PDA

View Full Version : Smartphone 150€


palia95
20-05-2013, 21:03
Salve entro meta giugno devo acquistare un nuovo telefono e dato che provengo da GT S5230 pensavo di prendere un dispositivo android come futuro telefono.
Requisiti:
-display tra 4 e 4,3 pollici ed una buona risoluzione(non fullHD ecc basta che si veda ben definito);
-CPU almeno dual Core, almeno 512mb di ram e GPU decente;
-fotocamera decente da 5mp con flash che faccia video HD;
-ottimo audio;
-Ottima autonomia
-prezzo tra 100€ e 150€
Utilizzo:
-whatsapp;Facebook;
-Navigazione 3G;Wifi;
-uso da MP4 ed Mp3;
-qualche foto e video visto che non ho una macchina fotografica oltra a quella nel cell.
-test e sviluppo di app android che poi è il motivo percui cambio telefono.

Mi stavo orientando sull'Huawei Y300 a 129€ l'unica pecca di quel cell è la fotocamera che non registra a 720p e che non è molto definita, ma ho visto che ci sono app che migliorano molto la ripresa dei video a risuluzioni migliori ecc.
Altro per quel prezzo??

palia95
23-05-2013, 22:13
Up! dell'alcatel 997d che ne pensate per 160€, ha 1gb di ram o 512mb?

Custode
23-05-2013, 22:29
1 Giga.

palia95
26-05-2013, 17:42
1 Giga.
Ma su Amazon è specificato 512mb.
Comunque come qualità com'è l'acatel rispetto ad huawei, per 30€ di differenza ne vale davvero la pena, ma soppratutto l'utonomia è la stssa dell'Y300?

Romagnolo1973
26-05-2013, 20:37
no, huawei è meglio sia in qualità che in batteria, fa più del doppio sicuro, e costa anche meno

palia95
28-05-2013, 20:48
quindi in definitiva huawei Y300? Ho addocchiato anche l'Xperia P che costa 200€ con 60€ di buono sconto ma quando ho visto che è lo smarthphone con peggiore autonomia o chiuso la scheda d i firefox. Fa proprio cosi schifo?? per chè 140€ effettivi per un dualcore 1ghz fotocamera 8mpx che registra in FHD e molto bene tra l'altro tutto accopagniato da 1gb di ram mi fa molto gola.
sapete percaso se devono uscire altri Smartphones per quelle cifre(150 circa) con buon hardware?

Romagnolo1973
28-05-2013, 21:59
quindi in definitiva huawei Y300? Ho addocchiato anche l'Xperia P che costa 200€ con 60€ di buono sconto ma quando ho visto che è lo smarthphone con peggiore autonomia o chiuso la scheda d i firefox. Fa proprio cosi schifo?? per chè 140€ effettivi per un dualcore 1ghz fotocamera 8mpx che registra in FHD e molto bene tra l'altro tutto accopagniato da 1gb di ram mi fa molto gola.
sapete percaso se devono uscire altri Smartphones per quelle cifre(150 circa) con buon hardware?

gli xperia da come son fatti non penso puoi rimuovere la batteria, quindi dopo 2 anni (500 cicli) lo butti :D
Inoltre non avrà Jellybean e altra perla i sony xperia sono quelli che emettono più radiazioni, sono al limite del consentito
Uscire ne usciranno ma tutti sui 300 euro o più, nella fascia bassa ci stanno le ciofeche samsung a cannibalizzare il mercato (ace, mini, advance ...) quindi gli altri neanche ci provano esclusi Huawei e altri cinesi conosciuti (Alcatel e NGM) e sconosciuti (se compri in cina direttamente ti danno una cariolata di smartphone cinesi tutti uguali 5" dualcore o quadcore con 1 gb di ram a 150-190 euro spediti ma ci devi pagare la dogana e se si rompono ...)
Poi ovvio se aspetti prima o poi a 150 euro ci sarà il galaxy s4 ma parliamo del 2020

per Alcatel 997d ho visto che vi sono 2 modelli, un altro è caratterizzato col nome Ultra, non sono riuscito a capire che differenze abbiano, magari ipotizzo il 997d ha 512 mega di ram e l'ultra 1gb

palia95
28-05-2013, 22:21
per Alcatel 997d ho visto che vi sono 2 modelli, un altro è caratterizzato col nome Ultra, non sono riuscito a capire che differenze abbiano, magari ipotizzo il 997d ha 512 mega di ram e l'ultra 1gb
Ah ecco, peccato che sia il 997d classico a 160e perciò dritto su huawei.
Comunque l'Xperia P è gia stato agiornato a Jelly bean da poco, però lo devo escludere per la batteria.
Il telefono lo devo comprare entro 2-3 settimane(regalo per l'esito del mio anno anno solastico) sono uno che il telefono lo tiene finchè risce ad usarlo e per me spendere più di 150€ per un telefono è molto. Tra i vari modelli ho visto che in offerta si trova il galaxy S advance a 180€ e nulla esclude di trovarlo a 160€ o meno a meta giugno visto che escono S4 mini, Ace 3 e co.
Ora sarebbe l'ideale come CPU GPU RAM e fotocamera che registra in HD ma l'incognità è la batteria dove l'unico produttore che abbonda con MAh sembra priprio essere Huawei. Detto questo guardo l'evolversi neele prox 2-3 settimane anche se al 95% prenderò l'Huawei, ameno che riesco a prendere la borsa di studio per media superiore all'8.00 ( circa 300€) e perciò puntare a cell da 200€ ma non oltre. Nel secondo caso, ovvero per 200e max cosa mi consiglieresti??

LuPellox85
28-05-2013, 22:40
gli xperia da come son fatti non penso puoi rimuovere la batteria, quindi dopo 2 anni (500 cicli) lo butti :D
Inoltre non avrà Jellybean e altra perla i sony xperia sono quelli che emettono più radiazioni, sono al limite del consentito
Uscire ne usciranno ma tutti sui 300 euro o più, nella fascia bassa ci stanno le ciofeche samsung a cannibalizzare il mercato (ace, mini, advance ...) quindi gli altri neanche ci provano esclusi Huawei e altri cinesi conosciuti (Alcatel e NGM) e sconosciuti (se compri in cina direttamente ti danno una cariolata di smartphone cinesi tutti uguali 5" dualcore o quadcore con 1 gb di ram a 150-190 euro spediti ma ci devi pagare la dogana e se si rompono ...)
Poi ovvio se aspetti prima o poi a 150 euro ci sarà il galaxy s4 ma parliamo del 2020

per Alcatel 997d ho visto che vi sono 2 modelli, un altro è caratterizzato col nome Ultra, non sono riuscito a capire che differenze abbiano, magari ipotizzo il 997d ha 512 mega di ram e l'ultra 1gb

solo un appunto: l'xperia P ha già jelly bean, per le radiazioni non saprei, che la batteria non è da campionato purtroppo è vero

Romagnolo1973
28-05-2013, 23:38
ehh non è che tra 129 e 200 euro si cambia di molto, sempre medio bassa è l'utenza così come la individuano i vari marketing delle aziende produttrici.
Trovi solo i samsung schifidi che ormai hanno cannibalizzato il mercato e gli altri non riescono ad entrare, la gente legge Galaxy e compra :muro:
Un Galxy S Advance a 200 vale quanto l'huawei a 129, dalla sua ha solo una estetica migliore ma a batteria siamo parecchio sotto.
Io ho un piccolo smartphone che però uso solo in macchina come navigatore e basta, preferisco usare il vecchio cellulare nokia che mi fa quasi una settimana di carica. Finchè non rivoluzionano le batterie avere uno smartphone è una esperienza sfibrante sempre alla ricerca della presa di corrente e cavetti usb.
Per questo motivo io ad oggi prenderei solo 2 prodotti
Huawei Y300 che oltre alla batteria è pure a prezzo di saldo
Lenovo P770 che è un dual sim con batteria di 3600mah se non sbaglio e quindi dura parecchi giorni, si trova in Italia a 249 o dalla Cina a 190 euro ma il vero problema è che se serve ripararlo deve viaggiare il mondo.
Io il resto dei prodotti non li considero proprio visto che di caricare un cellulare tutti i giorni non ne ho voglia e a volte non ne ho le possibilità fisicamente
In sintesi un prodotto a 200 euro sarà a prestazioni pari o poco superiore al Y300 (e a volte anche peggiore) ma in autonomia il cinesetto li surclassa tutti e costa pure meno. Se avessi 300 euro prenderei l'huawei quadcore G615 che è il primo quad sotto la soglia 300 ed ha anche una batteria bella grande di 2150mah

palia95
29-05-2013, 14:06
Beh allora tanto vale che prendo l'Huawei e fine risparmio un bel 50e rispetto all'Advance e mi ci prendo MSD da 16gb ecc.
Come performance S Advance nell'antutu fa sui 8000pt e l'Y300 sui 6500-6600 pt perciò la differenza nnon è un granchè.
Come CPU, quella dell'Advance è migliore di un 10-15% ma nulla vieta di portare quella dell'Huawei a 1,2ghz visto che sarebbe il clock ideale, tanto la batteria reggerebbe secondo me, visto che a 1,2ghz ci va solo sotto sforzo.
Come GPU lo scontro è tra adreno 203 e Mali400, vedendo il nenamark 2 la differenza è minima ma a favore del samsung (34 contro 36fps) , quello che si fa sentire è la ram, 256mb in più di ram si fan sentire, di contro però la batteria del samsung è da 1500MAh ed essendo lo schermo Amoled è insufficiente per tirare a sera con un utilizzo moderato, cosa che sull'Huawei è più che fattibile, visto che utenti con utilizzo intenso ci fan due giorni.
Poi va be la questione della fotocamera e dei video è un po da vedere, ma qui il samsung vince purtroppo, cosi come il modem interno che permette di sfruttare l'HSDPA fino a 14 mega contro i 7 dell'Y300, peccato però che se sei fortunato nella mia zona viaggi con 2mega nn di più.
In definitiva penso che prenderò l'Huawei a meno che trovo super offerte di telefoni di fascia superiore a 200€ anche se dubito. L'huawei G615 aime costa troppo per me ma so che è un gran telefono con autonomia superiore all'SIII e potenza al pari, peccato che a meno di 270€ nn si trovi e nn si troverà fino a dicembre dell'anno prossimo forse.

