PDA

View Full Version : NVIDIA GeForce GTX 780: nella tradizione di GeForce GTX Titan


Redazione di Hardware Upg
23-05-2013, 15:12
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3639/nvidia-geforce-gtx-780-nella-tradizione-di-geforce-gtx-titan_index.html

Con GeForce GTX 780 NVIDIA estende la propria gamma di soluzioni desktop per videogiocatori appassionati, utilizzzando la stessa GPU GK110 adottata per il modello GeForce GTX Titan. La risultante sono prestazioni velocistiche sempre più elevate di GeForce GTX 680, con un funzionamento ancor più silenzioso

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Supersubway
23-05-2013, 15:21
Gran bella scheda, ma NVIDIA ha questo giro non ha concorrenza di sorta!

Tra l'altro il prezzo in giro è di 539 + iva, non iva inclusa.

Paolo Corsini
23-05-2013, 15:22
Refuso mio, corretto il prezzo nelle conclusioni

Bestio
23-05-2013, 15:23
Non male, mi sa che appena scende sotto i 500€ sarà mia. :)
Ma anche 540 come prezzo di lancio non è male, pensavo peggio da quello che si vociferava.

P.S. Ah no era iva esclusa, mi pareva troppo bello per essere vero!
A 650€ se la possono anche infilare nello slot Anale. :ciapet:

Lo sapevo che la Titan avrebbe spostato il prezzo di tutte le GPU verso l'alto! :muro:
Adesso vediamo un po cosa tira fuori ATI, se la 8970 andrà come la 780 e coserà meno di 500€, nVidia addio.

dobermann77
23-05-2013, 15:31
Confido in una 770 a 300 euro.
In questo caso mia subito.

dobermann77
23-05-2013, 15:34
Non c'e' alcun margine di variabilità nella geforce 690 in far cry.

Lo si capisce vedendo che nel punto dove decresce,
geforce 690, Titan e 780 sono tutte li',
il che significa che in quel punto si è CPU-LIMITED.

Ridge89
23-05-2013, 15:36
770 a 300 euro?? aspetta e spera.. si parlava di 500..

aceomron
23-05-2013, 15:42
secondo me la 770 starà a 399+iva... leggasi 500 euro ;)

dobermann77
23-05-2013, 15:43
Mi va bene anche 350 ;)
Occhio che la 770 sarà ancora GK104 e non GK110, non avrà l'architettura Titan.

AceGranger
23-05-2013, 15:49
Mi va bene anche 350 ;)
Occhio che la 770 sarà ancora GK104 e non GK110, non avrà l'architettura Titan.

si ma andra piu di una 680... non avrebbe senso venderla a meno; imho costera 450 euro

PaulGuru
23-05-2013, 15:51
770 a 300 euro?? aspetta e spera.. si parlava di 500..
399$ per la 770 all'uscita, ovvero 350€, poi all'uscita non sò ma tempo un mese si assesteranno come han sempre fatto.
Comunque grande scheda, grande nVIDIA, a quando la concorrenza ATI ?

Bestio
23-05-2013, 15:56
si ma andra piu di una 680... non avrebbe senso venderla a meno; imho costera 450 euro

La 770 andrà a sostituire la 670, come la 780 andrà a sostituire la 680...
Da che mondo e mondo il prezzo è sempre stato lo stesso del modello che andava a sostiture, ma visto l'andazzo che hanno preso con Titan e 780, tempo che anche con la 770 faranno lo stesso. :mad:

PaulGuru
23-05-2013, 16:01
La 770 andrà a sostituire la 670, come la 780 andrà a sostituire la 680...
Da che mondo e mondo il prezzo è sempre stato lo stesso del modello che andava a sostiture, ma visto l'andazzo che hanno preso con Titan e 780, tempo che anche con la 770 faranno lo stesso. :mad:
Quoto, le nomenclature sono anche così apposta, è sempre stato così.
L'unica cosa che hanno cambiato è la fascia più alta single chip dove hanno aggiunto un modello in più ( Titan ) e basta ma penso sia solo un eccezione.

dobermann77
23-05-2013, 16:02
La 770 andrà a sostituire la 670, come la 780 andrà a sostituire la 680...
Da che mondo e mondo il prezzo è sempre stato lo stesso del modello che andava a sostiture, ma visto l'andazzo che hanno preso con Titan e 780, tempo che anche con la 770 faranno lo stesso. :mad:

Mica vero.
Se non mi sbaglio, vado a memoria, la 770 va a sostituire la 680.
Basta vedere le specifiche.

PaulGuru
23-05-2013, 16:03
Mica vero.
Se non mi sbaglio, vado a memoria, la 770 va a sostituire la 680.
Basta vedere le specifiche.
La 770 ha lo stesso chip della 680 anche se con frequenze e pcb differenti ma come prodotto sostituisce la 670, altrimenti il numero 70 che cosa ce l'hanno messo a fare, se intendevano sostituire la 680 a questo punto avrebbero usato la sigla 780, non è una cosa nuova nuova accade ad ogni generazione da un bel pezzo.

599$ per la 780
399$ per la 770
299$ per la 760 Ti

Mi pare abbastanza allineato con i prezzi con la quale hanno lanciato le precedenti generazioni GTX6xx, semmai un leggero aumento della 780 rispetto alla precedente perchè questa volta il chip è diverso ( GK110 vs GK104 ) ma il resto a me appare praticamente uguale, classiche revision di Nvidia.

