View Full Version : FPS vecchi meritevoli
Jon Irenicus
24-05-2013, 11:45
Ultimamente mi sta venendo voglia di prendere Heretic ed Hexen vari, sicuramente lo farò la prossima volta che sono in sconto, visto che non li ho mai giocati (tranne Heretic II).
Altri fps vecchi che vi sono piaciuti particolarmente e perchè?
Con vecchi direi precedenti a Quake II, quando mouse e accelerazione 3D non erano la norma...
Wolfenstein, Doom, Il Duca, e Quake non valgono!:D
System Shock e Magic Carpet 1/2 sono i miei preferiti, anche se non sono FPS puri.
Se intendi veri e propri FPS, allora le cose si complicano un po', dato che non sono mai stato un fan degli FPS vecchio stile, troppo tempo passato a cercare chiavi in corridoi tutti uguali. Beh, ma diciamo che uno dei miei preferiti è Jedi Knight, che mi pare sia uscito prima di Quake 2, quindi vale :O
Jon Irenicus
24-05-2013, 12:07
Tendenzialmente intendevo fps puri, poi se sono ibridi poco male, bene lo stesso. I JK ce li ho tutti anche se i primi non li ho giocati e ora che mi viene in mente da qualche parte ho un cd col primo Blood... Mi verrebbe quasi da dire che System Shock non vale, sennò mi dicono tutti quello...:asd:
rattopazzo
24-05-2013, 12:48
A me piaceva shadow warrior
mi pare che usasse lo stesso motore di Duke nukem 3d o blood.
Blood però resta sempre il mio preferito di quell'era...
pierluigip
24-05-2013, 14:37
Requiem
usci' dopo quake2 , uno dei primi fps ,mi pare , con l'uso dei poteri
il suono diverso dei colpi sulle corazze , e la corazza che si leva ...
stavano facendo una mod per quake4 , ma poi non si e' sentito piu' nulla ,
Blood è vero era molto bello, ho giocato il primo, ma ho letto critiche al secondo... peccato il primo era un bel gioco.
Doom 1 e 2 mi sono piaciuti e anzi forse il primo anche più del secondo, a parte loro non ne conosco molti soprattutto di così vecchi...
i più vecchi che conosco tra i meno famosi sono Undying molto bello e Alice che è ancora più bello forse e anche se il pg si vede ha un gameplay completamente fps (provatelo e vi accorgerete della differenza con un vero tps anche se si vede il personaggio... a me i tps piacciono di più come genere ma come giochi sono più numerosi fra gli fps a piacermi purtroppo...)
credo che siano più o meno epoca Quake 3 però, quindi forse sforo.
Tra i Quake l'unico che mi piace è il secondo, il primo e il terzo li trovo meno belli anche se per motivi diversi uno dall'altro.
Per il Duca al di là del gioco era bellissima soprattutto l'idea e la possibilità di modificare un sacco di cose!
Jon!
Grave errore: FPS vecchi "meritevoli".
Per continuare la tradizione!
Endy.
P.S. ora sei Mod e mi puoi bannare per OT, quindi me ne vado e torno a lurkare ;)
Me ne vengono in mente alcuni:
(1993) Black Stone
(1994) Rise of the Triad
(1995) Witchaven
(1995) Star Wars: Dark Forces
(1996) Witchaven II: Blood Vengeance
(1996) Skynet
(1996) Strife
(1997) Blood
(1997) Shadow Warrior
(1997) Outlaws
(1997) Redneck Rampage
(1997) Realms of the Haunting
Molti di questi giochi hanno fatto storia :sofico:
EDIT: li ho ordinati cronologicamente :p
Me ne vengono in mente alcuni:
(1993) Black Stone
(1994) Rise of the Triad
(1995) Witchaven
(1995) Star Wars: Dark Forces
(1996) Witchaven II: Blood Vengeance
(1996) Skynet
(1996) Strife
(1997) Blood
(1997) Shadow Warrior
(1997) Outlaws
(1997) Redneck Rampage
(1997) Realms of the Haunting
Molti di questi giochi hanno fatto storia :sofico:
EDIT: li ho ordinati cronologicamente :p
Sicuro che ROTH fosse del 1997? Ha praticamente un motore DOS.
Ci aggiungerei anche Hexen 2, che in fondo non era niente male. Anche se non è tra i miei preferiti, di sicuro merita.
Sicuro che ROTH fosse del 1997? Ha praticamente un motore DOS.
Ci aggiungerei anche Hexen 2, che in fondo non era niente male. Anche se non è tra i miei preferiti, di sicuro merita.
Si, ricordo bene quel periodo e comunque risulta anche su wiki ;)
Nel 97 diversi giochi giravano su windows. Outlaws era un altro di questi.
Hexen II era fantastico, non a livello di quel capolavoro del primo episodio, ma cmq un gran gioco. L'ho escluso perchè si parlava di giochi senza accelerazione 3D. Ho qualche dubbio su Skynet, in effetti...
Quake 2 l'ho adorato, il mio primo fps :oink: :oink: :oink: :oink: l'audio era sbalorditivo così come la grafica che mi permetteva la mia buona vecchia voodoo 3 3000 AGP :sofico:
Blood divertente, ci avevo giocato un po'........anche se non ho mai capito come mai in base ai livelli di difficoltà scelti cambiavano tutte le mappe :stordita: e alcune più difficili mi sembravano più facili delle altre...mah...
Hexen avevo giusto provato la demo di TGM :stordita:
Outlaws era carino, il secondo livello ricordo essere in un canyon, con i rumori del vento e l'eco :D simpatico.....ma anche lì demo......
Jon Irenicus
24-05-2013, 16:49
Q2 è stato anche il mio primo FPS!:D Outlaws mica ce l'ho presente, devo guardarlo, gli altri titoli citati da Vertex solo sentiti nominare ma non giocati.
Requiem se non erro era molto bello come grafica per l'epoca...
Ah, chi ha giocato a Shadow Warrior mi descrive un po' le peculiarità? Io ho solo presente quello per nes (Ninja Gaiden) che non è esattamente un fps.:fagiano:
Come level design quale il più notevole? Io mi ricordo Doom2 bello complesso come livelli. Intanto vado a tirar fuori il cd di Blood, chissà come gira.
Jon!
Grave errore: FPS vecchi "meritevoli".
Per continuare la tradizione!
Endy.
P.S. ora sei Mod e mi puoi bannare per OT, quindi me ne vado e torno a lurkare ;)Hai ragione, cambiato!:D Ma mica posso bannare un estimatore dei buoni rpg come te.:p
PS: manco avessi telefonato a quelli di GOG ci stanno blood vari e Shadow Warrior in offerta...:asd:
Allora, i miei preferiti fra quelli che ho elencato sono Blood e Shadow Warrior. Entrambi usavano l'engine di DN3D.