Sawato Onizuka
29-05-2013, 17:27
In sintesi un prodotto a 200 euro sarà a prestazioni pari o poco superiore al Y300 (e a volte anche peggiore)

su un noto store Acer Cloudmobile a 200 sarebbe POCO superiore all'Y300, non scherzare su. Av salut burdel :read:

palia95
29-05-2013, 20:45
su un noto store Acer Cloudmobile a 200 sarebbe POCO superiore all'Y300, non scherzare su. Av salut burdel
Di acer non mi fido molto ho avuto brutte esperienze indirette con i loro notebook e non penso che i loro telefoni sia migliori, certo sulla carta sembra un buon device

Comunque sembra che Huawei voglia presentare un nuovo SP (P6) a 250€ con CPU Quad-core 2gb di RAm e altre caratteristiche Top, magari il G615 scende a 200€

Sawato Onizuka
29-05-2013, 21:32
no già smentito :read: non il P6 ma quel prezzaccio :asd: così non cala il G615 :(

Romagnolo1973
30-05-2013, 16:24
su un noto store Acer Cloudmobile a 200 sarebbe POCO superiore all'Y300, non scherzare su. Av salut burdel :read:

l'offerta non è tantissimo che c'è su un paio di siti, bel prodotto anche come estetica, ma lo devi caricare 2 volte al giorno con la sua batteria da 1450mAh :read:

Sawato Onizuka
31-05-2013, 17:28
e dell'Ascend G510? :Prrr:

palia95
01-06-2013, 16:58
e dell'Ascend G510?
L'ho visto ma siamo sui 4,5 pollici e come hardware è identico al l'Y300 perciò tanto vale l'Y300 a 70€ euro in meno

Romagnolo1973
02-06-2013, 01:20
dal 6 giugno y300 in offerta da ipercoop adriatica (ma penso anche le altre zone) a 119 euro no brand :D

palia95
02-06-2013, 10:45
dal 6 giugno y300 in offerta da ipercoop adriatica (ma penso anche le altre zone) a 119 euro no brand
Grazie ma penso che ordinero tutto su Amazon, perchè devo prendere anche una Micro SD da 32gb classe 10 (qualche consiglio?) e poi nella mia zona di catene di elettronica non ce ne sono ameno che voglia farmi 50km.

Custode
03-06-2013, 03:17
Ma su Amazon è specificato 512mb.


Non so che dire: io ho l'Alcatel 997D è monta 1 Giga di ram di sistema.
Visto che si parlava di AnTuTu e benchmark, segnalo che fa 6100 come punteggio a 800x480.

Personalmente opterei per l'Y300.

palia95
14-06-2013, 19:30
La prossima settimana ordino l'Y300 e vorrei prendere subito una micro SD da 32gb cosa mi consigliate senza spendere un'esagerazione(25€ max)?

Romagnolo1973
14-06-2013, 20:41
io ho la sandisk ultra da 16 gb e va benissimo (è quella grigio rossa), ma qualsiasi classe 10 di marche conosciute vanno bene, Samsung, Transcend anche sono ok e a circa 25 euro le 32gb

c.m.g
15-06-2013, 18:24
La prossima settimana ordino l'Y300 e vorrei prendere subito una micro SD da 32gb cosa mi consigliate senza spendere un'esagerazione(25€ max)?

Prendi le samsung dall'amazzone che sono le migliori.

san80d
16-06-2013, 00:22
io ho la sandisk ultra da 16 gb e va benissimo (è quella grigio rossa), ma qualsiasi classe 10 di marche conosciute vanno bene, Samsung, Transcend anche sono ok e a circa 25 euro le 32gb

Concordo, qualsiasi marca tra le più conosciute va bene, anche se pure io ho la sandisk ultra e mi ci trovo bene.

[Kendall]
16-06-2013, 10:52
So che può suonare discordante con alcune premesse del tuo primo post, ma con tutta sincerità in quella fascia di dispositivi avresti un'esperienza ben più fluida ed appagante con un Lumia 510 (o meglio ancora 520 se puoi spendere qualche decina di euro in più).
Io un'occhiata in un qualche centro commerciale la darei, anche solo per farti un'idea del dispositivo e del sistema operativo.

Android è un sistema sicuramente interessante e ne sono stato soddisfatto in quest'anno di S3 che ho alle spalle, ma è un OS che scala malamente quando si tratta di girare su dispositivi di fascia che non sia top di gamma (e anche nei top di gamma i suoi scattini e incertezze non se le risparmia in diverse situazioni), mentre ho trovato nei Lumia, nei vari test che ho avuto modo di fare in un pò tutte le fasce, una reattività molto gradevole.

Ripeto, un'occhiata fossi in te gliela darei.

edit: per quanto riguarda la programmazione stesso discorso, credo troverai ben più appagante il connubio C# / Visual Studio che non quello Java / Eclipse, ed un'ottima portabilità del codice per eventuali conversioni su Windows 8 (ti porteresti dietro tutta la logica, diverse api, e le conoscenze di xaml).

fm.64shark
16-06-2013, 12:18
;39605997']So che può suonare discordante con alcune premesse del tuo primo post, ma con tutta sincerità in quella fascia di dispositivi avresti un'esperienza ben più fluida ed appagante con un Lumia 510 (o meglio ancora 520 se puoi spendere qualche decina di euro in più).
Io un'occhiata in un qualche centro commerciale la darei, anche solo per farti un'idea del dispositivo e del sistema operativo.

Android è un sistema sicuramente interessante e ne sono stato soddisfatto in quest'anno di S3 che ho alle spalle, ma è un OS che scala malamente quando si tratta di girare su dispositivi di fascia che non sia top di gamma (e anche nei top di gamma i suoi scattini e incertezze non se le risparmia in diverse situazioni), mentre ho trovato nei Lumia, nei vari test che ho avuto modo di fare in un pò tutte le fasce, una reattività molto gradevole.

Ripeto, un'occhiata fossi in te gliela darei.

edit: per quanto riguarda la programmazione stesso discorso, credo troverai ben più appagante il connubio C# / Visual Studio che non quello Java / Eclipse, ed un'ottima portabilità del codice per eventuali conversioni su Windows 8 (ti porteresti dietro tutta la logica, diverse api, e le conoscenze di xaml).

quoto;) ...e ci aggiungerei l'Huawei W1...per la batteria:D ...170 euri si trova tranquillamente...

san80d
16-06-2013, 12:52
quoto...e ci aggiungerei l'Huawei W1...per la batteria...170 euri si trova tranquillamente.

La differenza comincia ad esser ampia, il y300 si trova sotto i 130 euro.

palia95
16-06-2013, 16:32
So che può suonare discordante con alcune premesse del tuo primo post, ma con tutta sincerità in quella fascia di dispositivi avresti un'esperienza ben più fluida ed appagante con un Lumia 510 (o meglio ancora 520 se puoi spendere qualche decina di euro in più).
Io un'occhiata in un qualche centro commerciale la darei, anche solo per farti un'idea del dispositivo e del sistema operativo.

Android è un sistema sicuramente interessante e ne sono stato soddisfatto in quest'anno di S3 che ho alle spalle, ma è un OS che scala malamente quando si tratta di girare su dispositivi di fascia che non sia top di gamma (e anche nei top di gamma i suoi scattini e incertezze non se le risparmia in diverse situazioni), mentre ho trovato nei Lumia, nei vari test che ho avuto modo di fare in un pò tutte le fasce, una reattività molto gradevole.

Ripeto, un'occhiata fossi in te gliela darei.

edit: per quanto riguarda la programmazione stesso discorso, credo troverai ben più appagante il connubio C# / Visual Studio che non quello Java / Eclipse, ed un'ottima portabilità del codice per eventuali conversioni su Windows 8 (ti porteresti dietro tutta la logica, diverse api, e le conoscenze di xaml).
Ho controllato stamani un po di SmartP. al MarcoP. e come fluidità l'Y300 se la cava bene direi al pari o quasi del 520, come OS prefirisco android a WP perchè sono uno smanettone e per il maggior numero delle APPs disponibili, mentre per la programmazione nonostante abbia appena iniziato ho sempre lavorato in C# con VS e so che su windows tute le conoscenze che ho le ritroverei anche su windows phone, ma proprio perchè voglio iniziare a sviluppare per android che ha più diffusione e sul quale non ho esperienza (parto da 0) avere un terminale Android mi tornerebbe utile.
Windows Phone è ben fatto e fluido ma continuo a preferire android per la maggiore aperturà.

Per la micro SD pensavo di prendere una Samsung da 32gb classe 6 da 20€ sull'Amazone oppure una classe 10 della Samsung da 32gb a 26€
dalle recensioni dei clienti la prima se la cava molto bene (10-12mbs in write e 24-25 in lettura) la seconda uguale in lettura e leggermente meglio in scrittura ma secondo me non sentirei la differenza tra le due sul'Y300 visto che quelli che hanno effettutao dei test avevano dei super telefoni (note II S II ecc).

Mercoledi ordino tutto, toglietemi il dubbio della micro SD(tra le 2 quali) e poi appena arriverà il telefono faccio una mini review da mettere qua sul forum

san80d
16-06-2013, 17:21
Mercoledi ordino tutto, toglietemi il dubbio della micro SD(tra le 2 quali) e poi appena arriverà il telefono faccio una mini review da mettere qua sul forum

Aspettiamo la tua recensione.

palia95
19-06-2013, 21:15
Appena ordinato con una microsd classe 10 da 32gb
Era diventato introvabile ultimamente

palia95
26-06-2013, 11:03
brutte notizie,il telfono doveva arrivarmi ieri, ma SDA me l'ha perso!! ho contattato amazon e mi han detto che contattano SDA di nuovo e poi rispediranno, spero!! Intanto ditemi un po di bench da fare, io conosco:
-Antutu;
-Quadrant;
-NenaMark 1 e 2;
- altri?
se mi arriva domani la prossima settimana posto la recensione se no aspetto

IL_mante
27-06-2013, 11:47
brutte notizie,il telfono doveva arrivarmi ieri, ma SDA me l'ha perso!! ho contattato amazon e mi han detto che contattano SDA di nuovo e poi rispediranno, spero!! Intanto ditemi un po di bench da fare, io conosco:
-Antutu;
-Quadrant;
-NenaMark 1 e 2;
- altri?
se mi arriva domani la prossima settimana posto la recensione se no aspetto

IMHO usare le app di benchmark per testare uno smartphone è ... è ... è una cagata pazzesca :D

seriamente, uno smartphone si testa con l'utilizzo quotidiano, con le app che si usano giornalmente installate e utilizzate, si vede con un uso normale come si comporta in autonomia e velocità...

il numerino nell'app è una stronzata..

san80d
27-06-2013, 12:10
IMHO usare le app di benchmark per testare uno smartphone è ... è ... è una cagata pazzesca :D

il numerino nell'app è una stronzata..

Proprio cosi' drastico, pero'.

checo
27-06-2013, 14:42
brutte notizie,il telfono doveva arrivarmi ieri, ma SDA me l'ha perso!! ho contattato amazon e mi han detto che contattano SDA di nuovo e poi rispediranno, spero!! Intanto ditemi un po di bench da fare, io conosco:
-Antutu;
-Quadrant;
-NenaMark 1 e 2;
- altri?
se mi arriva domani la prossima settimana posto la recensione se no aspetto


testare un cell da 130€ coi bench ha senso zero.
prendi il cell installaci un po di app e usalo, poi esci e vai sotto al sole scrivi naviga,usa il navigatore,gioca e fai 4 foto e a fine giornata dicci quante volte ti è venuta voglia di tirarlo sopra al muro, sottrai questo numero a 5 ed avrai la tua recensione con le stelline da 1 a 5

san80d
27-06-2013, 14:51
poi esci e vai sotto al sole

Uno dei pochi punti dolenti di questo modello, sempre in considerazione della fascia di prezzo, e' proprio la scarsa luminosità in presenza di forte illuminazione.

the log
27-06-2013, 15:30
A me serviva un terminare Android non eccessivamente grande/pesante con buona autonomia, prestazioni buone, prezzo contenuto.
Per l'utilizzo professionale ho già un Note 10.1 e volevo qualcosa di pratico da portarmi in tasca e nel quale consultare posta/calendario/meteo e poco altro anche quando non ho necessità stretta di avere il tablet con me.

