View Full Version : Sony PlayStation 4? 399 Euro con hard disk da 250GB secondo Sony India
Redazione di Hardware Upg
21-05-2013, 09:43
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/sony-playstation-4-399-euro-con-hard-disk-da-250gb-secondo-sony-india_47098.html
Errore, voci infondate... non si sa. Ma in rete gira la voce che è stata erroneamente pubblicata una pagina con prezzi e specifiche di PlayStation 4, la console attesa per fine anno. Ecco i dettagli
Click sul link per visualizzare la notizia.
non sapevo che in india si usa l'euro :asd:
Forse non hanno voluto usare le Rupie per non far pubblicità a Zelda. :asd:
Certo che se per loro 256gb é il ''disco di grandi dimensioni'' che hanno annunciato tempo fa siamo a posto... :stordita:
Spero vivamente che si possa sostituire con un SSD senza problemi.
Nazgul1987
21-05-2013, 10:19
Conversione dalla moneta locale al dollaro $tatunitense all'euro, sicuramente è stata trascritta la news direttamente in €. ;)
Comunque mi sembra una buona mossa questa del teaser trailer di ieri, e oggi questa news sul prezzo, giusto per rompere le balle a Microsoft nella sua presentazione, se lo meritano cacchio... Hanno sempre presentato le console all' E3, sony si sveglia e fa una conferenza tutta per se a febbraio e guarda caso Microsoft deve copiare l'idea qualche mese dopo... insomma "copy-paste" in perfetto stile microzoz
PaulGuru
21-05-2013, 10:23
399€ per sto Scatolino ? Con quei soldi ci prendo la prossima GTX770.
Nazgul1987
21-05-2013, 10:23
probabilmente esiste anche una versione da un tera... ipotizzo a 449...
L'SSD lo puoi mettere tranquillamente anche nella PS3... c'è anche scritto nel libretto delle istruzioni come sostituirlo, SATA 2/3... il problema è solo il costo degli ssd io ne ho uno da 128 corsair gt e l'ho pagato un occhio
Nazgul1987
21-05-2013, 10:27
399€ per sto Scatolino ? Con quei soldi ci prendo la prossima GTX770.
Mi sembrava strano che ancora non ci fossero commenti di questo genere... 399€ GTX 770 forse fra un anno la trovi a quel prezzo... ti sei dimenticato di aggiungere altri 1000€ per costruirci il pc intorno alla scheda video...
Mi sembrava strano che ancora non ci fossero commenti di questo genere... 399€ GTX 770 forse fra un anno la trovi a quel prezzo... ti sei dimenticato di aggiungere altri 1000€ per costruirci il pc intorno alla scheda video...
ahbahbuuhauhahb i 1000€ sono un dettaglio. :D
PaulGuru
21-05-2013, 10:37
Mi sembrava strano che ancora non ci fossero commenti di questo genere... 399€ GTX 770 forse fra un anno la trovi a quel prezzo... ti sei dimenticato di aggiungere altri 1000€ per costruirci il pc intorno alla scheda video...Se si stà quì è perchè già lo si possiede un PC, e la 770 è prevista per 399$ al lancio, col PC ci fai anche ben altre cose se permetti quindi serve comunque nonostante la console e un gaming PC oltre alla VGA te lo fai con molto meno oramai.
Potevo capire le attuali che sono uscite molto tempo addietro ma queste nuove devono ancora uscire ma già hanno detto che rimarranno ancorati ai 30fps ( a stento come sempre ) e 720p come standard, cioè nemmeno reggere il Full HD che è la risoluzione nativa di riferimento e nemmeno 60fps come parametro minimo, giusto per evitare almeno gli scatti, non vorrei dire ma oggi ci sono schermi da 144Hz.
E tutto questo per visualizzare il titolo con dettagli scalato, in quasi assenza di filtri ?
LINK (http://www.youtube.com/watch?v=Mx2f5eDeMJQ)
:doh: :doh: :doh:
Beh, questo prezzo sarebbe davvero ottimo se la notizia risultasse fondata.
Certo che questo presunto errore che si verifica proprio il giorno in cui verrà presentata la nuova XBOX non sembra tanto casuale.. :D
PaulGuru
21-05-2013, 10:48
...considerando anche la durata di un pc di "fascia alta" e una console......
considerando anche i prezzi più bassi dei giochi su pc, specie per le steam / orgin key che trovi negli store secondari.
Nazgul1987
21-05-2013, 10:51
No ce l'ho già, e la 770 è prevista per 399$ al lancio, se invece lo devo fare da zero di sicuro pagherei di più per farci molte altre cose, non solo giocare con dettagli scalati senza filtri a 720p con 30fps a stento.
