs. The idea that it does, indeed, run a modified copy of the Windows kernel still persists in the community."
http://blogs.msdn.com/b/xboxteam/archive/2006/02/17/534421.aspx
Senza considerare che un sistema operativo completo è ben diverso da un "semplice" kernel.
forse è meglio informarsi e argomentare certi discorsi
Forse sarebbe meglio che seguissi il tuo stesso consiglio.
monzaparco
27-05-2013, 16:19
non diciamo minchiate
Veramente sia la 7970M che la 7950M veramente hanno sia più stream della PS4 ( 1280 vs 1152 ) che più frequenza. ;) Puoi paragonarla come caratteristiche alla precedente 6990M, ma credo sia ancora inferiore in frequenza.Si, hai ragione, vanno un po' di meno.
L'ho comparata alla 7970M perchè condividono la stessa architettura (GCN), quindi sarebbe forzato paragonarla con la 6990M.
PaulGuru
27-05-2013, 16:25
Ma de che? Finché non mi mostri dei test su Playstation e Wii con e senza Windows non hai dimostrato un bel niente.
Con e senza Windows ? Guarda che quelle console non avendo una cpu x86 non puoi metterci Windows e anche potendo, mettendoci Windows non vedresti proprio nulla visto che verrebbero a mancare le API e l'SDK. Continua a ignorare i test mi raccomando, la xbox forse è in parte giustificata per un hardware leggermente superiore ma mi domando dove sia il famigerato boost prestazionale del non avere Windows, magari non c'è ? ;) Inutile sprecare parole quando si parla con i trolls coi paraocchi .......
Fra l'altro l'XBOX 360 non usa il kernel di XP: "According to Microsoft, it is a common misconception that the Xbox and Xbox 360 use a modified Windows 2000 kernel.[36] They claim that the Xbox operating system was built from scratch but implements a subset of Windows APIs. The idea that it does, indeed, run a modified copy of the Windows kernel still persists in the community." Kernel modificato di Windows 2000 ? Detto in poche parole Windows XP.
LINK (http://it.wikipedia.org/wiki/Software_di_sistema_della_Xbox_360)Senza considerare che un sistema operativo completo è ben diverso da un "semplice" kernel. Kernel è il nucleo di tutto il sistema operativo, tutto il resto sono soltanto servizi ed interfaccia grafica, inutile arrampicarsi sugli specchi. Va bene sbagliare ma persistere davanti all'evidenza è diabolico.
franzing
27-05-2013, 16:30
Beh, diciamo che eliminando windows molte risorse le recuperano....
Ma questo con l'essere una generazione avanti o indietro non c'entra nulla
Cioè io non so che droghe usino questi ma dev'essere roba pesante :asd: O più semplicemente pensano che sia redditizio prendere per i fondelli i possibili clienti
Bluknigth
27-05-2013, 16:50
Rispiego il punto di vista perchè non è chiaro.
Non stavo criticando Windows in termini assoluti.
Diciamo che un windows che parte su PC disperde enormi risorse in servizi e ammennicoli che nel momento in cui parte il gioco non vengono disattivati e rimangono lì a succhiare risorse.
Specie su PC di marca in cui infilano giga di programmi del fornitore....
Questo non accade su console, in quanto al momento dello start del gioco, probabilemente viene disattivato tutto ciò che è accessorio. Tant'è che la dashboard della xbox è minimalista al massimo quando premi il tasto X durante il gioco.
Come sono convinto che l'architettura con la memoria condivisa apporti vantaggi nei confronti di una configurazione PC con 8 GB di RAM e un giga sulla scheda video. Il bus è sempre e comunque un collo di bottiglia.
Questo non vuol dire che ste console saranno delle bestie che potranno confrontarsi con un PC con I7 e geforce 680.
Voglio dire, che almeno per PS4, potranno gestire decentemente grafica a 1080p, ovvero lo standard delle tv attuali.
PaulGuru
27-05-2013, 17:12
Rispiego il punto di vista perchè non è chiaro.