La scelta è ricaduta proprio sull'Y300 e al momento sono soddisfatto.
Di sicuro lo schermo è buono ma un pelo spento nei colori ( per gli standard attuali ) e non troppo luminoso. La fotocamera non è da top ma è comuqnue migliore di quella del Note 10.1. Autonomia eccellente, fluidità nell'uso quotidiano e provando qualche gioco 3D come Zen Pinball 3D non è comportato malaccio.
E' sicuramente un buon terminale se si vuole stare sotto i 150 e non si ha bisogno di prestazioni top. Alcuni utenti ( in un altro forum settoriale ) lamentano qualche problema come blocchi o impossibilità di telefonare ogni tanto. Altro fattore da tener di conto è che pare la produzione non sia tutta agli stessi standard. Alcuni terminali hanno degli schermi con temperatura colore differente, ho livelli audio molto bassi, ho sono più lenti di altri ( gente che ne ha comprati due e i due hanno prestazioni assolutamente differenti ).
Provabilmente per tenere questi prezzi la linea di produzione ha ampie tolleranze, quindi un terminale un po' farlocco può sempre capitare.

palia95
28-06-2013, 12:00
Alla fine ieri mi è arrivato.
IMHO usare le app di benchmark per testare uno smartphone è ... è ... è una cagata pazzesca

seriamente, uno smartphone si testa con l'utilizzo quotidiano, con le app che si usano giornalmente installate e utilizzate, si vede con un uso normale come si comporta in autonomia e velocità...

il numerino nell'app è una stronzata..
Lo so lo so... Era solo per aver un vago punteggio di confronto con altri terminali.
Comunque intanto scrivo un po di impressioni.
-I materiali sono ottimi, diciamo il giusto per il prezzo, poi non avendo mai avuto super telefono non ho un confronto diretto, la scocca mi sembra molto solida, fa un po impressione la cover posteriore, sottile e quando l'ho rimossa per mettere sim e batteria sembrava che si dovesse spezzare da un momento all'altro, ma in realtà è semplicemente molto flessibile, in effetti è un po stupido l'aggancio della back cover, potevano farlo meglio, inoltre i bordi attorno lo schermo sono spessi un po troppo, potevano limare via qualcosa.
-Il design non fa impazzire, nel senso che se scegliete questo terminale non lo scegliete di certo per l'estetica ma semplicemente per il rapporto prestazioni prezzo. Squadrato con spigoli arrotondati, mi ricorda l'SII ecc come linee certo che lo spessore è maggiore, cosi come le cornici. Credo che l'estetica non possa ottenere un voto in questa fascia di prezzo, per il motivo sopra riportato, comunque a me non dispiace ma qui i gusti sono soggettivi.
-Lo schermo sotto il sole non l'ho ancora provato, fuori c'è un tempo di mer** da due giorni perciò si vedrà, non è luminosisimo ma ben definito, i colori nel mio terminale sono leggermente spenti ma gradevoli secondo me. La notà negativa è il basso range tra la luminosità impostata al minimo e al massimo, la differenza c'è ma non cosi marcata, poi ripeto non ho ancorà provato sotto il sole diretto e vi farò sapere.
-La fotocamera mi ha un po stupito, pensavo molto peggio a detta di alcuni utenti e invece non è cosi malaccio, certo nulla a che vedere con fotocamere di altri terminali di fascia superiore ma comunque il suo lavoro lo fa, qui se dovessi dare un voto da 0 a 10 darei 7 ora, poi si vedra in altri condizioni di luce. Il flash è abbastanza luminoso, direi nella media. L'autofocus funziona egraegiamente, non è rapidissimo ma fa il suo dovere.
-La videocamera invece è come me l'aspettavo, ovvero qualità video più che sufficiente ma l'autofocus non funziona alla perfezione e la risoluzione è bassina(480p), certo fin che rivediamo i video sul terminale è tutto definito correttamente ma se si va rivedere su PC si nota la bassa risoluzione che però da comunque una buona qualità visiva. Qui darei 6+ . L'audio dei video non l'ho ancora provato.
-L'audio in riproduzione musicale è nella media, non alto ma neanche basso, si sente bene nulla da dire, con l'auricolare si guadagna qualcosa in qualità e volume.
-Come prestazioni, mi ha stupito, non pensavo fosse cosi fluido, la ram libera all'avvio(prima accensione) ballava tra i 170 e i 200mb mentre con installati ed avviati in background what's up, facebook, outlock, gmail, batteria(percentuale) e l'app del 119 liberi ne rimangono tra i 100 ed i 130mb, nonostante ciò rimane abbastanza fluido, forse è leggermente meno reattivo ma pienamente godibile ed usabile. Finora mi si è impuntato una volta, mentre installavo GTA III, facebook e what's up in contemporanea, ma niente di grave, si è "freezato" neanche 10 secondi ed è andato avanti a fare il suo lavoro che in questo caso era abbastanza impegmnativo (GTA è 1,3gb) . Poi ho provato GTA III e si riesce a giocarlo anche se c'è qualche calo di fps, bisogna smanettare sulle impostazioni grafiche ma si, si può giocare, se poi prima di avviarlo puliamo la ram, il dispositivo respirà un po di più. Come prestazioni or come ora mi sento molto soddisfatto, per 130€ non puoi chiedere di più, perciò guardando molto il rapporto prestazioni prezzo darei un 8.5, penalizzato perchè 512mb di ram si fan sentire su jelly bean ma la CPU e la GPU(Adreno 203, un po scarsina ma più che sufficiente) sono decisamente al passo e sono frenati dalla poca ram, questa è la mia impressione sulle performance.
Antuto conferma i 6300-6400pt come visto nelle review e quadrant i 2100-2200 pt, molto vicini al galaxy s advance.
-La batteria credo che meriti qualche settimana per dare le sue reali perfomance ottimali, per ora posso dirvi cha dalla 16 di ieri ad addesso, considerando che stanotte lo usato più volte senza mai spegnere il wifi o il 3g (festicciola privata all night) sembra tenere, attualmente mi rimane il 65%, la luminosità è impostanta in automatico ma ad occhio sembra rimanere quasi al minimo vista la poca luce ambientale, l'ho usato per il tipico utilizzo dell'utente medio, sms facebook what's up ed email tutto con auto sic ogni 5 min e ripeto una connessione sempre attiva, più 3g che wifi. Si vedrà nei prossimi giorni la reale autonomia.
Queste sono le prime impressioni, vi tengo aggiornati...

san80d
28-06-2013, 12:41
-Lo schermo sotto il sole non l'ho ancora provato, fuori c'è un tempo di mer** da due giorni perciò si vedrà, non è luminosisimo ma ben definito, i colori nel mio terminale sono leggermente spenti ma gradevoli secondo me. La notà negativa è il basso range tra la luminosità impostata al minimo e al massimo, la differenza c'è ma non cosi marcata, poi ripeto non ho ancorà provato sotto il sole diretto e vi farò sapere.
Queste sono le prime impressioni, vi tengo aggiornati...

Dai tuoi primi giudizi sembri confermare quello che si dice in giro di questo modello, ovvero buon prodotto in relazione al prezzo. Aspettiamo di capire come si comporta sotto il sole, anche se non mi aspetto grandi cose (come da molti smartphone peraltro), la batteria dalle tue prime impressioni sembra dare una buona autonomia come si pensava.

palia95
28-06-2013, 13:27
Dai tuoi primi giudizi sembri confermare quello che si dice in giro di questo modello, ovvero buon prodotto in relazione al prezzo. Aspettiamo di capire come si comporta sotto il sole, anche se non mi aspetto grandi cose (come da molti smartphone peraltro), la batteria dalle tue prime impressioni sembra dare una buona autonomia come si pensava.
SI, un ottimo terminale che conquista la fascia di prezo dai 100€ ai 180-190€ del Galaxy S Advance che di superiore ha "solo" la quantità di ram mentre come batteria si ritorna alla classica durata giornaliera, mentre con 'l'Y300 credo di riuscire tranquillamente ad arrivare a 2 giorni o poco più con il mio utilizzo.
Considerà che da ieri alle 16 fino ad ora ho scaricato ed installato un paio di piccole app ed ho usato le reti 3g, anche se da me prendon poco, perciò switchava spesso da edge a hsdpa, per almeno 2,5 ore scaglionate in frazioni di 10-15 minuti da ieri ad oggi, a quelle 2,5 ore aggiugine una in navigazione wifi.
Poi ripeto il meglio lo darà tra un paio di settimane secondo me.
Comunque ho dimenticato di dire che il device si scalda abbastanza in navigazione col 3g attivo, mentre giocando per 10min a GTA la temperatura si è si alzato ma non come dirante la navigazione in 3g, in wifi invece rimane fresco. Il browser stock è un aderivazione di firefox che a mio parere è ancora acerbo per Android. Lo scroll delle pagine avviene abbastanza fluidamente cosi come il pitch zoom ecceterà, poi la reattività dipende da browser a browser, voi quale consigliate?
Il launcher stock, da molti criticato a me non dispiace, ci sono parecchie animazioni ecc, ed è ben fatto, forse è un po pesantuccio ma mi ci trovo bene per ora e comunque nulla vieta di cambiarlo con uno più leggero.

san80d
28-06-2013, 18:33
@palia95

Il wi-fi e' single band o dual band? In pratica sopporta solo la 2.4GHz o anche la 5GHz? Ma immagino che sia single band.

palia95
28-06-2013, 22:56
single band.
Adesso mi rimane il 20%, ma è tutto oggi che scarica app dal play store via wifi ed aggiorna tutto

palia95
29-06-2013, 11:58
confermo, sotto il sole si vede poco anche con la luminosità al massimo

san80d
29-06-2013, 12:05
confermo, sotto il sole si vede poco anche con la luminosità al massimo

Ma lo ritieni un grosso handicap o e' giusto una scomodità che pero' non compromette l'usabilita'?.

palia95
29-06-2013, 19:44
Ma lo ritieni un grosso handicap o e' giusto una scomodità che pero' non compromette l'usabilita'?.
Una scomodità, perchè alla fine basta mettersi in maniera da far obra allo schermo e si vede bene comunque, e poi anche tanti altri telefono Top sono faticosi da vedere sotto al sole perciò per me non è problema cosi grave, e comunque la soluzione sarebbe provare a mettere delle pellicole opare anti riflesso che permettono una maggiore visibilità in condizione di luce perchè attenuano i riflessi. Per caso sei prossimo all'acquisto pure tu?

san80d
29-06-2013, 19:51
Ho un cellulare che incomincia a fare le bizze e sono indeciso se aspettare che passi a miglior vita o cambiarlo subito, e nel caso l'acquisto più allettante sarebbe proprio l'y300. Anzi penso proprio che se dovessi decidere di cambiarlo a breve la scelta ricadrebbe certamente sull'y300.

