PDA

View Full Version : [Assemblaggio] Pc OC, Gaming, render e video


EsciSole
23-05-2013, 09:35
Ciao a tutti, devo assemblare un nuovo pc per overclock, gaming, render e video con un budget di 2.000€, ma se si riesce a spendere meno mantenendo piu' o meno al pari la configurazione, non mi dispiace.

Ecco la configurazione che ho pensato io e che vorrei condividere con voi per avere suggerimenti:

Case: Corsair CC600TWM-WHT Case Corsair Mid-Tower Graphite 600T Versione Bianca - 148,40€
Scheda Madre: ASUS P9X79 PRO Sockel2011 8xDDR3 max 64GB ATX Intel X79 - 328,17€
Cpu: INTEL Core i7 3930K - 3,2 GHz - Cache L3 12 Mb - Socket LGA 2011 (box) - 540,85€
Dissipatore: Corsair CWCH60 Sistema di raffreddamento per CPU a liquido all-in-one Corsair Hydro Series H60 - 76,26€
Scheda Video: Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 670 OC Scheda grafica 2 GB GDDR5 PCI-Express 3.0 - 382,00€
Ram: 16 GB G.SKill DDR3 PC3-19200 2400MHz TridentX serie CL10 (10-12-12-31) Dual Channel kit - 167,90€
SDD interna: OCZ SSDPX-1RVD0230 PCI Express x4 Solid State Drive Revo Drive Series 230GB - 189,91€
HD: Seagate ST3000DM001 3TB S-ATA III CACHE 64MB 7200RPM - 131,98€
Alimentatore: Corsair CMPSU-850TXV2EU Alimentatore Corsair 850 W Serie Enthusiast TX850V2 - 80 PLUS® Bronze - 126,71€

Totale 2092.18€

Un saluto e grazie a tutti!

Ironheart99
23-05-2013, 10:04
Dato che hai scelto di andare sul socket 2011 (ne hai davvero bisogno?) una spesa di questo tipo è da mettere in conto.
Per risparmiare qualcosa, potresti ovviamente prendere un case meno caro (ma è anche questione di gusti), mettere un ssd da 128gb e sicuramente prendere un'alimentatore più consono alle tue reali necessità, come un 650w (seasonic, enermax, xfx o antec)

sentimento21
23-05-2013, 12:43
concordo pienamente, il case lo scegli tu (visto che paghi tu)....per il resto cercherei una configurazione simile, magari un po' più bilanciata......ma le basi che hai messo sono solide :D
fai un pensiero sul socket 2011 e sul processore che hai messo, ottimo ma molto costoso....i tuoi programmi sfrutteranno molto anche la CPU o la GPU....

alimentatore migliore visto l'investimento che fai

basta un buon dissipatore ad aria tipo un Noctua D14 (costa uguale però)

come HD(vista la capacità) metterei un RED, solo per il fatto dell'affidabilità sicuramente maggiore ad un HD tradizionale (non costa molto in più)

come SSD magari un Samsung 840 pro con 5 anni di garanzia

EsciSole
23-05-2013, 19:12
grazie per le risposte, ho scelto il socket 2011 cosi in futuro se voglio rimpiazzare la cpu con quelle che usciranno, potro' farlo senza dover ricambiare scheda madre. Il pc, oltre che per il gaming hight, mi serve esclusivamente per rendering e lavori di grafica anche molto complessi per cui ne ho bisogno. Purtroppo non avendo un budget superiore ai 2000€ ho dovuto "accontentarmi" per ora del Core i7 3930K, ma in futuro mettero' un xeon.

per quando riguarda l'alimentatore, dite che un 850w non basta? meglio un 1200w? O vi riferivate proprio a quel modello? Parliamo comunque di corsair :)!

mentre il discorso dell'harddisk va bene quello. avevo pensato di mettere un wd velociraptor, ma poi siccome interni non se ne trovano piu' grandi di 1TB e siccome poi ho pensato che l'SO e i programmi che uso piu' spesso li faccio girare sull'SSD, ho lasciato stare.

il dissipatore preferirei provare il sistema a liquido per evitare troppi ronzii delle ventole, perché sarà un pc che lavorera' sodo.

l'SSD a livello di prezzo a confronto con la Samsung 840 siamo la... come prestazione la ocz ha 540Mb/s sia in lettura che in scrittura, mentre la Samsung in lettura ha 250Mb/s. E la ocz in R/W 4K fino a 75.000 IOPS. E poi è una scheda desktop e c'è la comodità di averla interna. Ma se mi dite che le ocz sono scarse, allora il discorso cambia e prendo la Samsung.