Non stavo criticando Windows in termini assoluti.
Diciamo che un windows che parte su PC disperde enormi risorse in servizi e ammennicoli che nel momento in cui parte il gioco non vengono disattivati e rimangono lì a succhiare risorse.
Specie su PC di marca in cui infilano giga di programmi del fornitore....
Questo non accade su console, in quanto al momento dello start del gioco, probabilemente viene disattivato tutto ciò che è accessorio. Tant'è che la dashboard della xbox è minimalista al massimo quando premi il tasto X durante il gioco.
Come sono convinto che l'architettura con la memoria condivisa apporti vantaggi nei confronti di una configurazione PC con 8 GB di RAM e un giga sulla scheda video. Il bus è sempre e comunque un collo di bottiglia.
Questo non vuol dire che ste console saranno delle bestie che potranno confrontarsi con un PC con I7 e geforce 680.
Voglio dire, che almeno per PS4, potranno gestire decentemente grafica a 1080p, ovvero lo standard delle tv attuali.
Non mi risulta che le versioni Windows ottimizzate con nLite per i benchmark diano grossi vantaggi prestazionali rispetto alla configurazione originale, non so a quale Windows tu ti riferisca ma i servizi adesso si abilitano e disabilitano dinamicamente solo quando ce nè bisogno e gli hardware attuali rendono marginali / nulli effetti di questo tipo.
Quando si gioca ormai difficilmente la cpu viene utilizzata a pieno, sul mio i5 difficilmente supero i 50% di carico e difficilmente vedo un cores sfruttato appieno, ancora peggio con gli esacore e lo stesso discorso vale anche per l'utilizzo della RAM, chiedi e ti sarà pienamente confermato.
L'ottimizzazione delle console viene dalle API e dagli SDK sviluppati ad hoc esclusivamente per l'hardware di quella piattaforma che è fissa e invariabile, mentre su PC è impossibile in quanto esistono molte configurazioni hardware differenti e quindi si è costretti a usare un ottimizzazione più generica.
Quindi quel che hai detto non stà nè in cielo nè in terra, se hai dei test da proporci che non riguardino roba degli anni 80 sarò ben lieto di vederli.
Donbabbeo
27-05-2013, 17:19
Come sono convinto che l'architettura con la memoria condivisa apporti vantaggi nei confronti di una configurazione PC con 8 GB di RAM e un giga sulla scheda video. Il bus è sempre e comunque un collo di bottiglia.
Voglio dire, che almeno per PS4, potranno gestire decentemente grafica a 1080p, ovvero lo standard delle tv attuali.
Condivido la parte sui servizi anche se è un problema di API in realtà (se alla Microsoft fossero stati intelligenti non staremmo qua ad aspettare SteamBox come se fosse il messia), ma quello che ho quotato non lo condivido affatto.
Il bus ora come ora (e probabilmente per molti anni a venire) non è affatto un collo di bottiglia, tant'è che avere ram con frequenza più elevata o in dual channel nella pratica non incide quasi nulla nelle prestazioni.
Il problema di avere memoria condivisa per la CPU e per la GPU è che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, CPU e GPU sono due cose ben diverse che richiedono differenti risorse, da una parte c'è la CPU che necessita di accessi estremamente rapidi e di piccola entità, dall'altra c'è la GPU che al contrario necessita della massima banda possibile. Per questo esistono le DDR e le GDDR, le prime hanno bassa latenza e basso throughtput (che ho ovviamente scritto male :asd: ), le secondi hanno alta latenza e alto throughtput. Avere solo GDDR come la PS4 o solo DDR come la XBONE favorisce da una parte la GPU e dall'altra la CPU, al contrario nei PC hai DDR per la CPU e GDDR per la GPU, entrambe dedicati ed un bus che per il momento non corre alcun rischio di essere saturato.
Con e senza Windows ? Guarda che quelle console non avendo una cpu x86 non puoi metterci Windows
Grazie, e allora come fai a dire che vanno meglio o peggio senza? E' la terza volta che te lo ripeto ma non ci smuoviamo da qui...
e anche potendo, mettendoci Windows non vedresti proprio nulla visto che verrebbero a mancare le API e l'SDK.