Salvio66
29-06-2013, 22:19
io per mia moglie sto valutando il G510...
SISTEMA OPERATIVO
Nome Android Versione 4.1Jelly Bean
PROCESSORE
Produttore Qualcomm MSM8225 MHz 1200 Dual Core
MEMORIA Interna 4000 MB
Espandibile » Micro SD Fino a 32 GB
BATTERIA Mah 1700
DISPLAY
Pollici 4.5
Tipo TFT-LCD
Larghezza 480 pixel
Altezza 854 pixel
Colori 16 milioni
FOTO e VIDEO MEGAPIXEL 5
ZOOM Si
AUTOFOCUS Si
FLASH Si (LED Flash)
RISOLUZIONE MAX FOTO 2592 x 1940 pixel

non mi pare male..... a 179 euro ..che ne pensate ??

palia95
30-06-2013, 01:17
Ho un cellulare che incomincia a fare le bizze e sono indeciso se aspettare che passi a miglior vita o cambiarlo subito, e nel caso l'acquisto più allettante sarebbe proprio l'y300. Anzi penso proprio che se dovessi decidere di cambiarlo a breve la scelta ricadrebbe certamente sull'y300
Beh se hai un budget basso e se non hai molte pretese credo che l'y300 sia il migliore.
Certo se puoi salire di prezzo puoi puntare ad altri terminali.
Se vuoi saper qualcosa di particolare chiedi pure.
io per mia moglie sto valutando il G510...
SISTEMA OPERATIVO
Nome Android Versione 4.1Jelly Bean
PROCESSORE
Produttore Qualcomm MSM8225 MHz 1200 Dual Core
MEMORIA Interna 4000 MB
Espandibile » Micro SD Fino a 32 GB
BATTERIA Mah 1700
DISPLAY
Pollici 4.5
Tipo TFT-LCD
Larghezza 480 pixel
Altezza 854 pixel
Colori 16 milioni
FOTO e VIDEO MEGAPIXEL 5
ZOOM Si
AUTOFOCUS Si
FLASH Si (LED Flash)
RISOLUZIONE MAX FOTO 2592 x 1940 pixel

non mi pare male..... a 179 euro ..che ne pensate ??
Il g510 monto lo stesso hardware del y300 ma la CPU é a 1.2 ghz il display é invece da 4.5 pollici. Il difetto é che la batteria é da 1700mhA perciò dura per forza di meno dell'y300 . Il pro é la risoluzioni leggermente migliore e la doppia SIM.

Tornando all'Y300. Ho provato il GPS in casa ci mette 20 s a connettersi mentre in macchina meno di 5 e prende molto bene. Ottimo il. Navigatore online di google.

I due 3d mark
allegato

the log
30-06-2013, 09:26
io per mia moglie sto valutando il G510...


non mi pare male..... a 179 euro ..che ne pensate ??


Io per la mia signora ho preso ieri un secondo y300. Più grande non stava dove di solito tiene il cellulare, non aveva grandi pretese in termini di funzioni e le serviva una batteria decente. C'ha un po' giocato ieri e mi pare che non le dispiaccia ( se escludiamo le paranoie da donne tipo "ora abbiamo il cell uguale, come facciamo a distinguerli ?". Mi tocca trovarle una custodia per personalizzarlo, anche conoscendo le tue abitudini "butto il cellulare in doppio salto carpiato nella borsa piena di oggetti" :D )

IL_mante
30-06-2013, 11:38
Io per la mia signora ho preso ieri un secondo y300. Più grande non stava dove di solito tiene il cellulare, non aveva grandi pretese in termini di funzioni e le serviva una batteria decente. C'ha un po' giocato ieri e mi pare che non le dispiaccia ( se escludiamo le paranoie da donne tipo "ora abbiamo il cell uguale, come facciamo a distinguerli ?". Mi tocca trovarle una custodia per personalizzarlo, anche conoscendo le tue abitudini "butto il cellulare in doppio salto carpiato nella borsa piena di oggetti" :D )

http://www.amazon.it/LILA-Y300-TPU-HUAWEI-Mooster/dp/B00CFNJN4Y/ref=pd_ys_qtk_general_recs_5

http://www.amazon.it/Y300-HUAWEI-coperchio-bianco-Mooster/dp/B00CFNE114/ref=pd_ys_qtk_general_recs_4

the log
01-07-2013, 10:15
Grazie, avevo adocchiato proprio queste, ma da altro venditore ( più economico )

Ne ho presa una rigida trasparente e due di queste in silicone ( nera e rossa, quella viola sarebbe stata un azzardo. Ho una donna che non ama i colori troppo femminili, una volta le presi un pad xbox rosa, personalizzato in quanto gioca ai picchiaduro con la delicatezza di uno scaricatore di porto quindi era giusto che distuggesse solo ed unicamente il proprio pad. Sono dovuto correre immediatamente a cambiarlo con uno nero e al posto di un grazie per aver speso 50 sacchi per lei mi sono preso pure gli insulti :cry: :D )

luca.08
01-07-2013, 13:46
l'y300 lo si trova a buon prezzo marchiato tim, dovrebbe solo avere il logo di fronte, pertanto e' utilizzabile con qualsiasi gestore?

san80d
01-07-2013, 13:49
l'y300 lo si trova a buon prezzo marchiato tim, dovrebbe solo avere il logo di fronte, pertanto e' utilizzabile con qualsiasi gestore?

a che prezzo?

luca.08
01-07-2013, 14:01
116 euro spese incluse. Non ho approfondito se spese effettivamente comprese.

palia95
11-07-2013, 00:01
scusate l'assenza ma nei prossimi 2-3 gironi rilascerò la mia "recensione completa"

san80d
11-07-2013, 00:20
scusate l'assenza ma nei prossimi 2-3 gironi rilascerò la mia "recensione completa"

bene

gove
11-07-2013, 13:15
sono anche io indeciso tra questo telefono (y300 appunto) e il nuovo LG L5 II

Salvio66
11-07-2013, 13:48
arrivato stamattina, con logo wind, la batteria non é da 1730 ma da 2020 mha ... meglio così...
oggi lo setto per la signora... e speriamo che gli piaccia imparare ad usare android.. :boh: ..

san80d
11-07-2013, 14:11
arrivato stamattina, con logo wind, la batteria non é da 1730 ma da 2020 mha ... meglio così...

Ti riferisci all'y300, vero?

Salvio66
11-07-2013, 15:34
Ti riferisci all'y300, vero?

SI ;)

palia95
11-07-2013, 18:14
Eccovi la mia recensione, spero vi piaccia. Ditemi se manca qualcosa se volete sapere altro o se ho cannato qualcosa.


HUAWEI Y300

cARATTERISTICHE PRICIPALI.
La CPU installata è un Qualcomm MSM8225 (Dual-core 1 GHz Cortex-A5) mentre la GPU un Adreno 203.
La RAM totale è di 512Mb mentre quella disponibile è di circa 400mb.
La memoria internà è di 4gb di cui 1gb per le App, 2gb per i vari dati dell'utente e uno riservato al sistema.
C'è anche uno slot per micro sd in modo da poter utilizzare schede di memoria di capacità massima pari a 32gb.
La batteria è da 1950mAh.
Lo schermo è un IPS da 4 pollici con risoluzione 480x800 da 233 ppi.
La fotocamera principale è da 5mp con autofocus mentre la secondaria è da 0.3mp a fuoco fisso. I video sono limitati a 480x640 a 30FPS.
Il modulo 3G in download raggiunge i 7.2 mbps mentre in upload 5.76 mbps su reti HSDPA.
Sono presenti GPS, WIFI (b/g/n), e Bluetooth (2.1) oltre ad un sensore di prossimità e di luminosità.
Manca la bussola.
La versione di Android installata è la 4.1 (JellyBean).

DESIGN e MATERIALI.
L'Huawei Y300 ha un design molto semplice e pulito, nella parte frontale ci sono i classici tre tasti touch android, a destra invece i tasti fisici per il volume e nella parte superiore quello di Blocco/Accensione oltre al connettore per le cuffie da 3.5mm.
Sul lato sinistro c'è la porta micro USB. Nella parte superiore allo schermo troviamo la fotocamera frontale e il sensore di prossimità, luminosità e lo speaker frontale, mentre sul retro c'è la fotocamera principale affiancata dallo speaker e dal flash led.
L'estitica non è il punto forte, lo spessore è all'incirca di un centimetro mentre il peso è sui 130g, nonostate ciò è molto maneggevole, merito forse dei materiali della backcover che non lo fanno scivolar di mano.
I materiali construttivi sono più che buoni, non ci sono scricchiolii e la scocca è molto solida e robusta.
Da 0 a 10 nonostante l'anonimo design, merita 8.5 per la solidità ed i materiali.

SCHERMO.
Lo schermo è ben definito ma poco luminoso, specialmente sotto la luce del sole, inoltre riflette parecchio perciò risulta difficoltoso leggerlo in certe condizioni di luce inadeguate.
I colori son giusti, forse leggermente spenti, la pecca del Display è la luminosità, infatti non c'è un gran range tra il minimo ed il massimo dove pecca, ma comunque in situazioni di molta luce non diretta lo schermo è leggibile mentre sotto il sole si fa molta fatica.
Considerato la buona risoluzione e la scarsa luminosità al Display do un 7.5.

FOTOCAMERE.
La principale fa scatti nella media, più consoni a telfoni da 200€ rispetto ai concorrenti di pari prezzo. Il rumore c'è, forse un po troppo, ma lo si nota solo ingrandendo l'immagine scattata.
C'è l'autofocus che più che auto è semiauto, visto che per ottenere migliori risultati è meglio cliccare la parte da mettere a fuoco invece che lasciar scegliere a lui.
Il Flash fa il suo lavoro anche se non è luminosissimo, è comunque sufficente secondo me. La fotocamera secondaria non se la cava come la principale ma per le videochiamate va più che bene.
La pecca è la risoluzione di recording dei video, bloccata a 480x640 a 30FPS che comunque offrono una buona qualità d'immagine, fin che rivediamo i video sul terminale è tutto definito correttamente ma se si va rivedere su PC si nota la bassa risoluzione.
L'applicazione della fotocamerà offre pochi filtri ed effetti ma per ovviare basta scaricarne un'altra.
Qui do 7 perchè potevano implementare una maggior risoluzione nel registrare i video visto che la GPU (adreno 203) supporta fino a 720p.
Ecco due scatti:
http://img191.imageshack.us/img191/6765/c0tr.jpg
http://img825.imageshack.us/img825/4158/uqsb.jpg

AUDIO.
L'audio non è altissimo ma comunque sufficente e nella media. Nei video è più basso ma credo sia dovuto alla posizione dello speaker sul retro del telefono.
La qualità è nella norma, con le cuffie in bundle si sente meglio anche se non altissimo. Il microfono registra egregiamente.
Come voto 8 perchè è un po basso durante la riproduzione video.

