PDA

View Full Version : schermata vuota dopo avvio windows 7


ilariafattore
25-05-2013, 14:19
ciao a tutti!! sono una nuova utente, pertanto spero di non commettere errori postando qui il mio problema:
allora, premetto che ho un sony vaio serie E con doppio sistema operativo (linux ubuntu e e windows 7).. ieri sera, dopo aver tranquillamente utilizzato il pc con win7, lo lascio acceso per completare un download...dopo un'oretta trovo il mio gatto sdraiatocisi sopra e vedo che malauguratamente si era spento..vado a riaccenderlo per poi trovare questa sorpresa: il pc si avvia, esce la schrrmata di boot, e, dopo aver selezionato windows 7, mi appare la classica schermata di caricamento del sistema operativo per poi lasciarmi lo schermo completamente nero con solo la possibilita' di muovere il cursore...
windows non parte piu ne normalmente ne in nessuna modalita ripristino....al contrario linux funziona correttamente come sempre!!!
cosa puo essere successo?? magari ha premuto una combinazione di tasti??e secondo voi c'e' un modo per risolvere il problema??
vi dico anche che: ho collegato il pc ad un monitor esterno e anche li' non viene rilevato nulla (inizialmente pensavo che magari avesse modificato solo la risoluzione); poi tutti i "valori" del bios sono corretti e infine ho fatto un'analisi hardware tramite lo strumento Vaio Care che non ha rilevato nessun tipo di problema..
sono molto preoccupata....grazie in anticipo per l'aiuto!!

ezio
25-05-2013, 18:01
Evita di aprire discussioni uguali.
Si prosegue nell'altra.