View Full Version : Nuovo pc home
Ciao ragazzi
dopo 9 anni di onorato servizio mi ritrovo ora a dover sostituire il fisso di mio padre, lento ormai all'esasperazione.
In campo hardware ormai non ci capisco più nulla, sono rimasto a quando si guardava solo la frequenza della cpu e la memoria video per sapere che computer avevi... :D
Questo è il pc da cambiare:
Case Minitower nero con alimentatore 300W
AMD Athon XP 3000+
1,5GB DDR 400Mhz PC3200
ATI Radeon 9600SE 128MB
HDD IDE 120GB (+1Tb SATA IDE PATA UATA 7200 che penso metterò in un box esterno per backup...)
Windows XP Home
Monitor LCD 17" Belinea
Veniamo al dunque: avrei bisogno di un pc di casa ad uso tuttofare (internet, office, un po' di grafica e video) e che mi permetta anche di giocare a giochi tipo serie Gothic o Elder Scrolls, Skyrim (non mi serve che si giochi con grafica a palla in fullhd e dettagli al massimo, da maniaco insomma, mi basta giocarci decentemente...)
No OC, che magari duri qualche anno, che sia relativamente silenzioso (non serve che sia muto, ma neanche un trattore), ho bisogno di assemblaggio e OS, per installazione OS e driver mi arrangio.
Insieme avrei bisogno di un monitor un po' più grande dell'attuale (che è un 17" 4:3, quindi non so, un 21-22" wide??)
Con un budget di 750-800 cosa si può fare? Spero non aver sciolinato troppe pretese...
Grazie
the marco
20-05-2013, 16:37
la configurazione sfora nel prezzo, ma se vai giù in scheda grafica, fra qualche anno non giochi più (e credo tu lo voglia tenere per un po' il pc), se scendi in cpu, ti troveresti un po' cpu limited...
vedi tu, al massimo possiamo fare una configurazione amd e risparmiare tipo 30/40 euro, ma siamo lì.
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 58,60 € 58,60 0,00%
Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX € 44,00 € 44,00 0,00%
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 175,00 € 175,00 0,00%
Scheda Madre AsRock ZH77 Pro3 Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 63,10 € 63,10 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 58,60 € 58,60 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 55,60 € 55,60 0,00%
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk € 16,50 € 16,50 0,00%
Microsoft Windows 8 64bit Ita OEI DSP DVD € 93,00 € 93,00 0,00%
Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 35,00 0,00%
Monitor Led 21.5" Asus VE228DR FullHD 250cd/m² 5ms VGA Nero € 109,30 € 109,30 0,00%
VGA Gigabyte GV-R785OC-1GD Ati AMD Radeon HD 7850 Core 900MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB DVI HDMI MiniDP € 147,80 € 147,80 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 856,50 €
la mia proposta :
Case Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 41,70
Alimentatore XFX ProSeries 550W Core Edition € 58,60
SchedaMadre Gigabyte GA-970A-DS3 Socket AM3+ ATX € 63,70
CPU AMD FX-8320 8 Core 3.5GHz Socket AM3+ € 154,00
Dissipatore ArcticCooling Freezer a30 AMD € 28,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz(2x4GB) CL9 € 58,60
Masterizzatore LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk € 16,50
HardDisk Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 55,60
Microsoft Windows 8 64bit Ita OEI DSP DVD € 93,00
Assemblaggio e Test PC € 35,00
VGA Gigabyte Radeon HD 7790 OC Core 1075MHz Memory 6000MHz GDDR5 2GB DVI HDMI DP € 141,10
Monitor Led 21.5" Asus VE228DR FullHD 250cd/m² 5ms VGA Nero € 109,30
TOTALE IVA COMPRESA : 855,10 €
the marco
20-05-2013, 17:39
la mia proposta :
Case Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 41,70
Alimentatore XFX ProSeries 550W Core Edition € 58,60
SchedaMadre Gigabyte GA-970A-DS3 Socket AM3+ ATX € 63,70
CPU AMD FX-8320 8 Core 3.5GHz Socket AM3+ € 154,00
Dissipatore ArcticCooling Freezer a30 AMD € 28,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz(2x4GB) CL9 € 58,60
Masterizzatore LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk € 16,50
HardDisk Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 55,60
Microsoft Windows 8 64bit Ita OEI DSP DVD € 93,00
Assemblaggio e Test PC € 35,00
VGA Gigabyte Radeon HD 7790 OC Core 1075MHz Memory 6000MHz GDDR5 2GB DVI HDMI DP € 141,10
Monitor Led 21.5" Asus VE228DR FullHD 250cd/m² 5ms VGA Nero € 109,30
TOTALE IVA COMPRESA : 855,10 €
allo stesso prezzo hai una gpu inferiore: qual è il vantaggio?
allo stesso prezzo hai una gpu inferiore: qual è il vantaggio?
Io parto sempre da un fattore ,è cioè il valore in termini di soldi;ora formalmente sono due sigle diverse ,ma se una costa 147 euri e una 141 euri ,significa che sono vicine come prestazioni ,cioè una scheda che vale quel valore di posizionamento,non si scappa.
