PDA

View Full Version : Pare su configurazione PC Gaming 550-600 euro


Reblos
24-05-2013, 11:11
Salve a tutti.
Mi si è da poco rotto il mio vecchio PC e avendo un budget limitato ho deciso di fare una configurazione a meno di 600 euro, datemi un parere:

- CPU AMD Athlon II X4 750K €78,69
- Dissipatore Cooler Master Hyper 412s €38,39
- GPU Sapphire HD 7790 1GB Dual-X OC €123,99
- RAM Corsair Vengeance LP 8GB 1600MHz CL9 €73,89
- Mobo Asrock FM2A85X Extreme4-M €74,69
- HDD WD Blue 1TB €60,69
- Alimentatore XFX Core Edition 550W €61,89
- Case Corsair Carbide 200R €55,89

TOTALE IVA INCLUSA: €568,12

Che ne dite? È buono? Si può tirare fuori di meglio per questo budget?

Considerate che sicuramente fra circa 2 anni cambierò CPU, GPU e mobo per passare a roba di fascia alta quindi non vorrei andare oltre i 600 euro per questa configurazione (per ora mi accontento di giocare a dettagli medio-bassi).
Ho preferito investire di più in case e alimentatore per non avere problemi quando aggiornerò il PC.

Ironheart99
24-05-2013, 11:16
Salve a tutti.
Mi si è da poco rotto il mio vecchio PC e avendo un budget limitato ho deciso di fare una configurazione a meno di 600 euro, datemi un parere:

- CPU AMD Athlon II X4 750K €78,69
- Dissipatore Cooler Master Hyper 412s €38,39
- GPU Sapphire HD 7790 1GB Dual-X OC €123,99
- RAM Corsair Vengeance LP 8GB 1600MHz CL9 €73,89
- Mobo Asrock FM2A85X Extreme4-M €74,69
- HDD WD Blue 1TB €60,69
- Alimentatore XFX Core Edition 550W €61,89
- Case Corsair Carbide 200R €55,89

TOTALE IVA INCLUSA: €568,12

Che ne dite? È buono? Si può tirare fuori di meglio per questo budget?

Considerate che sicuramente fra circa 2 anni cambierò CPU, GPU e mobo per passare a roba di fascia alta quindi non vorrei andare oltre i 600 euro per questa configurazione (per ora mi accontento di giocare a dettagli medio-bassi).
Ho preferito investire di più in case e alimentatore per non avere problemi quando aggiornerò il PC.

Può andare bene, se non giochi in full hd e intendi cambiare anche la vga, puoi puntare ad una 7770 che si comporta bene a risoluzioni medio-basse, così risparmieresti ulteriormente.
Inoltre, potresti mettere un hdd seagate che ha prestazioni migliori e solitamente costa anche qualcosa meno del WD.
Nel caso in cui tu, quando vorrai aggiornare, facesti un pensiero agli haswell, bisogna controllare che quell'alimentatore sia certificato per funzionare con gli stati a bassissimo consumo. In questo momento non vi viene in mente, ma puoi controllare nelle liste dei produttori.

greeneye
24-05-2013, 12:03
Io prenderei almeno una hd7850 o ancora meglio una 7870 2GB (35/40€ in più).

Ironheart99
24-05-2013, 12:40
Io prenderei almeno una hd7850 o ancora meglio una 7870 2GB (35/40€ in più).
Se la dovesse tenere per un tot di tempo sono d'accordo, ma visto che tra un anno o due cambia tutto, non me la sono sentita di consigliargli una vga di fascia medio-alta che farebbe lievitare ancora di più il prezzo, dato che in gaming ha detto di non avere molte pretese.

Reblos
24-05-2013, 15:09
- CPU AMD Athlon II X4 750K €78,69
- Dissipatore Cooler Master Hyper 412s €38,39
- GPU Sapphire HD 7790 1GB Dual-X OC €123,99
- RAM Corsair Vengeance LP 8GB 1600MHz CL9 €73,89
- Mobo Asrock FM2A85X Extreme4-M €74,69
- Seagate Barracuda 7200.14 1TB €58,69
- Alimentatore XFX Core Edition 550W €61,89
- Case Corsair Carbide 200R €55,89

TOTALE IVA INCLUSA: €566,12

Cambiato l'HDD; l'alimentatore a leggere le specifiche potrebbe dare problemi con Haswell, me ne consigliate un altro?

Per la GPU: per il momento non ho molte pretese ma mi piacerebbe giocare almeno a dettagli medio-bassi a 1080p, immagino che a questa risoluzione per 20 euro di differenza convenga di più la 7790 no?

Invece ho un po' di dubbi sul processore, in rete si trovano pochi benchmark.
Se non ho capito male è un 5800K senza IGP; contando che voglio occarlo un poco, potrebbe darmi problemi con alcuni giochi?
È meglio o peggio di un Pentium G?

Ironheart99
24-05-2013, 15:24
Cambiato l'HDD; l'alimentatore a leggere le specifiche potrebbe dare problemi con Haswell, me ne consigliate un altro?
Ci sono le liste di compatibilità dei vari produttori, sempre restando sulle marche famose, seasonic, enermax, antec, corsair, dacci una guardata perchè a memoria non mi ricordo

Per la GPU: per il momento non ho molte pretese ma mi piacerebbe giocare almeno a dettagli medio-bassi a 1080p, immagino che a questa risoluzione per 20 euro di differenza convenga di più la 7790 no?
Se devi giocarci in full metti la 7790 oppure la 7850

Invece ho un po' di dubbi sul processore, in rete si trovano pochi benchmark.
Se non ho capito male è un 5800K senza IGP; contando che voglio occarlo un poco, potrebbe darmi problemi con alcuni giochi?
È meglio o peggio di un Pentium G?
Hai ragione, non si trova molto in giro. Da quel che ho letto avrebbe prestazioni paragonabili al phenom 955, (se non ho visto male), quindi dovrebbe essere migliore dei pentium g

Note

Reblos
26-05-2013, 22:05
Ultima cosa, con questo questo abbinamento (Athlon II x4 750K e HD 7790), in FullHD, rischio di essere cpu limited? C'è la possibilita che possa darmi problemi con giochi che sfruttano la cpu in modo intensivo?

zagor977
26-05-2013, 23:24
Ultima cosa, con questo questo abbinamento (Athlon II x4 750K e HD 7790), in FullHD, rischio di essere cpu limited? C'è la possibilita che possa darmi problemi con giochi che sfruttano la cpu in modo intensivo?

no, non saresti cpu limited perchè in fullhd conta di più la scheda video