Va be', qua andiamo sul surreale...
Continua a ignorare i test mi raccomando, la xbox forse è in parte giustificata per un hardware leggermente superiore ma mi domando dove sia il famigerato boost prestazionale del non avere Windows, magari non c'è ? ;)
Magari sì e magari no, l'unico che ha detto che non c'è sei tu, e non lo puoi dimostrare perché appunto Windows non ci gira sulle altre console. Quindi non stai argomentando con niente se non aria fritta.
Inutile sprecare parole quando si parla con i trolls coi paraocchi .......
Ecco, quando non hai argomenti, chiama gli altri troll e sei a posto. Ma anche no...
Kernel modificato di Windows 2000 ? Detto in poche parole Windows XP.
Giusto... peccato che l''articolo dica esattamente il contrario, ovvero che il sistema operativo dell'XBOX 360 non è basato sul kernel modificato di Windows 2000. Imparare l'inglese o a leggere, prima di commentare e fare figuracce di conseguenza.
Kernel è il nucleo di tutto il sistema operativo, tutto il resto sono soltanto servizi ed interfaccia grafica, inutile arrampicarsi sugli specchi.
E qui siamo al limite della comicità tecnica. Non c'era nemmeno bisogno di informarsi molto, guarda caso c'era anche una frasetta fatta a tuo uso e consumo sull'articoletto che ho linkato:
"The operating system is more than just the kernel. On Windows, you have critical components such as explorer.exe, shlwapi.dll, user32.dll, and others that are required for your system to function. "
(Se non sai cosa vuol dire, almeno fai a meno di commentare).
Va bene sbagliare ma persistere davanti all'evidenza è diabolico.
Te lo stai dicendo da solo e nemmeno te ne rendi conto. :rolleyes:
PaulGuru
27-05-2013, 18:33
Cioè fammi capire, tu hai insinuato che windows sia un hanticap prestazionale e devo essere io a dimostrarti il contrario ? Fino a prova contraria sei tu che hai appoggiato l'affermazione o sbaglio ? O la tua parola deve essere considerata santa rispetto agli altri ?
I test che ti ho linkato non sono a pari hardware ma potenzialmente paragonabile e tutto questo hanticap per colpa di Windows io non l'ho visto, anzi ! Tu invece cosa porti in tuo sostegno a parte qualche qualche leggenda metropolitana montata da qualche utonto rosikone che è passato altrove perchè non in grado di gestire Windows o un PC ?
"The operating system is more than just the kernel. On Windows, you have critical components such as explorer.exe, shlwapi.dll, user32.dll, and others that are required for your system to function. "Certo l'OS è più del solo kernel, infatti ti ho detto che tutto il resto sono servizi e interfaccia grafica, cosa c'è di sbagliato ? Ma è il kernel che determina l'algoritmo di funzionamento quindi di cosa stiamo parlando ?
Non avete ancora capito che lo scopo di EA è leccare il culo alla Microsoft ed alla Xbox One?
Detto da uno la cui azienda ha rovinato tutti i giochi che possiede, direi che non fa testo
Sarà stato ubriaco poverino
ho letto certi commenti da far rabbrividire. meno male che questo era un forum tecnico.Il forum è tecnico, ma questo non vuol dire che il 100% di chi posta lo sia.
Ed è un peccato, perchè chi non è capacitato non dovrebbe rispondere, ma solo fare domande.
Bluknigth
27-05-2013, 20:06
@ PaulGuru
al di là che sei di una presunzione incredibibile, al punto che non ascolti altri che te stesso....
Spero che tu abbia i titoli e le conoscenze per farti chiamare da AMD per risollevare le sorti dellla povera azienda....
Ti faccio notare che in quello che affermi, cioè con un sistema completo riesci a giocare senza sfruttare tutta la ram ne la CPU.
Cosa ti fa pensare che la macchina AMD 8 core se ottimizzata non riesca a fare quantomeno girare i giochi attuali senza problemi?
