PDA

View Full Version : Boot lento su Windows 7 x86


pacmanincz
27-05-2013, 07:13
Ciao, è da alcuni giorni che l'avvio del computer è diventato lentissimo. Ho formato e reinstallato Windows ma il problema c'è sempre

Ecco la registrazione del boot fatta con Winbootinfo
https://www.dropbox.com/s/14jiddmrw2z8a09/boot.txt

e quella fatta con Windows stesso
https://www.dropbox.com/s/na277w9yfizqz82/ntbtlog.txt

Eress
27-05-2013, 08:39
Controlla l'HD con CrystaDiskInfo.

pacmanincz
31-05-2013, 17:48
Controlla l'HD con CrystaDiskInfo.

----------------------------------------------------------------------------
CrystalDiskInfo 5.6.2 (C) 2008-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
----------------------------------------------------------------------------

OS : Windows 7 Ultimate SP1 [6.1 Build 7601] (x86)
Date : 2013/05/31 18:48:25

-- Controller Map ----------------------------------------------------------
- ATA Channel 0 (0) [ATA]
- ATA Channel 1 (1) [ATA]
+ ATA Channel 0 (0) [ATA]
- ST3500620AS ATA Device
+ ATA Channel 1 (1) [ATA]
- TSSTcorp DVD+-RW TS-H653B ATA Device
+ Controller standard PCI IDE [ATA]
- ATA Channel 0 (0)
- ATA Channel 1 (1)
+ Controller standard PCI IDE [ATA]
- ATA Channel 0 (0)
- ATA Channel 1 (1)

-- Disk List ---------------------------------------------------------------
(1) ST3500620AS : 500,1 GB [0/0/0, pd1] - st
(2) WDC WD10EADS-00M2B0 : 1000,2 GB [1/X/X, sa1] (V=1058, P=1003) - wd

----------------------------------------------------------------------------
(1) ST3500620AS
----------------------------------------------------------------------------
Model : ST3500620AS
Firmware : DE12
Serial Number : 5QM2G4HG
Disk Size : 500,1 GB (8,4/137,4/500,1/500,1)
Buffer Size : 16384 KB
Queue Depth : 32
# of Sectors : 976773168
Rotation Rate : 7200 RPM
Interface : Serial ATA
Major Version : ATA8-ACS
Minor Version : ATA8-ACS version 4
Transfer Mode : SATA/300
Power On Hours : 40088 ore
Power On Count : 1917 volte
Temparature : 34 C (93 F)
Health Status : A rischio
Features : S.M.A.R.T., AAM, 48bit LBA, NCQ
APM Level : ----
AAM Level : D000h [OFF]

-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
01 103 _74 __6 000002B41C1C Errori lettura
03 _94 _92 __0 000000000000 Tempo avvio motore
04 _99 _97 _20 00000000078E Avvia/ferma conteggio
05 100 100 _36 0000000007D7 Settori riallocati
07 _77 _60 _30 002C716F26BD Errori seek
09 _55 _55 __0 000000009C98 Acceso da (ore)
0A 100 100 _97 000000000005 Riavviammenti motore
0C _99 _99 _20 00000000077D Cicli ON/OFF dispositivo
B8 100 100 _99 000000000000 Errore End-to-End
BB __1 __1 __0 00000000FFFF Segnalato errore non correggibile
BC 100 _48 __0 005B005D0287 Tiimeout comando
BD __1 __1 __0 000000000537 Scritture high fly
BE _66 _55 _45 0000221C0022 Temperatura flusso aria
C2 _34 _45 __0 000D00000022 Temperatura
C3 _39 _21 __0 000002B41C1C Recuperati hardware ECC
C5 100 100 __0 000000000019 Settori scrittura pendente
C6 100 100 __0 000000000019 Settori non corregibili
C7 200 200 __0 000000000001 Errori CRC UltraDMA
F0 100 253 __0 FD5C0000B01D Ore volo testina
F1 100 253 __0 0000493BE83B Scritture LBA (totali)
F2 100 253 __0 0000D47F5A22 Letture LBA (totali)

tallines
31-05-2013, 18:06
Ciao Pacmanincz, il file di crystaldiskinfo potresti postarlo come i primi due che hai postato, su dropbox ?

Grazie :)

Che il tuo problema non sia come questo ? :


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2571329

Anche perchè se hai appena formattato problema di infezioni non credo che sia

Eress
31-05-2013, 18:43
Il disco fisso ha dei grossi problemi, faresti bene a salvare tutto e prepararti al cambio.

tallines
01-06-2013, 12:08
Prima di cambiare HD, si possono salvare i dati, fare la formattazione completa e poi rimettere windows 7 ;)

pacmanincz
04-06-2013, 09:25
Ciao Pacmanincz, il file di crystaldiskinfo potresti postarlo come i primi due che hai postato, su dropbox ?