Blood è un fps di stampo horror, molto splatter e tosto. Ricordo bene il livello della casa stregata, con le mani stile famiglia Addams che uscivano dalle fessure dei muri e ti afferravano alla gola, o i bestioni armati di mannaia che ti inseguivano nei giardini... :D Ti metteva anche una certa tensione. Prima arma, un forcone. Mitica la frase iniziale, mentre Caleb usciva dalla bara: "I live...again". Spettacolare. :sofico:
Shadow Warrior era altrettanto tosto. Il protagonista è Lo Wang, un ninja abile sia con le armi da fuoco nel corpo a corpo. I combattimenti a distanza ravvicinata erano troppo divertenti, grazie alla katana con la lama seghettata che affettava i nemici. Tagliarli in 2 dava troppa soddisfazione. :sofico: Ricordo che si potevano lanciare gli shuriken, strappare il cuore ai nemici e lanciare delle mine appiccicose. C'era anche una sorta di lanciamissili nucleare che faceva letteralmente piazza pulita :eek:
Questi 2 fps sono assolutamente imperdibili. Tra l'altro ci sono anche su GOG, quindi niente scuse :O
EDIT per quel che riguarda il level design, entrambi erano ottimi. Le mappe sono sullo stile di DN3D, quindi abbastanza complesse. Se ricordo bene in entrambi c'erano le classiche chiavi da trovare per sbloccare determinati passaggi.
Blood in particolare era organizzato in capitoli, ciascuno dei quali aveva un ambientazione differente.
Jon Irenicus
24-05-2013, 17:35
No, niente scuse:
Blood (One Unit Whole Blood) $5.99
Blood 2: The Chosen + Expansion $5.99
Shadow Warrior Complete $5.99
Catacombs Pack $5.99
FPS Weekend Promo 24/05/13 - $12.00
order total: $11.96
Ah il cd di Blood manco l'ho cercato...:asd: L'ultimo ce l'ho messo in mezzo che pareva simpatico e manco mi ricordavo di avere già il Duca (forse l'avevano regalato?)...
A proposito, che dite di Catacombs?Hexen II era fantastico, non a livello di quel capolavoro del primo episodio, ma cmq un gran gioco. L'ho escluso perchè si parlava di giochi senza accelerazione 3D. Ho qualche dubbio su Skynet, in effetti...Beh, facciamo che il criterio più vincolante sia l'essere precedente al 1998, poi se ce ne scappa qualcuno dopo non molto conosciuto poco male.:D
rattopazzo
24-05-2013, 18:46
...C'era anche una sorta di lanciamissili nucleare che faceva letteralmente piazza pulita :eek:
It's a good day to die (cit) :D
Viridian
24-05-2013, 20:40
senza dubbio doom2,gameplay veloce,atmosfera a mille e a livello di level design da una pista a praticamente quasi tutti gli altri fps usciti...da allora solo passi indietro...
penso che meriti anche quake 1 anche se non ci ho mai giocato,mentre quake 2 lo avevo provato brevemente e,vado a memoria,soffriva già della sindrome da corridoio
ps:ovviamente per doom prenditi un rifacimento moderno,jdoom o altri non ricordo,più che altro per poter giocare col mouse
Jon Irenicus
24-05-2013, 23:08
Concordo, ma a quelli c'ho giocato e li conoscono tutti!:D
Judicator
25-05-2013, 09:16
Ce ne sono talmente tanti che mi limito a scrivere i miei preferiti che mi vengono in mente subito in ordine sparso, anche se già citati. Escludo dalla lista tutti quei giochi, saranno più o meno un cinquantina, che: o forse potrebbero essere troppo recenti o valutati meno di 6-7, ma se interessano si possono aggiungere, non sono capolavori, ma sono shooter onesti e senza pretese di grandezza.
Riguardo System Shock è doveroso precisare che il gioco era talmente innovativo e superiore quando uscì che la difficoltà poteva (può) essere decisa dal giocatore su 4 diversi aspetti del gameplay con una scala di 4 valori per ognuno di essi: combattimento, trama, ciberspazio e storia. In pratica è un gioco talmente versatile che può passare dal R&G all'avventura.
Midwinter.
Shadow Warrior, è in lavorazione un remake.
Exhumed.
Cybermage.
System Shock
MDK.
Heretic.
Blood 1.
Hexen.
Hexen 2.
Chasm the Rift.
Quake.
Strife.
Blood 2.
Unreal.
Unreal Tournament (MP).
Outlaws.
SHOGO.
SIN.
Red Faction, c'è pure il due ma non è all'altezza del primo.
Clive Barker's Ubndying.
Kiss Psycho Circus.
Alien Vs Predator.
Codename Eagle.
Gunman Chronicles.
Redneck Rampage.
NOLF 1.
NOLF 2.
Contract Jack.
Star Trek Elite Force.
HALO.
Giants: Citizen Kabuto.
Soldier of Fortune.
Star Wars: Dark Forces.
Star Wars: Jedi Knight.
TRON 2.0.
Chaser.
Chrome.
John Romero's Daikatana.
Kingpin.
Jon Irenicus
26-05-2013, 18:54
Ah lol, MDK me l'ero quasi dimenticato eppure all'epoca m'è piaciuto tanto!
Questi non li conosco:
Midwinter.
Exhumed.
Cybermage.
Strife.
Redneck Rampage.
Potrei giocare a Blood o forse Shadow Warrior tra non molto, eppure per qualche motivo a vederli mi ispirano di Hexen/Heretic...
Ah, un altro titolo che mi pareva ben considerato, anche se post 98, ma che non ho mai giocato è Wheel Of Time (se non erro basato sull'omonima serie di libri), qualcuno ci ha giocato?
John Romero's Daikatana.
Daikatana è considerato uno degli fps fail maggiori della storia videoludica.
Non so se sia giusto considerarlo "fps vecchio meritevole" :asd:
Judicator
27-05-2013, 08:02
Ah lol, MDK me l'ero quasi dimenticato eppure all'epoca m'è piaciuto tanto!
Questi non li conosco:
Midwinter.
Exhumed.
Cybermage.
Strife.
Redneck Rampage.
Potrei giocare a Blood o forse Shadow Warrior tra non molto, eppure per qualche motivo a vederli mi ispirano di Hexen/Heretic...
Ah, un altro titolo che mi pareva ben considerato, anche se post 98, ma che non ho mai giocato è Wheel Of Time (se non erro basato sull'omonima serie di libri), qualcuno ci ha giocato?
Beh allora procedi senza esitazioni: Heretic è fantastico: ho ancora nelle orecchie il suono delle frecce della ethereal crossbow e la risata degli undead warrior, la musica e gli effetti sonori. Anche Hexen è un gran gioco.
Stesso discorso per Blood un capolavoro senza se e ma.
Midwinter è molto vecchio:è un gioco ibrido tanto incredibile quanto sconosciuto ed innovativo, nel team di Cybermage c'era pure un certo signore che si chiama Chris Roberts e voleva essere in un certo modo un competitor di System Shock. Strife è un ibrido action/RPG davvero niente male.
Anche WoT, basato su Unreal engine, vale la pena.
Edit:
man mano tornano in mente altri titoli, la memoria non mi assiste:
Terranova
Chex Quest
Montezuma's return
Marathon, Marathon 2, li trovi tutti qui: http://source.bungie.org/
Jon Irenicus
27-05-2013, 11:24
Ottimo, appena posso controllo anche questi.
Domanda: per Blood ed Heretic/Hexen ci sono tool/mod particolari per migliorare la grafica e magari il supporto al mouse? Suppongo per gli ultimi 2 possano andare quelli di Doom
Per esempio per Quake so che hanno sviluppato molti tool custom, cmq graficamente lo trovo molto bello con la risoluzione sparata in alto senza filtering nè accelerazione... Pixelloso ma definito e non slavato...
poi sarei curioso di conoscere le tue impressioni dopo che ci hai giocato, perchè io quanto ho messo un vecchio gioco che avevo sempre voluto provare oppure rigiocato a qualche vecchia gloria del passato, non ne sono mai rimasto toppo soddisfatto.
