PDA

View Full Version : Ecco a voi il mio nuovo MINI ITX basato su APU AMD A10-5700


naz84
24-05-2013, 14:10
Ciao a tutti,
dopo aver girato un po' su questo forum e sul web in generale, mi sono deciso ad assemblare il mio primo MINI-ITX. Devo ammettere che, non avendo esperienza in generale nell'assemblaggio, mi sono dovuto documentare ed ingegnare un po' su alcune soluzioni da intraprendere, ma alla fine devo ammettere di essere soddisfatto!

Ora vi sto scrivendo proprio da questo piccolo PC! :D

Ecco la lista dei componenti:
:) CASE: "Thermaltake Element Q" (EUR 58,70)
:) APU: "AMD A series A10-5700 boxed" (EUR 120,77)
:) RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue 2x4GB (EUR 56,64)
:) Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 Bluettoth WiFi MiniITX (EUR 73,60)

In più avevo un HD SSD Samsung 840 prelevato dal mio defunto portatile e ho aggiunto un masterizzatore DVD bulk nero.

Vi allego un po' di foto e vorrei sentire un po' di commenti e consigli, dal momento che questo pc è ancora "WORK IN PROGRESS"... dato che mi è stato chiesto di assemblarne uno più o meno simile, pensavo di ottimizzare il mio e utilizzare ciò che sostituisco per questo secondo mini itx.

naz84
24-05-2013, 14:16
La merce è arrivata pian piano poichè ho ordinato da fornitori diversi. Questo è l'Unboxing di MoBo e RAM, sempre ineccepibile!

http://img.photobucket.com/albums/v358/naz84/IMG_7817Copia.jpg (http://smg.photobucket.com/user/naz84/media/IMG_7817Copia.jpg.html)

Ecco cosa c'era in questo pacco:

http://img.photobucket.com/albums/v358/naz84/IMG_7819Copia.jpg

La scheda madre ha WiFi e Bluetooth integrati, che fanno molto bene il loro mestiere :p

naz84
24-05-2013, 14:21
Successivamente ho ricevuto a casa il Case:

http://img.photobucket.com/albums/v358/naz84/IMG_7820Copia.jpg

Thermaltake Element Q con PSU da 220W (Tutto quel groviglio di cavetteria che fuoriesce dall'alimentatore mi darà di sicuro seri grattacapi.....)

http://img.photobucket.com/albums/v358/naz84/IMG_7821Copia.jpg

e il masterizzatore dvd bulk. Ora posso iniziare a lavorare!

http://img.photobucket.com/albums/v358/naz84/IMG_7822Copia.jpg

naz84
24-05-2013, 14:28
Ecco qui la MoBo con processore e dissipatore montati su... insieme alle coloratissime Vengeance.

http://img.photobucket.com/albums/v358/naz84/IMG_7824Copia.jpg

L'installazione del dissipatore è stata immediata. Francamente era la cosa che mi preoccupava di più, ma la pasta termoconduttiva preapplicata è un'ottima soluzione e soprattutto sembra fare il suo.

Le ram, col loro dissipatore blu, sono molto belle da vedere, ma mi hanno creato qualche problemino!! In principio infatti ho montato la scheda madre e ho provato ad installare le ram, ma ho trovato molta difficoltà a causa degli spazi davvero ridotti. Così ho deciso di staccare e montare prima i due banchi di RAM, ma quando ho provato a rimettere al suo posto la scheda madre, mi sono ahime accorto che il dissipatore blu della ram sbatteva contro il castelletto del Floppy Disk, così ho dovuto fare "extreme modding" :ciapet: :ciapet: :ciapet:

http://img.photobucket.com/albums/v358/naz84/IMG_7826Copia.jpg

Lo so, è un po' grezzo... ma che ci volete fare, peccato di inesperienza!

naz84
24-05-2013, 14:32
Per l'installazione del SSD ho preso in "amazzonia" questo piccolo adattatore per montare due 2.5" in uno slot da 3.5".... plasticoso ma per nulla scadente!

