PraisedSpace
25-05-2013, 18:43
Salve a tutti,un mese fa ho assemblato un computer a un mio amico per potergli permettere di giocare battlefield 3 e altri giochi a dettagli minimi.
Il computer ha le seguenti specifiche:
AMD Phenom II X4 965 3.40Ghz
AsRock 960GM/U3S3 FX
4Gb RAM Corsair Value Select 1333Mhz
Techsolo STP-650 650w
Zalman Z9
ASUS Masterizzatore 24x
All'inizio ho montato l'hard disk su uno slot da 5.25'' usando un adattatore che il case possedeva di serie,questo perchè non sapeto in quale modo montare l'hard disk sullo slot da 5.25'' davanti alla ventola usando degli adattatori perchè avevo fretta di assemblarlo perchè i pezzi erano già arrivati in ritardo e quindi in fretta e furia ho assemblato il PC e installato i vari software in una giornata.Dopo un mese informandomi sul sito del produttore del case ho scoperto come montare l'hard disk davanti alla ventola usando gli adattatori che esso forniva,avevo deciso di spostarglielo perchè nella posizione in cui era si scaldava troppo e a volte windows andava in blocco per 2 secondi a causa della lentezza e il riscaldamento dell'hard disk. Ieri ho fatto quella modifica e dopo aver ricollegato il cavo dati e alimentazione SATA premendo il pulsante di accensione il PC non dava segni di vita,come prima cosa ho pensato di non aver collegato bene qualche cavo ho controllato e ricontrollato ma il computer non si accendeva nemmeno un cenno di vita non sapevo cosa potesse essere ho solo cambiato la posizione dell'hard disk e basta non ho interferito con altri pezzi del computer,ma dopo attente riflessioni mi è venuta in mente una causa....l'alimentatore.....ho notato che quando attaccavo lo spinotto grosso da 3 pin per l'alimentazione esterna non faceva più il classico bzzz come faceva di solito che dava segno che la corrente stava entrando in esso e scollagando il cavo ATX da 20+4 pin ho notato che manca un cavo con il rispettivo pin! Ovvero uno di quei piccoli buchi dove avviene il contatto con la scheda madre era vuoto e non aveva nessun cavo collegato ad esso,penso sia un difetto di fabbrica visto che controllando su internet i cavi atx hanno tutti i contatti in ogni buchino,però strano per un mese ha funzionato a meraviglia e adesso non da segni di vita. Ammetto che è un alimentatore economico e non si esculude che si sia bruciato ma ho provato a fare un test.....ho provato a cortcircuitare il cavo verde con quello blu seguendo una guida su internet tanto per vedere se il problema è proprio l'alimentatore o un altro componente come la scheda madre,ho preso un pezzo di ferro da una di quelle stringne che serve per schiudere le buste a mo di collare o per tenere uniti un mucchio di cavi,ho sfilato la plastica che c'era sopra e ho cortocircuitato il connetore da 20+4pin ho collegato lo spinotto di alimentazione ho premuto il pulsante di alimentazione per dare corrente e l'alimentatore non si accendeva,forse il cavo non era un buon conduttore,lunedì provero a usare un cavo con i contatti in rame cosi sono sicuro che è un conduttore. Intato qualcuno potrebbe dirmi il suo parere?
O su come possa risolvere? Sicuramente è l'alimentaotre il colpevole (almeno cosi penso io) se è questo il problema lo rimanderò in garanzia ad amazon,ma non so se farmene mandare uno uguale o chiedere un rimborso e prenderne un altro,in tal caso con 40€ cosa mi consigliate (per questo il mio amico ha spesso 30€ può aggiungere al massimo 10€ in più)
Il computer ha le seguenti specifiche:
AMD Phenom II X4 965 3.40Ghz
AsRock 960GM/U3S3 FX
4Gb RAM Corsair Value Select 1333Mhz
Techsolo STP-650 650w
Zalman Z9
ASUS Masterizzatore 24x
All'inizio ho montato l'hard disk su uno slot da 5.25'' usando un adattatore che il case possedeva di serie,questo perchè non sapeto in quale modo montare l'hard disk sullo slot da 5.25'' davanti alla ventola usando degli adattatori perchè avevo fretta di assemblarlo perchè i pezzi erano già arrivati in ritardo e quindi in fretta e furia ho assemblato il PC e installato i vari software in una giornata.Dopo un mese informandomi sul sito del produttore del case ho scoperto come montare l'hard disk davanti alla ventola usando gli adattatori che esso forniva,avevo deciso di spostarglielo perchè nella posizione in cui era si scaldava troppo e a volte windows andava in blocco per 2 secondi a causa della lentezza e il riscaldamento dell'hard disk. Ieri ho fatto quella modifica e dopo aver ricollegato il cavo dati e alimentazione SATA premendo il pulsante di accensione il PC non dava segni di vita,come prima cosa ho pensato di non aver collegato bene qualche cavo ho controllato e ricontrollato ma il computer non si accendeva nemmeno un cenno di vita non sapevo cosa potesse essere ho solo cambiato la posizione dell'hard disk e basta non ho interferito con altri pezzi del computer,ma dopo attente riflessioni mi è venuta in mente una causa....l'alimentatore.....ho notato che quando attaccavo lo spinotto grosso da 3 pin per l'alimentazione esterna non faceva più il classico bzzz come faceva di solito che dava segno che la corrente stava entrando in esso e scollagando il cavo ATX da 20+4 pin ho notato che manca un cavo con il rispettivo pin! Ovvero uno di quei piccoli buchi dove avviene il contatto con la scheda madre era vuoto e non aveva nessun cavo collegato ad esso,penso sia un difetto di fabbrica visto che controllando su internet i cavi atx hanno tutti i contatti in ogni buchino,però strano per un mese ha funzionato a meraviglia e adesso non da segni di vita. Ammetto che è un alimentatore economico e non si esculude che si sia bruciato ma ho provato a fare un test.....ho provato a cortcircuitare il cavo verde con quello blu seguendo una guida su internet tanto per vedere se il problema è proprio l'alimentatore o un altro componente come la scheda madre,ho preso un pezzo di ferro da una di quelle stringne che serve per schiudere le buste a mo di collare o per tenere uniti un mucchio di cavi,ho sfilato la plastica che c'era sopra e ho cortocircuitato il connetore da 20+4pin ho collegato lo spinotto di alimentazione ho premuto il pulsante di alimentazione per dare corrente e l'alimentatore non si accendeva,forse il cavo non era un buon conduttore,lunedì provero a usare un cavo con i contatti in rame cosi sono sicuro che è un conduttore. Intato qualcuno potrebbe dirmi il suo parere?
O su come possa risolvere? Sicuramente è l'alimentaotre il colpevole (almeno cosi penso io) se è questo il problema lo rimanderò in garanzia ad amazon,ma non so se farmene mandare uno uguale o chiedere un rimborso e prenderne un altro,in tal caso con 40€ cosa mi consigliate (per questo il mio amico ha spesso 30€ può aggiungere al massimo 10€ in più)