Jon Irenicus
27-05-2013, 17:03
Non mancherò di farlo, solo che potrebbe essere tra mooolto tempo.:D
Cmq come giochi vecchi giocati tardi posso dire che i primi 2 Thief, Deus Ex, Quake e Dungeon Master (e quasi tutto CSB) dire che mi hanno soddisfatto è eufemistico...
Viridian
27-05-2013, 21:37
Ce ne sono talmente tanti che mi limito a scrivere i miei preferiti che mi vengono in mente subito in ordine sparso...
wow quanti giochi mi hai rimesso in mente...un breve commento a quelli che ho provato
Exhumed.:giochino carino,io l'avevo sul saturn e aveva un bel sistema di illuminazione,c'è da dire che su console era merce rara e forse era più apprezzato per quello,ma non era comunque niente male
System Shock:lo devo assolutamente provare,per ora non posso che citare il fail delle riviste dell'epoca che lo classificarono come l'anti-doom,quando in realtà sono giochi ben diversi(e rileggendole con gli occhi da adulto,anche le riviste dell'epoca erano piene di fail,per non dire di banfe..)
MDK.:è in terza persona in realtà,provato da un amico all'epoca,per me fece scalpore perchè era una novità,ma come gameplay mi faceva abbastanza schifo...
Unreal.:capolavoro di grafica(al tempo),di sonoro e di atmosfera,meno di gameplay ma cmq non male
Unreal Tournament (MP).ottimo anche se l'ho giocato solo coi bot
Clive Barker's Undying.:bella ambientazione ma fa parte già del nuovo corso degli fps,le cose che contano non ci sono,ossia gameplay meh,e troppo lineare
Kiss Psycho Circus: piaciuto un sacco,veramente gasante da giocare,e il cannone che faceva le veci dello shotgun era veramente uno spettacolo!!!:yeah:
Giants: Citizen Kabuto. bel gioco ma non un fps
Soldier of Fortune.: uno smembramento del genere non l'ha mai più fatto nessuno ed è un vero peccato,era il bello del gioco che altrimenti era senza infamia e senza lode
Star Wars: Dark Forces.-Jedi Knight.:ho fatto jedy academy che penso sia uguale...bello ma in terza persona
TRON 2.0.:non è granchè
CAPT.HOOK
27-05-2013, 21:59
A me piaceva shadow warrior
mi pare che usasse lo stesso motore di Duke nukem 3d o blood.
Blood però resta sempre il mio preferito di quell'era...
Stanno facendo ora il REMAKE se ti interessa ;)
http://www.spaziogames.it/schede_videogiochi/console_multi_piattaforma/16601/shadow-warrior.aspx
A confermare i recenti rumor ci hanno pensato quest'oggi Flying Wild Hog e Devolver Digital tramite un post pubblicato sulla pagina ufficiale Facebook nella quale è stato annunciato che, il remake di Shadow Warrior, lo sparattuto sviluppato da 3D Realms e rilasciato su Pc nel 1997, sarà disponibile a partire dal prossimo autunno su Pc e console di nuova generazione. Per l'occasione sono state rilasciate le prime immagini del gioco che come di consueto troverete in fondo alla news.
"Il nostro progetto è stato finalmente svelato, stiamo lavorando al remake di Shadow Warrior."
Cmq nella lista manca: dark messiah of might and magic ;)
Jon Irenicus
28-05-2013, 07:24
Soldier of Fortune.: uno smembramento del genere non l'ha mai più fatto nessuno ed è un vero peccato,era il bello del gioco che altrimenti era senza infamia e senza lodeImho con qualche lode si volendo, magari non un capolavoro ma sopra la media. Mi ricordo la chicca di poter aggiustare cattiveria dei nemici, respawn e forse qualche altro parametro separatamente...Cmq nella lista manca: dark messiah of might and magic ;)Non che sia recente, ma troppo nuovo per sto thread (oddio, anche SoF a dire il vero)!:D
SoF era sicuramente un gioco sopra la media nel periodo in cui è uscito.
Peccato per i seguiti non all'altezza.
Judicator
28-05-2013, 08:42
Ottimo, appena posso controllo anche questi.
Domanda: per Blood ed Heretic/Hexen ci sono tool/mod particolari per migliorare la grafica e magari il supporto al mouse? Suppongo per gli ultimi 2 possano andare quelli di Doom
Per esempio per Quake so che hanno sviluppato molti tool custom, cmq graficamente lo trovo molto bello con la risoluzione sparata in alto senza filtering nè accelerazione... Pixelloso ma definito e non slavato...
Si certo ci sono i source ports, per blood la questione è più complicata e non sto trovando il link, questo è in corso d'opera: http://m210.ucoz.ru/load/bloodtc_for_eduke32/2-1-0-34 e http://xlengine.com/games/
Per il resto, Heretic, Hexen e similari ci sono i soliti Vavoom: http://www.vavoom-engine.com/download.php GDoom, ZGLDoom.
Comunque devo riorganizzare i miei segnalibri ne ho troppi parecchi datati parecchi anni addietro e non riesco a trovare quello che cerco, magari se ne vengo a capo e se sopravvivo a tutto questo nei prossimi giorni posto qualcosa di più dettagliato. E devo risucire a recuperare un file dove scrivevo tutti i giochi meno conosciuti che nel tempo provavo proprio perchè non riesco a ricordarli tutti, devo controllare sull'altro PC.
wow quanti giochi mi hai rimesso in mente...un breve commento a quelli che ho provato
Exhumed.:giochino carino,io l'avevo sul saturn e aveva un bel sistema di illuminazione,c'è da dire che su console era merce rara e forse era più apprezzato per quello,ma non era comunque niente male
System Shock:lo devo assolutamente provare,per ora non posso che citare il fail delle riviste dell'epoca che lo classificarono come l'anti-doom,quando in realtà sono giochi ben diversi(e rileggendole con gli occhi da adulto,anche le riviste dell'epoca erano piene di fail,per non dire di banfe..)
MDK.:è in terza persona in realtà,provato da un amico all'epoca,per me fece scalpore perchè era una novità,ma come gameplay mi faceva abbastanza schifo...
Unreal.:capolavoro di grafica(al tempo),di sonoro e di atmosfera,meno di gameplay ma cmq non male
Unreal Tournament (MP).ottimo anche se l'ho giocato solo coi bot
Clive Barker's Undying.:bella ambientazione ma fa parte già del nuovo corso degli fps,le cose che contano non ci sono,ossia gameplay meh,e troppo lineare
Kiss Psycho Circus: piaciuto un sacco,veramente gasante da giocare,e il cannone che faceva le veci dello shotgun era veramente uno spettacolo!!!:yeah:
Giants: Citizen Kabuto. bel gioco ma non un fps
Soldier of Fortune.: uno smembramento del genere non l'ha mai più fatto nessuno ed è un vero peccato,era il bello del gioco che altrimenti era senza infamia e senza lode
Star Wars: Dark Forces.-Jedi Knight.:ho fatto jedy academy che penso sia uguale...bello ma in terza persona
TRON 2.0.:non è granchè
Rispetto le osservazioni perchè sono valutazioni legate a gusti personali.
MDK: ricordi male, ha il POV in prima persona che è possibile scegliere, Giants Citizen Kabuto: anche qui il gioco ha il 1stPPOV non li avrei nemmeno toccati se così non fosse stato.
Jedy academy credo proprio di si, infatti non lo ho citato, ma Dark forces e Jedi Knight sono in prima persona, per i JK ci sono entrambe.
Jon Irenicus
28-05-2013, 13:22
Ottimo, penso sia quanto occorra.
