PDA

View Full Version : Come configurare l'inoltro di fax?


Fire-Dragon-DoL
20-05-2013, 15:41
Sono un attimo perso, mia madre ha acquistato la stampante multifunzione della OKI e vorremmo usarla pure per ricevere/inoltrare fax.
Quel che non ci è chiaro è come fare, qualsiasi impostazione mettiamo, il telefono del ricevente non suona minimamente (e si, il fax è collegato).
Non riesco a capire tanto per cominciare se devo usare "Internet Fax" o semplice "Fax", dopodichè non mi è chiaro se serve un modem per inoltrare il fax?!

Metto qui le immagini della pagina di configurazione della stampante, magari riuscite ad aiutarmi.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/762638/Files/Images/Screenshots/fax_setup_1.png

https://dl.dropboxusercontent.com/u/762638/Files/Images/Screenshots/fax_server_1.png

https://dl.dropboxusercontent.com/u/762638/Files/Images/Screenshots/internet_fax.png

Tra l'altro non sapendo la differenza tra internet fax e fax, mi interesserebbe capirla e sapere se l'internet fax ha validità legale come il fax.

Apocalysse
20-05-2013, 19:54
Secondo me hai un po di confusione ^^

BTW, l'internet fax non è nient'altro che un'email quindi non è un fax nel senso tradizionale del termine. Funziona così: Un internet fax spedisce questa email confezionata appositamente verso un altro internet fax, l'altro internet fax quando riceve l'email manda una conferma di ricezione, il tuo internet fax a quel punto stampa il rapportino di avvenuto ricezione.

In italia non è usato :)


Quindi devi stare sul fax e basta per fare i fax.

Il secondo punto: Ricevere / inoltrare, per ricevere direi che non ci siano problemi, ma inoltrare da quello che capisco tu lo intendi che la macchina rigiri il fax verso un altro fax, non mi sembra lo faccia, ma in "trasmission setting" puoi inoltrare il fax o su una cartella di rete o per email agli indirizzi che vuoi (previa configurazione corretta dell'SMTP) :)

Fire-Dragon-DoL
20-05-2013, 20:02
Secondo me hai un po di confusione ^^

BTW, l'internet fax non è nient'altro che un'email quindi non è un fax nel senso tradizionale del termine. Funziona così: Un internet fax spedisce questa email confezionata appositamente verso un altro internet fax, l'altro internet fax quando riceve l'email manda una conferma di ricezione, il tuo internet fax a quel punto stampa il rapportino di avvenuto ricezione.

In italia non è usato :)


Quindi devi stare sul fax e basta per fare i fax.

Il secondo punto: Ricevere / inoltrare, per ricevere direi che non ci siano problemi, ma inoltrare da quello che capisco tu lo intendi che la macchina rigiri il fax verso un altro fax, non mi sembra lo faccia, ma in "trasmission setting" puoi inoltrare il fax o su una cartella di rete o per email agli indirizzi che vuoi (previa configurazione corretta dell'SMTP) :)

Per "inoltrare", intendo che la macchian componga i numero e spedisca il fax, come i classici fax.

Teoricamente fa tutto, è una allinone e la funzione fax dovrebbe averla, c'è anche il tasto "send fax" e ti fa scegliere il numero di telefono, ma non accenna a spedire :P

Devo capire se "prefix" sta per "0039" (prefisso italiano)

blasco017
21-05-2013, 05:15
ciao,
scrivendo ricevere/inoltrare si capiva che la macchina doveva ricevere dei fax ed autonomamente girarli ad un altro numero per motivi tuoi....tu vuoi solo spedirli quindi, come un normale fax.

Ho un dubbio di fondo iniziale quando dici che il telefono del ricevente non suona e che il fax è collegato.... a quale fax ti riferisci? Al tuo o a quello del ricevente? A me viene il dubbio che tu non abbia connesso la tua macchina per lavorare come fax in quanto ti chiedi se devi collegare un modem esterno per spedire i fax. Oltre alla connessione di rete o usb che hai utilizzato per collegare la stampante alla rete o ad un pc...hai connesso un cavetto telefonico rj11 alla macchina che ha un modem interno? Ho il dubbio che tu stia cercando di trasmettere fax senza aver connesso il modem della macchina..per cui per quanti tentativi puoi fare non accade nulla.
ciao

Fire-Dragon-DoL
21-05-2013, 17:08
ciao,
scrivendo ricevere/inoltrare si capiva che la macchina doveva ricevere dei fax ed autonomamente girarli ad un altro numero per motivi tuoi....tu vuoi solo spedirli quindi, come un normale fax.

