PDA

View Full Version : Problema overclock Phenom 2 X6 1090t


genio88
24-05-2013, 00:42
Ciao, ho overcloccato il processore dal bios settando in Jumperfree FSB a 215, cosi il processore ha una frequenza di 3,4ghz e funziona perfettamente in tutti i giochi, ma se salgo ancora mettendo FSB a 220(3,5ghz) allora nonostante riesca a passare i test di intelburn e nonostante riesca a fare dei benchmarck con temperature ottime se faccio partire a qualsiasi gioco pesante dopo pochi minuti/secondi il pc mi da la schermata di errore blu e si spegne costringendomi a riabbassare la frequenza per giocare, se invece setto addirittura a 225 WIndows neppure si avvia, bloccandosi alla schermata di avvio.
Quale può essere il problema? come faccio a raggiungere almeno i 3,7ghz?

vincenzo2008
24-05-2013, 08:48
Ciao, ho overcloccato il processore dal bios settando in Jumperfree FSB a 215, cosi il processore ha una frequenza di 3,4ghz e funziona perfettamente in tutti i giochi, ma se salgo ancora mettendo FSB a 220(3,5ghz) allora nonostante riesca a passare i test di intelburn e nonostante riesca a fare dei benchmarck con temperature ottime se faccio partire a qualsiasi gioco pesante dopo pochi minuti/secondi il pc mi da la schermata di errore blu e si spegne costringendomi a riabbassare la frequenza per giocare, se invece setto addirittura a 225 WIndows neppure si avvia, bloccandosi alla schermata di avvio.
Quale può essere il problema? come faccio a raggiungere almeno i 3,7ghz?

perchè non sali di moltiplicatore ? e eviti di far lavorare fuori specifica le ram e altro ?

genio88
24-05-2013, 10:43
perchè non sali di moltiplicatore ? e eviti di far lavorare fuori specifica le ram e altro ?
Il problema è che non so come fare da bios, puoi per favore spiegarmi passo passo come si fa?

genio88
24-05-2013, 12:00
Questo è il menù di Jumperfree dal mio Bios, come si vede ho impostato FSB a 215, il moltiplicatore è quello che ho selezionato? Cosa devo settore esattamente da qui?
http://img836.imageshack.us/img836/6214/imageidkk.jpg

vincenzo2008
24-05-2013, 18:29
Questo è il menù di Jumperfree dal mio Bios, come si vede ho impostato FSB a 215, il moltiplicatore è quello che ho selezionato? Cosa devo settore esattamente da qui?
http://img836.imageshack.us/img836/6214/imageidkk.jpg

si è quello devi salire con quello a 17 sei a 3400 a 18 3600 mhz ( fsb x moltiplicatore )19 3800 mhz e 20 x 4000 mhz , se non sei stabile aumenta il voltaggio della cpu

fsb rimettilo a 200

genio88
24-05-2013, 18:43
Ok ora provo, una cosa, AMD turbo core tecnology devo disattivarlo? e per aumentare il voltaggio qual'è la voce da modificare? ce ne sono 3 con voltage, ma sopratutto, in caso che valore devo mettere?

halored
24-05-2013, 18:52
Il problema dei giochi è sicuramente perché non hai messo la voce "PCI overclocking" su async. In automatico quando alzi l'fsb fai un overclock anche sull'uscita pci, ecco spiegato il perché dei test passati ma i giochi no ;)

Leggiti qualche guida e usa il molti come già detto, che è comodo comodo perché non cambia la frequenza ram e non da neanche il problema che hai avuto tu ;)

vincenzo2008
24-05-2013, 18:57
Ok ora provo, una cosa, AMD turbo core tecnology devo disattivarlo? e per aumentare il voltaggio qual'è la voce da modificare? ce ne sono 3 con voltage, ma sopratutto, in caso che valore devo mettere?

cpu overoltage selezionalo e vedo cosa puoi mettere cmq di vcore fino a 1.45 v nessun problema , si il turbo disattivalo

genio88
24-05-2013, 19:21
cpu overoltage selezionalo e vedo cosa puoi mettere cmq di vcore fino a 1.45 v nessun problema , si il turbo disattivalo
Sto provando con moltiplicatore x18 quindi 3,6ghz, ho superato 10 run di intelburn con temperature massime di 45 gradi, ho fatto un benchmark e tutto a posto, ho giocato anche Crysis 3 ed è OK, nel benchmark pero mi sono accorto di aver fatto un punteggio simile a quando il processore era a 3,4ghz pero da FSB e non dal moltiplicatore, significa che ottengo migliori prestazioni overcloccando con FSB anche ram, allora mi chiedevo, posso fare che metto l'FSB a 210 e il moltiplicatore a 18X per arrivare cosi a 3,8ghz e avere anche le ram e il resto piu prestanti?,
nella voce cpu overvoltage mi da solo queste opzioni, stesse per tutte le altre voci con voltage
http://img837.imageshack.us/img837/8140/fotooia.jpg

vincenzo2008
24-05-2013, 19:29
Sto provando con moltiplicatore x18 quindi 3,6ghz, ho superato 10 run di intelburn con temperature massime di 45 gradi, ho fatto un benchmark e tutto a posto, ora provo Crysis 3 e vedo, bella voce cpu overvoltage mi da solo queste opzioni, stesse per tutte le altre voci con voltage
http://img199.imageshack.us/img199/5179/fotoa.jpg

quando salirai ancora di frequenza e non sei stabile metti + 50 mv , altrimenti + 100 mv e così via

genio88
24-05-2013, 19:38
Nel benchmark mi sono accorto di aver fatto un punteggio simile o inferiore a quando il processore era overcloccato a 3,4ghz però da FSB e non dal moltiplicatore, significa che ottengo migliori prestazioni overcloccando con FSB anche ram, allora mi chiedevo, posso fare che metto l'FSB a 210 e il moltiplicatore a 18X per arrivare cosi a 3,8ghz e avere anche le ram e il resto piu prestanti?

