PDA

View Full Version : (CS) Dell XPS 1340 Black


romeo75
27-05-2013, 11:24
Vendo per inutilizzo questo ex top di gamma Dell in ottimissimo stato non più in garanzia, completo di tutto, compresa confezione originale
manuali, caricabatteria etc etc..

Intel Core2 Duo p8600 2.40 GHz
Display 13"
Ram 8 Giga
Scheda Video NVIDIA GeForce 9500M (GF 9200MGS + GF 9400MG)
Tastiera retroilluminata
Sistema operativo originale Windows Vista 64bit, pienamente compatibile con Seven
HD 320GB
Lettore/masterizzatore DVD
WiFi
1xHDMI
2xUSB
1xVGA
1xeSATA
Lettore multischede
Predisposizione per modulo 3G
Predisposizione per modulo Bluetooth

Da segnalare ogni tanto il blocco da scheda video, blocchi che scompaiono scaricando
i driver NVIDIA facilmente reperibili sui forum e thread dedicati a questo notebook.

Foto:

http://imageshack.us/a/img832/9356/64367424.jpg
http://imageshack.us/a/img843/8227/98587179.jpg
http://imageshack.us/a/img690/7528/58215560.jpg
http://imageshack.us/a/img706/8617/47337841.jpg

Prezzo 200€ + ss a vs carico

In vendita anche altrove

PS: non mi chiedete di fare prove e contro prove perchè non ne ho tempo e voglia...

romeo75
28-05-2013, 09:29
up up

demikiller
29-05-2013, 13:02
forse lo prende un mio amico ma solo se garantisci la scheda video senza blocco, vuole che sia funzionante al 100% e non al 99% ;) fammi sapere.
puoi limitare un pochino sul prezzo finale? :)

fammi sapere.

romeo75
29-05-2013, 14:10
forse lo prende un mio amico ma solo se garantisci la scheda video senza blocco, vuole che sia funzionante al 100% e non al 99% ;) fammi sapere.
puoi limitare un pochino sul prezzo finale? :)

fammi sapere.

Se formatti e ripristini con il suo sistema originario è soggetto a blocchi. Bisogna scaricare dei driver alternativi per la Nvidia e allora funziona liscio. Io lo vendo formattato, come esce di fabbrica...sarà cura di chi lo compra attivarsi, meglio essere chiari prima.

melpycar
29-05-2013, 21:57
coda a prezzo rivisto in pm

s3n3ca
29-05-2013, 22:32
coda :)
Quanto dura la batteria.

romeo75
29-05-2013, 23:13
risposto ad entrambi

agubellini
30-05-2013, 11:10
coda

s3n3ca
30-05-2013, 12:48
acquistato da me, venditore in attesa del pagamento e dell'invio del corriere da parte mia per il ritiro.

romeo75
31-05-2013, 13:11
Notebook disponibile

romeo75
01-06-2013, 10:57
up up

s3n3ca
02-06-2013, 16:01
Vendo per inutilizzo questo ex top di gamma Dell in ottimissimo stato non più in garanzia, completo di tutto, compresa confezione originale
manuali, caricabatteria etc etc..

Intel Core2 Duo p8600 2.40 GHz
Display 13"
Ram 8 Giga
Scheda Video NVIDIA GeForce 9500M (GF 9200MGS + GF 9400MG)
Tastiera retroilluminata
Sistema operativo originale Windows Vista 64bit, pienamente compatibile con Seven
HD 320GB
Lettore/masterizzatore DVD
WiFi
1xHDMI
2xUSB
1xVGA
1xeSATA
Lettore multischede
Predisposizione per modulo 3G
Predisposizione per modulo Bluetooth

Da segnalare ogni tanto il blocco da scheda video, blocchi che scompaiono scaricando
i driver NVIDIA facilmente reperibili sui forum e thread dedicati a questo notebook.

Foto:

http://imageshack.us/a/img832/9356/64367424.jpg
http://imageshack.us/a/img843/8227/98587179.jpg
http://imageshack.us/a/img690/7528/58215560.jpg
http://imageshack.us/a/img706/8617/47337841.jpg

Prezzo 200€ + ss a vs carico






Ho eseguito il pagamento un paio di minuti fa attraverso ricarica Postepay ed attendo i dati dell'utente venditore in modo da inviare a mie spese il corriere espresso Bartolini a ritirare il prodotto presso il suo domicilio come concordato.

Resto fiduciosamente in attesa delle informazioni richieste così da poter mandare avanti l'iter.

romeo75
02-06-2013, 20:17
Venduto a s3n3ca

s3n3ca
03-06-2013, 14:56
Come ti avevo avvertito ieri il ritiro sarebbe avvenuto al 90% in mattinata e che ti avrebbero probabilmente chiamato.
Hanno chiamato me dicendo che hanno provato a chiamarti e che non eri raggiungibile e che il ritiro sarà spostato a domani.
Ti consiglio di chiamare il numero che ti ha contattato per accordarvi su un orario (magari riescono anche a passare entra stasera se li contatti ora).
Aggiornami appena puoi.
Grazie

s3n3ca
09-06-2013, 18:13
Aggiornamento:

Notebook arrivato quasi da una settimana.
Ottimo imballaggio (quello di serie coperto con carta da pacco e nastro da imballaggio come da mio suggerimento), il corriere è stato più o meno puntuale, le condizioni estetiche del prodotto direi che sono ottime, sono presenti tutti gli accessori, ma dal punto di vista funzionale ho riscontrato delle difformità rispetto alla descrizione.

Sono stato assente in questi giorni a causa degli innumerevoli tentativi eseguiti per cercare di riuscire a far funzionare in modo normale il portatile acquistato come 100% funzionante dal punto di vista dell'hardware ma con un problema consistente in un "blocco ogni tanto... che scompare con i giusti driver".
Il venditore mi ha confermato che lui era riuscito a risolvere il problema ma che dato che era formattato e quindi non aveva i giusti driver bisognava inserirli.
Beh io ho provato ad installare e disinstallare uno dopo l'altro TUTTI i driver di questa benedetta scheda Video, sia dal supporto del sito DELL, sia dal sito Nvidia, sia da Windows Update che tramite alcuni software come driverdoc.
Ho inoltre provato con Windows Seven e Windows Vista e seguito i suggerimenti di vari forum tra cui alcuni stranieri.