Ho un dubbio di fondo iniziale quando dici che il telefono del ricevente non suona e che il fax è collegato.... a quale fax ti riferisci? Al tuo o a quello del ricevente? A me viene il dubbio che tu non abbia connesso la tua macchina per lavorare come fax in quanto ti chiedi se devi collegare un modem esterno per spedire i fax. Oltre alla connessione di rete o usb che hai utilizzato per collegare la stampante alla rete o ad un pc...hai connesso un cavetto telefonico rj11 alla macchina che ha un modem interno? Ho il dubbio che tu stia cercando di trasmettere fax senza aver connesso il modem della macchina..per cui per quanti tentativi puoi fare non accade nulla.
ciao

Allora... perdonami, lo so che da come ho scritto sembro un niubbo totale ma in realtà ne capisco di più di quanto sembra (NON DI FAX, sia chiaro, lol)
Tanto per cominciare ti premetto che FORSE oggi un fax è partito, a quanto pare era una cosa stupida di configurazione della macchina... se mi danno la conferma te lo dico.

Comunque, io stavo cercando informazioni su come configurare il fax ed è venuta fuori la parola "modem", così mi è sorto il dubbio (dopotutto il segnale deve essere convertito con un modem per diventare segnale telefonico), ma pensandoci bene ho detto una cavolata: SICURAMENTE la stampante ha un modem integrato, altrimenti per inviare fax dovresti sempre comprare un pezzo aggiuntivo.

Comunque si, la mia stampante è connessa al telefono (con opportuno filtro per evitare disastri con linea adsl) col cavetto rj11. In piu è connessa con cavo ethernet alla rete, ma ovviamente questo non ci riguarda.
Quello che non squilla è il telefono del ricevente, il mio OVVIAMENTE non deve squillare, sono io che "faccio la telefonata".
Credo di aver afferrato il problema, è legato al fatto che essendo un prodotto internazionale devo mettere 0039 davanti ai numeri di telefono (o configurare PreFix, se ho capito bene, ma non ne sono affatto sicuro).

L'altra problematica è che va configurato il numero del mittente (che mi sa che avevo completamente omesso), il numero del mittente deve essere obbligatoriamente quello da cui chiami.
Dopodichè ho fatto altre configurazioni e-mail che la macchina richiede per fare intrugli con le ricevute via e-mail e simili.
Ti faccio sapere come va, a me interessava di piu sapere se i parametri tecnici avevano problemi di sorta (ID CHECK TX e Confirm Dial sono su OFF, vanno bene così? Cosa sono?) e soprattutto non siamo ancora riusciti a RICEVERE fax.
Rx Reduc Rate, Reduc Margin, io le ho lasciate standard perchè non ho idea di cosa indichino, per quanto possa supporlo non ho idea dei valori adatti.

La domanda fondamentale è, in "Other Settings", "PreFix", è effettivamente il prefisso nazionale? Posso metterci un bel 0039 li cosi da poterlo omettere in tutti i numeri di telefono? XD

Apocalysse
21-05-2013, 19:03
Credo di aver afferrato il problema, è legato al fatto che essendo un prodotto internazionale devo mettere 0039 davanti ai numeri di telefono (o configurare PreFix, se ho capito bene, ma non ne sono affatto sicuro).

Non c'entra niente, il fax si comporta è al 100% come un telefono nel comporre un numero, piuttosto all'atto dell'installazione con l'apposito CD / DVD la macchina ti viene configurata anche in Italiano e viene impostato il fax per la regione che scegli :)


L'altra problematica è che va configurato il numero del mittente (che mi sa che avevo completamente omesso), il numero del mittente deve essere obbligatoriamente quello da cui chiami.

Mica vero, posso metterci quello che voglio, anche Pippo da +123456789, cambia niente ^^


Ti faccio sapere come va, a me interessava di piu sapere se i parametri tecnici avevano problemi di sorta (ID CHECK TX e Confirm Dial sono su OFF, vanno bene così? Cosa sono?) e soprattutto non siamo ancora riusciti a RICEVERE fax.

Ma tu hai una linea telefonica standard o sei con Vodafone / fastweb e quindi in VOIP ?


Rx Reduc Rate, Reduc Margin, io le ho lasciate standard perchè non ho idea di cosa indichino, per quanto possa supporlo non ho idea dei valori adatti.

