View Full Version : Xbox One: le specifiche tecniche e il primo hardware trailer
Redazione di Hardware Upg
22-05-2013, 08:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/xbox-one-le-specifiche-tecniche-e-il-primo-hardware-trailer_47105.html
Microsoft ha annunciato nella giornata di ieri i primi dettagli sulla Xbox di nuova generazione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
monkeygrinder
22-05-2013, 08:03
Clamoroso assist, Sony ringrazia.
Dal punto di vista hardware la bella notizia è che il kinect 2 per misurare forme e distanze userà la tecnica del tempo di volo anziché quella della luce strutturata. Il tempo di volo è una tecnologia molto più performante. Il principio di funzionamento è lo stesso dei radar e dei sonar ma usa la luce
se è vero che c'è una una differenza del 25% di sp a favore di ps4 non si può certo dire che tra i due hw non ci sia differenza...tra l'altro a parità di frequenza e architettura, per il resto sembrano molto simili, sony sembra aver fatto un lavoro migliore per migliorare il pad, ms ha evoluto comandi volcali e kinect
Microfrost
22-05-2013, 08:25
sbaglio come forme è un ritorno alle origini?
monkeygrinder
22-05-2013, 08:26
Certo che trovare belle notizie nella presentazione di ieri vuol dire essere ottimisti...
Design inguardabile, online necessario, blocco dell'usato, kinect obbligatorio, presentazione incentrata su features secondarie ed assolutamente inutili, teasers dei giochi risibili e fumosi.
Stiamo parlando di una console o di un media center?
Onestamente, di questa roba non so cosa farmene, nella prossima generazione passerò a Sony o anabolizzerò il pc.
Ma Microsoft mi ha perso.
threnino
22-05-2013, 08:36
la nuova xbox è, de facto, un HTPC.
Quando sarà in commercio ad un costo ragionevole la prenderò :rolleyes:
Da NON utilizzatore di console chiedo delucidazioni:
Ho visto tanti commenti negativi, soprattutto in rapporto alla PS4.. ma non mi è chiaro il perchè..
Hardware e potenza sono alla fine paragonabili.
Hanno allargato e migliorato molto il lato "media center" e non solo l'ambito di gioco tradizionale, questa secondo me è una cosa importante..
Il kinekt è tanta roba.. questa nuova versione se si comporta bene potrebbe essere una cannonata..
Perchè ritenete che sia una cesso rispetto a PS4?
coschizza
22-05-2013, 08:48
Stiamo parlando di una console o di un media center?
Onestamente, di questa roba non so cosa farmene, nella prossima generazione passerò a Sony o anabolizzerò il pc.
Ma Microsoft mi ha perso.
considerando che anche la ps4 è nello stesso modo un media center non riesco a capire cosa stai a criticare una console per delle feature che non ti interessano qunado l'atra che proponi come futuro acquisto è identica. E anche la wii u ha funzioni di questo tipo.
Anche le console attuali hanno entrambe funzioni simili quindi continuo a non capire dove stia il problema se ti danno piu di prima non meno.
blocco dell'usato
E' confermato?
dobermann77
22-05-2013, 08:55
Per me sono due fail epocali bipartizan, Sony e M$.
Hardware ridicolo rispetto a quello di un pc di media potenza.
Staremo a vedere.
coschizza
22-05-2013, 08:56
E' confermato?
no sono stati ancora vaghi ma mettere in giro queste cose serve a fermentare l'odio verso MS e certi fan adorano queste situazioni.
kenshin88
22-05-2013, 08:59
Questa non e' una console.Per essere chiamata tale dovvrebbe rispettare tutti i canoni che rispettavano le vecchie console.Accesso immediato al game,salvataggi e gioco in multiplayer.A me piu' che una console sembra un tablet che funge anche da console.Tutto quello che hanno proposto di innovativo su questo prodotto,ad un videogiocatore non serve praticamente a nulla.Per me puo restare li.Se nel 2005 ho fatto la fila per prendere la 360,per questa non sborsero neache un euro.Inoltre questo discorso della registrazione online da sempre piu' su i nervi.Anche se da un lato serve per proteggere la console dai giochi piratati,e' sempre un vincolo dover connettere la xbox ad internet per il primo accesso al gioco.Anche se non direttamente ti obbligano ad avere una connessione e controllarti.Questo significa che se comporassi un gioco e mi trovo da qualche parte senza internet(mare,amico,ecc) dovrei per forza aspettare di toranre a casa per usarlo.Sinceramente piu' passano gli anni e piu' mi rendo conto che le innovazioni vanno contro i consumatori.Prandiamo un seper nes:Prendo cassetta,accendo console,gioco.Fino alla 360 era questa la visione di console.Ormai si e' caduti nel ridicolo.Vediamo cosa ci propone sony che forse piu' di Ms sa cosa vuol dire costruire console e poi valutero se acquistarne una o meno.Ms VERGOGNA
Spectrum7glr
22-05-2013, 09:00
E' confermato?
no... http://www.engadget.com/2013/05/21/xbox-one-used-games/
coschizza
22-05-2013, 09:00
Per me sono due fail epocali bipartizan, Sony e M$.
Hardware ridicolo rispetto a quello di un pc di media potenza.
Staremo a vedere.
cosa avresti proposto tu sinceramente? l'hardware di una console è legato al prezzo di vendita se volevi una console da 800€ ci mettevano dentro tutto quello che volevi ma poi nessuno la comprava, non è colpa di MS o sony se in una fase di crisi mondiale i prezzi devono restare competitivi per non andare fuori mercato.
Pier de Notrix
22-05-2013, 09:01
a me che non interessano le console, questo mix mediacenter/console/apps on TV mi piace davvero tanto.
monkeygrinder
22-05-2013, 09:15
considerando che anche la ps4 è nello stesso modo un media center non riesco a capire cosa stai a criticare una console per delle feature che non ti interessano qunado l'atra che proponi come futuro acquisto è identica. E anche la wii u ha funzioni di questo tipo.
Anche le console attuali hanno entrambe funzioni simili quindi continuo a non capire dove stia il problema se ti danno piu di prima non meno.
Critico il fatto che, mentre nella generazione attuale di consoles queste sono features accessorie in un sistema con focus sul gaming (quale una console IMNSHO dovrebbe essere), nel reveal di ieri il gaming si è rivelata una parte accessoria di un sistema basato sull'home entertainment.
Nell'evento PS4, invece, sebbene si sia parlato molto di social, il focus della console resta un utilizzo in ambito gaming, di certo molto più orientato a chi con la console vuole giocare.
E' confermato?
no sono stati ancora vaghi ma mettere in giro queste cose serve a fermentare l'odio verso MS e certi fan adorano queste situazioni.
Credo che tu abbia delle informazioni vecchie, Coschizza. E dare del "fan" a uno che ha fatto SNES, PSX, Dreamcast, X360 con il PC sempre sullo sfondo a fare da collante, insomma... Sono fan, ma delle cose che funzionano e mi danno quello che chiedo.
"Xbox One games will require a one-time activation code to use, but you'll still be able to trade and sell them online, Microsoft tells Kotaku—although we're not 100% clear on the details.
Speaking to us at the big event in Redmond today, Microsoft corporate vice president Phil Harrison clarified a couple of details about the system's used game policy and explained that there will be a solution for people who want to trade games with their friends.
Here's how the system works: when you buy an Xbox One game, you'll get a unique code that you enter when you install that game. You'll have to connect to the Internet in order to authorize that code, and the code can only be used once. Once you use it, that game will then be linked to your Xbox Live account. "It sits on your harddrive and you have permission to play that game as long as you’d like," Harrison said.
[...]
But what if you want to bring a game disc to a friend's house and play there? You'll have to pay a fee—and not just some sort of activation fee, but the actual price of that game—in order to use a game's code on a friend's account. Think of it like a new game, Harrison said."
(Fonte Kotaku http://kotaku.com/you-will-be-able-to-trade-xbox-one-games-online-micros-509140825 )
Spectrum7glr
22-05-2013, 09:34
@ monkeygrinder:
perdonami ma alemno leggi tutto il link che citi
Another piece of clarification around playing games at a friend’s house – should you choose to play your game at your friend’s house, there is no fee to play that game while you are signed in to your profile.