Potevo capire le attuali che sono uscite molto tempo addietro ma queste nuove devono ancora uscire ma già hanno detto che rimarranno ancorati ai 30fps e 720p come standard, cioè nemmeno reggere il Full HD che è la risoluzione nativa di riferimento e nemmeno 60fps come parametro minimo, giusto per evitare almeno gli scatti, non per essere pignolo ma oggi ci sono schermi da 144Hz.
http://www.youtube.com/watch?v=Mx2f5eDeMJQ"]LINK (http://www.youtube.com/watch?v=Mx2f5eDeMJQ) :doh: :doh: :doh:
la GTX di questa generazione 670 quindi la più scarsa online costa 302€... poi mi spieghi come fa a costare la GTX770 399€.... comunque qua stiamo parlando di giochi non "di fare altre cose" il PC per giocare costa troppo io ho speso 900€ e alla fine i giochi che ho li uso per stressare la schedavideo, per giocare uso la Ps3 (non so se ti dice qualcosa GT5 esclusiva 1080p 60fps senza problemi)
PaulGuru
21-05-2013, 10:51
non so dove tu abbia letto 720p a 30fps, ma io ero rimasto a 1080p a 60fps... 720p a 30fps se le possono anche tenere, ma non credo sia cosi con la prossima gen di console... e poi non puoi comparare una console con una 770gtx :D costano uguali ma non ci giochi mica senza il resto...
l'ottimizzazione farà il resto, anche se l'hardware non eccelle, sono cmq di molto superiori alle attuali, per cui dureranno quanto devono durare e costano meno di prima, scaldando e consumando meno... sono sempre console da salotto, mica super pc da calcolo...
LINK (http://www.tomshw.it/cont/news/giochi-next-gen-ancorati-a-30-fps-tutta-colpa-della-grafica/41877/1.html)
(non so se ti dice qualcosa GT5 esclusiva 1080p 60fps senza problemi)Hai dimenticato di aggiungere un dettaglio poligonale scarso, fisica assente e filtri appena accennati e no non sono 60 fissi, ci sono cali anche lì ma almeno non scatta, cosa che non si può certo dire di resistance 3.
Nazgul1987
21-05-2013, 10:54
non so dove tu abbia letto 720p a 30fps, ma io ero rimasto a 1080p a 60fps... 720p a 30fps se le possono anche tenere, ma non credo sia cosi con la prossima gen di console... e poi non puoi comparare una console con una 770gtx :D costano uguali ma non ci giochi mica senza il resto... cosi come con una console non fai quello che fai col pc d'accordo... sono cose diverse
poi l'ottimizzazione farà il resto, anche se l'hardware non eccelle, sono cmq di molto superiori alle attuali, per cui dureranno quanto devono durare e costano meno di prima, scaldando e consumando meno... sono sempre console da salotto, mica super pc da calcolo...
concordo
cmq giochi nativi 1080p 60fps e video in 4k 24fps
probabilmente esiste anche una versione da un tera... ipotizzo a 449...
L'SSD lo puoi mettere tranquillamente anche nella PS3... c'è anche scritto nel libretto delle istruzioni come sostituirlo, SATA 2/3... il problema è solo il costo degli ssd io ne ho uno da 128 corsair gt e l'ho pagato un occhio
Vero costicchiano ancora un po, ma la differenza di prestazioni è abissale.
Se la versioneda 449€ avesse un SSD da 256gb invece dell'HDD da un tera, prenderei sicuramente quella senza neanche pensarci, anche se costasse 499€.
Mi sembrava strano che ancora non ci fossero commenti di questo genere... 399€ GTX 770 forse fra un anno la trovi a quel prezzo... ti sei dimenticato di aggiungere altri 1000€ per costruirci il pc intorno alla scheda video...
Se sei qua a scrivere probabilmente un PC ce l'hai già, basta aggiungerci una scheda video seria.
E non c'è bisogno di un PC da 1000€, con questa cifra ti ci fai tutto un PC Hi End, compreso anche di GTX780. :p
Ma per farsi un PC gaming valido completo oramai bastano 5/600€, e quello che paghi di più lo recuperi in fretta dato il costo dei giochi sensibilmente inferiore.
399€ per un pezzo di plastica, rame e silicio? Con quei soldi ci prendo un Samsung Galaxy Note GT-N8000.
Perchè il GT-N8000 non è forse di plastica, rame e silicio? :stordita:
Che poi che diavolo c'entra con la PS4, sarebbe come dire "io con quei soldi mi ci :oink: una escort d'alto bordo". :asd:
Foglia Morta
21-05-2013, 11:12
Perchè il GT-N8000 non è forse di plastica, rame e silicio? :stordita:
Che poi che diavolo c'entra con la PS4, sarebbe come dire "io con quei soldi mi ci :oink: una escort d'alto bordo". :asd:
Mi sa che non hai afferrato l' ironia del post ;)
Dragon2002
21-05-2013, 11:14
La console con hard disk da 250gb sarà il modella entry level,poi potranno esserci hard disk molto più grandi con ps4 molto più costose.