Avrei potuto mettere anche questa:
Club3D RoyalKing AMD Radeon HD 7850 Core 910MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB DVI HDMI DP € 132,70
che costa pure meno di quella che avete consigliato ,ma non perchè è inferiore(perchè la categoria è sempre la stessa) ma perchè nell'altra si fanno pagare di più il fatto di avere il miniDP come uscita video.
ora la 7790 certo e inferiore ,ma siccome è la versione overcloccata ,ha memorie piu veloci rispetto alla famiglia 7850 ,in piu ha 2 giga ,insomma è LI',vicinissima.
Grazie ad entrambi per le configurazioni, ora fatemi capire: cosa scelgo?
Una configurazione AMD verrebbe 30/40 euro in meno, ma sarebbe alla pari? Sapevo che gli AMD costavano un po' meno, ma che gli Intel viaggiavano meglio.
La scheda video overcloccata (premesso che di OC non ne so niente) non è una scheda dopata? Cioè, consuma di più, scalda di più e dura di meno?
Altre domande:
1- Ho visto che il monitor è un 16:9 (il vecchio era un 4:3, il mio portatile un 16:10): non porta ad una visione un po' troppo allargata? Chiedo perché film ne verranno visti veramente pochi, e a parità di pollici un 16:9 è più basso di un 16:10, diventando più basso addirittura del vecchio 17" (ed io avevo intenzione che si potesse vedere un pochino più in grande rispetto a prima...). Anche se mi pare di vedere sul sito della chiave che i 16:9 sono la maggioranza. Voi che pensate?
2- Questione OS: sul portatile ho Win7 e mi trovo bene. Come si comporta Win8? Soppianterà Win7, o farà la fine di Vista e si spegnerà prima del predecessore? Perché ho visto che la nuova interfaccia divide molto le opinioni, e visto le ultime tendenze di ottimizzare tutto per i tablet e dimenticarsi del resto...
3- Possiedo un ups della Trust da 750VA: ce la fa?
Lo so, sono pesante, me lo dice sempre anche mia madre...:D
sentimento21
21-05-2013, 15:15
i processori sono diversi, è difficile paragonarli
http://www.anandtech.com/bench/Product/698?vs=702
nel senso che le scelte tecniche e commerciali li portano su strade differenti (altimenti entrambe i Brand si farebbero male....)
nel core singolo intel è più veloce, nello sfruttamento di quelli multipli AMD è davanti...sta a te definire quali dei tuoi programmi sfruttano meglio le caratteristiche del processore scelto.
Più o meno, con le debite differenza, le stesse considerazioni valgono per le schede video AMD vs Nvidia
1. ovviamente un 16/9 per certi versi è più piccolo....un 16/10 per l'office da prestazioni migliori (vedi più righe), il problema che i modelli dispnibili sono pochi e costano di più (anche perchè ne producono meno)
2. Io uso W8, problemi non ne ho, mi trovo bene...se hai dubbi usa W7, è cmq ottimo
3. bisognerebbe sapere il modello, lo scopo dell'UPS è quello di tenere tutto in piedi per il tempo minimo necessario a salvare tutto...non per lavorare....bastano 5 minuti per salvare la pelle..
discorso diverso se un UPS deve filtrare le tensioni che ti entrano, dipende molto dall'alimentatore che hai, i modelli a PFC attivo (alimentatori) sono più delicati
i processori sono diversi, è difficile paragonarli
nel core singolo intel è più veloce, nello sfruttamento di quelli multipli AMD è davanti...sta a te definire quali dei tuoi programmi sfruttano meglio le caratteristiche del processore scelto.
Allora sono indeciso su quale buttarmi, ma forse mi dirigo verso l'Intel...
1. ovviamente un 16/9 per certi versi è più piccolo....un 16/10 per l'office da prestazioni migliori (vedi più righe), il problema che i modelli dispnibili sono pochi e costano di più (anche perchè ne producono meno)
Il problema è che la vista cala con l'età, mi pare di aver capito che un 21-22" fullhd fa tirare gli occhi...
Di questo cosa mi dite?
Monitor Led 22" Acer V223WLAObmd V Series 250cd/m² 5ms 16:10 VGA DVI Nero/Silver € 130,90
2. Io uso W8, problemi non ne ho, mi trovo bene...se hai dubbi usa W7, è cmq ottimo
Il problema principale è l'innovazione dell'interfaccia, io mi potrei anche adattare ma mio padre potrebbe fare più fatica. Win7 è più classico, lo preferirei, ma non vorrei ritrovarmi un OS meno performante e che venga abbandonato tra un paio d'anni con relativi problemi di compatibilità...
3. bisognerebbe sapere il modello, lo scopo dell'UPS è quello di tenere tutto in piedi per il tempo minimo necessario a salvare tutto...non per lavorare....bastano 5 minuti per salvare la pelle..
discorso diverso se un UPS deve filtrare le tensioni che ti entrano, dipende molto dall'alimentatore che hai, i modelli a PFC attivo (alimentatori) sono più delicati
E' un Trust Powertron 750VA UPS, da quel che ho letto in giro sembrerebbe bastare per 360W. Dipende da quanto consuma pc + monitor. E dalla storia del PFC attivo... Mamma mia che casino, come fate a stare dietro a tutte sti dettagli del mondo hardware?:eek:
Approposito, mi pare che l'ali consigliato non ci sia più sul sito.
per il processore vi ho messo l'fx 8320 + il dissi. perché avresti 8 core fisici (in ottica futura potrebbero come no tornare meglio ,e chissà) ed in più(magari fra un annetto) ad occhio e croce quasi tutte le schede madri dovrebbero permetterti di alzare il moltiplicatore e portarlo a circa 4 GHz ed avresti un 8350 ''mascherato'' ,conservando sempre la silenziosità.
the marco
21-05-2013, 17:23
Il problema principale è l'innovazione dell'interfaccia, io mi potrei anche adattare ma mio padre potrebbe fare più fatica. Win7 è più classico, lo preferirei, ma non vorrei ritrovarmi un OS meno performante e che venga abbandonato tra un paio d'anni con relativi problemi di compatibilità...
io personalmente considero l'interfaccia metro di w8 un fallimento almeno sui desktop... se non ti senti sicuro vai su w7 e stai tranquillo che verrà supportato ancora per molto (tieni conto che xp è ancora supportato da microsoft) e w7 è il vero successore di xp.
per il processore vi ho messo l'fx 8320 + il dissi. perché avresti 8 core fisici (in ottica futura potrebbero come no tornare meglio ,e chissà) ed in più(magari fra un annetto) ad occhio e croce quasi tutte le schede madri dovrebbero permetterti di alzare il moltiplicatore e portarlo a circa 4 GHz ed avresti un 8350 ''mascherato'' ,conservando sempre la silenziosità.
Dovrei però cambiare mobo, e non so proprio se mi prenderei la briga di farlo, sono uno che con l'hw ci smanetta poco, giusto se si rompe qualcosa...:D
io personalmente considero l'interfaccia metro di w8 un fallimento almeno sui desktop... se non ti senti sicuro vai su w7 e stai tranquillo che verrà supportato ancora per molto (tieni conto che xp è ancora supportato da microsoft) e w7 è il vero successore di xp.
Giusto quello che pensavo anch'io, w8 mi dà tanto un'impressione da "nuvola passeggera"...
Monitor Led 21.5" Asus VE228DR FullHD 250cd/m² 5ms VGA Nero € 109,30 € 109,30 0,00%
Ho visto che il monitor è un 16:9 (il vecchio era un 4:3, il mio portatile un 16:10): non porta ad una visione un po' troppo allargata? Chiedo perché film ne verranno visti veramente pochi, e a parità di pollici un 16:9 è più basso di un 16:10, diventando più basso addirittura del vecchio 17" (ed io avevo intenzione che si potesse vedere un pochino più in grande rispetto a prima...). Anche se mi pare di vedere sul sito della chiave che i 16:9 sono la maggioranza. Voi che pensate?
ovviamente un 16/9 per certi versi è più piccolo....un 16/10 per l'office da prestazioni migliori (vedi più righe), il problema che i modelli dispnibili sono pochi e costano di più (anche perchè ne producono meno)
Il problema è che la vista cala con l'età, mi pare di aver capito che un 21-22" fullhd fa tirare gli occhi...
Di questo cosa mi dite?
Monitor Led 22" Acer V223WLAObmd V Series 250cd/m² 5ms 16:10 VGA DVI Nero/Silver € 130,90
Che mi consigliate?
Si vede bene con un fullhd da 21.5" (109€), o è meglio un 22" 1680x1050 (130€), oppure ho visto che a 130€ ci sono anche dei 23.6" fullhd?
Il primo mi da il timore che sia piccolo rispetto all'attuale (ma in realtà è molto più largo...); il secondo la risoluzione è troppo bassa o è buona? (non si vedono i pixel, vero?); il terzo comincio a pensare sia troppo grande...:confused:
Il 21,5" ti potrebbe dare problemi di lettura, per via del pixel pitch abbastanza piccolo. Il 1680x1050 è ottimo, visibilità molto buona, anche se ovviamente non avresti il full hd. I 23,6" sono ottimi sia per lettura che per gaming, o per office. Hanno una buona dimensione del pixel, non affaticano la vista (ovvio questo è un concetto generale, poi dipende sempre da cosa si compra)
Certo un 23,6 di contro ha che potrebbe essere ingombrante per via delle dimensioni, o se la scrivania è troppo piccola
Come spazio sulla scrivania dovrebbe starci tranquillamente. Se dovessi consigliare un modello intorno a quella cifra, su quale ti sbilanceresti?
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 58,60 € 58,60 0,00%
Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX € 44,00 € 44,00 0,00%
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 175,00 € 175,00 0,00%
Scheda Madre AsRock ZH77 Pro3 Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 63,10 € 63,10 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 58,60 € 58,60 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 55,60 € 55,60 0,00%
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk € 16,50 € 16,50 0,00%
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 83,50
Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 35,00 0,00%
Monitor Led scelta in corso...
VGA Gigabyte GV-R785OC-1GD Ati AMD Radeon HD 7850 Core 900MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB DVI HDMI MiniDP € 147,80 € 147,80 0,00%
Mi consigliate un alimentatore alternativo, visto che quello suggerito non è più disponibile?
Mi consigliate un alimentatore alternativo, visto che quello suggerito non è più disponibile?
Nemo?