Nell'evento PS4, invece, sebbene si sia parlato molto di social, il focus della console resta un utilizzo in ambito gaming, di certo molto più orientato a chi con la console vuole giocare.
E chi se ne frega?
Parleranno di giochi all'E3, erano obbligati a fare una conferenza incentrata sul gaming ieri perché i gamers hanno deciso così?
Uscisse fra un mese poi potrei capire :doh:
Credo che tu abbia delle informazioni vecchie, Coschizza.
Magari le ha vecchie, ma tu leggi quello che non c'è scritto.
Il blocco dell'usato non esiste, e da dichiarazioni ufficiali.
Il codice invece è una misura di sicurezza, altrimenti tu potresti continuare a giocare offline a roba che non possiedi più (bello uno scenario dove un gioco è installato su 100 console tutte rigorosamente mai online).
Magari poi implementeranno qualche sistema meno furbo e invasivo, ma nessun controllo vorrebbe dire che nessuno comprerebbe più i giochi.
Non proprio una furbata.
@Spectrum7glr: Ti faccio comunque notare che parlate di due scenari diversi, la citazione tua è di quando, da un amico, ti colleghi con il tuo account, quella di monkeygrinder quando ci vuoi giocare con l'account dell'amico (quindi due installazione su due xbox diverse e due account diversi).
monkeygrinder
22-05-2013, 09:41
@ monkeygrinder:
perdonami ma alemno leggi tutto il link che citi
Another piece of clarification around playing games at a friend’s house – should you choose to play your game at your friend’s house, there is no fee to play that game while you are signed in to your profile.
Purtroppo non c'entra con l'argomento. Si parla di blocco dell'usato, non di portare il gioco a casa dell'amico.
A meno che tu non intenda vendere anche il tuo profilo Live quando vendi un gioco.
monkeygrinder
22-05-2013, 09:48
E chi se ne frega?
Parleranno di giochi all'E3, erano obbligati a fare una conferenza incentrata sul gaming ieri perché i gamers hanno deciso così?
Uscisse fra un mese poi potrei capire :doh:
Magari le ha vecchie, ma tu leggi quello che non c'è scritto.
Il blocco dell'usato non esiste, e da dichiarazioni ufficiali.
Il codice invece è una misura di sicurezza, altrimenti tu potresti continuare a giocare offline a roba che non possiedi più (bello uno scenario dove un gioco è installato su 100 console tutte rigorosamente mai online).
Magari poi implementeranno qualche sistema meno furbo e invasivo, ma nessun controllo vorrebbe dire che nessuno comprerebbe più i giochi.
Non proprio una furbata.
Diciamo che, presentando una console, l'idea sarebbe di presentarla con un evento incentrato sul gaming, un po' come alla presentazione di una nuova automobile preferire che si parlasse della guidabilità, del motore, della stabilità, della tenuta di strada e non delle nuove vernici, della caffettiera nel bagagliaio, della rete di assistenza stradale e via dicendo.
Tutte cose interessanti, ma non argomenti "core" rispetto al prodotto.
Per il blocco dell'usato... Non c'è il "blocco dell'usato", certo. Puoi ancora rivendere il tuo gioco. Peccato che chi lo comprerà in formato fisico dovrà acquistare anche l'attivazione a prezzo pieno per poterlo usare con il suo account.
Leggo quello che c'è scritto, mi pare.
Tutto ciò in nome della comodità relativa al poter giocare con il gioco installato senza dover inserire il disco? :muro:
Se la situazione è quella riportata nei post precedenti, allora direi che si più tranquillamente parlare di blocco dell'usato.
A mio parere per una cosa del genere si potrebbe lasciare la consolle sugli scaffali, a meno che la politica dei prezzi sui giochi non sia molto aggressiva.
Se la situazione è quella riportata nei post precedenti, allora direi che si più tranquillamente parlare di blocco dell'usato.
A mio parere per una cosa del genere si potrebbe lasciare la consolle sugli scaffali, a meno che la politica dei prezzi sui giochi non sia molto aggressiva.
Difficile... la gente ha sempre sborsato 40-50€ sui giochi console, anche verso la fine del ciclo di questa gen, non vedo perchè dovrebbero abbassare i prezzi dei next-gen.
Comunque, cercando di tirare una riga di confronto con la presentazione della PS4, intanto hanno fatto vedere lo scatolo, la Xbox One in sè...e questo è una nota imho positiva, rispetto a Sony che ha tenuto le carte coperte.
Il nuovo Kinect sembra molto migliorato rispetto al predecessore...però per il resto niente di profondamente strabiliante; la data di uscita che a quanto pare lanceranno "Later this year" quindi la vera sorpresa qui è che effettivamente ci sarà battaglia agguerrita sotto le feste natalizie con due console veramente next-gen (la finta next gen della Nintendo, Wii U, ormai se ne uscirà con le ossa rotte alla fine di quest'anno, poco ma sicuro).
Altra sorpresa è la serie televisiva basata su Halo, diretta da Spielberg...potrebbe venir fuori qualcosa di bello, che potrebbe quasi sicuramente sotterrare la serie Defiance (mmofps + serie TV) o qualsiasi altre serie Sci-Fi. Il franchise Halo gode di un'immensa fama e facile che faranno un bel po' di quattrini su quel fronte.
Per il resto pochi giochi mostrati anche se dicono che avranno circa 15 esclusive, che mostreranno all'E3 invece tanta, troppa TV e centered functions affini e tanto sport...NFL, NHL, UFC cioè quella è roba esclusivamente per il mercato americano, come interesse del pubblico in generale; non so se faranno qualche partnership con il mercato calcistico sul fronte europeo, ma personalmente chi se ne del calcio...è una gaming console per dio e non è stato nemmeno approfondito come si deve il nuovo gamepad, come ha fatto la Sony... :/
Conclusione, ho già deciso tempo fa' di saltare a pie pari questa gen di console...ma da quanto si è visto fin ora, Sony e M$ stanno puntando a fasce e tipo di audience abbastanza diverse tra di loro, e se dovessi proprio scegliere, la PS4 stuzzica molto di più i miei interessi come gamer. La xbox one sembra puntare a una esperienza più completa, ma allo stesso modo guarda/tenta a soddisfare i bisogni anche dell'audience più casual, includendo appunto la TV... My 2 cents.
Per il blocco dell'usato... Non c'è il "blocco dell'usato", certo. Puoi ancora rivendere il tuo gioco. Peccato che chi lo comprerà in formato fisico dovrà acquistare anche l'attivazione a prezzo pieno per poterlo usare con il suo account.
Leggo quello che c'è scritto, mi pare.
Continui a comparare l'avere due amici che su due console diverse e due account diversi vogliono lo stesso gioco (ovviamente impossibile) con l'usato.
Se hanno detto che è possibile io mi fido, probabilmente ci sarà un modo per revocare l'installazione nell'account precedente, e quando la console dove era installato in precedenza si connette (e si è obbligati per attivare un gioco) quello vecchio e venduto come usato viene disabilitato.
Non potete fare speculazioni su affermazioni negate da Microsoft, altrimenti è FUD e basta.
Spectrum7glr
22-05-2013, 10:11
[...]
But what if you want to bring a game disc to a friend's house and play there? You'll have to pay a fee—and not just some sort of activation fee, but the actual price of that game—in order to use a game's code on a friend's account. Think of it like a new game, Harrison said."
(Fonte Kotaku http://kotaku.com/you-will-be-able-to-trade-xbox-one-games-online-micros-509140825 )
rispondevo a questo (che hai scritto tu e ti sei anche preso la briga di mettere in grassetto alcune frasi)...
Purtroppo non c'entra con l'argomento. Si parla di blocco dell'usato, non di portare il gioco a casa dell'amico.
A meno che tu non intenda vendere anche il tuo profilo Live quando vendi un gioco.
come non c'entra? ne hai parlato te...aspetta...sto parlando con la stessa persona o siete in due? :asd:
@Sapo84
A me pare che siano stati invece molto chiari, se vuoi attivare il gioco su un nuovo account devi comprare la chiave a prezzo pieno. C'è però da aggiungere che si è parlato di uno "store dell'usato", ovviamente Microsoft.