Posso dire che Blood, almeno quello di gog, supporta un bel po' di risoluzioni, tuttavia avevo provato sul portatile 1024*768 e c'era qualche problema (magari legato alla mia config, chissá).
Outlaws tutta la vita, uno stile e una colonna sonora unici :)
Viridian
28-05-2013, 20:24
Rispetto le osservazioni perchè sono valutazioni legate a gusti personali.
MDK: ricordi male, ha il POV in prima persona che è possibile scegliere, Giants Citizen Kabuto: anche qui il gioco ha il 1stPPOV non li avrei nemmeno toccati se così non fosse stato.
Jedy academy credo proprio di si, infatti non lo ho citato, ma Dark forces e Jedi Knight sono in prima persona, per i JK ci sono entrambe.
Acc mi ricordavo male,e pensare che giants l'ho finito :doh:
l'ho giocato tutto in terza
ma per dark forces si intende quello uscito subito dopo doom2 e anche lì,osannato a sproposito dalle riviste(dico a sproposito anche se non l'ho provato,ma guardando i gameplay sul tubo l'impressione che mi ha fatto non è certo buona.E ci sono andato leggero a dire così)
Judicator
29-05-2013, 08:08
Acc mi ricordavo male,e pensare che giants l'ho finito :doh:
l'ho giocato tutto in terza
ma per dark forces si intende quello uscito subito dopo doom2 e anche lì,osannato a sproposito dalle riviste(dico a sproposito anche se non l'ho provato,ma guardando i gameplay sul tubo l'impressione che mi ha fatto non è certo buona.E ci sono andato leggero a dire così)
Si.
Dark Forces è un giocone, si differenziava parecchio dagli shooter dell'epoca per una serie di caratteristiche tipo: potere alzare ed abbassare lo sguardo, strutture architettoniche imponenti e maestose, colonna sonora interattiva, armi, nemici, luocgi e situazioni propri dell'universo SW e totale mancanza di sangue.
All'epoca era come tuffarsi direttamente in uno dei film della trilogia originale.
Se lo guardi con gli occhi di oggi è chiaro che può sembrarti datato, ma allora era la prima e splendida interpretazione degli shooter in chiave SW, io te lo consiglio, magari con un mod per il mouselook o con XL engine che ti permette anche altre opzioni se non riesci a giocarlo liscio. :)
Fermi tutti!!!!! :O :O
Shadow Warrior gratis su Steam!!!!!!!! (http://store.steampowered.com/app/238070/)
Per chi non l'avesse ancora giocato, è l'occasione buona per farlo :D
Judicator
30-05-2013, 07:55
Grazie per la segnalazione, peccato che non sopporto steam, peccato davvero.
Ho ritrovato Outlaws :sofico:
Leggendovi ora però mi avete fatto venire la voglia di giocarmi certe chicche che mi ero perso, sicuramente: Heretic, Hexen, Blood (mi era piaciuto :D anche se aveva una grafica parecchio datata), Clive Barker's e mi avete buttato lì una chicca veramente chiccosa, che mi ricorda un sacco TGM e le sue fantastiche recensioni dei tempi d'oro (a proposito, mi piacerebbe tanto sapere the fine ha fatto FBS!!!Ancora ricordo le lacrime agli occhi che mi aveva fatto venire una sua recensione di un Tomb Raider :rotfl: )
REDNECK RAMPAGE
Deve fare sbellicare dalle risate :read: le recensioni erano buone al tempo se non ricordo male....e anche Kiss Psycho Circus e Shogo, ricordo che mi sembravano interessanti...vabbè....mho vedo...anche se dovrei finire prima System Shock 2 e Thief 3 :stordita: maledetta televisione :muro:
Jon Irenicus
30-05-2013, 09:54
Fermi tutti!!!!! :O :O
Shadow Warrior gratis su Steam!!!!!!!! (http://store.steampowered.com/app/238070/)
Per chi non l'avesse ancora giocato, è l'occasione buona per farlo :DAzz, a saperlo prima di prenderlo su GoG... Vabbè, se non altro reputo GoG più comodo...
basiliobis
30-05-2013, 15:31
mi aveva fatto venire una sua recensione di un Tomb Raider :rotfl: )
REDNECK RAMPAGE
Deve fare sbellicare dalle risate :read: le recensioni erano buone al tempo se non ricordo male....
Redneck è stato in assoluto uno dei miei giochi preferiti.
Ho comprato tutte le possibili espansioni.
Solo per dare un'idea, questa era una delle "armi"
http://img607.imageshack.us/img607/199/491197redneckrampagerid.jpg
Probabilmente un gioco che sarebbe improponibile oggi: ambientazione nel profondo sud americano, alcool e porcherie varie...certamente unico nel suo genere!
Dimenticavo: colonna sonora dei Beat Farmers
Fermi tutti!!!!! :O :O
Shadow Warrior gratis su Steam!!!!!!!! (http://store.steampowered.com/app/238070/)
Per chi non l'avesse ancora giocato, è l'occasione buona per farlo :D
Non lo conosco di che si tratta?
Una vecchia gloria, che ormai è stata messa free?
Judicator
31-05-2013, 08:06
Non riesco a trovare l'archivio, cmq ho dato una occhiata nella directory di dosbox e mi sono ricordato di qualche altro gioco valido:
ShadowCaster
Thor's Hammer
Curse of the Catacombs
Terror of the Catacombs
Per ora non ricordo altro anche se ce ne sarebbero anche parecchi altri, ma temo che esulino dall'oggetto della discussione.
Jon Irenicus
01-08-2013, 22:13
Ho!
Finalmente hanno rimediato al torto dei saldi: hanno messo in mega sconto tutta la roba Id su Steam e c'è il pacco con tutto Herertic/Hexen 1 e 2 ed espansioni varie al -75%, ovviamente l'ho instapreso.
Domandone: adesso non riesco a provarli, cmq l'audio sarebbe a tracce cd tipo Quake 1 e 2? Perchè in tal caso temo l'abbiano tagliato alla grande...
EDIT: ma anche no, suppongo sarà tipo Doom visto che il motore è quello no?... Domani vedrò..
Ho!
Finalmente hanno rimediato al torto dei saldi: hanno messo in mega sconto tutta la roba Id su Steam e c'è il pacco con tutto Herertic/Hexen 1 e 2 ed espansioni varie al -75%, ovviamente l'ho instapreso.
Domandone: adesso non riesco a provarli, cmq l'audio sarebbe a tracce cd tipo Quake 1 e 2? Perchè in tal caso temo l'abbiano tagliato alla grande...
EDIT: ma anche no, suppongo sarà tipo Doom visto che il motore è quello no?... Domani vedrò..
Sto provando a far partire i vecchi Hexen, ma non funzionano :mbe: non so se sia colpa del Dosbox su Windows 8, ma Heretic si blocca alla schermata iniziale, mentre Hexen va lentissimo e si blocca anche quello alla schermata iniziale. Fortuna che posso farli girare sul PC vecchio (ora li sposto, mi pare che i giochi DOS su Steam non abbiano nessun DRM). Hexen 2 invece funziona, anche se non va velocissimo secondo me. Ma tanto di questo ho il disco originale. Ora provo i Doom, visto che ho preso anche quelli...
Per la cronaca, credo che quei giochi usino il midi, mentre Hexen 2 ha sia la modalità CD che una modalità midi (anche se fa un po' schifo). Ma le tracce audio sono state rimosse, questo purtroppo sì. Per avere la musica, devi settare le opzioni su "midi" e riavviare il gioco.
