PDA

View Full Version : richiesta informazioni su vari hard disk. interpretare valori SMART.


mau_pec
19-05-2013, 18:15
Ciao a tutti. nel mio pc ho vari hard disk e controllandoli con crystal disk info e hd tune ho notato alcuni strani valori sui dati smart.
Se vi posto la lista dei dischi e gli "errori", mi aiutereste ad interpretarli?


(1) ST3500418AS 500,1GB
- Crystal (BUONO)
- HD TUNE (ok)

(2) MAXTOR STM3250820AS 250B
- Crystal (a rischio), (C5)Settori scrittura pendente:5 - (C6)Settori non corregibili:5
- HD TUNE (warning), (C5)Current Pending sector:5(warning) - (C6)Offline Uncorrectable:5 (ok) - (C7)Interface CRC Error Count:575 (attention).

(3) WDC WD20EARX-32PASB0 : 2000,3 GB
- Crystal (BUONO)
- HD TUNE (ok), (C7)Interface CRC Error Count:3206 (attention)

(4) MAXTOR STM3320613AS : 320,0 GB
- Crystal (a rischio), (05)Settori riallocati:1
- HD TUNE (warning), (05) Reallocated Sector Count:1 - (0A)Spin Retry count:27 (warning) - Interface CRC Error Count:20281 (attention)

(5) MAXTOR STM3250820A : 250,0 GB
- Crystal (BUONO)
- HD TUNE (ok)

(6) ST1000LM024 HN-M101MBB : 1000,2 GB
- Crystal (BUONO)
- HD TUNE (warning), (0B) Calibration retry count:3


In merito ai primi quattro hard disk, considerando che in passato ho avuto problemi con alcuni cavetti SATA che non mi facevano avviare correttamente gli hd, alcuni di questi problemi potrebbero derivare da questo fattore piuttosto che da errori nell'elettronica o nella meccanica?
Il disco da 2 Tera è praticamente nuovo e l'unico problema che avevo riscontrato era proprio quello relativo ai cavetti sata che ho sostituito.

Riguardo l'ultimo disco, il SEGATE da 1 Tera, sono rimasto sorpreso, perché è NUOVO! L'ho usato giusto un paio di volte, mi stupisco che possa avere errori. Per dovere di cronaca devo ammettere di averlo girato mentre era in funzione (dovevo leggere il modello sotto la scocca) e di averlo scollegato un paio di volte senza fare la rimozione causa blocchi del sistema. Che dite, mi conviene cambiarlo?

Danilo Cecconi
19-05-2013, 19:25
Il "discorso" cavetti è alla base degli errori CRC Error Count, ma questo tipo di errori non sono importanti per la salute dell'hd, puoi tranquillamente soprassederci.

Gli hd più a rischio sono il n° 2, il 4 e il 6, specialmente il n° 2.

Per i settori riallocati e quelli non più correggibili, non c'è modo di ripristinarli.
L'unica cosa che puoi fare è quella di tentare di risolvere i 5 settori pendenti del disco n° 2, con il sw HDD Regenerator.
QUI ("http://www.fattoebloggato.com/2011/11/guida-hdd-regenerator.html) dove scaricarlo e come usarlo.

PS: in firma la guida completa dei valori SMART :read:

mau_pec
19-05-2013, 20:24
grazie. L'uso delle utilitity di maxtor potrebbe andar bene lo stesso? HDD Regenerator è un programma a pagamento e se non ho la certezza che funzioni non mi va di comprarla.

Secondo te è meglio riconsegnare il disco 6, essendo nuovissimo, oppure posso tenerlo anche così sperando che sia un problema momentaneo? il wiki di SMART non segnala quel problema come critico e il disco ha una sola settimana.

Cmq ho il sospetto che quei cavetti (che mandavano in blocco il sistema anche mentre era in funzione) mi abbiano causato tutti questi errori. Un formattone di basso livello su tutte le unità potrebbe dare qualche beneficio?

Danilo Cecconi
19-05-2013, 21:25
Come già detto:Per i settori riallocati e quelli non più correggibili, non c'è modo di ripristinarli
Aggiungo: neanche con la formattazione lenta (compresi gli errori dovuti ai cavetti).
Le utility per i Maxtor non eseguono lo stesso tipo di scansione che fa HDD Regenerator e non sono adatte per risolvere i settori pendenti.

Il seagate da 1 tera te lo cambiano solo se non passa il test eseguito con Seatool for Windows: "Failed". Non mi sembra questo il caso
Io al momento lo terrei così