PDA

View Full Version : quale distro per portatile vecchiotto?


bralucaa
20-05-2013, 13:59
premetto che di linux so poco e niente, vorrei iniziare ad usarlo su un portatile che non uso più
le caratteristiche del notebook sono le seguenti:
- Processore Intel Pentium 4
- velocità CPU 2.4 GHz
- Cache 512 kB
- Chipset SiS 645DX
- Memoria 510 MB
- Mobility Radeon M9/GL (Omega Plutonium X.1.1.18a)
- Hard disk 27GB attualmente formattato NTFS
- lettore CD-ROM DVD

Ne farei un utilizzo semplice: navigazione Internet, riproduzione film DVD DviX XviD,

Distro che sia facile da installare in quanto sono alle prime armi
Grazie in anticipo

sacarde
20-05-2013, 16:29
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RequisitiDiSistema#Computer_meno_potenti

HoFattoSoloCosi
20-05-2013, 17:23
Personalmente ti consiglio Linux Mint è estremamente semplice, molto intuitiva e facile da usare, molto simile a XP nell'uso.

Ha tantissimi driver precaricati, dovrebbe andare tutto, senza bisogno di installare niente.

Sono arrivati alla distribuzione 14, ma io ti consiglio di non andare oltre Mint 10/11, perché da li in poi hanno dato troppo spazio alla grafica e appesantito il sistema operativo...in più per un portatile vecchio è meglio non affiancargli una distribuzione troppo recente.

Se ti interessa QUI (http://www.linuxmint.com/oldreleases.php) trovi tutti i download che vuoi, scegli quello che preferisci (avendo un Pentium 4 dovrai stare sulle versioni 32bit).

vendita.sondrio
30-05-2013, 15:36
Ciao, ppiù che quale distro devi scegliere un desktop leggero.
Lubuntu, ubuntu con desktop LXDE, va veramente bene. Non che sono un grande amante di Ubuntu, ma non dovresti avere nessun problema di utilizzo.
Anche fedora e opensuse sono distribuite con LXDE ma il menu è abbastanza grossolano