Mi sa che non hai afferrato l' ironia del post ;)
:stordita: forse riferito al confronto con un PC?
Ma con un PC ci puoi giocare esattamente come con PS4, mentre con un device mobile no, a meno che tu non voglia giocare solo ad Angry Birds e Fruit Ninja... ;)
SaggioFedeMantova
21-05-2013, 11:30
Premesso che sono 5/6 anni che non tocco una console e sarei interessato all'acquisto di una PS4, come mai 250GB non sarebbero sufficienti?
I DLC pesano cosi tanto?
I vari componenti dei giochi occupano cosi tanto spazio?
A vedere dalla PS3 che hanno i miei amici, i 250GB del disco sono ampiamente sufficienti, fino a quando non si usa il disco per montare delle iso ovviamente..
Foglia Morta
21-05-2013, 11:32
:stordita: forse riferito al confronto con un PC?
Ma con un PC ci puoi giocare esattamente come con PS4, mentre con un device mobile no, a meno che tu non voglia giocare solo ad Angry Birds e Fruit Ninja... ;)
sono esperienze d'uso diverse... ogni paragone è inutile. Una console la paragoni con un' altra console e basta, è questa la sintesi del messaggio
sono esperienze d'uso diverse... ogni paragone è inutile. Una console la paragoni con un' altra console e basta, è questa la sintesi del messaggio
Non sono d'accordo, se si usano entrambe le cose per i videogiochi, l'esperienza d'uso è analoga.
Un tempo c'era una certa diversificazione, certi giochi li trovavi solo su PC (simulatori di guida e di volo, FPS, strategici, GDR occidentali) mentre altri li trovavi solo su console (picchiaduro, platform, JRPG), infatti io che sono sempre stato un videogiocatore a 360' ho sempre avuto sia PC che Console.
Ma oggi oramai quasi tutti i giochi sono multipiattaforma, e quello che giochi su console lo puoi giocare anche su PC, l'unico motivo valido per possedere una console secondo me sono le esclusive, molte delle quali meritano assolutamente di essere giocate.
Anche la vecchia distinzione "pc seduto alla scrivania, console strabaccato sul divano'' non ha più ragion d'essere, dato che sempre più persone hanno un PC collegato al loro Home Theatre.
In sostanza tutto quello che puoi fare con una console, lo puoi fare anche con un PC, mentre tutto quello che fai con un PC non lo potrai mai fare con una console.
Obelix-it
21-05-2013, 12:00
In sostanza tutto quello che puoi fare con una console, lo puoi fare anche con un PC, mentre tutto quello che fai con un PC non lo potrai mai fare con una console.
E quindi, sono esperienze d'uso diverse, una console la paragoni solo con un'altra console...
sono esperienze d'uso diverse... ogni paragone è inutile. Una console la paragoni con un' altra console e basta, è questa la sintesi del messaggio
Non mi stancherò mai di leggerlo, e di ripeterlo.
PC != Console!!
E quindi, sono esperienze d'uso diverse, una console la paragoni solo con un'altra console...
Allora non potresti paragonarla nemmeno ad un'altra console, perchè anche PS3-X360-WII sono esperienze diverse.
amd-novello
21-05-2013, 13:00
Premesso che sono 5/6 anni che non tocco una console e sarei interessato all'acquisto di una PS4, come mai 250GB non sarebbero sufficienti?
I DLC pesano cosi tanto?
I vari componenti dei giochi occupano cosi tanto spazio?
A vedere dalla PS3 che hanno i miei amici, i 250GB del disco sono ampiamente sufficienti, fino a quando non si usa il disco per montare delle iso ovviamente..
Sono sicuramente sufficienti. Io ho messo un hd grande così sulla mia fat e hai voglia a riempirlo a furia di dlc o di giochi comprati sullo store. Spero comunque si possa sempre cambiare con facilità
Non mi stancherò mai di leggerlo, e di ripeterlo.
PC != Console!!
Quanto è vero!