Se poi come coloro che giocano su PC sei incazzato perchè non sfruttano a dovere il tuo PC da 1000€ non viene sfruttato a dovere sono problemi tuoi...
Comunque per 500€, meno di 250 watt e che stia bene in salotto a mio parere è dura trovare qualcosa che farà girare giochi come le console....
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ea-ps4-e-xbox-one-una-generazione-avanti-rispetto-ai-pc-di-fascia-alta_47166.html
Il chief technology officer di Electronic Arts, Rajat Teneja, sostiene che la capacità di elaborazione degli attuali PC di fascia alta è nettamente inferiore rispetto alla potenza delle nuove console.
Click sul link per visualizzare la notizia.
vorrei chiedere al Sig. Teneja che computer abbia in casa, probabilmente avrà un P4 Northwood o giu di li.
A me sembrano dichiarazioni buone solo per abbindolare la gente che ne capisce poco...basta dare una letta alle caratteristiche delle suddette console per capire che non è vero. E comunque è stato vago...molto.
Computerman
27-05-2013, 22:30
Ragazzi ma quante ve ne fate?
Ma solo io penso che se inserisco il gioco, funziona e si "vede bene" sono un uomo felice?
Prima di entrare definitivamente nel mondo delle console (ps3 e xbox360) le avevo sfiorate tutte, rimanendo però fedelissimo al mio pc e aggiornandolo mediamente ogni 6 mesi.
Adesso se vede un aggiornamento hardware ogni anno è pure troppo...e di norma succede perché magari mi lascia.
Ho un i7 920 da più di 3 anni se la memoria non mi tira brutti scherzi...un ati 6870 sempre se non ricordo male...e ci vivo benissimo. Perché ormai uso il pc per le cose da pc...e le console per giocare!
Spendo meno soldi e solo ultimamente ho provato qualche titolo su pc perché volevo un po di "full hd".
Io sta corsa a chi lo ha più lungo non la capisco...davvero avete tutti i nuovi tv 64 pollici 4k della sony a casa?
Perché se è così...si questa generazione di console fa schifo...altrimenti, credo che staremo bene fino al prossimo standard video.
Vi lascio con un commento, forse esagerato, di un collega ed amico: "Io penso che potrei anche saltarla questa generazione, non mi offre niente di più rispetto alla vecchia".
Ripeto esagerato, ma se un giocatore come lui (e lui gioca e tanto) la pensa così, quanti altri ci saranno? E quanti altri saranno come me?
Diciamo che quelli che si fanno il problema saranno un esigua minoranza...e quella c'è sempre. Poi vedremo le vendite ^__^
TwinDeagle
27-05-2013, 23:06
Ragazzi ma quante ve ne fate?
Ma solo io penso che se inserisco il gioco, funziona e si "vede bene" sono un uomo felice?
Prima di entrare definitivamente nel mondo delle console (ps3 e xbox360) le avevo sfiorate tutte, rimanendo però fedelissimo al mio pc e aggiornandolo mediamente ogni 6 mesi.
Adesso se vede un aggiornamento hardware ogni anno è pure troppo...e di norma succede perché magari mi lascia.
Ho un i7 920 da più di 3 anni se la memoria non mi tira brutti scherzi...un ati 6870 sempre se non ricordo male...e ci vivo benissimo. Perché ormai uso il pc per le cose da pc...e le console per giocare!
Spendo meno soldi e solo ultimamente ho provato qualche titolo su pc perché volevo un po di "full hd".
Io sta corsa a chi lo ha più lungo non la capisco...davvero avete tutti i nuovi tv 64 pollici 4k della sony a casa?
Perché se è così...si questa generazione di console fa schifo...altrimenti, credo che staremo bene fino al prossimo standard video.
Vi lascio con un commento, forse esagerato, di un collega ed amico: "Io penso che potrei anche saltarla questa generazione, non mi offre niente di più rispetto alla vecchia".