Sto valutando di installare anche una scheda wifi, si può fare o è sconsigliabile (per via di interferenze o possibili danni all'hw)?
sentimento21
23-05-2013, 16:24
va bene se ne hai bisogno, puoi prendere una semplice pennetta USB/WiFi o una scheda interna con antenne
Scheda di Rete Wireless D-Link DWA-131 802.11n 300Mbit USB 14,40 €
Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N 26,40 €
Grazie sentimento21, nessuna controindicazione dunque.
Nessuno mi suggerisce un alimentatore, io non capisco niente delle differenze tra un modello e un altro, e quello suggerito è scomparso dal sito della chiave, l'avran finito...
sentimento21
23-05-2013, 17:09
Grazie sentimento21, nessuna controindicazione dunque.
Nessuno mi suggerisce un alimentatore, io non capisco niente delle differenze tra un modello e un altro, e quello suggerito è scomparso dal sito della chiave, l'avran finito...
assolutamente no, son fatti apposta
prendine uno da almeno 300Mbit, dipende anche dal tuo router....se è vicino meglio il cavo di rete, se non ce la fai ma è vicino la pennetta, altrimenti la scheda interna PCI
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 58,60 € 58,60 0,00%
Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX € 44,00 € 44,00 0,00%
Non ci sono più sulla chiave, alternative?
sentimento21
25-05-2013, 12:09
uno qualsiasi, basta che vada ad almeno 300Mbit....li compri anche in qualsiasi negozio.....non insistere sulla chiave se non ci sono....
uno qualsiasi, basta che vada ad almeno 300Mbit....li compri anche in qualsiasi negozio.....non insistere sulla chiave se non ci sono....
Ma stai parlando della scheda wifi, vero?
Per quella va bene, io stavo chiedendo adesso per l'alimentatore del pc...:D
sentimento21
25-05-2013, 17:00
ops...:D
disponibile di buona fattura c'è questo
Alimentatore PC Antec HCG-620 High Current Gamer 620W 80+ Bronze 69,30 €
Ah, ecco, mi sembrava che insistessi troppo con quei 300Mbit e non capivo cosa centrassero con l'ali...:D
disponibile di buona fattura c'è questo
Alimentatore PC Antec HCG-620 High Current Gamer 620W 80+ Bronze 69,30 €
Grazie.
Ti chiedo:
1- 620w non è sovradimensionato rispetto la configurazione proposta nel secondo post (ripeto, parlo da completo ignorante)... e io che pensavo che già quello da 550w proposto all'inizio fosse esagerato...
2- Per il case, visto che il k280 non c'è più, il k281 va bene lo stesso?
sentimento21
25-05-2013, 19:50
Ah, ecco, mi sembrava che insistessi troppo con quei 300Mbit e non capivo cosa centrassero con l'ali...:D
Grazie.
Ti chiedo:
1- 620w non è sovradimensionato rispetto la configurazione proposta nel secondo post (ripeto, parlo da completo ignorante)... e io che pensavo che già quello da 550w proposto all'inizio fosse esagerato...
2- Per il case, visto che il k280 non c'è più, il k281 va bene lo stesso?
si è sovradimensionato per il tuo utilizzo, ma è il primo "ottimo" disponibile....
scendendo un pelo ci sono, in ordine di qualità :
Alimentatore PC Fractal Design Integra R2 500W 80+ Bronze 54,50 €
Alimentatore PC Corsair CX500 500W 80+ Bronze 56,50 €
per il case, oltre il 281 c'è anche questo, sulla stessa fascia prezzo/qualità
Case Mid Tower Enermax Ostrog Nero/Bianco 46,10 €
Antec HCG-620 High Current Gamer 620W 80+ Bronze 69,30 €
Sarà anche sovradimensionato, però
1) è un 80 plus bronze
2) si tratta di un Seasonic S12II rimarchiato
Tra l'altro una cosa che nessuno dice mai, gli alimentatori hanno una curva di efficienza, e la migliore efficienza si ha tra i 50 ed il 70% del carico..per cui ne avrai un guadagno a livello di consumi..
http://www.pcper.com/images/reviews/916/33-80plus_logos.gif
sentimento21
26-05-2013, 08:20
certo che va bene, solo che perde qualche punto in efficienza....come hai indicato nell'allegato.....quando consumerà "solo 200w" saRà SOTTO 80%...niente di drammatico.....è cmq di qualità come alimentatore
se dovessi scegliere io prenderei il Fractal, solo perchè sarebbe più aderente ai consumi che avrei....il CX lo lascerei come ultimo
Grazie ad entrambi.
Quindi, se per te prenderesti il Fractal, mi associo visto che costa anche qualche euro in meno...
Indicativamente, quanto consumerebbe (intendo 200-350-500w) la mia configurazione (sempre quella del secondo post)?
Per il case, forse meglio l'Enermax Ostrog, che ha anche le usb sopra, dato che le usb frontali mi hanno sempre spaventano nella questione ginocchio vs pennetta (già successo, purtroppo)
E scusatemi ancora se faccio tante domande, è che sono un tipo che cerca sempre di capire il perché e percome delle cose...:)
sentimento21
26-05-2013, 10:58
è un tuo diritto capire....e non ti fidare ciecamente di quello che diciamo....anche noi sbagliamo....
sentimento21
26-05-2013, 11:02
il consumo dipende da ciò che fai, Internet piuttosto che giochi che sfruttano la scheda video....non ho riletto il post ma penso che non consumerai mai più di 350w...