Bestio
23-05-2013, 16:05
Mica vero.
Se non mi sbaglio, vado a memoria, la 770 va a sostituire la 680.
Basta vedere le specifiche.

Che significa, se la sostituisce è ovvio che è superiore, come la 680 era superiore alla 580, che era superiore alla 480 e così via, ma il prezzo è sempre stato sui 500$.

Flying Tiger
23-05-2013, 16:06
La scheda e' senza dubbio molto molto valida ma a mio avviso il prezzo la penalizza non poco , nel senso che la differenza rispetto alla Titan e' troppo risicata .

Parliamoci chiaro , chi ha la possibilita' di spendere 650€ in una scheda video ( fermo restando il discorso che occorre necessariamente un sistema che la supporti adeguatamente ) non si fa certo dei problemi ad investirne 300 in piu' per acquistare la Titan , gia' solo per i 6Gb di ram che con configurazioni a piu' moniotor o con risoluzioni superiori ai canonici 1920X1080 sono una vera manna dal cielo , ecc... .

Commercialmente parlando se fosse uscita ad un prezzo attorno ai 500/550€ a mio avviso faceva veramente il botto , ma cosi' oggettivamente e' troppo cara .

:)

Thunder-74
23-05-2013, 16:08
prevedo una class action da parte di chi ha acquistato una titan... troppa poca differenza tra questa e la 780 per un esborso di 350 euro.... nvidia paradossalmente avrebbe dovuto tenersi più vicino, con le prestazioni, alla 680 che non alla titan.... va beh

Tuvok-LuR-
23-05-2013, 16:11
bella scheduzza, più o meno al prezzo che si immaginava...forse un po' inutile adesso, probabilmente se ne sentirà il bisogno fra qualche mese con Battlefield 4

PaulGuru
23-05-2013, 16:12
bella scheduzza, più o meno al prezzo che si immaginava...forse un po' inutile adesso, probabilmente se ne sentirà il bisogno fra qualche mese con Battlefield 4
Quoto ma anche adesso non mi pare che con la 680 si riesca a giocare a Crysis 3 o Far Cry 3 tutto al massimo a 60 fisso e anche se fosse ricordo che i monitor attuali visualizzano fino a 144fps.

Bestio
23-05-2013, 16:26
prevedo una class action da parte di chi ha acquistato una titan... troppa poca differenza tra questa e la 780 per un esborso di 350 euro.... nvidia paradossalmente avrebbe dovuto tenersi più vicino, con le prestazioni, alla 680 che non alla titan.... va beh

Sapevamo tutti come sarebbe andata a finire...
Io la class action la farei porprio contro quelli che hanno comprato la Titan, attivando questo circolo vizioso che sta portando al raddoppio del prezzo delle GPU. :incazzed:

Thunder-74
23-05-2013, 16:43
Sapevamo tutti come sarebbe andata a finire...
Io la class action la farei porprio contro quelli che hanno comprato la Titan, attivando questo circolo vizioso che sta portando al raddoppio del prezzo delle GPU. :incazzed:

hahaha hai ragione ;)

7stars
23-05-2013, 17:22
qualcuno mi spiega perché nel benchmark si include la 690 ma si esclude la 7990? A questo punto a cosa serve mettere la 690 se la nuova 780 è a singola GPU? :asd: dai...su...

abla
23-05-2013, 17:40
Sapevamo tutti come sarebbe andata a finire...
Io la class action la farei porprio contro quelli che hanno comprato la Titan, attivando questo circolo vizioso che sta portando al raddoppio del prezzo delle GPU. :incazzed:

Dai, sai bene che queste schede sono fatte per chi gioca dai 2560x1440 in su (multimonitor compresi).
Per un singolo monitor 1080p basta e avanza una gtx670 oppure HD7950, schede con prezzi alti ma accettabili.

A proposito di monitor, sarei curioso di vedere come si evolverà il mercato dei 21:9 1080p, soluzione più valida del trimonitor in gaming, IMHO

Bestio
23-05-2013, 17:57
Dai, sai bene che queste schede sono fatte per chi gioca dai 2560x1440 in su (multimonitor compresi).
Per un singolo monitor 1080p basta e avanza una gtx670 oppure HD7950, schede con prezzi alti ma accettabili.

A proposito di monitor, sarei curioso di vedere come si evolverà il mercato dei 21:9 1080p, soluzione più valida del trimonitor in gaming, IMHO

Eh hai ragione, ma per me che prima della 670 ho sempre avuto top di gamma, togliermi questa possibilità è un po come togliere la pensione ad un parlamentare. :p

Anche io non ho mai capito il Tri-Monitor. preferisco infinitamente un solo monitor, (o anche TV o proiettore) di grandi dimensioni, senza vere fastidiose "righe" in mezzo alla visuale.