PERFORMANCE.
La CPU fornisce perfomance più che sufficienti, la GPU negli ultimi giochi 3d fatica ma a dettaglio basso ce la fa. Il mezzo giga di RAM si fa sentire e ne limità le prestazione generali, infatti credo che se ci fosse più RAM faticherebbe molto meno il sistema a gestire le varie App.
Comunque mi ha stupito, non pensavo fosse cosi fluido, la ram libera all'avvio(prima accensione) ballava tra i 170 e i 200mb mentre con installati ed avviati in background what's up, facebook, outlock, gmail, batteria(percentuale) e l'app del 119 liberi ne rimangono tra i 100 ed i 130mb, nonostante ciò rimane abbastanza fluido, forse è leggermente meno reattivo ma pienamente godibile ed usabile.
Se avviamo applicazioni esose come CSR RACING, GTA III, REAL RACING 3 noteremo qualche lag dovuto più che alla GPU alla RAM insufficente, infatti avviando tali giochi con pochi processi in background la situazione migliora notevolmente.
Ho notato però che quando è pesantemente impegnato, al ritorno nella home a volte capità di avere un redraw della home e delle icone che porta via qualche secondo. Anche se inutili, i bechmark confermano quel che ho visto in giro: Antuto 6300-6400pt; Quadrant i 2100-2200 pt, e i due 3dmark 2400 il base e 1300 l'extreme. Risultati molto vicini e a volte superiori al galaxy s advance.
La pecca che abbassa le performance è la poca RAM, già 250mb in più avrebberò migliorato molto la situazione sotto sforzo e con molteplici app aperte. Comunque la fluidità e la reattività non mancano, specialmente se lo usiamo da utente normale, ovvero per navigazione(a patto di non aprire troppe schede), facebook, sms, chamate e giochi leggeri e poco esosi.
Considerato il prezzo do 8.5, se avessero abbondato con la RAM senza toccare il prezzo avrei dato 10.

AUTONOMIA.
L'autonomia è il punto forte del device, infatti se non lo usiamo per giocare riesce a fare quasi 3 giorni con una connessione sempre attiva, in dettaglio, WIFI sempre acceso, e connessione dati in 2G attiva quando esco, 2G perchè nella mia zona il 3G prende a malapena e poi per what's up e per aggiornare le mail basta ed avanza il 2G.
Le cose cambiano se usiamo il 3G, con 3G attivo e wifi copriamo 1,5 giorni quasi 2 se non lo usiamo per giochi esosi. Io ho impostato l'autosinc di Face. GMAIL HOTMAIL e WHATS UP ogni 5 minuti, aggiungete 30 sms giornalieri e 2-3 minuti di chiamate, il tutto condito con quasi un'ora e mezza di navigazione al giorni in wifi.
Se usimo il telfono per giocare l'autunomia crolla parecchio, ma rimane comunque superiore agli altri telefoni.
Sono molto soddisfatto dell'autonomia e perciò do 10, perchè non pensavo di coprire 3 giorni del mio utilizzo.

RICEZIONE.
Il modulo telefonico gode di un buon segnale, non come i vecchi cell con antenna esterna, ma la ricezione è comunque ottima. In chiamata, sono stato informato da un interlocutore, che la qualità della mia voce era veramente ottima, rispetto al vecchio telefono.
Il modulo 3G riceve bene, peccato sia limitato a 7,2 mbps velocità che nella mia zona è impossibile da raggiungere (max 1,6mbps in down) perciò non è una grave perdità per me, ma che ad alcuni potrebbe interessare.
Il GPS ha anchesso un buon segnale ed è molto veloce, occorono poco più di 5 secondi per agganciare il numero necessario di satelliti.
Il BT è un po datato ma sufficente, potevano mettere il 3.0 invece del 2.1 mentre il WIFI gode di un buon segnale.
Voto alle antenne ed alla ricezione 9, perchè il BT doveva essere almeno la 3.0, cosi come il modulo 3G che almeno i 14 mbps in down doveva supportarli, ma che comunque non ne compromettono l'usabilità.

PRESTAZONI/PREZZO
Per quel che costa è veramente ottimo, non c'è molto da dire, il rapporto prestazioni prezzo di questo device è eccelente, qui do 10 perchè attualemente è l'unico dispositivo che offre tutto il necessario per godersi Android egregiamente a 120€-130€.

VOTO FINALE
-DESIGN e MATERIALI: 8.5;
-SCHERMO: 7.5;
-FOTOCAMERE: 7;
-AUDIO: 8;
-PERFORMANCE 8.5;
-AUTONOMIA 10;
-RICEZIONE 9;
-PRESTAZONI/PREZZO 10;

VOTO FINALE: 8.56==>8.5 :D

san80d
11-07-2013, 18:37
Eccovi la mia recensione, spero vi piaccia.

HUAWEI Y300

ottima recensione, grazie

eaman
11-07-2013, 22:56
Sembra che il volume si possa aumentare intervenendo sul build come per altri terminali, il parametro dovrebbe essere:
ro.config.hw.security_volume=11

Che si potra alzare un po'. Occhio che troppo alto puo' danneggiare l'udito.

Altre info su:
- http://www.androidiani.com/forum/huawei-ascend-y300/295056-modifiche-al-file-build-prop-dellascend-y300.html

BTW: se volete uno schermo piu' bello, 1GB di RAM e altre migliorie si comincia a vedere l'ascend P1 introno ai 185e.

Draven94
12-07-2013, 02:56
@palla95
Ottima recensione. Solo un appunto sui video: credo che la registrazione a 720p non era proprio fattibile in quanto anche il desire x di htc ha lo stesso hardware e stessa risoluzione dei video. Quindi è un problema comune.

sent using Tapatalk

palia95
12-07-2013, 10:20
@palla95
Ottima recensione. Solo un appunto sui video: credo che la registrazione a 720p non era proprio fattibile in quanto anche il desire x di htc ha lo stesso hardware e stessa risoluzione dei video. Quindi è un problema comune.
Invece secondo me è fattibile perchè il G510 che è identico all'HUAWEI Y300 a livello di CPU e GPU registra video a 720p, comunque ci sono gia delle ROM custom dove la registrazione a 720P è stata implementata, e non so se è sempre a 30fps o 15fps.

Draven94
12-07-2013, 13:23
Meglio così allora

san80d
12-07-2013, 13:38
comunque ci sono gia delle ROM custom dove la registrazione a 720P è stata implementata, e non so se è sempre a 30fps o 15fps.

scusa, mi spieghi meglio, ovvero c'e' un modo per far andare la registrazione a 720p, e come?

GRAZIE

palia95
12-07-2013, 15:49
scusa, mi spieghi meglio, ovvero c'e' un modo per far andare la registrazione a 720p, e come?

GRAZIE
Alcune persone hanno sviluppato delle ROM per questo telefono e sono riusciti ad implementare la registrazione a 720p. Ora io per adesso non ho intenzione di cambiare ROM, ovvero l'unica strada per poter ottenere questo risultato, però in futuro perchè no. Certo che a detta di alcuni a 720p gli FPS di registrazione calano, non so fin a dove però, comunque avevo visto che si poteva scegliere dalla fotocamera la risoluzione per cui se a 720p scatta troppo basta abbassarla.

Comunque ho appena fatto il ROOT, ora da novellino di android, per disistallare le app stock ecceterà come devo fare???

eaman
12-07-2013, 16:12
Comunque ho appena fatto il ROOT, ora da novellino di android, per disistallare le app stock ecceterà come devo fare???
Dovresti poterlo fare anche da una utility come titanium backup.

palia95
12-07-2013, 16:40
Ho anche appena flshato la recovery TWRP e SuperSU. Adesso provo quella che mi hai appena detto

palia95
13-07-2013, 02:09
Alla fine le app inutili le ho solo disabilitate.
Ho anche modificato il file prop di sistema ed ho abilitato la percentuale di batteria senza dover ricorrere ad app esterne, guadagnando cosi un po di ram. Inoltre ho disabilitato il suono della fotocamera che non poteva essere disabilitato neanche in silenzioso.

Salvio66
13-07-2013, 23:23
ho abilitato la percentuale di batteria senza dover ricorrere ad app esterne.

come hai fatto ?? dov'é la voce per abilitarlo ??

san80d
13-07-2013, 23:28
Inoltre ho disabilitato il suono della fotocamera che non poteva essere disabilitato neanche in silenzioso.

e come si disabilita'?

palia95
14-07-2013, 01:06
come hai fatto ?? dov'é la voce per abilitarlo ??

Devi avere il telefono con il robot effettuato. Dopo di che scarichi total commander e modifixhi il file prop dentro la cartella system' cerchi la voce ro.config.hw_battery_percent=false mettendo al posto di false uguale a true. Salvi e poi riavvi.

Per la fotocamera stessa cosa ma invece che true o false metti 0 al posto di 1 nell'apposita voce

E comunque si può anche aumentare la luminosità che di default é a 67 come max ma che può raggiungere 99. Se però si tocca la luminosità per compensare la perdita di colori bisogna aumentare il contrasto.

Se dovete modificare questi file fate un backup dell'orginale

Catan
14-07-2013, 01:13
se ti fidi a prendere dall'asia, il lenovo A820 potrebbe essere la migliore soluzione per te.

san80d
14-07-2013, 12:50
Devi avere il telefono con il robot effettuato. Dopo di che scarichi total commander e modifixhi il file prop dentro la cartella system' cerchi la voce ro.config.hw_battery_percent=false mettendo al posto di false uguale a true. Salvi e poi riavvii. Per la fotocamera stessa cosa ma invece che true o false metti 0 al posto di 1 nell'apposita voce. E comunque si può anche aumentare la luminosità che di default é a 67 come max ma che può raggiungere 99. Se però si tocca la luminosità per compensare la perdita di colori bisogna aumentare il contrasto.

sembrerebbe troppo complicato per le mie competenze in campo smartphone, peccato perché soprattutto per la fotocamera mi sarebbe piaciuto toglierne il suono, ma nel caso ci proverò.

palia95
14-07-2013, 15:13
sembrerebbe troppo complicato per le mie competenze in campo smartphone, peccato perché soprattutto per la fotocamera mi sarebbe piaciuto toglierne il suono, ma nel caso ci proverò.

Fidati che non é complicato. Anche io su android parto da 0 esperienze. Certo che tocco solo quello che so per evitare casini.

Comunque ho installato greenify un app che freeza
in auto le app che non usi e devo dire che il terminale é migliorato, piú RAM libera (150-170mb invece dei precedenti 120-130mb).

IL_mante
14-07-2013, 17:15
Fidati che non é complicato. Anche io su android parto da 0 esperienze. Certo che tocco solo quello che so per evitare casini.