Purtroppo non sono mai riuscito a risolvere il problema consistente in inaspettati crash che si presentano in qualunque operazione che in qualche modo stressi anche di pochissimo la scheda video come addirittura una normale ricerca di immagini su google.
In sostanza l'unico modo per poter utilizzare il computer senza che questi blocchi si presentino è quello di tenerlo senza alcun driver video e con risoluzione base di 800x600 senza mai superarla (e solamente per leggere e scrivere questo messaggio sto perdendo varie diottrie); ho inoltre notato che in questa modalità (differentemente da quando utilizzavo i vari driver... prima che andasse in crash) il notebook presenta un rumore costante della ventola di raffreddamento che credo vada al massimo, come se nonostante la bassa risoluzione ed un utilizzo bassissimo di risorse (scrivere sul forum con un paio i schede aperte) lavorasse in qualche modo al massimo delle risorse ... non saprei spiegare in altro modo ed ancora non faccio test sulle temperature.
Riguardo la batteria invece, che doveva avere 45min di durata, non arriva nemmeno a 20 minuti (sempre senza driver, visto che con qualunque driver i crash partono dopo pochi minuti di utilizzo).

Chiedo quindi al venditore di darmi una mano suggerendomi quale sia questo famoso ed opportuno driver che mi è sfuggito tra tutti quelli provati...
perchè dopo tutti i tentativi che ho fatto, dopo tutto il supporto di alcune persone competenti presenti su questo ed altri forum, nonchè amici esperti del settore, tutto fa pensare che il difetto sia riconducibile ad un problema hardware... e se così fosse mi ritrovo un notebook dual core da 2,4ghz con 8gb di ram con una scheda video "pigra" che vuol lavorare solamente alla risoluzione base e non digerisce alcun settaggio.

Per dirne una, qui si parla del problema e viene detto che si tratta di un problema hardware:

http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/460603-studio-xps-13-nvidia-g210m-problems.html

Domani contattarò DELL spiegando per filo e per segno il problema e vediamo loro che suggerimenti mi danno.

Le sto provando tutte, resto in attesa di un minimo supporto/aiuto/suggerimento affinchè possa constatare che il problema sia effettivamente legato a driver da aggiornare (ma ripeto, li o provati davvero tutti).
Risolto questo, possiamo poi vedere se sparisce il problema della ventola, per poi parlare dell'effettiva durata della batteria che non è come mi è stata descritta.

romeo75
09-06-2013, 20:27
inviato mp

s3n3ca
11-06-2013, 14:58
Ancora non ho risolto, o provato TUTTI i driver possibili ed immaginabili.

Ricapitolando, i difetti riscontrati sono:

1. blocco del portatile consistente nella perdita dell'immagine: schermo che diventa nero con delle righe orizzontali sulla parte alta dello schermo ;

2. rumore eccessivo della ventola sin dall'avvio del sistema ;

3. batteria che sarebbe dovuta durare "almeno 45 minuti" ma che in modalità "Bilanciato" al 97% mi da come durata stimata 23 minuti (prima del 97% non stima l'autonomia ed al 97% arriva in un lampo).

Ho chiamato la DELL che mi ha sconsigliato di smanettare con driver modificati o di tentare riparazioni fai da te perchè il problema è quasi sicuramente riconducibile ad un problema fisico e c'è bisogno di una seria diagnosi.
Nello stesso momento mi hanno proposto di acquistare 1 anno di garanzia DELL così da poter inviare in riparazione il notebook ma che comunque non copre il problema della batteria che è da acquistare nuova.

A questo punto chiedo un parere ai moderatori su come muovermi, e come dovrei comportarmi a seguito di questa situazione.

Tra l'altro è l'unico notebook ad oggi in mio possesso e mi serve utilizzarlo, ma è quasi impossibile lavorare ad una risoluzione di 800x600.

iasudoru
11-06-2013, 16:18
Da segnalare ogni tanto il blocco da scheda video, blocchi che scompaiono scaricando
i driver NVIDIA facilmente reperibili sui forum e thread dedicati a questo notebook.




Per quanto scritto dal venditore e per quanto riferito all'acquirente dalla Dell, il problema non sarebbe di tipo software ma di tipo hrdware. Sottolineo che il venditore ha scritto che poteva essere risolto il problema i driver corretti in assoluta buona fede. Putroppo, data la sostanziale differenza del guasto reale da quello ipotizzato, invito ad una restituzione dell'oggetto poichè difforme da quanto contenuto nella sua descrizione.
Grazie per la collaborazione.

s3n3ca
11-06-2013, 17:02
Non voglio polemizzare o mettere in discussione la buona fede del venditore.
Sta di fatto che ci sono 3 cose che non vanno, 3 punti di difformità.
A me ieri il venditore ha detto che a lui il mese scorso il computer andava bene con i driver giusti.
Ma perchè allora non ha scritto sul thread che era un mese che non lo usava e che non sapeva se effettivamente era riparabile?
Non mi sembra una descrizione regolamentare... o no ?

Attendo info dal venditore... vediamo il da farsi.

romeo75
11-06-2013, 17:37
Ancora non ho risolto, o provato TUTTI i driver possibili ed immaginabili.

Ricapitolando, i difetti riscontrati sono:

1. blocco del portatile consistente nella perdita dell'immagine: schermo che diventa nero con delle righe orizzontali sulla parte alta dello schermo ;

- Il problema è risolvibile al 101% tramite altri driver come già riportato nel post di vendita, la sicurezza è data dal fatto che l'ho usato senza alcun problema fino ad un mese fa... Quindi il problema non è assolutamente hardware perchè se fosse così non avrebbe mai funzionato, invece non solo ne confermo il pieno funzionamento (con driver modificati) con windows Seven ma anche di Ubuntu. Purtroppo, l'unica cosa che mi si può imputare è il fatto di non aver salvato i driver necessari dopo averli scaricati da un forum non italiano. Ma questo, nel post di vendita era stato specificato ed anche via mp all'acquirente che, causa mancanza di tempo, non avrei potuto seguire il ripristino del portatile.


2. rumore eccessivo della ventola sin dall'avvio del sistema ;

- Rumore si, ma non eccessivo, stiamo parlando di un portatile DATATO. Vista la dotazione hardware (processore intel core2 duo da 2.4, scheda video etc) mi pare più che normale che la ventola non sia silenziosa. Ho avuto negli anni HP, Dell e Acer e con il 2Duo mai avuto pc silenziosi...tantomeno se vecchi.