Ale55andr0
21-05-2013, 13:09
Mi sembrava strano che ancora non ci fossero commenti di questo genere... 399€ GTX 770 forse fra un anno la trovi a quel prezzo... ti sei dimenticato di aggiungere altri 1000€ per costruirci il pc intorno alla scheda video...
vero :)...ma se tanto mi da tanto sulla console devi aggiungere anche un bel tv che di certo non costa 2-300 euro se vuoi goderti come si deve la grafica e la spettacolarità dei titoli next gen, un buon tv led (consigliabile rispetto un plasma per il gaming) di classe e taglio "medio" ha comunque un suo costo e, se si dice che lo si possiede già, lo stesso vale per chi deve solo cambiare vga :fagiano: avendo già un "vecchio" i7 2500/2600 che macina come nulla di tutto. Giusto a esser pignoli eh, nessuna pc vs console war ;)
399 è addirittura inferiore ai prezzi della scorsa generazione. mi ricordo che la ps3 costava 600 euro e l'xbox 360 400-450 euro, non ricordo di preciso! se è vero, sinceramente mi aspettavo un prezzo superiore! buono! :D
Ale55andr0
21-05-2013, 13:14
Premesso che sono 5/6 anni che non tocco una console e sarei interessato all'acquisto di una PS4, come mai 250GB non sarebbero sufficienti?
I DLC pesano cosi tanto?
I vari componenti dei giochi occupano cosi tanto spazio?
A vedere dalla PS3 che hanno i miei amici, i 250GB del disco sono ampiamente sufficienti, fino a quando non si usa il disco per montare delle iso ovviamente..
teoricamente i giochi nuovi avranno texture molto più definite, avendo la console finalmente uno scatafascio di ram, di conseguenza, considerando che già alcuni titoli attuali occupano 15-20gb è facile preventivare che un paio di giochi e di dlc con un'HDD di quel taglio ti saturino rapidamente lo spazio a disposizione. Ad ogni modo se giochi non più di qualche titolo per volta e poi disinstalli tenendo solo i save non dovrebbero esserci problemi a parte la seccatura di re installare se ti riviene la voglia. Inoltre bisogna vedere se e quanti titoli richiederanno l'installazione su hard disk...effettivamente però considerando la mole di dati e la relativamente bassa velocità del blue ray l'installazione mi pare la situazione più comune, poi magari sbaglio.
Ad ogni modo boh, premettendo che parliamo su aria fritta, nel caso, non capirei cosa gli costerebbe mettere un disco da 1TB visto che di per se non costano molto e che su scala industriale costano molto meno che a noi....
PaulGuru
21-05-2013, 13:16
vero :)...ma se tanto mi da tanto sulla console devi aggiungere anche un bel tv che di certo non costa 2-300 euro se vuoi goderti come si deve la grafica e la spettacolarità dei titoli next gen, un buon tv led (consigliabile rispetto un plasma per il gaming) di classe e taglio "medio" ha comunque un suo costo e, se si dice che lo si possiede già, lo stesso vale per chi deve solo cambiare vga :fagiano: avendo già un "vecchio i7 2500/2600 che macina come nulla di tutto. Giusto a esser pignoli eh, nessuna pc vs console war ;)
La console non è un PC, può emularlo diversamente in qualche sua funzione e basta quindi anche chi ha la console non può sostituire un PC che sia fisso piuttosto che notebook, netbook o tablet, quindi te lo devi fare comunque, la console gliela puoi abbinare semmai.
Per il TV / monitor se per questo vale anche per il PC dekstop, meno per i mobile, non era l'esempio giusto. ;)
ps3 costava 600 euro e l'xbox360 400 450 euro, non ricordo di preciso! L'Xbox stava a 299€ e c'erano pure i giochi in regalo.
399 è addirittura inferiore ai prezzi della scorsa generazione. mi ricordo che la ps3 costava 600 euro e l'xbox 360 400-450 euro, non ricordo di preciso! se è vero, sinceramente mi aspettavo un prezzo superiore! buono! :D
La PS3 quando uscì fu un vero colpo :D Ci rimasi male quando venne annunciato il prezzo xD
Ale55andr0
21-05-2013, 13:19
La console non è un PC, quindi anche chi ha la console non può mica sostituire un PC che sia fisso piuttosto che notebook, netbook o tablet, quindi il PC te lo devi fare comunque, la console gliela puoi abbinare semmai.
Per il TV / monitor se per questo vale anche per il PC dekstop, meno per i mobile, non era l'esempio giusto ;)
si ma un ottimo monnitor ips per pc da 23" lo paghi 200 euro, anzi meno e spedito (il mio in sign), poi se ti prendi quello anche per una console il discorso cambia... ma io la console la vedo meglio in soggiorno, con me spaparanzato sul divano e per forza di cose +-/ 2,5-3mt di distanza...caso in cui personalmente necessiterei di un tv bello grande per godermi il gioco in quelle condizioni. Figurati che il mio 46" da quella distanza mi pure pare piccolo :asd:
PaulGuru
21-05-2013, 13:21
si ma un ottimo monnitor ips per pc da 23" lo paghi 200 euro, anzi meno e spedito (il mio in sign), poi se ti prendi quello anche per una console il discorso cambia... ma io la console la vedo meglio in soggiorno, con me spaparanzato sul divano e per forza di cose +-/ 2,5-3mt di distanza...caso in cui personalmente necessiterei di un tv bello grande per godermi il gioco in quelle condizioni. Figurati che il mio 46" da quella distanza mi pure pare piccolo :asd:Ognuno ci fa quello che vuole con la console così come per il PC ;)
L'Xbox stava a 299€ e c'erano pure i giochi in regalo.
