PDA

View Full Version : Gestione di un programma su due account


roby12ubuntu
24-05-2013, 13:58
Giorno a tutti ragazzi, ho un problemino con un account, vi spiego velocemente.

Sul mio pc ho creato un account per mio figlio, io sono admin e quando ho creato il suo credo di aver fatto la stessa cosa, ora per il suo cell ho dovuto scaricare kies per samsung, se lo istallo sul mio account tutto procede come deve se lo istallo su quello di mio figlio mi da un problema e non lo istalla.
se io lo istallo sul mio in modo che lui possa utilizzarlo con il suo account a quel punto lo trova sul desktop ma quando lo clicca non gli da la possibilità di utilizzarlo.

come devo fare per farglielo avere anche sul suo account?

Grazie

HoFattoSoloCosi
24-05-2013, 14:01
Dovrai dare più permessi al suo account..evidentemente è troppo limitato. E' un "account guest"?

roby12ubuntu
24-05-2013, 14:21
ho idea di no, ho fatto crea account,se nn sbaglio ho abilitato la protezione genitore, pensi sia quella?ma nn sono sicurissimo di averla applicata.

HoFattoSoloCosi
24-05-2013, 14:25
Guarda è tanto che non faccio account su Windows..non ne ho quasi mai avuto necessità e poi uso molto di più Linux...comunque molto a grandi linee prova a:

Entrare nel tuo account principale-->vai su START-->premi sull'immagine in alto a destra (entri così nell'account utente)-->e dai un'occhiata;

prima a "modifica tipo account" (forse ti farà modificare solo il tuo, quindi potrebbe non servire) e poi "gestisci un altro account" e vediamo se almeno da li puoi dargli più permessi. Prova a impostarlo come utente standard, magari togliendo il controllo genitori, almeno per controllare se il problema sparisce.

roby12ubuntu
24-05-2013, 14:54
Guarda è tanto che non faccio account su Windows..non ne ho quasi mai avuto necessità e poi uso molto di più Linux...comunque molto a grandi linee prova a:

Entrare nel tuo account principale-->vai su START-->premi sull'immagine in alto a destra (entri così nell'account utente)-->e dai un'occhiata;

prima a "modifica tipo account" (forse ti farà modificare solo il tuo, quindi potrebbe non servire) e poi "gestisci un altro account" e vediamo se almeno da li puoi dargli più permessi. Prova a impostarlo come utente standard, magari togliendo il controllo genitori, almeno per controllare se il problema sparisce.

Bhè devo dire che se anche usi principalmente linux te la cavi parecchio anche con windows, cmq per la cronaca anche io uso sempre ubuntu hiihihi

è bastato cambiare l'acco da admin a utente standard e tutto è andato alla perfezione.

grazie mille siete sempre molto disponibili.
buona giornata

HoFattoSoloCosi
24-05-2013, 15:03
Bene, è un piacere :mano: