PDA

View Full Version : Xbox One in listino su Amazon a €599


Redazione di Hardware Upg
27-05-2013, 08:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/xbox-one-in-listino-su-amazon-a-599_47163.html

Gli store di Amazon di Francia e Germania hanni iniziato ad accettare i pre-order, con un price tag di €599 per l'Xbox appena annunciata.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bluknigth
27-05-2013, 09:05
Sto giro stanno facendo di tutto per farla lasciare sugli scaffali....

Ok che hanno una console da 300€ e un controller (kinect) da altri 300€....

Ma forse non hanno capito che quella non è una cosa per cui la gente si strappa i capelli.
Anzi, credo che i giocatori non casual apprezzino meno il kinect rispetto agli altri e che siano gli unici che in caso spendono 600 cuccuzze per una console....

PhoEniX-VooDoo
27-05-2013, 09:08
io vorrei una versione "gaming only" che quando accendo ho 3 bottoni

GIOCA
MEMORIA (salvataggi-progressi)
IMPOSTAZIONI

:fagiano: :mc:

Sapo84
27-05-2013, 09:24
Vabbè, si trova in preorder anche a 499€.
http://www.thehut.com/xbox-one-console/xbox-one-console-new-xbox/10807959.html

Comunque la quantità di notizie inventate o non confermare sulla nuova xbox è qualcosa di fuori dal comune :mbe: (certo, alla Microsoft sono dei geni, come riescono ad alimentare loro il FUD non ci riesce nessuno, però...)

TigerTank
27-05-2013, 09:28
" che significa che nel caso il prezzo definitivo fosse più alto Amazon si riserva di addebitare la differenza sul conto dell'acquirente"

Che bella presa in giro...io ho sempre saputo che se si rende prenotabile qualcosa in anticipo ad un prezzo X, il prezzo resta X e basta, altrimenti il tutto diventa un truffaldino specchietto delle allodole.

Jon_Snow
27-05-2013, 09:30
E' ancora presto per spaventarmi (:sperem:). In fase di preorder è normale che mettano il prezzo più alto di quello che sarà effettivamente.

Ale1992
27-05-2013, 09:32
ahahhh :asd: ...eh magari... versione "gamer old gen" :)

cmq 600€ per un hardware del genere, ma baff... potevo capire se avesse avuto il doppio almeno come gpu o cpu steamroller x8 (doppio kaveri???), ma cosi no dai... chissa la PS4 quanto costerà...

Penso meno, e stavolta sony avrà la meglio per quanto riguarda le vendite, almeno all'inizio. Già l'hardware sulla carta è inferiore a quello di sony, se poi ci metti anche il prezzo piu alto fallisci in partenza; lo so che anche se sulla carta risulta inferiore non è detto che vada peggio (anzi potrebbe andare anche meglio, come xbox 360 con ps3) ma secondo me è una cosa che influisce molto su chi acquisterà; cominciavo a farci un pensierino ma se si parla di 600€ resterà sullo scaffale e aggiungerò al budget per il nuovo pc, peccato...ho sempre condifato nelle console microsoft e xbox 360 mi ha soddisfatto parecchio, ma all'epoca aveva un prezzo piu basso di questa nuova One.

nba78
27-05-2013, 09:49
Mi chiedo che senso abbia mettere in prenotazione una cosa di cui non si conosce ancora ne il prezzo esatto ne la data di uscita,se lo fanno evidentemente c'è qualcuno che è interessato a prenotarla,a me pare una cosa poco sensata.

JackZR
27-05-2013, 09:51
599€ non è un prezzo esagerato considerando il sistema in questione ma credo che il prezzo giusto per vendere sia 499€.
Il discorso del "region locked" secondo me rimane una boiata.
La PS4 costerà probabilmente di meno non avendo il Kinect, un centinaio di € in meno credo, il che è un altro vantaggio per Sony.

PhoEniX-VooDoo
27-05-2013, 10:00
penso che il Kinect (obbligatorio) faccia lievitare il prezzo non di poco..

Spectrum7glr
27-05-2013, 10:04
onestamente credo che non andranno sopra i 499€/499$...e già così sarebbero altini: 100$ in più rispetto al prezzo di lancio della versione con HD della vecchia generazione.
Comunque è presto per qualsiasi speculazione...Sony deve ancora sbilancirsi e a costo di rimetterci sono sicuro che i 2 produttori si marcheranno stretti sul prezzo: nella scorsa generazione l'errore di Sony nella definizione del prezzo di lancio è costato caro.

