PDA

View Full Version : Da VGA (D-Sub) a HDMI - Calo di qualità


Mr.Filter
21-05-2013, 19:29
Salve ragazzi,

Ho appena acquistato un monitor LED LG 22EA53 Ips (http://www.lg.com/it/monitor/lg-22EA53-monitor-ips), con uscite

D-Sub (La classica VGA)
DVI-D (Bianca)
HDMI

Scheda Video: Ati HD 6700
(HDMI® con formato di compressione dei fotogrammi 3D stereoscopico, colori profondi, spazio colore xvYCC ed audio ad alta frequenza
Risoluzione max: 1920x120014)

Inizialmente il monitor era collegato col D-Sub e risoluzione 1920x1080 (Consigliata), e andava bene.

Successivamente ho acquistato un cavo HDMI e l'immagine è peggiorata, sembra più sfocato e l'area di schermo non prende tutto il monitor, è tipo in finestra, con i bordi neri nel monitor.

Che è successo?

Molte grazie

sacd
22-05-2013, 19:36
Hai qualche problema di regolazione perchè la tua scheda video non vede il monitor come monitor per cui applica anche l'overscan fra l'altro....

seamaster05
22-05-2013, 20:46
Salve ragazzi,

Ho appena acquistato un monitor LED LG 22EA53 Ips (http://www.lg.com/it/monitor/lg-22EA53-monitor-ips), con uscite

D-Sub (La classica VGA)
DVI-D (Bianca)
HDMI

Scheda Video: Ati HD 6700


Inizialmente il monitor era collegato col D-Sub e risoluzione 1920x1080 (Consigliata), e andava bene.

Successivamente ho acquistato un cavo HDMI e l'immagine è peggiorata, sembra più sfocato e l'area di schermo non prende tutto il monitor, è tipo in finestra, con i bordi neri nel monitor.

Che è successo?

Molte grazie
Se hai una scheda ATI RADEON vai a modificare nel CATALYST CONTROL CENTER le opzioni di scala mettendo Overscan 0% dovresti risolvere entrami i problemi.

Para Noir
23-05-2013, 12:52
E imposta in full screen o fit to screen da osd la modalità di riempimento dello schermo