Jon Irenicus
02-08-2013, 06:33
Cmq il taglio che hanno fatto all'audio dei Quake è qualcosa di davvero malvagio. Vabbè che nei forum Steam si trova una patch che lo ripristina (anche se a me ingame l'audio risultava distorto, cosa strana che ascoltando le traccie esternamente erano ok).
Con Win7 almeno nessun problema (fatto partire Hexen: Beyond Heretic), magari lo giocherò in finestra che è un po' traumatico in fullscreen su un 22" 16:9...
Jon Irenicus
03-08-2013, 16:47
Ok, ho fatto 2 prove.
Non mi ricordavo, è Hexen 2 che ha il motore di Quake ed era con le traccie audio e con Steam non le danno. Qualcuno ha messo il cd delle tracce audio e sul forum di Steam e visto che è li da 3 anni senza che abbiano rotto immagino non ci siano problemi nell'usarlo... Mi ricordo di Quakespasm come un buon motore custom.
Per Heretic/Hexen vedrò se usare zdoom o gzoom senza filtering che blurra tutto, poi quei giochi li coi pixelloni ma a risoluzione alta li trovo bellissimi.
Riguardo codesti giochi ho sentito dire che sono difficilotti, almeno qualcuno.
Mi dite qualcosa in merito? Può andare la terza difficoltà per avere una discreta sfida giocando abbastanza sciolti senza essere frustrante?
E riguardo features/level design Hexen 1 e 2 aggiungono qualcosa di significativo rispetto Heretic?
In ogni caso sarò strano io, anche solo a pelle mi piacciono di più sti giochi che quelli con l'engine del Duca (sarà che non mi ci sono mai messo seriamente, ho sempre preferito Doom...).
Ho giocato solo Hexen 2, quindi posso dirti che il gioco è difficilotto... non tantissimo, ma decisamente più di Quake. Il terzo livello di difficoltà va bene, ma non so se vorrai arrivare fino alla fine. E' parecchio lungo, io mi sono rotto al terzo episodio.
Comunque anche a me i giochi fatti col Build non piacciono granchè. A parte Duke 3D, tutti gli altri non mi sono piaciuti. Nè Redneck Rampage, nè Shadow Warrior, nè il "mitico" WW2 GI (uscito nel 1999...)
Judicator
03-08-2013, 19:27
Ok, ho fatto 2 prove.
Non mi ricordavo, è Hexen 2 che ha il motore di Quake ed era con le traccie audio e con Steam non le danno. Qualcuno ha messo il cd delle tracce audio e sul forum di Steam e visto che è li da 3 anni senza che abbiano rotto immagino non ci siano problemi nell'usarlo... Mi ricordo di Quakespasm come un buon motore custom.
Per Heretic/Hexen vedrò se usare zdoom o gzoom senza filtering che blurra tutto, poi quei giochi li coi pixelloni ma a risoluzione alta li trovo bellissimi.
Riguardo codesti giochi ho sentito dire che sono difficilotti, almeno qualcuno.
Mi dite qualcosa in merito? Può andare la terza difficoltà per avere una discreta sfida giocando abbastanza sciolti senza essere frustrante?
E riguardo features/level design Hexen 1 e 2 aggiungono qualcosa di significativo rispetto Heretic?
In ogni caso sarò strano io, anche solo a pelle mi piacciono di più sti giochi che quelli con l'engine del Duca (sarà che non mi ci sono mai messo seriamente, ho sempre preferito Doom...).
Hexen 2 usa il motore di quake modificato da Raven in qualche modo, non ricordo se riguarda esattamente il codice o la parte scriptata o altro, per questo ci possono essere problemi di licenza con i source port. (Questo lo scrivo giusto a titolo informativo, non è questo il caso). Però credo che dipenda dal tipo di licenza dell'engine su cui portare il gioco e a memoria è il motivo per cui LordHavoc non ha portato Hexen 2 su Darkplaces. Per l'audio non so proprio se ci possano essere problemi in tale senso.
Ad ogni modo ci sono altri source port:
JSHexen2: http://hexen2retex.narod.ru/
FTEqw: www.fteqw.com/news
UQE: www.corvinstein.com/resources/downloads/games
Textures migliori: http://h2tp.hellcathq.com/index.php?downloads=hexen2
Edge of Chaos: http://www.moddb.com/mods/hexen-edge-of-chaos
Qualche shot dell'ultimo playthrough con jsHexen:
http://imgur.com/Q712v
http://imgur.com/QLA5k
http://imgur.com/s3WkT
http://imgur.com/VpRaB
http://imgur.com/SJB41
http://imgur.com/xRXNM
http://imgur.com/SSWtt
http://imgur.com/qomnt
http://imgur.com/uZJ90
http://imgur.com/XCXnd
http://imgur.com/SxSSF
Per Heretic e Hexen secondo me puoi usare il source che ti piace di più.
Per Heretic credo che possa iniziare dalla terza, il livello di difficoltà massimo è niente male, te ne accorgi negli scontri con i boss che sono belli tosti specie la fine del gioco è frustrante.
Pèer Hexen il discorso è diverso perchè all'inizio devi scegliere una classe classe su tre: chierico, guerriero e mago ed ognuno ha armi diverse e pure i powerups che usi dall'inventario si comportano diversamente.
Diciamo che il guerriero è quello più semplice perchè ha armi molto potenti e doti atletiche importanti non ricordo se pure più vitalità, però cominci solo con i cazzottoni a disposizione, ma è pure divertente spappare gli avversari a suon di cazzotti, poi trovi armi a proiettile.
Il mago invece è più lento, ma ha subito un'arma a proiettili e poi anche altre armi che sono molto potenti, il chierico è una via di mezzo.
Per la difficoltà non ricordo, ma si, credo che se vai più o meno nel mezzo non dovresti avere problemi eccessivi.
Riguardo features/level design Heretic, Hexen e Hexen 2 sono giochi molto diversi.
Heretic è più simile ad un DooM in generale, ha parecchie imboscate, proprio come in DooM ed ha un feeling cattivo, la musica è cupa e l'atmosfera è abbastanza pesante. Come in DooM non si può abbassare nè alzare lo sguardo e nemmeno saltare.
In Hexen potendo scegliere la classe a cui appartenere si ha una esperienza diversa ed anche il feeling è molto diverso, leggermente meno cupo e specie con il guerriero si ha una sensazione di potenza mica male, mentre col mago ti senti subito una fetecchia perchè è lento a muoversi, ma ha delle belle armi. Si può alzare ed abbassare lo sguardo e si può pure volare. È diviso in 5 parti ognuna delle quali comincia da un livello che fa da HUB e cioè è collegato e collega tutti gli altri in genere, quindi c'è un po' di backtracking.
Hexen 2 essendo in 3D vero ha un feeling totalmente diverso, ha una estetica più precisa e definita e se lo giochi al massimo della difficoltà i nemici sono incredibilmente tosti. Ha un feeling anche più horror e splatter oltre che fantasy medievale. Aggiunge elementi RPG: ogni classe ha delle proprie abilità che si ottengono in base all'esperienza e sono esclusive per ogni classe.
Pure io ho la stessa preferenza a riguardo: il duca non mi è mai piacuto moltissimo ed ho sempre preferito questi, beato te che li giochi per la prima volta.
Occhio che quando si corre si corre sul serio, la velocità del personaggio è altissima, non come i giochi moderno che sembra di andare a passeggio.
Buon divertimento.
