View Full Version : Intel HD 3000 o 4000 per video editing
Dovrei utilizzare Pinnacle Studio 15 HD, ritenete che un notebook con processore Pentium B960, 4 GB Ram, e scheda video integrata Intel HD Graphics 3000 o 4000, possano reggere montaggi HD non eccessivamente lunghi ?
alberto-91
26-05-2013, 10:22
ne dubito
E a parità di scheda grafica, se avessi un i3-2328M @ 2.20GHz ?
E a parità di scheda grafica, se avessi un i3-2328M @ 2.20GHz ?
I tempi di rendering potrebbero essere biblici, oltre alla buona scheda grafica e un buon processore servirebbe tanta ram, se devi rimanere in ambito mobile ti consiglio di comprare una macchina apple usata che sicuramente è più idonea
Phenomenale
30-05-2013, 09:51
Dovrei utilizzare Pinnacle Studio 15 HD, ritenete che un notebook con processore Pentium B960, 4 GB Ram, e scheda video integrata Intel HD Graphics 3000 o 4000, possano reggere montaggi HD non eccessivamente lunghi ?
Devi passare alla versione 16 del programma:
http://corel.force.com/index/articles/en_US/Master_Article/Pinnacle-Studio-15-Avid-Studio-and-Pinnacle-Studio-16-comparison
La versione 16 di Pinnacle Studio supporta la funzionalità QuickSync delle Intel HD3000 / HD4000, che ti permetterà di editare video anche molto lunghi a velocità inimmaginabili rispetto alla modalità sola CPU. ;)
ti consiglio di comprare una macchina apple usata che sicuramente è più idonea
Fanboy della mela? :asd:
Fanboy della mela? :asd:[/QUOTE]
Diciamo di no, semplicemente ad ognuno il suo compito :)
Al momento ho tre configurazioni e come portatile ho un pro da 13 pollici che non cambierei con nulla al mondo, ma per quanto riguarda gaming e tutto il resto vado dal pc in firma ad un sistemino da salotto con apu trinity, a ogni cosa il suo compito appunto:D
Devi passare alla versione 16 del programma:
http://corel.force.com/index/articles/en_US/Master_Article/Pinnacle-Studio-15-Avid-Studio-and-Pinnacle-Studio-16-comparison
La versione 16 di Pinnacle Studio supporta la funzionalità QuickSync delle Intel HD3000 / HD4000, che ti permetterà di editare video anche molto lunghi a velocità inimmaginabili rispetto alla modalità sola CPU. ;)
La tua risposta è molto interessante, nasce da esperienza diretta ?
Intanto comunque indirizzerò le mie ricerche e approfondimenti in tal senso. Ribadisco che le mie necessità di video editing sono del tutto a livello amatoriale e non professionale. E' importante però che si riescano a ottenere risultati almeno sufficienti.
La soluzione Apple, per svariate ragioni che non sto qui a spiegare, non è nel mio caso praticabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.