Su questo non hanno rivelato nulla (probabilmente non vogliono o stanno ancora decidendo), ma avere un singolo store, senza concorrenza, che gestisce queste cose è comunque una pessima politica per l'utente finale.
monkeygrinder
22-05-2013, 10:20
Continui a comparare l'avere due amici che su due console diverse e due account diversi vogliono lo stesso gioco (ovviamente impossibile) con l'usato.
Se hanno detto che è possibile io mi fido, probabilmente ci sarà un modo per revocare l'installazione nell'account precedente, e quando la console dove era installato in precedenza si connette (e si è obbligati per attivare un gioco) quello vecchio e venduto come usato viene disabilitato.
Non potete fare speculazioni su affermazioni negate da Microsoft, altrimenti è FUD e basta.
Credo che non ci si stia capendo. Phil Harrison, che non è proprio un signor nessuno, bensì il vicepresidente corporate di Microsoft ha detto chiaramente ieri che se compri un gioco nuovo, questo deve essere attivato e legato al tuo account per poter funzionare e che, volendolo usare su un'altra console (caso ovvio se lo si vende), si potrà utilizzare solo loggandosi con l'account registrato assieme al gioco o attivando un altro codice a pagamento.
"They would be paying the same price we paid, or less?" we asked.
"Let’s assume it’s a new game, so the answer is yes, it will be the same price," Harrison said.
monkeygrinder
22-05-2013, 10:21
rispondevo a questo (che hai scritto tu e ti sei anche preso la briga di mettere in grassetto alcune frasi)...
come non c'entra? ne hai parlato te...aspetta...sto parlando con la stessa persona o siete in due? :asd:
Si parla solo di due casi diversi nello stesso post, basta una persona sola. :doh:
Clamoroso assist, Sony ringrazia.
l'hardware non è tutto, e Sony di porcate ultimamente ne sta facendo tante...(parlo da possessore storico di console Sony)
Spectrum7glr
22-05-2013, 10:40
Si parla solo di due casi diversi nello stesso post, basta una persona sola. :doh:
appunto...io alla seconda parte rispondevo aggiungendo al tuo post una chiarificazione tratta dallo stesso link che citavi...perchè tu mi hai detto che si parla di 2 cose diverse? non ti ho risposto sulla prima in relazione alla quale NULLA HO DA DIRE (anche perchè POCO si sa: chiarito che sarà possibile vendere i prori codici bisogna ancora capire COME si potrà fare e come funzionerà l'acquisto dell'usato)...ma sulla SECONDA
Credo che non ci si stia capendo. Phil Harrison, che non è proprio un signor nessuno, bensì il vicepresidente corporate di Microsoft ha detto chiaramente ieri che se compri un gioco nuovo, questo deve essere attivato e legato al tuo account per poter funzionare e che, volendolo usare su un'altra console (caso ovvio se lo si vende), si potrà utilizzare solo loggandosi con l'account registrato assieme al gioco o attivando un altro codice a pagamento.
Continui nell'errore di usare l'esempio di Harrison (giocare da un amico) rapportandolo al caso dell'usato, e implicando che non si possa slegare un gioco da un account.
Se ti piace fare questi ragionamenti aprioristici bene, ma solitamente in mancanza di informazioni si aspettano quelle ufficiali.
E con twitter tipo
https://twitter.com/XboxSupport3/status/336937800702238722
in giro mi chiedo come si faccia a sostenere certe ipotesi.
E sempre prendendo le dichiarazione di Harrison:
But that doesn't mean used games are dead. In fact, Harrison told us, you'll be able to sell your Xbox One games online.
"We will have a solution—we’re not talking about it today—for you to be able to trade your previously-played games online," Harrison said.
Poi magari ci saranno fregature e limitazioni sull'usato, ma per ora:
A) sappiamo che il mercato dell'usato ci sarà
B) non sappiamo come funzionerà
Ogni altro commento è semplicemente mera speculazione.
Ale55andr0
22-05-2013, 10:42
Da NON utilizzatore di console chiedo delucidazioni:
Ho visto tanti commenti negativi, soprattutto in rapporto alla PS4.. ma non mi è chiaro il perchè..
Hardware e potenza sono alla fine paragonabili.
Perchè ritenete che sia una cesso rispetto a PS4?
non credo proprio....
Sulla ram bisogna vedere, non credo che possa fare da collo di bottiglia...
Inoltre la one ha 32 MB di memoria ESRAM usata come cache...
per quanto ci metti la pezza della "supercache" avere 8gb interamente composti da gddr5 con banda di 176gb/s (faccio presente che per il gaming full hd e filtri occorre parecchia bandwidth...) resta una soluzione più "spinta"
Inoltre ci sono due considerazioni:
degli 8gb di ram 3 se li ciullerà il sistema operativo e "solo" 5 sarannno a disposizione dei giochi, mentre per la console sony si parla di un SO che si accontenta di meno di un gb....
degli 8 core 3 se li ciulleranno le applicazioni di gestione generale multimediale, e solo gli altri 5 verranno messi a disposizione dei giochi
per la gpu, per quanto nulla sia ufficiale, si parla di 768sp (ma MS non ha smentito...e per tutti gli altri numeri sia su ps4 che su xbox i rumors degli ultimi mesi ci han preso IN PIENO) vs i 1152 di ps4, e considerando che gli sviluppatori su console riescono davvero a sfruttare a fondo l'hw, facendo la summa di tutto la ps4 fa apparire la xbox one una ciofega, perlomeno sulla carta. Da premettere che non sono ne boxaro ne sonaro, ma utente pc la cui unica esperienza console è stata la xbox one...quella del 2001 però :asd:
coschizza
22-05-2013, 10:59
degli 8gb di ram 3 se li ciullerà il sistema operativo e "solo" 5 sarannno a disposizione dei giochi, mentre per la console sony si parla di un SO che si accontenta di meno di un gb....
e questo lo ha detto? tuo cugino?
E poi quale sistema operativo la xbox one ha 3 SO differenti che operano in parallelo.
Ale55andr0
22-05-2013, 11:09
e questo lo ha detto? tuo cugino?
E poi quale sistema operativo la xbox one ha 3 SO differenti che operano in parallelo.
1)è riportato in una delle news online, se trovo il link te lo posto il punto è che già precedentemente avevano azzeccato IN TUTTO sia per le specifiche ps4 sia quella della xbox, per cui non ho motivo di non credervi
2) infatti i sistemi operativi sono gestiti ognuno da un core dedicato delegando gli altri 5 alla gestione dei giochi, ho parlato di gestione generale della console, la tua precisazione non cambia di una virgola il discorso
Questo è un fail clamoroso.
A sentire Todd Holmdahl e Nick Baker nell' architecture panel di ieri, si vergognavano pure loro di quello che hanno progettato.
L'unico che parlava era Boyd Multerer, che l' ha menata tutto il tempo con la potenza in cloud, che è la chiave, e non bisogna limitarsi alle possibilità della console in locale :stordita:
Ha parlato tutto il tempo di macchine virtuali, e di quanto degli 8gb siano stati inseriti per la virtualizzazione spinta e di fatto ai giochi basterebbero appena 4gb per girare.
Bella cacata.
coschizza
22-05-2013, 11:22
1)è riportato in una delle news online, se trovo il link te lo posto il punto è che già precedentemente avevano azzeccato IN TUTTO sia per le specifiche ps4 sia quella della xbox, per cui non ho motivo di non credervi
2) infatti i sistemi operativi sono gestiti ognuno da un core dedicato delegando gli altri 5 alla gestione dei giochi, ho parlato di gestione generale della console, la tua precisazione non cambia di una virgola il discorso
non serve l'ho trovato è letto ma non posso credere a speculazioni scritte da non so chi e senza conferma.
