View Full Version : Recensione Samsung Galaxy S4, software migliorabile ma resta il punto di forza
Redazione di Hardware Upg
20-05-2013, 16:13
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3634/recensione-samsung-galaxy-s4-software-migliorabile-ma-resta-il-punto-di-forza_index.html
Annunciato lo scorso 14 marzo nel corso di un evento appositamente dedicato e tenutosi in quel di New York, Galaxy S4 si presta ad assumere le vesti di nuovo best seller della stagione con già 4 milioni di unità vendute nei primi 4 gironi di commercializzazione, ecco le nostre impressioni
Click sul link per visualizzare l'articolo.
A sto giro tutta la vita HTC ONE.
Per quanto mi riguarda tutte le chicche dell'S4 sono abbastanza inutili, e il design ha veramente stufato..
Microfrost
20-05-2013, 16:20
ma fate le recensioni coi telefoni abbozzati? :asd:
Abufinzio
20-05-2013, 16:36
ma fate le recensioni coi telefoni abbozzati? :asd:
gli sarà caduto dall'eccitazione :asd:
Nessun accenno al fatto che la ROM android di samsung occupa 8GB???
Va beh.. una potenza tale che se lo attacco ad un video con tastiera e mouse lo uso come pc.
Credo che parlando di cellulari la questione "veloce, reattivo che fa andare tutte le app più comuni" sia stato ampiamente raggiunto già col GS2.
Inteessante la fotocamera con le funzioni avanzate.. trattandosi di uno smartphone è anche divertente avere a disposizione tutti questi trucchetti..
piuttosto.. ma visti gli inutil-13mpx della fotocamenra non c'è qualche sana app che faccia il mestiere della funzione EXR?
Microfrost
20-05-2013, 16:44
Va beh.. una potenza tale che se lo attacco ad un video con tastiera e mouse lo uso come pc.
Credo che parlando di cellulari la questione "veloce, reattivo che fa andare tutte le app più comuni" sia stato ampiamente raggiunto già col GS2.
Inteessante la fotocamera con le funzioni avanzate.. trattandosi di uno smartphone è anche divertente avere a disposizione tutti questi trucchetti..
piuttosto.. ma visti gli inutil-13mpx della fotocamenra non c'è qualche sana app che faccia il mestiere della funzione EXR?
esiste l'accessorio apposito
http://www.samsung.com/us/mobile/cell-phones-accessories/EDD-S20JWEGSTA
Zeorymer
20-05-2013, 17:17
"Utilizzo veramente molto intenso" 20 Whatsapp all'ora per dieci ore? Ossia 200 Whatsapp al giorno? E io che, tra inviati e ricevuti, ne faccio ogni giorno tra gli 800 e i 1.100, che uso faccio del telefono? Mostruoso? In mano a me un S4 durerebbe 4 ore come autonomia, mi sa :stordita:
Tante "lucciolate" software, ma batteria sempre scarsa. Mi domando quando potremo avere terminali con l'autonomia del Note 2 ma le dimensioni di un S Advance (4").
S4, per me, bocciato
Ci sono due difetti (uno potrebbe essere del terminale in questione che ho tenuto fra le mani, non so) fastidiosi.
1) La "fantasticherrima" profondità del nero, non c'è sempre, perché, forse per problemi software, in tanti momenti non vengono spenti davvero i pixel e si nota un tono "marroncino". Altra cosa, c'è un effetto di "Ghosting" scorrendo per esempio la rubrica contatti.
2) Manca il chip radio HW. Sembrerà una stupidaggine, colmabile con radio in streaming, ma come ti trovi in zona senza copertura o con copertura a intermittenza, te ne accorgi.
Nokia N91
20-05-2013, 17:35
Lo sblocco sul mio GS4 è immediato. So che con la prima release invece non lo era e già qui la recensione perde molto.
Dai grafici sull'autonomia sembra che la batteria sul GS3 duri di più rispetto a quella di GS4. Eppure io dopo 10 giorni ho registrato un aumento medio della durata nell'ordine del 15-25% rispetto al GS3 (e non solo io).:doh:
:rolleyes:
Per quanto mi riguarda se non avessi preso l'S4 con l'offerta Vodafone a 329€ forse avrei preso l'One però devo ammettere che questo S4 per ora mi soddisfa in pieno (browser di serie a parte prontamente sostituito con il browser AOSP del Nexus).
maumau138
20-05-2013, 18:43
Solito problema della batteria, hai tantissima potenza, ma se lo usi seriamente arrivi ad ora di pranzo, poi devi cambiare batteria.
Discorso software, a me tutte ste cazzatine non attirano, nel senso che se devo valutare l'acquisto di un telefono (va bé, smartphone) tutto questo non influenza il mio orientamento.
Per quanto riguarda le plastiche non so quanto siano un male, una cover la cambi con pochi spiccioli, per un pannello in vetro ci vogliono centinaia di euro, trovo invece irritante che la cornice esterna si rovini così facilmente (basta vedere il telefono della redazione), in quel caso forse cercare di farlo un poco più resistente sarebbe stato meglio.
Microfrost
20-05-2013, 18:47
Solito problema della batteria, hai tantissima potenza, ma se lo usi seriamente arrivi ad ora di pranzo, poi devi cambiare batteria.
Discorso software, a me tutte ste cazzatine non attirano, nel senso che se devo valutare l'acquisto di un telefono (va bé, smartphone) tutto questo non influenza il mio orientamento.
Per quanto riguarda le plastiche non so quanto siano un male, una cover la cambi con pochi spiccioli, per un pannello in vetro ci vogliono centinaia di euro, trovo invece irritante che la cornice esterna si rovini così facilmente (basta vedere il telefono della redazione), in quel caso forse cercare di farlo un poco più resistente sarebbe stato meglio.
ma anche no,sto sentendo molti che ce l'hanno e pare si riescano a fare anche 2 giorni con uso moderato e una giornata con uso pazzo
maumau138
20-05-2013, 19:46
ma anche no,sto sentendo molti che ce l'hanno e pare si riescano a fare anche 2 giorni con uso moderato e una giornata con uso pazzo
Io guardo i dati pubblicati nelle recensioni, quello che dicono i molti che ce l'hanno mi interessa relativamente.
Microfrost
20-05-2013, 20:09
Io guardo i dati pubblicati nelle recensioni, quello che dicono i molti che ce l'hanno mi interessa relativamente.
Certo meglio dei numeri che la prova effettiva :asd:
ragazzi io cel'ho da qualche giorno e devo dire che l'upgrade rispetto ad s3 secondo me è notevole.
-il design è simile, ma le finiture danno un'idea molto diversa dal plasticone che era s3, soprattutto per il nero.
-è stato leggermente potenziato in tutte le funzioni. per quanto riguarda la batteria non ho ancora idee precise, ma i dati delle recensioni con s3 in daily non li vedo proprio... mi pare che questo duri almeno tanto uguale
-l'erogonomia secondo me era la pecca di s3. adesso i tasti del volume sono in un posto in cui non li si toccano accidentalmente ogni volta e tutti i tasti hanno la stessa durezza alla pressione, cosa che non era su s3. home e più morbido e gli altri più duri
-la sensazione al tatto del vetro è migliore, ma tanto metteremo tutti la pellicola
-la sensibilità del touch la trovo migliorata, la digitazione è perfetta anche con tastiera piccolissima, non so come mai. forse sarà quel po' di display in più.
-il software ha delle chicche interessanti. le air gesture sono molto utili quando stai facendo altro e hai le mani sporche o bagnate e il telecomando per la televisione è spettacolare per fare scherzoni. funziona benissimo con tutte le tv :D
insomma io l'ho preso solo per l'offerta di vodafone a 329€, ma non mi aspettavo che mi piacesse così tanto. secondo me risolve qualche problema di gioventù per una casa che fino a 2 anni fa (prima di s2) non aveva idea di come fare uno smartphone decente. qualcosa resta, tipo il fatto che sia uscito col software non ottimizzato, ma lato hardware è notevole.
avvelenato
20-05-2013, 20:52
Il vero concorrente è l'htc one, che a questo giro mi sa che batte il samsung s4 in molti contesti:
schermo: parimerito, dipende dall'uso. All'aperto migliore l'ONE, al chiuso meglio l'S4. Se si consultano principalmente pagine web o schermate con tonalità chiare consumerà di più l's4, se invece l'uso principale è su schermate scure l's4 vince. Personalmente trovo più "bello" quello dell's4, ma preferisco quello dell'ONE per pragmatismo.
materiali e design: l'one è vincitore, indubbiamente.
fotocamera: mi pare di capire che l's4 abbia un modulo migliore, e l'one possa competere solo in condizioni di luminosità molto bassa (correggetemi se sbaglio).
batteria: vincitore l'ONE, ma dipende dall'uso. In caso di utilizzo normale, l's4 riesce a fare la sua giornata, in caso di utilizzo intensivo l'One ha una marcia in più. In caso di utilizzo Ultra-intensivo, l's4 offre una batteria sostituibile con batteria secondaria (nel mio caso specifico preferisco l'approccio samsung).
personalizzazioni sw: vincitore samsung s4, le app in aggiunta sono un plusvalore, ma non interessano poi a tutti e comunque per sfruttarle appieno servono anche degli accessori aggiuntivi. Inoltre mi pare di aver capito che si ciucciano 8gb dello spazio di storage.
memoria: nessuno dei due terminali, afaik, viene venduto in versione a 64gb in italia, però l's4 supporta microsd da 64gb, e probabilmente supporterà anche le nuove a 128gb.
audio cassa: vincitore htc one, la partnership beats audio ha dato i suoi frutti.
prestazioni: parimerito, a meno che a qualcuno piaccia farsi le pippe coi benchmark.
in sintesi, credo che entrambi siano ottimi terminali, ma a meno di esigenze specifiche secondo me l'HTC ONE sia migliore. Quante persone devono per forza girare con due batterie, disponendone di una dall'autonomia buona? A quante persone fa comodo avere 64gb e oltre sul telefonino? Quante persone vogliono portarsi un cellulare da 700 euro a fare jogging? Ecc.
