PDA

View Full Version : Nuovo PC da Gaming - Budget tra i 500 e i 1000 €


Vlainur
26-05-2013, 08:40
Salve a tutti,
sono passati ormai 4 anni dal mio ultimo acquisto nel lontano 2009 di cui vi posto la configurazione :

1 x LG LCD 21.6" W2261VP FULL-HD

1 x COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX

1 x Corsair CMPSU-650TXEU 650W

1 x INTEL Core i5 750 2.66Ghz 8MB

1 x Western Digital 640GB WD6401AALS 7200rpm 32MB Black

1 x DVD-RW LG GH22NS40 NERO SATA

1 x DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator Skt1156 (2x2GB)

1 x ASUS 1156 P7P55D

1 x ATI HD4890 Sapphire 1024MB PCI-E/HDMI/DVI/DP

il pc suddetto mi ha servito egregiamente in questi lunghi anni, ma ormai inizia a dare chiari segni di stanchezza, sia in ambiente office per l'uso quotidiano, ma sopratutto nell'ambito gaming.

Mi sovviene a questo punto il desiderio di passare ad un nuovo sistema o se possibile effettuare un upgrade di quello che ho già, tenuto in considerazione che se non dovessi avere troppe convenienze nell'upgrade, preferirei prenderne direttamente uno nuovo e salvare il PC intonso per un uso come secondario.

Ero principalmente orientato verso Intel visto che a mio malgrado oggi giorno AMD non sembra volersi riprendere, diversamente non ho preferenze particolari tra NVIDIA ed ATI.
Sicuramente non necessito di un monitor, ma la scheda video dovrebbe avere almeno due o meglio 3 uscite video.
Altro dubbio riguardo ad Intel è se aspettare o meno la prossima uscita di Haswell che dovrebbe essere per Giugno 2013 a quanto ho letto in giro.
Altro consiglio che vi chiedo e dove potrei effettuare gli acquisti, considerando che prendero' tutto sicuramente online.
Grazie in anticipo

zancio
26-05-2013, 08:59
Secondo me potresti anche solo cambiare scheda video...e dovrebbe andarti tutto piuttosto bene anche in ambito gaming... una 7870 e vai gia` bene...poi se vuoi di piu` prendi una 7970 e se non sbaglio stanno uscendo le nuove schede grafiche in questo periodo ( anche se pero` non sono informato quindi vedi cosa riesci a trovare tu ;) )

sentimento21
26-05-2013, 09:19
concordo

oltre alla scheda video puoi pensare ad un SSD

Vlainur
27-05-2013, 17:22
Secondo queste ipotesi, considerando che la mia mobo gestisce al massimo SATA II che mi consigliate come hard disk ? Prendere un SSD SATA III e attaccarlo così oppure vedere per uno PCI express ?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

pierluigip
27-05-2013, 17:36
Secondo queste ipotesi, considerando che la mia mobo gestisce al massimo SATA II che mi consigliate come hard disk ? Prendere un SSD SATA III e attaccarlo così oppure vedere per uno PCI express ?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

overclocca l'i5 , metti una 7950 o 7870xt o controparte nvidia e sei a posto ,

sentimento21
27-05-2013, 17:36
anche un SSD SATA 3 non riesce a saturare il tuo SATA2....

Vlainur
27-05-2013, 18:04
Ricapotolando :
1) Cambio scheda video, prendendo qualcosa che vada da 7870xt a 7950.
Secondo voi potrei avere problemi con il mio alimentatore ed una scheda nuova del genere ?

2) Metto un SSD Sata III tipo Samsung 840 PRO o altro (Consigli ?)

3) Prendo un bel dissipatore e vado di overclock sull'I5. Se non ricordo male all'epoca avevo comprato quello con il moltiplicatore sbloccato. Consigli su che parametri impostare per l'OC e su quale dissipatore prendere ? Considerando che non vorrei fare nulla di troppo pesante.

Vlainur
28-05-2013, 12:57
Nessun consiglio a questi ultimi 3 dubbi ?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

sentimento21
28-05-2013, 13:31
Ricapotolando :
1) Cambio scheda video, prendendo qualcosa che vada da 7870xt a 7950.
Secondo voi potrei avere problemi con il mio alimentatore ed una scheda nuova del genere ?
VGA Asus Ati AMD Radeon HD 7870 DC2TG-2GD5-V2 Core 1100MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB DVI HDMI DP 207,00 €

2) Metto un SSD Sata III tipo Samsung 840 PRO o altro (Consigli ?)
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 120GB Lettura 530MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 81,40 €

3) Prendo un bel dissipatore e vado di overclock sull'I5. Se non ricordo male all'epoca avevo comprato quello con il moltiplicatore sbloccato. Consigli su che parametri impostare per l'OC e su quale dissipatore prendere ? Considerando che non vorrei fare nulla di troppo pesante.
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd 35,80 €
controlla ovviamente che vada bene per il tuo case nella scheda tecnica


aggiunte note, l'alimentatore va ancora bene