Grazie :)

Che il tuo problema non sia come questo ? :


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2571329

Anche perchè se hai appena formattato problema di infezioni non credo che sia

cosi? https://www.dropbox.com/s/kzhhgs99cxcij1q/Cattura.PNG

cmq ho formattato e reinstallato windows7 per l'ennesima volta e la situazione sembra migliorata ma se lo schermo si spegne non si riaccende più se non riavviando il pc

tallines
04-06-2013, 11:47
cosi? https://www.dropbox.com/s/kzhhgs99cxcij1q/Cattura.PNG

Si ;) .

Nel primo file di log chilometrico che hai postato di CrystalDiskInfo :) puoi togliere i numeri dopo dati smart cioe da IDENTIFY_DEVICE in poi, che non servono a nulla :) ? Grazie

cmq ho formattato e reinstallato windows7 per l'ennesima volta e la situazione sembra migliorata ma se lo schermo si spegne non si riaccende più se non riavviando il pc

Come hai formattato ?

Praticamente lo schermo si spegne e non si riaccende più, quando ti va in disattivazione schermo o in sospensione ?

Senza che tu usi il computer o anche quando lo hai usato per un pò e poi non lo usi per un altro tot di tempo ?

Vai in Pannello di controllo/Opzioni risparmio energia .

A destra quale delle tre voci è selezionata tra :

Bilanciato (scelta consigliata)
Risparmio di energia
e nelle "Nascondi combinazioni aggiuntive" > prestazioni elevate .

Sulla sinistra apri Specifica impostazioni di disattivazione dello schermo .

Quanti minuti sono settati ?

Puoi aumente i minuti alla voce Disattivazione schermo e puoi mettere anche la voce "Mai" .

Cosi dicasi per Sospensione computer . Anche qui quanti minuti hai ?

pacmanincz
04-06-2013, 14:42
Si ;) .

Nel primo file di log chilometrico che hai postato di CrystalDiskInfo :) puoi togliere i numeri dopo dati smart cioe da IDENTIFY_DEVICE in poi, che non servono a nulla :) ? Grazie



Come hai formattato ?

Praticamente lo schermo si spegne e non si riaccende più, quando ti va in disattivazione schermo o in sospensione ?

Senza che tu usi il computer o anche quando lo hai usato per un pò e poi non lo usi per un altro tot di tempo ?

Vai in Pannello di controllo/Opzioni risparmio energia .

A destra quale delle tre voci è selezionata tra :

Bilanciato (scelta consigliata)
Risparmio di energia
e nelle "Nascondi combinazioni aggiuntive" > prestazioni elevate .

Sulla sinistra apri Specifica impostazioni di disattivazione dello schermo .

Quanti minuti sono settati ?

Puoi aumente i minuti alla voce Disattivazione schermo e puoi mettere anche la voce "Mai" .

Cosi dicasi per Sospensione computer . Anche qui quanti minuti hai ?

Lo schermo si spegne dopo un pò che non lo uso. Ho disattivato lo spegnimento automatico dello schermo e la sospensione dal pannello di controllo.

Ho formattato con lo stesso cd di Windows 7. Ho scaricato Seagate Tool per Dos al fine di verificare eventuali errori ma non mi fa avviare il test perchè mi dice che non è possibile proseguire a causa degli errori

https://www.dropbox.com/s/l569z2p43ztecfh/20130604_162514.jpg

https://www.dropbox.com/s/f6gbb2kh0ss6wk8/20130604_162637.jpg

Ho letto che una soluzione potrebbe essere una formattazione low level ma non ho trovato nessun programma per eseguirla da dos

Khronos
04-06-2013, 15:37
errore.
il test te lo fa.

e ti dice anche che il disco sta morendo.

tallines
04-06-2013, 22:45
Lo schermo si spegne dopo un pò che non lo uso. Ho disattivato lo spegnimento automatico dello schermo e la sospensione dal pannello di controllo.

Ah quindi non hai tot minuti in disattivazione schermo e tot in sospensione computer......

Ho formattato con lo stesso cd di Windows 7. Ho scaricato Seagate Tool per Dos al fine di verificare eventuali errori ma non mi fa avviare il test perchè mi dice che non è possibile proseguire a causa degli errori

Il cd/dvd di windows 7 formattando fa la formattazione veloce .

Per fare quella completa puoi fare cosi e forse ti mette già a posto l'HD :

http://www.rigenerasystem.com/blog/formattazione-completa-di-windows-7-la-vera-fomattazione-di-win-7/

Ho letto che una soluzione potrebbe essere una formattazione low level ma non ho trovato nessun programma per eseguirla da dos

Nel sito della Seagate clicca su > Seatools per Dos

poi su

Seatool for Dos tutorial - Read More

Qui puoi scegliere se downloadare la versione per floppy (se hai nel pc fisso la possibilità di inserire i floppy disk) o per cd bootable

http://knowledge.seagate.com/articles/it/FAQ/203931it?language=it#c