View Full Version : notebook ultrabook sviluppatore circa €1000
mykill18
21-05-2013, 16:32
Salve, sto cercando un notebook o un ultrabook da comprare, come spesa preferirei stare intorno agli 800€ ma se ne vale la pena posso salire.
Ho bisogno che sia leggero e sottile, utilizzo per sviluppo software e attività da ufficio, quindi nulla di impegnativo, pensavo a un i5.. come monitor sono indeciso... se ci fosse un 15 con bordi moolto sottili che si avvicinasse alle dimensioni di un 13 sarebbe perfetto.. :help:
marklevinson76
21-05-2013, 16:45
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=21298400&langId=-1&category_rn=60857146
questo è interessante cm prodotto
mykill18
21-05-2013, 16:54
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=21298400&langId=-1&category_rn=60857146
questo è interessante cm prodotto
grazie mille, ora guardo
Altra cosa, visto che non ho fretta, è meglio aspettare l'uscita di haswell?
marklevinson76
21-05-2013, 16:58
se nn hai fretta aspetta,certo i prezzi delle nuove uscite saranno di sicuro più alti,resterà poi da vedere quanto saranno effettivamente migliori questi nuovi processori.
mykill18
22-05-2013, 11:23
Ho trovato un samsung NP700Z3C-S03IT in offerta a 780€, come vi sembra? sarebbe ottimo essendo 14..
in allegato la scheda prodotto, a questo prezzo non so per quanto rimane..
marklevinson76
22-05-2013, 13:47
nn è niente male,lo schermo ha una buona risoluzione,grafica discreta e buon processore,ed anche il prezzo a mio avviso è buono
marklevinson76
22-05-2013, 13:50
guardavo giusto adesso online che prezzi aveva il samsung,quello più economico costa 860euro,quindi a maggior ragione il prezzo è davvero buono
mykill18
22-05-2013, 14:10
Grazie per l'aiuto, sono un po' indeciso.. se aspettare haswell o no.. solo che l'offerta dura poco..
Poi sono indeciso anche sulla grandezza dello schermo.. forse è meglio un 13.3 visto che mi muovo molto, anche se la differenza è poca..
Anch'io sono nella ricerca di un notebook (ci ho messo l'occhio sul vaio s15) e guardo offerte e sconti sugli ivy bridge. Se sei interessato al consumo (batteria) e al intel hd 5000 allora aspetta haswell altrimenti come prestazioni e quasi al pari con ivy. Comunque vale la pena aspettare per vedere che sconti ci sono per gli attuali ivy bridge.. ormai manca poco.
marklevinson76
22-05-2013, 14:34
Grazie per l'aiuto, sono un po' indeciso.. se aspettare haswell o no.. solo che l'offerta dura poco..
Poi sono indeciso anche sulla grandezza dello schermo.. forse è meglio un 13.3 visto che mi muovo molto, anche se la differenza è poca..
haswell o meno,quel samsung rimane cmq un ottima offerta,intorno agli 800 euro è difficile trovare risoluzioni di quel tipo a quel prezzo,la qualità dello schermo nn è da sottovalutare..si per lo schermo la differenza in termini di grandezza nn è eccessiva,ma questa è una cosa soggettiva che solo te in base alle tue esigenze puoi valutare
haswell o meno,quel samsung rimane cmq un ottima offerta,intorno agli 800 euro è difficile trovare risoluzioni di quel tipo a quel prezzo,la qualità dello schermo nn è da sottovalutare..si per lo schermo la differenza in termini di grandezza nn è eccessiva,ma questa è una cosa soggettiva che solo te in base alle tue esigenze puoi valutare
Si, l'offerta sembra buona se a l'OP gli va bene 14". Qual'e' il sito del negozio?
marklevinson76
22-05-2013, 14:50
Si, l'offerta sembra buona se a l'OP gli va bene 14". Qual'e' il sito del negozio?
si lo è,anche perchè online io nn l ho trovato a meno di 860euro
mykill18
22-05-2013, 15:05
Si, l'offerta sembra buona se a l'OP gli va bene 14". Qual'e' il sito del negozio?
