PDA

View Full Version : Eliminare settori danneggiati dalla tabella di allocazione


guidocervi
19-05-2013, 17:33
Ciao ragazzi,
di recente ho avuto problemi con diversi hdd, specialmente quelli degli ipod. Scansionando con HDD Regenerator sono riuscito a rigenerare la maggior parte dei settori ma restano alcuni delay e settori danneggiati. L'opzione di creare diverse partizioni per arginarli non è fattibile, perché itunes non gestisce dischi partizionati. La mia idea quindi è quella di eliminare, una volta individuati, tali settori dalla tabella di allocazione, in modo che nessun dato possa esservi scritto sopra generando i crash che inpediscono il corretto funzionamento dei dispositivi. Ho trovato poco materiale a riguardo, qualcuno sa dirmi e è possibile e mediante quali software? Grazie mille

dirklive
23-05-2013, 10:59
Ciao! Ti rispondo anche qui affinché qualcuno ne possa trarre vantaggio dalla discussione come penso giusto sia nell'etica di un forum tecnico.
Ti ho premesso che ai fini didattici quello che intendi fare merita attenzione se non altro per approfondire uno studio e per comprendere come funziona lo SMART di un HD.
Ora partendo da una formattazione a basso livello, cosa ottimale sarebbe eseguirla con un tool appositamente creato dal costruttore del disco, premesso ciò in caso non trovassimo un tool esiste il low level format ma non è una panacea, un disco piallato con tutti zeri scritti è di fatto un disco che non ha tracciature di alcun tipo.
Può a questo punto venirci in aiuto il "gran" programma testdisk, che oltre a ripristinare partizioni ha al suo interno contenuti interessanti.
Occorre comunque dal lato pratico, non sottovalutare il fatto che nella stragrande maggioranza di errori del tipo bad Sector, abbiamo purtoppo esaurito i settori di spare e di conseguenza anche usando diversi tool per risolvere "cito anche hd regenerator, inevitabilmente ai primi errori, non avendo spare disponibili ci saranno restituiti settori danneggiati.
So che è un uso di isolarli in partizioni dedicate, sempre che quest'ultimi non siano sparsi su tutta la superficie del disco, comunque questa procedura comporto oltre che sbattimento sempre una componente di rischio, io non farei mai affidare dati ad un disco con settori bad anche se isolati.
Queste perlomeno sono considerazioni del tutto personali ed opinabili.