Ale55andr0
22-05-2013, 11:43
non serve l'ho trovato è letto ma non posso credere a speculazioni scritte da non so chi e senza conferma.
io credo dal momento che hanno beccato in pieno su tutto e perchè Microsoft ha smentito dei palesi fake mentre ora tace e glissa bellamente sulle specifiche, quelle vere, non "la mia macchina è un 1.6 a benzina"...
amd-novello
22-05-2013, 12:11
Faccio un ipotesi così impariamo a capirci:
Compro halo 5 a 50€ da gs o vattelapesca. Lo inserisco, si installa obbligatoriamente e si registra online così che rimane esclusivo per la mia xbox. E fin qui ok. Dopo un po' voglio venderlo e lo do a mio cugino per 30€. Lui lo inserisce e gli viene fuori l'opzione di scaricarlo o di installarlo da disco come successo a me. Lui lo registra e per farlo deve pagare il pizzo. Nella mia xbox la mia copia si autocancella perchè è ovvio succeda così
Ovvio che il mercato dell' usato classico si perde proprio a causa di questo obolo. La cosa più importante di tutte non l'hanno detta! Cioé, quanto cavolo costa questo obolo? Come il gioco nuovo? E chi lo fissa il prezzo? Ms?
Annammo bene!
Senza contare l'opzione "non voglio venderlo ma prestarlo" che cavolo succede in questo caso?
Ipotesi 2:
Creano un mercatino online dell' usato, italiano ovvio, dove tu puoi scegliere di vendere la tua key per la cifra che vuoi. Chi compra magari paga un sovrapprezzo a ms o alla sh. Lui compra, la tua copia si cancella e tu hai soldi virtuali da usare per comprare altro. Se fosse così sarebbe troppo bello quindi non lo fanno :d
monkeygrinder
22-05-2013, 12:22
appunto...io alla seconda parte rispondevo aggiungendo al tuo post una chiarificazione tratta dallo stesso link che citavi...perchè tu mi hai detto che si parla di 2 cose diverse? non ti ho risposto sulla prima in relazione alla quale NULLA HO DA DIRE (anche perchè POCO si sa: chiarito che sarà possibile vendere i prori codici bisogna ancora capire COME si potrà fare e come funzionerà l'acquisto dell'usato)...ma sulla SECONDA
Continui nell'errore di usare l'esempio di Harrison (giocare da un amico) rapportandolo al caso dell'usato, e implicando che non si possa slegare un gioco da un account.
Se ti piace fare questi ragionamenti aprioristici bene, ma solitamente in mancanza di informazioni si aspettano quelle ufficiali.
E con twitter tipo
https://twitter.com/XboxSupport3/status/336937800702238722
in giro mi chiedo come si faccia a sostenere certe ipotesi.
E sempre prendendo le dichiarazione di Harrison:
Poi magari ci saranno fregature e limitazioni sull'usato, ma per ora:
A) sappiamo che il mercato dell'usato ci sarà
B) non sappiamo come funzionerà
Ogni altro commento è semplicemente mera speculazione.
In realtà l'intervento di Harrison cita entrambi i casi.
Sintetizzandolo si potrebbe dire che:
Puoi giocare a casa di un amico portando il tuo gioco, ma solo se farai il login dalla console del tuo amico con l'account Live collegato univocamente alla copia del gioco
Non puoi acquistare un gioco usato in formato fisico e pagarlo una cifra arbitraria stabilita dal venditore perchè per poterlo riattivare dovrai pagare a MS il corrispettivo del costo del gioco nuovo
Per il resto, il mercato dell'usato passerà sul Live in modalità rigidamente controllate da Microsoft, che non sappiamo ancora quali siano ma che di sicuro sono limitanti della mia libertà di acquirente di un prodotto.
Senza voler avere ulteriori dettagli oltre a questi che mi sembrano ampiamente confermati, a me basta per non voler acquistare questa console.
(Pardon, ma essendo al lavoro non posso leggere Twitter, quindi non so cosa ci sia nel tweet linkato)
quoto, prima di suicidarci, aspettiamo i dettagli all'E3 ... anche su ps4 ci sara' una cosa del genere (a scelta dello sviluppatore se implementarla) ... quindi se io sviluppatore so che su xbox e' cosi' e su ps4 posso implementarlo, che faccio ???
Lo implemento per avere più opportunità di fare profitti (immagino una percentuale del pizzo andrà in cassa alla software-house) ...con tanto di scaffale da parte di tutta quella gente che piace sì giocare (me compresa), ma un po' meno se c'è di mezzo prese per i fondelli di certe dimensioni :asd:
dobermann77
22-05-2013, 12:57
cosa avresti proposto tu sinceramente? l'hardware di una console è legato al prezzo di vendita se volevi una console da 800€ ci mettevano dentro tutto quello che volevi ma poi nessuno la comprava, non è colpa di MS o sony se in una fase di crisi mondiale i prezzi devono restare competitivi per non andare fuori mercato.
E' questo il problema.
Che un PC meglio di queste nextgen costa molto meno di 800 euro.
Pakos6600
22-05-2013, 13:18
Il blocco dell'usato non esiste, e da dichiarazioni ufficiali.
Il codice invece è una misura di sicurezza, altrimenti tu potresti continuare a giocare offline a roba che non possiedi più (bello uno scenario dove un gioco è installato su 100 console tutte rigorosamente mai online).
No aspetta, dal tuo scenario a me sembra un vero blocco dell'usato.
Se (come nella 360) serve il disco per giocare, è normale che con un disco devo giocare su una console alla volta, ma se presto un disco ad un amico (oh il mio amico prima di comprarlo vuole testarlo/provarlo) e non può provarlo perché legato al mio account, scusa ma se non è un blocco cosa è? Un divieto?
Vendo il mio gioco, lo regalo, e il ricevente deve pagare per poterlo usare? Ma sono fuori peggio dei balconi?
Folle, se anche il più piccolo di questi rumors è confermato, sia la Sony che la MS posso anche fare la della Atari ad inizio anni 80, cioè fallire!
Con la crisi economica, il videogioco sta tornando ad essere un bene di lusso (o comunque costoso e superfluo, esattamente come era pre-PSX), se si privano dell'usato rischiano di vendere una ciofeca, e qui gongolo, perché non vedo un bel gioco da tempo per la mia 360 (e non parlo dei soliti spara-ammazza-salta)
thedoctor1968
22-05-2013, 13:30
che ne dite? avrà l'alimentatore separato? spero proprio di no, sarebbe una bella rogna oltre che anacronistico
amd-novello
22-05-2013, 13:39
Non credo. Quello è esclusiva N! :fagiano:
che ne dite? avrà l'alimentatore separato? spero proprio di no, sarebbe una bella rogna oltre che anacronistico
ma l'hai vista la conferenza? Non è separato, ma incluso nella console
Comunque se non l'hai vista, ecco qui un riassunto in meno di due minuti:
http://www.youtube.com/watch?v=KbWgUO-Rqcw
:asd:
amd-novello
22-05-2013, 14:12
:asd:
abbiamo capito :muro:
Introducing the new XBOX ONE:
TV, TV, TV, TV experience, MTV, TV, TV, xbox watch TV, TV, TV...Sports, sport, sports, TV sports, sport television, sport TV, TV, TV, television, Halo television series, TV, sports, TV, TV, sport TV, TV...Call Of Duty, Call Of Duty, Call Of Duty, NEW Call Of Duty, Call Of Duty, Call Of Duty e ancora Call Of Duty elevato al cubo
:sofico: :sofico: :sofico: troppo LOL sta console :asd:
amd-novello
22-05-2013, 14:29
Ma quando la tizia dice watercooler cosa intende?
fireradeon
22-05-2013, 14:42
Secondo me la gente si fa troppe seghe mentali, per non parlare dei funboy che saltano fuori ad ogni annuncio di MS, Sony e la grande N.
L'hanno presentata, ad alcuni piace esteticamente ad altri meno (io), altri ancora la adoreranno, ma alla fine bisogna scegliere per i gusti e non tirare sempre per una o l'altra parte, mi sembra di leggere i commenti di un forum sulla politica.
Ho visto tutte e due le presentazioni MS e Sony e devo dire, che a me quella della MS è piaciuta molto di più. Giochi non se ne sono visti ne in quella della Sony (non mi dite che delle tech demo sono giochi) e ancor meno in questa, ma forse è un tantinello giustificato perchè altrimenti l'E3 a che serve? Queste presentazioni servono solo per far salire l'hype a mille e a mio avviso ci è riuscita più la MS che la Sony, perchè una presentazione di una nuova console, SENZA la console non l'ho mai vista e francamente a me ha pure fatto girare i maroni (dovremo aspettare il 10/06 per vederla).