E' la riduzione del foglio, lascia cosi ^^


La domanda fondamentale è, in "Other Settings", "PreFix", è effettivamente il prefisso nazionale? Posso metterci un bel 0039 li cosi da poterlo omettere in tutti i numeri di telefono? XD
Il prefix è la cifra di uscita, lascialo vuoto ^^

Fire-Dragon-DoL
21-05-2013, 19:04
Non c'entra niente, il fax si comporta è al 100% come un telefono nel comporre un numero, piuttosto all'atto dell'installazione con l'apposito CD / DVD la macchina ti viene configurata anche in Italiano e viene impostato il fax per la regione che scegli :)


Mica vero, posso metterci quello che voglio, anche Pippo da +123456789, cambia niente ^^


Ma tu hai una linea telefonica standard o sei con Vodafone / fastweb e quindi in VOIP ?


E' la riduzione del foglio, lascia cosi ^^


Il prefix è la cifra di uscita, lascialo vuoto ^^

Ok per tutte, no sono con la classica linea telecom, niente voip.

blasco017
21-05-2013, 21:02
...io volevo solo preparare il terreno x Apo che conosce le Oky come le sue tasche! Non è che ti eri spiegato tanto bene!!!

prefix penso sia il numero che puoi preimpostare quando sei dietro un centralino...tipo fare lo 0 x prendere la linea.
ciao

Apocalysse
21-05-2013, 21:07
...io volevo solo preparare il terreno x Apo che conosce le Oky come le sue tasche! Non è che ti eri spiegato tanto bene!!!

prefix penso sia il numero che puoi preimpostare quando sei dietro un centralino...tipo fare lo 0 x prendere la linea.
ciao

Si è quello, tnk se statoi più chiaro :D
Dietro centralino se uno ha più linee telefoniche, c'è il caso che componendo tipo 191 prendi la prima linea, 192 la seconda e cosi via, preimpostando il prefix dici al fax su quale linea uscire in pratica :)

Sul cavo del fax, fai una bella cosa, lascia solo i 2 conduttori centrali e togli quelli esterni, eviti molte magagne .......... Ma domandona, quando parli di linea telecom parli di alice voce+dati con canone unico o Canone Telecom + Canone Alice ? Nel primo caso è sempre un voip :)

blasco017
21-05-2013, 21:09
ma io non dicevo mica a te Apo!!!

Fire-Dragon-DoL
22-05-2013, 01:04
Si è quello, tnk se statoi più chiaro :D
Dietro centralino se uno ha più linee telefoniche, c'è il caso che componendo tipo 191 prendi la prima linea, 192 la seconda e cosi via, preimpostando il prefix dici al fax su quale linea uscire in pratica :)

Sul cavo del fax, fai una bella cosa, lascia solo i 2 conduttori centrali e togli quelli esterni, eviti molte magagne .......... Ma domandona, quando parli di linea telecom parli di alice voce+dati con canone unico o Canone Telecom + Canone Alice ? Nel primo caso è sempre un voip :)

No, no, parlo proprio di linea telecom come linea telefonica, con telefoni attaccati a muro tramite cavo rj11 e tutti con filtri (si non ho il filtro a monte, impianto vecchio).

Il provider adsl è mc-link (uno dei pochi avente ancora mclink ad occhio °°, forse l'unico xD)

Apocalysse
22-05-2013, 07:17
ma io non dicevo mica a te Apo!!!

Eh vabbhè, sei stato più chiaro lo stesso :D


No, no, parlo proprio di linea telecom come linea telefonica, con telefoni attaccati a muro tramite cavo rj11 e tutti con filtri (si non ho il filtro a monte, impianto vecchio).

Il provider adsl è mc-link (uno dei pochi avente ancora mclink ad occhio °°, forse l'unico xD)

Gia Mc-Link che ricordi :D

BTW dietro l'apparato ci sono 2 prese, una con su il simbolo del telefono e l'altra col simbolo della presa RJ11, lo hai attaccato a questo simbolo ? :)

Fire-Dragon-DoL
22-05-2013, 14:07
Eh vabbhè, sei stato più chiaro lo stesso :D




Gia Mc-Link che ricordi :D

BTW dietro l'apparato ci sono 2 prese, una con su il simbolo del telefono e l'altra col simbolo della presa RJ11, lo hai attaccato a questo simbolo ? :)

RJ11, la presa TEL se non sbaglio è per prese straniere (c'era scritto sulle bustine quando l'ho aperta se non erro).

Apocalysse
22-05-2013, 21:18
RJ11, la presa TEL se non sbaglio è per prese straniere (c'era scritto sulle bustine quando l'ho aperta se non erro).

Il telefono ti consente di attaccarci in cascata un telefono / segreteria e quindi di configurare la macchina di conseguenza ^^

Fire-Dragon-DoL
23-05-2013, 22:16
Il telefono ti consente di attaccarci in cascata un telefono / segreteria e quindi di configurare la macchina di conseguenza ^^

Allora, scusate l'attesa ma sto avendo dei giorni di "fuoco" per lavoro a cui si è aggiunto il compleanno di nonna, che non mi hanno consentito di prendere in mano la configurazione del fax.

