View Full Version : Elusione fiscale, Apple si prepara a testimoniare al Senato USA
Redazione di Hardware Upg
21-05-2013, 14:07
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/elusione-fiscale-apple-si-prepara-a-testimoniare-al-senato-usa_47100.html
La Mela è pronta a comparire dinnanzi al Senato USA per chiarire la propria posizione. Apple si autodefinisce il maggior contribuente USA per redditi d'impresa, ma il Senato la ritiene anche il principale elusore fiscale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Naturalmente quando si tratta di sfruttare la normativa fiscale "favorevole" alle imprese, dello Stato del Delaware, va' tutto bene :)
Le normative fiscali in gran parte del mondo sono antiquate, complesse ed estremanente variabili tra loro, quindi chi ha più potere ed interessi, e questo comprende anche team di fiscalisti ben pagati, è inevitabile che riesca più facilmente a sfruttarne le lacune.
E' immorale? Sì, ma fino ad un certo punto. Sono SPA non onlus.
E' illegale? No, fino a quando non viene dimostrato il contrario.
Lo fa Apple, ma anche Google, Amazon e chissà quante altre imprese.
Le dimensioni di Apple fanno sì che il fenomeno appaia ancor più clamoroso, ma non è molto diverso per tantissime altre imprese che fatturano 1M di $ l'anno.
Apple ha fatto la più grande emissione di bond privati della storia, certo non perchè avesse bisogno di liquidità, ne ha fin troppa, ma perchè quella liquidità è quasi tutta all'estero, e solo per "rientrarla" per pagare i dividenti del 9 maggio u.s. (3.05$ ad azione), avrebbe pagato oltre 30B di $ di tasse.
Uniformare le normative fiscali è pura utopia.
canislupus
21-05-2013, 15:21
Infatti hai perfettamente ragione.
Ci sono nazioni (o stati nel caso degli USA) che vivono rubando le risorse economiche grazie alla costituzione di regimi fiscali decisamente favorevoli alle imprese. Chiaramente possono fare ciò perchè giocano su fattori quali il completo anonimato e il volume di clienti. Credo che tali pratiche andrebbero colpite con leggi estremamente severe perchè trovo assurdo leggere frasi del genere:
"specialmente ad Apple Operations International in Irlanda dove l'aliquota effettiva è inferiore al 2%".
In un paese dove la disoccupazione è altissima e si è rischiato il tracollo è deprorevole anche solo immaginare di favorire i capitali stranieri in questa maniera. Non si arricchisce il paese e si fa solo una continua rincorsa al ribasso come già accade nel mondo del lavoro dove non conta più la professionalità o la qualità, quanto governa solo una ragione di limitazione dei costi per ottenere un margine di profitto sempre più elevato (ok non sono onlus, ma un limite deve esistere prima o poi).
banryu79
21-05-2013, 15:23
La AOI ha generato un utile netto di 30 miliardi di dollari tra il 2009 ed il 2012, mentre l'altra principale sussidiaria irlandese, Apple Sales International, ha tenuto lontani dagli USA circa 74 miliardi di dollari di utile sul medesimo periodo e ha corrisposto una somma ininfluente in tasse internazionali. Nel corso del 2011, afferma il Senato, ASI ha generato 33 miliardi di dollari e pagato 10 milioni di tasse
Dunque... 33 Miliardi / 10 Milioni = 3300.
Proviamo a paragonarlo a uno stipendio da 1200 euro netti per vedere quanto pagheremmo di tasse "stile Apple"
1200 / 3300 = 0,36 euro circa...
Sticazzi :D
La cosa bella è che l'Irlanda non è un paese "stabilissimo" (fa parte dei piigs, se non sapete cosa sono controllate :rolleyes: )
che bello se un giorno va in default e dice a google e apple : beh, signori, da oggi non vi ridiamo niente. Se volete i soldi venite a prenderveli. :cool:
terza guerra mondiale.