Detto questo, a livello di console la PS4 sembra la più potente per vari motivi e non solamente HW ma anche il supporto al 4K di Sony è una grandissima cosa, visto che il prossimo futuro è quello, mentre la XOne non ha detto nulla a riguardo (ha il lettore blu-ray, ma che fa sto lettore supporta o no i 4K?). Inoltre è palese che la MS stia puntanto sulla multimedialità a 360°, mentre la Sony più ai giochi e forse questo non è poi così sbagliato, alla fine si tratta di una console non di un media center.
Bisogna capire anche cosa si vuole, se si preferisce solo GIOCARE con la console allora la PS4 dovrebbe essere più giusta come scelta, se invece si vuole di tutto un pò la MS ha sicuramente l'offerta più adatta.
Di fatto questa non è una console, è un computerino con un Atom 8 core, una scheda video mediocre e una versione castrata di Win8, non c'è nulla che mi spinga a comprarla, neanche le esclusive perché sappiamo tutti che ci sarà il modo di far girare i giochi su PC.
la nuova xbox è, de facto, un HTPC.
Quando sarà in commercio ad un costo ragionevole la prenderò :rolleyes:Un PC equivalente credo sia sui 600 €.
Da NON utilizzatore di console chiedo delucidazioni:
Ho visto tanti commenti negativi, soprattutto in rapporto alla PS4.. ma non mi è chiaro il perchè..
Hardware e potenza sono alla fine paragonabili.
Hanno allargato e migliorato molto il lato "media center" e non solo l'ambito di gioco tradizionale, questa secondo me è una cosa importante..
Il kinekt è tanta roba.. questa nuova versione se si comporta bene potrebbe essere una cannonata..
Perchè ritenete che sia una cesso rispetto a PS4?A me sembra che xBox e PS4 siano in sostanza uguali, son tutte e due cesse.
fireradeon
22-05-2013, 14:52
si comunque anche l'xbox one supporta il 4K (per i video naturalmente)
Ottima cosa!! Ai molti potrà sembrare una stronzata, ma considerando la vita media di una console e che il 4K già quest'anno è realtà (anche se a caro prezzo 4.500 Euro un 55" Sony), sarebbe stata una strunzata non implementarla.
Ma quando la tizia dice watercooler cosa intende?
è inteso come l'aggettivo "rinfrescante": Xbox will be the new watercooler for etc/etc TV, TV, TV experience Sport sports, COD, COD già lo sai no...? :asd:
amd-novello
22-05-2013, 14:58
Ma quindi i bluray film vanno? Non è stato detto esplicitamente
Non è che li usano solo per i giochi?
Ah poi vorrei far notare a quelli che si lamentano che mezzo tera finisce subito, su ps i giochi che superano i 25gb si contano sulle dita di una mano. Non è che tutti i dischi son pieni
fireradeon
22-05-2013, 14:59
A me sembra che xBox e PS4 siano in sostanza uguali, son tutte e due cesse.
La gente è incontentabile!! Mi spieghi una console con CPU 8 core, 8GB di RAM (sia essa DDR3 o DDR5) e scheda grafica della serie 7770 o poco di più a te fa schifo??
E' una console non un PC domestico. Io ho un PC buono (solo il procio l'ho pagato 500 Euro) ma ho 6GB di RAM DDR3, non credo però che faccia schifo!! Ma cosa pretendete una console che costi 1000 Euro con 12GB di RAM un crossfire di 7970, dual CPU ad 8 core ciascuno?
E poi chi la compra, tu? A quel punto sentiremmo tutti dire: "eh, ma costa troppo a quel prezzo mi faccio un PC" :muro:
Secondo me sono entrambe potenti e se ne vedranno delle belle!! Basti pensare ad uncharted 3 su PS3 o God of War oppure a Halo 4 o Gears of War su Xbox 360. Giochi tutto sommato buoni su sistemi vecchi di 7 anni!! Non si può fare il confronto PC-Console, non funziona così!! Vediamo quando si capirà questa cosa! :rolleyes:
Utonto_n°1
22-05-2013, 15:00
Cmq ho letto in un articolo (dove sono più informati di questo sito), queste caratteristiche e non sono supposizioni:
"...l’occhio in alta definizione del Kinect rileverà il movimento di ogni articolazione, e gli sforzi fisici verranno ricreati da una simulazione della muscolatura. Il nuovo Kinect infine (e qui si entra nella fantascienza) rileverà il battito cardiaco, osservando le impercettibili variazioni nella carnagione conseguenti all’irrorazione dei vasi sanguigni."
:eek:
A me la cosa ha lasciato di sasso :eek:
Poi molto azzeccato il commento su youtube:
Finally I can watch TV on my TV.
:asd:
fireradeon
22-05-2013, 15:10
CIl nuovo Kinect infine (e qui si entra nella fantascienza) rileverà il battito cardiaco, osservando le impercettibili variazioni nella carnagione conseguenti all’irrorazione dei vasi sanguigni."
Questa cosa mi puzza, come dici tu mi sa di fantascienza, perchè la vedo un pò troppo avanti come features. Inoltre come fa ad accorgersi del cambiamento nella carnagione se indosso una felpa?
Utonto_n°1
22-05-2013, 15:15
Questa cosa mi puzza, come dici tu mi sa di fantascienza, perchè la vedo un pò troppo avanti come features. Inoltre come fa ad accorgersi del cambiamento nella carnagione se indosso una felpa?
Magari ti guarda il collo, alla giugilare, tipo Dracula! :asd:
cmq sono info date direttamente da Microsoft, sarebbe strano se fossero balle
amd-novello
22-05-2013, 15:16
La gente è incontentabile!! Mi spieghi una console con CPU 8 core, 8GB di RAM (sia essa DDR3 o DDR5) e scheda grafica della serie 7770 o poco di più a te fa schifo??
E' una console non un PC domestico. Io ho un PC buono (solo il procio l'ho pagato 500 Euro) ma ho 6GB di RAM DDR3, non credo però che faccia schifo!! Ma cosa pretendete una console che costi 1000 Euro con 12GB di RAM un crossfire di 7970, dual CPU ad 8 core ciascuno?
E poi chi la compra, tu? A quel punto sentiremmo tutti dire: "eh, ma costa troppo a quel prezzo mi faccio un PC" :muro:
Secondo me sono entrambe potenti e se ne vedranno delle belle!! Basti pensare ad uncharted 3 su PS3 o God of War oppure a Halo 4 o Gears of War su Xbox 360. Giochi tutto sommato buoni su sistemi vecchi di 7 anni!! Non si può fare il confronto PC-Console, non funziona così!! Vediamo quando si capirà questa cosa! :rolleyes:
Ma va? Non perdere tempo tanto i pcisti convinti non smetteranno mai di confrontare la console al pc. Neanche nel 2034!
threnino
22-05-2013, 15:17
Un PC equivalente credo sia sui 600 €.
A me sembra che xBox e PS4 siano in sostanza uguali, son tutte e due cesse.
1- Sì, anche se credo che il prezzo di lancio di queste console sarà più verso i 500 che verso i 600. L'elettronica, in proporzione, costa molto meno di 6 anni fa, quando lanciarono la PS3 a 600€.
Poi comunque io me ne farei molto poco visto che, come molti altri, collego il desktop o il portatile alla TV.
2- :asd:
amd-novello
22-05-2013, 15:30
Per me sarà più verso 400 la ps3
Ma quindi i bluray film vanno? Non è stato detto esplicitamente
Non è che li usano solo per i giochi?
