fastwonderer
26-05-2013, 15:13
http://i44.tinypic.com/2s6q1vm.jpg
Speravo di trovare già un thread ufficiale e invece da quasi un mese ho il mio giocattolino in mano e nessuno che ne abbia condiviso l'esperienza qui sul forum.
Breve recensione dell'Asus TX300CA altresì detto Transformer Book
Ho acquistato il modello C4005H, cioè con processore i7, webcam solo frontale e Windows 8 Home.
Specifiche:
· Windows 8
· Processore Intel® Core™ i7-3537 ULV
· Display multi-touch 13,3” Full HD (1920x1080) con tecnologia IPS
· 500GB HDD (dock notebook) e 128GB SSD (tablet)
· RAM: 4GB DDR3 dual-channel (1600MHz)
· Integrated Intel® HD Graphics 4000
· Videocamera frontale HD
· Tablet: 213 x 340 x 4~11mm / 950 grammi
· Dock: 219 x 340 x 3~12.9mm / 900 grammi
Tralasciamo per ora i motivi che mi hanno spinto all'acquisto, visto che generalmente vige l'idea che sia più conveniente acquistare un ultrabook e un tablet separatamente ad un prezzo complessivo inferiore.
Da possessore di un N56VZ ho trovato diverse analogie a livello di materiali utilizzati, design e filosofia generale.
I due corpi, sia dock che tablet sono in alluminio spazzolato, con il tablet in colorazione antracite come la parte superiore dei nuovi laptop.
L'unica parte in plastica, oltre ai tasti della keyboard, è la cerniera con l'aggancio del tablet.
Il peso totale è circa mezzo chilo superiore agli ultrabook di pari diagonale, ma in configurazione dock con lo schermo aperto dà l'impressione di essere molto più pesante a causa della distribuzione diversa dei pesi.
Parte Tablet:
Lo schermo è interamente in vetro (non opaco), la cornice non arriva a un millimetro di spessore, la reattività e sensibilità al tocco è buona ma non eccezionale, mentre la luminosità e la risoluzione sono davvero ottime.
Buono anche l'audio con sistema Bang & Olufsen integrato.
Eccellente la silenziosità del dispositivo, paragonabile quasi a quella di un tablet tradizionale, un po' meno piacevole la situazione termica.
Il retro si riscalda dopo qualche ora di utilizzo intenso, non raggiunge temperature elevatissime (non ho avuto modo di misurarle) ma comunque risulta poco piacevole il contatto diretto.
Comodi i comandi, ancora inutilizzato lo slot per la SD, ottima la soluzione di auricolari e microfono in un'unica presa, come un normale smartphone.
Pessima invece la scelta dei connettori video, sia sul tablet (micro HDMI) che sul dock (mini Display Port).
Non ho ancora acquistato degli adattatori ma leggendo recensioni su siti esteri pare che un po' tutti abbiano problemi di connessione ad un monitor esterno (è la ragione principale per cui speravo di trovare qualche topic già aperto qui).
Il disco SSD integrato non ha una grande capienza (128GB) ma è rapidissimo nell'avvio e nell'apertura dei programmi.
Ancora non ho preso la mano con Win8, soprattutto la mancanza del tasto Start, ma l'interfaccia Metro ha più senso con dispositivi simili che non su un notebook normale.
Parte Dock:
Non c'è molto da dire su quella che in fin dei conti è solamente una tastiera, i tasti isola sono molto comodi, fatta eccezione per il tasto invio di dimensioni ridotte, il touchpad è quasi superfluo, anche perché in configurazione notebook utilizzo comunque un mouse.
La presa LAN a coccodrillo è scomoda come sugli altri modelli, ma non è di utilizzo frequente, ottima (concettualmente) invece la soluzione magnetica per il caricabatteria, anche se preclude l'utilizzo di caricatori standard.
--------------
Pregi e difetti:
Difficile essere obiettivi sotto questo punto di vista, ognuno ha le proprie esigenze specifiche e può trovare aspetti favorevoli o meno su cui altri non concordano.
Personalmente trovo spiacevole che con il prodotto, anche visto il prezzo, non vengano forniti uno stilo compatibile e una custodia con stand (forniti con il surface pro).
Altro desiderio sarebbe stato quello di avere un doppio sistema operativo Windows-android come nei nuovi concept Asus.
La questione batteria è difficile da valutare, in versione distaccata l'autonomia è decisamente inferiore ai tablet tradizionali e si attesta in media intorno alle 4 ore, mentre in versione dock molto dipende dalal configurazione utilizzata, se si alimentano HDD e porte USB o meno.
In generale 5-6 ore di utilizzo con "tutto acceso" si raggiungono senza grosse difficoltà.
Di positivo principalmente c'è la potenza del processore e la possibilità di utilizzare su tablet programmi tradizionali nella loro versione completa.
--------
Specifiche dei modelli
Tutti i modelli hanno la sigla che inizia con C40 (Es. TX300CA-C40xxx)
Il primo numero indica la presenza o meno della webcam posteriore:
0 = solo webcam frontale
2 = webcam frontale + webcam posteriore
Il secondo numero indica il processore:
1 e 5 = i7
3 e 6 = i5
L'ultima lettera indica la versione di Windows installata:
H = windows 8
P = windows 8 pro
entrambi a 64bit
Speravo di trovare già un thread ufficiale e invece da quasi un mese ho il mio giocattolino in mano e nessuno che ne abbia condiviso l'esperienza qui sul forum.
