PDA

View Full Version : Samsung Galaxy S4 a quota 10 milioni di terminali distribuiti in meno di un mese


Redazione di Hardware Upg
23-05-2013, 14:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/samsung-galaxy-s4-a-quota-10-milioni-di-terminali-distribuiti-in-meno-di-un-mese_47133.html

Dopo le voci della scorsa settimana che quantificavano in 4 milioni i dispositivi distribuiti nei primi 4 gironi di commercializzazione, Samsung comunica ufficialmente di aver raggiunto quota 10 milioni in soli 26 giorni

Click sul link per visualizzare la notizia.

sgru
23-05-2013, 15:09
GG Samsung, proud owner of S1, S2, S3, S4.

Mparlav
23-05-2013, 15:12
Sony ha 4.6M di Xperia Z venduti in 40 giorni:
http://gsminsider.com/2013/04/16/sony-xperia-z-4-6-million-units-in-40-days/

HTC ha 5M di One venduti in un mese, nonostante persistano i problemi di approvvigionamento:
http://www.androidauthority.com/htc-one-sales-214902/

aafranki
23-05-2013, 15:35
http://www.blackberryitalia.it/articoli/8088/il-blackberry-q10-vende-meglio-del-samsung-galaxy-s4

queste sono le voci di corridioio chiaramente, bisogna vedere il numero dei terminali effettivamente venduti in tutti i casi, nessun brand escluso

nickmot
23-05-2013, 15:36
Sony ha 4.6M di Xperia Z venduti in 40 giorni:
http://gsminsider.com/2013/04/16/sony-xperia-z-4-6-million-units-in-40-days/

HTC ha 5M di One venduti in un mese, nonostante persistano i problemi di approvvigionamento:
http://www.androidauthority.com/htc-one-sales-214902/

Ma oramai se non hai un Samsung Galaxy sei un bVbone...
(non importa se hai un HTC one ed il tuo amico ha un Galaxy Next Turbo, lui ha il galaxy e tu un marchio sconosciuto che non fa figo).

http://www.blackberryitalia.it/articoli/8088/il-blackberry-q10-vende-meglio-del-samsung-galaxy-s4

queste sono le voci di corridioio chiaramente, bisogna vedere il numero dei terminali effettivamente venduti in tutti i casi, nessun brand escluso

Da prendere con le pinze, ma è chiaro che se non vuoi un full touch il Q10 è praticamente l'unico modello in commercio.
Spero che venda a vagonate in modo che gli altri produttori si rendano conto che gli estimatori della QWERTY fisica non sono rimasti uno sparuto manipolo chiuso nelle riserve stile nativi americani.

LCol84
23-05-2013, 15:41
E' proprio finito il tempo delle "mele"
asd
brava Samsung
-felice possessore di s3-

Mparlav
23-05-2013, 15:57
http://www.blackberryitalia.it/articoli/8088/il-blackberry-q10-vende-meglio-del-samsung-galaxy-s4

queste sono le voci di corridioio chiaramente, bisogna vedere il numero dei terminali effettivamente venduti in tutti i casi, nessun brand escluso

Avresti potuto aggiungere "in Gran Bretagna", non è differenza di poco conto :)

Ma sono Paesi come questo, oggi, a fare la differenza sui bilanci:
http://www.phonearena.com/news/More-than-75-million-smartphones-sold-in-China-during-Q1_id43276

aafranki
23-05-2013, 16:00
Ma oramai se non hai un Samsung Galaxy sei un bVbone...
(non importa se hai un HTC one ed il tuo amico ha un Galaxy Next Turbo, lui ha il galaxy e tu un marchio sconosciuto che non fa figo).



Da prendere con le pinze, ma è chiaro che se non vuoi un full touch il Q10 è praticamente l'unico modello in commercio.
Spero che venda a vagonate in modo che gli altri produttori si rendano conto che gli estimatori della QWERTY fisica non sono rimasti uno sparuto manipolo chiuso nelle riserve stile nativi americani.

Quoto in pieno, il gioco ormai passa sulla linea trendy o non trendy... peccato, perché la forza di marceting mela-samsung-android ha schiacciato produttori di terminali molto validi, come htc, oppure blackberry, che costruiscono ottimi terminali, ma nella piazza del mercato sono altre regole purtroppo che valgono... a me dispiacerebbe tanto vedere il mondo mobile ridotto all'unica alternativa di scelta tra mela e android, tutte e due impensabili per uno che con il terminale mogile deve lavorare pure...

