SyM989
20-05-2013, 10:23
Ciao a tutti, chiedo un consiglio a voi per assemblare due configurazioni per usi completamente differenti.
La prima dovrà essere una configurazione dedicata al Gaming su monitor 1920x1200 (16:10) di cui già dispongo, non orientata all'overclock. All'assemblaggio penserò io e dispongo anche già della licenza per il sistema operativo (Win 7). Seguendo consigli dati in altre discussioni, e disponibilità dello store, pensavo di fare qualcosa del genere:
VGA: SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 7970 Vapor-X GHz Edition - 3 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 (11197-12-40G) € 341,96
CPU: INTEL Core i5 3470 - 3,2 GHz - Cache L3 6 MB - Socket LGA 1155 (BX80637I53470) € 161,70
SSD: SAMSUNG SSD interno 840 Pro Series Basic 2.5” - 128 GB (MZ-7PD128BW) € 113,79
HDD: SEAGATE Hard disk interno Barracuda 7200.14 ST1000DM003 3,5” - 1 TB € 55,72
CASE: CORSAIR Cabinet PC Carbide Series 500R - nero € 94,27
RAM: CORSAIR Memoria PC Vengeance LP 2 x 4 GB DDR3-1600 - PC3-12800 - CL9 (CML8GX3M2A1600C9) € 57,18
ODD: LG Masterizzatore Blu-ray⁄DVD BH16NS40 € 68,30
DISS: COOLER MASTER Ventirad Hyper 212 EVO (RR-212E-16PK-R1) € 26,39
ALI: ANTEC Alimentazione PC HCG-520M - 520 W € 60,90
MOBO: GIGABYTE GA-Z77-D3H - Socket 1155 - Chipset Z77 - ATX € 81,81
Totale: € 1062,02
Ora chiedo qualche consiglio:
Per la VGA, dato che ho ancora un po' di margine sul preventivo che mi ero fatto inizialmente, pensavo di fare la pazzia di prendere la Toxic edition con 6gb di vram. Il prezzo di questa sarebbe sui 513€. Ne può valere la pena o sono soldi buttati?
Per la CPU, dato che l'acquisto lo andrò a fare tra circa 20-25 giorni, troverò già in commercio i processori Haswell? Prenderei così già una scheda madre con socket 1150, da poter mantenere in caso di futuro upgrade della CPU.
Il case mi sembra molto classico e spazioso, non ci dovrebbero essere problemi per la corretta aerazione dei componenti.
Per l'alimentatore ero intenzionato a prendere il modello da 620W, ma non è più disponibile sullo store. Anche questo dovrebbe comunque essere sufficiente come potenza, dato che è un prodotto di marca. Mi sbaglio? Avete altri modelli da consigliare? Purtroppo sullo store dove acquisterò non hanno gli XFX che voi consigliate spesso.
Ho scelto quel modello di scheda madre perchè a livello di connessioni posteriori ha tutto quello che mi serve ad un prezzo comunque contenuto, ma non so se sia un prodotto molto valido dato che non l'ho praticamente mai visto nelle configurazioni consigliate. In particolare a me servirebbero: 8x USB posteriori (di cui 4 USB 3.0), 1x S/PDIF posteriore, 1x header per USB 3.0 anteriori. Se avete altri modelli da consigliare ditemi pure.
Passando invece alla seconda configurazione, questo sarà principalmente un muletto per P2P da tenere acceso H24. Verrà anche saltuariamente utilizzato per navigazione internet e programmi office, ma non dovrebbe essere un problema. Anche qui penserò io all'assemblaggio e dispongo già dell'OS.
Queste sono le caratteristiche che mi interessano:
Consumi ridotti ed una relativa silenziosità (non prentendo che sia una tomba ma nemmeno essere fastidioso).
Pensavo ad un case di dimensioni ridotte (mATX?), ma solo se poi questo non fa lievitare il prezzo finale.
L'HD dovrà essere un WD RED da 1tb, che so essere certificato per funzionare un'infinità di ore.
Dovrà avere 2x USB 3.0 (sarebbe il massimo se ne avesse una frontale, ma non è indispensabile).
Posso riciclare il masterizzatore DVD (sata) dall'attuale PC.
Per questa necessito anche di monitor (direi 22"), tastiera e mouse (qualsiasi, basta che siano con cavo)
Il budget complessivo per entrambe le configurazioni è di circa 1500€, quindi se si aggiunge da una parte poi si deve togliere dall'altra. Non è un problema sforare un po', ma solo se ne vale la pena. Pensavo comunque di rimanere con la suddivisione attuale (1050-1100€ per il PC Gaming e 400-450€ per il muletto).