quella da 299 era la core senza hard disk! parlo della versione con hd :D
PaulGuru
21-05-2013, 13:29
quella da 299 era la core senza hard disk! parlo della versione con hd :D
Quella costava 399€ quì in italia e ai supermercati e aveva sempre i giochi in regalo, voglio vedere se quando arriverà in europa avrà lo stesso prezzo degli indiani.
Comunque considerate anche che solitamente il prezzo cambia e non di poco anche a seconda del paese.
In India un impiegato di banca guadagna 120 euro al mese, quindi a loro una PS3 costerebbe più di 3 stipendi.
Non ci sarebbe da stupirsi se da noi costasse molto di più...
Nazgul1987
21-05-2013, 14:09
LINK (http://www.tomshw.it/cont/news/giochi-next-gen-ancorati-a-30-fps-tutta-colpa-della-grafica/41877/1.html)
Hai dimenticato di aggiungere un dettaglio poligonale scarso, fisica assente e filtri appena accennati e no non sono 60 fissi, ci sono cali anche lì ma almeno non scatta, cosa che non si può certo dire di resistance 3.
Dettaglio poligonale scarso? tralascia le macchine standard che sono solo importate dalla generazione precedente, forse ti riferisci a graturismo 2.
e non ho mai avuto botte di lag
Dettaglio poligonale scarso? tralascia le macchine standard che sono solo importate dalla generazione precedente, forse ti riferisci a graturismo 2.
e non ho mai avuto botte di lag
E le gomme quadrate a bordo pista? :stordita:
Comunque macchine e piste importate pari pari dalle generazioni precedenti non si potevano vedere. :doh:
Io sono sempre stato un grande appassionato di GT, ma il 5 è stata una grandissima delusione, sopratutto dopo aver giocato a FM3...
Comunque la mancanza di giochi come GT e FM è la più grande lacuna del PC, in cui i racing game sono o troppo arcade o troppo simulativi, e senza una ineressante carriera che ti spinga a giocare.
PaulGuru
21-05-2013, 14:20
Dettaglio poligonale scarso? tralascia le macchine standard che sono solo importate dalla generazione precedente, forse ti riferisci a graturismo 2.
e non ho mai avuto botte di lag
Cordoli piatti, erba stilizzata, figure squadrate a bordo pista ? Senza contare che anche alla distanze le auto stesse perdono parecchio dettaglio senza contare la gestione delle luci e delle ombre è decente solo in certi frangenti salvo poi però sparire in molte scene.
Praticamente gli stessi difetti di Forza Motorsport, dalle immagini, trailer e scenette ad hoc si vede benissimo poi quando giochi casca l'asino, graficamente rasentano il ridicolo.
Comunque la mancanza di giochi come GT e FM è la più grande lacuna del PC, in cui i racing game sono o troppo arcade o troppo simulativi, e senza una ineressante carriera che ti spinga a giocare.Vero in parte ma i simulativi sono un genere differente che su console manca, certo meno divertente per il casual gamer a cui non interessano le corse ma per l'appassionato è parecchio affascinante, giochi come iRacing2.0 dove il livello agonistico è ai vertici della categoria si fanno campionati e gare efficiali e non ha eguali in quanto passione e coinvolgimento.
Per quanto riguarda il resto ci sono i GRID, DIRT e F1 di Codemaster ( NFS manco lo considero, i giochi per bambini non sono degni di stare su PC secondo me ) e gli ultimi titoli italiani esclusive PC come ProjectCars, e AssettoCorsa, quindi non mi sembra che manchino, non c'è un esubero semmai.
Nazgul1987
21-05-2013, 14:45
E le gomme quadrate a bordo pista? :stordita:
Comunque macchine e piste importate pari pari dalle generazioni precedenti non si potevano vedere. :doh:
Io sono sempre stato un grande appassionato di GT, ma il 5 è stata una grandissima delusione, sopratutto dopo aver giocato a FM3...
Comunque la mancanza di giochi come GT e FM è la più grande lacuna del PC, in cui i racing game sono o troppo arcade o troppo simulativi, e senza una ineressante carriera che ti spinga a giocare.
ma infatti stiamo parlando di mappe importate e di un gioco di tre anni fa e di una generazione ormai passata. il concetto è che già questa console riesce a lavorare a 1080p a 60fps... quindi il succo è che la nuova console PS4 sicuramente non ha problemi a far girare giochi nativi a 1080p con 60fps, quindi è una cazzata quella dei 720p a 30fps.