Edit:
Se riesci a trovare Portal of Praevus per Hexen 2 te lo consiglio: è una espansione ufficiale bella tosta.
Hexen 2 essendo in 3D vero ha un feeling totalmente diverso, ha una estetica più precisa e definita e se lo giochi al massimo della difficoltà i nemici sono incredibilmente tosti. Ha un feeling anche più horror e splatter oltre che fantasy medievale. Aggiunge elementi RPG: ogni classe ha delle proprie abilità che si ottengono in base all'esperienza e sono esclusive per ogni classe.
Purtroppo diciamo che, proprio come System Shock 2, non è molto bilanciato: scegliere il paladino o il crociato generalmente porta a maggiore facilità, mentre scegliere il necromante significa odiare se stessi :fagiano:
Judicator
03-08-2013, 19:53
Purtroppo diciamo che, proprio come System Shock 2, non è molto bilanciato: scegliere il paladino o il crociato generalmente porta a maggiore facilità, mentre scegliere il necromante significa odiare se stessi :fagiano:
LOL, col mago è tosta. Anche perchè coe in H1 in H2 ci sono due tipi di mana, quello verde e quello blu, che sono munizioni per la seconda e la terza arma, mentre l'ultima li utilizza entrambi. La cosa brutta è che consumano mana molto rapidamente ed i nemici sono tosti, quindi c'è spesso il rischio di trovarsi senza mana e le armi più potenti proprio quando ti servono.
Comunque devo dire che dà una certa soddisfazione fnire il gioco col mago.
Ah dimenticavo: con Portal of Praevus è stato inserito un quarto personaggio: la demoness che ha altre abilità ed è pure abbastanza potente.
Jon Irenicus
03-08-2013, 21:31
Grazie mille Judicator, quando sarà il turno di Hexen 2 ridarò una bella occhiata al tuo post.;)
Tuttavia Quake 1 alla faccia di tutte le implementazioni la modalita che mi piaceva di più era con texture base e senza filtering, suppongo che per Hexen 2 sarà lo stesso, cmq vedrò quando sarà ora...
Da come dite pare più divertente il guerriero, almeno per una prima giocata.
In ogni caso mi sembrano tutti e 3 giochi da farsi.
EDIT: no scusate ma che figata sono i guanti che sparano i fulmini verdi?:eek:
Devo capire bene come usarli perchè anche se fanno malissimo spesso mi danneggio pure io.
Grazie mille Judicator, quando sarà il turno di Hexen 2 ridarò una bella occhiata al tuo post.;)
Tuttavia Quake 1 alla faccia di tutte le implementazioni la modalita che mi piaceva di più era con texture base e senza filtering, suppongo che per Hexen 2 sarà lo stesso, cmq vedrò quando sarà ora...
Da come dite pare più divertente il guerriero, almeno per una prima giocata.
In ogni caso mi sembrano tutti e 3 giochi da farsi.
EDIT: no scusate ma che figata sono i guanti che sparano i fulmini verdi?:eek:
Devo capire bene come usarli perchè anche se fanno malissimo spesso mi danneggio pure io.
Anch'io preferisco la versione base di Quake, ma per Hexen 2 credo sia meglio la modalità GL. Probabilmente perchè il gioco ha una grafica più colorata e dettagliata, quindi in modalità software sembra un po' sprecato.
Jon Irenicus
03-08-2013, 23:16
Anch'io preferisco la versione base di Quake, ma per Hexen 2 credo sia meglio la modalità GL. Probabilmente perchè il gioco ha una grafica più colorata e dettagliata, quindi in modalità software sembra un po' sprecato.Non rimane che provare allora.
Ho fatto qualche livello di Heretic, è troppo bello sto gioco!
Judicator
04-08-2013, 08:38
Grazie mille Judicator, quando sarà il turno di Hexen 2 ridarò una bella occhiata al tuo post.;)
Tuttavia Quake 1 alla faccia di tutte le implementazioni la modalita che mi piaceva di più era con texture base e senza filtering, suppongo che per Hexen 2 sarà lo stesso, cmq vedrò quando sarà ora...
Da come dite pare più divertente il guerriero, almeno per una prima giocata.
In ogni caso mi sembrano tutti e 3 giochi da farsi.
EDIT: no scusate ma che figata sono i guanti che sparano i fulmini verdi?:eek:
Devo capire bene come usarli perchè anche se fanno malissimo spesso mi danneggio pure io.
Poi vedi quando usi un tome of power che succede con le armi e pure con i guanti.
Sono invidioso, goditeli, sono giochi bellisssimi, non ne fanno più così.
Me li sono rigiocati per la n-esima volta un paio di anni fa, mi sono fatto Hexen 2 con grafica aggiornata e poi Heretic, ho saltato il primo Hexen e devo dire che mi sta venendo una certa voglia.
Spesso pure io preferisco il software rendering perchè dà quel look un po' sporco che non ci sta male.
Ricordo quando prendemmo la voodoo2 ci volle qualche anno perchè la sfruttassero decentemente ed i primi giochi si assomigliavano tutti perchè usavano i filtraggi e poco più su textures che erano tutte in bassissima risoluzione.
Nel passaggio da 2D a 3D si è persa qualcosa: trovo che l'estetica dei giochi all'epoca fosse molto più calda e personale di mesh e textures moderne realizzate al CAD.
Jon Irenicus
04-08-2013, 10:51
A proposito di voodoo 2: è stata la mia prima scheda (quella della Diamond), mi ricordo Quake 2 che accelerato mi aveva stupito per la sensazione di solidità che sprigionava però è già più recente come titolo. E avevo avuto modo di giocarlo per bene in modalità software visto che mi hanno dato una scheda guasta e ci hanno messo un paio di settimane a cambiarmela...:asd:
FulValBot
04-08-2013, 12:14
hexen II ha l'audio sia quello cd (solo se si ha un'immagine .iso del disco e non è reperibile da steam, tra l'altro questo riguarda anche quake 1 e 2 che sono senza musiche visto la solita assenza dell'immagine .iso) che quello midi modificando l'opzione da dentro il gioco.
quelli che usano dosbox almeno da me su windows 8 vanno stralenti e non si riescono a mettere in finestra (in finestra non ci sarebbero stati problemi di fluidità...), in qualche caso c'è anche un freeze iniziale aprendoli... questo succede anche su giochi che non stanno su steam, ad esempio il primo rayman... (l'ho provato ieri, e in fullscreen scatta da pazzi con qualunque settaggio, non del gioco, ma di dosbox... questo non accadeva su windows 7, quindi ora vorrei capire cos'ha windows 8 che non va...)
ho provato a copiare i file del dosbox 0.74 nella cartella base su ogni gioco che ne fa uso ma non è servito a nulla...
la modalità finestra salta fuori solo se quei giochi vengono avviati usando il file .bat, se li avvio da dentro steam c'è il fullscreen e per levarlo va per forza fatto alt invio...
ho provato ieri a creare una discussione nel forum di steam riguardo sto problema ma non c'è alcuna risposta...
e non prevedo nulla di buono nemmeno contattando il supporto steam... (incarico che affido a qualcuno di voi, e riguarda sia il problema delle musiche assenti che quello dei problemi di fluidità totalmente assente a schermo intero, risolvibili in modalità finestra che però non funziona...)
su windows 7 ricordo di non aver avuto mai problemi con la fluidità, ma avevo sempre quello della modalità finestra non funzionante...
