View Full Version : progettare una rete
Optimus89
23-05-2013, 13:04
Salve a tutti,
ho appena attivato un abbonamento eolo10 e vorrei rendermi più comoda la vita... Adesso cercherò di spiegarevi meglio. L'installazione che è stata effettuata a casa mia è composta da tre marchingegni collegati tra loro:
Ovviamente l'antenna;
Un dispositivo chiamato IDU, che alimenta l'antenna;
E uno speciale router wired, chiamato eolo box;
L'IDU si collega a (1) e (3) tramite due cavi ethernet.
I marchingegni (2) e (3) si trovano in camera mia, in quanto è da qui che mi collego e anche perchè dietro il muro, precisamente dietro uno di quei classici pannelli bianchi (*) con le viti, passano molte canaline, tra cui anche una che porta al tetto. In particolare in questa canalina è stato inserito il cavo ethernet IDU<->Antenna.
Il router wired (3) ha come uscite una porta ethernet a cui ci attacco il computer, e due porte per il doppino (fax e telefono). Tale router come detto è collegato all'IDU.
L'assistenza tecnica inoltre mi ha segnalato che "non posso" collegare il mio computer direttamente all'IDU scavalcando il router... perchè "è normale che non funzioni così".
Le mie necessità sono le seguenti:
Portare al piano di sotto il doppino telefonico per collegarci il telefono di casa;
Portare giù anche un cavo ethernet per poi attaccarci un router wireless, che non voglio tenere in camera;
Sperando di avere illustrato tutti i dettagli vi spiego la mia soluzione che vorrei discutere con voi, dato che non sono un esperto in materia.
[Mia Soluzione] Compro uno switch e lo uso per sdoppiare l'unica porta ethernet del mio router wired (3), e ci attacco due cavi ethernet. Uno di questi due cavi lo porterei giù insieme al doppino per il telefono, e l'altro lo userei per collegare il computer di camera mia.
I dubbi che ho riguardo alla mia soluzione sono i seguenti, se faccio passare il cavo ethernet insieme ai cavi della corrente/antenna, ci sono dei grossi problemi di interferenza?
In seguito poi ha una ricerca su google ho scoperto che esistono cavi ethernet incrociati e cavi ethernet dritti. Perchè questa differenza? Quali devo usare?
Qualsiasi parere è molto apprezzato!!:D
Dumah Brazorf
23-05-2013, 13:39
In linea generale è corretto quello che vuoi fare. Preferisci le canaline col cavo dell'antenna. Puoi usare un router wifi al posto dello switch per avere porte lan e accesso wireless in un unico apparato.
Difficile che tu riesca a passare il cavo ethernet col connettore rj45 già montato. Dovrai stendere il cavo e poi terminarlo ai capi con il connettore (plug) rj45 o con il frutto rj45 seguendo lo schema opportuno.
Non hai il telefono in casa? Se hai già l'impianto fatto (ovviamente non funzionante) devi solo trovare la via migliore per collegarci il router di eolo scollegando l'eventuale doppino che esce verso la chiostrina telecom.
Al piano di sotto basterebbe un access point.
I cavi incrociati sono per collegare 2 computer senza nessun dispostivo in mezzo (ormai con le ultime schede è possibile collegarli anche con cavi dritti), a te servono i cavi dritti.
D'accordo con la tua soluzione, ma solo se hai un tubo con solo cavo antenna, senza cavi corrente, in questo caso prendi un cavo cat.6 (basterebbe anche cat.5e ma ormai i prezzi sono quasi identici) UTP (cioè non schermato).
Eviterei di far passare il cavo con cavi corrente... se proprio non hai un tubo vuoto o con solo antenna, ti consiglierei di utilizzare le Powerline.
PS: non vista la risposta di Dumah Brazorf (nel frattempo stavo vedendo info sull'eolo box), con cui sono d'accordo. Infatti il cavo che fai passare nel tubo sarà da crimpare...
x9drive9in
23-05-2013, 17:30
Per il telefono, tu attraverso il cavo ethernet puoi far passare sia la fonia che la linea dati crimpando i due cavi di mezzo su un rj11(non ricordo quali erano i cavi interessati, faccio una ricerca). Fai passare il cavo nella canalina e poi colleghi l'ethernet al router e l'altro cavetto al telefono (lo stesso con l'eolo box)
Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 2
Optimus89
23-05-2013, 18:35
Ho pensato a quello che mi avete detto. Prima di tutto devo precisare che da camera mia voglio collegarmi tramite ethernet e non tramite router wifi che piazzerei al piano di sotto. Quindi, se il router eolo avesse due porte ethernet, allora farei come ha detto D.B.; ci attaccherei in una porta il router wireless (posizionato al piano di sotto però, facendo passare il cavo ethernet in qualche canalina libera o al più in una canalina in cui ci passa solo l'antenna, come suggeritomi da C.), mentre all'altra porta ethernet ci attaccherei direttamente il computer di camera mia.