http://img.photobucket.com/albums/v358/naz84/IMG_7829Copia.jpg

Ed ecco qui il mio piccolo mostriciattolo, dopo l'installazione del masterizzatore total black:

http://img.photobucket.com/albums/v358/naz84/foto4.jpg

naz84
24-05-2013, 14:44
Veniamo ora alle note dolenti:

http://img.photobucket.com/albums/v358/naz84/foto3.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v358/naz84/foto2-1.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v358/naz84/foto1-2.jpg

Il case si chiude e funziona alla perfezione, ma questo groviglio di fili mi preoccupa non poco. Ho applicato una coolermaster da 80 sulla fiancata laterale, fissata niente di meno che con dei piccolissimi fisher da 6mm :ciapet: :ciapet:

http://img.photobucket.com/albums/v358/naz84/foto.jpg


A livello di performance non mi posso lamentare. Non l'ho ancora stressato, ma per ora fa quel che deve. Editing di grafica e giochi non troppo spinti vanno senza scatti. La velocità dell'SSD, se pur non il migliore sul mercato, si sente eccome. L'unico vero problema, non da poco per una configurazione "d'arredo" come questa, è la rumorosità della ventola del dissipatore (sono sicuro che è lei perchè a case aperto, bloccandola per pochi secondi con una matita sparisce il rumore)... stavo pensando di cambiare ventola o proprio dissipatore, ma temo di non farcela con lo spazio..... valuterò....

A breve vi posto un po' di test e screenshot di temperature... intanto vorrei i vostri commenti e consigli, o se c'è qualche domanda chiedete pure ;)

HoFattoSoloCosi
24-05-2013, 15:00
Per il processore puoi cercare un dissipatore "low profile" per iniziare.

Quello che mi da da pensare è l'alimentatore..220W di marca apparentemente ignota...era in bundle con il case o ce l'avevi già in casa?

Comunque per il resto è un bel case e sono sicuro che ti ci troverai bene ;)


PS: Se avessi un Dremel o qualcosa di simile magari potresti tagliare quel labbro di lamiera che hai piegato all'inizio per farci stare i moduli RAM.

naz84
24-05-2013, 15:29
Per il processore puoi cercare un dissipatore "low profile" per iniziare.

Quello che mi da da pensare è l'alimentatore..220W di marca apparentemente ignota...era in bundle con il case o ce l'avevi già in casa?

Comunque per il resto è un bel case e sono sicuro che ti ci troverai bene ;)


PS: Se avessi un Dremel o qualcosa di simile magari potresti tagliare quel labbro di lamiera che hai piegato all'inizio per farci stare i moduli RAM.

Sto cercando il dissipatore più adatto, considerato lo spazio, davvero sacrificato, e la scelta, a questo punto infelice, delle ram high profile.... L'alimentatore è della TT: il case viene venduto col suo psu. Ho pensato che fin quando non penserò ad un upgrade, un 220W mi è più che sufficiente

Ti ringrazio... e grazie anche per il suggerimento minuscolo... :D

HoFattoSoloCosi
24-05-2013, 15:48
L'alimentatore è della TT: il case viene venduto col suo psu.

Ottimo, volevo sincerarmi di questo ;)

Ti ringrazio... e grazie anche per il suggerimento minuscolo... :D

So che non si vede, ma è più per un discorso di...sapere che c'è :) Io non resisterei con la lamiera piegata, anche se nessuno saprà mai che l'hai fatto. Se la tagli, occhio ce poi sarà molto affilata, quindi fa in modo di limarla un po' o comunque di smussarla..non vorrei che un filo vicino possa rovinarsi.