:rolleyes:
PIIGS è un termine dispregiativo inventato dagli inglesi per sottostimare i loro problemi: a volte usano una "I" a volte due, a seconda di come gli fa' comodo :asd:
E restando a tema, agli inglesi fanno comodo le isole Vergini Britanniche, note non solo per le bianchissime spiagge, mentre molti statunitensi prediligono le isole Cayman :asd:
Naturalmente quando si tratta di sfruttare la normativa fiscale "favorevole" alle imprese, dello Stato del Delaware, va' tutto bene :)
Le normative fiscali in gran parte del mondo sono antiquate, complesse ed estremanente variabili tra loro, quindi chi ha più potere ed interessi, e questo comprende anche team di fiscalisti ben pagati, è inevitabile che riesca più facilmente a sfruttarne le lacune.
E' immorale? Sì, ma fino ad un certo punto. Sono SPA non onlus.
E' illegale? No, fino a quando non viene dimostrato il contrario.
Lo fa Apple, ma anche Google, Amazon e chissà quante altre imprese.
Le dimensioni di Apple fanno sì che il fenomeno appaia ancor più clamoroso, ma non è molto diverso per tantissime altre imprese che fatturano 1M di $ l'anno.
Apple ha fatto la più grande emissione di bond privati della storia, certo non perchè avesse bisogno di liquidità, ne ha fin troppa, ma perchè quella liquidità è quasi tutta all'estero, e solo per "rientrarla" per pagare i dividenti del 9 maggio u.s. (3.05$ ad azione), avrebbe pagato oltre 30B di $ di tasse.
Uniformare le normative fiscali è pura utopia.
E' un pò forte ma...
E' immorale? Sì, ma fino ad un certo punto. Sono SPA non onlus.
E' immorale? Sì, ma fino ad un certo punto. Erano Nazisti non crocerossine.
BASTA giustificare l'immoralità solo perche sono soldi e non gente mandata a "gasarsi"..ecchediavolo. Il paragone sembra irrispettoso ma almeno fa svegliare un po'.
franzing
21-05-2013, 17:33
La Mela sostiene che il sistema di tassazione statunitense necessiti di una riforma al fine di promuovere la crescita e di consentire alle imprese americane di rimanere competitive sul panorama globaleAh beh ma ora è chiaro. Sono degli eroi popolari che lottano per i diritti dei lavoratori :rolleyes:
PIIGS è un termine dispregiativo inventato dagli inglesi per sottostimare i loro problemi: a volte usano una "I" a volte due, a seconda di come gli fa' comodo :asd:
E restando a tema, agli inglesi fanno comodo le isole Vergini Britanniche, note non solo per le bianchissime spiagge, mentre molti statunitensi prediligono le isole Cayman :asd:
Infatti, in UK dicono PIIGS ma se non stanno attenti va a finire che presto si parlerà di PIIGUS.
Sono il paese in cui il governo per far cassa recentemente ha istituito la "bedroom tax (http://www.a2dominion.co.uk/rte.asp?id=1538)", non so se rendo l'idea. :doh:
E come se non bastasse hanno la loro personalissima bolla speculativa edilizia che aspetta solo di scoppiare e dargli una piallata micidiale simil-Spagna. :eek:
khelidan1980
21-05-2013, 18:48
La cosa bella è che l'Irlanda non è un paese "stabilissimo" (fa parte dei piigs, se non sapete cosa sono controllate :rolleyes: )
che bello se un giorno va in default e dice a google e apple : beh, signori, da oggi non vi ridiamo niente. Se volete i soldi venite a prenderveli. :cool:
terza guerra mondiale.
:rolleyes:
A parte che l'Irlanda è già andata in default, controllato tutto quel che vuoi ma pur sempre default, non capisco il punto dei soldi, Apple produce lì, è apple che deve pagare, non capisco il ragionamento del tenere i soldi, le tasse sono soldi pagati mica un investimento
Apple...pay different! :D
in quale film tutto cio'?
Nella realtà.
In UK si vantano di essere messi meglio del resto dell'Europa perchè hanno ancora una loro moneta ecc. ecc.
Ma poi vai a guardare e la prima cosa che si nota è che il loro governo continua a tagliare e tassare perché in pratica la loro situazione non è così rosea e non sta migliorando.
Se non stanno attenti la loro bolla speculativa edilizia invece di sgonfiarsi lentamente finirà con lo scoppiare ed allora si cominceranno le vere rogne.
Infatti la "bedroom tax", oltre che per far cassa tagliando contributi ai meno abbienti è pensata per sostenere il loro settore edilizio (invogliando gli affittuari a passare a case con meno posti letto, che sono attualmente disponibili in quantitativi largamente inferiori all'offerta, creando quindi un business di ristrutturazione di case "troppo grandi" e di costruzione di nuovi alloggi più piccoli).
maxmax80
22-05-2013, 00:21
@Mparlav:
..tutte le persone fisiche e le società che usano paradisi fiscali e società offshore per eludere il fisco del proprio paese,
dovrebbero pagare penali astronomiche, ed i responsabili finire in gattabuia insieme ad i peggiori criminali, così poi si pentirebbero amaramente di quello che hanno fatto..
io le tasse le pago fino all' ultimo centesimo, e mi girano le balle ogni volta che sento notizie di questo genere.
i ladri finanziari,a qualunque longitudine e latitudine, vanno solo condannati.
E' immorale? assolutamente Sì
E' illegale? assolutamente Sì
ovviamente se gli accertamenti dimostrano il dolo verso il fisco nazionale...
PaulGuru
22-05-2013, 00:35
Quindi non solo ladrano legalmente sui prezzi dei propri prodotti ma non pagano manco le tasse. :D La passeranno liscia come tutte le grandi aziende.
@maxmax80 scusa sono d'accordo con te ma il canone RAI non si può pagare, mi spiace ma è così.
maxmax80
22-05-2013, 01:12
@maxmax80 scusa sono d'accordo con te ma il canone RAI non si può pagare, mi spiace ma è così.
infatti il canore RAI è una truffa legalizzata ai danni dei cittadini, e lo stato lo sa benissimo..
lockheed
22-05-2013, 07:30
Canone RAI?
E da quando un canone o un abbonamento è una tassa?
Anche Sky ti chiede il canone ma mica sei obbligato a pagare se non ti interessano i loro canali.
Idem quello telefonico,se non ti interessa non lo paghi e rinunci al servizio.
Mi fa davvero sempre ridere sentir la gente che lo chiama canone.
A me è arrivata a casa recentemente la seconda lettera che bla bla lei ha in casa una tv(mai fatto alcun controllo da nessuno,la tv no è stata registrata in nessuno studio notarile e in nessun ufficio che si occupa di censire tutte i proprietari di TV italiani) deve versare il canone n°xxxxx ecc ecc.
Alla fine,finisce tutto nella carta riciclata come ogni anno...:asd:
Qua non si tratta di eludere una tassa,si tratta di non pagare il pizzo a una società di cui nessuno ha l'obbligo di vedere i suoi programmi.
cronos1990
22-05-2013, 07:53
Canone RAI?
E da quando un canone o un abbonamento è una tassa?Perchè è una tassa: di possesso d'apparecchi radio-televisivi (di ricevitori per l'esattezza, se non erro). Semantica burocratica, ma di quello si tratta. Che poi i soldi vadano alla RAI è un discorso successivo al motivo del pagamento.
In parole povere: puoi anche non guardare la RAI per un secondo e dimostrarlo legalmente in tutti i modi possibili, se hai un televisore devi pagare per il suo possesso.
Sia chiaro che non sto giustificando questa forma di "ricatto". Per certi versi ricorda le legge che regola il finanziamento ai partiti... che se vai a prendere la legge NON è un finanziamento ai partiti: han solo modificato il testo per continuare a prendere i soldi mantenendo valido il referendum fatto anni or sono che abolisce (appunto) il finanziamento ai partiti.
E' un mondo di ladri e furbi... peccato che stanno quasi tutti al governo :asd:
E' un pò forte ma...
E' immorale? Sì, ma fino ad un certo punto. Sono SPA non onlus.
E' immorale? Sì, ma fino ad un certo punto. Erano Nazisti non crocerossine.
BASTA giustificare l'immoralità solo perche sono soldi e non gente mandata a "gasarsi"..ecchediavolo. Il paragone sembra irrispettoso ma almeno fa svegliare un po'.
Il paragone non regge affatto.