Ok, allora, ricapitolando:
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 173,50
Scheda Madre AsRock ZH77 Pro3 Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 64,20
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 59,10
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 55,90 € 55,90
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk € 16,50
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 81,20
Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N € 26,60
Alimentatore PC Fractal Design Integra R2 500W 80+ Bronze € 54,50
Case Mid Tower Cooler Master K281 Nero € 45,90
o
Case Mid Tower Enermax Ostrog Nero/Bianco € 46,10
+monitor che comprerò a parte 22" 1680x1050 (probabile LG E2210PM)
Cosa manca? La scheda video, che è appena scomparsa dal sito:muro:
Possibile che non rimanga niente per più di qualche giorno...
Quella precedentemente suggerita era questa:
VGA Gigabyte GV-R785OC-1GD Ati AMD Radeon HD 7850 Core 900MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB DVI HDMI MiniDP € 147,80
Cosa posso prendere al suo posto?
Ricordo:
avrei bisogno di un pc di casa ad uso tuttofare (internet, office, un po' di grafica e video) e che mi permetta anche di giocare a giochi tipo serie Gothic o Elder Scrolls, Skyrim (non mi serve che si giochi con grafica a palla in fullhd e dettagli al massimo, da maniaco insomma, mi basta giocarci decentemente...)
No OC, che magari duri qualche anno, che sia relativamente silenzioso (non serve che sia muto, ma neanche un trattore), ho bisogno di assemblaggio e OS, per installazione OS e driver mi arrangio.
sentimento21
26-05-2013, 15:38
posso consigliarti questi modelli
VGA MSI N660-2GD5/OC nVidia GeForce GTX 660 Core 1006/1072MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 159,10 €
VGA XFX Ati AMD Radeon HD 7850 Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP 28nm 156,70 €
la GTX può darti qualche soddisfazione in più, sia in gaming che con Photoshop...cmq sono entrambe buone scelte non temere
http://www.anandtech.com/bench/Product/549?vs=660
macherebbe un dissipatore CPu dignitoso....
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1
31,30 €
posso consigliarti questi modelli
VGA MSI N660-2GD5/OC nVidia GeForce GTX 660 Core 1006/1072MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 159,10 €
VGA XFX Ati AMD Radeon HD 7850 Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP 28nm 156,70 €
la GTX può darti qualche soddisfazione in più, sia in gaming che con Photoshop...cmq sono entrambe buone scelte non temere
http://www.anandtech.com/bench/Product/549?vs=660
Photoshop niente (giusto un po' di Gimp), un po' di cad 2d (no Autocad, comunque) e magari qualche render (che il portatile non ce la fa...)
Dunque mi consigli la Nvidia? Ho sempre usato Ati, quindi non le conosco.
Ma ho intenzione di installare Ubuntu in dual-boot, e mi pare di aver capito che sono molto più compatibili le Nvidia.
Domanda stupida: mi ero abituato a vedere schede con 2 ventole, queste ne hanno una sola. Come mai?
macherebbe un dissipatore CPu dignitoso....
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1
31,30 €
Ah, ecco, con la seconda proposta di una cpu Amd era stato aggiunto anche un dissi, con l'intel pensavo quasi non servisse...
sentimento21
26-05-2013, 19:02
le schede con 2 ventole raffreddano meglio e, in genere, sono meno rumorose
Dunque mi consigli la Nvidia? Ho sempre usato Ati, quindi non le conosco.
A parità di prezzo (in genere) le ati rendono di più delle nvidia...però è anche una questione di preferenza...
Potresti dare un'occhiata anche alle nuove HD7790, promettono bene
Ma ho intenzione di installare Ubuntu in dual-boot, e mi pare di aver capito che sono molto più compatibili le Nvidia.
Sul fronte GNU/Linux sei sicuramente avvantaggiato con nvidia
Ah, ecco, con la seconda proposta di una cpu Amd era stato aggiunto anche un dissi, con l'intel pensavo quasi non servisse...
In realtà a rigor di logica il dissipatore intel dovrebbe bastare (è incluso nell'acquisto della CPU), però visto che fai l'acquisto del pc nuovo includere un dissipatore migliore per 20€ in più male non fa...temperature più fresche soprattutto con l'arrivo dell'estate... Arctic Cooling Freezer i30 è un best buy
le schede con 2 ventole raffreddano meglio e, in genere, sono meno rumorose
Quella che mi era stata proposta prima aveva 2 ventole, quelle che mi hai proposto tu costano un pelo di più quindi dovrebbero essere meglio, no?
Più rumore non vuol dire accensione trattore, vero? :p
A parità di prezzo (in genere) le ati rendono di più delle nvidia...però è anche una questione di preferenza...
Diciamo che non ho preferenze, se mi dici che a parità di prezzo vanno meglio le Ati allora vado sulle Ati...
