View Full Version : HotSpot "Faidate"
maxoverclock
21-05-2013, 18:39
Salve, sto sperimentando in casa, tramite un router Asus N10U con firmware DD-WRT, il software hotspot system.
Funziona tutto egregiamente, il progetto "finale" è quello allegato in foto ( molto rudimentale XD )
Il problema sta nel perdere meno "potenza" possibile nel portare il segnale wifi nelle zone interessate.
http://img507.imageshack.us/img507/6097/wifil.jpg
In ogni area da coprire prevedo un utilizzo di almeno 50 dispositivi wifi simultaneamente.
Ovviamente devo mantenere ragionevolmente bassi i costi di realizzazione.
Grazie del vostro aiuto
Elia
trottolino1970
22-05-2013, 08:22
io ti proporrei una bella routerboard
maxoverclock
22-05-2013, 09:03
ovvero?
trottolino1970
22-05-2013, 09:06
ovvero?
www.mikrotik.com
maxoverclock
22-05-2013, 09:50
Per il router avrei pensato a questo
http://www.asus.com/Networking/RTAC66U/#overview
Anche perchè non voglio spendere oltre...
Quello che non mi è chiaro è come portare il segnale tramite "ponti radio" da dove sono i modem alle zone di copertura wifi.
trottolino1970
22-05-2013, 10:06
Per il router avrei pensato a questo
http://www.asus.com/Networking/RTAC66U/#overview
Anche perchè non voglio spendere oltre...
Quello che non mi è chiaro è come portare il segnale tramite "ponti radio" da dove sono i modem alle zone di copertura wifi.
creando dei punto punto wifi
maxoverclock
23-05-2013, 08:29
creando dei punto punto wifi
Con Airos Nanostation5 dici che riesco a fare un punto punto coprendo i 50 metri circa in linea d'aria?
trottolino1970
23-05-2013, 08:31
Con Airos Nanostation5 dici che riesco a fare un punto punto coprendo i 50 metri circa in linea d'aria?
Ma certo che si
sent from myiPhone usingTapatalk 2
maxoverclock
23-05-2013, 09:18
Ma certo che si
sent from myiPhone usingTapatalk 2
Il carico di lavoro però deve gestirmelo il router, non deve gravare sulle nanostation....
Altra domanda, la nanostation ricevente, mi farà anche da access point per i clienti o devo usare un altro dispositivo?
Scusa le domande idiote, ma come avrai notato non sono esperto in materia...:mc:
trottolino1970
23-05-2013, 09:45
Il carico di lavoro però deve gestirmelo il router, non deve gravare sulle nanostation....
Altra domanda, la nanostation ricevente, mi farà anche da access point per i clienti o devo usare un altro dispositivo?
Scusa le domande idiote, ma come avrai notato non sono esperto in materia...:mc:
non ti farà da access point , tranquillo vai pure con le domande
maxoverclock
23-05-2013, 09:57
non ti farà da access point , tranquillo vai pure con le domande
Quindi dalla seconda nanostation devo collegare un antenna access point via ethernet?
trottolino1970
23-05-2013, 09:58
Quindi dalla seconda nanostation devo collegare un antenna access point via ethernet?
esattamente
maxoverclock
23-05-2013, 11:38
esattamente
Se ho capito bene lo "schema" dovrebbe venire così:
http://img6.imageshack.us/img6/4410/wifi2k.jpg
Qualche consiglio sull'hardware da usare per realizzare tutto?
Considerando che devo usare DD-WRT per usare il servizio hotspot system.
Budget totale è di circa 500 euro :D
trottolino1970
23-05-2013, 11:40
Se ho capito bene lo "schema" dovrebbe venire così:
http://img6.imageshack.us/img6/4410/wifi2k.jpg
Qualche consiglio sull'hardware da usare per realizzare tutto?
Considerando che devo usare DD-WRT per usare il servizio hotspot system.
Budget totale è di circa 500 euro :D
partiamo dalla base: tu vuoi bilanciare due adsl con uno switch?
maxoverclock
23-05-2013, 11:54
partiamo dalla base: tu vuoi bilanciare due adsl con uno switch?