Detto questo fa un cercto che vedere gente che considera alto il prezzo di qualsiasi cosa che non sia uno smartphone...per quello 700€ non sono un problema (tanto pagano a rate per 30 mesi: eh, quando si dice "l'affare"!) per tutto il resto non ci sono santi: a 300€ voglio il meglio e che faccia anche il cappuccino.
vista l'anda secondo me Sony ed MS se vogliono evitare un flop clamoroso faranno bene a cercare dei piani di vendita in abbonamento magari affiancandosi a piattaforme Tv come SKY e/o mediaset o anche ad operatori di telefonia con il pallino di entrare nel mondo della TV a pagamento/on demand....gli affaristi 2.0 preferiscono farsi alleggerire di x euro al mese.

nickmot
27-05-2013, 10:12
vista l'anda secondo me Sony ed MS se vogliono evitare un flop clamoroso faranno bene a cercare dei piani di vendita in abbonamento magari affiancandosi a piattaforme Tv come SKY e/o mediaset o anche ad operatori di telefonia con il pallino di entrare nel mondo della TV a pagamento/on demand....gli affaristi 2.0 preferiscono farsi alleggerire di x euro al mese.

Attenzione che con la telefonia non fai rate solo per il telefono, ma hai Tot minuti, Tot SMS e Tot GB di navigazione internet, normalmente la differenza tra piano con telefono e piano senza è 10€/mese che su 30 mesi fanno 300€ di differenza per avere il telefono.

Non significa che ti diano terminali da 700€ a 300€ (ci guadagnano eccome), ma di certo il cliente ha un aeffettiva convenienza nel sottoscrivere simili pacchetti piuttosto che sborsare per la cifra intera del telefono e poi pagare a parte il piano telefonico.

MS ha già (ed ha già sperimentato questa modalità) il servizio da pagare tot al mese, potrebbe benissimo introdurre ovunque la formula XX€/mese per una sottoscrizione Live+Console in comodato d'uso (o vendita a rate con durata contratto vincolata).

Spectrum7glr
27-05-2013, 10:34
Attenzione che con la telefonia non fai rate solo per il telefono, ma hai Tot minuti, Tot SMS e Tot GB di navigazione internet, normalmente la differenza tra piano con telefono e piano senza è 10€/mese che su 30 mesi fanno 300€ di differenza per avere il telefono.

.

e nella mia idea ci sarebbe: vuoi sky/mediaset? ok, sottoscrivi un abbonamento e ti colleghi con xobox e/o ps4 senza bisogno di parabola (via internet) ed oltre ai 29€ mese mi dai 10€ per la console....vincolato per tot mesi.

Tekwar
27-05-2013, 10:36
Su Amazon i prezzi vengono alzati appositamente perchè loro garantiscono il prezzo a ribasso nella prenotazione.

Chi usa Amazon sa di questa cosa.


Per cui quello non è il prezzo ufficiale, anche perchè mette i giochi a 99 :)

nickmot
27-05-2013, 10:41
e nella mia idea ci sarebbe: vuoi sky/mediaset? ok, sottoscrivi un abbonamento e ti colleghi con xobox e/o ps4 senza bisogno di parabola (via internet) ed oltre ai 29€ mese mi dai 10€ per la console....vincolato per tot mesi.
Come ti dicevo la vedo meglio in accoppiata con il LIVE.
Il tuo caso non è da considerarsi fantascientifico, il numero di volte in cui la parola TV è stata ripetuta nella presentazione di "xboxone" è così alto da far pensare che abbiano lanciato un set top box nel quale girano anche dei VG (giusto per caso) e non una console con servizi multimediali.

Yin
27-05-2013, 10:50
600 euro per fare da cavia al loro media center no grazie

albero77
27-05-2013, 12:12
"ma questa è follia"!
"no questa è microsoft"!
ma certo che è quello il prezzo.faccio presente che esistono ancora in vendita le antennine wi-fi adapter per xbox 360 fat a 79.90...se tanto mi da tanto

giuliop
27-05-2013, 13:27
E bravi Hwupgrade, altre informazioni inventate date a casaccio!

"il che significa che nel caso il prezzo definitivo fosse più alto Amazon si riserva di addebitare la differenza sul conto dell'acquirente, "

Falso: se il prezzo è più alto Amazon addebita la cifra del preordine.