In realtà a rigor di logica il dissipatore intel dovrebbe bastare (è incluso nell'acquisto della CPU), però visto che fai l'acquisto del pc nuovo includere un dissipatore migliore per 20€ in più male non fa...temperature più fresche soprattutto con l'arrivo dell'estate... Arctic Cooling Freezer i30 è un best buy
Per ora estate ancora un lontano miraggio, e poi vivo in montagna, adesso sono 4 gradi, quindi sono a posto...:D
sentimento21
27-05-2013, 13:09
io uso una 7770 vaporX.....mi sembra molto buona come dissipazione, almeno per i miei usi....
abiterai anche in montagna (che aiuta), purtroppo il processore scambia calore per contatto con le heat pipe.....il ghiaccio ce lo devi buttare sopra...:D
800€ e più per un pc home :confused:
sentimento21
27-05-2013, 14:30
ehh lo so cosa pensi....:D
ma una volta avvisato l'utente che ci sono "altre" possibilità sta a lui decidere quanto spendere....al cuor non si comanda...:p
800€ e più per un pc home :confused:
ehh lo so cosa pensi....:D
ma una volta avvisato l'utente che ci sono "altre" possibilità sta a lui decidere quanto spendere....al cuor non si comanda...:p
Io no non ho capito...:confused:
Cioè, io sono partito chiedendo un pc+monitor+OS a 800€ e mi è stata fatta una proposta, poi i pezzi sono scomparsi dal negozio ed io ho chiesto come sostituirli.
Cos'è, la configurazione di partenza era già esagerata? Io non ci capisco niente, per quello chiedo qua.
Se si può risparmiare da qualche parte ditemi dove, se qualcosa è sovradimensionato ditemi cosa, naturalmente preferisco anch'io spendere meno.
Ma che sia un pc che mi duri qualche anno (il vecchio ce l'ho da 9), non che tra due anni debba già andare in cerca di cambiarlo...
E se è meglio azzerare la configurazione e partire da capo ditemelo... cosa suggerite quindi?
Quella che mi era stata proposta prima aveva 2 ventole, quelle che mi hai proposto tu costano un pelo di più quindi dovrebbero essere meglio, no?
Più rumore non vuol dire accensione trattore, vero? :p
Ci sono schede come la già citata 7770 vapor-x che risultano molto silenziose in uso comune, mentre in game ad esempio iniziano ad essere un po più rumorose
Sebbene io stesso sia un felice possessore della HD7770 Vapor-X, ti sconsiglio i modelli sapphire
sarà la mia sfiga, ma la prima mi è arrivata guasta, la seconda con fastidiosissimi problemi di fischi, e solo l'ultima sembra non aver nessun problema... 1 su 3...se è questa la media..... ovviamente leggendo in giro sembra sia uno dei tanti difetti di fabbrica di sapphire..un pò come per la serie 5750/5770
Ma che sia un pc che mi duri qualche anno (il vecchio ce l'ho da 9), non che tra due anni debba già andare in cerca di cambiarlo...
E se è meglio azzerare la configurazione e partire da capo ditemelo... cosa suggerite quindi?
Concordo con te, meglio spendere un pelo in più oggi ma avere un pc duraturo.
Quello che (penso) ti volessero dire, è che se il pc lo usi solo per navigazione internet e poco altro, allora con 600€ ce la fai tranquillamente... però sono 2 discorsi diversi..
Alla luce dell'uso che ne fai del pc, e visto che l'ultimo ha 9 anni di vita, un pc così non mi sembra eccessivo
Concordo con te, meglio spendere un pelo in più oggi ma avere un pc duraturo. ...Alla luce dell'uso che ne fai del pc, e visto che l'ultimo ha 9 anni di vita, un pc così non mi sembra eccessivo
Grazie per l'appoggio, sono anch'io di quell'avviso.
Il pc precedente l'ho pagato 900€ (monitor compreso) nel 2004 ed era di seconda mano, perché usato come postazione internet allo SMAU.
Ma non mi ha mai dato problemi (a differenza dei pc precedenti), mi è durato 9 anni e tutto sommato non sarebbe neanche da buttare...
Quello che (penso) ti volessero dire, è che se il pc lo usi solo per navigazione internet e poco altro, allora con 600€ ce la fai tranquillamente... però sono 2 discorsi diversi..
Forse ha tratto in inganno il titolo "pc home" mentre avevo specificato che volevo un po' anche giocare a Skyrim o quel tipo di giochi, non solo scrivere lettere e navigare in internet.
Allora mi scuso, ma la definizione "da gaming" pensavo si associasse solo a quei pc usati per giocare "al massimo", mentre a me basta giocarci decentemente..
Allora, vediamo di ricapitolare così domani posso finalmente far partire l'ordine...:help:
PC HOME & "GAME"
Scheda Madre AsRock ZH77 Pro3 Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 64,20
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 59,10
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 54,70
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk € 16,50
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 81,20
Case Mid Tower Cooler Master K281 Nero € 45,90 ci ho ripensato sull'Ostrog a causa della griglia superiore, mi ci finirebbe dentro di tutto...:)
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Monitor a parte, che sarà un 22" 1680x1050 o al max 23"fullhd, ma cambia poco
Questioni:
1- alimentatore
Alimentatore PC Fractal Design Integra R2 500W 80+ Bronze € 54,50
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 63,40
è riapparso nel negozio l'XFX, ma costa più di prima, cosa scelgo?