Certo che un monitor come questo (http://www.witechit.co.kr/product29-1.html) non dev'essere niente male... :)

http://www.witechit.co.kr/images/product/LED/290_IPS_PANORAMA_400_01.jpg

Psycho91-1
23-05-2013, 18:03
Il mio dubbio rimane sempre lo stesso però: visto che sto per (giugno-luglio) andare ad assemblare un pc, mi conviene andare di Crossfire 7970HD da 3GB (appunto a 650 euro circa) oppure risparmiare e andare a 490 euro circa, con una singola 7970 Ghz Edition da 6GB, oppure prendere una GTX 780 appena uscita, al prezzo del "rischioso" Crossfire di 7970 HD?? E tutte queste review non mi hanno disciolto il dubbio. Non vorrei star subito con l'acqua alla gola prendendo una singola 7970 Ghz ed., ma facendo il CF di 7970 andrei a rischiare alquanto. E allora una 780, visto che parliamo di una scheda comunque più "nuova" rispetto alle ormai quasi vecchie 7970 o anche 680? Voi che dite?

7stars
23-05-2013, 18:11
Il mio dubbio rimane sempre lo stesso però: visto che sto per (giugno-luglio) andare ad assemblare un pc, mi conviene andare di Crossfire 7970HD da 3GB (appunto a 650 euro circa) oppure risparmiare e andare a 490 euro circa, con una singola 7970 Ghz Edition da 6GB, oppure prendere una GTX 780 appena uscita, al prezzo del "rischioso" Crossfire di 7970 HD?? E tutte queste review non mi hanno disciolto il dubbio. Non vorrei star subito con l'acqua alla gola prendendo una singola 7970 Ghz ed., ma facendo il CF di 7970 andrei a rischiare alquanto. E allora una 780, visto che parliamo di una scheda comunque più "nuova" rispetto alle ormai quasi vecchie 7970 o anche 680? Voi che dite?
prima ti consiglio di aspettare le recensioni dei nuovi drivers AMD riguardo al frame metering del Crossfire, attesi per Giugno/Luglio... appunto... :asd: 2x7970 credo che già battino la 780 singola, ma il problema rimane se quei frames non vengono distribuiti al meglio nel tempo di rendering...

abla
23-05-2013, 18:23
Dipende sempre a che risoluzione giochi oppure se prendi monitor da 120/144Hz.
Se usi 3d vai con una singola Gtx780 che consuma e scalda meno di un CF.
Se sei con un solo monitor a 60Hz, ti basta una gtx 670 o una HD7950.

svl2
23-05-2013, 18:25
nessuno se ne è accorto?

http://www.webalice.it/svl555/fake.jpg

dado1979
23-05-2013, 18:28
La tecnologia c'è... il prezzo è fuori dal mercato per ora.

calabar
23-05-2013, 18:32
La 770 andrà a sostituire la 670, come la 780 andrà a sostituire la 680...
Da che mondo e mondo il prezzo è sempre stato lo stesso del modello che andava a sostiture, ma visto l'andazzo che hanno preso con Titan e 780, tempo che anche con la 770 faranno lo stesso.
Ti faccio notare un piccolo particolare: l prezzo è spesso (non sempre) stato quello della scheda che va a sostituire, ma si fa riferimento al prezzo di lancio.
Quindi non devi considerare il prezzo che ha la 680 ora, ma quello che aveva quando è uscita sul mercato.
Le nuove uscite servono appunto a far risalire l'asticella del prezzo alla sua altezza originaria, perchè non frattempo è calata.

Tieni poi conto che stavolta si passa da un chip piccolo (gk104) ad un chip grande (gk110) e molto più costoso da produrre, che la concorrenza (AMD) non sembra voler competere in questa fascia (niente chippone), il che potrebbe significare un ulteriore aumento di prezzo rispetto alle soglie della generazione precedente.

calabar
23-05-2013, 18:36
@svl2
Nell'immagine che hai linkato, sono sbagliati i numeri sul lato sinistra del grafico:
Non sono 0, 50, 100, 150, ...
ma 50, 75, 100, 125, ...

Ovviamente la scelta dei numeri è fatta apposta per dare una sensazione di maggiore incremento.

dado1979
23-05-2013, 18:37
Ti faccio notare un piccolo particolare: l prezzo è spesso (non sempre) stato quello della scheda che va a sostituire, ma si fa riferimento al prezzo di lancio.
Quindi non devi considerare il prezzo che ha la 680 ora, ma quello che aveva quando è uscita sul mercato.
Le nuove uscite servono appunto a far risalire l'asticella del prezzo alla sua altezza originaria, perchè non frattempo è calata.

Tieni poi conto che stavolta si passa da un chip piccolo (gk104) ad un chip grande (gk110) e molto più costoso da produrre, che la concorrenza (AMD) non sembra voler competere in questa fascia (niente chippone), il che potrebbe significare un ulteriore aumento di prezzo rispetto alle soglie della generazione precedente.
Beh tanto hanno aumentato di 150 dollari americani il prezzo di lancio di quello che fu la GTX 680 (499 dollari al lancio).

PaulGuru
23-05-2013, 18:52
Beh tanto hanno aumentato di 150 dollari americani il prezzo di lancio di quello che fu la GTX 680 (499 dollari al lancio).Semplicemente perchè prima la 680 usava lo stesso chip della 670 e 660, ora invece ne usa un altro. Sicuramente è una politica più costosa, il giusto sarebbe stato proporre Titan come 780 e usare nelle 770 e 760 le versioni castrate di GK110 anzichè stare ancora col vecchio GK104 che già in origine è stato concepito come chip di fascia media, io non l'ho voluto per questo e ora ce l'hanno rifilato di nuovo.

