PDA

View Full Version : pc desktop bloccato e ventola a 1000


aleocel
21-05-2013, 09:37
Ciao a tutti, ho questo problema su un pc desktop marca dell con pentium 4 2.8Mhz: il problema si è presentato con il blocco del pc (non rispondeva più ai comandi di mouse e tastiera) e successivamnete con la ventola della cpu a manetta. Spegnendo e riaccendendo il pc, alcune volte riparte tranquillamente e poi si blocca dopo 2/5 minuti; altre volte, appena tocco il pulsante di accensione, la ventola cpu va al massimo costringendomi a spegnere. Ho provato a togliere le ram e provarle una alla volta, ma il problema continua. Si potrebbe trattare della cpu? Grazie per le risposte.

andry96b
22-05-2013, 14:33
Visto che le ventole girano piuttosto velocemente come prima cosa prova a controllare la temperatura: accendi il pc , entra nel BIOS e cerca i valori di temperatura. :D

aleocel
23-05-2013, 09:07
Nel bios non ho trovato traccia di temperature e non ho fatto in tempo a controllare tramite un software apposito, ora il pc non si accende più, semplicemente quando schiaccio il pulsante di accensione la ventola cpu parte al massimo e non dà alcun segnale video. Brutto segno? Cambio cpu? cambio scheda video? cambio pc?

HoFattoSoloCosi
23-05-2013, 09:22
Io proverei a smontare il processore+dissipatore..controlla com'è messa la pasta termica -e mi preparerei a metterne di nuova.

Inoltre, la ventola che partiva a mille sei sicuro che era quella del processore?

Comunque se è il P4 il problema, stai sereno perché usato si trova lo stesso tuo modello a 10€, tranquillamente.

aleocel
23-05-2013, 11:04
Io proverei a smontare il processore+dissipatore..controlla com'è messa la pasta termica -e mi preparerei a metterne di nuova..

Ma l'alterazione o anche la mancanza della pasta termica può arrivare addirittura a causare il surriscaldamento? Non credo che arrivi a tanto...Comunque mi hai fatto ricordare quando, sui pentium 100 di una volta non c'era bisogno neanche della ventola di raffreddamento e la pasta termica era molto opzionale... Che ricordi... grazie

Inoltre, la ventola che partiva a mille sei sicuro che era quella del processore?

Si assolutamente

Comunque se è il P4 il problema, stai sereno perché usato si trova lo stesso tuo modello a 10€, tranquillamente

Ma è sicuramente la cpu?

HoFattoSoloCosi
23-05-2013, 11:12
Ma l'alterazione o anche la mancanza della pasta termica può arrivare addirittura a causare il surriscaldamento? Non credo che arrivi a tanto...

Probabilmente non arrivi al surriscaldamento, ma se fosse messa veramente male potrebbero esserci aree del processore che vanno oltre i 100°C, causando lo spegnimento per over-heating. Quindi io una controllata gliela darei, male che vada si può appunto provare a cambiare anche il processore, essendo un'operazione molto economica.

Ma è sicuramente la cpu?

No no è solo un'ipotesi...però dai sintomi non è campata per aria, c'è una buona probabilità che sia lui...c'è sempre da tener conto che un P4@2.8 è un fornetto e ci si potrebbe quasi "cucinare sopra" (non so se hai visto il thread dove c'era un matto che aveva montato una moka -vera- al posto del dissipatore, e voleva vedere se riusciva a fare il caffè ;))

Se sei curioso:

http://img42.imageshack.us/img42/7797/mobo1c.jpg

http://img163.imageshack.us/img163/7908/mobo2m.jpg

http://img192.imageshack.us/img192/1018/test1pz.jpg

aleocel
23-05-2013, 11:37
Ok, prima cambierò pasta termica e poi eventualmente cpu, la settimana prossima vi farò sapere. Ma il caffè c'è riuscito a farlo?

HoFattoSoloCosi
23-05-2013, 11:40
No non ce l'ha fatta, ma era abbastanza ovvio, il processore non raggiunge temperature sufficienti da far bollire l'acqua ;)

Anche se aveva lappato il fondo della caffettiera rendendolo liscio, non è stato sufficiente.

aleocel
06-06-2013, 21:58
Cambiata pasta termica e cpu, niente da fare. grazie comunque e saluti.