3. batteria che sarebbe dovuta durare "almeno 45 minuti" ma che in modalità "Bilanciato" al 97% mi da come durata stimata 23 minuti (prima del 97% non stima l'autonomia ed al 97% arriva in un lampo).

- Mai avuto simili problemi simili, durata stimata in 40-45 min, tenuto sempre conto dell'età del pc...


A questo punto chiedo un parere ai moderatori su come muovermi, e come dovrei comportarmi a seguito di questa situazione.



Nota a margine: l'acquirente sapeva benissimo cosa comprava e, permettetemi, per 170€ ha acquistato un portatile ex top di gamma Dell ANCORA IMMACOLATO che all'epoca costava più di 1100€... anche solo a rivenderlo per ricambi ci si farebbero più di 150 euro...ma lasciamo stare perchè non è neanche il caso visto che STRACONFERMO che il pc funziona perfettamente una volta messo a punto.
Se l'acquirente non aveva assolutamente voglia di smanettare tra guide e forum allora non avrebbe dovuto acquistare il portatile.
Anzi, non volevo manco venderglielo... ma comunque...ormai..è andata.
Detto questo, e detto che su questo forum moltissimi potrebbero garantire sulla mia buona fede... anche se NON SAREI TENUTO A FARLO

sono disponibile a riprendermi il portatile A PATTO CHE:

- il notebook mi ritorni com'era cioè senza UN GRAFFIO
- senza che NESSUNO c'abbia messo mani
- che abbia mantenuto la confezione originale e tutti i suoi accessori


L'acquirente conosce tutti i miei dati, compreso indirizzo e telefono.

Una volta arrivato il pc col corriere, apro il pacco, lo valuto, se è tutto in ordine, rimborserò le 170 euro all'acquirente con le modalità da egli preferite, anche se ripeto, non sarei tenuto a farlo.

La mia disponibilità è quindi TOTALE.

portaspalancata
11-06-2013, 18:35
messaggio per l'acquirente. ho letto dei tuoi problemi e credo di aver capito il danno. in pratica la gpu video ha problemi di connessione con la ram dedicata o con il northbridge. mi sento di consigliarti il classico e noioso raballing della gpu se vuoi risolvere il problema. di sicuro non è un problema software. c'è anche la remota ipotesi che possa trattarsi della gpu gusta o dei contatti saltati sotto la gpu ma queste cose può scoprirle solo un tecnico specializzato. non affidarti ai metodi di reflow perchè la lega di stagno usata di fabbrica fonde quasi a temperatura di danno al chip per non parlare dei pop corn :stordita: , quindi non rischiare se non vuoi cestinarlo definitivamente. se il venditore accetta la restituzione, io se fossi in te lo resituirei previo invio di una lettera raccomandata e testimoni all'atto della spedizione dopo aver effettuato un test della macchina davanti a telecamera e tv accesa con telegiornale come sfondo ;)

portaspalancata
11-06-2013, 18:42
che io sappia il venditore è tenuto a riprendersi l'oggetto per legge, poichè si tratta di un acquisto a distanza. non vorrei sbagliarmi ma questa legge si applica anche agli acquisti fra privati di cose usate. il termine per il "recesso" è di 10 giorni e si interrompe con invio di lettera raccomandata. ad ogni modo non sono sicuro al 100% di quello che dico e ti consiglio di chiedere a un avvocato oppure consultare quelche forum o sito internet affidabile dove tu possa prendere visione della legge sul diritto di recesso in merito agli acquisti a distanza. scusate se mi sono intromesso ma sono sensibile a queste problematiche e non ho resistito.

romeo75
11-06-2013, 18:46
che io sappia il venditore è tenuto a riprendersi l'oggetto per legge, poichè si tratta di un acquisto a distanza. non vorrei sbagliarmi ma questa legge si applica anche agli acquisti fra privati di cose usate. il termine per il "recesso" è di 10 giorni e si interrompe con invio di lettera raccomandata. ad ogni modo non sono sicuro al 100% di quello che dico e ti consiglio di chiedere a un avvocato oppure consultare quelche forum o sito internet affidabile dove tu possa prendere visione della legge sul diritto di recesso in merito agli acquisti a distanza. scusate se mi sono intromesso ma sono sensibile a queste problematiche e non ho resistito.chiamate la CIA e l'FBI gia che ci siete... amico forse ti sei perso il post precedente...invece di sparare assurdità...
Se avessi letto il post precedente avresti letto anche della mia disponibilità a riprendere il pc ovviamente alle condizioni indicate

portaspalancata
11-06-2013, 19:01
non ti scaldare! lo so che hai detto di riprendertelo, leggi il mio messaggio precedente cosi vedi che l'ho scritto anche. quello che ho scritto è a tutela dell'acquirente. se tu sei in buona fede di sicuro non ti darà fastidio se l'acquirente ti invia una raccomandata e filma l'oggetto di spedirtelo. Si tratta solo di fare le cose per bene. Sarà che io sono pignolo ma personalmente faccio sempre cosi, ho i video di tutte le cose che vendo e acquisto, non si sa mai...

portaspalancata
11-06-2013, 19:09
in quanto alle condizioni di restituzione che hai posto all'acquirente non entro nel merito. dico solo che l'acquirente è solamente tenuto a restituirti l'oggetto come l'ha ricevuto. Mi pare di aver capito che l'oggetto che hai venduto è usato quindi non puoi pretendere che te lo rispedisca nuovo. L'importante è che ti restituisca tutti gli accessori e scatolame e il computer cosi com'era, difetti compresi. Non puoi certo attaccarti ad un micrograffiettino che poteva benissimo esserci anche al momento della spedizione (magari non te ne sei accorto neanche tu, è sempre usato!). Secondo me siete entrambi in buona fede e capisco che ti da fastidio riprenderti una cosa che avevi venduto, come darà fastidio anche all'acquirente dovertelo rispedire e pagare nuovamente la spedizione ma ti consiglio di non fare troppo il pignolo. Per esperienza personale ti dico che se all'acquirente gli girano le scatole e ti porta davanti al gdp, non sarà piacevole...