Quindi secondo me le ultravendite dell'S4 sono per lo più frutto dell'ottimo marketing samsung e della sua capacità, grazie ai terminali precedenti, di fare del suo brand un sinonimo di Android nella percezione dell'utente medio.
Io personalmente preferisco l's4, ma rosiko, vorrei davvero un HTC con batteria rimuovibile e supporto microsd.
Commenti, correzioni e critiche sono graditi.
Nokia N91
20-05-2013, 21:03
Io guardo i dati pubblicati nelle recensioni, quello che dicono i molti che ce l'hanno mi interessa relativamente.
Affermazione ridicola.
I test fatti nella recensione sono fasulli punto e basta. A me dura come già detto decisamente di più rispetto ad S3. Poi possiamo discutere sul fatto che l'autonomia non sia mai sufficiente ma questo è un altro discorso.
Marko#88
20-05-2013, 21:19
"Utilizzo veramente molto intenso" 20 Whatsapp all'ora per dieci ore? Ossia 200 Whatsapp al giorno? E io che, tra inviati e ricevuti, ne faccio ogni giorno tra gli 800 e i 1.100, che uso faccio del telefono? Mostruoso? In mano a me un S4 durerebbe 4 ore come autonomia, mi sa :stordita:
Tante "lucciolate" software, ma batteria sempre scarsa. Mi domando quando potremo avere terminali con l'autonomia del Note 2 ma le dimensioni di un S Advance (4").
S4, per me, bocciato
800/1100 whatsapp al giorno goni giorno? Contando che un 6/7 ore si dormono, una divisa fra i due pasti principali...praticamente per il resto mandi o ricevi mediamente un messaggio al minuto? Ma fai anche altro nella vita? :asd:
Parere sull'S4:
Premessa: Samsung mi sta sulle balle. Mi sta sulle balle perchè 700 euro di telefono e le plastichine sottili non si possono vedere (hanno i loro vantaggi lo so ma mi fanno schifo rapportate al prezzo), mi sta sulle balle perchè mette in commercio 40 telefoni al mese, tutti uguali o riedizioni di robe vecchie, mi sta sulle balle perchè le sue personalizzazioni di Android sono spesso pesanti. TUTTAVIA: ho provato l'S4 di un amico e ci sono rimasto male, mi piace! In primis per il rapporto fra schermo e dimensioni esterne, davvero un gran lavoro. Io che sono contrario ai telefoni grandi non ho pensato male di questo. E' grandino si, ma ha unoschermo immenso che fa sembrare piccolo il telefono che c'è attorno :D
Sono rimasto favorevolmente colpito anche dai colori, generalmente gli schermi di questo tipo mi paiono falsi, troppo saturi. Invece questo no, non troppo almeno. Ho trovato il software molto veloce e non impallato, ho trovato una qualità ottima di foto e video, roba che davvero non ti porti in giro la compatta. Davvero un bel telefono, brava samsung.
L'HTC One non mi dispiace ma è troppo iPhone design ed è una cosa che odio.
Perfino mia madre che non ne sa nulla l'ha visto alla comet e mi ha chiesto come mai il nuovo iPhone non avesse la mela dietro...:asd:
]JJ[Rulezz
20-05-2013, 21:27
Ottimo terminale, ma a sto giro preferisco mille volte Htc One. Purtroppo Samsung ha cambiato poco rispetto a S3, quindi nulla mi spinge a provare questo terminale avendo già avuto per qualche mese S3.
Molti diranno "squadra che vince non si cambia", dato che di S3 ne hanno venduti a vagonate, però credo che avrebbero dovuto fare qualcosa in più.
Ovviamente anche di questo ne venderanno milioni... la forza del marketing.
Ho usato un Gs4 accanto un iPhone 5 per una settimana e fatto più o meno le stesse cose.
Ora io mi chiedo, che cosa siano le "prestazioni"?
Se per "prestazioni" s'intende numero di core, gigahertz e quantità di ram il Gs4 è più prestante.
Se per "prestazioni" s'intende il risultato dei benchmark (mi riferisco a quelli dei grafici) il Gs4 è più prestante.
Se per prestazioni si intende quanto un dispositivo è realmente veloce nel compiere le varie operazioni, come aprire una galleria, fare una ricerca, navigare col browser, editare una foto, o fare mille altre cose, vi posso garantire che quei grafici dicono il falso, nella vita reale paragonare l'iPhone 5 al Gs4 è come paragonare una Ferrari ad una Panda.
Sul piano delle "prestazioni" reali il Gs4 è un dispositivo mediocre, paragonabile ad un Galaxy S, probabilmente più lento persino di un iPhone 4.
L'unica cosa in cui eccelle è il display veramente fantastico, il migliore mai visto.
Per tutto il resto un dispositivo mediocre.
maumau138
20-05-2013, 21:49
Nelle recensioni sono inseriti valori ripetibili, se prendete un qualsiasi smartphone e gli fate fare lo stesso test effettuato da una qualsiasi redazione ottenete un valore comparabile con gli altri telefonini. Se la signora Cesira mi dice che a lei l'S4 gli dura una settimana per me ha valore meno di zero, perché non so cosa ha attivato, come usa wi-fi e 3g, se ha la sincronizzazione attivata o meno etc. etc.
Io guardo i numeretti, perché posso fare il paragone tra quanto durano gli smartphone che ho utilizzato in quel test e quello di un'eventuale recensione, e farmi un'idea di quanto durerebbe uno smartphone in mano mia molto meglio di quanto possa dirmi un'altro utente dello stesso telefono.
E io che, tra inviati e ricevuti, ne faccio ogni giorno tra gli 800 e i 1.100, che uso faccio del telefono?
Fai anche altro durante il giorno, sì!? :)
]JJ[Rulezz
20-05-2013, 21:51
Ho usato un Gs4 accanto un iPhone 5 per una settimana e fatto più o meno le stesse cose.
Ora io mi chiedo, che cosa siano le "prestazioni"?
Se per "prestazioni" s'intende numero di core, gigahertz e quantità di ram il Gs4 è più prestante.
Se per "prestazioni" s'intende il risultato dei benchmark (mi riferisco a quelli dei grafici) il Gs4 è più prestante.
Se per prestazioni si intende quanto un dispositivo è realmente veloce nel compiere le varie operazioni, come aprire una galleria, fare una ricerca, navigare col browser, editare una foto, o fare mille altre cose, vi posso garantire che quei grafici dicono il falso, nella vita reale paragonare l'iPhone 5 al Gs4 è come paragonare una Ferrari ad una Panda.
Sul piano delle "prestazioni" reali il Gs4 è un dispositivo mediocre, paragonabile ad un Galaxy S, probabilmente più lento persino di un iPhone 4.
L'unica cosa in cui eccelle è il display veramente fantastico, il migliore mai visto.
Per tutto il resto un dispositivo mediocre.
Beh definirlo un dispositivo mediocre mi sembra davvero esagerato. E poi certo che la fluidità di iphone 5 è impressionante, ha una UI priva di tutto.... icone e basta, nessun widget, niente di niente....
Certo che questo S4 soffre di problemi di gioventù, cosa che con S3 non è accaduta, visto che tutti applaudivano Samsung per l'ottimizzazione software che era riuscita a raggiungere.
Infine vorrei ricordarti che S4 monta una cpu Qualcomm, ed è il primo terminale made in Samsung senza il loro Soc proprietario Exinos... Quindi l'ottimizzazione è solo all'inizio.
maumau138
20-05-2013, 21:54
Affermazione ridicola.