°Phenom°
24-05-2013, 20:09
Sali di molti se non sei molto pratico di oc, lascia stare l'fsb che devi poi inevitabilmente sistemare ram, northbridge ed ht. Metti async come detto dall'utente su per il bus pci sennò sale anche quello. Inizia salendo poco alla volta di moltiplicatore.
Che voltaggio hai? Le temp massime raggiunte con ibt?

genio88
24-05-2013, 20:24
Sali di molti se non sei molto pratico di oc, lascia stare l'fsb che devi poi inevitabilmente sistemare ram, northbridge ed ht. Metti async come detto dall'utente su per il bus pci sennò sale anche quello. Inizia salendo poco alla volta di moltiplicatore.
Che voltaggio hai? Le temp massime raggiunte con ibt?
sono salito a 3,8ghz e come voltaggio ho dovuto mettere +50, senza crashava tutto, con intel burntest ho fatto 15 run e il massimo della temperatura raggiunta è stata 50 gradi, poi però ho provato Crysis 3, e li il gioco dopo circa 10 minuti mi ha dato la schermata di errore blu, ho dimenticato a mettere async, ora provo, speriamo era quello il problema.

vincenzo2008
24-05-2013, 20:26
sono salito a 3,8ghz e come voltaggio ho dovuto mettere +50, senza crashava tutto, con intel burntest ho fatto 15 run e il massimo della temperatura raggiunta è stata 50 gradi, poi però ho provato Crysis 3, e li il gioco dopo circa 10 minuti mi ha dato la schermata di errore blu, ho dimenticato a mettere async, ora provo, speriamo era quello il problema.

sei salito di fsb ?

genio88
24-05-2013, 20:30
sei salito di fsb ?
No, sempre solo di moltiplicatore, c'è una cosa però, in PCIE Overclocking non c'è un opzione async, solo auto e manual, se metto manual sotto spunta la voce PCIE Frequency con valore default 100, che devo fare?

vincenzo2008
24-05-2013, 20:51
No, sempre solo di moltiplicatore, c'è una cosa però, in PCIE Overclocking non c'è un opzione async, solo auto e manual, se metto manual sotto spunta la voce PCIE Frequency con valore default 100, che devo fare?

mettilo a 100 ;)

aumenta un po la tensione della ram , di solito le schermate blu sono problemi di ram

genio88
24-05-2013, 20:59
mettilo a 100 ;)

aumenta un po la tensione della ram , di solito le schermate blu sono problemi di ram
Ok, è la tensione delle RAM da che voce si aumenta?

genio88
24-05-2013, 21:11
Alto problema, ho messo a 100 PCIE Frequency e adesso con Crysis 3 dopo pochi minuti il gioco crasha e torna al desktop con artefici grafici che mi hanno costretto a riavviare, penso sia stata la GPU però, va detto che l'ho overcloccata come in firma, può essere che mettendo 100 crei qualche conflitto o cosa?

vincenzo2008
24-05-2013, 21:33
Alto problema, ho messo a 100 PCIE Frequency e adesso con Crysis 3 dopo pochi minuti il gioco crasha e torna al desktop con artefici grafici che mi hanno costretto a riavviare, penso sia stata la GPU però, va detto che l'ho overcloccata come in firma, può essere che mettendo 100 crei qualche conflitto o cosa?

abbassa l'overclock della scheda video , abbiamo trovato il difetto.

genio88
24-05-2013, 21:39
abbassa l'overclock della scheda video , abbiamo trovato il difetto.
Si, ma prima con la cpu a 3,4ghz tutto funzionava perfettamente con la GPU sempre overcloccata, il problema dell'arteficio grafico è sorto quando ho messo a 100 la PCIE afrequency, insomma non credo che centri la frequenza della GPU, a questo punto mi conviene riportare il processore a 3,4ghz e lasciare la gpu così, la GPU overcloccata mi da maggiori prestazioni ingame

vincenzo2008
24-05-2013, 21:44
Si, ma prima con la cpu a 3,4ghz tutto funzionava perfettamente con la GPU sempre overcloccata, il problema dell'arteficio grafico è sorto quando ho messo a 100 la PCIE afrequency, insomma non credo che centri la frequenza della GPU, a questo punto mi conviene riportare il processore a 3,4ghz e lasciare la gpu così, la GPU overcloccata mi da maggiori prestazioni ingame

abbassa l'overclock della scheda video senti a me.

e fai una prova , aumentando il fsb aumentava anche il bus pcie e possibilmente alza un pò la tensione alla scheda video .
,ma ciò non fa bene alla scheda video , ho bruciato un 9800 gt per questo .

per cui abbassa l'verclock la 7970 anche default è una bomba. e alza la cpu altrimenti fa da tappo

genio88
24-05-2013, 21:51
abbassa l'overclock della scheda video senti a me.

e fai una prova , aumentando il fsb aumentava anche il bus pcie e possibilmente alza un pò la tensione alla scheda video .
,ma ciò non fa bene alla scheda video , ho bruciato un 9800 gt per questo .

per cui abbassa l'verclock la 7970 anche default è una bomba. e alza la cpu altrimenti fa da tappo
Ok, provo a metterla a default

genio88
24-05-2013, 21:59
Ho provato con la scheda di default senza overclock e mi ha dato di nuovo artefici, in pratica il gioco crasha e appena tornò al desktop vedo tutte cose coperte da artefici viola, non so che fare, vorrei provare a mettere PCIE di nuovo in auto, in questo modo mi dava schermata blu, e poi magari provare ad aumentare la tensione delle RAM che dici? Nel bios c'è una voce memory over voltage, devo usare questa per aumentarla?, se metto manual, mi permette di impostare un valore da 1.85000v a 2.24375v, quanto dovrei mettere?