Ho bisogno di 2 DSL, in quanto ognuna riuscirà a darmi circa 12/14 Mbit di banda in DW e circa 1 Mbit in UP e vorrei che le aree da coprire non vadano subito in saturazione della banda DSL. La partenza sono 2 modem "standard" a cui dovrei dare 2 clsassi di IP differenti, però forse dovrei avere anche 2 coppie di nanostation per via delle classi diverse di IP? Sto andando in confusione......:mc: :muro:
Oppure un HW che sappia gestire il traffico delle 2 DSL, che poi vado a collegare alla nanostation........
trottolino1970
23-05-2013, 13:20
Ho bisogno di 2 DSL, in quanto ognuna riuscirà a darmi circa 12/14 Mbit di banda in DW e circa 1 Mbit in UP e vorrei che le aree da coprire non vadano subito in saturazione della banda DSL. La partenza sono 2 modem "standard" a cui dovrei dare 2 clsassi di IP differenti, però forse dovrei avere anche 2 coppie di nanostation per via delle classi diverse di IP? Sto andando in confusione......:mc: :muro:
Oppure un HW che sappia gestire il traffico delle 2 DSL, che poi vado a collegare alla nanostation........
per "fasciare" le due adsl ti servirebbe un hw apposito non puoi farlo con uno switch ne con due nanostation
maxoverclock
23-05-2013, 13:49
per "fasciare" le due adsl ti servirebbe un hw apposito non puoi farlo con uno switch ne con due nanostation
Non avrei necessità di unirle, ma di portarle entrambe ai rispettivi access point
trottolino1970
23-05-2013, 13:56
Non avrei necessità di unirle, ma di portarle entrambe ai rispettivi access point
ma ti conviene fasciarle
maxoverclock
23-05-2013, 18:09
ma ti conviene fasciarle
Soluzione? La più economica possibile :D
trottolino1970
23-05-2013, 18:23
Soluzione? La più economica possibile :D
La soluzione è sempre una routerboard , prezzo contenuto e possibilità di gestire hotspot.
Tutto integrato anche autenticazione registrazione e pagamento che gli utenti devono effettuare per navigare.
sent from myiPhone usingTapatalk 2
maxoverclock
24-05-2013, 08:03
La soluzione è sempre una routerboard , prezzo contenuto e possibilità di gestire hotspot.
Tutto integrato anche autenticazione registrazione e pagamento che gli utenti devono effettuare per navigare.
sent from myiPhone usingTapatalk 2
Ok, ho dato un occhiata alle soluzioni mikrotik, tu che tipo di hw mi consiglieresti, sapendo le esigenze che ho esposto....dal punto di partenza fino alle antenne/access point finali? :D
Grazie dell'aiuto
trottolino1970
24-05-2013, 08:38
Ok, ho dato un occhiata alle soluzioni mikrotik, tu che tipo di hw mi consiglieresti, sapendo le esigenze che ho esposto....dal punto di partenza fino alle antenne/access point finali? :D
Grazie dell'aiuto
dammi il budget
maxoverclock
24-05-2013, 08:40
dammi il budget
Massimo 500 o 600 euro
trottolino1970
24-05-2013, 09:28
Massimo 500 o 600 euro
ok dammi qualche ora di tempo
maxoverclock
24-05-2013, 09:44
ok dammi qualche ora di tempo
Ti ringrazio molto per l'aiuto, in qualche modo mi sdebiterò :)
trottolino1970
24-05-2013, 09:55
Ti ringrazio molto per l'aiuto, in qualche modo mi sdebiterò :)
mi sono perso ma mi ritroverò: descrivimi nel dettaglio quello che vuoi realizzare
maxoverclock
24-05-2013, 10:46
mi sono perso ma mi ritroverò: descrivimi nel dettaglio quello che vuoi realizzare
Dal disegno più o meno si dovrebbe capre :)
http://img6.imageshack.us/img6/4410/wifi2k.jpg
Comunque devo predisporre una piscina con questo sistema wifi, le zone da coprire sarebbero 2 ( zona bar ) e ( zona adiacente alla piscina ) entrambi sono spazi aperti.
I clienti si collegheranno attraverso il sistema "hotspotsystem" che è compatibile con le routerboard basate sul routerOs.
http://www.hotspotsystem.com/en/hotspot/install_guide_mikrotik.html
L'adsl è in una struttura separata che in linea d'aria dista circa 50 metri dalle zone da coprire.
