kafe
27-05-2013, 10:26
Buongiorno!
Ho un problema e spero che voi possiate aiutarmi a risolverlo!
In casa ho una rete cablata formata da un router/modem adsl (che funziona da server DHCP) a cui sono connessi dei pc, uno switch ed il mio router (netgear WNDRMAC).
La connessione tra il router/modem adsl e il secondo router è eseguita tramite la porta LAN del secondo (quindi non la WAN, dando un indirizzo IP statico e disattivando il server DHCP) [vedi guida (http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/19852)].
Al router netgear c’è collegata tramite cavo ethernet l’Xbox360 e oggi ho lanciato, tanto per fare, il test di connessione e mi dice che il NAT è limitato.
Quando al posto del router avevo uno switch il test di connessione non aveva mai dato questo responso, e ora non so come fare a sistemare la cosa.
Dipende dal fatto che ho collegato i due routers tramite lan e non tramite connessione lan-wan?
Mi potete aiutare a sistemare la cosa?
Grazie
ps. per esigenze di rete ho bisogno che il modem/router sia il server dhcp e che gli indirizzi ip a valle del 2° router appartengano alla stessa rete del primo e siano assegnati e non statici.
Ho un problema e spero che voi possiate aiutarmi a risolverlo!
In casa ho una rete cablata formata da un router/modem adsl (che funziona da server DHCP) a cui sono connessi dei pc, uno switch ed il mio router (netgear WNDRMAC).
La connessione tra il router/modem adsl e il secondo router è eseguita tramite la porta LAN del secondo (quindi non la WAN, dando un indirizzo IP statico e disattivando il server DHCP) [vedi guida (http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/19852)].
Al router netgear c’è collegata tramite cavo ethernet l’Xbox360 e oggi ho lanciato, tanto per fare, il test di connessione e mi dice che il NAT è limitato.
Quando al posto del router avevo uno switch il test di connessione non aveva mai dato questo responso, e ora non so come fare a sistemare la cosa.
Dipende dal fatto che ho collegato i due routers tramite lan e non tramite connessione lan-wan?
Mi potete aiutare a sistemare la cosa?
Grazie
ps. per esigenze di rete ho bisogno che il modem/router sia il server dhcp e che gli indirizzi ip a valle del 2° router appartengano alla stessa rete del primo e siano assegnati e non statici.