vincenzo2008
24-05-2013, 22:17
Ho provato con la scheda di default senza overclock e mi ha dato di nuovo artefici, in pratica il gioco crasha e appena tornò al desktop vedo tutte cose coperte da artefici viola, non so che fare, vorrei provare a mettere PCIE di nuovo in auto, in questo modo mi dava schermata blu, e poi magari provare ad aumentare la tensione delle RAM che dici? Nel bios c'è una voce memory over voltage, devo usare questa per aumentarla?, se metto manual, mi permette di impostare un valore da 1.85000v a 2.24375v, quanto dovrei mettere?

si può mettere a 101 ? di norma dovrebbe essere 101



la ram mettila a 1.90

genio88
24-05-2013, 22:37
si può mettere a 101 ? di norma dovrebbe essere 101



la ram mettila a 1.90
Per adesso ho messo PCIE su auto, e abbassato il moltiplicatore da 19 a 18,5, adesso la cpu è a 3,7ghz, ho provato tutti i test e va ok, anche Crysis 3 sembra non avere più problemi, nessun freeze sin ora, non so se significhi qualcosa, comunque adesso devo staccare, poi proverò a impostare i valori che mi hai detto tu è riportare la cpu a 3,80ghz, grazie dell'aiuto, buona notte

vincenzo2008
24-05-2013, 22:42
Per adesso ho messo PCIE su auto, e abbassato il moltiplicatore da 19 a 18,5, adesso la cpu è a 3,7ghz, ho provato tutti i test e va ok, anche Crysis 3 sembra non avere più problemi, nessun freeze sin ora, non so se significhi qualcosa, comunque adesso devo staccare, poi proverò a impostare i valori che mi hai detto tu è riportare la cpu a 3,80ghz, grazie dell'aiuto, buona notte

di niente ;) ora voglio vedere i 3.8 :)

genio88
25-05-2013, 12:19
Ciao, ho provato a impostare PCIE Frequency a 101, e memory over voltage a 1.90000 con moltiplicatore X19, ma in Crysisi 3 ha rifatto lo stesso errore, crash e artefatti nel desktop

vincenzo2008
25-05-2013, 15:12
Ciao, ho provato a impostare PCIE Frequency a 101, e memory over voltage a 1.90000 con moltiplicatore X19, ma in Crysisi 3 ha rifatto lo stesso errore, crash e artefatti nel desktop

pcie in auto anche ?

genio88
25-05-2013, 16:21
pcie in auto anche ?
Adesso ho fatto PCIE auto, fsb 212 e moltiplicatore 17,5x, cosi sono sempre 3,7 ghz e va bene ma faccio piu punti nei benchmarck grazie all'fsb, ora provo ad aumentare il moltiplicatore e raggiungere i 3,8

genio88
25-05-2013, 18:18
Niente, portandolo a 3.8ghz sia facendo fbs 212 e moltiplicatore 18 che fbs 200 e moltiplicatore 19X ,con PCIE ad auto, overvoltage cpu +50 e overvoltage memory 1,90000 mi da la solita schermata di errore blu, sono dovuto tornare a 3,7ghz, non so più che fare, forse è un limite della mia scheda madre o della mia ram che sono vecchiotte...

vincenzo2008
25-05-2013, 20:21
Niente, portandolo a 3.8ghz sia facendo fbs 212 e moltiplicatore 18 che fbs 200 e moltiplicatore 19X ,con PCIE ad auto, overvoltage cpu +50 e overvoltage memory 1,90000 mi da la solita schermata di errore blu, sono dovuto tornare a 3,7ghz, non so più che fare, forse è un limite della mia scheda madre o della mia ram che sono vecchiotte...

Strano forse una delle 2 ram ha dei problemi . Dovresti provarle con memtest, o aprire I'l gioco togliendo un ram e vedere come va, se da problemi prova l'altra ram

genio88
27-05-2013, 19:31
Strano forse una delle 2 ram ha dei problemi . Dovresti provarle con memtest, o aprire I'l gioco togliendo un ram e vedere come va, se da problemi prova l'altra ram
ciao, ho provato anche con una ram alla volta, e anche cambiando slot, ma niente, sempre solita schermata di errore blu dopo pochi minuti di Crysis 3, ho fatto una foto alla schermata, non so se puo aiutare a identificare il problema
http://img716.imageshack.us/img716/893/fotopdb.jpg

vincenzo2008
28-05-2013, 16:15
ciao, ho provato anche con una ram alla volta, e anche cambiando slot, ma niente, sempre solita schermata di errore blu dopo pochi minuti di Crysis 3, ho fatto una foto alla schermata, non so se puo aiutare a identificare il problema
http://img716.imageshack.us/img716/893/fotopdb.jpg

non saprei , vediamo che succede quando cambierai la scheda madre ;)

AUTOMAN
29-05-2013, 21:50
0x00000124 spesso è causato dalle ram difettose o incompatibili al 100% con la scheda, ne ho avuto a che fare! Controlla però anche le temperature, non è che il TX3 non basti e ti crasha? Il 1090t overcloccato consuma abbastanza sopra i 125w e quel dissy non è tarato per quei carichi.

genio88
30-05-2013, 20:35
0x00000124 spesso è causato dalle ram difettose o incompatibili al 100% con la scheda, ne ho avuto a che fare! Controlla però anche le temperature, non è che il TX3 non basti e ti crasha? Il 1090t overcloccato consuma abbastanza sopra i 125w e quel dissy non è tarato per quei carichi.
No, ho monitorato le temperature e non vanno oltre i 50 gradi anche dopo mezz'ora di stress test, anche perchè tengo il case aperto.

