PDA

View Full Version : Consiglio upgrade scheda video


Frisco99
19-05-2013, 00:54
Ciao a tutti.

Questa la mia attuale configurazione di partenza (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2530442):

Alimentatore PC XFX ProSeries 550W
Case Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
Scheda Madre Asus P8H77-M Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 6670
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
Dell UltraSharp U2412M 24"

Sono stati poi aggiunti nel tempo i seguenti componenti:
Samsung SSD 840 (liscio) 250 GB (regalo)
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 (preso al volo in attesa della sostituzione RMA del WD e, certamente, molto migliore sotto tutti i punti di vista)
Noctua NH-L12 (silenziosissimo e veramente facile da montare)
Ventola aggiuntiva sul frontale del case Noctua NF-S12A ULN

Ora sarà per il gusto ritrovato di usare il pc, mi piacerebbe cambiare la scheda video.
Quella che ho va benissimo, ma ultimamente lavorando con foto di grandi dimensioni o filmati hd, a volte noto incertezze.

Poi volete mettere il piacere di "modificare" poco a poco il pc.

Bene, fatte queste inutili premesse vi chiedo, avendo a disposizione un budget di circa 200 euro, cosa compro?

AMD, Nvidia, ecc.
La vorrei performante, ma comunque silenziosa.
Leggendo in giro sul forum e altrove, la prima impressione mi vedrebbe orientato su AMD serie HD78XX o Nvidia serie 660.
Differenze sostanziali tra i due produttori, qualitativamente poi quali sono le marche migliori (nel prezzo)?

I cuda poi cosa sono, dove servono? :D

Naturalmente, vista la mia configurazione, devo fare attenzione anche agli ingombri.

Scusate la lungaggine e grazie.

°Phenom°
19-05-2013, 01:19
Con 200 euro di budget potresti prendere una Sapphire 7870XT che più o meno sta sui 200, ed superiore alla 7870 e 660, senza contare che in oc si avvicina/raggiunge una 7950 a default.

zagor977
19-05-2013, 16:20
Con 200 euro di budget potresti prendere una Sapphire 7870XT che più o meno sta sui 200, ed superiore alla 7870 e 660, senza contare che in oc si avvicina/raggiunge una 7950 a default.

quoto

Frisco99
19-05-2013, 17:10
Overclockando un po' il budget, diciamo 250?

Per siete risicati nelle risposte, io ho scritto una filippica...:(

zagor977
19-05-2013, 17:12
Overclockando un po' il budget, diciamo 250?


a 250 sicuramente una 7950

Frisco99
19-05-2013, 23:53
Bene ma adesso quale 7950.

Tralasciando sigle amene, ne ho trovate con OC, BOOST, FLEX ecc.

non ci capisco nulla.

SAPPHIRE - Radeon HD 7950 BOOST - 3 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 (11196-19-21G) € 265
SAPPHIRE - Radeon HD 7950 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link / DVI-D Single Link / HDMI PowerTune Dynamic Boost (11196-19-40G) € 250
SAPPHIRE - Radeon HD 7950 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link / DVI-D Single Link / HDMI / Display Port (11196-19-20G) € 235

Cosa faccio, vado a caso?

zagor977
19-05-2013, 23:53
sapphire 7950 vapor-x

Frisco99
20-05-2013, 11:37
Grazie zagor, ho editato intanto che mi rispondevi.

In settimana apro il case e misuro gli spazi per verificare se le schede effettivamente ci stanno.

Una domanda, magari a chi le possiede effettivamente, in fatto di rumorosità sia idle che full, quali sono a vostra esperienza le più silenziose?
Discorso aperto anche a Nvidia naturalmente.
Quali marche hanno i dissipatori più efficienti e silenziosi.
Meglio due ventole o tre, riguardo al rumore?

Ho letto che direct CU dissipa molto bene, altri?
Sono convinto, leggendo alcuni pareri sui vari forum, che ci siano parecchi sordi in giro ;)

Grazie di nuovo.

Frisco99
22-05-2013, 01:52
Aggiornamento, consigliatemi una la scheda più performante che non superi i 21/22 cm di lunghezza.
Ho misurato di più non ci sta.

Da quello che ho trovato io, le scelte si sono ridotte a:
ZOTAC - GeForce GTX 660 Ti 2 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link / DVI-D Single Link / HDMI / Display Port 60802-10P
PALIT - GeForce GTX 660 2 GB DDR5 Pci-E DVI-I / DVI-D / HDMI / Display Port OC Edition
Gigabyte R7790 OC Edition
SAPPHIRE HD 7790 1GB GDDR5 DUAL-X OC (forse ci sta)
SAPPHIRE HD 7790 2GB GDDR5 OC (questione di mm)

Quale la migliore in assoluto come potenza e qualità, tanto la fascia di prezzo è obbligata?

Frisco99
23-05-2013, 13:05
Ok, dopo attenta lettura e comparazione direi che per quello che ho capito la migliore del lotto (in generale) risulta questa
ZOTAC - GeForce GTX 660 Ti 2 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link / DVI-D Single Link / HDMI / Display Port 60802-10P

Se avete qualcosa da aggiungere?

Frisco99
24-05-2013, 13:03
Nessuno?

Frisco99
26-05-2013, 14:34
Schede corte AMD nisba?

rod666
26-05-2013, 16:25
Aggiornamento, consigliatemi una la scheda più performante che non superi i 21/22 cm di lunghezza.
Ho misurato di più non ci sta.


Guardando le specifiche del tuo case risulta che supporta (senza togliere la gabbia degli hd) schede lunghe fino a 28cm:
http://img832.imageshack.us/img832/421/20130526172309.jpg

Sicuro di aver misurato bene?

Frisco99
26-05-2013, 17:32
Guardando le specifiche del tuo case risulta che supporta (senza togliere la gabbia degli hd) schede lunghe fino a 28cm:
http://img832.imageshack.us/img832/421/20130526172309.jpg

Sicuro di aver misurato bene?

Il problema, secondo la mia scarsa esperienza, e la mobo :muro:

http://i1300.photobucket.com/albums/ag94/frisco99/P1120203_zps188bbdce.jpg

rod666
26-05-2013, 21:16
Potresti optare per un controller sata pciex, tipo l'U36S (http://www.asus.com/Motherboards/U3S6/#overview) o lo Star usb3/sata6 (http://it.msi.com/product/mb/Star-USB3-SATA6.html), in modo da liberare le due porte che ostacolano l'installazione di vga più lunghe.
Ovvio che dipende da quanto andrai a pagare perchè poi ti si riduce il budget per la scheda video.
Detto questo, anche un cable management più oculato può aiutare. Ti consiglio inoltre l'utilizzo al posto giusto di cavi sata piatti con connettore a 90° in modo da passare sotto alla vga senza problemi...

AlienAnd
27-05-2013, 09:03
Per 250 prova a cercare una 7970 sul forum cosi sei a posto per un bel po!