PDA

View Full Version : Overclock CPU i7 620m notebook


Pierfrank
22-05-2013, 11:52
Salve vorrei provare ad aumentare il clock del mio processore per ottenere prestazioni migliori dato che la temperatura della cpu i7 620m si mantiene bassa...il processore è un dual core ed è 2.66 GHz e con il turbo boost va a 3.33 GHz a quanto ho capito...vi posto il report fatto da cpuz così sono più sicuro...vorrei aumentare la frequenza di qualche centinaio per sentire il miglioramento delle prestazioni perciò vorrei sapere come muovermi meglio..ho scaricato Setfsb sia la versione free che permette l'overclock che quella a pagamento che però ha bisogno del serial per poter cambiare la frequenza...ho letto su un sito che il pll giusto per poter overclockare è Asus G73 ma ho sentito che si potrebbe provare anche con Clockgen...voi cosa consigliate?
Il notebook è Acer 5740G - i7 620m 2.66 GHz, 4 MB L3 cache - ATI Radeon HD 5650 1 GB (che vorrei overclockare pure) - 4 Gb RAM
La temperatura si mantiene sui 45 gradi normalmente e stressandola arriva a 61 gradi.
Ah e una piccola domanda offtopic..meglio WIndows 8 o WIndows 7 ad oggi? Per navigazione, gaming, programmi di grafica, di musica, ecc..

EDIT:
Dopo aver stressato la CPU con HeavyLoad per una ventina di minuti la temperatura è salita fino a 97 gradi per un core e 95 per l'altro...però la velocità stava sempre sui 0,23 GHz e ogni tanto sui 3,02 Ghz, mentre l'utilizzo in Gestione Attivita mi segnalava sempre 100%...quindi potrei provare?

.338 lapua magnum
22-05-2013, 14:01
Salve vorrei provare ad aumentare il clock del mio processore per ottenere prestazioni migliori dato che la temperatura della cpu i7 620m si mantiene bassa...il processore è un dual core ed è 2.66 GHz e con il turbo boost va a 3.33 GHz a quanto ho capito...vi posto il report fatto da cpuz così sono più sicuro...vorrei aumentare la frequenza di qualche centinaio per sentire il miglioramento delle prestazioni perciò vorrei sapere come muovermi meglio..ho scaricato Setfsb sia la versione free che permette l'overclock che quella a pagamento che però ha bisogno del serial per poter cambiare la frequenza...ho letto su un sito che il pll giusto per poter overclockare è Asus G73 ma ho sentito che si potrebbe provare anche con Clockgen...voi cosa consigliate?
Il notebook è Acer 5740G - i7 620m 2.66 GHz, 4 MB L3 cache - ATI Radeon HD 5650 1 GB (che vorrei overclockare pure) - 4 Gb RAM
La temperatura si mantiene sui 45 gradi normalmente e stressandola arriva a 61 gradi.
Ah e una piccola domanda offtopic..meglio WIndows 8 o WIndows 7 ad oggi? Per navigazione, gaming, programmi di grafica, di musica, ecc..

EDIT:
Dopo aver stressato la CPU con HeavyLoad per una ventina di minuti la temperatura è salita fino a 97 gradi per un core e 95 per l'altro...però la velocità stava sempre sui 0,23 GHz e ogni tanto sui 3,02 Ghz, mentre l'utilizzo in Gestione Attivita mi segnalava sempre 100%...quindi potrei provare?

il procio è questo
http://ark.intel.com/products/43560/Intel-Core-i7-620M-Processor-4M-Cache-2_66-GHz
ti consiglio di non occare un notebook se tieni alla sua durata.
l'oc incrementa la frequenza e la relativa capacità computazionale della cpu/gpu, ma incrementa sia il consumo che il calore prodotto e la temperatura. in un notebook/netbook e simili dove i componenti sono dimensionati per uno specifico utilizzo, occare equivale ad un suicidio.
poi vedi te, il pc è il tuo....

Pierfrank
22-05-2013, 14:29
il procio è questo
http://ark.intel.com/products/43560/Intel-Core-i7-620M-Processor-4M-Cache-2_66-GHz
ti consiglio di non occare un notebook se tieni alla sua durata.
l'oc incrementa la frequenza e la relativa capacità computazionale della cpu/gpu, ma incrementa sia il consumo che il calore prodotto e la temperatura. in un notebook/netbook e simili dove i componenti sono dimensionati per uno specifico utilizzo, occare equivale ad un suicidio.
poi vedi te, il pc è il tuo....
vabè ma nel caso facessi un overclock eccessivo si dovrebbe chiudere il pc no? oppure esce una schermata blu? quindi me lo dovrebbe segnalare se sono andato oltre..

.338 lapua magnum
22-05-2013, 14:46
tecnicamente il procio va in protezione termica e il pc si spegne (se l'alimentazione tiene).
però il calore in eccesso che il dissi dovrebbe smaltire (come quella specie di dissipazione interna) ristagna a discapito dei componenti vicini, non è che sia salutare, e se salta un componente......
ci sarà un motivo che chi occa i fissi sceglie in modo accurato i componenti e la loro dissipazione.

Pierfrank
22-05-2013, 15:20
tecnicamente il procio va in protezione termica e il pc si spegne (se l'alimentazione tiene).
però il calore in eccesso che il dissi dovrebbe smaltire (come quella specie di dissipazione interna) ristagna a discapito dei componenti vicini, non è che sia salutare, e se salta un componente......
ci sarà un motivo che chi occa i fissi sceglie in modo accurato i componenti e la loro dissipazione.

ah ho capito...vabè se riesco a trovare un programma che mi permette di farlo ci provo, giusto per vedere se faccio un aumento prestazionale...dopo ritorno alla norma se riscalda troppo..ma clockgen funziona? Setfsb va se acquisto la versione completa..

.338 lapua magnum
22-05-2013, 15:38
clockgen (e simili) se aumenti un valore si porta appresso il resto (ram, pci-ex, ecc) e causa instabilità.
per occare devi avere il bios che lo permette e una cpu con il moltiplicatore sbloccato verso l'alto (anche se non è strettamente necessario ma preferibile).
si sale di moltiplicatore e di bus solo cpu, il resto rimane a def.
con questi programmi sotto win non occherai mai, sono solo pericolosi perché portano fuori specifica di funzionamento.

ciao.

Pierfrank
22-05-2013, 20:23
clockgen (e simili) se aumenti un valore si porta appresso il resto (ram, pci-ex, ecc) e causa instabilità.
per occare devi avere il bios che lo permette e una cpu con il moltiplicatore sbloccato verso l'alto (anche se non è strettamente necessario ma preferibile).
si sale di moltiplicatore e di bus solo cpu, il resto rimane a def.
con questi programmi sotto win non occherai mai, sono solo pericolosi perché portano fuori specifica di funzionamento.

ciao.

ok grazie...anche se dal bios non mi fa toccare niente ma da windows si..ciao

stardog80
08-03-2014, 15:58
nn conviene occare i portatili per le temp.