genio88
02-06-2013, 17:14
Alla fine ho optato per la MSI 970A-G46 e 8GB di RAM ddr3 Kingston HyperX Genesis, speriamo di riuscire cosi a salire stabilmente, dovrebbero arrivare entro settimana prossima.

vincenzo2008
02-06-2013, 17:17
Alla fine ho optato per la MSI 970A-G46 e 8GB di RAM ddr3 Kingston HyperX Genesis, speriamo di riuscire cosi a salire stabilmente, dovrebbero arrivare entro settimana prossima.

ma speriamo bene questa scheda madre non mi ispira fiducia

genio88
02-06-2013, 17:55
ma speriamo bene questa scheda madre non mi ispira fiducia
Quale non ti ispira fiducia quella che sto comprando? perché? Se sai qualcosa dimmelo che posso ancora disdire l'ordine

°Phenom°
02-06-2013, 18:40
Quale non ti ispira fiducia quella che sto comprando? perché? Se sai qualcosa dimmelo che posso ancora disdire l'ordine

Ha poche fasi, è una 4+1, io prenderei almeno una 6+2 anche in vista di upgrade futuri della cpu. Una 4 fasi la prenderei max per dei quad core.

genio88
02-06-2013, 18:44
Ha poche fasi, è una 4+1, io prenderei almeno una 6+2 anche in vista di upgrade futuri della cpu. Una 4 fasi la prenderei max per dei quad core.
Ho disdetto l'ordine, ora invece che mi dite invece della Gigabyte GA-970A-UD3?
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3907#sp
Stando alla descrizione dovrebbe avere 8+2 fasi.

°Phenom°
02-06-2013, 19:02
Ho disdetto l'ordine, ora invece che mi dite invece della Gigabyte GA-970A-UD3?
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3907#sp
Stando alla descrizione dovrebbe avere 8+2 fasi.

Questa a quanto la trovi come prezzo? CHe budget hai?

vincenzo2008
02-06-2013, 19:09
Ho disdetto l'ordine, ora invece che mi dite invece della Gigabyte GA-970A-UD3?
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3907#sp
Stando alla descrizione dovrebbe avere 8+2 fasi.

questa meglio , quanto ti viene a costare?

genio88
02-06-2013, 19:10
Questa a quanto la trovi come prezzo? CHe budget hai?
La trovo a 90€ spedizioni incluse, altrimenti 83€ sempre incluse spedizioni ma ricondizionata dal negozio e rivenduta con garanzia come nuova, insomma il budget è 80/90€

vincenzo2008
02-06-2013, 19:14
La trovo a 90€ spedizioni incluse, altrimenti 83€ sempre incluse spedizioni ma ricondizionata dal negozio e rivenduta con garanzia come nuova, insomma il budget è 80/90€

ti consiglio per questo prezzo anche la m5a97 evo r2.0 nonostante a 6+2 fasi è più stabile della gigabyte , devono essere di migliore qualità . cmq tutte 2 buone sono . scegli tu.;)

genio88
02-06-2013, 19:21
ti consiglio per questo prezzo anche la m5a97 evo r2.0 nonostante a 6+2 fasi è più stabile della gigabyte , devono essere di migliore qualità . cmq tutte 2 buone sono . scegli tu.;)
Il fatto è che la Asus è più cara di quasi 10€, essendo questa 8+2 fasi e costando meno la preferisco

vincenzo2008
02-06-2013, 19:27
Il fatto è che la Asus è più cara di quasi 10€, essendo questa 8+2 fasi e costando meno la preferisco

conta anche la qualità delle fasi , ci sono schede di 8+2 fasi che costano 150 euro :) ,

cmq anche buona la gigabyte , e poi voglio vedere il tuo phenom a 4.2 ;)

genio88
03-06-2013, 16:58
Ho Ho fatto l'ordine della gigabyte, come ram ho preso le corsair vengeance 8GB, quelle col dissipatore rosso bello grande, appena arrivano mi rimetto a lavoro.
Comunque quando cambierò scheda madre conviene formattare e reinstallare win vero?

vincenzo2008
03-06-2013, 17:42
Ho Ho fatto l'ordine della gigabyte, come ram ho preso le corsair vengeance 8GB, quelle col dissipatore rosso bello grande, appena arrivano mi rimetto a lavoro.
Comunque quando cambierò scheda madre conviene formattare e reinstallare win vero?

non è che ti conviene :D sei obbligato proprio , non ti parte il windows non la nuova scheda madre visto che sono anche di marche diverse;)

genio88
06-06-2013, 23:50
Salve, oggi mi sono arrivati i componenti, ho montato tutto, ma da questo nuovo bios non so cosa settare, ho trovato questa pagina che dovrebbe essere quella per l'overclock, cosa devo settare per il moltiplicatore? Dovrebbe essere CPU Ratio, ma non mi fa mettere numeri superiori a 5, ho provato invece con l'fsb e l'ho messo a 225, cioè 3.6 ghz ed è stabile anche con Crysis 3, però se salgo ancora il sistema operativo non parte, probabilmente perche devo alzare lafrequenza, ma anche qui non so quale valore toccare.
http://img20.imageshack.us/img20/8773/img0126aq.jpg

http://img703.imageshack.us/img703/3307/130607005848.png

vincenzo2008
07-06-2013, 12:26
Salve, oggi mi sono arrivati i componenti, ho montato tutto, ma da questo nuovo bios non so cosa settare, ho trovato questa pagina che dovrebbe essere quella per l'overclock, cosa devo settare per il moltiplicatore? Dovrebbe essere CPU Ratio, ma non mi fa mettere numeri superiori a 5, ho provato invece con l'fsb e l'ho messo a 225, cioè 3.6 ghz ed è stabile anche con Crysis 3, però se salgo ancora il sistema operativo non parte, probabilmente perche devo alzare lafrequenza, ma anche qui non so quale valore toccare.
http://img20.imageshack.us/img20/8773/img0126aq.jpg