Questo è il mio concetto.
PaulGuru
21-05-2013, 15:08
ma infatti stiamo parlando di mappe importate e di un gioco di tre anni fa e di una generazione ormai passata. il concetto è che già questa console riesce a lavorare a 1080p a 60fps... quindi il succo è che la nuova console PS4 sicuramente non ha problemi a far girare giochi nativi a 1080p con 60fps, quindi è una cazzata quella dei 720p a 30fps.
Questo è il mio concetto.
Forse varrà per alcuni dei primi titoli ( sottolineo alcuni ) ma poi ritornerà a ripiegare come al solito, purtroppo non essendoci alcuna garanzia o certificazione che tutti saranno in full hd vuol dire praticamente che non lo saranno, forse le esclusive ma i giochi multipiattaforma rappresentano la stragrande maggioranza.
Ale55andr0
21-05-2013, 15:10
ehm...alcune demo PS4 giravano si a 1080 ma a 30fps :fagiano: 60 fps fissi in full hd con certi mattonazzi non te li permetti sempre nemmeno con una titan se ci vai già pesante coi filtri :fagiano:
Vero in parte ma i simulativi sono un genere differente che su console manca, certo meno divertente per il casual gamer a cui non interessano le corse ma per l'appassionato è parecchio affascinante, giochi come iRacing2.0 dove il livello agonistico è ai vertici della categoria si fanno campionati e gare efficiali e non ha eguali in quanto passione e coinvolgimento.
Per quanto riguarda il resto ci sono i GRID, DIRT e F1 di Codemaster ( NFS manco lo considero, i giochi per bambini non sono degni di stare su PC secondo me ) e gli ultimi titoli italiani esclusive PC come ProjectCars, e AssettoCorsa, quindi non mi sembra che manchino, non c'è un esubero semmai.
Purtroppo è la modalità carriera articolata come in GT/FM che manca a questi giochi, io devo avere uno obiettivo che mi spinga a giocare, altrimenti mi stufo presto.
La cosa che mi paice è partire con una macchina scabeccia, elaborarla, e pian piano guadagnare i crediti per acquistare auto sempre più belle e performanti.
Certo avere una carriera di questo tipo con un realismo anche solo a livello dei titoli SimBim, per me sarebbe il massimo.
Purtroppo anche le simulazioni più accurate, , giocate con i migliori volanti, non riescono a riprodurre il feeling e il feedback di un'auto vera, col risultato che una simulazione diventa ancora più difficile che guidare veramente su circuito. :doh:
Percui quando voglio il realismo vero prendo la mia auto o la mia moto e vado a farmi un bel track day. :cool:
amd-novello
21-05-2013, 15:20
ehm...alcune demo PS4 giravano si a 1080 ma a 30fps :fagiano: 60 fps fissi in full hd con certi mattonazzi non te li permetti sempre nemmeno con una titan se ci vai già pesante coi filtri :fagiano:
infatti per me i mattonazzi tipo killzone o uncharted li preferirei a 60 fissi ma non fullhd piuttosto che il contrario. con filtri e effetti vari
certo mi spiace non sfruttare 1:1 il tv fullhd ma chissene la fluidità la fa da padrone. quando lo capiranno sarà troppo tardi
SuperN1ubbo
21-05-2013, 22:25
Se si stà quì è perchè già lo si possiede un PC, e la 770 è prevista per 399$ al lancio, col PC ci fai anche ben altre cose se permetti quindi serve comunque nonostante la console e un gaming PC oltre alla VGA te lo fai con molto meno oramai.
Potevo capire le attuali che sono uscite molto tempo addietro ma queste nuove devono ancora uscire ma già hanno detto che rimarranno ancorati ai 30fps ( a stento come sempre ) e 720p come standard, cioè nemmeno reggere il Full HD che è la risoluzione nativa di riferimento e nemmeno 60fps come parametro minimo, giusto per evitare almeno gli scatti, non vorrei dire ma oggi ci sono schermi da 144Hz.
E tutto questo per visualizzare il titolo con dettagli scalato, in quasi assenza di filtri ?
LINK (http://www.youtube.com/watch?v=Mx2f5eDeMJQ)
:doh: :doh: :doh:
Queste nuove console IMHO segneranno il tramonto definitivo del PC gaming che, ahimé, diventerà un fenomeno di nicchia.
Il tutto per una serie di motivi che noi pcisti ci ostiniamo a non voler vedere. :rolleyes:
Ma chissà: magari sarò smentito. :rolleyes:
amd-novello
21-05-2013, 22:40
Mi sa che ragione. E io che non gioco sul pc dal 2006 non posso che esserne contento.