romeo75
11-06-2013, 19:54
Non mi sto assolutamente scaldando, sono tranquillissimo. Hai citato situazioni di compravendite che nulla hanno a che vedere col nostro caso visto che, come ampiamente detto prima ho dato piena disponibilità a riavere il pc. Inoltre hai detto erroneamente che lo vorrei nuovo... ma questo lo dici tu...io ho solo detto che lo voglio indietro così come l'ho spedito, senza che nessuno abbia messo mani. Quindi nulla di più nulla, nulla di meno.
Detto questo ci accorderemo senza alcun problema. E con questo spero solo di poter interloquire solo con l'acquirente e non con altri utenti.

portaspalancata
11-06-2013, 20:38
beh oddio, questo è un forum aperto a tutti quindi devi accettare anche che ti rispondano persone terze. Ad ogni modo anche se non funzionasse piu, dovresti riprenderlo ugualmente perchè il computer era difettoso in partenza quindi potrebbe essersi manifestato un distacco ulteriore del bga senza che l'acquirente ne abbia colpa. Inoltre, durante il trasporto, potrebbe subire ulteriori lesioni e/o danni al pcb o bga non imputabili se non alla vetustà dell'oggetto e alle cattive condizioni iniziali. Sono certo che sei in perfetta buona fede ma una visione limitata a 800x600 non può essere in alcun modo imputabile a problemi software se non pubblicamente riscontrato dai rispettivi produttori o scientificamente provato dall'interessato.

s3n3ca
12-06-2013, 12:26
Qui non si tratta di credere o non credere alla buona fede, io non conosco l'utente ma posso basarmi su dati oggettivi che vengono fuori dalla corrispondenza pubblica e privata e dall'oggetto che ho di fronte.

Si tratta che a seguito della lettura di una determinata e precisa descrizione ho mostrato interesse nei confronti di un notebook che poi ho deciso di acquistare.
In sostanza il prodotto viene descritto (ed anche ribadito successivamente) come funzionante (addirittura al 101%), con un problema facilmente risolvibile tramite software, con 45 minuti di durata della batteria.

A me è arrivato un notebook che:
- funziona solamente a risoluzione 800x600 perchè dopo 1 settimana di tentativi di cambio driver (compresi quelli suggeriti dal venditore) non funziona a dovere a causa di puntuali crash dopo circa un paio di minuti di utilizzo che portano lo schermo a diventare nero con delle righe orizzontali (in merito a questo il venditore mi disse privatamente che comunque anche senza i giusti driver a lui questo problema lo dava poche volte, addirittura anche dopo settimane di utilizzo... però intanto a me lo da dopo ogni accensione e mi è stato riferito da esperti del settore, dalla DELL, dal thread ufficiale del forum, da altri forum anche stranieri, che il problema non è imputabile al software/driver);

- ha una ventola che fa un casino infernale (qui parliamo di rumore... non di comune suono della ventola... qui la ventola viaggia a manetta come il phon da 1500w di mia sorella), ora non so se questa ventola è della scheda madre o video... non sono esperto di questo modello;

- ha un' autonomia di 20 minuti (perchè quando ti ho chiesto informazioni sull'autonomia mi hai risposto privatamente anzichè scrivere pubblicamente l'informazione dei 45 minuti che mi hai dato in pvt? ).

Sto parlando di fattori oggettivi.

Inoltre solamente dopo aver acquistato il notebook sono venuto a conoscenza del fatto che la descrizione sostanzialmente è databile all'ultima volta che il venditore ha utilizzato il portatile: 1 mese fa.

Allora se vogliamo parlare OGGETTIVAMENTE, 2 sono le cose:
- o il venditore conosceva le condizioni reali del prodotto al momento della vendita ed ha inserito una descrizione non corretta ;
- oppure il venditore ha inserito una descrizione basandosi sulla conoscenza delle condizioni del prodotto risalenti a molto tempo prima della vendita.

In tutti e due i casi si evincono delle lacune in termini di correttezza e trasparenza.

Non avrei motivi per mentire, non conta quanto lo abbia pagato (e comunque non è che l' abbia un paio di euro... 170 euro + spese non si trovano a terra), ma c'ho aggiunto le spese di spedizioni di circa 13 euro!
Se lo inviassi indietro ricevendo come rimborso i soli soldi guadagnati dall'utente (170 euro), perderei altri 13 euro.

Mi sembra chiaro che dopo 10 giorni di smanettamento tra scaricare, installare, disintallare, non mi sento di andare a perdere 26 euro e dovermi nuovamente organizzare col corriere a causa di una descrizione non conforme all'oggetto ricevuto !
A questo punto se devo perdere dei soldi per non avere in mano nulla dopo tutta questa Odissea, preferisco tenerlo e spenderci un po' di più per ripararlo ma almeno avere alla fine qualcosa in mano!
Anche perchè esteticamente è ottimo, su questo non ho nulla da dire, e se devo essere sincero il modello mi piace anche.
Ma dati i fatti, mi sono limitato a descrivere ciò che non andava... e credo che ne abbia tutto il diritto.

A questo punto mi sento di chiedere al venditore ed hai moderatori se non sia il caso, visti i fatti esposti sopra dimostrabili da ciò che è scritto sul thread e da tutti i messaggi privati e sms che ho salvato sul telefono, di ricevere un rimborso parziale proporzionato in qualche modo alle difformità (da decidere in accordo o dai moderatori) dato che devo acquistare una nuova batteria e devo mandarlo in assistenza DELL a seguito dell'acquisto di 1 anno di GARANZIA.
Perchè se devo proprio inviare indietro in notebook, dopo tutto il tempo e la salute persa in 10 giorni tra coda, trattativa, pagamento, corrispondenza col venditore, prenotazione del vettore, ricezione, smanettamenti e ricerche per cercare di risolvere il famoso pseudo-problema (che si è rilevato consistente in 3 problemi che non hanno a che vedere con i driver)... allora la perdita di 26 euro deve cadere sul venditore che è causa di questo e non su di me che mi sono limitato ad acquistare un prodotto non conforme alla descrizione!!!

Naturalmente io qui non comando nulla.
Spero solamente che il venditore e le figure del forum preposte a risolvere queste questioni valutino oggettivamente la situazione in base a tutti i fattori desunti, mettendosi anche un pochino nei miei panni, e resto quindi fiducioso in un punto d'incontro leale ed onesto.

romeo75
12-06-2013, 12:56
Qui non si tratta di credere o non credere alla buona fede, io non conosco l'utente ma posso basarmi su dati oggettivi che vengono fuori dalla corrispondenza pubblica e privata e dall'oggetto che ho di fronte.