FedeGata
23-05-2013, 19:05
basta aspettare la next gen, se costa troppo.

D4N!3L3
23-05-2013, 19:06
Solo 1Gb di Vram in più e circa 8-10 fps in più rispetto a una GTX 680, sinceramente mi aspettavo di più, penso di passare e aspettare la generazione successiva.

Ora come ora poi e a quel prezzo sarebbe una spesa inutile.

thedoctor1968
23-05-2013, 19:30
Altro che xbox one, qua siamo di fronte a fuori serie della grafica che purtroppo vedremmo nelle console del 2023

dobermann77
23-05-2013, 19:34
Altro che xbox one, qua siamo di fronte a fuori serie della grafica che purtroppo vedremmo nelle console del 2023

Gia', forse non nel 2023 ma sicuramente non la vedremo in tutta la generazione next-gen.

ciocia
23-05-2013, 19:35
Buona scheda, silenziosa, va piu' di una 680, ma consuma di piu', non hanno fatto nessun miracolo.
Cmq ad oggi, in italia, prezzi fuori mercato. Da oltre 1 anno nvidia e Amd non si fanno piu' la guerra sui prezzi...

ciccionamente90
23-05-2013, 20:06
Cazzarola, ho appena preso la GTX 680 pensando che sarebbe arrivata ad Ottobre, come - quasi - tutti asserivano. L'avrei presa sull'unghia.

Spider-Mans
23-05-2013, 20:06
a settembre mi faccio il pc nuovo
sara mia

Maury
23-05-2013, 22:14
Ma avete notato che in single GPU la 7970 Ghz è quella che probabilmente subisce meno stuttering ? ..

milanok82
23-05-2013, 22:53
qualcuno mi spiega perché nel benchmark si include la 690 ma si esclude la 7990? A questo punto a cosa serve mettere la 690 se la nuova 780 è a singola GPU? :asd: dai...su...

Beh perchè altrimenti sfigurava la gtx 780,anche se guardando questa recensione sembra che sfiguri lo stesso per prezzo/prestazioni rispetto alla gtx680 e la 7970 da 350 euro Vs i 690euro della gtx 780.Cmq devo guardare altre recensioni perche ultimamente qui le recensioni sono davvero da numeri strani.

Pensa che nella recensione della hd7790 qui ho visto una gtx660 OC a confronto che era di fascia più alta per creare la classifica giusta.....e dopo ovviamente a seguire giù in picchiata le schede giuste che riguardavano la recensione lol.

7stars
23-05-2013, 23:18
Beh perchè altrimenti sfigurava la gtx 780,anche se guardando questa recensione sembra che sfiguri lo stesso per prezzo/prestazioni rispetto alla gtx680 e la 7970 da 350 euro Vs i 690euro della gtx 780.Cmq devo guardare altre recensioni perche ultimamente qui le recensioni sono davvero da numeri strani.

Pensa che nella recensione della hd7790 qui ho visto una gtx660 OC a confronto che era di fascia più alta per creare la classifica giusta.....e dopo ovviamente a seguire giù in picchiata le schede giuste che riguardavano la recensione lol.
a me a volte sembra che qui ci siano i "fansirs", termine coniato da me perché non posso chiamarli fanboys i non più tanto giovincelli di hwupgrade :rotfl: ma poi non ho ben capito se quelli di tomshw sono pure amici... ? Quanti amici avete con cui andate d'accordo sull'hardware di una certa azienda? Venitemi a dire che la 7990 ve la siete scordata. Era irrilevante, come i casi di "Person of Interest" :D ma pardon, perché allora non fare tutto il grafico per Nvidia? O la 690 è fuori luogo qui oppure qualcosa non torna... mi ricorda un post su un forum all'estero in cui uno scriveva che per singola GPU Amd batte Nvidia ma l'altro gli rispondeva che la sua 690 gira meglio della 7970... un applauso per il nuovo Colombo! :rotfl:

PaulGuru
24-05-2013, 00:20
Ma avete notato che in single GPU la 7970 Ghz è quella che probabilmente subisce meno stuttering ? ..
e dove l'hai visto ?

calabar
24-05-2013, 01:11
@PaulGuru
Dai grafici dell'articolo immaigno, la 7970 sembra comportarsi molto bene da quel punto di vista.

Maury
24-05-2013, 08:52
e dove l'hai visto ?

@PaulGuru
Dai grafici dell'articolo immaigno, la 7970 sembra comportarsi molto bene da quel punto di vista.

Come dice calabar dai grafici.

Si comporta benissimo, segno che i driver AMD in single sono ottimi, c'è da lavorare nel CFX dove paga latenze un pò marcate.

PaulGuru
24-05-2013, 11:21
Come dice calabar dai grafici.