Ripeto esagerato, ma se un giocatore come lui (e lui gioca e tanto) la pensa così, quanti altri ci saranno? E quanti altri saranno come me?
Diciamo che quelli che si fanno il problema saranno un esigua minoranza...e quella c'è sempre. Poi vedremo le vendite ^__^
Sono d'accordo con te sul punto di vista grafico. Siamo gia arrivati con questa generazione di console alla soglia del più che soddisfacente. Della serie, a volte riaccendo la vecchia play uno per nostalgia, ma ormai, escludendo il lato emotivo, sono totalmente ingiocabili, cosi come quelli della ps2. Ma adesso, anche se vedo titoli di inizio vita di queste console, non ho alcun problema a giocarli, perché hanno appunto una grafica più che soddisfacente. Poi qui non si sta discutendo sul chi cel'ha più lungo, ma si va contro il cinese che si vanta in un gruppo di africani.. stiamo discutendo sulla disinformazione commerciale, che grida al miracolo semplicemente lucidando l'ordinario. Aggiungo inoltre che dire di usare il PC per le cose da PC è una frase completamente priva di significato. Il PC è una macchina programmabile, che può fare quello che gli viene chiesto di fare. Non è nata per fare una sola cosa, ma per fare ogni cosa che l'utente vuole fare e nel modo più performante che il suo Hardware, altra scelta dell'utente, gli consente di fare. Il PC è costruito e progettato anche per giocare, funzione tutt'altro che opzionale, sia nell'hardware che nel software.
A momenti non serve nemmeno accendere i neuroni per capire che è una sparata esclusivamente commerciale, per evitare che la massa di player non si disincanti dall'idea della console come la device da avere ad ogni costo, mentre il pc è solo per i nerd che non ne capiscono niente di giochi.
L'unica cosa su cui posso dar ragione al signor Rajat (ex microsoft fellow per il reparto commerciale xbox, quindi abituato a sparare slogan commerciali...) è il discorso architettura, in quanto di fatto la Jaguar di AMD è una architettura inedita, quindi logicamente più recente delle attuali in circolazioni.
Se però scendiamo nei termini di potenza di calcolo, non c'è storia che un pc odierno sia comunque nettamente superiore.
Alla fine l'illusione sta tutta nel fatto che una console è costruita per giocare, qundi ottimizzata, e spesso e volentieri il rendering è truccato dall'upscaling.
Una xBox720 non ti farà mai girare nessun gioco tripla A in fullHD a 30+fps costanti con filtri alti come sul pc nemmeno al day1 con i giochi dell'anno scorso.
In ogni caso le nuove console sono dei pc a tutti gli effetti, certo avranno pcb e chip dedicati, ma processore e scheda video sono architetturalmente analoghi a quelli disponibili sul mercato. Spero di vedere sempre meno porting osceni e sempre più qualità e ottimizzazioni grafiche.
Cioè fammi capire, tu hai insinuato che windows sia un hanticap prestazionale e devo essere io a dimostrarti il contrario ? Fino a prova contraria sei tu che hai appoggiato l'affermazione o sbaglio ?
Esatto, sbagli. Altro tentativo di girare la frittata, oppure hai la memoria corta (ma proprio corta)?
Prima di tutto la Playstation e Nintendo non han mai avuto Kernel Windows eppure non ha recuperato un tubo
Dai, allora tiraci fuori questi test che ci dicono come vanno le console Sony e Nintendo con Windows sopra, e come non avercelo non abbia cambiato le prestazioni.
Dov'è che ho "insinuato che windows sia un hanticap prestazionale"? E dove ho "appoggiato l'affermazione"?
Ho chiesto a *te* di dimostrare la *tua* affermazione sopra; cosa che in 4 messaggi non sei riuscito a fare, neanche alla lontana.
Come bonus, lo dico adesso: Windows è una palla al piede. Un PC, anche vecchio, senza quel mattone di Windows potrebbe andare enormemente più veloce. Se avessi mai provato un sistema operativo come QNX sapresti di cosa sto parlando.