Ah poi vorrei far notare a quelli che si lamentano che mezzo tera finisce subito, su ps i giochi che superano i 25gb si contano sulle dita di una mano. Non è che tutti i dischi son pieni
Certo che vanno...l'unica incertezza su quel fronte sono i blu-ray 4K, che ancora non esistono e ne tantomeno ci sono lettori che li supportano...quindi si potrebbe dedurre che PS4 e XboX one saranno i primi o tra i primi prodotti commerciali in grado leggere blu-ray 4K
Si però sulla ps3 e xbox360 i giochi girano al 90% a risoluzioni 720p e spesso anche a meno...quindi con l'avvento di queste nuove console si avranno giochi che si spera girino tranquillamente a 1080p, ergo le dimensioni dei giochi next-gen dovrebbero essere sicuramente più grandicelli, ed è qui che nasce la polemica imho anche giusta...mezzo terra non finisce subito ma è comunque un pelo pochino per una console che sarà in giro per altri 6-7 anni a venire :rolleyes:
amd-novello
22-05-2013, 15:37
più che altro con la differenza minima di consumo potrebbero mettere hd da 3.5" e buonanotte. o almeno lasciare la scelta così chi vuole tipo me può mettere un ssd piccolo
per i 4k è un gran dilemma anche se credo che almeno la ps4 assicurerà il playback visto che fa già uscire i proiettori e le tv compatibili
è un problema di hw, dischi e cavi e interfacce. come hw saranno capacissime entrambe
non credo che tutti i giochi saranno in fullhd purtroppo. quelli belli pesanti sacrificano la risoluzione per avere + poligoni e + fluidità
fireradeon
22-05-2013, 15:47
Magari ti guarda il collo, alla giugilare, tipo Dracula! :asd:
cmq sono info date direttamente da Microsoft, sarebbe strano se fossero balle
Non dico che sono balle, magari però è una funzione che poi fa cagher. Prima la voglio provare! :)
Così come voglio provare di persona i comandi vocali, perchè ieri in presentazione tutto perfetto, ma non è detto che poi funzioni così bene. Inoltre il supporto sarà per tutte le lingue da subito? Ricordiamoci che il Siri sull'iphone 4 in italiano arrivò l'anno dopo.
Ma va? Non perdere tempo tanto i pcisti convinti non smetteranno mai di confrontare la console al pc. Neanche nel 2034!
A me la cosa che fa più ridere sono le persone (qualsiasi convinzione abbiano) che si privano di un divertimento per un preconcetto: I Pc sono migliori, la Xbox è migliore, la PS4 è migliore, la Wii U è migliore e bla bla bla.
Io me ne fotto di tutte queste cavolate da giocatore con i paraocchi e prenderò sia la PS4 che l'Xbox One (una me la faccio regalare a Natale, quella che costa meno ovviamente, l'altra me la compro con i miei guadagni), proprio perchè per me è il GIOCO che conta, il divertimento e non la marca sul pad che sto usando in quel momento.
amd-novello
22-05-2013, 16:03
la x non subito la ma ps difficile non la prendo subito lol
Sono l'unico che si aspettava una versione con l'SSD?
1 - La gente è incontentabile!! Mi spieghi una console con CPU 8 core, 8GB di RAM (sia essa DDR3 o DDR5) e scheda grafica della serie 7770 o poco di più a te fa schifo??
2 - E' una console non un PC domestico. Io ho un PC buono (solo il procio l'ho pagato 500 Euro) ma ho 6GB di RAM DDR3, non credo però che faccia schifo!!
3 - Ma cosa pretendete una console che costi 1000 Euro con 12GB di RAM un crossfire di 7970, dual CPU ad 8 core ciascuno?
E poi chi la compra, tu? A quel punto sentiremmo tutti dire: "eh, ma costa troppo a quel prezzo mi faccio un PC" :muro:
4 - Secondo me sono entrambe potenti e se ne vedranno delle belle!! Basti pensare ad uncharted 3 su PS3 o God of War oppure a Halo 4 o Gears of War su Xbox 360. Giochi tutto sommato buoni su sistemi vecchi di 7 anni!!
5 - Non si può fare il confronto PC-Console, non funziona così!! Vediamo quando si capirà questa cosa! :rolleyes:1 - 8 core a 1,6 Ghz = Atom, preferisco avere la metà dei core e il doppio della frequenza, il calcolo parallelo lasciamolo alla GPU.
8GB di RAM poi non son così tanti considerando che 3 son riservati all'OS e i rimanenti son condivisi tra CPU e GPU; c'è da aggiungere poi la triste scelta di avere un unico tipo di RAM, personalmente avrei preferito avere dei moduli a bassa latenza per i tanti piccoli calcoli e dei moduli ad alta frequenza per i grossi calcoli.
Inoltre una Radeon HD7770 mi sembra mediocre visto che la console esce a fine anno e deve durarne 10 (se fa come la generazione attuale).
2 - Sto discorso si poteva fare fino alla generazione attuale dalla prossima si può dire che sia un PC domestico visto l'hardware, la differenza la fa il software, limitato a confronto di un PC vero.
3 - Non pretendo nulla, semplicemente un PC può fare di più di una console, e a meno che non mi interessino le esclusive (che non saranno più tali per ovvi motivi) non vedo il motivo di prendere anche una console.
4 - I giochi sono buoni ma potrebbero essere molto meglio, se invece che far uscire una console ogni 10 anni ne fosse uscita una ogni 2-3 il sistema video-ludico sarebbe molto più avanti, se ci fai caso molti giochi PC di oggi hanno più o meno gli stessi requisiti hardware di un gioco di 4-5 anni fa.
5 - Ora si può fare abbastanza tranquillamente visto l'hardware quasi identico (e nel caso di xBox pure il software).
1- Sì, anche se credo che il prezzo di lancio di queste console sarà più verso i 500 che verso i 600. L'elettronica, in proporzione, costa molto meno di 6 anni fa, quando lanciarono la PS3 a 600€.
Poi comunque io me ne farei molto poco visto che, come molti altri, collego il desktop o il portatile alla TV.
2- :asd:Personalmente spero che la lancino a 499 massimo se no è un po' un buco nell'acqua anche se bisogna vedere anche cosa farà Sony con la PS4. Cmq anche io collego il PC al TV, molto più AIO di qualsiasi console.
ad invicdere sul prezzo sara' il kinect, che pare sara' sempre compresoIl vecchio Kinect costava meno di 60$ a M$, quello nuovo non credo si scosterà di molto.
Certo che vanno...l'unica incertezza su quel fronte sono i blu-ray 4K, che ancora non esistono e ne tantomeno ci sono lettori che li supportano...quindi si potrebbe dedurre che PS4 e XboX one saranno i primi o tra i primi prodotti commerciali in grado leggere blu-ray 4K Secondo me basterà un aggiornamento firmware, non dovrebbe esserci bisogno di cambiamenti hardware.
a ms non all'utente finale... pare che comuqnue il tutto dovrebbe essere venduto a 500$Su Amazon.it (http://www.amazon.it/dp/B006MGIH4C/ref=asc_df_B006MGIH4C13326840?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=gps-vg-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B006MGIH4C) lo trovi a 79€.
499€ mi sembra il giusto prezzo di lancio.
Sono l'unico che si aspettava una versione con l'SSD?
Continua a sogna'! :sofico:
2 - Sto discorso si poteva fare fino alla generazione attuale dalla prossima si può dire che sia un PC domestico visto l'hardware, la differenza la fa il software, limitato a confronto di un PC vero.
3 - Non pretendo nulla, semplicemente un PC può fare di più di una console, e a meno che non mi interessino le esclusive (che non saranno più tali per ovvi motivi) non vedo il motivo di prendere anche una console.
5 - Ora si può fare abbastanza tranquillamente visto l'hardware quasi identico (e nel caso di xBox pure il software).
Ma infatti c'è gente che ancora non ha capito che ora più che mai il confronto ci sta...perchè se prima si parlava sia dal punto di vista hardware che software di cose separate spesso anche tra console della stessa gen...ora dopo decenni, le console sono entrate in casa x86, non ci sono più scuse; e imho nemmeno le esclusive hanno scusa di esistere.
Perchè posso capire se uno studio ha dedicato anni e anni su una console per tirare fuori il meglio su quella piattaforma unica, ora che gli dai in pasto una piattaforma che c'è in giro dagli anni 80, che scuse hanno per dire..."eh non faccio il porting su Xbox One o su PC", che però sono hardware praticamente identici. Ve lo dico io la scusa: prendere per i fondelli i clienti delle rispettive console facendogli credere che sviluppare sia per l'una che per l'altra, comporti costi sproporzionati, mentre ora i porting dovrebbero essere più facile che mai.