Si comporta benissimo, segno che i driver AMD in single sono ottimi, c'è da lavorare nel CFX dove paga latenze un pò marcate.
A me tutte le schede single GPU sia Nvidia che ATI paiono uguali, ma lo stuttering da cosa si dovrebbe vedere in quel grafico ? Un oscillazione maggiore di quel grafico vuol dire soltanto che il frames è ballerino non che stuttera :confused:

Lo stuttering dovrebbe esserci quando ci sono picchi nei tempi di rendering all'interno di uno specifico frame rate, ad esempio se in un lasso di tempo con 60fps vi sono uno o più frames visualizzati in più di 16.6ms allora si può parlare di stuttering, ma quei grafici non significano nulla se non vi è un secondo grafico con i relativi valori espressi in millisecondi.

.:Martin:.
24-05-2013, 11:30
La scheda e' senza dubbio molto molto valida ma a mio avviso il prezzo la penalizza non poco , nel senso che la differenza rispetto alla Titan e' troppo risicata .

Parliamoci chiaro , chi ha la possibilita' di spendere 650€ in una scheda video ( fermo restando il discorso che occorre necessariamente un sistema che la supporti adeguatamente ) non si fa certo dei problemi ad investirne 300 in piu' per acquistare la Titan , gia' solo per i 6Gb di ram che con configurazioni a piu' moniotor o con risoluzioni superiori ai canonici 1920X1080 sono una vera manna dal cielo , ecc... .

Commercialmente parlando se fosse uscita ad un prezzo attorno ai 500/550€ a mio avviso faceva veramente il botto , ma cosi' oggettivamente e' troppo cara .


Concordo. Questa scheda può essere giusta se non hai problemi di budget, ma allora tanto vale andare sulla titan..
Inoltre ok che la 780 andrà ottimizzata bene con i drivers (come quelli nuovi che sono appena usciti), ma se consideri che in media fa 7-8 fps in più di una 7970ghz che costa quasi la metà (!) o di una 680 non è il caso neanche di starci a pensare in caso di acquisto odierno.
Cioè secondo me questa titan depotenziata è solo una scheda tampone in attesa della nuova architettura a 20 nm..li si potrebbero vedere cambiamenti ben più sostanziosi.

7stars
24-05-2013, 11:37
A me tutte le schede single GPU sia Nvidia che ATI paiono uguali, ma lo stuttering da cosa si dovrebbe vedere in quel grafico ? Un oscillazione maggiore di quel grafico vuol dire soltanto che il frames è ballerino non che stuttera :confused:

Lo stuttering dovrebbe esserci quando ci sono picchi nei tempi di rendering all'interno di uno specifico frame rate, ad esempio se in un lasso di tempo con 60fps vi sono uno o più frames visualizzati in più di 16.6ms allora si può parlare di stuttering, ma quei grafici non significano nulla se non vi è un secondo grafico con i relativi valori espressi in millisecondi.
infatti più che stuttering per singola gpu si tratta di un frame drop...certo può essere fastidioso se si verifica quando carichi per la prima volta in memoria un nuovo scenario oppure quando muovi il mouse intorno e l'animazione perde di fluidità, non è proprio la stessa cosa ma ci si avvicina, se invece il frame drop è importante hai un vero e proprio rallentamento della scena. Lo stuttering si nota quando continui a camminare o correre nella scena e percepisci una sorta di saltello dei frames, cioè i frames vengono visualizzati con latenza altalenante...cosa che è più evidente in configurazione multigpu.
A riguardo vedere questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=RIFYyDV3DKs

Bestio
24-05-2013, 11:37
Mi sa che ora il best-buy sarà la 770.
E per chi non si accontenta o ha bisogno di risouzioni esagerate o multimonitor SLI di 770. :cool:
Chi naviga nell'oro SLI di Titan.

A questo prezzo la 780 non ha molto senso IMHO, a meno che uno non abbia necessità di calcolo computazionale, nel qual caso Gk110 è decosamente supeiore a Gk104.

Non so quanto sarà attendibile questo test, ma non mi sembra che la 770 stia poi molto distante dalla 780...

http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2013/05/NVIDIA-GeForce-GTX-770-vs-GTX-680-Performance-.jpg

PaulGuru
24-05-2013, 12:50
Non so quanto sarà attendibile questo test, ma non mi sembra che la 770 stia poi molto distante dalla 780...
Se quei numeri sono veri parliamo di circa un 20% scarso, mica tanto vicina ;)
Hanno aumentato i distacchi dalle precedenti generazioni, ovvio vista la diversità del chip.

Maury
24-05-2013, 13:20
A me tutte le schede single GPU sia Nvidia che ATI paiono uguali, ma lo stuttering da cosa si dovrebbe vedere in quel grafico ? Un oscillazione maggiore di quel grafico vuol dire soltanto che il frames è ballerino non che stuttera :confused:

Lo stuttering dovrebbe esserci quando ci sono picchi nei tempi di rendering all'interno di uno specifico frame rate, ad esempio se in un lasso di tempo con 60fps vi sono uno o più frames visualizzati in più di 16.6ms allora si può parlare di stuttering, ma quei grafici non significano nulla se non vi è un secondo grafico con i relativi valori espressi in millisecondi.

