View Full Version : fastweb, wifi e ip limitati
Decagrog
25-05-2013, 21:51
Avrei bisogno di un consiglio, mi ritrovo con una vecchia connessione fastweb ( easy ) con il suo hag senza wifi ed ho necessità di avere il wifi non solo a casa ma anche in garage.
Ho così comprato un AP outdoor della tplink ( TL-WA5210G ), l'ho collegato all'uscita dell'hag e cambiandogli l'indirizzo ( di default usa la rete 192.168.1.x ) con quello che usa fastweb ( 10.x.x.x) sono riuscito a farlo comunicare.
Puntandolo verso il garage il segnale arriva tranquillamente e al tempo stesso ho un discreto segnale in casa, fin qui tutto bene :D
Il problema è che apparentemente non riesco a connettere più di un dispositivo wifi, il mio dubbio a questo punto è che a qualsiasi device che si collega al wifi venga assegnato uno dei 3 ip di fastweb che ho a disposizione...il primo è già usato dal pc, il secondo dall'AP e ne rimane solo uno a disposizione :mad: ....qualcuno mi conferma che potrebbe essere questo il problema?
Se così fosse vorrei trovare una soluzione decente che non includa installare un router in mezzo...ciò che mi scoccia è dover avere un altro device per la casa, altri cavi di rete e un altra presa della corrente!
Da questo punto di vista sono così "nazi" che se davvero non ci sono alternative preferisco cambiare gestore in modo da poter usare un (e uno solo!) normalissimo router.
Decagrog
26-05-2013, 20:27
Nessuno mi sa consigliare? :cry:
trottolino1970
27-05-2013, 05:09
Non conosco come funziona Fastweb relativamente agli ip, se me lo spieghi provo ad aiutarti.
sent from myiPhone usingTapatalk 2
Decagrog
27-05-2013, 06:47
Non conosco come funziona Fastweb relativamente agli ip, se me lo spieghi provo ad aiutarti.
sent from myiPhone usingTapatalk 2
Grande!
Dunque in sintesi con fastweb sei all'interno della loro rete (come se fosse una sorta di enorme lan) e per ovvie ragioni ti danno a disposizione solo 3 indirizzi IP , nel mio caso ho ip di classe 10.x.x.x
Il pannello di configurazione dell'hag (il loro router che ti danno in dotazione) è lockato da fastweb e non è possibile accedervi per cambiare dei parametri, e tantopiù non è possibile usare con fastweb un modem-router comune (bisogna tenersi il loro insomma)
Come scrivevo prima vorrei trovare una soluzione che mi permetta non dover installare un altro apparecchio ( hag + router aggiuntivo + AP wifi e tutti i loro cavi? no grazie :rolleyes: )
Ho comprato questo AP wifi che ha anche la modalità router (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=245&model=TL-WA5210G ) sperando di risolvere cosi i miei problemi ma ammetto sono abbastanza ignorante in questione di networking...a questo punto mi basta capire se questo tp-link può davvero fare anche da rouer o se ce un altro prodotto adatto a quello che voglio ottenere.
trottolino1970
27-05-2013, 06:52
Grande!
Dunque in sintesi con fastweb sei all'interno della loro rete (come se fosse una sorta di enorme lan) e per ovvie ragioni ti danno a disposizione solo 3 indirizzi IP , nel mio caso ho ip di classe 10.x.x.x
Il pannello di configurazione dell'hag (il loro router che ti danno in dotazione) è lockato da fastweb e non è possibile accedervi per cambiare dei parametri, e tantopiù non è possibile usare con fastweb un modem-router comune (bisogna tenersi il loro insomma)
Come scrivevo prima vorrei trovare una soluzione che mi permetta non dover installare un altro apparecchio ( hag + router aggiuntivo + AP wifi e tutti i loro cavi? no grazie :rolleyes: )
Ho comprato questo AP wifi che ha anche la modalità router (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=245&model=TL-WA5210G ) sperando di risolvere cosi i miei problemi ma ammetto sono abbastanza ignorante in questione di networking...a questo punto mi basta capire se questo tp-link può davvero fare anche da rouer o se ce un altro prodotto adatto a quello che voglio ottenere.
diciamo che quello che hai comprato fa da router ma in wifi non in ethernet.