"mentre nel caso fosse più basso rimborserà parte della cifra spesa."

Falso: l'addebito non viene effettuato se non alla spedizione, quando il prezzo è già stabilito, il che vuol dire che non viene addebitato né più né meno di quanto si pagherà alla fine.

Certo che se devo leggere le notizie su un sito che me le dà al contrario di come sono, è meglio che cambi sito. O meglio, voi i vostri "giornalisti".

Avatar0
27-05-2013, 18:01
Se costasse 350€, o più, sarebbe una bella inc****a.

Zenida
27-05-2013, 20:21
" che significa che nel caso il prezzo definitivo fosse più alto Amazon si riserva di addebitare la differenza sul conto dell'acquirente"

Che bella presa in giro...io ho sempre saputo che se si rende prenotabile qualcosa in anticipo ad un prezzo X, il prezzo resta X e basta, altrimenti il tutto diventa un truffaldino specchietto delle allodole.

Hai capito malissimo -.-

"il che significa che nel caso il prezzo definitivo fosse più alto Amazon addebiterà comunque il prezzo del pre-order"

Significa che se il prezzo fosse più alto, tu pagherai cmq il prezzo del pre-order, ovvero 599, lasciando intendere che se fosse più basso probabilmente sarai rimborsato (dato che subirebbero l'ira di tutti quelli che avranno fatto il ben più caro pre-order);)

EDIT:

Mi chiedo che senso abbia mettere in prenotazione una cosa di cui non si conosce ancora ne il prezzo esatto ne la data di uscita,se lo fanno evidentemente c'è qualcuno che è interessato a prenotarla,a me pare una cosa poco sensata.

Serve per farsi un pò di pubblicità con prodotti nuovi di zecca. Se Amazon già da ora da' la possibilità di prenotarsi, non può che guadagnarci in immagine.

599€ non è un prezzo esagerato considerando il sistema in questione ma credo che il prezzo giusto per vendere sia 499€.
Il discorso del "region locked" secondo me rimane una boiata.
Quoto in pieno sia sul prezzo, perchè prova a farti da solo un HW del genere e poi della spesa ne riparliamo, sia sul "region locked" che onestamente non l'ho mai capito -.-
La PS4 costerà probabilmente di meno non avendo il Kinect, un centinaio di € in meno credo, il che è un altro vantaggio per Sony.

penso che il Kinect (obbligatorio) faccia lievitare il prezzo non di poco..

Beh non credere che una fotocamera costi chissà che! Se per XBOX 360 costa tanto questo accessorio è perchè l'hanno aggiunto dopo e separato possono venderlo più caro. Ma ora che sono nuovamente in guerra per spartirsi il mercato non gli conviene gonfiare tanto il prezzo solo per aver aggiunto il Kinect che non è più una novità o un Plus come fu per 360 e per la quale sborsare di più per averlo era fondamentale per dare quell'immagine di esclusività.

E bravi Hwupgrade, altre informazioni inventate date a casaccio!

"il che significa che nel caso il prezzo definitivo fosse più alto Amazon si riserva di addebitare la differenza sul conto dell'acquirente, "

Falso: se il prezzo è più alto Amazon addebita la cifra del preordine.

"mentre nel caso fosse più basso rimborserà parte della cifra spesa."

Falso: l'addebito non viene effettuato se non alla spedizione, quando il prezzo è già stabilito, il che vuol dire che non viene addebitato né più né meno di quanto si pagherà alla fine.

Certo che se devo leggere le notizie su un sito che me le dà al contrario di come sono, è meglio che cambi sito. O meglio, voi i vostri "giornalisti".

Evidentemente quando ho letto la news io avranno corretto xD. Anche se la parte in grassetto del tuo commento non è che l'abbia davvero capita o.O

giuliop
27-05-2013, 23:07
Evidentemente quando ho letto la news io avranno corretto xD. Anche se la parte in grassetto del tuo commento non è che l'abbia davvero capita o.O

La prenotazione di Amazon ti fa pagare sempre il prezzo minore fra il prezzo di prenotazione e il prezzo dell'articolo, quando questo sarà disponibile.

Per esempio, se hai prenotato un articolo a 599€ e questo quando sarà disponibile costerà esattamente 599€, oppure costerà di più, tu pagherai sempre 599€.
Se invece quando sarà disponibile costerà meno, fai 399€, tu pagherai 399€.