sentimento21
23-05-2013, 19:20
ho capito il discorso del processore e lo condivido

l'alimentatore NON serve ne da 850w ne da 1200w...non devi alimentare una lavatrice.....:)

questo basta ed avanza

Alimentatore PC Modulare Enermax Triathlor FC 700W 80Plus Bronze 90,60 €

ovviamente va bene anche il tuo Corsair ma da 750W (tieni presente che non li costruisce direttamente)

per il discorso HD non sono d'accordo ma quello che hai scelto è cmq un buon modello....sarai contento cmq

non ho capito il discorso SSD interno....sono tutti interni, l'affidabilità la da il controller software....Samsung, Crucial, Plextor, Intel....le marche che danno questo tipo di affidabilità testata sono queste....
per quanto riguarda la velocità eviterei i commenti....al livello essere umano sono NON avvertibili

i dissipatori a liquido in generale NOn sono silenziosi come un buon dissi ad aria....non parliamo poi di un Noctua D14....

troppotardi
23-05-2013, 22:18
cpu- i7-3820 (200e- risparmiati) upgradi tra 6mesi.
vga- Quadro K2000 (costa quasi qnt la gtx670)
ram- 32GB indispensabili!

mobo- X79
ce ne sono a paritre da 150euro. perkè buttarne 328e.?


:huh:

EsciSole
23-05-2013, 22:31
ho capito il discorso del processore e lo condivido

l'alimentatore NON serve ne da 850w ne da 1200w...non devi alimentare una lavatrice.....:)

questo basta ed avanza

Alimentatore PC Modulare Enermax Triathlor FC 700W 80Plus Bronze 90,60 €

ovviamente va bene anche il tuo Corsair ma da 750W (tieni presente che non li costruisce direttamente)

per il discorso HD non sono d'accordo ma quello che hai scelto è cmq un buon modello....sarai contento cmq

non ho capito il discorso SSD interno....sono tutti interni, l'affidabilità la da il controller software....Samsung, Crucial, Plextor, Intel....le marche che danno questo tipo di affidabilità testata sono queste....
per quanto riguarda la velocità eviterei i commenti....al livello essere umano sono NON avvertibili

i dissipatori a liquido in generale NOn sono silenziosi come un buon dissi ad aria....non parliamo poi di un Noctua D14....

Scusa ma l'alimentatore che mi hai segnalato, sul sito amaz quello da 700w costa 169,98€, mi puoi dare il link in pvt dove lo vendono a 90,60€?
Come silenziosità quel'è meglio il corsair o il triathlor?

Riguardo l'hd se me ne riesci a trovare uno da almeno 2TB a prezzo ragionevole ci faccio un pensiero.

Sulla SSD volevo intendere che quella che voglio prendere è prettamente pensata per i desktop, infatti si monta nello slot e per un desktop la trovo più comoda come soluzione.

Mentre per il dissipatore a parte la rumorosità di entrambe le soluzioni, come efficienza di raffreddamento qual è realmente migliore?

Intanto ho dato un occhiata a questo: Noctua NH-D14 SE2011 ventola per PC - 74,90€

sentimento21
23-05-2013, 22:37
cpu- i7-3820 (200e- risparmiati) upgradi tra 6mesi.
vga- Quadro K2000 (costa quasi qnt la gtx670)
ram- 32GB indispensabili!

mobo- X79
ce ne sono a paritre da 150euro. perkè buttarne 328e.?


:huh:

beh ma non mi sembra uno sprovveduto....se ha scelto un 3930K ci sarà un motivo.....quando farà un upgrade andrà su uno Xeon magari doppio.....poi se costa ne sarà consapevole spero....

una Quadro sarà anche certificata ma non è per niente veloce con CS6, basterebbe una buona GTX 660 per surclassarla, e con la GTX670 ci puoi giocare bene....

poi è corretto dire che una GTX NON ha la stessa precisione di una Quadro

http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161/

sentimento21
23-05-2013, 22:40
Scusa ma l'alimentatore che mi hai segnalato, sul sito amaz quello da 700w costa 169,98€, mi puoi dare il link in pvt dove lo vendono a 90,60€?
Come silenziosità quel'è meglio il corsair o il triathlor?

Riguardo l'hd se me ne riesci a trovare uno da almeno 2TB a prezzo ragionevole ci faccio un pensiero.
Hard Disk Interno Western Digital Red 3TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3
124,50 €

Sulla SSD volevo intendere che quella che voglio prendere è prettamente pensata per i desktop, infatti si monta nello slot e per un desktop la trovo più comoda come soluzione.
cambia solo lo spessore....

Mentre per il dissipatore a parte la rumorosità di entrambe le soluzioni, come efficienza di raffreddamento qual è realmente migliore?
mi piacciono i dissipatori a liquido, quelli cari funzionano bene, ma un ottimo disi ad aria, al momento, non è assolutamente inferiore a niente.....sicuramente più silenzioso

Intanto ho dato un occhiata a questo: Noctua NH-D14 SE2011 ventola per PC - 74,90€
stai guardando uno dei top....


aggiunte note