HoFattoSoloCosi
07-06-2013, 08:55
Quindi lasci perdere o vuoi fare altre prove? Dici di aver cambiato anche CPU, cosa hai messo al posto del 2.8GHz??

aleocel
07-06-2013, 17:00
Un altro P 4 da 2.8. Non so se valga la pena andare avanti, quali altre prove si possono fare?

HoFattoSoloCosi
07-06-2013, 17:11
Beh non so se ne vale la pena, probabilmente no visto che si tratta sicuramente di un PC vecchio..comunque, per ricapitolare almeno, hai montato il nuovo processore, rimesso la pasta termica (quale?) e ancora rimangono gli stessi sintomi?

aleocel
07-06-2013, 21:32
Si lho montato il "nuovo" processore con pasta termica mx4. I sintomi sono gli stessi, o meglio quando spingo il bottone d'accensione dopo 3 secondi la ventola del processore va al massimo; cosa che si verificava anche le ultime volte che lo avevo provato con il vecchio processore. Potrebbe essere la scheda madre che non rileva più la temperatura esatta ?

HoFattoSoloCosi
07-06-2013, 21:37
Si potrebbe essersi starato il sensore della temperatura..la pasta è ottima, di conseguenza non penso sia un problema di dissipazione.

aleocel
07-06-2013, 22:03
Si può provare ritararlo o o fare qualcos'altro?

HoFattoSoloCosi
07-06-2013, 22:06
Non che io sappia...in casi di problemi al sensore, si entra nel BIOS e semplicemente -se c'è la voce relativa- si toglie la possibilità al PC di spegnersi automaticamente in caso di surriscaldamento....

aleocel
07-06-2013, 22:15
Ok grazie vedrò quel che posso fare. Se hai qualche altro suggerimento fatti vivo. Grazie ò mille

pariduzz86
07-06-2013, 22:31
Che scheda madre è?
non è per caso una dell/foxconn?

avendone testati parecchi posso dirti che quasi tutti i vecchi dell p4 se c'era qualcosa di sbagliato nel montaggio/configurazione della scheda madre il sintomo era proprio quello: nessun segnale video e ventola che accelera fino ad arrivare al massimo e rimane così... nulla a che fare con le temperature...

facci sapere di che scheda si tratta, ma anche tutti gli altri componenti

aleocel
07-06-2013, 22:51
Si è un dell gx5... non l'ho quì ... però il problema si è presentato mentre funzionava regolarmente con il blocco di mouse tastiera ecc. e solo successivamente con ventole a palla all' accensione.. Che ne dici?

pariduzz86
07-06-2013, 23:01
Che quelle mobo dell sono un bel grattacapo :mad:
Nel testarle alle volte mi facevano uscire fuori di senno... perché con la stessa identica configurazione, stessa "procedura", ecc. a volte partivano a volte no :doh:

Però alcune cose basilari le ho capite...
-digeriscono male il cambio di CPU, spesso funzionano solo e solamente con la cpu che montano di serie (intendo il modello, non il componte) quindi rimetti o lasciaci la cpu che c'è sempre stata.
-per le ram stessa cosa, è più probabile trovare ram incompatibili che non...
quindi lascia le sue ram, però potrebbe essere il caso di testarle magari su un altro pc compatibile.
-ogni volta che smonti/rimonti qualcosa togli la batteria tampone per almeno 10 minuti e sposta il jumper per resettare il bios
-quando hai rimontato tutto alla perfezione, prima di riallacciare la spina collega tutto, anche mouse e tastiera, CHIUDI il case e solo poi ricollega l'alimentazione

hai mai fatto modifiche al pc... ad esempio aggiungendo o cambiando le ram o la scheda video?

EDIT: per cosa usi il pc? hai intenzione di tenerlo per molto e un giorno desidereresti "migliorarlo" un po'?
allora fermati qui... fare migliorie si queste schede è utopistico...
inizia a fargli ciao ciao mentre ti assembli un pc nuovo :D

aleocel
07-06-2013, 23:18
Ok riproverò seguendo le tue raccomandazioni. La prox settimana vi faró sapere. comunque non ho intenzione di migliorarlo, lo tengo per i dati del hd e per navigarci su internet e qualche script php. grazie ancora e buonanotte.

pariduzz86
13-06-2013, 16:57
news?