Il punto è che è solo una prenotazione: l'importo non viene addebitato finché l'articolo non verrà spedito, e quando verrà spedito ovviamente si saprà già quanto costa. Quindi ti sarà addebitato il prezzo definitivo, senza né rimborsi né addebiti successivi.

E' più chiaro ora?

P.S. Bella la correzione dell'articolo aumma aumma :rolleyes:

PhoEniX-VooDoo
28-05-2013, 06:56
Beh non credere che una fotocamera costi chissà che! Se per XBOX 360 costa tanto questo accessorio è perchè l'hanno aggiunto dopo e separato possono venderlo più caro. Ma ora che sono nuovamente in guerra per spartirsi il mercato non gli conviene gonfiare tanto il prezzo solo per aver aggiunto il Kinect che non è più una novità o un Plus come fu per 360 e per la quale sborsare di più per averlo era fondamentale per dare quell'immagine di esclusività.


invece lo credo eccome, visto che Microsoft non ti sta vendendo una Webcam ma una tecnologia a cui loro danno un valore ben superiore a quello di costruzione.

Inoltre ora lo chiamano Kinect di seconda generazione con "piu tutto" quindi lo considerano una cosa di nuovo nuova.

Quindi non mi stupirei se del prezzo finale almeno il 25% fosse del kinect, accessorio che io nell'eventualita di acquisto della console non collegherei nemmeno perché è proprio qualcosa che non mi interessa. Se poi salta fuori che non funziona senza la XONE per me è come già morta..

giuliop
28-05-2013, 11:03
in UK è in pre-order a 400 sterline.

Dove?

Zenida
28-05-2013, 11:17
La prenotazione di Amazon ti fa pagare sempre il prezzo minore fra il prezzo di prenotazione e il prezzo dell'articolo, quando questo sarà disponibile.

Per esempio, se hai prenotato un articolo a 599€ e questo quando sarà disponibile costerà esattamente 599€, oppure costerà di più, tu pagherai sempre 599€.
Se invece quando sarà disponibile costerà meno, fai 399€, tu pagherai 399€.

Il punto è che è solo una prenotazione: l'importo non viene addebitato finché l'articolo non verrà spedito, e quando verrà spedito ovviamente si saprà già quanto costa. Quindi ti sarà addebitato il prezzo definitivo, senza né rimborsi né addebiti successivi.

E' più chiaro ora?

P.S. Bella la correzione dell'articolo aumma aumma :rolleyes:

AH ok allora dicevamo la stessa cosa ;)

invece lo credo eccome, visto che Microsoft non ti sta vendendo una Webcam ma una tecnologia a cui loro danno un valore ben superiore a quello di costruzione.

Inoltre ora lo chiamano Kinect di seconda generazione con "piu tutto" quindi lo considerano una cosa di nuovo nuova.

Quindi non mi stupirei se del prezzo finale almeno il 25% fosse del kinect, accessorio che io nell'eventualita di acquisto della console non collegherei nemmeno perché è proprio qualcosa che non mi interessa. Se poi salta fuori che non funziona senza la XONE per me è come già morta..

Si MS ovviamente vuole vendere il suo prodotto Kinect incorporandogli tutto il valore tecnologico e di ricerca che vuole. Ma dato che ci sarà una guerra sui prezzi con la quale si giocheranno da zero le quote di mercato, non gli conviene vantare questa tecnologia alzando il prezzo della console, facendo intendere che è un PLUS irrinunciabile. Anzi, dovrebbero al contrario "regalarla" nel bundle per rendere l'offerta appetibile. Perchè a conti fanti questo Kinect 2.0 è solo un affinamento, ma la tecnologia alla base è immutata, quindi non vi è caricato sopra un costo astronomico con nel caso della prima versione.

Per farla breve possono tranquillamente trascurare il costo raffigurato da kinect, perchè non sarà quello ad alzare il budget di acquisto di xbox one.
Mettiamola così... se xbox one costasse più di PS4, chi la comprerebbe? Solo gli affezionati, ma la maggior parte della gente che non capisce nulla di tecnologia comprerebbe PS4 perchè costa meno e chi ne capisce comprerebbe cmq PS4 perchè a livello hw è messa meglio. A rigor di logica quindi il prezzo dovrà essere uguale tra i 2 concorrenti se non inferiore per quanto riguarda xbox one

PhoEniX-VooDoo
28-05-2013, 12:16
concordo ;)