PDA

View Full Version : Problema PC con mobo Asus P5LD2 SE


Martello85
23-05-2013, 18:26
Salve a tutti,
ho un PC che non vuole farsi "formattare"! :)
In pratica, quando inserisco il CD di Windows 7, sembra tutto andare bene;
clicco sulle opzioni avanzate e clicco su formatta...
Tutto Okay...
Ma quando cerco di andare AVANTI e quindi di installare Windows mi da un errore!!
Come se non riconoscesse il Disco.

Ho provato a dare un'occhiata a questo hard disk con Gparted e vedo che ci sono tre partizioni:
-una che dovrebbe ospitare il sistema (C);
-una che contiene i dati (e non posso cancellarla);
- ed infine una che contiene la partizione DATI.

Aggiungo inoltre che all'avvio mi da un errore e mi dice di premere f1;
ecco la foto:
http://img442.imageshack.us/img442/8177/asusp5ld2se.jpg

P.S. La scheda madre è una ASUS P5LD2 SE.

Grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà.

andry96b
24-05-2013, 15:14
Sul sito Asus non vengono forniti driver specifici per Windows 7, in ogni caso credo che potresti utilizzare anche quelli per Windows vista dato che i due SO non hanno differenze architetturali abissali.
Per risolvere il problema prova a fare un reset del BIOS (disinserisci e reinserisci la batteria a tampone). :D

Martello85
24-05-2013, 18:03
Sul sito Asus non vengono forniti driver specifici per Windows 7, in ogni caso credo che potresti utilizzare anche quelli per Windows vista dato che i due SO non hanno differenze architetturali abissali.
Per risolvere il problema prova a fare un reset del BIOS (disinserisci e reinserisci la batteria a tampone). :D
Grazie per la risposta;
vorrei aggiungere che fino a pochi giorni fa, su questo stesso pc, c'era installato proprio Windows 7!!
Ecco perché non credo si tratti di driver (mio modesto parere),
ma piuttosto di un'anomalia del Pc (hard disk o altro)...
E poi, cosa vuole dire quel messaggio di errore che ho fotografato?

Grazie

pariduzz86
24-05-2013, 18:08
Da quello che ho capito è l'hard disk ad avere qualche problema...
in che ordine sono le partizioni sul disco? come le hai elencate tu?
hai la possibilità di fare dei test sull'hard disk collegandolo ad un pc funzionante?

Martello85
24-05-2013, 18:50
Da quello che ho capito è l'hard disk ad avere qualche problema...
in che ordine sono le partizioni sul disco? come le hai elencate tu?
hai la possibilità di fare dei test sull'hard disk collegandolo ad un pc funzionante?
L'ordine delle partizione è quello che ho elencato nel primo post;
per quanto riguarda la possibilità di effettuare dei test, credo di poterlo fare dallo stesso pc in quanto, come ho detto in precedenza, mi fa usare tranquillamente Gparted...
A quali test ti riferisci di preciso?

P.S. Il vero "dramma" è che NON posso cancellare la partizione DATI in quanto è piena di dati personali.

Grazie

andry96b
25-05-2013, 13:32
L'ordine delle partizione è quello che ho elencato nel primo post;
per quanto riguarda la possibilità di effettuare dei test, credo di poterlo fare dallo stesso pc in quanto, come ho detto in precedenza, mi fa usare tranquillamente Gparted...
A quali test ti riferisci di preciso?

P.S. Il vero "dramma" è che NON posso cancellare la partizione DATI in quanto è piena di dati personali.

Grazie
In questo caso per test si intende collegare l' HD in questione a un altro PC in maniera da verificare se si presentano problemi anche in questo caso. Se ciò fosse vero è molto probabile che il problema sia dovuto all' HD , viceversa se il problema non si ripresenta significa che la causa non deriva da un guasto o altri problemi relativi all' HD.
L' ATAPI non è altro che l' interfaccia utilizzata dai vecchi HD per interfacciarsi con la scheda madre; come prima cosa prova a fare un reset del BIOS in modo da verificare se riportando le impostazioni di default il problema si risolve o meno.
Se ciò non funzionasse , come consigliato, dovresti testare l' unità su un altro PC.:D