Secondo me dovresti cmabiare apparato. Fatto quello la configurazione è semplice (almeno con altro operatore, ma penso sia la stessa cosa per te)
Decagrog
27-05-2013, 08:08
Ma a me andrebbe anche bene router solo in wifi, alla fine attaccato all'hag ho solo il pc e l'ap tutto il resto (portatile, tablet, smartphone) possono girare benissimo su wifi)
Devo solo capire se a rigor di logica l'AP in modalità router è in grado di gestire più devices e al tempo stesso condividere la connessione.
Ho banalmente provato a settarlo in modalità AP router: a quel punto posso accedere al pannelo di configurazione solo via wifi (e fin qui ci può stare), ho impostato il DHCP però poi non riesco a navigare (non pinga gli ip della rete fastweb)
Se davvero può funzionare così, mi manca di sicuro qualche impostazione banale da fare...
trottolino1970
27-05-2013, 09:43
Ma a me andrebbe anche bene router solo in wifi, alla fine attaccato all'hag ho solo il pc e l'ap tutto il resto (portatile, tablet, smartphone) possono girare benissimo su wifi)
Devo solo capire se a rigor di logica l'AP in modalità router è in grado di gestire più devices e al tempo stesso condividere la connessione.
Ho banalmente provato a settarlo in modalità AP router: a quel punto posso accedere al pannelo di configurazione solo via wifi (e fin qui ci può stare), ho impostato il DHCP però poi non riesco a navigare (non pinga gli ip della rete fastweb)
Se davvero può funzionare così, mi manca di sicuro qualche impostazione banale da fare...
per le conoscenze che ho io si può fare devi solo provare
Decagrog
27-05-2013, 13:36
per le conoscenze che ho io si può fare devi solo provare
Bhe per ora grazie, mi dai già qualche speranza :D ... stasera mi metto a leggere per bene il manuale per vedere se riesco a capire come configurarlo, probabilmente gran parte di quello che mi interessa è nella sezione "dhcp settings" dell'AP.
A rigor di logica io pensavo di impostare un dhcp con ip di classe 192.168.1.xxx (comunque differenti da quelli della rete fastweb) , come gateway l'ip del AP (ovvero 10.x.x.x, assegnato dall'hag di fastweb) e poi come DNS quelli di fastweb, dovrebbe essere corretto?
trottolino1970
27-05-2013, 13:47
Bhe per ora grazie, mi dai già qualche speranza :D ... stasera mi metto a leggere per bene il manuale per vedere se riesco a capire come configurarlo, probabilmente gran parte di quello che mi interessa è nella sezione "dhcp settings" dell'AP.
A rigor di logica io pensavo di impostare un dhcp con ip di classe 192.168.1.xxx (comunque differenti da quelli della rete fastweb) , come gateway l'ip del AP (ovvero 10.x.x.x, assegnato dall'hag di fastweb) e poi come DNS quelli di fastweb, dovrebbe essere corretto?
se hai un normalissimop router e non modem/router la configurazione è semplicissima devi solo mettere sulla wan o un ip statico oppure ottieni autometicamente indirizzo ip
Decagrog
27-05-2013, 21:35
se hai un normalissimop router e non modem/router la configurazione è semplicissima devi solo mettere sulla wan o un ip statico oppure ottieni autometicamente indirizzo ip
Ce l'ho fatta! Per la cronaca era davvero più semplice del previsto, ovvero non c'era neanche bisogno cambiare l'ip dell'ap con uno della stessa classe della rete fastweb.
L'ho resettato, lasciandogli l'ip di default (192.168.1.254) , l'ho configurato come AP Router e il DHCP attivo con nessun gateway (0.0.0.0) e i DNS di fastweb ( 83.103.25.250 e 62.101.93.101) e...funziona! Sono contento come una pasqua! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.