2-scheda wifi
Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N € 28,60
Scheda di rete Pci-e Wireless Edimax EW-7612PIn V2 300MBs Wireless N € 24,40
una vale l'altra? (PCI vs PCI-e?)
3- scheda grafica
VGA XFX Ati AMD Radeon HD 7850 Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP 28nm € 156,70
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7850 Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP € 163,40
VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD 7850 GV-R785OC-2GD Core 975MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP € 169,20
come già detto, non faccio overclock, vorrei giocare a giochi come Skyrim decentemente e che il pc mi duri un po' di anni.
Posso buttarmi sulla 7850?
Riguardo le 3 versioni, la seconda e la terza hanno la doppia ventola, quindi in teoria dovrebbero essere più silenziose; le sapphire però ha detto fiox sono più soggette a difetti. Scelgo la Gigabyte?
4-
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 173,50
Per caso è troppo grossa (ho visto altre configurazioni nel forum con stessa scheda grafica ma cpu che costavano sui 120€) oppure va bene? Sempre tenendo conto che il pc mi duri per un po'.
Oppure risparmierei con un AMD senza perdere troppo in prestazioni?
5- dissipatore
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 € 31,30
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 31,80
Dunque sarebbe meglio metterlo (anche per il minor rumore)?
:help:
Ironheart99
29-05-2013, 13:12
1) Io metterei l' xfx 550w ma anche l'altro è un buon alimentatore.
2)Una vale l'altra, ormai quelle schede wifi sono tutte uguali più o meno.
3)La 7850 è una buona scelta di compromesso tra qualità e prezzo; se ti interessa skyrim in particolare ti posso dire che ci ho giocato (e ci gioco ancora) con la mia 6850 a 1920p senza particolari problemi (senza enb ovviamente), quindi la 7850 è ottima. Ovviamente per i giochi futuri più pesanti, ci sarà da scendere un po' a compromessi, ma io non me ne preoccuperei più di tanto.
Tra le 3 puoi prendere la gigabyte che ha una frequenza più alta.
4)Gli intel sono più cari degli amd a parità di potenza, probabilmente avrai visto configurazioni con fx 6300 o fx 8320. La scelta è tua, se vuoi risparmiare qualcosa puoi andare su uno di quelli che ti ho detto senza perdere troppo in prestazioni.
5) Ci dovrebbero stare nel case, scegli quello che ti piace di più perchè sono buoni tutti e due.
sentimento21
29-05-2013, 13:14
Allora, vediamo di ricapitolare così domani posso finalmente far partire l'ordine...:help:
PC HOME & "GAME"
Scheda Madre AsRock ZH77 Pro3 Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 64,20
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 59,10
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 54,70
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk € 16,50
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 81,20
Case Mid Tower Cooler Master K281 Nero € 45,90 ci ho ripensato sull'Ostrog a causa della griglia superiore, mi ci finirebbe dentro di tutto...:)
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Monitor a parte, che sarà un 22" 1680x1050 o al max 23"fullhd, ma cambia poco
Questioni:
1- alimentatore
Alimentatore PC Fractal Design Integra R2 500W 80+ Bronze € 54,50
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 63,40
è riapparso nel negozio l'XFX, ma costa più di prima, cosa scelgo?
sono entrambi di discreta fattura, quello che preferisci; un XFX ti da qualche margine futuro in più però
2-scheda wifi
Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N € 28,60
Scheda di rete Pci-e Wireless Edimax EW-7612PIn V2 300MBs Wireless N € 24,40
una vale l'altra? (PCI vs PCI-e?)
in questo caso si, devi solo controllare la tua scheda madre quanti slot ha PCI e PCI express
3- scheda grafica
VGA XFX Ati AMD Radeon HD 7850 Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP 28nm € 156,70
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7850 Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP € 163,40
VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD 7850 GV-R785OC-2GD Core 975MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP € 169,20
come già detto, non faccio overclock, vorrei giocare a giochi come Skyrim decentemente e che il pc mi duri un po' di anni.
Posso buttarmi sulla 7850?
Riguardo le 3 versioni, la seconda e la terza hanno la doppia ventola, quindi in teoria dovrebbero essere più silenziose; le sapphire però ha detto fiox sono più soggette a difetti. Scelgo la Gigabyte?
prenderei anche io la Gigabyte
http://www.xtremehardware.com/recensioni/schede-video/gigabyte-gv-r785oc-2gd-scheda-grafica-speciale-201205236984/?start=27
4-
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 173,50
Per caso è troppo grossa (ho visto altre configurazioni nel forum con stessa scheda grafica ma cpu che costavano sui 120€) oppure va bene? Sempre tenendo conto che il pc mi duri per un po'.
Oppure risparmierei con un AMD senza perdere troppo in prestazioni?
quel processore Intel va bene
l'unico motivo per prendere un AMD FX è scegliere un FX 8350, ma costa uguale....
5- dissipatore
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 € 31,30
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 31,80
Dunque sarebbe meglio metterlo (anche per il minor rumore)?
assolutamente si, prendi il 212evo
:help:
aggiunte note
Grazie mille a tutti, ora non resta che ordinare!
E scusate ancora se ho rotto troppo con le domande...:D
Un'altra cosa :D :
prendendo dunque in considerazione questo pc:
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
Scheda Madre AsRock ZH77 Pro3 Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD 7850 GV-R785OC-2GD Core 975MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD
Case Mid Tower Cooler Master K281 Nero
sapreste dirmi quanto dovrebbe essere più o meno il consumo?