I test fatti nella recensione sono fasulli punto e basta. A me dura come già detto decisamente di più rispetto ad S3. Poi possiamo discutere sul fatto che l'autonomia non sia mai sufficiente ma questo è un altro discorso.
L'affermazione ridicola è la tua, i test nella recensione non possono essere fasulli, proprio per come è strutturata, se fai altre dieci volte i test otterrai risultati estremamente simili. I risultati che tu ottieni dipendono da come tu utilizzi lo smartphone.
Ho usato un Gs4 accanto un iPhone 5 per una settimana e fatto più o meno le stesse cose.
Ora io mi chiedo, che cosa siano le "prestazioni"?
Se per "prestazioni" s'intende numero di core, gigahertz e quantità di ram il Gs4 è più prestante.
Se per "prestazioni" s'intende il risultato dei benchmark (mi riferisco a quelli dei grafici) il Gs4 è più prestante.
Se per prestazioni si intende quanto un dispositivo è realmente veloce nel compiere le varie operazioni, come aprire una galleria, fare una ricerca, navigare col browser, editare una foto, o fare mille altre cose, vi posso garantire che quei grafici dicono il falso, nella vita reale paragonare l'iPhone 5 al Gs4 è come paragonare una Ferrari ad una Panda.
Sul piano delle "prestazioni" reali il Gs4 è un dispositivo mediocre, paragonabile ad un Galaxy S, probabilmente più lento persino di un iPhone 4.
L'unica cosa in cui eccelle è il display veramente fantastico, il migliore mai visto.
Per tutto il resto un dispositivo mediocre.
Il problema di fondo é che al livello di marketing il paragone "top di gamma samsung" vs "iphone" in linea di massima ci sta, ma a di là dei dati di targa del telefono non si puo' fare una comparativa tra questi due terminali perché utilizzano due sistemi operativi diversi. Purtroppo ormai si é ridotto tutto quanto al paragone Apple VS Samsung, come se l'azienda coreana avesse una storia nell'informatica. Samsung assembla dispositivi e li personalizza con software e servizi piu' o meno discutibili su un OS sviluppato da terze parti, Apple sviluppa sistemi operativi e piattaforme software da una vita e realizza dispositivi ritagliati su misura ( quella che loro ritengono sia quella corretta ).
Un raffronto piu' serio andrebbe fatto tra un iphone e un Lumia eventualmente, paragonare un iphone 5 con un samsung galaxy non ha molto senso secondo me, restando nela metafora automobilistica é come paragonare una ferrari stock con un'auto elaborata e personalizzata con parti aftermarket ...
maumau138
20-05-2013, 22:14
Il vero concorrente è l'htc one, che a questo giro mi sa che batte il samsung s4 in molti contesti:
schermo: parimerito, dipende dall'uso. All'aperto migliore l'ONE, al chiuso meglio l'S4. Se si consultano principalmente pagine web o schermate con tonalità chiare consumerà di più l's4, se invece l'uso principale è su schermate scure l's4 vince. Personalmente trovo più "bello" quello dell's4, ma preferisco quello dell'ONE per pragmatismo.
materiali e design: l'one è vincitore, indubbiamente.
fotocamera: mi pare di capire che l's4 abbia un modulo migliore, e l'one possa competere solo in condizioni di luminosità molto bassa (correggetemi se sbaglio).
batteria: vincitore l'ONE, ma dipende dall'uso. In caso di utilizzo normale, l's4 riesce a fare la sua giornata, in caso di utilizzo intensivo l'One ha una marcia in più. In caso di utilizzo Ultra-intensivo, l's4 offre una batteria sostituibile con batteria secondaria (nel mio caso specifico preferisco l'approccio samsung).
personalizzazioni sw: vincitore samsung s4, le app in aggiunta sono un plusvalore, ma non interessano poi a tutti e comunque per sfruttarle appieno servono anche degli accessori aggiuntivi. Inoltre mi pare di aver capito che si ciucciano 8gb dello spazio di storage.
memoria: nessuno dei due terminali, afaik, viene venduto in versione a 64gb in italia, però l's4 supporta microsd da 64gb, e probabilmente supporterà anche le nuove a 128gb.
audio cassa: vincitore htc one, la partnership beats audio ha dato i suoi frutti.
prestazioni: parimerito, a meno che a qualcuno piaccia farsi le pippe coi benchmark.
in sintesi, credo che entrambi siano ottimi terminali, ma a meno di esigenze specifiche secondo me l'HTC ONE sia migliore. Quante persone devono per forza girare con due batterie, disponendone di una dall'autonomia buona? A quante persone fa comodo avere 64gb e oltre sul telefonino? Quante persone vogliono portarsi un cellulare da 700 euro a fare jogging? Ecc.
Quindi secondo me le ultravendite dell'S4 sono per lo più frutto dell'ottimo marketing samsung e della sua capacità, grazie ai terminali precedenti, di fare del suo brand un sinonimo di Android nella percezione dell'utente medio.
Io personalmente preferisco l's4, ma rosiko, vorrei davvero un HTC con batteria rimuovibile e supporto microsd.
Commenti, correzioni e critiche sono graditi.
Anche l'Xperia Z è un ottimo terminale, non l'ho avuto tra le mani abbastanza da dare giudizi come hai fatto tu, ma l'impressione è stata quella.
Io bene o male concordo con te, però esteticamente l'HTC non mi piace proprio, lo ritengo fortemente brutto, anche se con una certa personalità, l'S4 è quasi anonimo, però lo preferisco all'One.
Io personalmente sceglierei tra i due l'S4, probabilmente non mi servirebbe mai la SD aggiuntiva, ma psicologicamente la vedo come un plus.
Per quanto riguarda la batteria il discorso è più o meno equivalente, come ti porti appresso la seconda batteria ti puoi portare appresso i caricabatteria portatili, non saranno il massimo ma fungono allo scopo.
Per quanto riguarda il software io prenderei la versione Google, quindi senza i vari orpelli, ma nel caso dell'HTC la Sense la lascerei.
Sul display non lo so, sono fortemente indeciso tra due schermi ottimi ma sostanzialmente diversi.
JJ[Rulezz;39487771']Beh definirlo un dispositivo mediocre mi sembra davvero esagerato. E poi certo che la fluidità di iphone 5 è impressionante, ha una UI priva di tutto.... icone e basta, nessun widget, niente di niente....
Certo che questo S4 soffre di problemi di gioventù, cosa che con S3 non è accaduta, visto che tutti applaudivano Samsung per l'ottimizzazione software che era riuscita a raggiungere.
Infine vorrei ricordarti che S4 monta una cpu Qualcomm, ed è il primo terminale made in Samsung senza il loro Soc proprietario Exinos... Quindi l'ottimizzazione è solo all'inizio.
Ma io non parlavo di fluidità della UI.
Nessuno compra uno smartphone di questo livello per fare lo swype tra le icone...
Ho specificato i vari utilizzi e il Gs4 è tutt'altro che un mostro di velocità come i benchmark vogliono erroneamente far intendere.
Parlando di "prestazioni" reali è un dispositivo mediocre, c'è poco da fare in particolare se paragonato all'iPhone 5.
Ripeto non parlo di swipe delle icone.
nevets89
21-05-2013, 00:11
Ma io non parlavo di fluidità della UI.
Nessuno compra uno smartphone di questo livello per fare lo swype tra le icone...
Ho specificato i vari utilizzi e il Gs4 è tutt'altro che un mostro di velocità come i benchmark vogliono erroneamente far intendere.
Parlando di "prestazioni" reali è un dispositivo mediocre, c'è poco da fare in particolare se paragonato all'iPhone 5.
Ripeto non parlo di swipe delle icone.
beh, come hanno detto più sopra paragonare l'iphone con un android non pure google non è correttissimo...io l'ho preso con l'offerta veneta...e devo dire che ne sono soddisfatto.... miei amici hanno iphone e li ho provati varie volte...la fluidità non si discute...ma ad esempio il browser senza flash player è migliore su android...su iphone tende a non precaricare bene le pagine a quanto ricordo...poi con l's4 anche con flash player attivo il browser è fantastico...certo che paragonare l's4 a una panda mi sembra esagerato...allora tutti gli android sono lentissimi...eppure molti li usano...addirittura gente passa da iphone ad android....
Marko#88
21-05-2013, 00:29
Ho usato un Gs4 accanto un iPhone 5 per una settimana e fatto più o meno le stesse cose.
Ora io mi chiedo, che cosa siano le "prestazioni"?
Se per "prestazioni" s'intende numero di core, gigahertz e quantità di ram il Gs4 è più prestante.
Se per "prestazioni" s'intende il risultato dei benchmark (mi riferisco a quelli dei grafici) il Gs4 è più prestante.
Se per prestazioni si intende quanto un dispositivo è realmente veloce nel compiere le varie operazioni, come aprire una galleria, fare una ricerca, navigare col browser, editare una foto, o fare mille altre cose, vi posso garantire che quei grafici dicono il falso, nella vita reale paragonare l'iPhone 5 al Gs4 è come paragonare una Ferrari ad una Panda.