I test che ti ho linkato non sono a pari hardware ma potenzialmente paragonabile e tutto questo hanticap per colpa di Windows io non l'ho visto, anzi !
Ultima volta che lo dico perché ormai è chiaro che con te non si va da nessuna parte.
Primo: l'XBOX 360 *non monta* Windows quindi l'handicap che porta Windows, anche se ci fosse un modo per vederlo, non lo puoi vedere, visto che Windows *non c'è*.
Secondo: Anche se lo montasse, il modo per vederlo non c'è, perché dovresti confrontare le prestazioni senza e con, il che vorrebbe dire avere un altro sistema operativo da metterci per confrontare le prestazioni. Quindi il tuo " io non l'ho visto, anzi !" è un'affermazione senza riscontri.
Terzo: Anche se lo montasse e si potesse vedere la differenza di prestazioni, questo non ci direbbe niente su come andrebbero le console di Sony e Nintendo con Windows, visto che non puoi montarlo su queste e fare questi fantomatici test (4a volta che lo dico).
In conclusione stai sostenendo la tua causa a casaccio, senza uno straccio di prova. Il bello è che tu per primo hai esortato l'altro utente ad argomentare, quando di argomenti ne hai men che zero.
Tu invece cosa porti in tuo sostegno a parte qualche qualche leggenda metropolitana montata da qualche utonto rosikone che è passato altrove perchè non in grado di gestire Windows o un PC ?
Personalmente sviluppo applicazioni per Windows da quando è uscito. Da quello che hai scritto, sopra, e sotto, dubito molto, ma molto fortemente che tu abbia 1/1000 di conoscenza tecnica di Windows di quanta ne abbia io; altro che "leggenda metropolitana".
Certo l'OS è più del solo kernel, infatti ti ho detto che tutto il resto sono [soltanto] servizi e interfaccia grafica, cosa c'è di sbagliato ?
Ma è il kernel che determina l'algoritmo di funzionamento quindi di cosa stiamo parlando ?
E qui non so se ridere o se piangere. OK, non sono interessato a scrivere le stesse cose per la quinta volta, pensa pure quel che vuoi, hai ragione a prescindere.
PaulGuru
28-05-2013, 01:30
Spero che tu abbia i titoli e le conoscenze per farti chiamare da AMD per risollevare le sorti dellla povera azienda....
Dopo mi spiegherai cosa centra AMD con il discorso su Windows.Ti faccio notare che in quello che affermi, cioè con un sistema completo riesci a giocare senza sfruttare tutta la ram ne la CPU.
Cosa ti fa pensare che la macchina AMD 8 core se ottimizzata non riesca a fare quantomeno girare i giochi attuali senza problemi?Ti faccio notare che la mia nota non è di disagio ma sto semplicemente a dirti che durante il gioco le risorse non solo mi bastano ma mi avanzano quindi il mattonazzo in backgroud di cui parli te non esiste e viene letteralmente assorbito come nulla.Comunque per 500€, meno di 250 watt e che stia bene in salotto a mio parere è dura trovare qualcosa che farà girare giochi come le console....Intendi giocare a 720p, tutto al minimo, con qualche accenno di filtri ed a mala pena sui 30fps ?
Al momento un APU A10 5800K fa di meglio :rolleyes: Ho chiesto a *te* di dimostrare la *tua* affermazione sopra; cosa che in 4 messaggi non sei riuscito a fare, neanche alla lontana.Io l'ho fatto, semmai non sono riuscito a dimostrarlo secondo il tuo giudizio, che ovviamente mai sarà favorevole visto che stai cercando di puntare a questo disperatamente a prescindere.
Come bonus, lo dico adesso: Windows è una palla al piede. Un PC, anche vecchio, senza quel mattone di Windows potrebbe andare enormemente più veloce. Se avessi mai provato un sistema operativo come QNX sapresti di cosa sto parlando.