Gli elettricisti stanno provando a far passare un cavo eth cat5, per avvicinarsi il più possibile alla zona da coprire, però è altamente probabile che incontrino delle difficoltà e che quindi dovrò fare un po di "strada" via wireless.
In ogni zona prevedo circa 50 utenti che si collegheranno simultaneamente.
Le DSL avranno un ampiezza di banda di circa 12 Mbit in DW e 1 Mbit in UP
Per le limitazioni di banda da applicare ad ogni singolo utente userò l'interfaccia del hotspot system.
trottolino1970
24-05-2013, 11:02
Dal disegno più o meno si dovrebbe capre :)
http://img6.imageshack.us/img6/4410/wifi2k.jpg
Comunque devo predisporre una piscina con questo sistema wifi, le zone da coprire sarebbero 2 ( zona bar ) e ( zona adiacente alla piscina ) entrambi sono spazi aperti.
I clienti si collegheranno attraverso il sistema "hotspotsystem" che è compatibile con le routerboard basate sul routerOs.
http://www.hotspotsystem.com/en/hotspot/install_guide_mikrotik.html
L'adsl è in una struttura separata che in linea d'aria dista circa 50 metri dalle zone da coprire.
Gli elettricisti stanno provando a far passare un cavo eth cat5, per avvicinarsi il più possibile alla zona da coprire, però è altamente probabile che incontrino delle difficoltà e che quindi dovrò fare un po di "strada" via wireless.
In ogni zona prevedo circa 50 utenti che si collegheranno simultaneamente.
Le DSL avranno un ampiezza di banda di circa 12 Mbit in DW e 1 Mbit in UP
Per le limitazioni di banda da applicare ad ogni singolo utente userò l'interfaccia del hotspot system.
ok entro stasera ti mando tutto
trottolino1970
24-05-2013, 13:07
Dal disegno più o meno si dovrebbe capre :)
http://img6.imageshack.us/img6/4410/wifi2k.jpg
Comunque devo predisporre una piscina con questo sistema wifi, le zone da coprire sarebbero 2 ( zona bar ) e ( zona adiacente alla piscina ) entrambi sono spazi aperti.
I clienti si collegheranno attraverso il sistema "hotspotsystem" che è compatibile con le routerboard basate sul routerOs.
http://www.hotspotsystem.com/en/hotspot/install_guide_mikrotik.html
L'adsl è in una struttura separata che in linea d'aria dista circa 50 metri dalle zone da coprire.
Gli elettricisti stanno provando a far passare un cavo eth cat5, per avvicinarsi il più possibile alla zona da coprire, però è altamente probabile che incontrino delle difficoltà e che quindi dovrò fare un po di "strada" via wireless.
In ogni zona prevedo circa 50 utenti che si collegheranno simultaneamente.
Le DSL avranno un ampiezza di banda di circa 12 Mbit in DW e 1 Mbit in UP
Per le limitazioni di banda da applicare ad ogni singolo utente userò l'interfaccia del hotspot system.
damm una soluzione definitiva
maxoverclock
24-05-2013, 14:39
damm una soluzione definitiva
??
trottolino1970
24-05-2013, 14:43
??
il trasporto lo vuoi realizzare wifi oppure con il cavo?
maxoverclock
24-05-2013, 14:58
il trasporto lo vuoi realizzare wifi oppure con il cavo?
Finchè gli elettricisti non mi aggiornano, teniamo buona la possibilità del trasporto via wifi.
Se nel caso ci riescono vedremo il dafarsi e ti farò sapere :D
Ancora grazie
trottolino1970
24-05-2013, 15:10
Finchè gli elettricisti non mi aggiornano, teniamo buona la possibilità del trasporto via wifi.
Se nel caso ci riescono vedremo il dafarsi e ti farò sapere :D
Ancora grazie
ok a stasera allora
trottolino1970
24-05-2013, 19:23
Per il punto punto ti consiglio due ubnt nano station m5.
Per fasciare le ADSL una routerboard della mikrotik con wifi integrato;
Per la copertura wifi all'esterno una nana station a 2.4 ghZ
Penso di non essermi dimenticato nulla.
