Frisco99
19-05-2013, 00:54
Ciao a tutti.
Questa la mia attuale configurazione di partenza (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2530442):
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W
Case Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
Scheda Madre Asus P8H77-M Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 6670
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
Dell UltraSharp U2412M 24"
Sono stati poi aggiunti nel tempo i seguenti componenti:
Samsung SSD 840 (liscio) 250 GB (regalo)
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 (preso al volo in attesa della sostituzione RMA del WD e, certamente, molto migliore sotto tutti i punti di vista)
Noctua NH-L12 (silenziosissimo e veramente facile da montare)
Ventola aggiuntiva sul frontale del case Noctua NF-S12A ULN
Ora sarà per il gusto ritrovato di usare il pc, mi piacerebbe cambiare la scheda video.
Quella che ho va benissimo, ma ultimamente lavorando con foto di grandi dimensioni o filmati hd, a volte noto incertezze.
Poi volete mettere il piacere di "modificare" poco a poco il pc.
Bene, fatte queste inutili premesse vi chiedo, avendo a disposizione un budget di circa 200 euro, cosa compro?
AMD, Nvidia, ecc.
La vorrei performante, ma comunque silenziosa.
Leggendo in giro sul forum e altrove, la prima impressione mi vedrebbe orientato su AMD serie HD78XX o Nvidia serie 660.
Differenze sostanziali tra i due produttori, qualitativamente poi quali sono le marche migliori (nel prezzo)?
I cuda poi cosa sono, dove servono? :D
Naturalmente, vista la mia configurazione, devo fare attenzione anche agli ingombri.
Scusate la lungaggine e grazie.
Questa la mia attuale configurazione di partenza (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2530442):
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W
Case Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
Scheda Madre Asus P8H77-M Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 6670
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
Dell UltraSharp U2412M 24"
Sono stati poi aggiunti nel tempo i seguenti componenti:
Samsung SSD 840 (liscio) 250 GB (regalo)
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 (preso al volo in attesa della sostituzione RMA del WD e, certamente, molto migliore sotto tutti i punti di vista)
Noctua NH-L12 (silenziosissimo e veramente facile da montare)
Ventola aggiuntiva sul frontale del case Noctua NF-S12A ULN
Ora sarà per il gusto ritrovato di usare il pc, mi piacerebbe cambiare la scheda video.
Quella che ho va benissimo, ma ultimamente lavorando con foto di grandi dimensioni o filmati hd, a volte noto incertezze.
Poi volete mettere il piacere di "modificare" poco a poco il pc.
Bene, fatte queste inutili premesse vi chiedo, avendo a disposizione un budget di circa 200 euro, cosa compro?
AMD, Nvidia, ecc.
La vorrei performante, ma comunque silenziosa.
Leggendo in giro sul forum e altrove, la prima impressione mi vedrebbe orientato su AMD serie HD78XX o Nvidia serie 660.
Differenze sostanziali tra i due produttori, qualitativamente poi quali sono le marche migliori (nel prezzo)?
I cuda poi cosa sono, dove servono? :D
Naturalmente, vista la mia configurazione, devo fare attenzione anche agli ingombri.
Scusate la lungaggine e grazie.