Comunque ho installato greenify un app che freeza
in auto le app che non usi e devo dire che il terminale é migliorato, piú RAM libera (150-170mb invece dei precedenti 120-130mb).

è ottima la uso anche io sul nexus s che ha lo stesso limite dei 512MB di ram ed è una manna dal cielo :D

san80d
14-07-2013, 17:21
Fidati che non é complicato. Anche io su android parto da 0 esperienze. Certo che tocco solo quello che so per evitare casini.

Comunque ho installato greenify un app che freeza in auto le app che non usi e devo dire che il terminale é migliorato, piú RAM libera (150-170mb invece dei precedenti 120-130mb).

Ok, grazie. Se deciderò di prendere l'y300 tenterò quelle "manovre" e darò un'occhiata anche a greenify, sembra molto interessante.

lanciafiamme84
19-07-2013, 09:21
ciao ragazzi tra ascend y300 ed xperia sole quale mi consigliate di prendere il primo mi costerebbe 130 il secondo 180, vale la pena spendere 50 euro in piu???

IL_mante
19-07-2013, 10:20
costa 50€ in più ed ha:

schermo più piccolo 3,7" / 4" (non necessariamente un difetto)
stesso processore, stessa ram
fotocamera post sempre da 5 Mpx ma non ha la frontale
ha in più il chip NFC (io da due anni ce l'ho sul nexus s e l'ho usato giusto una volta per provare il trasferimento di una foto dal tel al tablet..)
non ha la radio FM
nasce con android 2.3, anche se è stato aggiornato
batteria non removibile e con scarsa autonomia, molto scarsa se confrontato con l'y300

ora, fossero 50€ in meno ci si potrebbe pensare...

aggiungo, da quando l'ho fatto conoscere agli amici ne ho già ordinati due per loro :fagiano:
non avevo mai comprato così tanti telefoni in così poco tempo :D
ah, sto pensando di prenderlo anche io :O

san80d
19-07-2013, 11:06
tra ascend y300 ed xperia sole quale mi consigliate di prendere il primo mi costerebbe 130 il secondo 180, vale la pena spendere 50 euro in piu?

parer mio, no

lagoduria
19-07-2013, 11:35
e 70 in più per il huawei p1?

san80d
19-07-2013, 11:48
e 70 in più per il huawei p1?

ecco, per il p1 secondo me si, pero' non ti so dire se per 200 euro trovi anche di meglio

lanciafiamme84
19-07-2013, 12:33
costa 50€ in più ed ha:

schermo più piccolo 3,7" / 4" (non necessariamente un difetto)
stesso processore, stessa ram
fotocamera post sempre da 5 Mpx ma non ha la frontale
ha in più il chip NFC (io da due anni ce l'ho sul nexus s e l'ho usato giusto una volta per provare il trasferimento di una foto dal tel al tablet..)
non ha la radio FM
nasce con android 2.3, anche se è stato aggiornato
batteria non removibile e con scarsa autonomia, molto scarsa se confrontato con l'y300

ora, fossero 50€ in meno ci si potrebbe pensare...

aggiungo, da quando l'ho fatto conoscere agli amici ne ho già ordinati due per loro :fagiano:
non avevo mai comprato così tanti telefoni in così poco tempo :D
ah, sto pensando di prenderlo anche io :O

quindi risparmio 50 euro e prendo l'y300

san80d
19-07-2013, 12:36
quindi risparmio 50 euro e prendo l'y300

esatto

palia95
20-07-2013, 11:34
180€ per l'xperia U sono tanti, io l'ho visto tra i 140 e 150 in due grosse catene di elettronica. Con 180 ci prendi il galaxy S advance

san80d
20-07-2013, 13:03
180€ per l'xperia U sono tanti, io l'ho visto tra i 140 e 150 in due grosse catene di elettronica.

comunque resta il fatto che tra l'y300 e l'xperia u e' preferibile il primo, o no?

radoxis86
20-07-2013, 17:10
Sinceramente tra i due preferirei Xperia U, anche perchè al momento si trova a poco più dell'y300. E anche sul fronte modding ha una community più ampia.

san80d
20-07-2013, 17:30
Sinceramente tra i due preferirei Xperia U, anche perchè al momento si trova a poco più dell'y300. E anche sul fronte modding ha una community più ampia.

perche'? community a parte

palia95
20-07-2013, 19:48
E anche sul fronte modding ha una community più ampia.
Dai tempo all'Y300, è uscito da 5 mesi un'anno ci vuole per trovare ROM decenti, già adesso ce ne sono un po perciò non mi preoccuperi sul lato community.
Tra i due l'Xperia u ha il difetto della memoria non espandibile e dello schermo troppo piccolo, 3,5 pollici sono pochi per un cell ful touch. Se devi scrivere fatichi. 'L'U ha hw simile all'Y300 ma fotocamera migliore.

eaman
20-07-2013, 21:44
Se no se si vuole provare il brivido dell'import c'e' il lenovo a820, che in europa non e' ancora ufficialmente importato ma si trova spedito con DHL entro i 150e. Ed e' un quad core con 1GB di ram, e i mediatek sono tutti simili quindi dovrebbero venir fuori un sacco di ROM.

radoxis86
21-07-2013, 10:14
Dai tempo all'Y300, è uscito da 5 mesi un'anno ci vuole per trovare ROM decenti, già adesso ce ne sono un po perciò non mi preoccuperi sul lato community.
Tra i due l'Xperia u ha il difetto della memoria non espandibile e dello schermo troppo piccolo, 3,5 pollici sono pochi per un cell ful touch. Se devi scrivere fatichi. 'L'U ha hw simile all'Y300 ma fotocamera migliore.

Precisamente, questi sono pregi/difetti di questo cellulare :) Putrtoppo manca l'espandibilità con SD (difetto non di poco conto). Comunque entrambi i cellulari sono ottimi per un uso base (preferenza mia a parte). Fai conto che però per avere Jelly Bean su XU devi per forza ricorrere al modding, mentre per y300 no.

palia95
21-07-2013, 11:00
Mi accorgo solo adesso che rileggendo intendevi l'Xperia Sole, non l'U, fattosta che le cose non cambiano molto, il Sole è identico all'U ma ha la memoria espandibile e uno schermo da 3.7 pollici, per il resto è identico all'U, con l'aggiunta dell'NFC.
Tirando le somme, secondo me 180€ non sono pochi al giorni d'oggi, se proprio vuoi spenderli in un telefono, io mi indirizzerei verso il galaxy S advance per la stessa cifra, anche qui il processore e la GPU è lo stesso ma hai 768mb di RAM invece che 512mb come a bordo dell'U, del Sole, e dell'Y300, tra i 4 l'Y300 e l'S advance hanno Jelly Bean 4.1.2. Vome performance delle CPU e delle GPU siamo li in tutti e 4, infatti l'adreno 203 dell'Y300 è molto vicino alla mali 400 deglia altri 3 telefoni, in un test della grafica la mali 400 faceva 34-35 FPS invece che 33fps dell'Y300, perciò la differenza è realmente minima. Il processore è migliore quello sui due xperia ed il samsung ma di poco, saremo0 nell'ordine del 10% circa. Detto questo, come nella recensione che ho fatto dell'Y300, dico che il limite non è tanto la CPU e LA GPU, che son più che sufficiente, ma la quantità di RAM a disposizione, infatti a frenare l'Y300 è proprio il mezzo giga di RAM , se ne avesse avuto 768mb tra i 4 telefoni ti avrei consigliato subito questo.
Andando al sodo, se sei alle prime esperienze su android e sui nuovi telefoni in generale, se non sei uno che tiene 50 apps aperte incontemporanea e che non usi il cell per giocare a giochi molto impegnativi vai di Y300 e con i 50€ in meno ci compri micro sd da 32gb, cover e ti avanzano pure 20€, se invece sai che che col cell ci giocherai molto e che terrai aperte molte app vai di S advance, l'unico che realmente stacca un po come prestazioni dall'Y300 e dai due sony. A te la scelta.

PS dimenticavo che a 190€ si vede già l'Ascend P1 che li batte tutti.

perbacco
21-07-2013, 14:49
Vorrei mettere da parte il nokia 5800 e sono alla ricerca di un cellulare robusto con cui si possa usare internet con una certa facilità. Mi dispiacerebbe spendere 450 euro per un s3 o un note2 e stavo valutando l'y300 o anche ativ s.
Ho letto varie recensioni del y300 e devo dire che va a fortuna riuscire a trovare un modello esente da problemi, ma il mio dubbio maggiore è la memoria interna di 4gb, mi sapete dire se è una grossa limitazione all'installazione di programmi? Ho letto che nella microsd android dalla versione 4 non fa installare programmi.

Ciao a tutti.

palia95
21-07-2013, 15:54
Ho l'y300 e le app puoi installarle sulla SD esterna, chiaramente non tutte, però giochi e app abbastanza grosse si, mentre quelle piccole no. Per le app ha 1gb di spazio, non é molto ma dato che si possono mettere su SD per me non é un problema.

Draven94
21-07-2013, 15:57
Comunque per coloro che facevano riferimento all'Xperia U, è in offerta all'Iper a 99€

Fanda98
22-07-2013, 13:22
Conoscete HAIPAI I9377 (http://www.tinydeal.com/it/haipai-i9377-47-touch-android-41-mtk6577-3g-smart-phonegps-px1h4xu-p-72131.html) ai 110.84€? Questo sembra essere un chinafonino popolare. Un amico ne ha comprato 4. Funziona bene CPU MTK6577 Dual core?

luca.08
23-07-2013, 02:48
Per un 4" l' Y300 pur non essendo nuovissimo pare la scelta di base per eccellenza.

Tuttavia sarei orientato su un dual sim.
Che dire rimanendo nella stessa fascia di prezzo dell' Alcatel One Touch M'Pop 5020D?


Eventualmente ci sono altri modelli simili dell'Alcatel che offrono tale funzione.

Mi chiedo se ne valga la pena o e' preferibile spendere almeno 50 euro in piu' per un Samsung S7562 Galaxy S Duos Black Dual Sim.


Alcatel in definitiva e' snobbata per pigrizia o per i difetti. Quali sarebbero? a patto che ci siano:confused:

Lo schermo e' fluido e leggibile anche alla luce diretta?

IL_mante
23-07-2013, 13:52
Per un 4" l' Y300 pur non essendo nuovissimo pare la scelta di base per eccellenza.

Tuttavia sarei orientato su un dual sim.
Che dire rimanendo nella stessa fascia di prezzo dell' Alcatel One Touch M'Pop 5020D?


Eventualmente ci sono altri modelli simili dell'Alcatel che offrono tale funzione.

Mi chiedo se ne valga la pena o e' preferibile spendere almeno 50 euro in piu' per un Samsung S7562 Galaxy S Duos Black Dual Sim.


Alcatel in definitiva e' snobbata per pigrizia o per i difetti. Quali sarebbero? a patto che ci siano:confused:

Lo schermo e' fluido e leggibile anche alla luce diretta?