Dovrei prendermi un ups e volevo sapere se uno da 480w potesse bastare...
sentimento21
01-06-2013, 23:49
Un ups ti serve per sopravvivere qualche minuto..... Non serve enorme ma adatto agli amplificatori con pfc attivo
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
Un ups ti serve per sopravvivere qualche minuto..... Non serve enorme ma adatto agli amplificatori con pfc attivo
Infatti, mi basta qualche minuto giusto per riattivare il contatore o mettere in ibernazione il pc.
Avevo adocchiato un Atlantis Land HP851 che è a onda sinusoidale, quindi dovrebbe andare con gli ali a pfc attivo, ma non so se bastano i suoi 480w per il mio sistema...
sentimento21
02-06-2013, 12:48
Non devi vedere i watt..
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Non devi vedere i watt..
:confused: Come no?
I VA?
Vedo che in giro tutti si appoggiano sui watt...
sentimento21
03-06-2013, 08:54
:confused: Come no?
I VA?
Vedo che in giro tutti si appoggiano sui watt...
mi sono espresso male scusami....generalmente guardo i VA
APC BK500EI Back-UPS CS 500VA 300W 103,10 €
Tempo di salvataggio minimo a mezzo carico 13.9 min
Tempo di salvataggio minimo a pieno carico 2.4 min
mi sono espresso male scusami....generalmente guardo i VA
APC BK500EI Back-UPS CS 500VA 300W 103,10 €
Tempo di salvataggio minimo a mezzo carico 13.9 min
Tempo di salvataggio minimo a pieno carico 2.4 min
Ma 300w bastano?
Quello che ho visto io è un Atlantis Land HostPower hp851 850VA 480W a 97€ ed è ad onda sinusoidale, ma mi è stato detto che 480w sono pochi e non ci sto se ci attacco anche il monitor...
sentimento21
03-06-2013, 09:46
va bene anche quello, è cmq una discreta marca....
come ti dicevo è il tempo che resta su che conta...non è che devi continuare ad usarlo....per salvare e spegnere tutto bastano 2 minuti....
come ti dicevo è il tempo che resta su che conta...non è che devi continuare ad usarlo....per salvare e spegnere tutto bastano 2 minuti....
Quello che penso anch'io, ma invece mi è stato detto che se il pc chiede più di quei watt l'ups non me li dà (anche quando è connesso alla rete elettrica) e quindi mi taglia l'alimentazione e il pc si spegne di botto...:(
Non vorrei che magari quando sto giocando, con pc a pieno carico, mi saltasse tutto perché l'ups smette di alimentare il pc...
sentimento21
03-06-2013, 10:17
Quello che penso anch'io, ma invece mi è stato detto che se il pc chiede più di quei watt l'ups non me li dà (anche quando è connesso alla rete elettrica) e quindi mi taglia l'alimentazione e il pc si spegne di botto...:(
Non vorrei che magari quando sto giocando, con pc a pieno carico, mi saltasse tutto perché l'ups smette di alimentare il pc...
non voglio darti consigli forvianti...vai qua...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=607
non voglio darti consigli forvianti...vai qua...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=607
Provengo proprio dalla discussione degli ups:D , avevo chiesto anche qui per vedere se qualcuno mi indicava il consumo approssimativo della mia configurazione visto che ancora non ce l'ho e non posso collegarci il wattmetro a monte :sofico:
Grazie comunque!
sentimento21
03-06-2013, 10:38
azzarderei un 400W in full....450w tirato alla morte...:D
azzarderei un 400W in full....450w tirato alla morte...:D
Grazie mille della stima, e non parliam di morte che porta male (con i pc intendo :D ) e se c'è una cosa che ho capito bene è che con queste cose ci vuol soprattutto :ciapet:
Allora, arrivato il 13, tutto bene, anche se devo ancora finire di configurarlo per bene...:D
Preparazione un po' lunga, consegna veloce, imballo perfetto, per ora sono molto contento dell'acquisto.
Qualche imprevisto: il dissipatore gira leggermente su se stesso, ma ho trovato commenti a riguardo della normalità del fatto, a causa del sistema di ancoraggio particolare del 212+ (pensavo che la piastra del dissi dovesse rimanere immobile sopra il processore, invece...) ;
il led dell'hd non funzionava, ma avevano solo messo il connettore sottosopra, problema risolto in fretta;
Le ventole del case e del dissi andavano tutte a palla (è normale che la mobo sia settata così di default?), non sapete la mia meraviglia nel scoprire quanto più silenzioso era il pc dopo che le ho abbassate al minimo... e quanto tempo mi ci è voluto... (beata ignoranza...)
Volevo chiedervi: il case viene fornito di base con il primo degli slot posteriori senza placchetta; la scheda video è stata messa sul secondo e terzo slot, il primo appena sopra è rimasto quindi vuoto e aperto.
Dimenticanza o lasciato aperto per qualche motivo particolare? Cosa faccio, prendo una placchetta dal vecchio pc e chiudo quello slot o lo lascio stare? Non vorrei fosse una porta spalancata per polvere sporcizia e insetti vari...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.