Sul piano delle "prestazioni" reali il Gs4 è un dispositivo mediocre, paragonabile ad un Galaxy S, probabilmente più lento persino di un iPhone 4.
L'unica cosa in cui eccelle è il display veramente fantastico, il migliore mai visto.
Per tutto il resto un dispositivo mediocre.
Se ti pagano tutti i mesi per scrivere certe cose sono d'accordo, lo farei anch'io. Se escono davvero dalla tua mente... :asd:
]JJ[Rulezz
21-05-2013, 00:38
Ma io non parlavo di fluidità della UI.
Nessuno compra uno smartphone di questo livello per fare lo swype tra le icone...
Ho specificato i vari utilizzi e il Gs4 è tutt'altro che un mostro di velocità come i benchmark vogliono erroneamente far intendere.
Parlando di "prestazioni" reali è un dispositivo mediocre, c'è poco da fare in particolare se paragonato all'iPhone 5.
Ripeto non parlo di swipe delle icone.
Guarda ma è noto ormai a tutti che i benchmark lasciano il tempo che trovano, nel daily use non hanno quasi mai riscontro.
Guarda in quanto a "prestazioni" assolute mi trovo d'accordo con te, Samsung purtroppo con questo S4 non ha fatto un lavoro di ottimizzazione come ad esempio fece per S3, che ripeto era ineccepibile.
Ti consiglio di provare Htc One che è davvero una scheggia, zero lag e la Sense 5.0 è una meraviglia. Per non parlare della qualità costruttiva...
]JJ[Rulezz
21-05-2013, 00:41
Se ti pagano tutti i mesi per scrivere certe cose sono d'accordo, lo farei anch'io. Se escono davvero dalla tua mente... :asd:
Purtroppo si legge dalla firma che è "un pò di parte" :Prrr:
Io sono un fan di Samsung.. leggo tutti i vari commenti e molti hanno ragione su alcuni punti, altri sono soggettivi etc ma una cosa va detta.. quel maledetto "buco" dove esce la scoreggia che si dovrebbe chiamare "musica".. potevano farla migliore!:muro: dannati:mad: :mad:
birmarco
21-05-2013, 01:35
Sto GS4 proprio mi sta sulle balle :D
Non mi piace, secondo me è fatto molto male e pieno di feature inutili proprio perchè non sanno più cosa fare. Alla fine il limite del GS3 è il software, altrimenti sarebbe già un telefono "definitivo". Con GS4 hanno estremizzato il GS3 e alla fine è venuta sta pagliacciata. Che almeno avessero cambiato il design che è sempre uguale e oramai ha stancato.
Samsung invece di lavorare su queste cose inutili avrebbe dovuto farlo sul software e visto che Google non si muove a fare sto Android 5 fare loro un 4.5 ottimizzandolo alla grande e aggiungendo app e feature dedicate, un po' coem fa Nokia con WP8, ottimizzazione a parte ;)
Avrebbe ottenuto un terminale più fluido senza ricorrere a quella bestia inutile dell'octa.
Se S4 venderà o non venderà lo state decidendo voi, scrivendo se piace o meno state decretetando il successo o l'insuccesso, xche se sarà un successo sarà di nuovo di moda e farà figo, averlo, se nei forum il pubblico finale commenterà male del terminale alla lunga pochi lo prenderanno xche sul carro dei perdenti non ci vuole salire nessuno. E leggendo in giro direi che HTC one è in vantaggio, ma HTC deve fare xò meglio marketing se vuole stravincere a questo turno.
Nokia N91
21-05-2013, 08:18
L'affermazione ridicola è la tua, i test nella recensione non possono essere fasulli, proprio per come è strutturata, se fai altre dieci volte i test otterrai risultati estremamente simili. I risultati che tu ottieni dipendono da come tu utilizzi lo smartphone.
Appunto! Il mio utilizzo è più o meno sempre lo stesso quindi non sto inventando nulla. Prova a leggere in giro e voglio proprio vedere se trovi anche solo una persona che ti dice che la batteria dell'S3 dura più di quella dell'S4.
Mi è venuta una curiosità sulla batteria: che duri meno, quanto o più quella di un S3, alla fine cambia poco, perché le differenze sono minime.
In pratica, il succo è che difficilmente si arriva a fine giornata, giusto?
E tutto questo con il quad-core, con l'octa-core le cose possono anche peggiorare?...
Il vero concorrente è l'htc one, che a questo giro mi sa che batte il samsung s4 in molti contesti:
schermo: parimerito, dipende dall'uso. All'aperto migliore l'ONE, al chiuso meglio l'S4. Se si consultano principalmente pagine web o schermate con tonalità chiare consumerà di più l's4, se invece l'uso principale è su schermate scure l's4 vince. Personalmente trovo più "bello" quello dell's4, ma preferisco quello dell'ONE per pragmatismo.
materiali e design: l'one è vincitore, indubbiamente.
fotocamera: mi pare di capire che l's4 abbia un modulo migliore, e l'one possa competere solo in condizioni di luminosità molto bassa (correggetemi se sbaglio).
batteria: vincitore l'ONE, ma dipende dall'uso. In caso di utilizzo normale, l's4 riesce a fare la sua giornata, in caso di utilizzo intensivo l'One ha una marcia in più. In caso di utilizzo Ultra-intensivo, l's4 offre una batteria sostituibile con batteria secondaria (nel mio caso specifico preferisco l'approccio samsung).
personalizzazioni sw: vincitore samsung s4, le app in aggiunta sono un plusvalore, ma non interessano poi a tutti e comunque per sfruttarle appieno servono anche degli accessori aggiuntivi. Inoltre mi pare di aver capito che si ciucciano 8gb dello spazio di storage.
memoria: nessuno dei due terminali, afaik, viene venduto in versione a 64gb in italia, però l's4 supporta microsd da 64gb, e probabilmente supporterà anche le nuove a 128gb.
audio cassa: vincitore htc one, la partnership beats audio ha dato i suoi frutti.
prestazioni: parimerito, a meno che a qualcuno piaccia farsi le pippe coi benchmark.
in sintesi, credo che entrambi siano ottimi terminali, ma a meno di esigenze specifiche secondo me l'HTC ONE sia migliore. Quante persone devono per forza girare con due batterie, disponendone di una dall'autonomia buona? A quante persone fa comodo avere 64gb e oltre sul telefonino? Quante persone vogliono portarsi un cellulare da 700 euro a fare jogging? Ecc.
Quindi secondo me le ultravendite dell'S4 sono per lo più frutto dell'ottimo marketing samsung e della sua capacità, grazie ai terminali precedenti, di fare del suo brand un sinonimo di Android nella percezione dell'utente medio.
Io personalmente preferisco l's4, ma rosiko, vorrei davvero un HTC con batteria rimuovibile e supporto microsd.
Commenti, correzioni e critiche sono graditi.
In linea generale sono d'accordo con te, ma il discorso autonomia e fotocamera è un po' più articolato.
Mediamente mi sembra superiore l'S4, secondo quanto riportato da diverse recensioni.
Ma su questi prodotti non si può parlare di "media", ma di singoli fattori che possono farne scegliere uno piuttosto che l'altro.
Se la priorità è una batteria sostituibile o un microsd da 64GB, o l'estetica e l'audio dell'HTC One, non stai lì a pensare al resto.
Io comprerei l'HTC One, ammesso che voglia spendere cifre del genere (e no, non ne ho proprio voglia :D
Leggerei questi confronti, sono interessanti:
http://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_s4_vs_htc_one-review-913.php
http://connect.dpreview.com/post/9219904986/shootout-samsunggalaxys4-vs-htcone-vs-iphone5-vs-lumia920
"Utilizzo veramente molto intenso" 20 Whatsapp all'ora per dieci ore? Ossia 200 Whatsapp al giorno? E io che, tra inviati e ricevuti, ne faccio ogni giorno tra gli 800 e i 1.100, che uso faccio del telefono? Mostruoso? In mano a me un S4 durerebbe 4 ore come autonomia, mi sa :stordita:
Tante "lucciolate" software, ma batteria sempre scarsa. Mi domando quando potremo avere terminali con l'autonomia del Note 2 ma le dimensioni di un S Advance (4").
S4, per me, bocciato
Non userei il termine "mostruoso" :asd:
Ma se arrivassi a 1000 messaggi di whatsapp al giorno, anche fossero comprensivi di social, sms ed email, non starei lì a preoccuparmi dell'autonomia, ma correrei a spegnere lo smartphone per disintossicarmi :D
Mi è venuta una curiosità sulla batteria: che duri meno, quanto o più quella di un S3, alla fine cambia poco, perché le differenze sono minime.
In pratica, il succo è che difficilmente si arriva a fine giornata, giusto?