http://img703.imageshack.us/img703/3307/130607005848.png

devi toccare quello che è a 18 per ora non quello a 5

devi toccare il cpu ratio mettilo a 19 invece di auto e arrivi a 3800

genio88
07-06-2013, 12:46
Allora, il con ratio a 18 qualunque numero metto non mi modifica la frequenza della cpu in Windows, e appena rientro nel bios lo trovo rimesso su auto e se provo a rimetterlo a un numero superiore a 4 non me lo fa fare e mette 4 come valore massimo e devo spegnere e riaccedere al bios per settare di nuovo un numero superiore a 4, invece il cpu clock ratio, quello nella prima immagine, se lo metto a 18 la cpu va giustamente a 3,6ghz, quindi credo sia li che va inserito il moltiplicatore no? Però con quel parametro a 18 i 3,6ghz sono instabili, infatti in un bench mi è crashato, invece portandolo a 3,6 mettendo fsb a 225 e senza cpu ratio è stabile, anche in Crysis 3, ho anche superato 10 run di Intel buon test a very high.
A questo punto non so che fare, potrei continuare a salire solo di fsb però oltre i 225, e quindi oltre i 3,6 ghz, windows non si avvia, oppure si avvia e subito dopo da schermata blu, credo sia perche devo aumentare il voltaggio no? Nella pagina dei voltaggi ci sono queste voci, quale e come devo settare per arrivare a 3,8ghz?
http://img153.imageshack.us/img153/9875/130607141354.png

vincenzo2008
07-06-2013, 14:40
se lo metto a 18 la cpu va giustamente a 3,6ghz, quindi credo sia li che va inserito il moltiplicatore no? Però con quel parametro a 18 i 3,6ghz sono instabili, infatti in un bench mi è crashato, invece portandolo a 3,6 mettendo fsb a 225 e senza cpu ratio è stabile,

difficile aiutarti a distanza , avresti preso l'asus ti avrei aiutato meglio.
fsb a 200 , disabilità tutti i risparmi enegergetici compreso c1 e c6

prima cosa disabilita il turbo e aumenta il vcore imposta il moltiplicatore a 19 e poi testa

genio88
07-06-2013, 16:38
difficile aiutarti a distanza , avresti preso l'asus ti avrei aiutato meglio.
fsb a 200 , disabilità tutti i risparmi enegergetici compreso c1 e c6

prima cosa disabilita il turbo e aumenta il vcore imposta il moltiplicatore a 19 e poi testa
Aspetta, ok tutto però il vcore non so che valore devo mettere, come opzioni ci sono: auto, normal e poi da -0,050v a -800v e da +0,25v a +775v
Metto +0,50v?

vincenzo2008
07-06-2013, 16:52
Aspetta, ok tutto però il vcore non so che valore devo mettere, come opzioni ci sono: auto, normal e poi da -0,050v a -800v e da +0,25v a +775v
Metto +0,50v?
metti + 0,05 v

genio88
07-06-2013, 17:17
È strano, metto il cpu clock ratio a 19 salvo e riavviò il computer ma poi vedo che il processore va sempre a 3,2ghz, allora riavviò, entro nel bios e ritrovo la scritta auto invece di 19, e se provo a rimettere 19 lui mi mette come valore 4, per reimpostarlo a 19 devo spegnere e riaccendere il PC, ma anche facendo lo fa sempre così

vincenzo2008
07-06-2013, 17:20
È strano, metto il cpu clock ratio a 19 salvo e riavviò il computer ma poi vedo che il processore va sempre a 3,2ghz, allora riavviò, entro nel bios e ritrovo la scritta auto invece di 19, e se provo a rimettere 19 lui mi mette come valore 4, per reimpostarlo a 19 devo spegnere e riaccendere il PC, ma anche facendo lo fa sempre così

quando esci dal bios metti salva impostazioni ?

genio88
07-06-2013, 17:25
Si, infatti tutte le altre impostazioni restano salvate, ora però sto pensando una cosa, il CPB ratio li è 18, e se mi ci posiziono sopra come descrizione mi da core ratio limit, può darsi che allora il limite è a 18 e a 19 non mi fa andare? Ora provo a mettere 18

genio88
07-06-2013, 17:36
No, niente anche mettendo 18 non lo applica e fa la stessa cosa...non ci sto capendo niente, la voce cpu unlock a che serve? Di base è disabilitata

vincenzo2008
07-06-2013, 17:44
No, niente anche mettendo 18 non lo applica e fa la stessa cosa...non ci sto capendo niente, la voce cpu unlock a che serve? Di base è disabilitata

serve per qui processori che hanno dei core addormentati tipo i tricore , non è il tuo caso , non so che dirti a distanza non riesco a consigliarti dovrei essere davanti il tuo pc , aspetta che qualcuno con una gigabyte ti aiuti .

contatta l'utente phenom forse lui ti saprà aiutare

vincenzo2008
07-06-2013, 17:48
Si, infatti tutte le altre impostazioni restano salvate, ora però sto pensando una cosa, il CPB ratio li è 18, e se mi ci posiziono sopra come descrizione mi da core ratio limit, può darsi che allora il limite è a 18 e a 19 non mi fa andare? Ora provo a mettere 18

il turbo l'hai disattivato ?e risparmi energetici ? cool e quet disabitalo anche il c1

vincenzo2008
07-06-2013, 17:53
il turbo l'hai disattivato ?e risparmi energetici ? cool e quet disabitalo anche il c1

disabilità anche core performance boost che è il turbo , può darsi che è lui che non ti fa salvare . sicuramente è lui che dopo i 18 non ti fa salvare ;)