In conclusione stai sostenendo la tua causa a casaccio, senza uno straccio di prova. Il bello è che tu per primo hai esortato l'altro utente ad argomentare, quando di argomenti ne hai men che zero.Che centra se è per questo anche Android è più ottimizzato per i componenti di bassa potenza, ma se Windows fa fatica a girare come sugli Atom attuali è perchè non hai un hardware che soddisfi i requisiti minimi. Quindi secondo te l'ideale di efficienza vuol dire solo occupare risorse minime in senso assoluto ? Non credo proprio.
Fatti una cultura va : LINK (http://www.tomshw.it/cont/articolo/ubuntu-11-10-oneiric-ocelot-contro-windows-7-parlano-i-benchmark/36688/1.html)
Windows 7 vs Ubuntu 11.10 o per te sono troppo vecchi e quindi non pertinenti ?
Complimenti per le grandi differenze prestazionali, o anche Ubuntu era un mattone ?Primo: l'XBOX 360 *non monta* Windows quindi l'handicap che porta Windows, anche se ci fosse un modo per vederlo, non lo puoi vedere, visto che Windows *non c'è*.C'è il kernel, che è il cuore dell'OS, se poi non vuoi vederla così peggio per te, è come negare l'evidenza perchè ti fa comodo a te. Poi non ho ben capito secondo te io ho zero argomenti così come chi sostiene il contrario ma chissà perchè è l'altro ad avere più peso vero ?Personalmente sviluppo applicazioni per Windows da quando è uscito. Da quello che hai scritto, sopra, e sotto, dubito molto, ma molto fortemente che tu abbia 1/1000 di conoscenza tecnica di Windows di quanta ne abbia io; altro che "leggenda metropolitana".Ne dubito molto fortemente altrimenti non avresti dubbi nel discorso fra kernel e OS Windows su Xbox, quindi non so per chi tu voglia spacciarti ma in primis io sono un giocatore e anche moderno senza idiozie basate sul retrogaming o esempi dell'anteguerra ecc e se non ti dispiace penso che in questo campo ne sappia gran lunga di più rispetto a te e secondo lavorare su Windows che cosa centra col gaming e cosa con le console ?
Sicuramente snellendo il SO ancora di + 1280 steam processor saranno sufficenti per molti anni per questa generazione, ma sappiamo che quando usciraanno ste consolle nvidia avrà avvicinato i 3000,
attualmente xboxONE se non sbaglio possiede 896 Stream Processor e GDDR5 da 6 GHz...
gia la titan ne ha 2,688...! pc4ever4gaming! (nonostante possiedo wii e ps3)
cronos1990
28-05-2013, 07:47
Comunque per 500€, meno di 250 watt e che stia bene in salotto a mio parere è dura trovare qualcosa che farà girare giochi come le console....Non entro nella diatriba globale :D commento solo questo.
Il problema è sempre lo stesso, e non è un discorso di meri numeri. Perchè 500 € lo trovi un hardware già adesso migliore di queste console; il punto è sempre l'ottimizzazione.
Anche considerando che queste architetture sono x86, stiamo comunque parlando di hardware dedicato. Nel mondo PC devi considerare gente con (ad essere fortunati) 4 generazioni di CPU di 2 aziende diverse, 4 generazioni di GPU di 3 aziende diverse, diverse tipologie di RAM, schede madri di non so quanti produttori diversi ognuna con non saprei neanche io quanti chipset diversi... e così via (per non parlare poi di driver e SO)
Chi produce giochi da anni li sviluppa direttamente sull'hardware delle console, e quindi ottimizza per un sistema unico. A parità di potenza hardware, i giochi su Console gireranno sicuramente meglio rispetto al PC.
Poi è palese che un PC di fascia media attuale è meglio delle Console che escono a fine anno: il mio PC, cambiato forzatamente per rottura del vecchio, ha un anno e possiede un Intel i2500k, 8 GB RAM DDR3, una HD7850 con 2GB di memoria RAM DDR5; è sicuramente superiore come potenza e quando l'ho fatto era già all'epoca di fascia media. Compresa la scheda madre (mi son tenuto i vecchi case, dischi fissi e lettore DVD) ho speso 600 euro, e ci andrò avanti per anni.