Tanto per capirci, se io attaccassi la stampante alla presa telefonica dovrei già essere in grado di ricevere/inviare fax?

Altre due domande: se abilito le "transmission settings" che mi permettono quindi di memorizzare i Fax su computer (ho un router con un hdd sempre connesso, quindi ho usato il protocollo CIFS per fargli scrivere il file nella directory Fax creata appositamente), la stampante NON STAMPA i fax?

Fondamentalmente, mia madre vorrebbe che la stampante si comportasse come un normale fax, non gli frega nulla di riceverli su PC (potrò comunque abilitare la funzione più avanti una volta che la convinco).

Se avete bisogno di informazioni, ho teamviewer e non ho paura di usarlo!
Apparte quello vi dò senza problemi accesso alla stampante temporaneamente, o faccio screenshot se necessario.

Adesso sto provando con le transmission settings. Il problema reale di fondo, è che non so co me testare le impostazioni: mi serve qualcuno a cui inoltrare/ricevere fax e ovviamente c'è ben poca gente disposta a sorbire una oretta di test, lol.

Apocalysse
24-05-2013, 07:05
Tanto per capirci, se io attaccassi la stampante alla presa telefonica dovrei già essere in grado di ricevere/inviare fax?

A meno di configurazioni particolari, del tipo sei dietro centralino e il tono non è quello di linea ma il suono lungo, oppure la linea non è una linea "reale", ma voip, si, lo attacchi e funziona :)


Altre due domande: se abilito le "transmission settings" che mi permettono quindi di memorizzare i Fax su computer (ho un router con un hdd sempre connesso, quindi ho usato il protocollo CIFS per fargli scrivere il file nella directory Fax creata appositamente), la stampante NON STAMPA i fax?

In quella stessa schermata, in fondo alla pagina c'è scritto se vuoi o meno stampare il fax ^^


Fondamentalmente, mia madre vorrebbe che la stampante si comportasse come un normale fax, non gli frega nulla di riceverli su PC (potrò comunque abilitare la funzione più avanti una volta che la convinco).

Puoi fare tutte e due le cose senza problemi ^^


Adesso sto provando con le transmission settings. Il problema reale di fondo, è che non so co me testare le impostazioni: mi serve qualcuno a cui inoltrare/ricevere fax e ovviamente c'è ben poca gente disposta a sorbire una oretta di test, lol.
[Function Nazer On]
Inviare, l'inoltro di un fax è un'altra cosa come funzione, lo so che viene da dire "inoltro" perchè comunemente si dice "Ti inoltro la chiamata", ma anche nel caso della chiamata tu hai una chiamata in linea e la rilanci su un'altra linea, l'inoltro del fax è la stessa cosa, hai un fax ricevuto dall'apparecchio nella sua memoria e lo rilanci su un altro fax ^^
[Function Nazer Off]

Dipende dagli orari te li posso spedire dall'ufficio in pausa pranzo o alla sera, ma è un punto di domanda ^^

Fire-Dragon-DoL
19-06-2013, 19:50
A meno di configurazioni particolari, del tipo sei dietro centralino e il tono non è quello di linea ma il suono lungo, oppure la linea non è una linea "reale", ma voip, si, lo attacchi e funziona :)


In quella stessa schermata, in fondo alla pagina c'è scritto se vuoi o meno stampare il fax ^^


Puoi fare tutte e due le cose senza problemi ^^


[Function Nazer On]
Inviare, l'inoltro di un fax è un'altra cosa come funzione, lo so che viene da dire "inoltro" perchè comunemente si dice "Ti inoltro la chiamata", ma anche nel caso della chiamata tu hai una chiamata in linea e la rilanci su un'altra linea, l'inoltro del fax è la stessa cosa, hai un fax ricevuto dall'apparecchio nella sua memoria e lo rilanci su un altro fax ^^
[Function Nazer Off]

Dipende dagli orari te li posso spedire dall'ufficio in pausa pranzo o alla sera, ma è un punto di domanda ^^

Volevo ringraziarti per tutto, sia per la scelta stampante che per il supporto. Sono riuscito a far funzionare il fax disabilitando la funzione "fax server" (che non usavo e non avevo idea di cosa facesse). Sono riuscito a piazzare il numero (TTI Number) e ho sia la copia in stampa che quella per e-mail che quella su hard disk esterno... una figata, non c'è che dire.

La stampante funziona alla grande, pure per le scansioni.
Grazie ancora!

Apocalysse
20-06-2013, 07:11
Mi fa piacere :)
La macchina va piuttosto bene ^^