Acer Liquid E2 Duo

luca.08
24-07-2013, 01:35
Acer Liquid E2 Duo

L'Acer sarebbe un vantaggio per i suoi 4.5" ma restando sui 4" e su prezzi intorno a 150 euro gli Alcatel sono, al pari dell'Y300 che non e' un dual sim, i piu' economici...tuttavia latitano opinioni, parlare di Alcatel e' tabu?

Possibile che a questi prezzi, mentre dell' Y300 se ne e' discusso, questi passano inosservati:confused:

eaman
24-07-2013, 05:44
Possibile che a questi prezzi, mentre dell' Y300 se ne e' discusso, questi passano inosservati:confused:
Be' se vuoi aprire "un vaso di pandora" allora ci sono anche:
- Lenovo A820 Smartphone Dual Sim Android Quad Core
- Thl W100
- Thl W200

Questi costano un po' di piu':
- THL W11
- Iocean X7
- Jiayu G4

san80d
24-07-2013, 12:06
Possibile che a questi prezzi, mentre dell' Y300 se ne e' discusso, questi passano inosservati:confused:

Be' se vuoi aprire "un vaso di pandora" allora ci sono anche:
- Lenovo A820 Smartphone Dual Sim Android Quad Core
- Thl W100
- Thl W200

Questi costano un po' di piu':
- THL W11
- Iocean X7
- Jiayu G4

di fatto anche dei THL se ne parla poco e passano inosservati

eaman
24-07-2013, 18:20
Per altro se non sbaglio lo Iocean X7 lo vendono direttamente in Italia, quindi suppongo con 2 anni di garanzia e possibile fattura. Qualcuno ha conferme?

luca.08
25-07-2013, 12:14
Be' se vuoi aprire "un vaso di pandora" allora ci sono anche:
- Lenovo A820 Smartphone Dual Sim Android Quad Core
- Thl W100
- Thl W200

Questi costano un po' di piu':
- THL W11
- Iocean X7
- Jiayu G4

Facendo una ricerca non sono molto diffusi, neppure il Lenovo che nel settore notebook in Italia ha una considerevole fetta di mercato.


Interessante il Thl W100 con processore 1,2 GHz.

Esteticamente in stile Apple.

Lo si trova sulla baia ma per un prezzo del tutto comparabile agli Alcatel (che sono disponibili presso rivenditori affidabili) vale la pena di rischiare?...

Come sara' la fluidita' del touchscreen ecc...?

eaman
26-07-2013, 01:10
Il lenovo e' uno dei piu' diffusi, ovviamente non da noi dove non e' importato: stiamo parlando di terminali cinesi.

Il w100 ha buone recensioni e lo ha preso anche qualche utente qua, non mi sembra che ci siano alcatel 4core con 1GB di RAM, 4.5', 100gr a 130 euro...

- http://www.androidiani.com/forum/thl/309277-discussione-info-rivenditori-thl-e-assistenza-post-vendita.html
- http://www.androidiani.com/forum/thl/299017-thl-w100-quadcore.html

ilFranz7
29-07-2013, 10:43
ciao a tutti,

vorrei prendere l'y300 ma ho trovato diverse valutazioni negative sull'esecuzione delle chiamate..
interlocutore che non sente.. chiamata che si interrompe..

capita anche a voi?

IL_mante
29-07-2013, 10:46
ciao a tutti,

vorrei prendere l'y300 ma ho trovato diverse valutazioni negative sull'esecuzione delle chiamate..
interlocutore che non sente.. chiamata che si interrompe..

capita anche a voi?

non lo possiedo, ma ne ho comprati tre per cugino, amica e futura suocera e nessuno per adesso si è lamentato, nonostante spesso gli chiedo come si trovano

san80d
29-07-2013, 10:48
vorrei prendere l'y300 ma ho trovato diverse valutazioni negative sull'esecuzione delle chiamate.. interlocutore che non sente.. chiamata che si interrompe..

io leggevo l'esatto contrario, ovvero che le chiamate sono un punto di forza di questo smartphone

siuseppe
29-07-2013, 11:06
intervengo perchè ho preso un y300 per mio padre da ormai una settimana.
Secondo me per l'uso che ne fa lui è perfetto!
Dimensioni giuste, velocissimo, ottimo Gps, accensione quasi istantanea, ...

Secondo me al prezzo attuale è il migliore.
Decisamente superiore al mio xperia ray.

Il problema delle chiamate riguarda, dicono chi lo ha riscontrato, il non ricevere o effettuare chiamate se tieni per molto tempo i dati in 3g attivati.

Da quello che ho letto il problema non si riscontra con dati 2g attivati o senza niente.

Non so se è vero...

san80d
29-07-2013, 11:12
Non so se è vero...

a me sembra strano

Draven94
29-07-2013, 14:03
intervengo perchè ho preso un y300 per mio padre da ormai una settimana.
Secondo me per l'uso che ne fa lui è perfetto!
Dimensioni giuste, velocissimo, ottimo Gps, accensione quasi istantanea, ...

Secondo me al prezzo attuale è il migliore.
Decisamente superiore al mio xperia ray.

Il problema delle chiamate riguarda, dicono chi lo ha riscontrato, il non ricevere o effettuare chiamate se tieni per molto tempo i dati in 3g attivati.

Da quello che ho letto il problema non si riscontra con dati 2g attivati o senza niente.

Non so se è vero...
Io ho posseduto il ray e posso dirti che era un terminale decisamente ottimo. Visto che si sta facendo il confronto ti dirò che ad esempio il confronto tra i due display (che è un aspetto di estrema importanza in un device) è decisamente a favore del ray (ha una risoluzione e ppi maggiore) e con il ray si legge benissimo sotto la luce del sole, cosa che nell'Y300 non è proprio la stessa cosa. Per la parte multimediale poi, anche qui, decisamente migliore il ray.
Certo non è un dual core ma ha anche due anni in più e fa ancora il suo dovere.
http://versus.com/it/sony-ericsson-xperia-ray-vs-huawei-ascend-y300

Quanto alle problematiche dell'Y300 con le chiamate, confermo che in determinati lidi ci sono lamentele su quest'aspetto e si verificherebbe con connessione 3g attiva.

PS: in precedenza si parlava anche che con l'Y300 fosse possibile record @720p ma purtoppo si possono mettere tante rom quante si vogliano ma la limitazione hw non consente tale funzione (così come pure per l'HTC desire X che ha lo stesso hw).

Nessuna critica contro nessuno ma è bene fare precisazioni per lo più fondate su dati oggettivi (il Ray l'ho posseduto e ne conosco pregi e difetti). Dell'Y300 seguo costantemente un thread di una famosa "testata" telefonica dove ci sono tantissimi possessori che lo hanno messo a nudo in tutti i suoi aspetti senza badare alla parte "soggettiva"...e che comunque continua a restare il best buy per quella fascia di prezzo

siuseppe
29-07-2013, 14:59
Io ho posseduto il ray e posso dirti che era un terminale decisamente ottimo. Visto che si sta facendo il confronto ti dirò che ad esempio il confronto tra i due display (che è un aspetto di estrema importanza in un device) è decisamente a favore del ray (ha una risoluzione e ppi maggiore) e con il ray si legge benissimo sotto la luce del sole, cosa che nell'Y300 non è proprio la stessa cosa. Per la parte multimediale poi, anche qui, decisamente migliore il ray.
Certo non è un dual core ma ha anche due anni in più e fa ancora il suo dovere.
http://versus.com/it/sony-ericsson-xperia-ray-vs-huawei-ascend-y300

Nessuna critica contro nessuno ma è bene fare precisazioni per lo più fondate su dati oggettivi (il Ray l'ho posseduto e ne conosco pregi e difetti). Dell'Y300 seguo costantemente un thread di una famosa "testata" telefonica dove ci sono tantissimi possessori che lo hanno messo a nudo in tutti i suoi aspetti senza badare alla parte "soggettiva"...e che comunque continua a restare il best buy per quella fascia di prezzo

Scusa ma forse mi sono spiegato male.
Concordo con te in tutto e sono anch'io contentissimo del mio Ray che non cambierei con nessun altro terminale :vicini: (sia come dicevi per il display ottimo che per la linea e le dimensioni) finchè non spira :angel: . Parliamo però di un cellulare che costa ancora oggi nuovo circa 100€ in più dell'y300 (e sinceramente non ne vedo il motivo) e per l'usato sia più o meno allo stesso prezzo dell'y300.
Io lo avevo comprato usato dopo una lunga ricerca perchè era l'unico che aveva tutto quello che volevo.

Direi di finire qui il confronto perchè se no andiamo OT.

san80d
29-07-2013, 15:04
Parliamo però di un cellulare che costa ancora oggi nuovo circa 100€ in più dell'y300

ma infatti, secondo me e' un prodotto fuori mercato se guadiamo il prezzo

Draven94
29-07-2013, 15:12
Io lo presi a gennaio a 99€ in offerta all'euronics :D, quindi...

siuseppe
29-07-2013, 15:50
Io lo presi a gennaio a 99€ in offerta all'euronics :D, quindi...

:sbavvv:

Ne avrei comprato uno di scorta! :D

san80d
29-07-2013, 15:53
Io lo presi a gennaio a 99€ in offerta all'euronics :D, quindi...

che prezzo!

ilFranz7
30-07-2013, 08:43
il confronto sIII MINI - y300, a livello di prestazioni, ha un senso?

il prezzo è circa il doppio... li vale?

IL_mante
30-07-2013, 11:18
il confronto sIII MINI - y300, a livello di prestazioni, ha un senso?

il prezzo è circa il doppio... li vale?

secondo te ha senso? è come dire che sto cercando un auto per la famiglia, diciamo una bella monovolume sui 25k€ però, oh, c'è l'audi q7...

il prezzo è più del doppio in entrambi i casi e secondo me in entrambi i casi non li vale. con 250€ trovi terminali migliori, diciamo ascend g615 per esempio

san80d
30-07-2013, 11:36
il prezzo è più del doppio in entrambi i casi e secondo me in entrambi i casi non li vale. con 250€ trovi terminali migliori, diciamo ascend g615 per esempio

esatto, diciamo che mentre l'y300 e' il meglio che puoi trovare nella sua fascia di prezzo lo stesso non si può dire del samsung

luca.08
30-07-2013, 15:12
esatto, diciamo che mentre l'y300 e' il meglio che puoi trovare nella sua fascia di prezzo lo stesso non si può dire del samsung

Se vogliamo invece cercare un dual sim dell' Alcatel One Touch X-Pop 5035D che dire?



4,5" a circa 150 euro da rivenditori ultra affidabili non sembra affatto male!

Altri dual sim interessanti con schermo di almeno 4"?

Phobos84
07-08-2013, 00:11
sono stato frenato dall'acquisto dell' y300 a seguito delle "lamentele" di alcuni utenti per quanto riguarda l'impossibilità, a volte, di chiamare o di ricevere chiamate...

devo farmi meno seghe mentali a tal proposito, o questo è un problema fondato?

azi_muth
07-08-2013, 00:18
Sega mentale per quanto mi riguarda.