E per inciso: il vecchio sistema aveva 4 anni sul groppone e, con le dovute accortezze sulle impostazioni, ci facevo girare praticamente tutti i giochi.
Donbabbeo
28-05-2013, 09:29
Ragazzi ma quante ve ne fate?
Ma solo io penso che se inserisco il gioco, funziona e si "vede bene" sono un uomo felice?
Si ma quanto lo paghi? Io ho la scorta di giochi a vita su PC e non ne ho mai pagato uno più di 10 €. Su console se va bene li trovi a 50.
Vi lascio con un commento, forse esagerato, di un collega ed amico: "Io penso che potrei anche saltarla questa generazione, non mi offre niente di più rispetto alla vecchia".
Non offrirà nulla a livello hardware, ma di certo offrirà giochi nuovi, cosa che le vecchie console non faranno.
marco101b
28-05-2013, 12:35
Si ma quanto lo paghi? Io ho la scorta di giochi a vita su PC e non ne ho mai pagato uno più di 10 €. Su console se va bene li trovi a 50.
Insomma...io ne ho di giochi per la ps3 alcuni pagati anche 5 euro, usati ovviamente...ma diciamo che la media dei costi non sono 50 euro ma se si sa dove comperare la media scende di parecchio...per il nuovo la mia media è di 20 euro circa, per l'usato siamo sui 10 euro...
Non offrirà nulla a livello hardware, ma di certo offrirà giochi nuovi, cosa che le vecchie console non faranno.
"Niente a livello hardware" mi sembra una constatazione irreale...stiamo parlando di un'hw superiore di diverse volte rispetto all'attuale generazione di console....già ora quando gioco a certi titoli sapendo l'hardware di cui è fornita la ps3 mi domando come facciano anche solo a partire certi titoli....con la nuova generazione avremo dei risultati eccezionali se sapranno sfruttare al meglio l'hw come sulla vecchia generazione :)
Cmq non è che all'uscita della ps4/xbox one non produrranno più le console di vecchia generazione...anzi...di titoli nuovi ne vedremo per entrambe le generazioni per anni...come è successo per la ps2, semplicemente a livello grafico e di interazione con il gioco l'esperienza sarà un'po' diversa...
Sicuramente snellendo il SO ancora di + 1280 steam processor saranno sufficenti per molti anni per questa generazione, ma sappiamo che quando usciraanno ste consolle nvidia avrà avvicinato i 3000,
attualmente xboxONE se non sbaglio possiede 896 Stream Processor e GDDR5 da 6 GHz...
gia la titan ne ha 2,688...! pc4ever4gaming! (nonostante possiedo wii e ps3)Non puoi comparare in numero gli SP nVidia con quelli AMD, attento.
Però puoi compararli ad una 7970, che ha la stessa architettura. E la versione Desktop ha quasi il doppio delle unità, e una frequenza più elevata.
Ge-giovanni-89
29-05-2013, 12:04
ragazzi questo è marketing :D !
queste console sono cosi avanti che per il mio asus con risoluzione 2560x1440 la risoluzione massima nei videogiochi ps4 e xbox one sarà 1080p e non 1440p con evidente riduzione della qualità e magari con delle fantastiche bande nere. Ea ma baff..........
queste console sono cosi avanti che per il mio asus con risoluzione 2560x1440 la risoluzione massima nei videogiochi ps4 e xbox one sarà 1080p e non 1440p con evidente riduzione della qualità e magari con delle fantastiche bande nere. Ea ma baff..........Vabbè dai, è il pelo sull' uovo :D
Le console sono fatte per giocare in TV, quindi 1080p.
Ciò non toglie che l' hardware sia "obsoleto", almeno nel senso puramente prestazionale, rispetto ad un pc di fascia media.
PaulGuru
30-05-2013, 01:08
Vabbè dai, è il pelo sull' uovo :D
Le console sono fatte per giocare in TV, quindi 1080p.
Peccato però che gran parte dei giochi gireranno a 720p e a volte pure meno :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.