View Full Version : Pronti per l'autunno i primi notebook con sistema operativo Windows 8.1
Redazione di Hardware Upg
18-05-2013, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/pronti-per-l-autunno-i-primi-notebook-con-sistema-operativo-windows-81_47069.html
Windows 8.1 è atteso entro fine ottobre ma i produttori di notebook, al lavoro sui nuovi prodotti a partire da metà settembre, non sono convinti che la nuova versione possa incentivare le proprie vendite
Click sul link per visualizzare la notizia.
inb4 "speriamo che torni il tasto start"
inb4 "speriamo che torni il tasto start"
quante storie sento in giro per un pulsante... :rolleyes:
ci saranno n-mila applicazioni per riabilitarlo, personalizzarlo, rimuovere angoli e bordi attivi, saltare l'interfaccia metro all'avvio...
http://2.bp.blogspot.com/-i1AjwWGcaT0/UMVAbrPC0mI/AAAAAAAAf6w/QiYWiAJUEKo/s400/Start+Is+Back.png
che poi bastano 10 minuti di adattamento...
krissparker
18-05-2013, 10:22
quante storie sento in giro per un pulsante... :rolleyes:
ci saranno n-mila applicazioni per riabilitarlo, personalizzarlo, rimuovere angoli e bordi attivi, saltare l'interfaccia metro all'avvio...
http://2.bp.blogspot.com/-i1AjwWGcaT0/UMVAbrPC0mI/AAAAAAAAf6w/QiYWiAJUEKo/s400/Start+Is+Back.png
che poi bastano 10 minuti di adattamento...
Ma infatti, non vedo questo grande problema.... io non uso win, ma sia win 7 che 8 mi sono sembrati 2 sistemi semplici da usare quando ho avuto modo di dargli un occhio....
Ma secondo me i tool non servono neanche, il tasto start c'è solo che non si vede e quando compare il menù è più grande e fatto meglio.
non capisco perchè ci sia bisogno di una nuova release del sistema operativo quando bastava un service pack e tutti i "problemi" erano risolti
Nooo esce windows 8.1 allora adesso vendo il notebook con W8 e al day one andrò a prenderne uno con W8.1 costi quel che costi :asd:
E' ovvio che non incrementerà un bel nulla.
non capisco perchè ci sia bisogno di una nuova release del sistema operativo quando bastava un service pack e tutti i "problemi" erano risolti
1) marketing (vedi anche le release Beta che vengono chiamate Preview, sono la stessa cosa, solo detta in maniera più figa)
2) in genere un service pack è una raccolta di bug fix e migliorie, in questo caso ci saranno anche nuove funzionalità a quanto pare :)
Più che altro il ritorno del tasto start e del desktop tradizionale dovrebbero stimolare le realtà enterprise ad adottare il nuovo sistema operativo. Di sicuro il service pack (chiamato nuovo s.o. per adattarsi alle politiche di marketing dei concorrenti) non risolleverà il mercato notebook o desktop ma la sua maggiore adozione potrà favorire l'ecosistema windows composto anche da win phone 8 per gli smartphone e da win 8 RT per i tablet entry level.
Per la prima volta Microsoft dovrà muoversi non da monopolizzatore del mercato, vediamo di cosa sarà capace.
A me sembra più che altro un reset, con secondo tentativo di lancio di W8. Il primo è stato fallimentare, con impatto rapido al suolo. Ora ci riprovano. Operazione di puro marketing con annesso restyle superficiale. Insomma signori ci siamo sbagliati, come non detto e fatto. Come si dice, ritenta sarai più fortunato :asd:
Data di uscita W8.1 sarà mica il 26 ottobre 2013? :D
windows 8 è cmq usabile anche in modalità desktop ma qui parliamo di persone che non comprendono nemmeno cosa sia un OS...quindi dirgli che il prossimo pc avrà le funzioni che volevi è di per se un incentivo; dal punto di vista aziendale win8 è peggiore di win7 perchè molti applicativi o giochini vecchi che su win7 andavano benissimo su w8 non partono neanche in modo compatibile, figuriamoci un vecchio programma di database aziendale magari basato su Access97 (già casini per farlo andare su Seven)
inb4 "speriamo che torni il tasto start"
Se come commento è così scontato significa che il problema esiste, e che a prescindere di quanto sia geniale o ben concepita la UI metro (cosa che per me non è) questa cosa non è ben percepita dall'utente e MS dovrebbe comportarsi di conseguenza.
Dexther77
18-05-2013, 12:18
inb4 "speriamo che torni il tasto start"
Non si dice in un forum minorenne (ci capiamo tra di noi tranquilli)
5mila Abufinzi per me !
Comunque si !
Ci sono parecchi applicazioni ... ma meglio quella ufficiosa.
neobahamut
18-05-2013, 12:35
Nooo esce windows 8.1 allora adesso vendo il notebook con W8 e al day one andrò a prenderne uno con W8.1 costi quel che costi :asd:
E' ovvio che non incrementerà un bel nulla.
In settimana hanno annunciato che sarà assolutamente gratuito per chi ha già Win8 :)
franzing
18-05-2013, 12:39
quante storie sento in giro per un pulsante... :rolleyes:
ci saranno n-mila applicazioni per riabilitarlo, personalizzarlo, rimuovere angoli e bordi attivi, saltare l'interfaccia metro all'avvio...
http://2.bp.blogspot.com/-i1AjwWGcaT0/UMVAbrPC0mI/AAAAAAAAf6w/QiYWiAJUEKo/s400/Start+Is+Back.png
che poi bastano 10 minuti di adattamento...
Non esdageriamo. Diciamo un'ora e un quarto :asd:
killercode
18-05-2013, 13:03
Perdere un'ora per imparare ad usare la nuova interfaccia di windows sono 40 euro persi a casa mia.