P.S.
Possessore di y300 da quando uscito

Phobos84
07-08-2013, 10:54
Sega mentale per quanto mi riguarda.

P.S.
Possessore di y300 da quando uscito

l'ho ordinato.
thx :D

gigionecatilina
12-08-2013, 23:38
Sono molto tentato da questo y300,sabato l'ho visto di persona e devo dire che è molto leggero e anche gradevole esteticamente.Inoltre in 2 dei 3 negozi in cui sono stato risultava disponibile solo l'esemplare da esposizione,perché come mi hanno detto se ne vendono tanti e non sempre son disponibili.Anche sul sito online del ''grande esploratore'' risulta non disponibile e la cosa non mi meraviglia visto che lo vendevano a 116 euro.
Ho 2 dubbi:
1-affidabilità a lungo termine:qualcuno di voi ce l'ha da 4-5 mesi o conosce qualcuno che lo abbia da un po' di tempo?
2-anche se credo che la risposta sarà negativa,lo chiedo per conferma:sarebbe possibile usare l'y300 come hot spot wi fi con il mio asus memo 10?

san80d
12-08-2013, 23:42
1-affidabilità a lungo termine:qualcuno di voi ce l'ha da 4-5 mesi o conosce qualcuno che lo abbia da un po' di tempo?


affidabilità a lungo termine non si intende 4/5 mesi, comunque non penso ci siano problemi a così breve termine

gigionecatilina
12-08-2013, 23:54
affidabilità a lungo termine non si intende 4/5 mesi, comunque non penso ci siano problemi a così breve termine

Ma se non sbaglio è uscito verso marzo in Italia,giusto?
Per l'altra domanda sai dirmi qualcosa?Prima di scoprire questo prodotto,ero indeciso fra il sony xperia u e il samsung s advanced:del primo ho letto di problemi dopo l'aggiornamento a ice cream sandwich;del secondo che addirittura si parla di azioni legali da parte dei possessori perché inservibile...:D

IL_mante
13-08-2013, 10:38
2-anche se credo che la risposta sarà negativa,lo chiedo per conferma:sarebbe possibile usare l'y300 come hot spot wi fi con il mio asus memo 10?

si lo puoi fare tranquillamente si chiama tethering puoi farlo con wifi, con bluetooth, che consuma meno, e anche con cavo usb.
controlla più che altro che il tuo provider non ti addebiti costi in più per il tethering -wind lo permette da sempre, gli altri non so-

san80d
13-08-2013, 10:55
controlla più che altro che il tuo provider non ti addebiti costi in più per il tethering -wind lo permette da sempre, gli altri non so-

esatto, più che dagli smartphone il vincolo viene dagli operatori

gigionecatilina
13-08-2013, 11:52
esatto, più che altro gli smartphone il vincolo viene dagli operatori

Perfetto direi!Siccome non lo avevo letto nelle caratteristiche pensavo non si potesse fare,visto che altri smartphone lo indicano espressamente come l'xperia U.In più ho appena attivato proprio un'offerta della Wind,quindi davvero non dovrei avere problemi.
Non mi resta che trovarlo in offerta allora...

san80d
13-08-2013, 11:56
Non mi resta che trovarlo in offerta allora...

lo vuoi trovare a meno di 129 euro?

gigionecatilina
13-08-2013, 12:02
So per certo che domenica scorsa una certa catena di supermercati dei "Signori di Ferrara" lo vendeva con il 20% di sconto per i soci,quindi a 104 euro.Purtroppo non son riuscito ad andarci,ma siccome non ho fretta e che queste offerte le mettono abbastanza spesso,aspetterò.Male che vada lo prenderò a 116 dal "grande esploratore".Intendiamoci,non che 130 siano tanti soldi,ma visto che posso aspettare qualche settimana...

@InfoTech21@
15-08-2013, 10:05
Salve entro meta giugno devo acquistare un nuovo telefono e dato che provengo da GT S5230 pensavo di prendere un dispositivo android come futuro telefono.
Requisiti:
-display tra 4 e 4,3 pollici ed una buona risoluzione(non fullHD ecc basta che si veda ben definito);
-CPU almeno dual Core, almeno 512mb di ram e GPU decente;
-fotocamera decente da 5mp con flash che faccia video HD;
-ottimo audio;
-Ottima autonomia
-prezzo tra 100€ e 150€
Utilizzo:
-whatsapp;Facebook;
-Navigazione 3G;Wifi;
-uso da MP4 ed Mp3;
-qualche foto e video visto che non ho una macchina fotografica oltra a quella nel cell.
-test e sviluppo di app android che poi è il motivo percui cambio telefono.

Mi stavo orientando sull'Huawei Y300 a 129€ l'unica pecca di quel cell è la fotocamera che non registra a 720p e che non è molto definita, ma ho visto che ci sono app che migliorano molto la ripresa dei video a risuluzioni migliori ecc.
Altro per quel prezzo??

Che ne dici di un Samusng???
Io dire in Galaxy Ace/Y/W/S Advance.....
Pensaci bene....
Con un Samsung vai sempre sul sicuro!!! :sofico:

orsorosso88
15-08-2013, 10:21
Poco fanboy samsung......

san80d
15-08-2013, 10:54
Che ne dici di un Samusng?

"palia95" ha già acquistato l'y300 e ha lasciato un recensione del prodotto, per chi interessasse

@InfoTech21@
15-08-2013, 14:55
"palia95" ha già acquistato l'y300 e ha lasciato un recensione del prodotto, per chi interessasse

OK

Phobos84
15-08-2013, 17:03
Sono molto tentato da questo y300,sabato l'ho visto di persona e devo dire che è molto leggero e anche gradevole esteticamente.Inoltre in 2 dei 3 negozi in cui sono stato risultava disponibile solo l'esemplare da esposizione,perché come mi hanno detto se ne vendono tanti e non sempre son disponibili.Anche sul sito online del ''grande esploratore'' risulta non disponibile e la cosa non mi meraviglia visto che lo vendevano a 116 euro.
Ho 2 dubbi:
1-affidabilità a lungo termine:qualcuno di voi ce l'ha da 4-5 mesi o conosce qualcuno che lo abbia da un po' di tempo?
2-anche se credo che la risposta sarà negativa,lo chiedo per conferma:sarebbe possibile usare l'y300 come hot spot wi fi con il mio asus memo 10?

io l'ho comprato 1 settimana fa e lo sto utilizzando adesso.
ti posso dare il mio parere dicendoti che secondo me vale assolutamente la pena acquistarlo...ha ottime caratteristiche ed un'ottimo prezzo (120 o 130€ che siano).
Non vedo l'ora di scaricare qualche app/gioco così lo provo meglio :)

gigionecatilina
15-08-2013, 19:33
io l'ho comprato 1 settimana fa e lo sto utilizzando adesso.
ti posso dare il mio parere dicendoti che secondo me vale assolutamente la pena acquistarlo...ha ottime caratteristiche ed un'ottimo prezzo (120 o 130€ che siano).
Non vedo l'ora di scaricare qualche app/gioco così lo provo meglio :)

Posso chiederti dove lo hai comprato e quanto lo hai pagato?
Mi interesserebbe anche sapere se confermi una certa difficoltà nel rimuovere lo sportellino posteriore,cosa che ho letto in giro.
Io direi che questo smart è tutt'altro che un ripiego,come dicevo anche esteticamente è piacevole e sono intezionato a prenderlo.
Ultima cosa:hai già preso una micro-sd?Consigli?

san80d
15-08-2013, 19:43
Mi interesserebbe anche sapere se confermi una certa difficoltà nel rimuovere lo sportellino posteriore,cosa che ho letto in giro.

anch'io vedevo un video su youtube dove si faceva notare un po' di difficoltà per togliere lo sportellino

IL_mante
15-08-2013, 20:38
Posso chiederti dove lo hai comprato e quanto lo hai pagato?
Mi interesserebbe anche sapere se confermi una certa difficoltà nel rimuovere lo sportellino posteriore,cosa che ho letto in giro.
Io direi che questo smart è tutt'altro che un ripiego,come dicevo anche esteticamente è piacevole e sono intezionato a prenderlo.
Ultima cosa:hai già preso una micro-sd?Consigli?

tra cugini, amici e suocera ormai è il 4o che compro e "preparo" e sì, c'è una certa difficoltà a rimuovere la cover, principalmente perché è molto sottile e si ha paura di romperla. le prime volte conviene tenersi un unghia e seguire il bordo facendo saltare una clip per volta prima da un lato poi dall'altro e infine toglierla ma credo che col tempo le plastiche si ammorbidiscano e diventi più facile. di certo una volta chiuso si nota che l'assemblaggio è ottimo, la cover non si muove, non si piega, non fa rumorini strani, sta bene al suo posto ;)

Phobos84
16-08-2013, 00:40
Posso chiederti dove lo hai comprato e quanto lo hai pagato?
Mi interesserebbe anche sapere se confermi una certa difficoltà nel rimuovere lo sportellino posteriore,cosa che ho letto in giro.
Io direi che questo smart è tutt'altro che un ripiego,come dicevo anche esteticamente è piacevole e sono intezionato a prenderlo.
Ultima cosa:hai già preso una micro-sd?Consigli?
preso da amazon a 127€ spedizioni incluse.
rimuovere lo sportellino non è stato difficilissimo...forse perchè sono abituato a cellulari fatti alla cacchio :D
diciamo che da 1 a 10 la difficoltà è 7...comunque non concordo sul fatto che si abbia l'impressione di romperlo...a me è parso robusto ma flassibile.
concordo sul fatto che può anche non essere un ripiego...ho visto una videorecensione di comparazione con un samsung ace (se non sbaglio) di 270€ e gli tiene testa.
la micro-sd non l'ho ancora presa, ma appena inizierò a scaricare app e giochi credo che la prenderò :)
comunque comprandolo vai sul sicuro :cool:

san80d
16-08-2013, 10:00
...ho visto una videorecensione di comparazione con un samsung ace (se non sbaglio) di 270€ e gli tiene testa.

lo vedevo anch'io quel confronto ed effettivamente e' molto interessante

Phobos84
16-08-2013, 11:45
lo vedevo anch'io quel confronto ed effettivamente e' molto interessante

a parte la memoria, la fotocamera con più dettagli (ma sempre 5mpx) e lo schermo un tantino più luminoso non è che ci siano tutte queste differenze...
ora non so se 512 mb di rom determino 120€ di differenza..

il confronto più interessante resta comunque con il samsung galaxy s4 di citofoninopuntonet, quando l's4 gli si impalla mentre l'y300 va come una scheggia e lui non sa cosa dire ahahahah

san80d
16-08-2013, 12:01
il confronto più interessante resta comunque con il samsung galaxy s4 di citofoninopuntonet, quando l's4 gli si impalla mentre l'y300 va come una scheggia e lui non sa cosa dire ahahahah

si, divertente