Mparlav
23-05-2013, 16:12
Quoto in pieno, il gioco ormai passa sulla linea trendy o non trendy... peccato, perché la forza di marceting mela-samsung-android ha schiacciato produttori di terminali molto validi, come htc, oppure blackberry, che costruiscono ottimi terminali, ma nella piazza del mercato sono altre regole purtroppo che valgono... a me dispiacerebbe tanto vedere il mondo mobile ridotto all'unica alternativa di scelta tra mela e android, tutte e due impensabili per uno che con il terminale mogile deve lavorare pure...

Non è certo colpa di Samsung o Apple, di trendy o non trendy se RIM è rimasta a dormire sugli allori ed ha commesso stupidaggini imperdonabili per il mondo business.

aafranki
23-05-2013, 16:23
Non è certo colpa di Samsung o Apple, di trendy o non trendy se RIM è rimasta a dormire sugli allori ed ha commesso stupidaggini imperdonabili per il mondo business.

la situazione è complessa, perché il mercato ha preso una chiara deriva gadgettistica, professionisti di oggi sono sempre più persone che non riescono vivere senza facebook instagram e altro, rim dal canto loro si sono accontentati di aver creato una struttura di comunicazione che ancora oggi è l'unica per le potenzialità che offre, difficile però da gestire per un comune mortale, il confronto poi tra i parametri hardware dei terminali e l'offerta dello Store è spietato... peccato, perché rimane ottima piattaforma per chi vuole lavorare, con os 10, adattamento di qnx, hanno fatto un ottimo lavoro, tra skype whatsapp, BBMessenger, sono tutti canali di comunicazione a portata di mano, più ottimo reparto office... non è male come strumento per lavorare e comunicare

Mparlav
23-05-2013, 16:33
la situazione è complessa, perché il mercato ha preso una chiara deriva gadgettistica, professionisti di oggi sono sempre più persone che non riescono vivere senza facebook instagram e altro, rim dal canto loro si sono accontentati di aver creato una struttura di comunicazione che ancora oggi è l'unica per le potenzialità che offre, difficile però da gestire per un comune mortale, il confronto poi tra i parametri hardware dei terminali e l'offerta dello Store è spietato... peccato, perché rimane ottima piattaforma per chi vuole lavorare, con os 10, adattamento di qnx, hanno fatto un ottimo lavoro, tra skype whatsapp, BBMessenger, sono tutti canali di comunicazione a portata di mano, più ottimo reparto office... non è male come strumento per lavorare e comunicare

La struttura di comunicazione di RIM, seppur unica nel suo genere, ne è anche il principale limite.
Apprezzata in realtà come USA, Canada ed Europa occidentale, ma impraticabile, anzi di più, volutamente respinta, in realtà come Giappone e Europa dell'est /Russia prima, ma soprattutto India e Cina poi, dalle quali ormai è impossibile fare a meno.

E nel mentre gli avversari si stavano affacciando ed espandendo anche nel mondo business, loro sono stati capaci di suicidarsi con roba di questo tipo:
http://www.corrierecomunicazioni.it/it-world/17199_rim-giornata-nera-per-i-blackberry.htm

RIM ha fatto tutto da sè.

aafranki
23-05-2013, 16:53
La struttura di comunicazione di RIM, seppur unica nel suo genere, ne è anche il principale limite.
Apprezzata in realtà come USA, Canada ed Europa occidentale, ma impraticabile, anzi di più, volutamente respinta, in realtà come Giappone e Europa dell'est /Russia prima, ma soprattutto India e Cina poi, dalle quali ormai è impossibile fare a meno.

E nel mentre gli avversari si stavano affacciando ed espandendo anche nel mondo business, loro sono stati capaci di suicidarsi con roba di questo tipo:
http://www.corrierecomunicazioni.it/it-world/17199_rim-giornata-nera-per-i-blackberry.htm

RIM ha fatto tutto da sè.

Certo, aggiungiamo all'elenco dei paesi tutta la zona della primavera araba, nella quale vari governi si sono accorti che unico modo per intercettare le comunicazioni sull'infrastruttura RIM era spegnere intera rete mobile... idem India, che ha minacciato RIM espulsione dal mercato sempre per gli stessi motivi dell'impossibilità di leggere communicazioni Messenger... dopo i disordini di Londra il governo inglese, sempre per gli stessi motivi di impenetrabilità della struttura RIM ai normali strumenti di intercettazione, ha iniziato a studiare una nuova legge che permettesse di raggirare questo ostacolo... in questa ottica non meraviglia il black-out dei serwer, oppure il fatto che nel os10 RIM sta abbandonando il Blackberry Internet Serwice... oggi nessuno vuole tra i piedi la struttura che non puoi intercettare, un esempio palese è Skype che presentava simili problemi ai vari governi, perché funzionava come eMule, collegandosi ogni volta con nodi casuali, ciò è scomparso in silenzio dopo l'acquisto di Microsoft... non facciamoci illusioni... chi tiene le retine del potere mondiale vuole il dominio assoluto sui cittadini...