Secondo me basterà un aggiornamento firmware, non dovrebbe esserci bisogno di cambiamenti hardware.
Ottimista :)
@JackZR
Stai tralasciando alcuni particolari:
- Ottimizzazione: nettamente superiore sulle consolle. I risultati che sono stati ottenuti sulle consolle di attuale generazione sono molto oltre quelli ottenuti su PC di potenza equivalente.
- Supporto: Con la consolle hai la sicurezza che verrà supportata per bene durante tutto il suo ciclo di vita, su quel PC le continue uscite dell'hardware lo renderanno presto obsoleto e sempre meno supportato.
- La memoria non dovrebbe essere divisa tra CPU e GPU, ma unificata. C'è una notevole differenza sia nel risparmio di spazio in memoria (non c'è la necessità di ricopiare i dati), sia in prestazioni (si salta un passaggio, i dati sono direttamente accessibili).
Vorrei poi capire perchè si parla di 3GB di RAM riservati al sistema. Su un PC, con sistema operativo più completo, il sistema da solo occupa solitamente molto meno di 1GB all'avvio. Considerando che nelle consolle difficilmente ci sarà crapware e servizi generici come sul PC, quella dei 3 GB potrebbe al più essere una sorta di limitazione per evitare che durante i giochi la consolle non possa occuparsi di altro in background (ma questo altro deve essere bello tosto per occupare tanto spazio in memoria).
Continua a sogna'! :sofico:
Ottimista :)Tempi di caricamento biblici in vista!
Riguardo ai 4K lo dicevo perché in fondo alla fine cambia solo la dimensione del video e forse i codec, quindi l'unica necessità è che il lettore stia dietro al flusso, non mi sembra impossibile.
@JackZR
Stai tralasciando alcuni particolari:
- Ottimizzazione: nettamente superiore sulle consolle. I risultati che sono stati ottenuti sulle consolle di attuale generazione sono molto oltre quelli ottenuti su PC di potenza equivalente.
- Supporto: Con la consolle hai la sicurezza che verrà supportata per bene durante tutto il suo ciclo di vita, su quel PC le continue uscite dell'hardware lo renderanno presto obsoleto e sempre meno supportato.
- La memoria non dovrebbe essere divisa tra CPU e GPU, ma unificata. C'è una notevole differenza sia nel risparmio di spazio in memoria (non c'è la necessità di ricopiare i dati), sia in prestazioni (si salta un passaggio, i dati sono direttamente accessibili).
Vorrei poi capire perchè si parla di 3GB di RAM riservati al sistema. Su un PC, con sistema operativo più completo, il sistema da solo occupa solitamente molto meno di 1GB all'avvio. Considerando che nelle consolle difficilmente ci sarà crapware e servizi generici come sul PC, quella dei 3 GB potrebbe al più essere una sorta di limitazione per evitare che durante i giochi la consolle non possa occuparsi di altro in background (ma questo altro deve essere bello tosto per occupare tanto spazio in memoria).
- La differenza d'ottimizzazione non sarà così profonda visto che l'hardware è quello PC e l'OS è Windows
- Per quanto riguarda il supporto hai ragione però con il 90% degli emulatori non ho mai avuto problemi, non vedo perché dovrei averne con una piattaforma quasi identica
- Io non ho detto di dividere CPU da GPU, la memoria può rimanere unificata anche usandone 2 tipi diversi, semplicemente il sistema dovrà scegliere la memoria più adatta a quello che sta facendo.
Dei 3 GB di RAM riservati all'OS l'avevo letto su Tom's HW (http://www.tomshw.it/cont/articolo/xbox-one-i-dettagli-della-console-next-gen-di-microsoft-specifiche-tecniche/45960/2.html) , il motivo esatto non te lo saprei dire cmq di base Win8 ti prende circa 1 GB se non lo tweakki, immagino che gli altri 2 siano per le varie app installate/installabili e per garantire un minimo di stabilità/fluidità.
- Per quanto riguarda il supporto hai ragione però con il 90% degli emulatori non ho mai avuto problemi, non vedo perché dovrei averne con una piattaforma quasi identica
A questo non avevo pensato. Non è che ora grazie all'emulazione si riuscirà a giocare a tutte le esclusive anche su pc senza glitch e problemi vari?
In fin dei conti non si tratta di emulare un'architettura completamente diversa come con le console attuali.
Fine delle esclusive? :sofico:
Sarebbe il colmo vedere i titoli console girare su pc con framerate maggiori fra qualche anno. :asd:
@JackZR
- L'ottimizzazione non dipende da quale hardware montano, ma da quanto sforzo di affinamento viene fatto. Qui abbiamo un hardware unico, stabile per tanti anni. É questo a fare la differenza.
- Non è questione di problemi, ma di sviluppo software/driver. Per quanti anni ancora credi che verranno ottimizzati i driver della scheda video del pc? Con una scheda vecchia 5 anni, cominciano ad esserci difettucci e cali prestazionali con i nuovi giochi che non verranno mai aggiustati.
- Tu hai parlato di "divisa", e il senso del discorso mi è sembrato "su 8 ne ho a disposizione 5, e per di più sono 5 ancora da dividere tra cpu e gpu".
Usare un solo tipo di memoria comunque ha il vantaggio di rendere molto più malleabile il sistema, adattandolo ad ogni tipo di richiesta. Probabilmente ci penserà la cache veloce ad accelerare i task che ne avranno più bisogno.
PS: per ram consumata Win8, provato su PC con 1GB di ram, ne consuma poco più della metà. Per tutto il resto ci vorrà qualcosa di più di due app, anche in ottica di fluidità (mantengo tutto in ram così il sistema è più reattivo) 3Gb mi sembrano davvero un'esagerazione.
Spectrum7glr
22-05-2013, 19:31
@jackZR:
io non sarei così ottimista circa la possibilità di vedere girare i giochi per console su PC...da quello che si capisce xbox one non avrà 1 OS ma 3 che e c'è di mezzo un virtualizzatore derivato da hyper-V (quindi del tipo "naked metal")...di qui lo switch di fatto istantaneo tra i vari "mondi" che si poteva osservare nella presentazione. Solo 1 di questi OS è derivato da win 8 (e probabilmente sarà dedicato alle applicazioni tipo browser, skype etc. etc.)...al massimo possiamo aspettarci una convergenza lato applicazioni a vantaggio del'xbox (che potrà via via approfittare delle app sviluppate per win8/rt) ma il contrario non credo che sarà possibile: da quello che è trapelato i giochi girano su un OS diverso.
circa il "consumo ram" di Windows 8...dipende dalla ram che hai a disposizione: sul mio pc ne ho 32 ed all'avvio se ne ciuccia quasi 4...ma si adatta alle configurazioni e all'uso...win 8 gira anche su macchine con 2giga di ram (e forse anche su macchine con 1gb).
La questione inoltre è malposta: la ram viene allocata, non viene necessariamente sempre utilizzata...se serve si può allocare altrove e capire guardando il taskmanager quanta ram è necessaria al funzionamento dell'os è operazione a dir poco ardita.
- Non è questione di problemi, ma di sviluppo software/driver. Per quanti anni ancora credi che verranno ottimizzati i driver della scheda video del pc? Con una scheda vecchia 5 anni, cominciano ad esserci difettucci e cali prestazionali con i nuovi giochi che non verranno mai aggiustati.
Chiaro. Comunque tralasciando il fatto che in campo informatico 5 anni sono tanti, con una 4870 (uscita 5 anni fa) si riesce a giocare ancora decentemente a tutto a risoluzioni non troppo spinte e senza filtri vari.
s0nnyd3marco
22-05-2013, 20:47
Sbaglio oppure l'HD non è sostituibile? Se cosi fosse è una bella limitazione :rolleyes:
ghiltanas
22-05-2013, 21:39
questi dati mi sembrano sballati, o perlomeno me lo auguro, uscirsene nel 2013 con una gpu con 768sp è follia pura.
Devo cercare conferme sull'hd, spero non abbiano fatto il bis con la cazzata dell'hd non rimovibile.