il problema tra l'altro riguarda qualunque gioco dos, non so poi se è solo su windows 8 sto problema o se lo fa anche negli altri windows, ma sul mio secondo pc che ha windows 7 non sembra ci siano grossi problemi, tra l'altro quello con windows 8 è anche più nuovo quindi è piuttosto strana sta cosa...
non venitemi a dire che ci sono le port non ufficiali, non le voglio e non ne voglio sentir parlare!!!
edit: forse dovrei aver risolto per lo meno con rayman 1, spero che possa servire anche per gli altri giochi...
dove c'è scritto fulldouble provate a mettere false al posto di true e riprovate... almeno quello ora si direbbe fluido anche in fullscreen...
edit2: sì, sembra che funziona anche su heretic1... appena posso controllo gli altri ma dovrebbero essere a posto settando dosbox in quel modo...
se volete adattare i vari giochi id ai monitor widescreen dovrete settare come risoluzione fullscreen la 0x0 (avete capito bene...) e l'opzione ddraw al posto di surface (questo evita vari problemi grafici)
per chi non vuole che il mouse si muova verticalmente dovrete scaricare il file novert, metterlo nella cartella base dei vari giochi id e poi nel file .conf settarlo come dice sto link
http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=134328758#39
Judicator
04-08-2013, 13:37
Belli gli screen di heretic, vedo che sei già abbastanza avanti.
Quanto è bello prendere a freccioni di ethereal crossbow gli undead warriors.
Dà un gusto particolare usare le armi in questo gioco. Mi sta venendo voglia di installarlo.
http://fc09.deviantart.net/fs71/f/2012/084/6/7/heretic_weapons__ethereal_crossbow_by_liamythesh-d4tx7ku.jpg
Per la musica non immaginavo fosse stata tagliata, peccato, non ci sono nemmeno su GOG altrimenti si potevano confrontare.
Jon Irenicus
04-08-2013, 18:46
Grazie, poi ne metterò ancora.
Posso solo dire che non sfigura affatto rispetto Doom e anche il level design è bello articolato e ben studiato (capita che sei li a sparare poi fataltià c'è una finestra che non avevi visto con un nemico che ti prende di lato)
Belli anche i nemici, ma me ne aspetto qualcuno nuovo a breve.
Forse sono all'ultimo livello del primo capitolo, mi ero fermato in un posto con una piazza piena di lava...
Ora non so se sto "barando" perchè cmq lo sto giocando con wasd + freelock e c'è un autoaim verticale, di per sè non è difficile (3° difficoltà) piuttosto se si sbaglia non si viene perdonati (i nemici non fanno poi così male, il fatto è che che quando colpiscono poi non si perdono in fesserie e colpiscono nuovamente subito, per cui se si gioca male ci si mette poco a prendere molti danni).
Cmq la musica è tagliata solo in Hexen 2 (un giorno proverò a vedere se ci sono i midi come consigliato da FulValBot), in Heretic posso dire che c'è ed è spettacolare.
FulValBot
04-08-2013, 20:35
su hexen II va solo settata l'opzione midi nel gioco al posto di cd audio.
io però vorrei che vi fossero le musiche anche nei vari quake, e visto che c'è sta cosa del cd audio su sti vari giochi vorrei anche quindi che vi fossero proprio anche quelli...
l'exp del primo hexen è senza musiche perché non è patchato... su steam hanno messo la versione vecchia -.-'
l'exp di hexen II e heretic II su steam non ci stanno proprio, pls fate in modo che si possano avere...
per chi usa quake 3: levate l'overlay su steam e le estensioni opengl dalle opzioni del gioco o vi ritroverete con diversi difetti grafici e forse non solo... (se davvero volete l'overlay prima dovete levare le estensioni opengl, ma se l'overlay è ancora attiva non riuscirete a fare nulla)
qualunque bug dell'overlay su quel gioco è voluto dalla valve, e so anche perché...
Jon Irenicus
04-08-2013, 23:12
Si sarebbero dovuti impegnare di più su sta cosa, la colonna sonora del primo Quake è storica a dir poco... Tra l'altro anche le sue 2 espansioni sono molto belle.
Cmq ho finito il primo capitolo, pensavo iniziasse automaticamente il secondo invece si fa a mano (onestamente non ricordo com'era su Doom).Poi i teschi lich boss, attivando il libro coi guanti sono anche facili, altrimenti sarebbero stati una bella rogna.Nei primi 2 livelli del 2° capitolo con piacere ho notato 2 mostri nuovi...
scusate, ma nessuno ha menzionato medal of honor allied assault ?:O
Jon Irenicus
04-08-2013, 23:23
Troppo nuovo!:D
Bello cmq!
FulValBot
04-08-2013, 23:24
scusate, ma nessuno ha menzionato medal of honor allied assault ?:O
tra pochi giorni io devo usarlo :asd: e non venitemi a dire che cod è meglio eh...
Troppo nuovo!:D
Bello cmq!
troppo nuovo...???? nel 2001 usci la demo :D
tra pochi giorni io devo usarlo :asd: e non venitemi a dire che cod è meglio eh...
cod è solo un derivato.cmq cod 1 e mw1 non erano male, anzi.però moh a livello narrativo credo sia stato uno dei miliari nel suo genere.
Judicator
05-08-2013, 07:48
troppo nuovo...???? nel 2001 usci la demo :D
cod è solo un derivato.cmq cod 1 e mw1 non erano male, anzi.però moh a livello narrativo credo sia stato uno dei miliari nel suo genere.
Beh tieni conto che praticamente ha chiesto FPS di quelli a bitmap, io nel post ci ho infilato pure qualcuno di quelli in 3D, ma titoli poco conosciuti e meritevoli, Heretic è del 1994 rispetto a titoli del 2011 sono universi differenti. E poi, senza polemica eh, ma definire vecchio un gioco del 2011 mi fa riflettere su cosa siano il videogaming ed i videogiocatori oggi.
Grazie, poi ne metterò ancora.
Posso solo dire che non sfigura affatto rispetto Doom e anche il level design è bello articolato e ben studiato (capita che sei li a sparare poi fataltià c'è una finestra che non avevi visto con un nemico che ti prende di lato)
Belli anche i nemici, ma me ne aspetto qualcuno nuovo a breve.
Forse sono all'ultimo livello del primo capitolo, mi ero fermato in un posto con una piazza piena di lava...
Ora non so se sto "barando" perchè cmq lo sto giocando con wasd + freelock e c'è un autoaim verticale, di per sè non è difficile (3° difficoltà) piuttosto se si sbaglia non si viene perdonati (i nemici non fanno poi così male, il fatto è che che quando colpiscono poi non si perdono in fesserie e colpiscono nuovamente subito, per cui se si gioca male ci si mette poco a prendere molti danni).
Cmq la musica è tagliata solo in Hexen 2 (un giorno proverò a vedere se ci sono i midi come consigliato da FulValBot), in Heretic posso dire che c'è ed è spettacolare.
Il freelook non c'era in Heretic, l'autoaim si proprio perchè non si poteva alzare nè abbassare lo sguardo e si giocava solo con i tasti.
Alla fine non è un cheat per come la vedo io.
I teschioni con l'elmo li ho sempre odiati.
Beh tieni conto che praticamente ha chiesto FPS di quelli a bitmap, io nel post ci ho infilato pure qualcuno di quelli in 3D, ma titoli poco conosciuti e meritevoli, Heretic è del 1994 rispetto a titoli del 2011 sono universi differenti. E poi, senza polemica eh, ma definire vecchio un gioco del 2011 mi fa riflettere su cosa siano il videogaming ed i videogiocatori oggi.