è un grossista che abbiamo in azienda dove lavoro io, esprinet
VirtualFlyer
22-05-2013, 17:22
Ma i portatili haswell quando si vedranno?
Ma i portatili haswell quando si vedranno?
Certi che si possono comprare direttamente dal produttore come sony e dell gia' a inizio giugno. Per il resto forse piu' tardi.
mykill18
23-05-2013, 08:12
Qualche altro parere sul samsung?
Sono molto indeciso :cry:
mykill18
24-05-2013, 12:55
Scusate l'up ma mi sono deciso a prenderlo ora ma ci sono due modelli,
Samsung Z700Z3CH
Fujitsu Lifebook U772
samsung:
PRO:
lettore cd (non mi interessa)
tastiera retroilluminata (mi interessa molto)
schermo HD 1600x900 (mi interessa ma non ne ho poi così bisogno per lavorare)
scheda video integrata nvidia 630M 1GB (non mi serve, ho il fisso per questo)
cpu: leggermete più alto il clock
ram: 6gb contro i 4 del fujitsu (anche qua niente di rilevante, posso passare a 8 nel fujitsu in caso servisse)
CONTRO:
Peso 2.07 kg (mi serve qualcosa di leggero e trasportabile)
Spessore 2.37 cm (come sopra)
batteria: dura meno e si ricarica più lentamente
so: windows 8 (passerei a 7 ma non è un grosso problema)
Fujitsu:
PRO:
peso: 1.4 kg
spessore: 1.5 cm
colore: rosso :asd: (mi piace maggiormente come estetica)
durata batteria e si ricarica in 1h
sistemi di sicurezza fujitsu
eccellente qualità costruzione
CONTRO:
tutto quello che ha in pro il samsung
Le cose che mi tengono sul samsung sono la tastiera retroilluminata e la maggior risoluzione
:help:
Ma un dell XPS 13 versione per Developer? Con Ubuntu 12.04 preinstallato??
mykill18
24-05-2013, 13:05
Ma un dell XPS 13 versione per Developer? Con Ubuntu 12.04 preinstallato??
Non ho molta conoscenza di ubuntu e preferirei rimanere su windows, come monitor preferisco un 14"
marklevinson76
24-05-2013, 13:49
Scusate l'up ma mi sono deciso a prenderlo ora ma ci sono due modelli,
Samsung Z700Z3CH
Fujitsu Lifebook U772
samsung:
PRO:
lettore cd (non mi interessa)
tastiera retroilluminata (mi interessa molto)
schermo HD 1600x900 (mi interessa ma non ne ho poi così bisogno per lavorare)
scheda video integrata nvidia 630M 1GB (non mi serve, ho il fisso per questo)
cpu: leggermete più alto il clock
ram: 6gb contro i 4 del fujitsu (anche qua niente di rilevante, posso passare a 8 nel fujitsu in caso servisse)
CONTRO:
Peso 2.07 kg (mi serve qualcosa di leggero e trasportabile)
Spessore 2.37 cm (come sopra)
batteria: dura meno e si ricarica più lentamente
so: windows 8 (passerei a 7 ma non è un grosso problema)
Fujitsu:
PRO:
peso: 1.4 kg
spessore: 1.5 cm
colore: rosso :asd: (mi piace maggiormente come estetica)
durata batteria e si ricarica in 1h
sistemi di sicurezza fujitsu
eccellente qualità costruzione
CONTRO:
tutto quello che ha in pro il samsung
Le cose che mi tengono sul samsung sono la tastiera retroilluminata e la maggior risoluzione
:help:
vai di samsung,l 8 è meglio di quanto tu creda,ed a quel prezzo di meglio davvero nn si trova,io lo prenderei solo per lo schermo.