E tutto questo con il quad-core, con l'octa-core le cose possono anche peggiorare?...
Discorso octa-core Exynos:
vorrei che qualcuno mi chiarisse definitivamente il seguente dubbio.
Per quanto mi è dato di ricordare, l'octa-core Exynos montato sui terminali S4 Americani, è un octa-core fasullo, nel senso che viene spacciato per avere 8 core, mentre in realtà sono 4+4.
Ora, sempre ammesso che io ricordi bene, e appunto, chiedo a chi ne sa di più di confermare o smentire definitivamente quanto sto scrivendo, i 4+4 core del nuovo Exynos non possono lavorare simultaneamente, ma o lavorano 4 core, o lavorano gli altri 4.
Se quanto sopra è corretto, ritornando alla tua domanda che ho quotato, la versione Exynos non è, lato CPU più performante dello Snapdragon della versione Europea, infatti i primi benchmark li mettono in parità, anzi, un'anticchia più veloce lo Snapdragon se guardiamo i numerini puri e sterili di AnTuTu Benchmark lato CPU.
Tuttavia, dovrebbe avere più autonomia, perchè uno dei due gruppi da 4 core, usa una versione Arm con frequenze più contenute e consumi più parchi, ed entrerebbe in funzione quando il terminale non necessita di tutta la potenza computazionale di cui è capace e offerta dall'altro gruppo di 4 core, più prestante, ma più esoso in termini di batteria.
Molto, molto alla lontana e con tutte le macroscopiche differenze del caso, ricorda un pò quanto fatto da nVidia con il Companion Core di Tegra 3, un quinto core a basse prestazioni e bassissimi consumi che si attiva quando il terminale deve svolgere operazioni poco esose.
Nokia N91
21-05-2013, 09:21
Discorso octa-core Exynos:
vorrei che qualcuno mi chiarisse definitivamente il seguente dubbio.
Per quanto mi è dato di ricordare, l'octa-core Exynos montato sui terminali S4 Americani, è un octa-core fasullo, nel senso che viene spacciato per avere 8 core, mentre in realtà sono 4+4.
Ora, sempre ammesso che io ricordi bene, e appunto, chiedo a chi ne sa di più di confermare o smentire definitivamente quanto sto scrivendo, i 4+4 core del nuovo Exynos non possono lavorare simultaneamente, ma o lavorano 4 core, o lavorano gli altri 4.
Se quanto sopra è corretto, ritornando alla tua domanda che ho quotato, la versione Exynos non è, lato CPU più performante dello Snapdragon della versione Europea, infatti i primi benchmark li mettono in parità, anzi, un'anticchia più veloce lo Snapdragon se guardiamo i numerini puri e sterili di AnTuTu Benchmark lato CPU.
Tuttavia, dovrebbe avere più autonomia, perchè uno dei due gruppi da 4 core, usa una versione Arm con frequenze più contenute e consumi più parchi, ed entrerebbe in funzione quando il terminale non necessita di tutta la potenza computazionale necessaria e offerta dall'altro gruppo di 4 core, più prestante, ma più esoso in termini di batteria.
Molto, molto alla lontana e con tutte le macroscopiche differenze del caso, ricorda un pò quanto fatto da nVidia con il Companion Core di Tegra 3, un 5 core a basse prestazioni e bassissimi consumi che si attiva quando il terminale deve svolgere operazioni poco esose.
Dovrebbe proprio essere così. Da quello che diceva un famoso sito di telefonia non si notano differenze nelle prestazioni (i benchmark in genere mi sembrava fossero a favore dell'Octa) mentre come autonomia fosse leggermente meglio l'Octa. C'è da dire che lo Snapdragon ha l'LTE e un maggior supporto dalla comunità quindi secondo me non ha senso in Italia prendere l'i9500 (con l'Octa).
Microfrost
21-05-2013, 09:23
ma come non serve a niente?
serve per poter dire a quelli col i9505 "io ho 8 core e tu solo 4 LOL"
:asd:
Nokia N91
21-05-2013, 09:25
Mi è venuta una curiosità sulla batteria: che duri meno, quanto o più quella di un S3, alla fine cambia poco, perché le differenze sono minime.
In pratica, il succo è che difficilmente si arriva a fine giornata, giusto?
E tutto questo con il quad-core, con l'octa-core le cose possono anche peggiorare?...
Beh un 20% in più non è per niente poco. Con l'S4 arrivo anche a fare più di un'ora in più di schermo rispetto all'S3, sono diverse ore in più di autonomia.
A fine giornata con un utilizzo intenso senza esagerare di solito ci arrivi. Poi se uni pretendo di fare 5h di utilizzo con connessione dati allora è un altro discorso.
Dovrebbe proprio essere così. Da quello che diceva un famoso sito di telefonia non si notano differenze nelle prestazioni (i benchmark in genere mi sembrava fossero a favore dell'Octa) mentre come autonomia fosse leggermente meglio l'Octa. C'è da dire che lo Snapdragon ha l'LTE e un maggior supporto dalla comunità quindi secondo me non ha senso in Italia prendere l'i9500 (con l'Octa).
Ti ringrazio per la conferma :).
Sempre se la mia memoria non vacilla, altra differenza è che la versione Exynos monta una GPU PowerVR più prestante dell'Adreno 320 della versione Snapdragon: ma anche qui, in termini assoluti le due GPU sono già ben oltre quanto il 99% degli utenti potrà mai poter chiedere ad una GPU di svolgere, anche nei giochini più pesanti.
Discorso octa-core Exynos:
vorrei che qualcuno mi chiarisse definitivamente il seguente dubbio.
Per quanto mi è dato di ricordare, l'octa-core Exynos montato sui terminali S4 Americani, è un octa-core fasullo, nel senso che viene spacciato per avere 8 core, mentre in realtà sono 4+4.
Ora, sempre ammesso che io ricordi bene, e appunto, chiedo a chi ne sa di più di confermare o smentire definitivamente quanto sto scrivendo, i 4+4 core del nuovo Exynos non possono lavorare simultaneamente, ma o lavorano 4 core, o lavorano gli altri 4.
Se quanto sopra è corretto, ritornando alla tua domanda che ho quotato, la versione Exynos non è, lato CPU più performante dello Snapdragon della versione Europea, infatti i primi benchmark li mettono in parità, anzi, un'anticchia più veloce lo Snapdragon se guardiamo i numerini puri e sterili di AnTuTu Benchmark lato CPU.
Tuttavia, dovrebbe avere più autonomia, perchè uno dei due gruppi da 4 core, usa una versione Arm con frequenze più contenute e consumi più parchi, ed entrerebbe in funzione quando il terminale non necessita di tutta la potenza computazionale di cui è capace e offerta dall'altro gruppo di 4 core, più prestante, ma più esoso in termini di batteria.
Molto, molto alla lontana e con tutte le macroscopiche differenze del caso, ricorda un pò quanto fatto da nVidia con il Companion Core di Tegra 3, un quinto core a basse prestazioni e bassissimi consumi che si attiva quando il terminale deve svolgere operazioni poco esose.
ok, chiarissimo, in pratica: a livello di prestazioni l'Octacore dovrebbe essere uguale o leggermente migliore rispetto al quadcore, mentre il suo vero scopo sarebbe di ottimizzare la batteria facendo uno switch tra i due quadcore che lo compongono, chiamando in causa quelli esosi solo quando necessario, ho capito bene?
Immagino che dovremo aspettare qualche benchmark serio per capire se ne vale la pena (anche perché mi aspetto che l'octacore costi di più).
nevets89
21-05-2013, 09:57
Ti ringrazio per la conferma :).
Sempre se la mia memoria non vacilla, altra differenza è che la versione Exynos monta una GPU PowerVR più prestante dell'Adreno 320 della versione Snapdragon: ma anche qui, in termini assoluti le due GPU sono già ben oltre quanto il 99% degli utenti potrà mai poter chiedere ad una GPU di svolgere, anche nei giochini più pesanti.
come hai detto tu l'octa è fasullo...usa un quad core cortex A7 per le cose meno importanti..poi quando serve potenza usa un quad core cortex A15...quindi sempre quad core è ,diciamo....comunque il galaxy s4 pure google dovrebbe essere quello europeo...quindi io ora come ora punterei assolutamente sul snapdragon...che fra un paio di mesi ci saranno rom pure google da flashare...
per la gpu sinceramente non so...
certo mica si sta' parlando di microsft surface
:mbe:
Oramaodnom
21-05-2013, 10:20
Il problema di fondo é che al livello di marketing il paragone "top di gamma samsung" vs "iphone" in linea di massima ci sta, ma a di là dei dati di targa del telefono non si puo' fare una comparativa tra questi due terminali perché utilizzano due sistemi operativi diversi. Purtroppo ormai si é ridotto tutto quanto al paragone Apple VS Samsung, come se l'azienda coreana avesse una storia nell'informatica. Samsung assembla dispositivi e li personalizza con software e servizi piu' o meno discutibili su un OS sviluppato da terze parti, Apple sviluppa sistemi operativi e piattaforme software da una vita e realizza dispositivi ritagliati su misura ( quella che loro ritengono sia quella corretta ).
Un raffronto piu' serio andrebbe fatto tra un iphone e un Lumia eventualmente, paragonare un iphone 5 con un samsung galaxy non ha molto senso secondo me, restando nela metafora automobilistica é come paragonare una ferrari stock con un'auto elaborata e personalizzata con parti aftermarket ...
Mi potresti spiegare meglio quello che ho evidenziato in grassetto ?
nevets89
21-05-2013, 10:26
Mi potresti spiegare meglio quello che ho evidenziato in grassetto ?
te lo spiego io...praticamente tutti i windows phone sono standardizzati...come l'iphone...tutti stesso processore...stesso quantitativo di ram...stessa risoluzione dello schermo...per cui la microsoft deve ottimizzare solo su un terminale...come la apple...ed in effetti l'os microsoft mi pare che non abbia lag...o almeno molti di meno di android...
...puo' risultare comodo con le mani zozze/bagnate
e non sai quante volte mi è capitato
:D
Mi potresti spiegare meglio quello che ho evidenziato in grassetto ?
Nel senso che WP e IOS hanno un approccio piu' simile rispetto ad android che oltre ad essere open source (ma qui ci sarebbe da scriverci i libri) é concepito di fatto per poter essere usato su accrocchi da 99 euro che chiamano smartphone fino ai top di gamma da 700 euro e cio' per forza di cose implica maggiori compromessi. IOS e WP sono sistemi operativi chiusi ed hanno un livello di ottimizzazione maggiore poichè, ma non é non la sola ragione, devono girare su una pluralità di componenti hardware molto piu' lilmitata. L'implementazione di Android poi é piuttosto particolare e il fatto di girare dentro una JVM non lo renderà mai un fulmine di guerra.
nevets89
21-05-2013, 10:44
piccola precisazione sui WP:
tutti stesso processore (falso, precisamente sono solo tutti snapdragon, single core su wp7 dual e prossimamente quadcore su wp8)
stesso quantitativo di ram (falso sia su wp7 che su wp8)
stessa risoluzione dello schermo (falso su wp8 ci sono 3 risoluzioni)
microsoft ha fatto un gran lavoro di ottimizzazione del codice, a differenza di android che solo con ics si e' avvicinato alla decenza... infatti anche sui single core 1 ghz era fluido, stabile, veloce, reattivo e senza lag
si in effetti un po' differenziati lo sono( mi ero informato sulla versione 7...ed a quel tempo era così)..però mai come android..e poi hanno delle specifiche hardware minime imposte da microsoft...che garantiranno la fruibilità ottimale dell'os
ok, chiarissimo, in pratica: a livello di prestazioni l'Octacore dovrebbe essere uguale o leggermente migliore rispetto al quadcore, mentre il suo vero scopo sarebbe di ottimizzare la batteria facendo uno switch tra i due quadcore che lo compongono, chiamando in causa quelli esosi solo quando necessario, ho capito bene?
Immagino che dovremo aspettare qualche benchmark serio per capire se ne vale la pena (anche perché mi aspetto che l'octacore costi di più).
Sì, è proprio così.
Su HDBlog qualche settimana fa avevano postato una prima immagine comparativa tra S4 Exynos e S4 Snapdragon con AnTuTu benchmark.
Non ricordo i numeri precisi, ma nell'insieme, considerando CPU+GPU, otteneva prestazioni complessive migliori la versione americana, in virtù del fatto che la GPU sulla versione Exynos è una PowerVR più prestante del già ottimo Adreno 320 montata su Snapdragon.
Ma lato CPU, otteneva un punteggio un'anticchietta migliore quella dello Snapdragon.
Ovviamente in rete ci saranno altri bench che non conosco, il succo è che nel bene o nel male le due CPU si equivalgono prestazionalmente e che la dicitura octacore è per ora solo uno specchietto per allodole -il suo 4+4 ha sicuramente un perchè e vantaggi, non lo nego, ma il marketing e la gente comune tendono ad associarlo con 8 è meglio di 4 in termini prestazionali, ed è un concetto sbagliato, perchè non è 8, ma 4+4-.
La differenza dovrebbe essere sensibile sulla durata batteria a favore dell'Exynos in virtù del discorso sopra affrontato, ma non ho dati reali alla mano.
Personalmente, concordo con Nokia N91 e nevets89 -che tra l'altro ringrazio per la conferma sul discorso octacore fasullo :)-, andrei sulla versione europea con Snapdragon a prescindere.
Certo meglio dei numeri che la prova effettiva :asd:
Chi la fa la prova effettiva tu? :mc:
Affermazione ridicola.
I test fatti nella recensione sono fasulli punto e basta. A me dura come già detto decisamente di più rispetto ad S3. Poi possiamo discutere sul fatto che l'autonomia non sia mai sufficiente ma questo è un altro discorso.
Ma tu quanto sei affidabile? in poche parole ma chi ti conosce? Perché dovrei credere a te e non alle prove online dei siti autorevoli? :confused: :confused: :confused:
scusate, ma nessuno ha visto le recensioni dei siti di telefonia dove l'S4 lagga in maniera incredibile? Addirittura su t*l*f*n*no.net c'è un videoconfronto con un hawei Y300 da 130euri e sembra più fluido l'hawei entry level!
Va bene che dovranno ottimizzare un po' il sw (anche l'hawei è nuovo però) ma qui si sfiora il ridicolo. Imho naturalmente.
Zeorymer
21-05-2013, 11:53
scusate, ma nessuno ha visto le recensioni dei siti di telefonia dove l'S4 lagga in maniera incredibile? Addirittura su t*l*f*n*no.net c'è un videoconfronto con un hawei Y300 da 130euri e sembra più fluido l'hawei entry level!
Va bene che dovranno ottimizzare un po' il sw (anche l'hawei è nuovo però) ma qui si sfiora il ridicolo. Imho naturalmente.
Vero!!! Ecco qui...
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=6BbcwkZJGts
Ps: agli amici che hanno detto che non ho nulla da fare durante il giorno se non stare su whatsapp: lavoro dalle 20,00 in poi, ho tutta la giornata libera e, per motivi che non vi sto a dire, la fidanzata lontana. Da qui il mio uso particolare :D
Nokia N91
21-05-2013, 13:46
Ma tu quanto sei affidabile? in poche parole ma chi ti conosce? Perché dovrei credere a te e non alle prove online dei siti autorevoli? :confused: :confused: :confused:
Siti autorevoli che intanto è uno solo (questo).
E perchè mai dovrei scrivere delle stronzate? Ho già detto che avrei comprato l'One se non ci fosse stata l'offerta Vodafone. Il browser dell'S4 è penoso (uso quello AOSP che è perfetto e probabilmente nel giro di qualche settimana risolveranno i problemi con un aggiornamento ma non è comunque una scusante). I neanche 9GB di memoria libera sono abbastanza scandalosi (le applicazioni e i giochi non si possono spostare su SD esterne altrimenti non sarebbe un problema).
Forse adesso sono più credibile? Che motivi avrei per inventarmi che la batteria dura un buon 15-25% rispetto ad S3? Leggi nei vari forum e vedrai che il 90% della gente mi darà ragione.
Per quanto riguarda i lag, con l'ultima versione non ce ne sono (browser a parte). Io uso Nova come launcher quindi non so come sia la situazione con la Touchwiz però. Probabilmente l'HTC One è attualmente più reattivo ma i lag sono tutt'altra cosa.
maumau138
21-05-2013, 14:00
Io avevo letto una notizia (mi pare engadget) in cui si riportava che il funzionamento del Octa core era un poco più complesso. Non si utilizzavano mai tutti e otto i core, ma c'erano anche situazioni intermedie in cui su quattro core attivi una parte erano A7 ed una parte erano A15.
Riguardo i lag visti nel video, mi piacerebbe vedere come si comporta l'S4 Google experience.
Come già scritto nei thread specifici ho sia One (preso in Francia quasi al day one, sia GS4.
Non saprei dire quale preferisco, per la loro diversa natura. Entrambi hanno pregi e difetti, dallo schermo, alla UI, all'ottimizzazione, alla completezza.
Entrambi vanno migliorati e ottimizzati, specialmente GS4.
Per la batteria.. ho avuto GS3 e Note 2. Il Note è inarrivabile. GS3 dura ALMENO il 25% meno di GS4, con il mio utilizzo. Il One è circa sullo stesso livello.
Il fatto che sia sostituibile su GS4 è un enorme vantaggio: non tanto per portarsi la riserva dietro, quanto piuttosto in termini di durata... con 15 euro si troverà l'originale di ricambio per sostituire quella "andata".
Come display preferisco il One.. i neri saranno grigi, ma i bianchi sono di un altro pianeta.
Nokia N91
21-05-2013, 16:15
Come già scritto nei thread specifici ho sia One (preso in Francia quasi al day one, sia GS4.
Non saprei dire quale preferisco, per la loro diversa natura. Entrambi hanno pregi e difetti, dallo schermo, alla UI, all'ottimizzazione, alla completezza.
Entrambi vanno migliorati e ottimizzati, specialmente GS4.
Per la batteria.. ho avuto GS3 e Note 2. Il Note è inarrivabile. GS3 dura ALMENO il 25% meno di GS4, con il mio utilizzo. Il One è circa sullo stesso livello.
Il fatto che sia sostituibile su GS4 è un enorme vantaggio: non tanto per portarsi la riserva dietro, quanto piuttosto in termini di durata... con 15 euro si troverà l'originale di ricambio per sostituire quella "andata".
Come display preferisco il One.. i neri saranno grigi, ma i bianchi sono di un altro pianeta.
Attenzione a dire che la batteria dura il 25% in più rispetto all'S3. Qui conta solo quello che è scritto nell'articolo e non le prove sul campo. :) (scherzo ovviamente)
Come display preferisco il One.. i neri saranno grigi, ma i bianchi sono di un altro pianeta.
Quale profilo colore utilizzi sull'S4?
Marko#88
21-05-2013, 17:34
Come già scritto nei thread specifici ho sia One (preso in Francia quasi al day one, sia GS4.
Non saprei dire quale preferisco, per la loro diversa natura. Entrambi hanno pregi e difetti, dallo schermo, alla UI, all'ottimizzazione, alla completezza.
Entrambi vanno migliorati e ottimizzati, specialmente GS4.
Per la batteria.. ho avuto GS3 e Note 2. Il Note è inarrivabile. GS3 dura ALMENO il 25% meno di GS4, con il mio utilizzo. Il One è circa sullo stesso livello.
Il fatto che sia sostituibile su GS4 è un enorme vantaggio: non tanto per portarsi la riserva dietro, quanto piuttosto in termini di durata... con 15 euro si troverà l'originale di ricambio per sostituire quella "andata".
Come display preferisco il One.. i neri saranno grigi, ma i bianchi sono di un altro pianeta.
Ad oggi c'è davvero qualcuno che tiene un telefono più della vita di una moderna batteria al litio? Mavalà, la gente fa i debiti per avere l'ultimo modello, figurati cosa gliene frega se dopo 3 anni la batteria è scandalosa e va sostituita... :asd:
Non sono tutti così lo so, non voglio generalizzare. Ma le case costruttrici fanno i soldi con sta gente, non con chi porta il telefono alla morte...di conseguenza ci sta che molti produttori non mettano più batterie removibili, seguono quello che vuole il mercato...telefoni nuovi da portare al bar ogni qualche mese. :D
Attenzione a dire che la batteria dura il 25% in più rispetto all'S3. Qui conta solo quello che è scritto nell'articolo e non le prove sul campo. :) (scherzo ovviamente)
Questa è la mia esperienza, basata sul mio utilizzo.
Sul One c'è l'opzione di risparmio energetico (mai usata su GS4-Note2-GS3) che funziona anche benino.. ma stacca la connessione un po' troppo spesso, per i miei gusti.
Sinceramente non credo che la batteria sia un problema per questi due terminali, a meno di utilizzi particolarmente intensi.
Da sottolineare un aspetto che nessuna recensione ha toccato: GS4 mi si carica in massimo due ore, One impiega poco più di tre ore. La differenza è notevole.
Quale profilo colore utilizzi sull'S4?
Quello "ottimizza schermo", cioè automatico.
Sinceramente non vedo grandi differenze dallo standard.
Da dire che i colori sono meno sparati che sul Note2 che avevo prima.. e lo schermo in generale è decisamente più bilanciato di GS3 e non è nemmeno comparabile sotto al sole diretto (dove GS3 non si vedeva quasi per nulla, Note2 era accettabile e GS4 va discretamente).
Lo schermo del One, imho, vince sia per colori che per bilanciamento. A sorpresa la luminosità non è così tanto superiore come sembrava dalle recensioni.. anzi... siamo li...
Ad oggi c'è davvero qualcuno che tiene un telefono più della vita di una moderna batteria al litio? Mavalà, la gente fa i debiti per avere l'ultimo modello, figurati cosa gliene frega se dopo 3 anni la batteria è scandalosa e va sostituita... :asd:
Non sono tutti così lo so, non voglio generalizzare. Ma le case costruttrici fanno i soldi con sta gente, non con chi porta il telefono alla morte...di conseguenza ci sta che molti produttori non mettano più batterie removibili, seguono quello che vuole il mercato...telefoni nuovi da portare al bar ogni qualche mese. :D
Io sono un appassionato/nerd della telefonia, quindi il problema non mi tange.. ma di fatto esiste e per alcuni potrebbe essere un elemento di decisione.
Ho avuto tanti iPhone nel mio passato, ma come ben sapete un discorso era l'assistenza Apple, che spesso e volentieri sostituiva il telefono (vedi tasto home che non andava su iphone 4 e altre robe) con rigenerati dalla batteria nuova, un altro discorso sono l'assistenza HTC e Samsung.
Sinceramente non voglio pensare a cosa succederebbe se dovessero mai riparare il One....
Sono però elementi importanti da valutare.
Un'altra cosa che nessuno ha trattato, o almeno non me ne sono accorto, è l'ergonomia. One è più scomodo e tagliente in mano, nonostante il retro arrotondato, ma soprattutto ha l'accensione display sul tasto power (in alto a sx) che attira bestemmie. Difficile da raggiungere e comunque scomodo, anche se dopo qualche giorno ci si fa l'abitudine.
]JJ[Rulezz
21-05-2013, 22:37
scusate, ma nessuno ha visto le recensioni dei siti di telefonia dove l'S4 lagga in maniera incredibile? Addirittura su t*l*f*n*no.net c'è un videoconfronto con un hawei Y300 da 130euri e sembra più fluido l'hawei entry level!
Va bene che dovranno ottimizzare un po' il sw (anche l'hawei è nuovo però) ma qui si sfiora il ridicolo. Imho naturalmente.
Infatti è davvero pazzesco.. Ma credo che rilasceranno aggiornamenti/lag-fix in tempi brevissimi.
Krusty93
21-05-2013, 22:53
Nessun accenno al fatto che la ROM android di samsung occupa 8GB???
Ed almeno su S3 (e penso ancora di più su S4) mangi più 100mb di Ram, per un'interfaccia molto confusionaria e molto più brutta e pesante dell'Android Stock? E che ti fa ricevere gli aggiornamenti con mesi di ritardo? E solo se Samsung vuole (S3 ancora a 4.1.2).
Il problema è sempre la TouchWiz. Il vero terminale da tenere sott'occhio è l'S4 Google Edition...
Quello "ottimizza schermo", cioè automatico.
Sinceramente non vedo grandi differenze dallo standard.
Da dire che i colori sono meno sparati che sul Note2 che avevo prima.. e lo schermo in generale è decisamente più bilanciato di GS3 e non è nemmeno comparabile sotto al sole diretto (dove GS3 non si vedeva quasi per nulla, Note2 era accettabile e GS4 va discretamente).
Lo schermo del One, imho, vince sia per colori che per bilanciamento. A sorpresa la luminosità non è così tanto superiore come sembrava dalle recensioni.. anzi... siamo li...
La modalità "Movie" dell'S4 è quella con i colori più vicina allo standard RGB e col miglior bilanciamento del bianco.
Lasciare i colori più "sparati", tipica della modalità automatica, ha un vantaggio con la luce diurna molto intensa.
La modalità "Movie" dell'S4 è quella con i colori più vicina allo standard RGB e col miglior bilanciamento del bianco.
Lasciare i colori più "sparati", tipica della modalità automatica, ha un vantaggio con la luce diurna molto intensa.
Si, oltre ad averlo letto l'ho anche visto. Tutte le recensioni display suggeriscono la modalità movie e ne spiegano i motivi :) . Sinceramente a me i colori "naturali" non fanno impazzire, sullo smartphone.
Verissimo che all'aumentare della luce ambiente i colori e il contrasto vengono "slavati" e conviene usare un profilo più aggressivo e acceso.
Tra parentesi i colori del One sono abbastanza saturi e accesi, non così lontani dall'impostazione standard di GS4 (a parte i contrasti).
Nokia N91
22-05-2013, 10:06
La modalità "Movie" dell'S4 è quella con i colori più vicina allo standard RGB e col miglior bilanciamento del bianco.
Lasciare i colori più "sparati", tipica della modalità automatica, ha un vantaggio con la luce diurna molto intensa.
La modalità filmato sul mio GS4 è inguardabile. Io utilizzo quella automatica anche se quella "foto professionale" sembra essere quella con i colori più naturali.
La modalità filmato sul mio GS4 è inguardabile. Io utilizzo quella automatica anche se quella "foto professionale" sembra essere quella con i colori più naturali.
Un po' ingiallito, nè?
Si, oltre ad averlo letto l'ho anche visto. Tutte le recensioni display suggeriscono la modalità movie e ne spiegano i motivi :) . Sinceramente a me i colori "naturali" non fanno impazzire, sullo smartphone.
Verissimo che all'aumentare della luce ambiente i colori e il contrasto vengono "slavati" e conviene usare un profilo più aggressivo e acceso.
Tra parentesi i colori del One sono abbastanza saturi e accesi, non così lontani dall'impostazione standard di GS4 (a parte i contrasti).
Personalmente ho apprezzato di più l'HTC One negli ambienti con luce artificiale ed in generale al "chiuso", mentre l'S4 per me è insuperabile (col settaggio automatico) con luce diurna, specie se intensa.
Li ho provati entrambi per un'oretta, ma questa è l'impressione che ne ho ricevuto :)
Sull'ergonomia sono d'accordo con te: mi sentirei quasi obbligato ad usare una cover/bumper sull'HTC One per arrotondare un po' quegli spigoli, ma così ammazzerei l'estetica, mentre sull'S4 se ne potrebbe anche fare a meno.
In ogni caso penso che Samsung abbia ben evoluto lo schermo dell'S4 rispetto all'S3, sono curioso di vedere che risultati otterrà sul Note III, laddove il layer Wacom aggiunge un'ulteriore "complicazione".
Pakos6600
22-05-2013, 12:25
Non capisco, nei vari test/confronti/benchmark, perché non inseriscano anche LG Nexus 4.
Un rapido paragone con un GS4 e non mi sembra indietro a quest'ultimo (certo è più nuovo, schermo più grande etc etc) ma a liv. hardware mi sembrano simili (stessa ram 2GB, stessa gpu Adreno 320 e cpu Snapdragon quantomeno simile).
]JJ[Rulezz
24-05-2013, 19:13
Ragazzi avete visto che numeri questo S4????
Beccatevi sto VIDEO (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=YXCl4-GV7xc).
Devo ammettere che le strategie di marketing aggressive stanno dando i loro frutti... già 10 milioni di terminali venduti da un mese dal lancio... :eek: :eek:
Marko#88
25-05-2013, 12:39
Distribuiti
Dal punto di vista di Samsung è uguale.
Il lag su Android é dovuto al bloatware delle case produttrici, primo su tutti Touchwiz, che è di una pesantezza che è difficile a credersi. Su device Nexus, o device con rom stock o Cyanogenmod (purché non siano low end da 80€..) non ho mai riscontrato il minimo lag, fluidità sensazionale. Ho avuto un GS2 fino a pochi giorni fa con Cyanogenmod 10.1, dismesso solo perché alla centesima caduta ho rotto lo schermo, non sentivo assolutamente la necessità di un device più potente, mai avuto un problema, tant'è.
'è che ho considerato di riprenderlo. Però poi ho trovato un Nexus 4 a 349€ e ho optato per quello, device fantastico, sebbene abbia installato cyanogenmod anche su questo per l'estrema configurabilità che offre (la possibilità di impostare il colore del led di notifica per ogni applicazione é geniale: Gmail rosso, whatsapp verde, Viber viola, Facebook blu, così so di cosa si tratta senza dover attivare lo schermo e se è una cosa inutile tipo Facebook posso ignorarlo).
Un mio amico che aveva recentemente preso un SGS3 mi faceva pena: touchwiz era brutta, pesante, e piena di cose inutili (video popup? Ma quando mai si usano?), gli dissi che se voleva potevo renderglielo come il mio, e lui accettò prontamente. Nel breve periodo di tempo in cui lo usai mentre lo sbloccavo ebbi modo di odiare touchwiz ancora di più: il telefono era lento, ogni tanto laggava e (parere mio) l'interfaccia era orripilante. Una volta installata cyanogenmod era praticamente un altro telefono.
TL;DR: la prima cosa da fare in qualsiasi galaxy é eliminare quella merda di touchwiz e installare cyanogenmod o qualsiasi altra rom simil-stock.
Krusty93
29-05-2013, 13:44
Il lag su Android é dovuto al bloatware delle case produttrici, primo su tutti Touchwiz, che è di una pesantezza che è difficile a credersi. Su device Nexus, o device con rom stock o Cyanogenmod (purché non siano low end da 80€..) non ho mai riscontrato il minimo lag, fluidità sensazionale. Ho avuto un GS2 fino a pochi giorni fa con Cyanogenmod 10.1, dismesso solo perché alla centesima caduta ho rotto lo schermo, non sentivo assolutamente la necessità di un device più potente, mai avuto un problema, tant'è.
'è che ho considerato di riprenderlo. Però poi ho trovato un Nexus 4 a 349€ e ho optato per quello, device fantastico, sebbene abbia installato cyanogenmod anche su questo per l'estrema configurabilità che offre (la possibilità di impostare il colore del led di notifica per ogni applicazione é geniale: Gmail rosso, whatsapp verde, Viber viola, Facebook blu, così so di cosa si tratta senza dover attivare lo schermo e se è una cosa inutile tipo Facebook posso ignorarlo).
Un mio amico che aveva recentemente preso un SGS3 mi faceva pena: touchwiz era brutta, pesante, e piena di cose inutili (video popup? Ma quando mai si usano?), gli dissi che se voleva potevo renderglielo come il mio, e lui accettò prontamente. Nel breve periodo di tempo in cui lo usai mentre lo sbloccavo ebbi modo di odiare touchwiz ancora di più: il telefono era lento, ogni tanto laggava e (parere mio) l'interfaccia era orripilante. Una volta installata cyanogenmod era praticamente un altro telefono.
TL;DR: la prima cosa da fare in qualsiasi galaxy é eliminare quella merda di touchwiz e installare cyanogenmod o qualsiasi altra rom simil-stock.
Come non quotarti? Un amico con l'S3 ha messo da qualche giorno la SuperNexus invece, e il sistema è cambiato notevolmente. L'unico difetto è che non va il tethering wi fi, ma a breve uscirà un aggiornamento
grazie per averci reso partecipe della tua esperienza con l'S3 in una recensione sull'S4, è stata utile.
é utile, perchè la situazione è IDENTICA
Dragon2002
29-05-2013, 14:48
Un mio amico l'ha preso e l'ho provato qualche questo cellulare è una presa in giro in stile Apple,non ci posso credere che Samsung sia scesa cosi in basso.
A me ad esempio la touch wiz dell'S3 piace e mi ci trovo bene,invece era inguardabile quella precedente,quella che c'era sul galaxy S1,ora con il Note1 non trovo nessun bisogno di rootarlo.
IL problema non è la touch wiz è tutto il cellulare nuovo che è una presa in giro,va bene la touch wiz ma se passo all'S4 non accetto di trovarmi con la stessa interfaccia dell'S3 in questo caso andava cambiata,per non parlare della forma praticamente identica,della grandezza del display solo 0,2 pollici in più.
Un cellulare fotocopia del precedente che è costato zero in ricerca e sviluppo e parecchi allocchi con l'S3 lo prendono pure,aspettandosi chissà quale innovazioni. In più in alcuni ambiti tipo il browser è più lento rispetto all'S3.
Ho sempre criticato ferocemente Apple perché prende in giro i suoi clienti con cellulari tutti uguali e ora lo faccio anche con questo S3+
Il fatto che la batteria duri meno dell's3 è una grandissima bugia e invito tutti a confrontarli...
bah, fino a s3 samsung mi ha sempre stupito (soprattutto con s2), ora questo s4 mi sa tanto di minestra riscaldata (come fa la diretta concorrente)...
]JJ[Rulezz
06-06-2013, 18:48
Distribuiti
Pensi che ci sia differenza per Samsung tra distribuiti e venduti??? :read:
]JJ[Rulezz
06-06-2013, 21:25
Quando si parla di altre aziende che non siano google e samsung in questo forum fa' tanta differenza
Guarda a me poco interessa stare dalla parte di una o dell'altra, ho riportato un semplice dato.
Poi sono totalmente d'accordo con te che si ha un'occhio di riguardo per alcuni brand.. ma fidati, io l'occhio di riguardo ce l'ho solo per il mio portafogli ;)
Littlesnitch
07-06-2013, 09:22
JJ[Rulezz;39563475']Pensi che ci sia differenza per Samsung tra distribuiti e venduti??? :read:
Certo che c'è differenza, infatti non usano il termine venduti. Tra i distribuiti rientrano anche i demo sui tavolini nei negozi e quelli che i negozi hanno a magazzino. Altri invece (senza far nomi) parlano di venduti, e danno numeri certi visto che sanno esattamente se un terminale è dustribuito o venduto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.