Si tratta che a seguito della lettura di una determinata e precisa descrizione ho mostrato interesse nei confronti di un notebook che poi ho deciso di acquistare.
In sostanza il prodotto viene descritto (ed anche ribadito successivamente) come funzionante (addirittura al 101%), con un problema facilmente risolvibile tramite software, con 45 minuti di durata della batteria.

A me è arrivato un notebook che:
- funziona solamente a risoluzione 800x600 perchè dopo 1 settimana di tentativi di cambio driver (compresi quelli suggeriti dal venditore) non funziona a dovere a causa di puntuali crash dopo circa un paio di minuti di utilizzo che portano lo schermo a diventare nero con delle righe orizzontali (in merito a questo il venditore mi disse privatamente che comunque anche senza i giusti driver a lui questo problema lo dava poche volte, addirittura anche dopo settimane di utilizzo... però intanto a me lo da dopo ogni accensione e mi è stato riferito da esperti del settore, dalla DELL, dal thread ufficiale del forum, da altri forum anche stranieri, che il problema non è imputabile al software/driver);

- ha una ventola che fa un casino infernale (qui parliamo di rumore... non di comune suono della ventola... qui la ventola viaggia a manetta come il phon da 1500w di mia sorella), ora non so se questa ventola è della scheda madre o video... non sono esperto di questo modello;

- ha un' autonomia di 20 minuti.

Sto parlando di fattori oggettivi.

Inoltre solamente dopo aver acquistato il notebook sono venuto a conoscenza del fatto che la descrizione sostanzialmente è databile all'ultima volta che il venditore ha utilizzato il portatile: 1 mese fa.

Allora se vogliamo parlare OGGETTIVAMENTE, 2 sono le cose:
- o il venditore conosceva le condizioni reali del prodotto al momento della vendita ed ha inserito una descrizione non corretta ;
- oppure il venditore ha inserito una descrizione basandosi sulla conoscenza delle condizioni del prodotto risalenti a molto tempo prima della vendita.

In tutti e due i casi si evincono delle lacune in termini di correttezza e trasparenza.

Non avrei motivi per mentire, non conta quanto lo abbia pagato (e comunque non è che l' abbia un paio di euro... 170 euro + spese non si trovano a terra), ma c'ho aggiunto le spese di spedizioni di circa 13 euro!
Se lo inviassi indietro ricevendo come rimborso i soli soldi guadagnati dall'utente (170 euro), perderei altri 13 euro.

Mi sembra chiaro che dopo 10 giorni di smanettamento tra scaricare, installare, disintallare, non mi sento di andare a perdere 26 euro e dovermi nuovamente organizzare col corriere a causa di una descrizione non conforme all'oggetto ricevuto !
A questo punto se devo perdere dei soldi per non avere in mano nulla dopo tutta questa Odissea, preferisco tenerlo e spenderci un po' di più per ripararlo ma almeno avere alla fine qualcosa in mano!
Anche perchè esteticamente è ottimo, su questo non ho nulla da dire, e se devo essere sincero il modello mi piace anche.
Ma dati i fatti, mi sono limitato a descrivere ciò che non andava... e credo che ne abbia tutto il diritto.

A questo punto mi sento di chiedere al venditore ed hai moderatori se non sia il caso, visti i fatti esposti sopra dimostrabili da ciò che è scritto sul thread e da tutti i messaggi privati e sms che ho salvato sul telefono, di ricevere un rimborso parziale proporzionato in qualche modo alle difformità (da decidere in accordo o dai moderatori) dato che devo acquistare una nuova batteria e devo mandarlo in assistenza DELL a seguito dell'acquisto di 1 anno di GARANZIA.

Naturalmente io qui non comando nulla.
Spero solamente che il venditore e le figure del forum preposte a risolvere queste questioni valutino oggettivamente la situazione in base a tutti i fattori desunti, mettendosi anche un pochino nei miei panni, e resto quindi fiducioso in un punto d'incontro leale ed onesto.

Allora... innanzitutto sono iscritto a questo ed altro noto forum di telefonia da molti anni...con decine e decine di compravendite eseguite su entrambe le "piazze" ed oltre a quasi 180 feedback positivi sulla baia... Se pensate che per 170 euro mi sputtanerei tutta la credibilità acquisita in due lustri..beh siamo fuori dal mondo.
Detto questo, ho espresso la mia più TOTALE DISPONIBILITA' alla soluzione del problema ed ho quindi invitato oggi via sms l'acquirente a rimandarmi indietro il pc.
Mi ha scritto che mi stava rispondendo qui...bah vabbè nessun problema, possiamo tranquillamente scriverci in pubblico... anche se, visto che il problema era la spedizione poteva tranquillamente rispondermi in privato.

Dunque..venendo al sodo, visto che gl'impegni di lavoro e famiglia non mi permettono di perdere ulteriore tempo su questo forum la mia proposta è di rimborsare i 170€ del pc ed i soldi della spedizione va bene? Quindi 170+13= 183. Ovviamente tramite lo stesso corriere cioè Bartolini cosi' com'era stato impostato il ritiro la volta precedente.
Mi basta che l'acquirente prepari il pacco così come l'ho preparato io e per l'accredito di soldi mi dia la prova via mail che abbia impostato il ritiro al proprio domicilio con il corriere.

più chiaro di così...

s3n3ca
12-06-2013, 13:07
Non c'entra da quanto sei iscritto e quanti feedback hai su eBay.
Anche io compro e vendo su forum e su eBay.

Ho riportato una questione oggettiva... a prescindere da chi tu sia.

Apprezzo il volerti accollare metà delle spese, ma vorrei sapere da te perchè io per un tuo errore/mancanza di trasparenza/mancanza di correttezza ... non saprei come qualificarla perchè di fatto non sono nella tua testa, dovrei perdere dei soldi oltre a tutto il tempo speso per stare dietro a tutto questo e rimanere anche senza un portatile.

Preferisco tenerlo e e spenderci dei soldi e sperare che i moderatori si mettano nei miei panni e decidano per un rimborso parziale anche minimo date le spese da sostenere.

portaspalancata
12-06-2013, 13:25
Qui non si tratta di credere o non credere alla buona fede, io non conosco l'utente ma posso basarmi su dati oggettivi che vengono fuori dalla corrispondenza pubblica e privata e dall'oggetto che ho di fronte.