Ma un dell XPS 13 versione per Developer? Con Ubuntu 12.04 preinstallato??
Costano una botta. E' veramente uno schiaffo in faccia da parte della dell.
@mykill18
Se ti va bene 14" vai sul samsung, il prezzo che hai quotato e' ottimo. Tieni anche conto che il Fujitsu monta un i5 ULV che non e' paragonabile al i5 di samsung, e' un ultra low voltage fatto apposta per salvare batteria al costo delle prestazioni. Inoltre, la risoluzione dello schermo e' bassa - 768p vs 900p di samsung. Se invece vuoi stare su 15" e vuoi una cosa leggere spendi qualcosa in piu' e prendi l'S15 che pesa intorno ~1.6 kg (sotto 2kg cmq) e ha un 15" a 1080p che e' assolutamente bello.
mykill18
27-05-2013, 10:45
Signori miei sono ancora qua (purtroppo), per via di tutta questa indecisione, ieri quando mi ero deciso a prendere il samsung mi accorgo che l'offerta è scaduta, ora lo trovo sui 900€....
Ne vale ancora la pena?
Stavo valutando i 13.3" dite che ci si può lavorare bene sopra? (sviluppo software)
O semmai anche un 15" basta che sia trasportabile (leggero e sottile)
@mykill18
Se ti va bene 14" vai sul samsung, il prezzo che hai quotato e' ottimo. Tieni anche conto che il Fujitsu monta un i5 ULV che non e' paragonabile al i5 di samsung, e' un ultra low voltage fatto apposta per salvare batteria al costo delle prestazioni. Inoltre, la risoluzione dello schermo e' bassa - 768p vs 900p di samsung. Se invece vuoi stare su 15" e vuoi una cosa leggere spendi qualcosa in piu' e prendi l'S15 che pesa intorno ~1.6 kg (sotto 2kg cmq) e ha un 15" a 1080p che e' assolutamente bello.
Grazie per l'aiuto, ho guardato un po' il sony ma non ne parlano molto bene in rete, apparte lo schermo..
Signori miei sono ancora qua (purtroppo), per via di tutta questa indecisione, ieri quando mi ero deciso a prendere il samsung mi accorgo che l'offerta è scaduta, ora lo trovo sui 900€....
Ne vale ancora la pena?
Stavo valutando i 13.3" dite che ci si può lavorare bene sopra? (sviluppo software)
Quello lo devi sinceramente decidere tu. Personalmente per me sono troppo piccoli e preferirei sacrificare un poco di portabilita' per 5cm+ di schermo.
Grazie per l'aiuto, ho guardato un po' il sony ma non ne parlano molto bene in rete, apparte lo schermo..
Dove ne parlano male?
Comunque, i 15" sottili e che montano chip full voltage non ci sono tanti. C'e' l'S 15 (che al momento non sono disponibili tutti i componenti e ti tocca aspettare un po' - 1-2 settimane), asus zenbook, samsung serie 7 e 9 e altri al momento non ricordo. Stai lontano dal XPS 15 perche' ha dei problemi seri.
Per quanto riguarda il tuo samsung 14" il prezzo non e' piu' cosi attraente. Penso che lo trovi in rete a meno di 900. Ma hai fretta?
mykill18
27-05-2013, 13:46
Quello lo devi sinceramente decidere tu. Personalmente per me sono troppo piccoli e preferirei sacrificare un poco di portabilita' per 5cm+ di schermo.
Dove ne parlano male?
Comunque, i 15" sottili e che montano chip full voltage non ci sono tanti. C'e' l'S 15 (che al momento non sono disponibili tutti i componenti e ti tocca aspettare un po' - 1-2 settimane), asus zenbook, samsung serie 7 e 9 e altri al momento non ricordo. Stai lontano dal XPS 15 perche' ha dei problemi seri.
Per quanto riguarda il tuo samsung 14" il prezzo non e' piu' cosi attraente. Ma hai fretta?
