simo zio
26-05-2013, 22:07
Ciao ragazzi,
senza essere grandi matematici, se si analizza la velocità del sata e della usb (attenzione: velocità NON tangibili all'utente eh), si scopre subito che i controller sata 2 "strozzano" (seppure di poco) le velocità di trasferimento delle usb 3.0 :
Sata 1.0 = 1,5 Gbps (192 MB/s)
Sata 2.0 = 3 Gbps (384 MB/s)
Sata 3.0 = 6 Gbps (768 MB/s)
Usb 2.0 = 480 Mbit/s (60 MB/s)
Usb 3.0 = 4,8 Gbit/s (600 MB/s)
Finchè si ragionava con le periferiche usb 2.0, pure un controller sata 1 andava bene, perchè il collo di bottiglia lo faceva l'usb, e infatti l'80% degli hard disk portatili hanno il controller sata 1 (magari inutilmente con hard disk sata 3).
Ora però la situazione è cambiata, per sfruttare pienamente la velocità dell'usb 3.0 serve un controller sata 3 con hard disk sata 3.
Ne esistono in commercio? Quali sono? :rolleyes:
Ringrazio tutti coloro che sapranno rispondermi...
senza essere grandi matematici, se si analizza la velocità del sata e della usb (attenzione: velocità NON tangibili all'utente eh), si scopre subito che i controller sata 2 "strozzano" (seppure di poco) le velocità di trasferimento delle usb 3.0 :
Sata 1.0 = 1,5 Gbps (192 MB/s)
Sata 2.0 = 3 Gbps (384 MB/s)
Sata 3.0 = 6 Gbps (768 MB/s)
Usb 2.0 = 480 Mbit/s (60 MB/s)
Usb 3.0 = 4,8 Gbit/s (600 MB/s)
Finchè si ragionava con le periferiche usb 2.0, pure un controller sata 1 andava bene, perchè il collo di bottiglia lo faceva l'usb, e infatti l'80% degli hard disk portatili hanno il controller sata 1 (magari inutilmente con hard disk sata 3).
Ora però la situazione è cambiata, per sfruttare pienamente la velocità dell'usb 3.0 serve un controller sata 3 con hard disk sata 3.
Ne esistono in commercio? Quali sono? :rolleyes:
Ringrazio tutti coloro che sapranno rispondermi...