Mparlav
23-05-2013, 17:23
Nessuno vuole tra i piedi una struttura di cui solo alcuni possono avere il controllo ed altri no.
Un server localizzato in Canada o USA?
No grazie, può andare bene all'inglese o all'americano, ma non al cinese o all'indiano.
Loro si prendono Android ed i server sono in locale.

Ma a parte questo, RIM è rimasta ferma mentre gli altri correvano e sta' pagando solo per i suoi demeriti.

dwfgerw
23-05-2013, 17:50
E' proprio finito il tempo delle "mele"
asd
brava Samsung
-felice possessore di s3-

84 milioni di iphone negli ultimi 2 trimestri... si proprio finito :doh:

amd-novello
23-05-2013, 18:03
è finito il tempo delle mele? lol

ma ci si guadagna a voler il male delle altre aziende che non piacciono?

matrix83
23-05-2013, 18:11
84 milioni di iphone negli ultimi 2 trimestri... si proprio finito :doh:
Bhe dipende come la si vede. Se la vediamo come singolo prodotto hai anche ragione. Se la vediamo come marchio no. 10M sono solo gli S4, ma la Samsung non fa un unico cellulare come la Apple. Sommali tutti e vediamo le vendite.

Dragon2002
23-05-2013, 18:27
Unico cambiamento la maggiore risoluzione dello schermo per il resto una copia sputata dell'S3. Successo immeritato ma si vede che la gente vuole i cellulari fotocopia uno uguale all'altro e parlo da possessore prima si S1 e poi di galaxy note.

dwfgerw
23-05-2013, 20:19
Bhe dipende come la si vede. Se la vediamo come singolo prodotto hai anche ragione. Se la vediamo come marchio no. 10M sono solo gli S4, ma la Samsung non fa un unico cellulare come la Apple. Sommali tutti e vediamo le vendite.

Certo dipende, infatti se sommiamo i guadagni, apple tocca il 70% dei profitti generati dall'intera industria della telefonia mobile (smart e non smart phone) al fronte di una percentuale complessiva inferiore al 10% (sempre consideranso l'intera industria telefonica mobile). Apple ha sempre perseguito il profitshare piutosto che il marketshare.

Apple segue la filosofia di realizzare quello che secondo lei è il prodotto migliore, samsung come altri marchi, puntano ad inondare il mercato. Non a caso jobs ed ora cook, hanno piu volte ribadito di non voler fare per forza tutto a discapito della qualita e soprattutto dell'esperienza utente(per tutto intendono altre categorie di prodotto come tv, fotocamere, ed altri prodotti) fino a quando non sono realmente in grado di portare un contributo di innovazione nel segmento.

Mparlav
24-05-2013, 09:44
Certo dipende, infatti se sommiamo i guadagni, apple tocca il 70% dei profitti generati dall'intera industria della telefonia mobile (smart e non smart phone) al fronte di una percentuale complessiva inferiore al 10% (sempre consideranso l'intera industria telefonica mobile). Apple ha sempre perseguito il profitshare piutosto che il marketshare.

Questo nel 2012.

Ma il trend del 2013 è molto diverso:
http://www.phonearena.com/news/Apple-claimed-57-of-the-smartphone-industrys-Q1-profits-with-43-belonging-to-Samsung_id42704

ed è improbabile che Apple possa invertirlo nel Q2 e Q3.

HackaB321
24-05-2013, 12:22
Nel mondo Android la differenza rispetto al passato la fanno gli altri produttori. Samsung continua a vendere a vagonate ma adesso anche Sony e LG hanno dati di vendita (e di bilancio) in crescita. Perfino al derelitta HTC, pur con mille problemi è in ripresa e 5M di One non sono proprio pochi visto il target del terminale.....

http://www.telefonino.net/LG-Electronics/Notizie/n32769/LG-10-milioni-di-smartphone-nel-primo-trimestre.html

http://www.pianetacellulare.it/post/Sony/25861_Sony-torna-al-profitto-dopo-5-anni-bene-Xperia-Z.php