Bromden
25-05-2013, 00:07
Penso che nel tuo caso possa andare bene il Noctua NH-L9a: http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=51&lng=en&set=1
Altezza (con la ventola): 37 mm
Larghezza: 114 mm
Profondità: 96 mm (a quanto pare c'è un errore nella scheda tecnica che riporta 92 mm, riferiti al modello NH-L9i che è per processori intel)
Costo: intorno ai 40 €


Più o meno dovrebbe starci così:
http://www.todohtpc.com/imagenes/analisis/Noctua_NH-L9i_NH-L9a/Noctua_NH-L9a_Montado_2.jpg

naz84
25-05-2013, 06:23
Come dimensione ci siamo ma come prestazioni non ho letto buone cose su noctua..... Sono un po' scettico

Bromden
25-05-2013, 07:07
Scusami ma le tue affermazioni mi hanno lasciato un po' basito. Innanzitutto stiamo parlando di un prodotto Noctua, che qualitativamente mi sembra che si possa affermare, senza tema di smentita, essere ai vertici nel campo della dissipazione. Poi bisogna collocare il prodotto nell'ottica del suo ambito: dissipatore per htpc itx, il che vuol dire dimensioni contenutissime, per spazi ridottissimi (come nel tuo caso). Di conseguenza prestazioni adeguate all'uso htpc. Certo paragonato ai dissipatori a torre, non c'è storia, ma dove li metteresti?
Per quanto riguarda le recensioni, non so quali hai visto, ma di tutte quelle che ho visto io se ne parla in termini assolutamente positivi. Eccone qualcuna a random:
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75/1170.html
http://www.insidehardware.it/hardware/cooling/2290-noctua-nh-l9a-37mm-di-qualita-per-processori-amd#content
http://dvtests.com/?p=11222

HoFattoSoloCosi
25-05-2013, 08:03
Anche a me sembra molto strano, che recensione hai letto?

La Noctua produce degli ottimi dissipatori/ventole, alcuni dei migliori sul mercato.

naz84
29-05-2013, 00:29
leggevo su web.. non ricordo su che forum.. di alcuni utenti che erano soddisfattissimi come silenziosità, ma il processore scaldava a catena (arrivando oltre i 60° in IDLE):eek: :eek: :eek: ..... a questo punto immagino fossero altri i problemi (montaggio errato, pasta...)

In ogni caso per ora sto andando avanti abbassando i RPM della ventola del dissi, e sembra funzionare.... è comunque rumorosa, ma non come prima. Sto usando il piccolo software FanSpeed e devo dire che fa il suo lavoro molto bene! Appena il processore supera una temperatura impostata (ho messo 43°) inizia a girare al massimo, altrimenti si mantiene su giri abbastanza bassi, circa 2000RPM, con conseguente calo del rumore. Con la ventola al 40% di potenza, la temperatura è sempre sotto i 40°! :)

Grazie a tutti per i consigli! Li terrò comunque a mente se dovessi decidere di cambiare il dissipatore! :p :p :p

Vialattea
29-05-2013, 06:52
Come dissipatore potresti prendere in considerazione il Coolermaster Gemini ll M4 (sempre che non urti le ram); il Noctua NH-L9A inizia a perdere colpi quando la potenza assorbita dalla cpu è di 100/120W, entrando molto presto in collasso termico.

naz84
29-05-2013, 09:54
il Noctua NH-L9A inizia a perdere colpi quando la potenza assorbita dalla cpu è di 100/120W, entrando molto presto in collasso termico.

Allora c'è qualcosa che non va nel noctua... ricordavo bene.... :rolleyes:

HoFattoSoloCosi
29-05-2013, 10:07
Allora c'è qualcosa che non va nel noctua... ricordavo bene.... :rolleyes:

A parte che hai detto "non ho letto buone cose su noctua" quindi non parlavi di questo preciso dissipatore, ma era un discorso generico (da cui noi ti abbiamo risposto che è impossibile dire che i dissipatori Noctua non sono buoni) :)

ma soprattutto..il tuo processore ha da dissipare massimo 65W, e non lavora sopra i 72°C :D Cosa c'entra che il dissipatore possa aver problemi dopo i 100W assorbiti?? Questo dissipatore postato da Bromden è assolutamente adatto per la tua configurazione, non vedo nessun vero problema.