Scusate per il post chilometrico. Ora mi affido a voi :D
La prima dovrà essere una configurazione dedicata al Gaming su monitor 1920x1200 (16:10) di cui già dispongo, non orientata all'overclock. All'assemblaggio penserò io e dispongo anche già della licenza per il sistema operativo (Win 7). Seguendo consigli dati in altre discussioni, e disponibilità dello store, pensavo di fare qualcosa del genere:
VGA: SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 7970 Vapor-X GHz Edition - 3 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 (11197-12-40G) € 341,96
CPU: INTEL Core i5 3470 - 3,2 GHz - Cache L3 6 MB - Socket LGA 1155 (BX80637I53470) € 161,70
SSD: SAMSUNG SSD interno 840 Pro Series Basic 2.5” - 128 GB (MZ-7PD128BW) € 113,79
HDD: SEAGATE Hard disk interno Barracuda 7200.14 ST1000DM003 3,5” - 1 TB € 55,72
CASE: CORSAIR Cabinet PC Carbide Series 500R - nero € 94,27
RAM: CORSAIR Memoria PC Vengeance LP 2 x 4 GB DDR3-1600 - PC3-12800 - CL9 (CML8GX3M2A1600C9) € 57,18
ODD: LG Masterizzatore Blu-ray⁄DVD BH16NS40 € 68,30
DISS: COOLER MASTER Ventirad Hyper 212 EVO (RR-212E-16PK-R1) € 26,39
ALI: ANTEC Alimentazione PC HCG-520M - 520 W € 60,90
MOBO: GIGABYTE GA-Z77-D3H - Socket 1155 - Chipset Z77 - ATX € 81,81
Totale: € 1062,02
Ora chiedo qualche consiglio:
Per la VGA, dato che ho ancora un po' di margine sul preventivo che mi ero fatto inizialmente, pensavo di fare la pazzia di prendere la Toxic edition con 6gb di vram. Il prezzo di questa sarebbe sui 513€. Ne può valere la pena o sono soldi buttati?
Per la CPU, dato che l'acquisto lo andrò a fare tra circa 20-25 giorni, troverò già in commercio i processori Haswell? Prenderei così già una scheda madre con socket 1150, da poter mantenere in caso di futuro upgrade della CPU.
Il case mi sembra molto classico e spazioso, non ci dovrebbero essere problemi per la corretta aerazione dei componenti.
Per l'alimentatore ero intenzionato a prendere il modello da 620W, ma non è più disponibile sullo store. Anche questo dovrebbe comunque essere sufficiente come potenza, dato che è un prodotto di marca. Mi sbaglio? Avete altri modelli da consigliare? Purtroppo sullo store dove acquisterò non hanno gli XFX che voi consigliate spesso.
Ho scelto quel modello di scheda madre perchè a livello di connessioni posteriori ha tutto quello che mi serve ad un prezzo comunque contenuto, ma non so se sia un prodotto molto valido dato che non l'ho praticamente mai visto nelle configurazioni consigliate. In particolare a me servirebbero: 8x USB posteriori (di cui 4 USB 3.0), 1x S/PDIF posteriore, 1x header per USB 3.0 anteriori. Se avete altri modelli da consigliare ditemi pure.
Passando invece alla seconda configurazione, questo sarà principalmente un muletto per P2P da tenere acceso H24. Verrà anche saltuariamente utilizzato per navigazione internet e programmi office, ma non dovrebbe essere un problema. Anche qui penserò io all'assemblaggio e dispongo già dell'OS.
Queste sono le caratteristiche che mi interessano:
Consumi ridotti ed una relativa silenziosità (non prentendo che sia una tomba ma nemmeno essere fastidioso).
Pensavo ad un case di dimensioni ridotte (mATX?), ma solo se poi questo non fa lievitare il prezzo finale.
L'HD dovrà essere un WD RED da 1tb, che so essere certificato per funzionare un'infinità di ore.
Dovrà avere 2x USB 3.0 (sarebbe il massimo se ne avesse una frontale, ma non è indispensabile).
Posso riciclare il masterizzatore DVD (sata) dall'attuale PC.
Per questa necessito anche di monitor (direi 22"), tastiera e mouse (qualsiasi, basta che siano con cavo)
Il budget complessivo per entrambe le configurazioni è di circa 1500€, quindi se si aggiunge da una parte poi si deve togliere dall'altra. Non è un problema sforare un po', ma solo se ne vale la pena. Pensavo comunque di rimanere con la suddivisione attuale (1050-1100€ per il PC Gaming e 400-450€ per il muletto).
Scusate per il post chilometrico. Ora mi affido a voi :D