PaulGuru
21-05-2013, 22:59
Queste nuove console IMHO segneranno il tramonto definitivo del PC gaming che, ahimé, diventerà un fenomeno di nicchia.
Il tutto per una serie di motivi che noi pcisti ci ostiniamo a non voler vedere. :rolleyes:
Ma chissà: magari sarò smentito. :rolleyes:
Il gaming su PC è già di nicchia, è la massima espressione ludica per chi cerca il massimo dai giochi e di certo non dovrebbe essere considerato gaming quello che pratica l'utente con pc non all'altezza quindi i veri PC gamers sono stati e sono ancora oggi pochi.
Tuttavia non tramonterà, tanto meno con queste console che rispetto alle precedenti oltre ad essere più scrause a livello hardware sono state realizzati su richiesta sicuramente con cpu x86 di diretta derivazione PC e Xbox ha pure il kernel windows 8, quindi più che rappresentare il tramonto semmai lo stanno favorendo, rendendone molto più semplice lo sviluppo, che già rispetto alle console ha costi parecchio inferiori che ne giustificano appieno le entrate, adesso sarà anche meglio.
I FPS giocati col pad scusate se mi permetto ma rasentano il ridicolo assoluto e si vede da un miglio che sono generi nati palesemente su PC, così come gli MMORPG, gli strategici e i simulatori e i sistemi di controllo console hanno lacune pesanti in merito. Io sono passato tempo addietro al gioco su console xbox360 vendendo la VGA pensando di risparmiare molti soldi anche piratando ma è stato subito chiaro che era impossibile, grafica ridicola ( mancano soprattutto i filtri, troppo aliasing ), frames pietosi ( pochi tengono i 30 fissi, ancora meno i 60 ) e poi col pad è un altra cosa. Solamente alle esclusive in terza persona o anche nell'automobilistico di turno sono carini, ma dopo 3 mesi sono subito tornato al PC perchè era impossibile giocarci, la console è tutta roba da casual gamers.
amd-novello
21-05-2013, 23:33
Sta roba del casual sta diventando un disco rotto eh
Cosa vorrebbe dire?
Che differenza c'è fra me che gioco a metro2033 sulla x rispetto a uno sul pc? Che io col pad non riesco a fare headshot ogni tre secondi e muovo il cursore ad una velocità inferiore a quella della luce? Halo e killzone dove li metti? Sono proprio gli fps che hanno senso su console perchè non richiedono il mouse per forza.
Io non gioco mai ai deathmatch online ma guarda quelli che giocano a cod su wiiu con quel paddone come sono veloci!
PaulGuru
21-05-2013, 23:42
Sta roba del casual sta diventando un disco rotto eh
Cosa vorrebbe dire?
Che differenza c'è fra me che gioco a metro2033 sulla x rispetto a uno sul pc? Che io col pad non riesco a fare headshot ogni tre secondi e muovo il cursore ad una velocità inferiore a quella della luce? Halo e killzone dove li metti? Sono proprio gli fps che hanno senso su console perchè non richiedono il mouse per forza.
Io non gioco mai ai deathmatch online ma guarda quelli che giocano a cod su wiiu con quel paddone come sono veloci!
Casual gamers vuol dire giocatore casuale ovvero un non amatore del genere, è un utente dalle basse pretese, basti vedere come sorvoli sul fatto che non reggono manco i 30fps per di più di fronte alla scarsa qualità e le evidenti scalettature chissenefrega vero ? E alcuni addirittura continuano ad affermare che sono fluidi e io stupido ad averli creduti. Paragonarmi Metro2033 su xbox rispetto alla versione su PC è un affermazione generalmente tipica di chi un gaming PC non lo hai mai visto nemmeno col binocolo.
Su console col pad scusa ma non sei nemmeno paragonabile ad un giocatore su pc e come se non bastasse hai pure un sistema automatizzato per facilitarti la mira, inutile negare, così come giocare agli strategici col pad :doh:.
amd-novello
22-05-2013, 00:07
Prima dici che è casual giocare saltuariamente e poi dici che sono casual perchè mi accontento di giochi che scattano e sono senza filtri e a bassa risoluzione
Fai pace col cervello...
Mira assistita? Ma dove? In killzone no di certo e nemmeno metro. Infatti su pc è più facile giocarli perchè col mouse sei più preciso. Ma non si sviene o si va in coma quando si impugna il controller eh
PaulGuru
22-05-2013, 00:12
Prima dici che è casual giocare saltuariamente e poi dici che sono casual perchè mi accontento di giochi che scattano e sono senza filtri e a bassa risoluzione
Fai pace col cervello...No te lo sei semplicemente inventato tu semmai, per casual gamer si intende esattamente ciò che ho spiegato, ovvero il contrario di un amatore ( in giro di parole educate per non dire altro ) per farla breve, se ti sei arrabbiato o rosiki all'idea sinceramente non è un problema mio, questa è la realtà dei fatti, punto e basta.