Il fatto è che viaggio spesso, quindi più piccolo è meglio è.. senza ovviamente ritrovarmi su uno schermo minuscolo a lavorare.
Ho letto qualche recensione su siti inglesi dell' s15.
Con asus ho avuto brutte esperienze con schede madri e altri componenti..
Samsung ho visto degli ottimi 13.3 a buon prezzo..
Ho relativamente fretta, se ho prima il notebook è meglio ma posso aspettare, diciamo massimo fino a settembre
Aggiornamento: se acquisto da un fornitore specifico ho uno sconto di 150€, non sono disponibili tutti i modelli ma il samsung da 14" si e mi verrebbe 750€, ho visto anche un samsung ativ 7: NP730U3E-X01IT a 760€ (gia scontato)
marklevinson76
27-05-2013, 18:56
Il fatto è che viaggio spesso, quindi più piccolo è meglio è.. senza ovviamente ritrovarmi su uno schermo minuscolo a lavorare.
Ho letto qualche recensione su siti inglesi dell' s15.
Con asus ho avuto brutte esperienze con schede madri e altri componenti..
Samsung ho visto degli ottimi 13.3 a buon prezzo..
Ho relativamente fretta, se ho prima il notebook è meglio ma posso aspettare, diciamo massimo fino a settembre
Aggiornamento: se acquisto da un fornitore specifico ho uno sconto di 150€, non sono disponibili tutti i modelli ma il samsung da 14" si e mi verrebbe 750€, ho visto anche un samsung ativ 7: NP730U3E-X01IT a 760€ (gia scontato)
http://www.monclick.it/schede/samsung/NP730U3E-X01IT/at%C3%ACv-book-7.htm
se è questo il samsung che hai trovato a 750euro direi che va benone,nn farti scappare anche questo:D
Il fatto è che viaggio spesso, quindi più piccolo è meglio è.. senza ovviamente ritrovarmi su uno schermo minuscolo a lavorare.
Ho letto qualche recensione su siti inglesi dell' s15.
Con asus ho avuto brutte esperienze con schede madri e altri componenti..
Samsung ho visto degli ottimi 13.3 a buon prezzo..
Ho relativamente fretta, se ho prima il notebook è meglio ma posso aspettare, diciamo massimo fino a settembre
Aggiornamento: se acquisto da un fornitore specifico ho uno sconto di 150€, non sono disponibili tutti i modelli ma il samsung da 14" si e mi verrebbe 750€, ho visto anche un samsung ativ 7: NP730U3E-X01IT a 760€ (gia scontato)
Ti chiedevo se potevi aspettare perche' in una settimana esce Haswell e dovrebbero esserci degli sconti per gli ivy bridge. Se dici che viaggi spesso allora prenderei il Samsung 14" perche' con 750 il prezzo e' ottimo e non penso lo troverai a meno quando inizieranno gli sconti (se ci saranno qui in Italia heh). I due notebook sono molto diversi con il samsung 14" essendo molto piu' potente.
Il samsung ativ book aparte lo schermo (1080p su 13" e comunque troppo secondo me) ha un i5 ULV (molto piu' debole rispetto alla i5 full voltage del 14") e massimo 4gb ram che e' un deal breaker grossolano soprattutto per l'uso che ci fai tu. Io voto per il 14" :p
mykill18
28-05-2013, 09:34
Ti chiedevo se potevi aspettare perche' in una settimana esce Haswell e dovrebbero esserci degli sconti per gli ivy bridge. Se dici che viaggi spesso allora prenderei il Samsung 14" perche' con 750 il prezzo e' ottimo e non penso lo troverai a meno quando inizieranno gli sconti (se ci saranno qui in Italia heh). I due notebook sono molto diversi con il samsung 14" essendo molto piu' potente.