Non 2011 ma 2001. Comunque troppo nuovo e troppo era moderna rispetto alla richiesta iniziale.
Judicator
06-08-2013, 07:19
Per favore niente off topic: la discussione sta venendo su bene ed è piena di info UTILI per tutti. Io ho imparato che i giochi su Steam sono amputati delle musiche e addirittura eventualmente come risolvere, però se viene inquinata da OT e strumentalizzazioni diventa uno schifo.
Jon Irenicus
06-08-2013, 08:06
Bhe dai, è stato solo puntualizzata la data corretta del Mohaa a cui ci si riferiva che cmq è fuori target come stato fatto notare.
Tornando ad Heretic devo essere a metà secondo atto e devo dire che il level design è davvero ottimo, diversificato dal primo capitolo, vario e cmq valido. C'è stato il livello che si chiama fiume di fuoco o qualcosa del genere che da com'è disegnato e complice la musica è decisamente frenetico.
A proposito: le scritte sono in italiano, non ho visto se si può mettere in inglese, non che cambi tanto visto il gioco...
FulValBot
06-08-2013, 08:57
in italiano heretic?... :mbe: immagino che stai usando un port perché quel gioco NON è ita...
a meno che non sia heretic II che forse potrebbe essere anche ita...
Jon Irenicus
06-08-2013, 09:33
in italiano heretic?... :mbe: immagino che stai usando un port perché quel gioco NON è ita...
a meno che non sia heretic II che forse potrebbe essere anche ita...Si, sto usando l'ultimo zdoom.
FulValBot
06-08-2013, 09:36
-.-'
almeno io so bene come va configurato dosbox...
Judicator
25-08-2013, 14:18
Edit: avevo cannato i link.
http://www.moddb.com/games/heretic/addons/heretic-high-resolution-pack
http://www.moddb.com/games/hexen/addons/hexen-high-resolution-texture-pack
Jon Irenicus
26-08-2013, 18:07
Poi ho finito Heretic e sono soddisfatto. Solo i primi 3 capitoli del gioco base, gli altri 2 per il momento non li gioco, prima piuttosto mi metto con Hexen.
Poi ho finito Heretic e sono soddisfatto. Solo i primi 3 capitoli del gioco base, gli altri 2 per il momento non li gioco, prima piuttosto mi metto con Hexen.
Heretic non era male, praticamente un Doom in salsa fantasy. L'ho rigiocato qualche anno fa in coop :D
Hexen però era di un altro pianeta. Molto più impegnativo, con i suoi enigmi, i portali che collegavano i livelli e ti consentivano di andare e tornare indietro , le armi componibili, i personaggi dotati ciascuno di armi differenti...
Greetings, mortal. Are you ready to die? :sofico:
Jon Irenicus
08-09-2013, 13:06
Heretic non era male, praticamente un Doom in salsa fantasy.Vero, e della stessa qualità, il che è tantissimo!
Forse Doom globalmente m'è piaciuto anche di più, mi piace particolarmente il suo bestiario.Greetings, mortal. Are you ready to die? :sofico:Adesso forse si!:D
Nel senso che magari lo comincio sul serio.
E volevo chiedere info sui personaggi.
So che mi son già state date indicazioni, però dovendo sceglierne uno...
La difficoltà non mi interessa proprio, se ne prendo uno facile me lo gusto, se uno difficile ricaricherò di più...
Ma quale quello più divertente da usare e soprattutto caratteristico?
Se non ho capito male il guerriero è principalmente melee il che è bene visto che gli fps sono ranged in genere... Tuttavia il mago ha, stranamente :asd:, più magie e magari il gameplay è più vario e interessante. Il chierico sarà la via di mezzo, magari prende, a livello di divertimento, il meglio o il peggio dei 2...
Non so se mi son spiegato, ma a livello di divertimento/originalità/caratterizzazione cosa mi conviene scegliere?
PS: non vale dire provali tutti e 3 poi vedi tu, avessi tutto sto tempo!:D
Judicator
09-09-2013, 07:38
Di sicuro il guerriero. Le armi solamente melee sono i cazzotti, le atre sono
ranged tranne quando finisci il mana, allora ritornano melee a parte il quietus.
Gli spiked gauntlet hanno una specie di combo: al terzo hit consecutivo infliggono 2 volte il danno.
Poi le flechettes si comportano come granate e sono potenti.
Il mago pure è bello; il chierico è il meno interessante.
Jon Irenicus
09-09-2013, 09:30
E guerriero sia, grazie!
In caso di seconda run mago...
FulValBot
09-09-2013, 09:38
c'è poco da fare, io ho usato sempre solo quello...
Io l'ho completato 2 volte. Una col guerriero, l'altra col chierico. Il mio preferito è il guerriero.
Ciascun personaggio può portare 4 armi. Nel caso del guerriero, le prime 2 armi sono solo melee, le altre 2 invece sparano a distanza se si ha del mana, altrimenti fungono come le altre a distanza ravvicinata. In ogni caso questo personaggio predilige decisamente il combattimento ravvicinato, resistendo bene ai colpi dei nemici.
Il chierico invece è una via di mezzo. La prima arma, la mazza, non usa mana ed è l'unica da distanza ravvicinata. Le altre 3 richiedono delle cariche di mana e per questo vanno dosate. Ricordo in particolare l'ultima arma, fenomenale :D Praticamente scaglia dei fantasmi che penetrano i nemici e li smembrano dall'interno. Uno spettacolo :sofico:
Il mago è quello che conosco meno ed è anche quello che mi piace meno, anche perchè io prediligo di solito il combattimento corpo a corpo, mentre il mago ha solo attacchi dalla distanza.
Jon Irenicus
10-09-2013, 12:41
Ho fatto il livello con le porte.
Cmq non c'è il crouch vero? Usandolo (con zdoom si può) ero andato in un punto che non dovevo. Il salto invece si.
Gran bel gioco anche questo, non c'è che dire, Heretic però m'ha colpito di più. Magari cambio idea coi prossimi livelli.
Nemici non difficili giocando alla terza difficloltà, a parte il mostro di ghiaccio che colpisce facilmente e fa molto male.
Il crouch non lo devi usare assolutamente. Anche perchè ti rovini alcuni "enigmi" :oink: :D
Aspetta a confrontarlo con Heretic. Non hai ancora visto nulla. ;) Il design dei livelli è infinitamente superiore, grazie anche ai portali, oltre al gameplay più impegnativo e a mio parere, più divertente. Qui ci si può bloccare, non è lineare come doom :O
Jon Irenicus
30-06-2014, 12:55
Non è vecchio ma ne riprende lo stile (gira su Gzdoom):
Necropolis (http://www.moddb.com/games/necropolis-a-3d-adventure)
Screenshots che ho fatto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41261598&postcount=4720
Come si fa non piacere un gioco che ha questa animazione per l'arma base?
http://i.minus.com/ibgZADnwsWZNXU.gif
I nemici che ho shottato sopra si vedono in 2-3 minuti di gioco, la varietà non manca di certo.
Ci sono 3 classi (huntress, mage e cleric).
E' parecchio difficile perchè già alla seconda difficoltà seccano come ridere.
Lo stile è una figata e anche la musica mi piace parecchio.
Ora è in beta, tempo fa c'era stata un'open alpha poi rimossa che mi sono perso (hint: scaricatelo che non si sa mai...).
Ci ho giocato 10 minuti e mi pare molto, ma mooolto, :cool: .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.