Se l'elaborazione non è costante ma ha picchi hai il microstuttering, come sottolinea Paolo Corsini nella descrizione dei grafici.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3639/crysis_3_1.png

Nessun evidente fenomeno di micro stuttering emerge dal grafico dell'andamento dei frames istantanei: la scheda GeForce GTX 690 ha un superiore livello di variabilità rispetto alle proposte a singola GPU ma anche in questo caso il comportamento non è tale da creare problemi di giocabilità in quanto i frames si mantengono su valori complessivamente più elevati. Ben più lineare il comportamento di GeForce GTX Titan e GeForce GTX 780 che riescono a mantenere un comportamento complessivamente preferibile pur se a questo corrispondono frames non così elevati come quelli di GeForce GTX 690.

Bestio
24-05-2013, 13:49
Se quei numeri sono veri parliamo di circa un 20% scarso, mica tanto vicina ;)
Hanno aumentato i distacchi dalle precedenti generazioni, ovvio vista la diversità del chip.

Forse ma con gli stessi soldi di 770 te ne comrpi 2... :p
Poi bisognerà vedere come se la cavano in OC, temo che la 770 oramai sia spinta quasi al limite del gk104, mentre magari per la 780 c'è un po più di margine.

7stars
24-05-2013, 14:30
Forse ma con gli stessi soldi di 770 te ne comrpi 2... :p
Poi bisognerà vedere come se la cavano in OC, temo che la 770 oramai sia spinta quasi al limite del gk104, mentre magari per la 780 c'è un po più di margine.
non importa se te ne compri due, è stato ormai ampiamente dimostrato che (al momento) la singola gpu per entrambe le aziende si comporta meglio in termini di giocabilità...non basta limitarsi a valutare che il multigpu raggiunga valori più alti di frames al secondo... per ora "du is not megl che uan" :D per fluidità dell'animazione...staremo a vedere cosa succede

jolly74
24-05-2013, 16:49
Cavoli fino a poco tempo fa su questi thread ci sarebbero già stati centinaia di commenti , mentre adesso si fatica a passare la 50ina .... si vede proprio che ormai la gente è poco motivata a spendere soldi in upgrade per far girare si e no 3 titoli che possono veramente meritare come impatto grafico ...
Tornando in topic , gran bella vga questa 780 , ma indubbiamente troppo cara ... la Titan manco la considero (il suo prezzo non ha senso) , urge che AMD esca con qualche vga competitiva a prezzi umani , almeno anche Nvidia abbassa il tiro .

Bestio
24-05-2013, 16:55
non importa se te ne compri due, è stato ormai ampiamente dimostrato che (al momento) la singola gpu per entrambe le aziende si comporta meglio in termini di giocabilità...non basta limitarsi a valutare che il multigpu raggiunga valori più alti di frames al secondo... per ora "du is not megl che uan" :D per fluidità dell'animazione...staremo a vedere cosa succede

Mah io vedo che la 690 si comporta benissimo, e non ha più i problemi di microstuttering che affliggevano lo SLI in passato...
Poi certo anche io preferirei sempre il single GPU, ma spendere il doppio per andare un 20% in più non ha molto senso IMHO.
Appena trovo un'altra 670 uguale alla mia in qualche mercatino la compro e vedrò personalmente come si comporta.

ninja750
24-05-2013, 17:12
Altro che xbox one, qua siamo di fronte a fuori serie della grafica che purtroppo vedremmo nelle console del 2023

tra poco vedrai girare gli stessi giochi del pc in 1080p su xbox one e ps4 che costeranno meno di questa sola vga..

PaulGuru
24-05-2013, 17:43
Forse ma con gli stessi soldi di 770 te ne comrpi 2... :p
Poi bisognerà vedere come se la cavano in OC, temo che la 770 oramai sia spinta quasi al limite del gk104, mentre magari per la 780 c'è un po più di margine.
Se ti piace lo stuttering fai pure.

Maury
24-05-2013, 19:01
Cavoli fino a poco tempo fa su questi thread ci sarebbero già stati centinaia di commenti , mentre adesso si fatica a passare la 50ina .... si vede proprio che ormai la gente è poco motivata a spendere soldi in upgrade per far girare si e no 3 titoli che possono veramente meritare come impatto grafico ...
Tornando in topic , gran bella vga questa 780 , ma indubbiamente troppo cara ... la Titan manco la considero (il suo prezzo non ha senso) , urge che AMD esca con qualche vga competitiva a prezzi umani , almeno anche Nvidia abbassa il tiro .

Per come la vedo io, e per assurdo, AMD ha già tutte le fascie coperte con prodotti ottimi e dal prezzo abbordabile, tutta questa esigenza agli upgrade non la vedo proprio :) Infatti non ha nessuna fretta a sfornare altro, alla gente interessa che una scheda costi "poco" e che spinga bene.

7stars
24-05-2013, 19:12
Per come la vedo io, e per assurdo, AMD ha già tutte le fascie coperte con prodotti ottimi e dal prezzo abbordabile, tutta questa esigenza agli upgrade non la vedo proprio :) Infatti non ha nessuna fretta a sfornare altro, alla gente interessa che una scheda costi "poco" e che spinga bene.

hai ragione, tra l'altro senza incrementi notevoli di performance non ne vedo il motivo...

