PDA

View Full Version : Problema Benq GW2450HM?


Rastakhan
22-05-2013, 23:25
Ciao,
sul mio monitor visualizzo alcune pagine come in immagine allegata, solo e sempre sulla stessa zona e sempre della stessa dimensione.

Se scrollo la pagina sopra o sotto le scritte tornano ben leggibili, il problema si verifica solo su alcuni siti.

Può dipendere dal monito?
Dalla scheda video?
Da cosa?

http://img818.imageshack.us/img818/9416/immaginelbm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/immaginelbm.jpg/)


Grazie!

HoFattoSoloCosi
23-05-2013, 08:52
L'immagine allegata l'hai presa direttamente dal tuo PC con uno screenshot o è un'immagine esemplificativa presa dal web??

Rastakhan
24-05-2013, 23:31
Ciao,
per prima cosa scusami se ti rispondo solo ora ma non ho avuto la notifica sulla mail.

L'immagine l'ho presa dal pc, e poi uppata su Imageshack.

Non me lo fa su tutti i siti.

Ciao

HoFattoSoloCosi
24-05-2013, 23:49
Ok. Da quello che scrivi sembra proprio che il problema sia la scheda video/il browser/i driver.

Ti dico che non è lo schermo perché se fosse lui l'errore non lo vedremmo noi...invece il computer registra questo errore grafico, quindi per prima cosa escludiamo il monitor.

Seconda cosa, la più semplice, prova con gli stessi siti che ti danno problemi, ma con un browser diverso (Chorme/Opera/IE).

Se il problema c'è anche cambiando browser, aggiorna i driver video con gli ultimi disponibili ;) Poi vedremo.

Rastakhan
25-05-2013, 13:41
Ti ringrazio per l'attenzione al mio problema, mi prendo qualche giorno per fare le prove.

Comunque ho tirato un sospiro di sollievo, ho preferito questo monitor ad un LG IPS e quasi quasi mi veniva il dubbio che avevo fatto una bischerata.

Comunque per la cronaca utilizzo Firefox liscio liscio aggiornato all'ultima relase.

Ci aggiorniamo.

Grazie!

HoFattoSoloCosi
25-05-2013, 13:52
Bene, prova anche un altro browser, mi raccomando :)

Rastakhan
25-05-2013, 14:06
Alla prova di qualche minuto, con altro browser (Explorer) non ho avuto problemi di visualizzazione.

Quindi cosa mi consigli?
Non mi andrebbe di cambiare Firefox.
Ne di utilizzare Explorer.

Per quanto riguarda la scheda grafica utilizzo una HD4200 integrata sulla mia scheda madre ASUS.

Ho installato AMD VISION Engine Control Center e cercando aggiornamenti sui driver mi riporta a questa pagina:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/legacy/Pages/legacy-radeonaiw-vista64.aspx

Cosa credi sia opportuno fare?

Grazie.

HoFattoSoloCosi
25-05-2013, 14:14
Te lo fa da sempre questo problema o solo di recente?

In molti casi per risolvere i problemi di Firefox si può seguire QUESTA (http://support.mozilla.org/it/kb/funzione-ripristino-firefox)guida con 2 semplici passaggi spiegati.

Nell'eventualità salvati i preferiti/segnalibri perché la procedura potrebbe cancellarli, poi li importi nuovamente a processo completato.


Se poi anche con il ripristino vedi che il problema persiste, scaricati l'ultima versione di firefox, disinstallalo, e poi reinstallalo...a volte può risolversi così il problema ;)

Rastakhan
25-05-2013, 14:19
Quindi escludi un problema dovuto ai driver?

Comunque posso scaricare e installare i driver che mi vengono suggeriti dal programma AMD?

(Catalyst Software Suite, Latest Beta Driver, HydraVision Package)

Per salvare i segnalibri basta che salvi tutto quello che ho su "tutti i segnalibri"?

E per salvare le schede aperte?

Grazie.

HoFattoSoloCosi
25-05-2013, 14:35
Quindi escludi un problema dovuto ai driver?

Non posso escluderlo, ma se con altri browser non hai lo stesso problema è evidente che è da risolvere a livello di firefox e non di Windows. Comunque se puoi aggiornare i driver io lo farei, in genere è prassi avere i driver più aggiornati.

Per salvare i segnalibri basta che salvi tutto quello che ho su "tutti i segnalibri"?

E' tutto specificato alla pagina di supporto di Firefox --> QUA (https://support.mozilla.org/it/kb/Salvataggio%20e%20ripristino%20dei%20segnalibri)

E per salvare le schede aperte?

Non penso ci sia un metodo per salvare le pagine aperte.

Rastakhan
25-05-2013, 14:36
Ok a manina me li passo su Explorer.:D

Ti aggiorno.

Grazie

HoFattoSoloCosi
25-05-2013, 14:37
Da explorer c'è l'opzione "importa preferiti da altri browser" tra l'altro. Il messaggio di prima l'ho editato perché non era completo.

Rastakhan
25-05-2013, 14:56
Si l'ho letto completo dopo, i preferiti li importo mentre le schede....

Ci rileggiamo.

Grassie!!;)

Rastakhan
25-05-2013, 18:17
Eccomi di nuovo,
dunque ho fatto il ripristino di Firefox, dopo aver importato a manina su Explorer le schede che mi interessavano, i preferiti sono rimasti dov'erano anche se li avevo salvati, mentre le schede sono andate in fumo.

Il difetto persiste, quindi non so se sia il caso di disinstallare Firefox e poi reinstallarlo, che ne pensi?

Per i driver che ti avevo linkato, installo tutto?

Qualche altra soluzione?

Grazie!

HoFattoSoloCosi
25-05-2013, 19:03
I driver non li conosco, penso siano giusti, ma siccome con gli altri browser non hai problemi, fai a meno di installarli per ora perché non sono necessari.

Per firefox si, vale assolutamente la pena di disinstallarlo e reinstallarlo, poi se proprio il problema persiste vedi se cambiare browser.

Rastakhan
26-05-2013, 08:55
Buongiorno,
stamane ho disinstallato Firefox e poi dopo aver scaricato l'ultima versione l'ho reinstallato.

Il problema è rimasto.

Di cambiare browser non me la sento e non so se sia il caso, ritengo Firefox un browser molto sicuro, non saprei se facendo il cambio con altro browser faccia bene o male.

Grazie per il supporto.

HoFattoSoloCosi
26-05-2013, 09:50
Con l'ultimo explorer di Microsoft hanno stabilito sia uno dei più sicuri, quindi per questo puoi stare tranquillo..per quanto riguarda il resto capisco che Firefox abbia molti punti a suo favore. Io l'ho usato per anni, poi l'ho affiancato a Chrome, e poi l'ho completamente sostituito..era diventato troppo lento e pesante per le mie necessità.

Se non l'hai mai provato ti consiglio Chrome come browser, o il suddetto Explorer.

Se invece anche provandoli non ti convincessero, so che esistono delle versioni "portable" -cioè non da installare- di firefox.

Potresti provare con una di quelle magari, la scarichi, c'è dentro un file .exe e così non devi nemmeno installare Firefox sul PC.

Rastakhan
26-05-2013, 10:00
Ciao, Chrome l'ho provato per un po' di tempo, mi piaceva anche, ma poi in rete lessi che aveva problemi di privacy con le pubblicità e una specie di tracciatura sui propri interessi.

Explorer lo hanno reso più sicuro?
Davvero dici?