@Mparlav:
..tutte le persone fisiche e le società che usano paradisi fiscali e società offshore per eludere il fisco del proprio paese,
dovrebbero pagare penali astronomiche, ed i responsabili finire in gattabuia insieme ad i peggiori criminali, così poi si pentirebbero amaramente di quello che hanno fatto..
io le tasse le pago fino all' ultimo centesimo, e mi girano le balle ogni volta che sento notizie di questo genere.
i ladri finanziari,a qualunque longitudine e latitudine, vanno solo condannati.
E' immorale? assolutamente Sì
E' illegale? assolutamente Sì
ovviamente se gli accertamenti dimostrano il dolo verso il fisco nazionale...
Ai sensi di quali leggi dovrebbero finire in gattabuia?
Le tue?
Quella del giudice Dredd? Arresto, giudizio ed esecuzione, ci vuole un'attimo, ma persino lui aveva un manualetto con su tutte le leggi da far rispettare.
Qui non si tratta di giustificare, ma le accuse vanno sempre dimostrate nelle sedi appropriate, e no, una commissione d'inchiesta non è sufficiente (presieduta dal senatore McCain, sig!)
Qui c'è il rapporto completo della commissione:
http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/SoleOnLine5/_Oggetti_Correlati/Documenti/Notizie/2013/05/Subcommittee-Memo-on-Offshore-Profit-Shifting-Apple.pdf?uuid=f855f3e4-c241-11e2-bd18-102b5f16a4dc
Vuoi che le società non eludano le tasse ed usino società offshore per versare miliardi di $?
Allora PRIMA si cambiano le leggi, e POI le si fa rispettare.
Ma dove vorresti cambiarle le leggi?
Negli USA, in UE?
O magari in tutto il mondo, in modo che nessuno possa sfruttare le falle nel sistema legislativo, perchè l'elusione è proprio questo.
Non ha mai funzionato fino ad ora, a chi ci riesce, possono dargli "ad honorem" i prossimi 10 premi Nobel per la pace e per l'economia, perchè avrebbe risolto la maggior parte dei problemi del nostro pianeta :asd:
E non è un problema solo degli USA: anche in Russia e Cina, i maggiori "produttori" di miliardari degli ultimi anni e dove non si fanno molti scrupoli a risolvere certe questioni di conclamata evasione fiscale, non sanno più che pesci pigliare.
La nuova "moda" dei cinesi miliardari e prendersi la cittadinanza negli USA :asd:
lockheed
22-05-2013, 08:52
Perchè è una tassa: di possesso d'apparecchi radio-televisivi (di ricevitori per l'esattezza, se non erro). Semantica burocratica, ma di quello si tratta. Che poi i soldi vadano alla RAI è un discorso successivo al motivo del pagamento.
One moment....
Sarà anche una tassa ma sul bollettino che ti invitano a pagare c'è scritto chiaramente "abbonamento" e i soldi li incassa interamente la RAI.
Per cui la sostanza non cambia,se è una tassa sul possesso di apparecchi radio-televisivi ci deve essere anche un registro pubblico dove questi apparecchi sono registrati.
Insomma,girala come ti pare ma la tua automobile è registrata al P.R.A e ci paghi le tasse.
Una TV non è registrata da nessuna parte ed è a tutti gli effetti un elettrodomestico al pari della lavatrice.
E' la più grande presa per il culo Italiana....:mad:
Mah! Io trovo indecente che l'Irlanda ristrutturando il debito l'ha messo in quel posto a diversi risparmiatori che avevano in portafoglio i suoi bond e nel frattempo fa pagare un misero 2% di tasse alle aziende estere.
Mah! Io trovo indecente che l'Irlanda ristrutturando il debito l'ha messo in quel posto a diversi risparmiatori che avevano in portafoglio i suoi bond e nel frattempo fa pagare un misero 2% di tasse alle aziende estere.
Sì è indecente, tanto più che i primi a rimanere fregati sono gli altri membri UE.
Ed il "bello" è che se anche uniformassi la normativa fiscale europea a tutti i livelli (per me è utopia), per uno "Stato" sul nostro piccolo pianeta pronto a rinunciare alle sue agevolazioni per attirare gli investimenti esteri o per far pagare meno tasse ai suoi cittadini, ce ne sono 5 pronti a farlo al suo posto.
non userò un argomento deterministico ma uno di tipo analogico, ma forse non meno valido.
