View Full Version : Retribuzione minima informatico
Buonasera ( o per meglio dire buonanotte) a tutti..
mi stavo chiedendo, dato il tempo di crisi che stiamo vivendo, quando possa percepire un programmatore.
A breve mi proporranno un contratto di assunzione come programmatore in una software house... con moltissima probabilità il contratto sarà di apprendistato..
Quanto mi posso aspettare come trattamento economico? 1000€ sono troppi secondo voi? in teoria dovrebbero essere 40 ore settimanali in un team di sviluppo applicazione web-based...
Che mi dite?
Buonanotte a tutti! ciaooo
jotaro75
23-05-2013, 08:10
Buonasera ( o per meglio dire buonanotte) a tutti..
mi stavo chiedendo, dato il tempo di crisi che stiamo vivendo, quando possa percepire un programmatore.
A breve mi proporranno un contratto di assunzione come programmatore in una software house... con moltissima probabilità il contratto sarà di apprendistato..
Quanto mi posso aspettare come trattamento economico? 1000€ sono troppi secondo voi? in teoria dovrebbero essere 40 ore settimanali in un team di sviluppo applicazione web-based...
Che mi dite?
Buonanotte a tutti! ciaooo
Ciao,
diciamo che se mi dici di apprendistato presuppongo il fatto che tu non abbia esperienze pregresse, io ti direi che una cifra giusta sarebbe almeno 1200 ma non ti voglio illudere(dipende da tanti fattori, se cercano manodopera da sfruttare il + possibile al minor costo possibile oppure se cercano una persona con la prospettiva di farlo crescere per aumentare il proprio organico). Diciamo che anche se fossero 1000 sarebbe buono in questo momento anche perchè se è il tuo primo lavoro ti permetterebbe di fare esperienza per poi "venderti meglio" in qualche altro posto se un giorno volessi cercare qualcosa di meglio
Ciao jotaro75,
ti ringrazio per la risposta! Si in effetti personalmente non ho alcuna vera esperienza... ho il diploma da programmatore e vari stage tra cui due all'estero... da quanto ho capito l'azienda vuole ampliare l'organico poichè si trova un reparto "sviluppo web" molto ridotto e vorrebbe rilanciarlo.
In effetti 1200 sarebbero davvero tanti, ma non ci voglio far gola, perchè credo purtroppo siano un po troppi visti i tempi... comunque dici che posso aspettarmi qualcosa sopra gli 800/900?
jotaro75
23-05-2013, 09:26
Ciao jotaro75,
ti ringrazio per la risposta! Si in effetti personalmente non ho alcuna vera esperienza... ho il diploma da programmatore e vari stage tra cui due all'estero... da quanto ho capito l'azienda vuole ampliare l'organico poichè si trova un reparto "sviluppo web" molto ridotto e vorrebbe rilanciarlo.
In effetti 1200 sarebbero davvero tanti, ma non ci voglio far gola, perchè credo purtroppo siano un po troppi visti i tempi... comunque dici che posso aspettarmi qualcosa sopra gli 800/900?
Non voglio illuderti perciò eventualmente non prendertela con me ma penso che almeno 1000 euro al mese arrivino a proporteli, già cmq è un segnale positivo secondo me che ti abbiano proposto apprendistato e non cocopro o p.iva varie, dovrebbe essere un segnale che non sono interessate a cercare una persona solo per un tempo limitato ma vogliono valutare l'assunto per una collaborazione a lungo termine.
Io penso(ma ripeto...PENSO) che essendo un apprendistato debba comunque rispettare la retribuzione minima del contratto nazionale a cui s'appoggiano che netti dovrebbero cmq essere almeno sui 1000 euro(la convenienza dell'apprendistato non è nel pagarti come stipendio netto meno degli altri ma di avere meno tasse e contributi da pagare allo stato e di poter valutare se alla fine dell'apprendistato trasformare o meno il contratto in assunzione definitiva)
Ripeto prendi le mie parole con le pinze visto che sono un programmatore e non un giurista del lavoro :D
ti ringrazio ancora!! comunque stai tranquillo, era solo per farmi un'idea vaga su cosa potrei andare in contro più o meno...
Ma un programmatore dipendete come viene inquadrato nel CCNL ? c'è proprio la figura del programmatore con tanto di livelli e tariffa oraria minina?
jotaro75
23-05-2013, 10:18
ti ringrazio ancora!! comunque stai tranquillo, era solo per farmi un'idea vaga su cosa potrei andare in contro più o meno...
Ma un programmatore dipendete come viene inquadrato nel CCNL ? c'è proprio la figura del programmatore con tanto di livelli e tariffa oraria minina?
no no niente di tutto questo, il tipo di CCNL è quello a cui la società decide d'appoggiarsi(poi come avvenga la decisione non so dirti). Le software house in cui ho lavorato(2) avevano sempre quello dei metalmeccanici, un'altra essendo un'assicurazione il ced interno era comunque agganciato a quello degli assicuratori, infine quella dove sono ora essendo nel ced di un mollificio ho ancora quello dei metalmeccanici.
Diciamo che non esiste un CCNL per ogni possibile categoria, spesso le categorie meno numerose si appoggiano a CCNL già preesistenti visto che tanto sono categorie piccole che avrebbero poco potere contrattuale(poi non so dirti se tutte le software house sono parificate per forza ai metalmeccanici o magari potresti trovarne alcune che magari si appoggiano al CCNL del commercio).
Una precisazione:il tipo di CCNL per i dipendenti della stessa ditta è uguale per tutti, non dipende dal ruolo specifico che ricopri al suo interno(dirigenti a parte...che indipendentemente dal CCNL....sono sempre dirigenti :D )
no no niente di tutto questo, il tipo di CCNL è quello a cui la società decide d'appoggiarsi(poi come avvenga la decisione non so dirti). Le software house in cui ho lavorato(2) avevano sempre quello dei metalmeccanici, un'altra essendo un'assicurazione il ced interno era comunque agganciato a quello degli assicuratori, infine quella dove sono ora essendo nel ced di un mollificio ho ancora quello dei metalmeccanici.
Diciamo che non esiste un CCNL per ogni possibile categoria, spesso le categorie meno numerose si appoggiano a CCNL già preesistenti visto che tanto sono categorie piccole che avrebbero poco potere contrattuale(poi non so dirti se tutte le software house sono parificate per forza ai metalmeccanici o magari potresti trovarne alcune che magari si appoggiano al CCNL del commercio).
Una precisazione:il tipo di CCNL per i dipendenti della stessa ditta è uguale per tutti, non dipende dal ruolo specifico che ricopri al suo interno(dirigenti a parte...che indipendentemente dal CCNL....sono sempre dirigenti :D )
grazie ancora! gentilissimo e precisissimo! speriamo bene allora...
jotaro75
23-05-2013, 11:21
grazie ancora! gentilissimo e precisissimo! speriamo bene allora...
ma figurati!ti auguro che vada tutto per il meglio ;)
...anzi poi fai sapere come è andata che ormai l'ho presa a cuore...ahahah ;)
ma figurati!ti auguro che vada tutto per il meglio ;)
...anzi poi fai sapere come è andata che ormai l'ho presa a cuore...ahahah ;)
sarà fatto! ahaha grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.