Si ho il telefono in casa, finchè le pratiche di cessazione del contratto con telecom saranno concluse. Per il lavoro del doppino comunque credo che chiameremo un elettricista, e già che ci sono gli dirò di buttare dentro la canalina giusta un filo di trainare il cavo ethernet o direttamente il cavo ethernet.
Per il crimpare, un mio amico mi avevo spiegato che lo aveva fatto e ha detto anche che mi presterebbe la pistola. Ma il fatto che un cavo ethernet sia incrociato o dritto, dipende da come lo crimpo o dipende da proprio da lui?
Per rendere meglio il risultato finale che ho in mente, canaline permettendo, e indicazione datomi dall'assistenza tecnica, ossia che all'IDU ci posso collegare solo il router eolo:
Antenna ((|))
| --------------------(tetto)
IDU
|
router wired eolo
|
switch
| |
| - computer di camera mia
| ---------------------(pavimento I piano/soffitto piano terra)
|
router wireless ((|))
---------------------(pavimento I piano terra)
Non ho ben capito cmq quello che vuoi dire x., però sembrerebbe interessante.
Naturalmente ringrazio tutti per la disponibilità e i vostri suggerimenti, e scusate per la mia noobezza:fagiano: .
Un cavo diventa dritto o incrociato in base a come crimpi i connettori. Quindi il cavo senza connettori è lo stesso.
Per crimpare basta fare riferimento allo standard EIA/TIA-568B (se lo fai in casa tua basta pure che crimpi i connettori allo stesso modo, con i poli nello stesso ordine):
http://it.wikipedia.org/wiki/RJ-45#Cavo_diretto_EIA.2FTIA-568B
x9drive9in consigliava che puoi utilizzavo il cavo UTP (che ha 8 poli) sia per i dati che la fonia, perchè fino alla 100Mbit vengono utilizzati solo 4 poli, quindi ne puoi crimpare solo 4 (i pin utilizzati sono 1 2 3 6), e avere altri 4 poli liberi. Però la Gigabit Ethernet utilizza tutti e 8 i poli... quindi devi valutare tu... Personalmente trovandomi a cablare farei passare il cavo per la fonia a parte (un cavo 2 poli è anche piccolo), però se c'è spazio solo per un cavo è una buona soluzione.
x9drive9in
23-05-2013, 20:31
Ho pensato a quello che mi avete detto. Prima di tutto devo precisare che da camera mia voglio collegarmi tramite ethernet e non tramite router wifi che piazzerei al piano di sotto. Quindi, se il router eolo avesse due porte ethernet, allora farei come ha detto D.B.; ci attaccherei in una porta il router wireless (posizionato al piano di sotto però, facendo passare il cavo ethernet in qualche canalina libera o al più in una canalina in cui ci passa solo l'antenna, come suggeritomi da C.), mentre all'altra porta ethernet ci attaccherei direttamente il computer di camera mia.
Si ho il telefono in casa, finchè le pratiche di cessazione del contratto con telecom saranno concluse. Per il lavoro del doppino comunque credo che chiameremo un elettricista, e già che ci sono gli dirò di buttare dentro la canalina giusta un filo di trainare il cavo ethernet o direttamente il cavo ethernet.
Per il crimpare, un mio amico mi avevo spiegato che lo aveva fatto e ha detto anche che mi presterebbe la pistola. Ma il fatto che un cavo ethernet sia incrociato o dritto, dipende da come lo crimpo o dipende da proprio da lui?
Per rendere meglio il risultato finale che ho in mente, canaline permettendo, e indicazione datomi dall'assistenza tecnica, ossia che all'IDU ci posso collegare solo il router eolo:
Antenna ((|))
| --------------------(tetto)
IDU
|
router wired eolo
|
switch
| |
| - computer di camera mia
| ---------------------(pavimento I piano/soffitto piano terra)
|
router wireless ((|))
---------------------(pavimento I piano terra)
Non ho ben capito cmq quello che vuoi dire x., però sembrerebbe interessante.
Naturalmente ringrazio tutti per la disponibilità e i vostri suggerimenti, e scusate per la mia noobezza:fagiano: .
Tu hai necessità di collegare anche il telefono no? Ebbene senza portare giù due cavi (ethernet e telefono) usi un unico cavo ethernet che, crimpando gli opportuni cavi nel connettore rj45 e gli opportuni nell'rj11, ti permette di portare giù sia voce che dati senza portare giù due cavi ma uno solo da cui esce il connettore del telefono e l'ethernet
Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.