Turbo CORE da vicino
Turbo CORE è, senza dubbio, la caratteristica che ci ha richiesto più tempo per la prova di questo processore. È descritta da AMD come una funzione "deterministica", significa che il Turbo può capire quando un'applicazione carica tre o meno core, e deve quindi diminuire la velocità di alcuni core e overcloccare gli altri.
Il Turbo CORE opera in base ai P-state: quando tre o più core sono poco utilizzati e i core attivi sono in stato P0, la CPU può usare lo spazio lasciato dal TDP per incrementare le prestazioni degli altri core.
All'atto pratico non accade proprio così. Turbo CORE funziona precisamente con il Cool'n'Quiet al rovescio. Il processore parte da un moltiplicatore di base di 16x (sul 1090T) e lo incrementa a 16.5x, 17x, 17.5x o 18x, in base all'attività. Contemporaneamente gli altri core potrebbero non essere rallentati del tutto.

genio88
07-06-2013, 18:06
disabilità anche core performance boost che è il turbo , può darsi che è lui che non ti fa salvare . sicuramente è lui che dopo i 18 non ti fa salvare ;)

Turbo CORE da vicino
Turbo CORE è, senza dubbio, la caratteristica che ci ha richiesto più tempo per la prova di questo processore. È descritta da AMD come una funzione "deterministica", significa che il Turbo può capire quando un'applicazione carica tre o meno core, e deve quindi diminuire la velocità di alcuni core e overcloccare gli altri.
Il Turbo CORE opera in base ai P-state: quando tre o più core sono poco utilizzati e i core attivi sono in stato P0, la CPU può usare lo spazio lasciato dal TDP per incrementare le prestazioni degli altri core.
All'atto pratico non accade proprio così. Turbo CORE funziona precisamente con il Cool'n'Quiet al rovescio. Il processore parte da un moltiplicatore di base di 16x (sul 1090T) e lo incrementa a 16.5x, 17x, 17.5x o 18x, in base all'attività. Contemporaneamente gli altri core potrebbero non essere rallentati del tutto.
Si, ho disattivato cool & quiet, cie support, e anche core performance boost, che sarebbe il turbo mode, ma niente

vincenzo2008
07-06-2013, 18:09
Si, ho disattivato cool & quiet, cie support, e anche core performance boost, che sarebbe il turbo mode, ma niente

allora contatta phenom io non so più che dirti , ti potrei dire di overclockare da amd overdrive ( da windows)

genio88
07-06-2013, 19:06
allora contatta phenom io non so più che dirti , ti potrei dire di overclockare da amd overdrive ( da windows)
Ho resettato le impostazioni del bios come di default, ho messo solo la RAM a 1600mhz, il cpu ratio a 19 e il cpu vcore +0,050, adesso è partito e finalmente va a 3,8ghz, ho fatto un Intel buon test a very high, ma dopo 3 run mi ha dato schermata blu e si è riavviato rosettando il moltiplicatore, ora provo a rifare lo stesso procedimento levando anche il turbo bust, cool n quiet ecc.
Agg
Ho provato a disabilitare quelle cose e adesso di nuovo non mi applica il moltiplicatore

vincenzo2008
07-06-2013, 19:08
Ho resettato le impostazioni del bios come di default, ho messo solo la RAM a 1600mhz, il cpu ratio a 19 e il cpu vcore +0,050, adesso è partito e finalmente va a 3,8ghz, ho fatto un Intel buon test a very high, ma dopo 3 run mi ha dato schermata blu e si è riavviato rosettando il moltiplicatore, ora provo a rifare lo stesso procedimento levando anche il turbo bust, cool n quiet ecc.

devi vedere da cpuz quanto vcore hai sotto stress , può darsi che è poco , vedi

genio88
07-06-2013, 19:36
devi vedere da cpuz quanto vcore hai sotto stress , può darsi che è poco , vedi
Altra cosa strana, da cpuz vedo che il processore passa in pochi istanti da 16x a 19x e quindi da 3,8 a 3,2ghz, inoltre quando faccio partire Intel buon test invece rimane fisso a 3,2ghz con moltiplicatore 16x

vincenzo2008
07-06-2013, 19:46
Altra cosa strana, da cpuz vedo che il processore passa in pochi istanti da 16x a 19x e quindi da 3,8 a 3,2ghz, inoltre quando faccio partire Intel buon test invece rimane fisso a 3,2ghz con moltiplicatore 16x

ahhhhhhh allora questo che era 18 era il turbo abbiamo aumentato il turbo


dovresti aumentare quello che è a 5 e portarlo a 19 ( ma mi sembra che prima non te lo faceva fare

genio88
07-06-2013, 19:52
ahhhhhhh allora questo che era 18 era il turbo abbiamo aumentato il turbo


dovresti aumentare quello che è a 5 e portarlo a 19 ( ma mi sembra che prima non te lo faceva fare
No, ho sempre aumentato quello che è a 5, quello a 18 lo lascio auto

vincenzo2008
07-06-2013, 20:08
No, ho sempre aumentato quello che è a 5, quello a 18 lo lascio auto

boo è strano allora

genio88
07-06-2013, 20:49
boo è strano allora
Ho aggiornato il bios, adesso finalmente il moltiplicatore funziona e si applica sempre, ho messo moltiplicatore 19 e vcore +0,050 e disattivato turbo bust e cool n quiet, ho provato a testare con Intel burn test a Ultra, ma mi da errore dicendomi che linpack 64.exe ha smesso di funzionare, e intel burn test ferma il processo, durante il test le temperature massime raggiunte sono state 64 per i core e 72 per la cpu mentre il core voltage segnato da cpuz è di 1.368V
Tutto questo è strano pero perché ho giocato piu di mezz'ora a Crysis 3, tra l'altro in punì dove prima ero CPU limited e calava il frame rate adesso la vga è usata sempre sopra al 90%, ho fatto anche in bench e tutto a posto.
Ho provato anche a fare un test con Prime95, qui le temperature massime sono state 66 processore e 60 core, però dopo il sesto test il pc si è riavviato da solo, il problema puo essere il Vcore di 1.368 troppo basso? in caso metto +0,075v?