Resta il problema: puoi elencare i sintomi della malattia e l'excursus storico della stessa, un po' semplificato a dire il vero, ma stiamo aspettando la cura :)
Mi dici: "Dunque il legame fra industria, capitale finanziario e stati canaglia non è abbastanza chiaro?"
Il sì è scontato, ma la cura non l'ha trovata nessuno, e non a caso ho fatto l'esempio di Russia e Cina che sono riusciti persino a peggiorarlo quel legame.
Alla prima occasione hanno involuto le loro economie prendendosi il peggio del nostro sistema economico.
Potevano "uscirsene" in tanti modi, ma hanno scelto il più immorale applicato forse nel peggiore dei modi.
Attenzione, non cadrò nel: "Si stava meglio quando si stava peggio", ma a vederlì così...
Ma restando a tema, l'Irlanda ha una politica fiscale più favorevole alle imprese degli USA.
Proposte concrete per risolvere il problema?
Fino ad ora, non pervenute, tante parole e pochi fatti.
Se alle parole seguiranno i fatti, i team fiscali continueranno il loro lavoro per eludere le tasse, e perchè poi non dovrebbero, è legale.
maxmax80
22-05-2013, 14:40
Ai sensi di quali leggi dovrebbero finire in gattabuia?
Le tue?
Quella del giudice Dredd? Arresto, giudizio ed esecuzione, ci vuole un'attimo, ma persino lui aveva un manualetto con su tutte le leggi da far rispettare.
Qui non si tratta di giustificare, ma le accuse vanno sempre dimostrate nelle sedi appropriate, e no, una commissione d'inchiesta non è sufficiente (presieduta dal senatore McCain, sig!)
Qui c'è il rapporto completo della commissione:
http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/SoleOnLine5/_Oggetti_Correlati/Documenti/Notizie/2013/05/Subcommittee-Memo-on-Offshore-Profit-Shifting-Apple.pdf?uuid=f855f3e4-c241-11e2-bd18-102b5f16a4dc
Vuoi che le società non eludano le tasse ed usino società offshore per versare miliardi di $?
Allora PRIMA si cambiano le leggi, e POI le si fa rispettare.
Ma dove vorresti cambiarle le leggi?
Negli USA, in UE?
O magari in tutto il mondo, in modo che nessuno possa sfruttare le falle nel sistema legislativo, perchè l'elusione è proprio questo.
Non ha mai funzionato fino ad ora, a chi ci riesce, possono dargli "ad honorem" i prossimi 10 premi Nobel per la pace e per l'economia, perchè avrebbe risolto la maggior parte dei problemi del nostro pianeta :asd:
E non è un problema solo degli USA: anche in Russia e Cina, i maggiori "produttori" di miliardari degli ultimi anni e dove non si fanno molti scrupoli a risolvere certe questioni di conclamata evasione fiscale, non sanno più che pesci pigliare.
La nuova "moda" dei cinesi miliardari e prendersi la cittadinanza negli USA :asd:
infatti ho scritto "ovviamente se gli accertamenti dimostrano il dolo verso il fisco nazionale..."
detto questo, la tua visione del cinico rassegnato che dice "hey, guarda che è sempre stato così e sempre sarà" non mi piace.
così le cose non cambiano mai.
lo sappiamo tutti che le leggi sono sbagliate, ma questo non giustifica le persone fisiche e le aziende che eludono il fisco nazionale con paradisi fiscali e società offshore..
ripeto: SAREBBERO da ingabbiare tutti.
se ci fosse il giudice Dredd, che citi, e magari anche robocop, forse ne avrebbero già arrestati parecchi..:stordita:
Ripeto, totalmente fuori dalla realtà ciò che dipingi. Soprattutto sulla situazione tasse, ti potei fare un raffronto con la situazione italiana ma diventerebbe impietoso, per cui lasciamo perdere. Meglio rimanere dell'idea che si, alla fin fine, stanno messi tutti male come l'Italia.