Mira assistita? Ma dove? In killzone no di certo e nemmeno metro. Infatti su pc è più facile giocarli perchè col mouse sei più preciso. Ma non si sviene o si va in coma quando si impugna il controller eh
Cresci
amd-novello
22-05-2013, 00:16
:zzz:
Se si stà quì è perchè già lo si possiede un PC, ...
Non è vero, infatti io ho solo laptop.
Casual gamers vuol dire giocatore casuale ovvero un non amatore del genere, è un utente dalle basse pretese, basti vedere come sorvoli sul fatto che non reggono manco i 30fps per di più di fronte alla scarsa qualità e le evidenti scalettature chissenefrega vero ? E alcuni addirittura continuano ad affermare che sono fluidi e io stupido ad averli creduti. Paragonarmi Metro2033 su xbox rispetto alla versione su PC è un affermazione generalmente tipica di chi un gaming PC non lo hai mai visto nemmeno col binocolo.
Su console col pad scusa ma non sei nemmeno paragonabile ad un giocatore su pc e come se non bastasse hai pure un sistema automatizzato per facilitarti la mira, inutile negare, così come giocare agli strategici col pad :doh:.
Ma paragonabile per cosa?!?!? :muro:
Il termine "CASUAL GAMER" che tanti usano per sentirsi fighi (lui è casual, io sono pro!) non sta per forza a determinare il modo di fruire un gioco (che sia console o pc) quanto la tipologia del videogioco in sè.
Insomma non è che Metro su console sia casual mentre su pc è hardcore, il gioco è ESATTAMENTE lo stesso.
Ma poi qual'è il senso di catalogare il modo di divertirsi?!? Se io gioco 4 ore su console a Cod mi diverto meno che se ci gioco 4 ore su pc?!? Chi lo dice?!?!
P.S. Il termine CASUAL non vuol dire CASUALE (in inglese ha questa accezione solo in rari casi ed in generale con l'accezione di "fortuito" o "non pianificato") ma SALTUARIO o OCCASIONALE. In questo senso un giocatore saltuario prediligerà di solito titoli più veloci ed estermporanei che non richiedono ore ed ore di applicazione ma possono essere goduti in breve tempo. Giusto per ribadire che la qualità della grafica non ha assolutamente niente a che vedere con questa definizione.
PaulGuru
22-05-2013, 08:57
Non è vero, infatti io ho solo laptop.
Perchè il laptok non è un PC vero ? :rolleyes:
Semmai il MAC o un i Tablet ARM non sono PC ma comunque computer.P.S. Il termine CASUAL non vuol dire CASUALE (in inglese ha questa accezione solo in rari casi ed in generale con l'accezione di "fortuito" o "non pianificato") ma SALTUARIO o OCCASIONALE. In questo senso un giocatore saltuario prediligerà di solito titoli più veloci ed estermporanei che non richiedono ore ed ore di applicazione ma possono essere goduti in breve tempo. Giusto per ribadire che la qualità della grafica non ha assolutamente niente a che vedere con questa definizione.
Ma quale eccezione, lo dice la parola stessa, vai su google translate e scrivi "casual" e vedi che te lo traduce anche in "casuale ( in primis ), informale, noncurante, disinvolto" :read:
Queste nuove console IMHO segneranno il tramonto definitivo del PC gaming che, ahimé, diventerà un fenomeno di nicchia.
Il tutto per una serie di motivi che noi pcisti ci ostiniamo a non voler vedere. :rolleyes:
Ma chissà: magari sarò smentito. :rolleyes:
Per me invece sarà il contrario, dato che le architetture molto simili delle nuove consoles favoriranno lo sviluppo di giochi multipiattaforma.
E la gente si accorgerà che non ha senso spendere 70€ per un gioco su console quando su PC lo pagherebbe la metà, sopratutto se davvero decideranno di contrastare il mercato dell'usato.
Io che ho sia PC che Console non trovo alcun motivo per comprare un gioco multipiatta su Console, a meno che non esca moltissimo tempo prima (dannata Rocksar...)
Poi molti giochi continuano ad essere esclusiva per PC o quasi, MMORPG, RTS, simulatori, che continuano ad essere i preferiti di molta gente, me compreso.
Non è questione di fanboysmo, dato che io le console le ho sempre avute tutte dallo Snes in poi, (e comprerò anche PS4 quando uscirà qualche esclusiva degna) ma oggi se non fosse per le esclusive non vedrei buonii motivi per cui possedere una console, dato che tutto quello che ci faccio, lo posso fare anche col PC, e meglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.