Si tratta che a seguito della lettura di una determinata e precisa descrizione ho mostrato interesse nei confronti di un notebook che poi ho deciso di acquistare.
In sostanza il prodotto viene descritto (ed anche ribadito successivamente) come funzionante (addirittura al 101%), con un problema facilmente risolvibile tramite software, con 45 minuti di durata della batteria.

A me è arrivato un notebook che:
- funziona solamente a risoluzione 800x600 perchè dopo 1 settimana di tentativi di cambio driver (compresi quelli suggeriti dal venditore) non funziona a dovere a causa di puntuali crash dopo circa un paio di minuti di utilizzo che portano lo schermo a diventare nero con delle righe orizzontali (in merito a questo il venditore mi disse privatamente che comunque anche senza i giusti driver a lui questo problema lo dava poche volte, addirittura anche dopo settimane di utilizzo... però intanto a me lo da dopo ogni accensione e mi è stato riferito da esperti del settore, dalla DELL, dal thread ufficiale del forum, da altri forum anche stranieri, che il problema non è imputabile al software/driver);

- ha una ventola che fa un casino infernale (qui parliamo di rumore... non di comune suono della ventola... qui la ventola viaggia a manetta come il phon da 1500w di mia sorella), ora non so se questa ventola è della scheda madre o video... non sono esperto di questo modello;

- ha un' autonomia di 20 minuti (perchè quando ti ho chiesto informazioni sull'autonomia mi hai risposto privatamente anzichè scrivere pubblicamente l'informazione dei 45 minuti che mi hai dato in pvt? ).

Sto parlando di fattori oggettivi.

Inoltre solamente dopo aver acquistato il notebook sono venuto a conoscenza del fatto che la descrizione sostanzialmente è databile all'ultima volta che il venditore ha utilizzato il portatile: 1 mese fa.

Allora se vogliamo parlare OGGETTIVAMENTE, 2 sono le cose:
- o il venditore conosceva le condizioni reali del prodotto al momento della vendita ed ha inserito una descrizione non corretta ;
- oppure il venditore ha inserito una descrizione basandosi sulla conoscenza delle condizioni del prodotto risalenti a molto tempo prima della vendita.

In tutti e due i casi si evincono delle lacune in termini di correttezza e trasparenza.

Non avrei motivi per mentire, non conta quanto lo abbia pagato (e comunque non è che l' abbia un paio di euro... 170 euro + spese non si trovano a terra), ma c'ho aggiunto le spese di spedizioni di circa 13 euro!
Se lo inviassi indietro ricevendo come rimborso i soli soldi guadagnati dall'utente (170 euro), perderei altri 13 euro.

Mi sembra chiaro che dopo 10 giorni di smanettamento tra scaricare, installare, disintallare, non mi sento di andare a perdere 26 euro e dovermi nuovamente organizzare col corriere a causa di una descrizione non conforme all'oggetto ricevuto !
A questo punto se devo perdere dei soldi per non avere in mano nulla dopo tutta questa Odissea, preferisco tenerlo e spenderci un po' di più per ripararlo ma almeno avere alla fine qualcosa in mano!
Anche perchè esteticamente è ottimo, su questo non ho nulla da dire, e se devo essere sincero il modello mi piace anche.
Ma dati i fatti, mi sono limitato a descrivere ciò che non andava... e credo che ne abbia tutto il diritto.

A questo punto mi sento di chiedere al venditore ed hai moderatori se non sia il caso, visti i fatti esposti sopra dimostrabili da ciò che è scritto sul thread e da tutti i messaggi privati e sms che ho salvato sul telefono, di ricevere un rimborso parziale proporzionato in qualche modo alle difformità (da decidere in accordo o dai moderatori) dato che devo acquistare una nuova batteria e devo mandarlo in assistenza DELL a seguito dell'acquisto di 1 anno di GARANZIA.
Perchè se devo proprio inviare indietro in notebook, dopo tutto il tempo e la salute persa in 10 giorni tra coda, trattativa, pagamento, corrispondenza col venditore, prenotazione del vettore, ricezione, smanettamenti e ricerche per cercare di risolvere il famoso pseudo-problema (che si è rilevato consistente in 3 problemi che non hanno a che vedere con i driver)... allora la perdita di 26 euro deve cadere sul venditore che è causa di questo e non su di me che mi sono limitato ad acquistare un prodotto non conforme alla descrizione!!!

Naturalmente io qui non comando nulla.
Spero solamente che il venditore e le figure del forum preposte a risolvere queste questioni valutino oggettivamente la situazione in base a tutti i fattori desunti, mettendosi anche un pochino nei miei panni, e resto quindi fiducioso in un punto d'incontro leale ed onesto.




Caro acquirente ho letto il tuo intervento e siccome avevo preso le tue difese vorrei ora intervenire in quanto non mi sembra giusto il tuo intervento nei confronti del venditore. Bada che le spese di spedizione sono a carico tuo e se vuoi risparmiare c'è anche sp*direweb con 8 euro il computer lo restituisci.
Del resto il venditore si è anche offerto di riprendere il computer e addirittura ripagarti le spese di spedizione. Mi pare proprio che il venditore sia una brava persona. Non puoi pretendere di avere un rimborso parziale per il semplice fatto che tu ritieni di aver perso del tempo e dei soldi. Idem potrebbe dire il venditore. Il tuo dovere in qualità di acquirente è quello di provare l'oggetto e se non ti soddisfa o non funziona, restituirlo. Non esiste che il venditore debba rimborsarti una cifra parziale per il solo fatto che tu, arbitrariamente hai deciso di smanettarci una settimana. A questo punto o decidi di tenerlo cosi com'è oppure lo restituisci subito. Tieni presente che il computer è usato. Il venditore non mi sembra in malafede. La batteria è fatta cosi. A me è successo che all'improvviso passasse da una durata di un'ora a circa 30 minuti da un giorno all'altro. In quanto alla ventola rumorosa potrebbe anche essersi spostata leggermente durante il trasporto oppure potrebbe essere che dello sporco è entrato e la fa girare un pò storta. Sono sempre dell'avviso che nei rapporti a distanza bisogna usare buon senso, onestà e calma da entrambe le parti. Non puoi imputare al venditore la malafede. Ammesso e non concesso che egli sapesse del danno, magari credeva davvero che fosse un problema di drivers.
Scusate se mi sono intromesso ma...come ho premesso fin dall'inizio, sono sensibile a queste situazioni per precedenti personali.