P.s. Dalla rb parte tutto il servizio per hotspot che puoi personalizzare a tuo piacimento.
sent from myiPhone usingTapatalk 2
maxoverclock
25-05-2013, 10:20
Per il punto punto ti consiglio due ubnt nano station m5.
Per fasciare le ADSL una routerboard della mikrotik con wifi integrato;
Per la copertura wifi all'esterno una nana station a 2.4 ghZ
Penso di non essermi dimenticato nulla.
P.s. Dalla rb parte tutto il servizio per hotspot che puoi personalizzare a tuo piacimento.
sent from myiPhone usingTapatalk 2
OK, ma perché la routerboard devo prenderla con il WiFi? La nano station per il punto punto la collegherei in ethernet....
P.s. quale modello di router board mi consiglieresti?
Grazie
trottolino1970
25-05-2013, 14:25
La vuoi wifi o solo Ethernet?
Ubnt la colleghi Ethernet
sent from myiPhone usingTapatalk 2
maxoverclock
25-05-2013, 18:39
La vuoi wifi o solo Ethernet?
Ubnt la colleghi Ethernet
sent from myiPhone usingTapatalk 2
Solo ethernet
trottolino1970
25-05-2013, 20:06
Solo ethernet
Allora con RB2011UAS vai tranquillo
sent from myiPhone usingTapatalk 2
maxoverclock
28-05-2013, 09:58
Allora con RB2011UAS vai tranquillo
sent from myiPhone usingTapatalk 2
Sarà quindi in grado di reggere il carico di lavoro delle connessioni simultanee?
In tutto ne prevedo circa 80/100 contemporaneamente.
Grazie
trottolino1970
28-05-2013, 17:57
Sarà quindi in grado di reggere il carico di lavoro delle connessioni simultanee?
In tutto ne prevedo circa 80/100 contemporaneamente.
Grazie
Bhe io la uso per circa 2000 connessioni contemporanee
sent from myiPhone usingTapatalk 2
maxoverclock
28-05-2013, 19:37
Bhe io la uso per circa 2000 connessioni contemporanee
sent from myiPhone usingTapatalk 2
Cavolo :eek:
Allora direi che va molto bene :D
Domani gli elettricisti mi fanno sapere se il cavo è passato, in questo caso mi risparmio il costo per la realizzazione del punto punto. Speriamo :rolleyes:
Ho visto un po di siti dove ordinare routerboard e nanostation, se tu hai nomi di qualche buon fornitore, me li manderesti in privato?
Grazie
trottolino1970
28-05-2013, 19:55
Cavolo :eek:
Allora direi che va molto bene :D
Domani gli elettricisti mi fanno sapere se il cavo è passato, in questo caso mi risparmio il costo per la realizzazione del punto punto. Speriamo :rolleyes:
Ho visto un po di siti dove ordinare routerboard e nanostation, se tu hai nomi di qualche buon fornitore, me li manderesti in privato?
Grazie
sul web i prezzi sono quasi tutti uguali
maxoverclock
30-05-2013, 08:13
sul web i prezzi sono quasi tutti uguali
Buone notizie, l'elettricista è riuscito a far passare il cavo ethernet, quindi il trasporto lo posso fare senza il punto punto wifi.
Per l'altezza da terra dell'antenna, puoi darmi consigli? sarà quella dove si collegheranno gli utenti.
trottolino1970
30-05-2013, 10:11
Buone notizie, l'elettricista è riuscito a far passare il cavo ethernet, quindi il trasporto lo posso fare senza il punto punto wifi.
Per l'altezza da terra dell'antenna, puoi darmi consigli? sarà quella dove si collegheranno gli utenti.
l'altezza dipende dagli ostacoli che incontri
maxoverclock
30-05-2013, 10:26
l'altezza dipende dagli ostacoli che incontri
Praticamente è campo libero.....2 metri dici che può andare?
trottolino1970
30-05-2013, 10:30
Praticamente è campo libero.....2 metri dici che può andare?
esattamente si.
cosa monti per la distribuzione?
maxoverclock
31-05-2013, 11:38
esattamente si.
cosa monti per la distribuzione?
La nanostation m2
trottolino1970
31-05-2013, 11:41
La nanostation m2
ottimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.