MaximilianPs
25-05-2013, 08:24
Calma...
come al solito con nVidia si comprano le serie pari :asd:
ottima scheda, ma imo entro 8/10 mesi vedremo sul mercato la serie 8.
Questa scheda è più uno sgarbo alle console che una vera e propria nuova reference serie

AceGranger
25-05-2013, 12:58
Calma...
come al solito con nVidia si comprano le serie pari :asd:
ottima scheda, ma imo entro 8/10 mesi vedremo sul mercato la serie 8.
Questa scheda è più uno sgarbo alle console che una vera e propria nuova reference serie

praticamente un'era tecnologia :asd:

tuttodigitale
26-05-2013, 00:29
Cazzarola, ho appena preso la GTX 680 pensando che sarebbe arrivata ad Ottobre, come - quasi - tutti asserivano. L'avrei presa sull'unghia.
Da marzo che si fanno sempre più insistenti le voci su una GPU a 20nm di fascia altissima da parte di AMD per Ottobre-Novembre di quest'anno.
Francamente faccio fatica a dubitarne visto che dell'ipotetica gpu da 2560sp sempre a 28nm non se ne parla ormai da mesi.

Se tutto fosse confermato a ottobre-novembte le prestazioni della TITAN saranno poca cosa, visto che si parla di una scheda con prestazioni superiori del 70% rispetto a Titan, potendo contando sulla bellezza di 4096 Stream Processor...
Evidentemente AMD ha sfruttato il ritardo, oramai diventato cronico, della casa verde, per saltare un prodotto che era dato praticamente per certo già a Gennaio dello scorso anno.
Francamente faccio fatica a consigliare una scheda che con un prezzo su strada doppio offre solo il 20% di prestazioni in più. Molto meglio due schede di fascia alta che lavorano in coppia.

AceGranger
26-05-2013, 12:58
Da marzo che si fanno sempre più insistenti le voci su una GPU a 20nm di fascia altissima da parte di AMD per Ottobre-Novembre di quest'anno.
Francamente faccio fatica a dubitarne visto che dell'ipotetica gpu da 2560sp sempre a 28nm non se ne parla ormai da mesi.

Se tutto fosse confermato a ottobre-novembte le prestazioni della TITAN saranno poca cosa, visto che si parla di una scheda con prestazioni superiori del 70% rispetto a Titan,

bisogna vedere se le voci sono vere, bisogna vedere a quanto te la venderanno e una volta che si è aspettato 9 mesi tanto vale aspettarne ancora qualcuno e vedere cosa offrira Maxwell.

potendo contando sulla bellezza di 4096 Stream Processor...


4096 sono uguali all'attuale 7990 che sta il 19% sopra; 70% mi sembra tanto
http://www.anandtech.com/show/6774/nvidias-geforce-gtx-titan-part-2-titans-performance-unveiled


Evidentemente AMD ha sfruttato il ritardo, oramai diventato cronico, della casa verde, per saltare un prodotto che era dato praticamente per certo già a Gennaio dello scorso anno.


attualemnte AMD non sta messa benissimo, rispetto a nVidia sta perdendo quote di mercato e ora rimarra 6 mesi senza nulla, con nVidia con tutta una fascia "nuova" fuori.

roby9115
27-05-2013, 08:33
Interesanti queste schede anche se non penso ne valga la pena il loro acquisto se sa già si possiede una scheda della serie 600..
Ma qualcuno sa che monitor hanno usato per l'analisi?

jolly74
27-05-2013, 10:29
Da marzo che si fanno sempre più insistenti le voci su una GPU a 20nm di fascia altissima da parte di AMD per Ottobre-Novembre di quest'anno.
Francamente faccio fatica a dubitarne visto che dell'ipotetica gpu da 2560sp sempre a 28nm non se ne parla ormai da mesi.

Se tutto fosse confermato a ottobre-novembte le prestazioni della TITAN saranno poca cosa, visto che si parla di una scheda con prestazioni superiori del 70% rispetto a Titan, potendo contando sulla bellezza di 4096 Stream Processor...
Evidentemente AMD ha sfruttato il ritardo, oramai diventato cronico, della casa verde, per saltare un prodotto che era dato praticamente per certo già a Gennaio dello scorso anno.
Francamente faccio fatica a consigliare una scheda che con un prezzo su strada doppio offre solo il 20% di prestazioni in più. Molto meglio due schede di fascia alta che lavorano in coppia.

Ummm sono un pò scettico su ste cifre sparate un pò così , secondo me andrà il 70% in più della 680 ma non certo di Titan ;)

Paolo Corsini
27-05-2013, 22:27
qualcuno mi spiega perché nel benchmark si include la 690 ma si esclude la 7990? A questo punto a cosa serve mettere la 690 se la nuova 780 è a singola GPU? :asd: dai...su...