N.B. per il venditore...ricordi quando ti ho parlato di registrare con video il test dell'oggetto prima della spedizione? ecco, appunto...

portaspalancata
12-06-2013, 13:29
Non c'entra da quanto sei iscritto e quanti feedback hai su eBay.
Anche io compro e vendo su forum e su eBay.

Ho riportato una questione oggettiva... a prescindere da chi tu sia.

Apprezzo il volerti accollare metà delle spese, ma vorrei sapere da te perchè io per un tuo errore/mancanza di trasparenza/mancanza di correttezza ... non saprei come qualificarla perchè di fatto non sono nella tua testa, dovrei perdere dei soldi oltre a tutto il tempo speso per stare dietro a tutto questo e rimanere anche senza un portatile.

Preferisco tenerlo e e spenderci dei soldi e sperare che i moderatori si mettano nei miei panni e decidano per un rimborso parziale anche minimo date le spese da sostenere.



Scusa se te lo dico ma il tuo discorso è illogico. Se io fossi in te lo restituirei e basta. Non andrei a rischiare una eventuale riparazione dall'esito incerto. Anzi, se proprio vogliamo dirla tutta, prima di lamentarti hai aspettato anche troppo. Come mai hai aspettato tutto questo tempo???

romeo75
12-06-2013, 13:35
Allora...dopo mp vari, ho accettato la richiesta dell'acquirente di riaccreditare le spese di spedizione. Quindi rimborserei tutta la cifra del notebook 170+26 di spedizione.

Rimborsi parziali per riparazioni varie o quant'altro non le prendo minimamente in considerazione.

Penso che sia l'unica la soluzione percorribile. Accetto la restituzione del pc a mio carico e poi deciderò, se funziona bene sennò lo vendo a pezzi.

Non voglio avere noie in futuro.

Quindi 170 + 13 +13 , l'acquirente prepara il pacco, imposta il ritiro con Bartolini e, dopo avermi girato la mail di avvenuta presa in carico della spedizione., accredito le 196 euro all'istante.

Questo è tutto, penso che i moderatori converranno con me. Più di questo non posso umanamente fare

portaspalancata
12-06-2013, 14:15
Direi che sei da ammirare. Pochi sono disponibili come te.
Sai cosa faccio io ogni volta che spedisco o ricevo un oggetto?
Faccio test, imballaggio o apertura del pacco tutto di fronte alla telecamera in unico video con il telegiornale acceso cosi da avere una prova inconfutabile in caso di problemi.
Certo, è una rottura ogni volta, ma vuoi mettere la soddisfazione di zittire la controparte con un bel video quando inizia a dare i numeri :D ?

romeo75
12-06-2013, 14:28
Direi che sei da ammirare. Pochi sono disponibili come te.
Sai cosa faccio io ogni volta che spedisco o ricevo un oggetto?
Faccio test, imballaggio o apertura del pacco tutto di fronte alla telecamera in unico video con il telegiornale acceso cosi da avere una prova inconfutabile in caso di problemi.
Certo, è una rottura ogni volta, ma vuoi mettere la soddisfazione di zittire la controparte con un bel video quando inizia a dare i numeri :D ?
Beh si fai bene... ma sai, mai e poi mai avrei immaginato una storia del genere...e proprio perchè non amo "questioni" vorrei chiudere nel modo più breve possibile che non può che essere la restituzione ad un utente insoddisfatto. Io penso di essere stato più che disponibile...:)

s3n3ca
12-06-2013, 15:34
L'atteggiamento del "mi invii, io controllo e se è tutto ok..." a me non va proprio giù da uno che mi ha inviato un prodotto con 3 punti di difformità pesanti rispetto alla descrizione :mbe: .
Addirittura hai parlato di provare la mittenza dell'oggetto per verificare se effettivamente te lo invio io :rolleyes:

Queste pretese di solito le avanza la parte lesa, in questo caso io... non il venditore che ha inserito una descrizione diversa dalla realtà.

Non lo tollerò comunque per principio questo modo di fare da chi fino a prova contraria ha fatto errori nella stipula del primo post facendo si che ricevessi una cosa per un'altra.

Dico sin da subito che il notebook me lo tengo e che la mia richiesta (scusa se la pretesa ora l'avanzo io) è un rimborso parziale valutato dai moderatori o in accordo tra me ed il venditore se quest'ultimo decidesse di venire incontro alla mia richiesta o se glielo chiedessero i moderatori.

Nel frattempo provvederò ad acquistare la garanzia DELL (130 euro) e la batteria (50 euro su ebay spese comprese) per poi inviare alla DELL il tutto per far eseguire la riparazione, poi proverò tramite la ricevuta che il problema era hardware.
Poi vediamo se la prova di riparazione dell' Assistenza mi darà diritto in qualsiasi sede per richiedere una parte dei soldi spesi dato che il notebook avrebbe dovuto funzionare egregiamente dal punto di vista hardware.

Ancora più soldi e tempo spesi, ma almeno mi rimarrà un notebook che funziona come si deve ed una più forte probabilità che riesca a vedere qualche soldini per le spese affrontate.







(Ai terzi nemmeno rispondo.)

romeo75
12-06-2013, 17:52
L'atteggiamento del "mi invii, io controllo e se è tutto ok..." a me non va proprio giù da uno che mi ha inviato un prodotto con 3 punti di difformità pesanti rispetto alla descrizione :mbe: .
Addirittura hai parlato di provare la mittenza dell'oggetto per verificare se effettivamente te lo invio io :rolleyes:

Queste pretese di solito le avanza la parte lesa, in questo caso io... non il venditore che ha inserito una descrizione diversa dalla realtà.

Non lo tollerò comunque per principio questo modo di fare da chi fino a prova contraria ha fatto errori nella stipula del primo post facendo si che ricevessi una cosa per un'altra.

Dico sin da subito che il notebook me lo tengo e che la mia richiesta (scusa se la pretesa ora l'avanzo io) è un rimborso parziale valutato dai moderatori o in accordo tra me ed il venditore se quest'ultimo decidesse di venire incontro alla mia richiesta o se glielo chiedessero i moderatori.