vincenzo2008
08-06-2013, 12:08
Ho aggiornato il bios, adesso finalmente il moltiplicatore funziona e si applica sempre, ho messo moltiplicatore 19 e vcore +0,050 e disattivato turbo bust e cool n quiet, ho provato a testare con Intel burn test a Ultra, ma mi da errore dicendomi che linpack 64.exe ha smesso di funzionare, e intel burn test ferma il processo, durante il test le temperature massime raggiunte sono state 64 per i core e 72 per la cpu mentre il core voltage segnato da cpuz è di 1.368V
Tutto questo è strano pero perché ho giocato piu di mezz'ora a Crysis 3, tra l'altro in punì dove prima ero CPU limited e calava il frame rate adesso la vga è usata sempre sopra al 90%, ho fatto anche in bench e tutto a posto.
Ho provato anche a fare un test con Prime95, qui le temperature massime sono state 66 processore e 60 core, però dopo il sesto test il pc si è riavviato da solo, il problema puo essere il Vcore di 1.368 troppo basso? in caso metto +0,075v?
la temperatura è un pò altina , può darsi che ti da errore per questo , il vcore poi sicuramente è anche basso

genio88
08-06-2013, 12:32
la temperatura è un pò altina , può darsi che ti da errore per questo , il vcore poi sicuramente è anche basso
Adesso sto rifacendo il test, è in esecuzione da una mezz'ora, però il core 5 si è fermato dopo 3 minuti per un errore , gli altri proseguono, ti faccio uno screen e lo posto aspetta.
http://img14.imageshack.us/img14/7162/catturagr.png
Allora che faccio, il core voltage quanto lo metto? adesso è a +0,050

genio88
08-06-2013, 13:30
Ho aumentato il vcore di 0,100, adesso cpuz mi da come core voltage 1440v quando non è sotto stress, mentre ora che ho fatto partire Prime 95 mi da 1.416v, per ora sta lavorando da 10 minuti con temperature di 73 per processore e 62 per core e senza errori, ho notato però che sporadicamente il clock della cpu segnalato da cpu-z scende a 800mhz e il moltiplicatore a x4 per poi tornare subito a 3,8 e 19x è normale?

vincenzo2008
08-06-2013, 13:56
Ho aumentato il vcore di 0,100, adesso cpuz mi da come core voltage 1440v quando non è sotto stress, mentre ora che ho fatto partire Prime 95 mi da 1.416v, per ora sta lavorando da 10 minuti con temperature di 73 per processore e 62 per core e senza errori, ho notato però che sporadicamente il clock della cpu segnalato da cpu-z scende a 800mhz e il moltiplicatore a x4 per poi tornare subito a 3,8 e 19x è normale?

credo che sia per la temperatura , non dovresti superare i 60 gradi

il tuo dissipatore è piccolino , sei al limite

genio88
08-06-2013, 14:08
credo che sia per la temperatura , non dovresti superare i 60 gradi

il tuo dissipatore è piccolino , sei al limite
Mi sa di si perché ho notato che scendeva appena raggiungeva i 73 gradi il processore, però strano sapevo che reggevano anche fino a 80 gradi, in caso tu che dissipatore mi consiglieresti per abbassare sensibilmente le temperature?

vincenzo2008
08-06-2013, 14:15
Mi sa di si perché ho notato che scendeva appena raggiungeva i 73 gradi il processore, però strano sapevo che reggevano anche fino a 80 gradi, in caso tu che dissipatore mi consiglieresti per abbassare sensibilmente le temperature?

hai le ram alto profilo vero ? io ne ho dovuta smontare una e togliere il dissipatore per montare il mio dissipatore .

se non avessi problemi di ram ti consigliere il mio che costa poco e va benissimo .

genio88
08-06-2013, 14:27
hai le ram alto profilo vero ? io ne ho dovuta smontare una e togliere il dissipatore per montare il mio dissipatore .

se non avessi problemi di ram ti consigliere il mio che costa poco e va benissimo .
Si penso siano quelle ad alto profilo, ma il tuo dissipatore sarebbe questo modello?http://www.arctic.ac/en/p/cooling/discontinued-products/cpu/365/freezer-13-pro.html?L=1

vincenzo2008
08-06-2013, 14:30
Si penso siano quelle ad alto profilo, ma il tuo dissipatore sarebbe questo modello http://www.arctic.ac/en/p/cooling/discontinued-products/cpu/365/freezer-13-pro.html?L=1

si è bello grosso :D


dovresti smontare il dissipatore su una ram , non è una cosa facile , l'ho dovuto a fare a pezzettini il dissipatore della ram :mc:

genio88
08-06-2013, 14:37
si è bello grosso :D


dovresti smontare il dissipatore su una ram , non è una cosa facile , l'ho dovuto a fare a pezzettini il dissipatore della ram :mc:
Si è troppo grande, forse nel mio case non ci entra nemmeno come altezza! Invece stavo pensando a questo a liquido, secondo te è buono come temperature? Non dovrebbe essere troppo ingombrante
http://www.corsair.com/it/hydro-series-h60-cpu-cooler.html

vincenzo2008
08-06-2013, 14:42
Si è troppo grande, forse nel mio case non ci entra nemmeno come altezza! Invece stavo pensando a questo a liquido, secondo te è buono come temperature? Non dovrebbe essere troppo ingombrante
http://www.corsair.com/it/hydro-series-h60-cpu-cooler.html

meglio del tuo sicuro , qui c'è una recensione

http://www.anandtech.com/show/5054/corsair-hydro-series-h60-h80-and-h100-reviewed/5

anche se viene battuto dal top ad aria del Silverarrow che è un bestione e costa caro

genio88
08-06-2013, 14:48
meglio del tuo sicuro , qui c'è una recensione

http://www.anandtech.com/show/5054/corsair-hydro-series-h60-h80-and-h100-reviewed/5

anche se viene battuto dal top ad aria del Silverarrow che è un bestione e costa caro