Il samsung ativ book aparte lo schermo (1080p su 13" e comunque troppo secondo me) ha un i5 ULV (molto piu' debole rispetto alla i5 full voltage del 14") e massimo 4gb ram che e' un deal breaker grossolano soprattutto per l'uso che ci fai tu. Io voto per il 14"
Mi ero appena deciso sul NP730U3E-X01IT :(
Il 13.3 è più piccolo e leggero per portarselo in giro ma meno performante e senza possibilità di upgrade per la ram (non so se mi basteranno 4gb ma penso di si) in più però ha lo schermo in fullHD (non mi interessa più di tanto mi basta un 1600x900) e una scheda video dedicata (potrebbe servirmi occasionalmente, anche se non mi sono informato sulle potenzialità)
Il 14 è più pesante e spesso ma in più ha 6gb di ram, il lettore cd (non mi interessa) una cpu più performante e uno schermo leggermente più grande..
Siamo 1 a 1 qualche altro voto? :p
Scherzi a parte, per haswell non sono molto interessato ma potrebbero uscirci notebook interessanti, più o meno quando usciranno i nuovi modelli con le nuove cpu? Perchè ne ho bisogno prima di settembre
marklevinson76
28-05-2013, 11:46
ma il 14"di cui parli è sempre lo stesso che hai postato all inizio?
mykill18
28-05-2013, 11:48
ma il 14"di cui parli è sempre lo stesso che hai postato all inizio?
si, sempre lui: NP700Z3C-S03IT
marklevinson76
28-05-2013, 11:54
e allora buttati sulla tua prima scelta,cn l uscita di haswell nn credo troverai notebook di quel tipo a prezzi appetibili,potrai solo trovare delle offerte cm questa,su notebook cn processori di 3°generazione..quindi dato che l hai già trovata perchè aspettare :D ?.....cm prezzo di mercato quel pc si aggira poco sotto i mille euro,quindi tenendo conto di quanto lo paghi l offerta è ottima
Mi ero appena deciso sul NP730U3E-X01IT :(
Il 13.3 è più piccolo e leggero per portarselo in giro ma meno performante e senza possibilità di upgrade per la ram (non so se mi basteranno 4gb ma penso di si) in più però ha lo schermo in fullHD (non mi interessa più di tanto mi basta un 1600x900) e una scheda video dedicata (potrebbe servirmi occasionalmente, anche se non mi sono informato sulle potenzialità)
Il 14 è più pesante e spesso ma in più ha 6gb di ram, il lettore cd (non mi interessa) una cpu più performante e uno schermo leggermente più grande..
Siamo 1 a 1 qualche altro voto? :p
Scherzi a parte, per haswell non sono molto interessato ma potrebbero uscirci notebook interessanti, più o meno quando usciranno i nuovi modelli con le nuove cpu? Perchè ne ho bisogno prima di settembre
Haswell non porta tanto vantaggi per quanto riguarda il performance (c'e' un'incremento del 10%-15% che non si notera' nell'utilizzo) piuttosto e' interessante il consumo e da quello che leggo in giro dicono un'aumento del 50% della durata della batteria. Inoltre c'e' la igpu hd5000 (di nuovo dicono) che ha un'aumento delle prestazioni rispetto alla hd5000 di 100% (questo ti puo' o meno interessare). Haswell esce il 2 di Giugno e vedremmo gia' a inizio Giugno alcuni notebook con haswell.
Per quanto riguarda la ram del samsung 14" puoi' aggiungerli fino a 8 gb (non penso supporti 16) togliendo il branco da 2gb e aggiungendo uno da 4. L'offerta e' buona e la mia scelta non cambia.
mykill18
28-05-2013, 13:19
Per prima cosa ringrazio tutti per gli ottimi consigli, mi sono deciso sul samsung da 14"; rimane solo una cosa: vale la pena aspettare haswell? della gpu integrata me ne importa il giusto, della batteria invece potrebbe essere utile.. c'è da considerare però che all'uscita costeranno molto e io ne ho bisogno entro settembre...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.