Nel frattempo provvederò ad acquistare la garanzia DELL (130 euro) e la batteria (50 euro su ebay spese comprese) per poi inviare alla DELL il tutto per far eseguire la riparazione, poi proverò tramite la ricevuta che il problema era hardware.
Poi vediamo se la prova di riparazione dell' Assistenza mi darà diritto in qualsiasi sede per richiedere una parte dei soldi spesi dato che il notebook avrebbe dovuto funzionare egregiamente dal punto di vista hardware.

Ancora più soldi e tempo spesi, ma almeno mi rimarrà un notebook che funziona come si deve ed una più forte probabilità che riesca a vedere qualche soldini per le spese affrontate.







(Ai terzi nemmeno rispondo.)

rimango allibito da tutto questo teatrino e persino dalle velate minacce di rivolgerti a chi sa chi..
meno male che le scrivi in pubblico queste cose così almeno tutti possono leggere e farsi un'idea della situazione...

A parte che consideri al contrario un mio favore per te, ossia il fatto di accreditarti i soldi dopo che tu avessi impostato il ritiro con Bartolini...quindi manco all'arrivo del pacco.. ma ti avevo chiesto SOLO la prova della SPEDIZIONE...
Ti è stato detto un milione di volte che, visti i problemi che hai riscontrato, ti verrà riaccreditato tutto l'importo di cioò che hai speso 183€ + 13€ per il ritiro del pc .
Ma di più che vuoi??
Neanche una catena di negozi farebbe lo stesso.
Quindi fammi capire, non solo vuoi tenerti il pc, ma dovrei anche dare dei soldi a te.... perchè è quello che mi stai chiedendo. E questo sarebbe corretto secondo te? E poi?
E poi fra due settimane? E fra un mese ancora? Che tu lo mandi a riparare o meno, la cosa non cambia di una virgola, non essendo io un negozio ma solo un privato a me compete solo riprendermelo e rimborsarti, stop ed è quello che sto proponendo nella maniera più civile e cordiale.
Ma quello che è chiaro a tutti, essendo ormai un post pubblico, è che tu il pc non lo vuoi dare indietro cioè rifiuti quello che NORMALMENTE, un utente insoddisfatto farebbe con in più la richiesta di soldi....
Parli sempre di moderatori, ma in questo caso li invoco io e chiedo di porre fine a questo teatrino assurdo.

foxfbi
12-06-2013, 18:56
L'atteggiamento del "mi invii, io controllo e se è tutto ok..." a me non va proprio giù da uno che mi ha inviato un prodotto con 3 punti di difformità pesanti rispetto alla descrizione :mbe: .
Addirittura hai parlato di provare la mittenza dell'oggetto per verificare se effettivamente te lo invio io :rolleyes:

Queste pretese di solito le avanza la parte lesa, in questo caso io... non il venditore che ha inserito una descrizione diversa dalla realtà.

Non lo tollerò comunque per principio questo modo di fare da chi fino a prova contraria ha fatto errori nella stipula del primo post facendo si che ricevessi una cosa per un'altra.

Dico sin da subito che il notebook me lo tengo e che la mia richiesta (scusa se la pretesa ora l'avanzo io) è un rimborso parziale valutato dai moderatori o in accordo tra me ed il venditore se quest'ultimo decidesse di venire incontro alla mia richiesta o se glielo chiedessero i moderatori.

Nel frattempo provvederò ad acquistare la garanzia DELL (130 euro) e la batteria (50 euro su ebay spese comprese) per poi inviare alla DELL il tutto per far eseguire la riparazione, poi proverò tramite la ricevuta che il problema era hardware.
Poi vediamo se la prova di riparazione dell' Assistenza mi darà diritto in qualsiasi sede per richiedere una parte dei soldi spesi dato che il notebook avrebbe dovuto funzionare egregiamente dal punto di vista hardware.

Ancora più soldi e tempo spesi, ma almeno mi rimarrà un notebook che funziona come si deve ed una più forte probabilità che riesca a vedere qualche soldini per le spese affrontate.







(Ai terzi nemmeno rispondo.)



Ma per piacere smettila!
Hai comprato un notebook usato con batteria usata cosa ti aspettavi ?
Pulisci ventola, ordina una batteria nuova, cambia la pasta termica. e poi verifica se si blocca ancora.

su quel notebook c'è stato un richiamo da parte di DELL per il sistema di raffreddamento e gpu 9500m



Ma quante storie

iasudoru
12-06-2013, 21:12
Ma per piacere smettila!
Hai comprato un notebook usato con batteria usata cosa ti aspettavi ?
Pulisci ventola, ordina una batteria nuova, cambia la pasta termica. e poi verifica se si blocca ancora.

su quel notebook c'è stato un richiamo da parte di DELL per il sistema di raffreddamento e gpu 9500m



Ma quante storie

Mancava solo la tua.
Tre giorni di sospensione.

Credo che non ci siano altre argomentazioni per portare acqua a l'uno o all'altro dei mulini.
Arrivate ad un accordo e non continuate a scrivere inutilmente sul tread.
Grazie per la collaborazione.

romeo75
12-06-2013, 22:03
Arrivate ad un accordo e non continuate a scrivere inutilmente sul tread.
Grazie per la collaborazione.
Convengo che la discussione si stia trascinando oltre ogni immaginazione...
Utente non soddisfato?
- Rimborso totale della spesa effettuata più spese di restituzione del notebook a mio carico
di più non posso fare.

s3n3ca
13-06-2013, 12:11
Ti ringrazio per l'offerta ma come da motivazioni di sopra preferisco tenere il prodotto.
Qualora decidessi di venire incontro alla mia richiesta preso magari da qualche senso di colpa post esame di coscienza, hai sia il mio numero di telefono che il mio nickname sul forum.
Nel frattempo provvederò a far riparare il notebook danneggiato dal punto di vista hardware ed acquisterò la batteria per una spesa extra non programmata di 180 euro a causa di una descrizione non conforme.

Non nascondo che la discussione che per voi si è protratta troppo a lungo, per me invece evidenzia che su questo canale ognuno è libero di vendere ciò che gli pare senza testare un prodotto messo in vendita e/o inserendo una descrizione quasi totalmente farlocca...
tanto non gli succede nulla.

Complimenti per la gestione e buona giornata a tutti.