Ok, ma dici che me lo regge senza problemi l'overclock?

vincenzo2008
08-06-2013, 16:13
Ok, ma dici che me lo regge senza problemi l'overclock?

io penso di si per essere più sicuro potresti pensare al h80 ma ti viene a costare di più

genio88
08-06-2013, 21:16
io penso di si per essere più sicuro potresti pensare al h80 ma ti viene a costare di più
Ora vedo...perché comunque l'ho portato a 3.9 ghz e vcore 1.465v che sono 1.440v sotto stress, e con prime95 le temperature sono 73 per il processore e 63 per i core, e il test lo supera senza problemi solo che a volte scende la frequenza a 800mhz, però ho provato Crysis 3 monitorando le temperature e il processore arriva massimo a 65 gradi, e solo nelle zone che usano di più la Cpu arrivando al 70% di utilizzo, poi nella maggior parte degli altri livelli non supera i 60, ho fatto anche dei bench ed è stabilissimo.
Per ora lo lascio così e prima di comprare un altro dissipatore voglio provare a prendere un altra ventola da 92mm e metterla in estrazione nell'altro lato del tx3, infatti supporta il dual fan opzionale e ho visto in giro e alcuni dicono di aver guadagnato anche 9 gradi in questo modo, come il tipo del video che ora ti linko, fa vedere come si monta e a fine video da i valori ottenuti prima e dopo, c'è da fidarsi?
http://www.youtube.com/watch?nomobile=1&v=u0CSSz9XNcU

vincenzo2008
10-06-2013, 19:42
Ora vedo...perché comunque l'ho portato a 3.9 ghz e vcore 1.465v che sono 1.440v sotto stress, e con prime95 le temperature sono 73 per il processore e 63 per i core, e il test lo supera senza problemi solo che a volte scende la frequenza a 800mhz, però ho provato Crysis 3 monitorando le temperature e il processore arriva massimo a 65 gradi, e solo nelle zone che usano di più la Cpu arrivando al 70% di utilizzo, poi nella maggior parte degli altri livelli non supera i 60, ho fatto anche dei bench ed è stabilissimo.
Per ora lo lascio così e prima di comprare un altro dissipatore voglio provare a prendere un altra ventola da 92mm e metterla in estrazione nell'altro lato del tx3, infatti supporta il dual fan opzionale e ho visto in giro e alcuni dicono di aver guadagnato anche 9 gradi in questo modo, come il tipo del video che ora ti linko, fa vedere come si monta e a fine video da i valori ottenuti prima e dopo, c'è da fidarsi?
http://www.youtube.com/watch?nomobile=1&v=u0CSSz9XNcU

molti recensioni dicono che funziona , io sinceramente non ho mai creduto all'efficacia delle ventole in estrazione , puoi provare ;)

genio88
11-06-2013, 01:29
molti recensioni dicono che funziona , io sinceramente non ho mai creduto all'efficacia delle ventole in estrazione , puoi provare ;)
Si, ho già ordinato una ventola supplementare, appena arriva provo, speriamo dia buoni risultati, altrimenti andrò di corsair H60, perché i dissipatori ad aria buoni sono troppo grandi per il mio case e RAM

gluvocio
20-06-2013, 00:32
altro accorgimento per la temperatura è curare le superfici di appoggio.
In alcuni OC l'ho fatto in modo MANIACALE : per fare una cosa semplice, passa la pasta anti-graffio da carrozziere su cpu e dissipatore/waterblock .
Attenuerà quelle piccole imperfezioni che ostacolano un corretto scambio termico.

La ventola in estrazione a me non dispiace, specialmente se abbinata agli accessori che distanziano le ventole mantenendo incanalato il flusso... come si chiamano ?

cloud_2004
26-06-2013, 23:49
ciao,mi aggiungo alla discusione dato che ho anche io un 1090t.io al momento ho attivo solo cool e quiet,tutti gli altri settaggi di risparmio energetico disattivati,vcore def che va da 1.22 a riposo fino a un massimo di 1.36 in full load con occt.al momento sono a 3.8ghz con turbo disattivato e moltiplicatore a 19x. ht e nb li tengo a 2.2ghz e le ram a 1600 a vram def.stabile in tutte le situazioni e temerature che vanno da 30gradi a 70 in full con occt.venerdì mi arriva il noctua nh-d14 e lo porterò a 4ghz che è il mio obiettivo da quando l'ho comprato.poi vi faccio sapere come va a finire :)

vincenzo2008
27-06-2013, 07:33
ciao,mi aggiungo alla discusione dato che ho anche io un 1090t.io al momento ho attivo solo cool e quiet,tutti gli altri settaggi di risparmio energetico disattivati,vcore def che va da 1.22 a riposo fino a un massimo di 1.36 in full load con occt.al momento sono a 3.8ghz con turbo disattivato e moltiplicatore a 19x. ht e nb li tengo a 2.2ghz e le ram a 1600 a vram def.stabile in tutte le situazioni e temerature che vanno da 30gradi a 70 in full con occt.venerdì mi arriva il noctua nh-d14 e lo porterò a 4ghz che è il mio obiettivo da quando l'ho comprato.poi vi faccio sapere come va a finire :)

con quel dissipatore voglio vedere come minimo i 4.2 :D

cloud_2004
27-06-2013, 10:00
mi è appena arrivato nh-d14,ora lo monto e faccio un po di test e vediamo fin dove posso spingere :)