Non sono messi male come noi, mi sembra più che evidente; ma non sono messi così bene come pensa la loro stessa opinione pubblica.
infatti ho scritto "ovviamente se gli accertamenti dimostrano il dolo verso il fisco nazionale..."
detto questo, la tua visione del cinico rassegnato che dice "hey, guarda che è sempre stato così e sempre sarà" non mi piace.
così le cose non cambiano mai.
lo sappiamo tutti che le leggi sono sbagliate, ma questo non giustifica le persone fisiche e le aziende che eludono il fisco nazionale con paradisi fiscali e società offshore..
ripeto: SAREBBERO da ingabbiare tutti.
se ci fosse il giudice Dredd, che citi, e magari anche robocop, forse ne avrebbero già arrestati parecchi..:stordita:
Sarà per l'età, ma sì, sono un cinico rassegnato.
So che già non posso cambiare il mondo, in nessun modo.
E sono convinto che non cambierà.
Oh sì, ci saranno aggiustamenti qua e là, ogni tanto qualcuno alzerà la voce per farsi sentire di più, ma alla fine della fiera, nulla.
P.S.: Sono da tempo nella fase in cui non mi chiedo più se il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto, mi limito a bere ed a dissetarmi :D
One moment....
Sarà anche una tassa ma sul bollettino che ti invitano a pagare c'è scritto chiaramente "abbonamento" e i soldi li incassa interamente la RAI.
Per cui la sostanza non cambia,se è una tassa sul possesso di apparecchi radio-televisivi ci deve essere anche un registro pubblico dove questi apparecchi sono registrati.
Insomma,girala come ti pare ma la tua automobile è registrata al P.R.A e ci paghi le tasse.
Una TV non è registrata da nessuna parte ed è a tutti gli effetti un elettrodomestico al pari della lavatrice.
E' la più grande presa per il culo Italiana....:mad:
non è cosi, in teoria quando compri una televisione, il commerciante ti deve chiedere il C.F. e comunicarlo alla autorità competente...
franzing
22-05-2013, 17:56
non è cosi, in teoria quando compri una televisione, il commerciante ti deve chiedere il C.F. e comunicarlo alla autorità competente...
Se mai è esistita una norma o regola del genere non esiste più. E ci mancherebbe pure, dato che un televisore potrei comprarlo anche per regalarlo a qualcuno, tralasciando altre questioni
per approfondimenti (http://www.businessinsider.com/two-charts-corporate-tax-avoidance-revenue-offshore-2013-5)
http://i.imgur.com/BHEeg4e.png
ps: in EU abbiamo il più grosso centro in LUX, UK e irlanda a seguire. In USA hanno il Delaware. C' era anche cipro poi l'hanno eliminata dalla concorrenza :rolleyes: :D
lockheed
23-05-2013, 07:41
non è cosi, in teoria quando compri una televisione, il commerciante ti deve chiedere il C.F. e comunicarlo alla autorità competente...
Per nulla.
Ne ho comprato uno 5 anni fa online,me lo hanno consegnato sul posto di lavoro e potrei averlo anche regalato a qualcuno.
Qualsiasi passaggio che dimostrerebbe che io ho acquistato un televisore verrebbe vanificato dal fatto che lo stesso potrebbe non essere presente nella mia abitazione.
Che poi diciamocelo:la richiesta del C.F quando acquisti una TV è una cazzata,potrei dargli quello di mio nonno che ha 90 anni.....
Guarda,ti assicuro che se non hai mai pagato il canone si possono solo attaccare al tram.
Sono loro che devono dimostrare che in casa mia c'è una TV,non spetta a me il contrario....:asd:
lockheed
23-05-2013, 07:48
purtroppo ora il concetto di tv per la TASSA del canone, e' stata estesa a smartphone, pc, tablet, console... qualsiasi cosa ti permette di vedere la tv... e non inporta l'uso che ci fai (vista una delle ultime pubblicita'?)
Si?
Ti consiglio di aggiornarti perché nel frattempo le cose sono un tantino cambiate....:asd:
Canone RAI per PC e smartphone bocciato senza appello (http://www.tomshw.it/cont/news/canone-rai-per-pc-e-smartphone-bocciato-senza-appello/38721/1.html)
Riguardo l'ultima pubbicità è l'ennesima dimostrazione che la RAI fa leva sull'ignoranza della gente disposta a calarsi le braghe.
In casa mia ho davvero una TV che ho trasformato in un acquario con dentro i pesci.
Credi davvero che ci dovrei pagare il canone?
Dai su...Siamo seri...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.