Breve recensione dell'Asus TX300CA altresì detto Transformer Book
Ho acquistato il modello C4005H, cioè con processore i7, webcam solo frontale e Windows 8 Home.
Specifiche:
· Windows 8
· Processore Intel® Core™ i7-3537 ULV
· Display multi-touch 13,3” Full HD (1920x1080) con tecnologia IPS
· 500GB HDD (dock notebook) e 128GB SSD (tablet)
· RAM: 4GB DDR3 dual-channel (1600MHz)
· Integrated Intel® HD Graphics 4000
· Videocamera frontale HD
· Tablet: 213 x 340 x 4~11mm / 950 grammi
· Dock: 219 x 340 x 3~12.9mm / 900 grammi
Tralasciamo per ora i motivi che mi hanno spinto all'acquisto, visto che generalmente vige l'idea che sia più conveniente acquistare un ultrabook e un tablet separatamente ad un prezzo complessivo inferiore.
Da possessore di un N56VZ ho trovato diverse analogie a livello di materiali utilizzati, design e filosofia generale.
I due corpi, sia dock che tablet sono in alluminio spazzolato, con il tablet in colorazione antracite come la parte superiore dei nuovi laptop.
L'unica parte in plastica, oltre ai tasti della keyboard, è la cerniera con l'aggancio del tablet.
Il peso totale è circa mezzo chilo superiore agli ultrabook di pari diagonale, ma in configurazione dock con lo schermo aperto dà l'impressione di essere molto più pesante a causa della distribuzione diversa dei pesi.
Parte Tablet:
Lo schermo è interamente in vetro (non opaco), la cornice non arriva a un millimetro di spessore, la reattività e sensibilità al tocco è buona ma non eccezionale, mentre la luminosità e la risoluzione sono davvero ottime.
Buono anche l'audio con sistema Bang & Olufsen integrato.
Eccellente la silenziosità del dispositivo, paragonabile quasi a quella di un tablet tradizionale, un po' meno piacevole la situazione termica.
Il retro si riscalda dopo qualche ora di utilizzo intenso, non raggiunge temperature elevatissime (non ho avuto modo di misurarle) ma comunque risulta poco piacevole il contatto diretto.
Comodi i comandi, ancora inutilizzato lo slot per la SD, ottima la soluzione di auricolari e microfono in un'unica presa, come un normale smartphone.
Pessima invece la scelta dei connettori video, sia sul tablet (micro HDMI) che sul dock (mini Display Port).
Non ho ancora acquistato degli adattatori ma leggendo recensioni su siti esteri pare che un po' tutti abbiano problemi di connessione ad un monitor esterno (è la ragione principale per cui speravo di trovare qualche topic già aperto qui).
Il disco SSD integrato non ha una grande capienza (128GB) ma è rapidissimo nell'avvio e nell'apertura dei programmi.
Ancora non ho preso la mano con Win8, soprattutto la mancanza del tasto Start, ma l'interfaccia Metro ha più senso con dispositivi simili che non su un notebook normale.
Parte Dock:
Non c'è molto da dire su quella che in fin dei conti è solamente una tastiera, i tasti isola sono molto comodi, fatta eccezione per il tasto invio di dimensioni ridotte, il touchpad è quasi superfluo, anche perché in configurazione notebook utilizzo comunque un mouse.
La presa LAN a coccodrillo è scomoda come sugli altri modelli, ma non è di utilizzo frequente, ottima (concettualmente) invece la soluzione magnetica per il caricabatteria, anche se preclude l'utilizzo di caricatori standard.
--------------
Pregi e difetti:
Difficile essere obiettivi sotto questo punto di vista, ognuno ha le proprie esigenze specifiche e può trovare aspetti favorevoli o meno su cui altri non concordano.
Personalmente trovo spiacevole che con il prodotto, anche visto il prezzo, non vengano forniti uno stilo compatibile e una custodia con stand (forniti con il surface pro).
Altro desiderio sarebbe stato quello di avere un doppio sistema operativo Windows-android come nei nuovi concept Asus.
La questione batteria è difficile da valutare, in versione distaccata l'autonomia è decisamente inferiore ai tablet tradizionali e si attesta in media intorno alle 4 ore, mentre in versione dock molto dipende dalal configurazione utilizzata, se si alimentano HDD e porte USB o meno.
In generale 5-6 ore di utilizzo con "tutto acceso" si raggiungono senza grosse difficoltà.
Di positivo principalmente c'è la potenza del processore e la possibilità di utilizzare su tablet programmi tradizionali nella loro versione completa.
--------
Specifiche dei modelli
Tutti i modelli hanno la sigla che inizia con C40 (Es. TX300CA-C40xxx)
Il primo numero indica la presenza o meno della webcam posteriore:
0 = solo webcam frontale
2 = webcam frontale + webcam posteriore
Il secondo numero indica il processore:
1 e 5 = i7
3 e 6 = i5
L'ultima lettera indica la versione di Windows installata:
H = windows 8
P = windows 8 pro
entrambi a 64bit