Per la possibilità di aggiungere il supporto ai 4k direttamente tramite un aggiornamento fw lo trovo più che probabile, l'hw è lo stesso e non ci sono problemi di potenza di calcolo, inoltre è una cosa che è stata già fatta in passato se vi ricordate ( aggiunta del supporto ai bd 3D su ps3)
Riguardo all'ottimizzazione anche se è un sistema molto simile a Windows la staticità dell' hw permette comunque grosse ottimizzazioni numero di 3D in esecuzione, possibilità di lockare i vari task sui corea sono tutte attività che su pc non sono fattibili in automatico senza contare l'uso di driver specifici ottimizzati al massimo e un accesso a più basso livello alla cpu
Utonto_n°1
22-05-2013, 22:45
Secondo me se i giochi per la xboxone saranno faccilmente trasferibili al PC, questa dovrebbe essere un punto a suo favore, questo dal punto di vista dei produtori di giochi.
Per quanto riguarda il prezzo: un apparecchio 8 core, 2GB di memoria RAM, fotocamera HD, display HD, tutto compresso in piccolissimo spazio costa 700 euro, ed è... un Galaxy S4!! :asd:
quindi non credo che qusta consolle costi più di 500 euro
fireradeon
22-05-2013, 23:28
@JackZR
Stai tralasciando alcuni particolari:
- Ottimizzazione: nettamente superiore sulle consolle. I risultati che sono stati ottenuti sulle consolle di attuale generazione sono molto oltre quelli ottenuti su PC di potenza equivalente.
Purtroppo non gli entra in testa che sviluppare un gioco su una piattaforma che poi ė identica per tutti sfruttando al massimo l'hardware non ė lo stesso che sviluppare un gioco dove ci sono mille differenze hw, sw etc.
Fammi girare Halo 4 su un pc di 7 anni fa con lo stesso hw di una Xbox 360 e mi sto zitto. E ti parla uno che ha il pc in firma e tutte le tre console ps3, Xbox360 e Wii u. Giusto per allontanare l'ombra del funboy.
ghiltanas
22-05-2013, 23:47
Secondo me se i giochi per la xboxone saranno faccilmente trasferibili al PC, questa dovrebbe essere un punto a suo favore, questo dal punto di vista dei produtori di giochi.
Per quanto riguarda il prezzo: un apparecchio 8 core, 2GB di memoria RAM, fotocamera HD, display HD, tutto compresso in piccolissimo spazio costa 700 euro, ed è... un Galaxy S4!! :asd:
quindi non credo che qusta consolle costi più di 500 euro
xbox e ps4 sono entrambi x86 a sto giro, per entrambi i porting sono molto semplici.
PaulGuru
22-05-2013, 23:56
xbox e ps4 sono entrambi x86 a sto giro, per entrambi i porting sono molto semplici.
La CPU non è solo x86 ma è basata sullo stesso Jaguar da PC ed anche le GPU sono Radeon Souther Island e Xbox ha un kernel Windows 8.
E' palese che una cosa del genere è stata chiesta esclusivamente per agevolare il mondo PC.
ghiltanas
23-05-2013, 00:18
La CPU non è solo x86 ma è basata sullo stesso Jaguar da PC ed anche le GPU sono Radeon Souther Island e Xbox ha un kernel Windows 8.
E' palese che una cosa del genere è stata chiesta esclusivamente per agevolare il mondo PC.
si si, ma infatti imho al prossimo giro punteranno molto su servizi ecc per attirare la clientela.
Cmq per me + che per il pc, è stato chiesto dagli sviluppatori per realizzare game xboxone/ps4 in maniera molto parallela, ora per adattare da 360 a ps3 e viceversa è un lavoraccio
Magari è presto per parlarne...ma la butto lì lo stesso...visto che si tratta comunque di un'architettura hardware cosi conosciuta e che praticamente stiamo parlando di PC più o meno modificati allo scopo del gaming...quanto difficile sarà hackerare una console next-gen? :stordita:
amd-novello
23-05-2013, 05:27
dipende da quanto interessa a loro eheh
la 360 prima maniera col fw modificabile del lettore dvd era facilmente moddabile. poi difficile pure lei
la ps3 difficilissima invece e sempre aggiornata per evitarlo
fireradeon
23-05-2013, 08:11
Magari è presto per parlarne...ma la butto lì lo stesso...visto che si tratta comunque di un'architettura hardware cosi conosciuta e che praticamente stiamo parlando di PC più o meno modificati allo scopo del gaming...quanto difficile sarà hackerare una console next-gen? :stordita:
dipende da quanto interessa a loro eheh
la 360 prima maniera col fw modificabile del lettore dvd era facilmente moddabile. poi difficile pure lei
la ps3 difficilissima invece e sempre aggiornata per evitarlo
Stesso pensiero! :D
s0nnyd3marco
23-05-2013, 09:44
non e' sosttuibile ma ne puoi collegare uno alla porta USB, per farci tutto quello che fa' quello interno, SENZA LIMITAZIONI
Si ma ti troveresti un altro affare, oltre al kinnect, tra i marroni. Senza contare che l'HD si puo' rompere. Non capisco perche' non farlo sostituibile come su ps3.
amd-novello
23-05-2013, 09:54
Puoi installare giochi su hd esterno come sulla wiiu con i giochi comprati sullo store? È stato detto chiaramente?
Se è così è buono
amd-novello
23-05-2013, 10:12
Ok mi fido :p Bello!
PaulGuru
23-05-2013, 11:41
Cmq per me + che per il pc, è stato chiesto dagli sviluppatori per realizzare game xboxone/ps4 in maniera molto parallela, ora per adattare da 360 a ps3 e viceversa è un lavoraccioSicuramente andranno ad unificare parecchio lo sviluppo su tutte e 3 le piattaforme ( PS, Xbox e PC ), non solo le prime 2, come giusto che sia in questo modo avremmo più ottimizzazione per tutti e costi inferiori. Ma non è un caso che Xbox ha hardware e kernel uguali ai PC che si sà la stragrande maggioranza monta proprio Windows quindi fa presagire specie fra queste 2 piattaforme che ci sia un legame cercato da MS per unificare i titoli per Xbox con i Games for Windows.
Mentre PS4 si è diversificata leggermente con alcune features e OS proprietari.
A questo non avevo pensato. Non è che ora grazie all'emulazione si riuscirà a giocare a tutte le esclusive anche su pc senza glitch e problemi vari?
In fin dei conti non si tratta di emulare un'architettura completamente diversa come con le console attuali.
Fine delle esclusive? :sofico:
Sarebbe il colmo vedere i titoli console girare su pc con framerate maggiori fra qualche anno. :asd:@jackZR:
io non sarei così ottimista circa la possibilità di vedere girare i giochi per console su PC...da quello che si capisce xbox one non avrà 1 OS ma 3 che e c'è di mezzo un virtualizzatore derivato da hyper-V (quindi del tipo "naked metal")...di qui lo switch di fatto istantaneo tra i vari "mondi" che si poteva osservare nella presentazione. Solo 1 di questi OS è derivato da win 8 (e probabilmente sarà dedicato alle applicazioni tipo browser, skype etc. etc.)...al massimo possiamo aspettarci una convergenza lato applicazioni a vantaggio del'xbox (che potrà via via approfittare delle app sviluppate per win8/rt) ma il contrario non credo che sarà possibile: da quello che è trapelato i giochi girano su un OS diverso.
Forse sarò ottimista ma ho molta fiducia negli hacker, se riescono a emulare architetture diverse e far girare BIOS, OS e giochi di tali sistemi senza grandi intoppi non credo avranno grandissimi problemi a portare il sistema dello scatolone su PC.
In fondo non è molto diverso da far girare OSX su PC, basta farsi un hackintosh, la stessa cosa mi sembra fattibile per la nuova console di M$.
Più che chiedermi se ce la faranno mi chiedo quanto ci metteranno e come penserà M$ di risolvere, sempre che sia intenzionata a farlo visto che non escluderei un aumento delle vendite dei giochi e dei servizi proprio grazie all'hack.
Lo stesso discorso vale anche per la PS4.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.