naz84
29-05-2013, 10:46
A parte che hai detto "non ho letto buone cose su noctua" quindi non parlavi di questo preciso dissipatore, ma era un discorso generico (da cui noi ti abbiamo risposto che è impossibile dire che i dissipatori Noctua non sono buoni) :)

ma soprattutto..il tuo processore ha da dissipare massimo 65W, e non lavora sopra i 72°C :D Cosa c'entra che il dissipatore possa aver problemi dopo i 100W assorbiti?? Questo dissipatore postato da Bromden è assolutamente adatto per la tua configurazione, non vedo nessun vero problema.

:D :D :D :D

Comprendimi... essendomi affacciato da poco nell'ambito, ricordo di aver letto qualcosa di negativo su noctua e di averla scartata a priori..... lo so, non si fa... :D

Lo terrò presente, ma a livello di dimensioni, forse potrei avere qualche problema (viste anche le ram high profile)... è questione di millimetri, se cambierò il dissipatore misurerò attentamente e terrò presente sicuramente i vs consigli :D

Grazie a tutti per la professionalità ;)

:p

HoFattoSoloCosi
29-05-2013, 10:59
Si si ti capisco benissimo, tranquillo ovviamente nessun problema ;)

Per le misure del dissipatore, come già riportate, sono

Altezza (with fan) 37 mm
Larghezza (with fan) 114 mm
Profondità (with fan) 92 mm

Quindi prendi bene le misure e controlla se ci sta...è veramente uno dei più bassi che conosco quindi il problema può essere solo "laterale" cioè il contatto con le RAM..ma guardando le foto che hai postato sembra che di spazio ce ne sia a sufficienza...comunque si fa una "misuratina" e passa la paura ;)

Perseverance
29-05-2013, 11:02
Mai piaciuto quel case :( potevi prendere un BitFenix Prodigy Mini ITX (http://www.legitreviews.com/images/reviews/1986/bitfenix-prodigy-build-3.jpg) ma ci sono anche degli Aerocool e CoolerMaster assai migliori di quel thermaltake.

naz84
30-05-2013, 05:25
La scelta é ricaduta sul thermaltake principalmente per tre motivi: marca abbastanza rinomata, quindi sinonimo di qualità; il prezzo buono, considerato che lo vendono con un suo alimentatore preinstallato; dimensioni ridottissime e estetica accattivante: considera che é davvero grande meno di una scatola di scarpe!!

Bromden
30-05-2013, 14:55
a livello di dimensioni, forse potrei avere qualche problema (viste anche le ram high profile)... è questione di millimetri
Per stare ci sta sicuramente, come puoi vedere da quest'immagine: http://i.imgur.com/RFOdQhs.jpg dove il NH-L9a è montato proprio sulla tua scheda (e come vedi i banchi ram non possono in nessun modo entrare in contatto col dissi).
Inoltre la tua mobo rientra nella lista di compatibilità stilata dalla Noctua per lo specifico prodotto: http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=51&lng=en.
Se comunque ti ritieni soddisfatto con le regolazioni della ventola che hai apportato al dissi stock, meglio così.

naz84
30-05-2013, 17:06
Per stare ci sta sicuramente, come puoi vedere da quest'immagine: http://i.imgur.com/RFOdQhs.jpg dove il NH-L9a è montato proprio sulla tua scheda (e come vedi i banchi ram non possono in nessun modo entrare in contatto col dissi).

Il problema è che io ho le ram High Profile e temo che il loro dissipatore a pettine vada a toccare, dal momento che, come si percepisce anche dalla tua foto, lo spazio tra ram e ventola è davvero poco! Sarebbe stato più evidente con una foto scattata di "profilo", per vedere effettivamente quanta luce ci sia tra ventola e ram. Grazie mille comunque per la tua disponibilità, per ora ho deciso di tamponare con SpeedFan :cool: :cool: