PDA

View Full Version : Lo standard Super Hi-Vision per i display oltre il 4K


Redazione di Hardware Upg
20-05-2013, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/lo-standard-super-hi-vision-per-i-display-oltre-il-4k_47080.html

Il debutto dei primi televisori commerciali compatibili con lo standard 4K è avvenuto in questi mesi ma già si parla di quello che arriverà dopo. Super Hi-Vision è lo standard 8K, in seguito focus solo sul miglior 3D possibile

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
20-05-2013, 11:20
"Secondo NHK lo standard 8K, noto anche con il nome di Super Hi-Vision, rappresenta il limite massimo per l'evoluzione dei display per la riproduzione di contenuti 2D tradizionali"

E STICAXI!! :asd:

PhoEniX-VooDoo
20-05-2013, 11:30
"Secondo NHK lo standard 8K, noto anche con il nome di Super Hi-Vision, rappresenta il limite massimo per l'evoluzione dei display per la riproduzione di contenuti 2D tradizionali"

E STICAXI!! :asd:

640 Kb dovrebbero essere abbastanza per chiunque. (Bill Gates)

:O

hexaae
20-05-2013, 11:38
Ma non ha sfondato manco il Blu-Ray che è da anni in circolazione... è così necessario lo std 4K o 8K? ;)

demon77
20-05-2013, 12:23
:O

Vabbè non è che adesso è una regola universale!
Direi che qui bastano per chiunque eccome!! :p

Spectrum7glr
20-05-2013, 12:25
prima o poi arriverà anche nelle case...è una questione legata alla necessità dei produttori di mantenere un margine: man mano che i margini si riducono diventa sempre meno conveniente continuare a produrre materiale di vecchia generazione (anche perchè si entra in dinamiche concorrenziali che non sono alla portata di tutti) e la produzione si sposta verso qualcosa di nuovo che dia un po' di ossigeno.
E' successo per i monitor LCD vs CRT...per il 16:9 vs 4:3...per l'hd vs sd...sta succedendo per il 3d ready vs 2d...e succederà per hd vs 4k e poi per 4k vs 8k.
Più che altro quello che mi stupisce non è l'8k ma il 22.2 per l'audio (se uno ha un televisore fullHD in teoria non ha problemi a trovare spazio per un 8k...basta che abbia un costo paragonabile...ma trovare il posto per 22 diffusori e 2 sub... :eek:).

maxmax80
20-05-2013, 12:39
Più che altro quello che mi stupisce non è l'8k ma il 22.2 per l'audio :eek:.

mah, per certi versi l' audio migliore era, è e sarà sempre il classico 2.0 o al massimo un 2.1 (con i contro cazzi)

già con il 5.1, il dts può essere compresso, upscalato, posizionato male, riprodotto con casse di bassa fascia...

per l' utenza casalinga (a meno che non hai una mega villa con sala cinema inclusa) praticamente non serve nemmeno il 7.1! :p


circa l' evoluzione è verissimo quello che dici, peccato che nei centri commerciali abbiano in vendita ancora lcd hd ready..:nono:

l' offerta è indietro rispetto alla domanda ed alla proposta dei produttori...come a dire "dobbiamo ancora svuotare i magazzini"..

marchigiano
20-05-2013, 12:47
beh ma un momento... ci sono anche dei limiti fisici per le ottiche quando si riprende. neanche una videocamera con sensore da medio formato riuscirebbe a saturare uno schermo 8K... poi bisognerebbe girare sempre a tutta apertura con tutto sfocato...

a meno che non faranno la fine dei display dei cellulari: pixel minuscoli invisibili a occhio nudo, risoluzione non sfruttata ma almeno si può fare a meno dell'anti aliasing

devilred
20-05-2013, 12:48
mah, per certi versi l' audio migliore era, è e sarà sempre il classico 2.0 o al massimo un 2.1 (con i contro cazzi)

già con il 5.1, il dts può essere compresso, upscalato, posizionato male, riprodotto con casse di bassa fascia...

per l' utenza casalinga (a meno che non hai una mega villa con sala cinema inclusa) praticamente non serve nemmeno il 7.1! :p


circa l' evoluzione è verissimo quello che dici, peccato che nei centri commerciali abbiano in vendita ancora lcd hd ready..:nono:

l' offerta è indietro rispetto alla domanda ed alla proposta dei produttori...come a dire "dobbiamo ancora svuotare i magazzini"..

piu' che svuotare i magazzini si cerca di svuotare le tasche di tutti coloro che non hanno esperienza, ancora oggi c'e' gente a cui basta leggere hd per non capire piu' niente e portarlo a casa. diciamo pure che' c'e' tanta gente a cui non frega niente se la tv e' hd o full hd, se continuano a proporli vuol dire che c'e' chi li acquista e magari hanno anche un margine di guadagno superiore, quindi credo che li vedremo ancora per molto.

maxmax80
20-05-2013, 13:04
piu' che svuotare i magazzini si cerca di svuotare le tasche di tutti coloro che non hanno esperienza...

questo è poco, ma sicuro! :p

Eress
20-05-2013, 13:26
piu' che svuotare i magazzini si cerca di svuotare le tasche di tutti coloro che non hanno esperienza
Quoto, roba da fanatici o gonzi.
Se proprio si vuole l'estremo il 4k compatibile è già abbastanza, oltre non ha senso.

flori2
20-05-2013, 13:38
Quanto tempo ci vuole per scaricare un film in 8K? ;)

Marko#88
20-05-2013, 14:17
beh ma un momento... ci sono anche dei limiti fisici per le ottiche quando si riprende. neanche una videocamera con sensore da medio formato riuscirebbe a saturare uno schermo 8K... poi bisognerebbe girare sempre a tutta apertura con tutto sfocato...

a meno che non faranno la fine dei display dei cellulari: pixel minuscoli invisibili a occhio nudo, risoluzione non sfruttata ma almeno si può fare a meno dell'anti aliasing

Sono 31 megapixel, tutte le medio formato fanno foto superiori a tale risoluzione e anche la D800 che è "solo" 36x24 :O
Scherzi a parte, l'ho precisato per correttezza ma è ovvio che un conto è fare foto a 30 megapixel, un conto sono i video. Ma tanto ci sarà sempre qualche ricco idiota che compra la tv 4k (e comprerà la tv 8k) senza nessun reale benficio :asd:

marchigiano
20-05-2013, 15:21
diciamo pure che' c'e' tanta gente a cui non frega niente se la tv e' hd o full hd, se continuano a proporli vuol dire che c'e' chi li acquista e magari hanno anche un margine di guadagno superiore, quindi credo che li vedremo ancora per molto.

be ma se devi vedere solo la tv un hdready è anche meglio di un fullhd...

Sono 31 megapixel, tutte le medio formato fanno foto superiori a tale risoluzione e anche la D800 che è "solo" 36x24 :O
Scherzi a parte, l'ho precisato per correttezza ma è ovvio che un conto è fare foto a 30 megapixel, un conto sono i video. Ma tanto ci sarà sempre qualche ricco idiota che compra la tv 4k (e comprerà la tv 8k) senza nessun reale benficio :asd:

occhio occhio, non cadiamo sempre nel solito errore:

nei tv e monitor vengono dichiarati i pixel rgb, in realtà ogni pixel è composto da 3 pixel monocromatici, quindi un fullhd ha 6mp monocromatici

nelle fotocamere e videocamere vengono conteggiati i pixel monocromatici (e foveon fa la distinzione nelle schede tecniche), vero che poi vengono interpolati e una fotocamera da 6mp restituisce più dettaglio di 2mp, ma con anche le perdire dovute alle lenti, siamo sempre ben lontani da 6mp rgb

quindi per saturare uno schermo 8k (quasi 95mp monocromatici) ci vorranno lenti e sensori enormi che costano anche un patrimonio a farle decenti

secondo me sarebbe il caso di puntare al 48p piuttosto... il 24p ha rotto oramai

Oldbiker
21-05-2013, 04:05
Ma tanto ci sarà sempre qualche ricco idiota che compra la tv 4k (e comprerà la tv 8k) senza nessun reale benficio :asd:

Di conseguenza, secondo il tuo ragionamento, tu sei il furbone di turno che non ha ancora abbandonato il PAL...:rotfl:

Oldbiker
21-05-2013, 04:37
Ma non ha sfondato manco il Blu-Ray che è da anni in circolazione... è così necessario lo std 4K o 8K? ;)

Perché dici che non ha sfondato? Visto il crollo dei prezzi dei riproduttori BD direi il contrario.

Il passaggio al 4K sarà molto più indolore, appena i prezzi diventeranno più umani: il perché sta nella visione dell'attuale software BD su un monitor 4k. Enormemente più appagante della visione di un PAL su Full HD. Qui il firmware deve letteralmente inventarsi i pixel che non esistono, per coprire un formato che non è un esatto multiplo del secondo.
Il 4K, invece, è un esatto multiplo del 2K: basta ricopiare uno stesso pixel del 2k per 4 volte ed hai il 4k: il firmware, al massimo, lavora sulla resa dei colori tra pixel-sites adiacenti.

Il 4K rende molto più felice chi si gode le proprie fotografie su grande schermo, permettendo pan e zoom oggi poco godibili con il 2k. E ancora meglio sarà l'8k.

Come scrissi più di 2 anni fa, la tappa obbligata sarà l'8k, perché è l'unica risoluzione che permetterà di soppiantare la pellicola sul grande schermo dei cinema, esattamente come il 4k è un passaggio intermedio per schermi di medie dimensioni.

Sono fiducioso nel crollo verticale dei prezzi del 4k entro 2 anni: a quel punto succederà ciò che è successo con il PAL e l'HD-Ready.

Una insignificante nota personale: non leghiamo il progresso tecnologico con le reali necessità. Qualcuno si ricorda i commenti del popolo alla comparsa, sulle auto, dell'ABS, degli AirBag, dei controlli elettronici di trazione ecc ecc?
Io sì e mi piacerebbe che qualcuno se li rileggesse.:muro:

Ultima considerazione: chi non ha visto il 4k in azione, eviti commenti non motivati, per favore.

polkaris
21-05-2013, 09:48
Ma se i Blu-ray sono in full HD, e in streaming ha problemi di download già con il full HD, che me ne faccio del 4K, 8K?

Maniac!
21-05-2013, 12:38
Ma non ha sfondato manco il Blu-Ray che è da anni in circolazione... è così necessario lo std 4K o 8K? ;)

Quoto.