PDA

View Full Version : Photoshop, stabilità e silenziosità


frabia2
19-05-2013, 17:43
Ciao a tutti.
Ho necessità di cambiare il mio macbook 2007 per aggiornare la suite photoshop. Non sono appassionato di computer, vorrei una macchina molto stabile e silenziosissima, che non mi faccia rimpiangere mac e spendendo il meno possibile. Quando non userò Photoshop, la macchina girerà su Linux.

Il budget massimo è di 1000€, ma se ne spendessi molti meno, sarei contentissimo. Vorrei avere prestazioni adeguate per almeno 5 anni.

Questa è una mia ipotesi da scarso conoscitore... potete integrarla e correggerla? Grazie!

Alimentatore: Corsair TX Series 650WATT PSU 80+ Bronze oppure Antec EA-650 Platinum. Il secondo costa 30€ in più, ma dovrebbe essere più efficiente nel risparmio energetico... in quanto tempo recupererò la cifra? e come silenziosità e affidabilità?

Processore: i5 3450 (170€) o i7 3770 (270€) ?

Scheda Madre: non riesco a capirne le specifiche

Scheda Video: mi serve per photoshop? quale?

Ram: 16 gb ma quale modello?

HD 1: Samsung MZ-7PD256BW, SSD 840 PRO Stand Alone 256 GB (200€)

HD2: Western Digital WD20EARX Caviar Green (70€)

Case: Lo vorrei silenzioso, fresco, senza polvere e non troppo ingombrante

Ventilazione aggiuntiva: Sarà necessario aggiungere altre ventole?


Grazie a tutti per l'aiuto

zagor977
19-05-2013, 18:02
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 72,20
Alimentatore Pc Modulare Seasonic G-550 550W 80+ Gold ATX € 101,00
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 269,50
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper T4Universal Socket Intel 1155/1156/1366/775/2011 AMD AM2/AM3/AM3+/FM1 € 27,90
Scheda Madre Gigabyte GA-H77-DS3H Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 72,50
RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-1866C9D-16GSR 1866MHz 16GB (2x8GB) CL9 9-10-9-28 2N XMP 1.5V € 123,50
SSD Plextor M5Pro 128GB 2.5" 540MB/s 330MB/s SATA3.0 € 103,80
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 77,10
VGA EVGA nVidia GeForce GTX 650 Superclocked Core 1202MHz Memory GDDR5 5000MHz 1GB DVI MiniHDMI € 98,50
TOTALE IVA COMPRESA : 961,40 €

128gb di ssd, per s.o. e programmi dovrebbero bastarti ampiamente
come alimentatore basta abbondantemente un buon 500w, quello indicato è silenziosissimo, modulare e certificato gold.
la configurazione è nel complesso silenziosissima, in quanto a prestazioni non ti farà sicuramente rimpiangere il mac, va svariate volte di più del tuo macbook

frabia2
19-05-2013, 18:17
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 72,20
Alimentatore Pc Modulare Seasonic G-550 550W 80+ Gold ATX € 101,00
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 269,50
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper T4Universal Socket Intel 1155/1156/1366/775/2011 AMD AM2/AM3/AM3+/FM1 € 27,90
Scheda Madre Gigabyte GA-H77-DS3H Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 72,50
RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-1866C9D-16GSR 1866MHz 16GB (2x8GB) CL9 9-10-9-28 2N XMP 1.5V € 123,50
SSD Plextor M5Pro 128GB 2.5" 540MB/s 330MB/s SATA3.0 € 103,80
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 77,10
VGA EVGA nVidia GeForce GTX 650 Superclocked Core 1202MHz Memory GDDR5 5000MHz 1GB DVI MiniHDMI € 98,50
TOTALE IVA COMPRESA : 961,40 €

128gb di ssd, per s.o. e programmi dovrebbero bastarti ampiamente
come alimentatore basta abbondantemente un buon 500w, quello indicato è silenziosissimo, modulare e certificato gold.
la configurazione è nel complesso silenziosissima, in quanto a prestazioni non ti farà sicuramente rimpiangere il mac, va svariate volte di più del tuo macbook

Grazie zagor.
Alcune domande per capire meglio:

- la scheda madre in base a cosa me la consigli? ha un buon bios per linux?

- leggevo che la ram kingstom è più affidabile. Quale modello è equiparabile a quella che mi hai suggerito?

- ssd volevo averlo da 250 per tenere sopra i file raw delle foto su cui lavoro nel breve periodo. Ha senso? Il samsung non è più affidabile?

- Il secondo HD avevo pensato al WB Green per consumare meno e scaldare meno... la differenza è così sostanziale?

Grazie per la pazienza :)

zagor977
19-05-2013, 18:25
- la scheda madre in base a cosa me la consigli? ha un buon bios per linux?
consiglio quel modello perchè è di un'ottima marca, affidabilissima, adesso non so se il bios sia buono per linux, dovresti informarti nel thread ufficiale di linux, anche se non penso che ci siano problemi con quella mobo
- leggevo che la ram kingstom è più affidabile. Quale modello è equiparabile a quella che mi hai suggerito?
le gskill sono tra le migliori ram in circolazione
- ssd volevo averlo da 250 per tenere sopra i file raw delle foto su cui lavoro nel breve periodo. Ha senso? Il samsung non è più affidabile?
il plextor è un ottimo modello al pari del samsung
- Il secondo HD avevo pensato al WB Green per consumare meno e scaldare meno... la differenza è così sostanziale?
no, gli hd comunque consumano molto poco, 1-2watt in più non fanno differenza, il seagate è comunque un'ottima scelta


vedi note

frabia2
19-05-2013, 18:28
Grazie Zagor!

sentimento21
19-05-2013, 18:52
La configurazione di Zagor è ottima :D personalmente metterei un case tipo Fractal R4 insonorizzato e un Hd WD Red che è molto duraturo

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

frabia2
20-05-2013, 20:06
La configurazione di Zagor è ottima :D personalmente metterei un case tipo Fractal R4 insonorizzato e un Hd WD Red che è molto duraturo

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Questo Fractal R4 mi piace moltissimo... un po' caruccio, ma potrebbe valerne la pena. Così come il WD Red, che mi pare di capire molto più affidabili. Grazie, ottimi consigli!

Perdonatemi ancora qualche domanda...

- il dissipatore suggerito è silenzioso?
- la scheda video è adeguata a un monitor per la fotografia professionale di 24 o 27"? Ovviamente non devo giocarci, se non giusto ogni tanto :D
- devo inserire anche una scheda di rete che mi veda le reti wi-fi, bluetoth, etc... ?
- quante porte USB e USB3 ha questa configurazione? E ingressi ethernet, alta definizione per tv, videocamere, etc... sono presenti?

Grazie!

zagor977
20-05-2013, 21:09
- il dissipatore suggerito è silenzioso? si
- la scheda video è adeguata a un monitor per la fotografia professionale di 24 o 27"? Ovviamente non devo giocarci, se non giusto ogni tanto :D si, è più che adeguata. se vuoi anche giocarci prendi una gtx660, a 160 euro
- devo inserire anche una scheda di rete che mi veda le reti wi-fi, bluetoth, etc... ? la scheda di rete integrata ha interfaccia ethernet, quindi se vuoi il wifi e bluetooth devi prendere una scheda apposita oppure degli adattatori usb
- quante porte USB e USB3 ha questa configurazione? E ingressi ethernet, alta definizione per tv, videocamere, etc... sono presenti?
basta che vai sul sito della gigabyte, ci sono tutte le caratteristiche in dettaglio

vedi note

sentimento21
21-05-2013, 07:55
Questo Fractal R4 mi piace moltissimo... un po' caruccio, ma potrebbe valerne la pena. Così come il WD Red, che mi pare di capire molto più affidabili. Grazie, ottimi consigli!

Perdonatemi ancora qualche domanda...

- il dissipatore suggerito è silenzioso?
- la scheda video è adeguata a un monitor per la fotografia professionale di 24 o 27"? Ovviamente non devo giocarci, se non giusto ogni tanto :D
- devo inserire anche una scheda di rete che mi veda le reti wi-fi, bluetoth, etc... ?
- quante porte USB e USB3 ha questa configurazione? E ingressi ethernet, alta definizione per tv, videocamere, etc... sono presenti?

Grazie!

il dissipatore è sicuramente più silenzioso di quello di serie, ovvio che c'è di meglio...spendendo qualche € in più....

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/1184-recensione-cooler-master-blizzard-t2-e-hyper-t4.html?start=7

naswal
21-05-2013, 14:07
sviluppare e lavorare i file raw su ssd credo che non sia una cosa necessaria, in quanto non avresti grandi vantaggi, a mio avviso è sempre meglio posizionare i raw in un' hdd meccanico anche in considerazione del fatto che l'ssd avrebbe un' usura considerevole per cui meglio preservarlo da inutili stress...

sentimento21
21-05-2013, 14:28
sviluppare e lavorare i file raw su ssd credo che non sia una cosa necessaria, in quanto non avresti grandi vantaggi, a mio avviso è sempre meglio posizionare i raw in un' hdd meccanico anche in considerazione del fatto che l'ssd avrebbe un' usura considerevole per cui meglio preservarlo da inutili stress...

concordo