Ciao
scusa per il ritardo, vedo solo ora questo post. Ho avuto a disposizione in laboratorio la Radeon HD 7990 solo per un periodo di tempo ridotto, poi ho mandato il sample ad altre redazioni per la loro analisi.
Ho provato ad avere un'altra scheda da AMD per avere dati da inserire in questo articolo ma non c'era, quantomeno in Italia, nessun sample a disposizione per questo. Non avevo dai completi per Radeon HD 7990 con tutti i titoli inseriti in questa analisi pertanto ho preferito non aggiungere del tutto i valori (che avrei riportato, avendo una scheda, con i Catalyst 13.5 beta oltre che con i driver Preview che correggono in parte lo stuttering)

Paolo Corsini
27-05-2013, 22:29
Ma avete notato che in single GPU la 7970 Ghz è quella che probabilmente subisce meno stuttering ? ..
Di stuttering evidente, o anche lontanamente evidente, con schede a singola GPU non ce n'è al momento, tanto AMD come NVIDIA. Se si verifica è perché la GPU non ha potenza elaborativa a sufficienza, non per limiti driver con frames sequenziali che si alternano tra molto veloce e molto lento

Paolo Corsini
27-05-2013, 22:30
A me tutte le schede single GPU sia Nvidia che ATI paiono uguali, ma lo stuttering da cosa si dovrebbe vedere in quel grafico ? Un oscillazione maggiore di quel grafico vuol dire soltanto che il frames è ballerino non che stuttera :confused:

Lo stuttering dovrebbe esserci quando ci sono picchi nei tempi di rendering all'interno di uno specifico frame rate, ad esempio se in un lasso di tempo con 60fps vi sono uno o più frames visualizzati in più di 16.6ms allora si può parlare di stuttering, ma quei grafici non significano nulla se non vi è un secondo grafico con i relativi valori espressi in millisecondi.
Non proprio: quel grafico è identico a quello che avresti con i tempi in millisecondi, fatto salvo che i dati sarebbero rovesciati. I grafici di ciascuna scheda sono generati con i frame time istantanei, cioè con i tempi di elaborazione di ogni singolo frame.

Paolo Corsini
27-05-2013, 22:33
Interesanti queste schede anche se non penso ne valga la pena il loro acquisto se sa già si possiede una scheda della serie 600..
Ma qualcuno sa che monitor hanno usato per l'analisi?
Dell 27 pollici da 2.560x1440 pixel; non sono in redazione adesso e mi sfugge il nome del modello

7stars
27-05-2013, 22:38
Ciao
scusa per il ritardo, vedo solo ora questo post. Ho avuto a disposizione in laboratorio la Radeon HD 7990 solo per un periodo di tempo ridotto, poi ho mandato il sample ad altre redazioni per la loro analisi.
Ho provato ad avere un'altra scheda da AMD per avere dati da inserire in questo articolo ma non c'era, quantomeno in Italia, nessun sample a disposizione per questo. Non avevo dai completi per Radeon HD 7990 con tutti i titoli inseriti in questa analisi pertanto ho preferito non aggiungere del tutto i valori (che avrei riportato, avendo una scheda, con i Catalyst 13.5 beta oltre che con i driver Preview che correggono in parte lo stuttering)
bene, ciò non toglie che si potessero inserire i dati raccolti quando è stata a disposizione oppure fare a meno della 690. Così invece sembra che la 690 sia il top senza rivali, che anche se fosse vero (ma non è questo il punto), riguardo alla recensione della 780 a singola GPU non è granché attinente IMO.

Littlesnitch
02-06-2013, 00:20
Secondo me la 780 e la Titan sono 2 schede Useless, la Titan addirittura scheda solo per fanboy incalliti. Il ragionamento è semplice, in FHD genera FPS superflui rispetto alla 680-770-7970, mentre a 2560 non garantisce i 60FPS, perciò devi prenderne 2 spendendo il doppio rispetto a 2 7970 o 680-770 che però già garantiscono 60FPS a 2560.
Se poi è per un discorso di sboronaggine e celolunghismo, allora ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, detto questo il gorilla vincerà e appena saranno disponibili i WB per le 780, nel mio case ce ne finiranno 2 belle fiammanti! :sofico: :sofico: :sofico:

Gigy89
02-06-2013, 18:14
io ce l'ho e sono contento de acquisto la titan mi sembrava inutile vista la poca differenza di prestazioni ;)

Littlesnitch
02-06-2013, 20:32
io ce l'ho e sono contento de acquisto la titan mi sembrava inutile vista la poca differenza di prestazioni ;)

Io punto allo Sli di 780 (anche se sto trattando con il mio fornitore e se mi fa uno sconticino forse ci scappano 2 Titan :Prrr: :Prrr: :Prrr: ), ma per i Wb ci vorrà ancora qualche settimana.... sto finendo le scorte di banane per King Kong però!!!!

tuttodigitale
09-07-2013, 23:55
Ummm sono un pò scettico su ste cifre sparate un pò così , secondo me andrà il 70% in più della 680 ma non certo di Titan ;)
sembra che la 20nm non la vedremo se non l'anno prossimo.
Con il doppio della potenza, si ha da sempre il doppio dei fps nei casi in cui non si è cpu-limited. In pratica dovrebbe andare il 110% oltre la gtx680, cpu permettendo.

jolly74
12-07-2013, 12:42
sembra che la 20nm non la vedremo se non l'anno prossimo.
Con il doppio della potenza, si ha da sempre il doppio dei fps nei casi in cui non si è cpu-limited. In pratica dovrebbe andare il 110% oltre la gtx680, cpu permettendo.

Già il fatto che non esca ad ottobre/novembre ma bensi nell'anno nuovo , può sicuramente portare a migliorie/affinamenti sulla tecnologia che contribuiranno ad aumentarne la potenza , ma per mio conto non esce prima di aprile 2014 , e allora in quel caso un 70% in più di Titan forse potrà anche averlo , ma a quel punto ci sarà da confrontarla con le nuove Nvidia ;)