E se in più ci aggiungi che ho già pagato altri 40 euro per aggiornare dal 7....
...sarà meglio che me la diano gratis questa patch. :O
silvandrea
18-05-2013, 13:42
contento per te che guadagni 40 euro l'ora :) ... ma se non dedicherai mai un'ora di tempo ogni tanto per aggiornarti diventeresti obsoleto in breve tempo e saresti costretto a fare lavori da 5 euro l'ora
contento per te che guadagni 40 euro l'ora :) ... ma se non dedicherai mai un'ora di tempo ogni tanto per aggiornarti diventeresti obsoleto in breve tempo e saresti costretto a fare lavori da 5 euro l'ora
Siccome devo investire un'ora del mio tempo per aggiornarmi, lo farò quando sarà necessario. Ora non è necessario.
Questo è quello che pensano in molti.
matsnake86
18-05-2013, 17:31
In settimana hanno annunciato che sarà assolutamente gratuito per chi ha già Win8 :)
E ci mancherebbe altro !
Comunque continuo a pensare che win 7 sarà il mio ultimo s.o. microsoft se continuano con la politica di 8.
win 7 sarà il mio ultimo s.o. microsoft se continuano con la politica di 8.
Siamo in due.
1 - Sarà scaricabile gratuitamente dallo Store
2 - Non ci sarà nessuno Start Menu, al massimo un pulsante che porterà allo Start Screen
3 - Permetterà di avviare direttamente nel desktop
Fine delle aggiunte pro-detrattori :asd:
Per il resto, come tutti i x.1 di MS, migliorerà notevolmente quello che è già un eccelso OS.
E ci mancherebbe altro !
Comunque continuo a pensare che win 7 sarà il mio ultimo s.o. microsoft se continuano con la politica di 8.
Idem. Windows 7 è l'ultimo per me, da adesso in poi linux/mac...uno vale l'altro.
kernelex
18-05-2013, 20:16
io, più che il tasto start, rivorrei indietro aero e un ambiente meno spigoloso in generale.
io, più che il tasto start, rivorrei indietro aero e un ambiente meno spigoloso in generale.
Areo no, un abbellimento generale sì... anche se il desktop com'è ora mi piace molto anche a livello estetico (in fondo è quello di Win7 - trasparenze e Start Screen + mille mila cose)... son le live tile che andrebbero migliorate esteticamente.
ma quali dovrebbero essere, per sommi capi , le principali novità ?
Ma secondo me i tool non servono neanche, il tasto start c'è solo che non si vede e quando compare il menù è più grande e fatto meglio.
Appunto. Anch'io ero scettico su Metro, ma alla fine è come un menù start in full-screen, molto più ordinato ed immediato di quello precedente. Non è che sia un'invenzione sensazionale, ma per me è comodo. Poi che ci sia da cliccare sull'angolo o da schiacciare un bottone non è che cambi molto.
Più che altro la cosa che non mi piace è la presenza delle app, però appena installato il SO le ho disinstallate tutte, quindi no problem.
Spectrum7glr
19-05-2013, 00:15
windows 8 è cmq usabile anche in modalità desktop ma qui parliamo di persone che non comprendono nemmeno cosa sia un OS...quindi dirgli che il prossimo pc avrà le funzioni che volevi è di per se un incentivo; dal punto di vista aziendale win8 è peggiore di win7 perchè molti applicativi o giochini vecchi che su win7 andavano benissimo su w8 non partono neanche in modo compatibile, figuriamoci un vecchio programma di database aziendale magari basato su Access97 (già casini per farlo andare su Seven)
win 8 pro (stiamo parlando di aziende giusto?) intera hyper-v...puoi farci girare quello che vuoi su una macchina virtuale ed al limte richiamare esclusivamente l'applicativo che ti serve editando a dovere il file .rdp
win 8 pro (stiamo parlando di aziende giusto?) intera hyper-v...puoi farci girare quello che vuoi su una macchina virtuale ed al limte richiamare esclusivamente l'applicativo che ti serve editando a dovere il file .rdp
Appunto, Win 8 è talmente superiore a Win 7 in ogni cosa che è inutile anche solo paragonarli. Che poi, in molti casi, Win7 vada ancora bene e non sia necessario il passaggio è pacifico.... io devo ancora vedere un computer statale che abbia un os successivo a Win XP
Appunto, Win 8 è talmente superiore a Win 7 in ogni cosa che è inutile anche solo paragonarli. Che poi, in molti casi, Win7 vada ancora bene e non sia necessario il passaggio è pacifico.... io devo ancora vedere un computer statale che abbia un os successivo a Win XP
Io, che per lavoro tra gli uffici statali ci passo spesso, sono sorpreso quando vedo XP. Sembra assurdo, ma c'è anche di peggio...più di quel che si pensi.
Il primo passo per la morte di quella schifezza di Modern UI. Bene così. Speriamo che l'aboliscano del tutto. E che la tolgano pure da windows phone. Deve sparire dalla faccia della terra.
Utonto_n°1
19-05-2013, 10:47
ok gratis, ok miglioramenti di pulsanti e chissà cos'altro di super fantastico, basta solo che nn sia un casino l'installazione dell'8.1, la differenza sostanziale fra un SPx e unnuovo SO dovrebbe essere che il primo si installa come integrazione dell'SO esistente, ma un nuovo SO dovrebbe prevedere la formattazione...
Giusto?
adapting
19-05-2013, 11:00
Io, che per lavoro tra gli uffici statali ci passo spesso, sono sorpreso quando vedo XP. Sembra assurdo, ma c'è anche di peggio...più di quel che si pensi.
Nelle biglietterie automatiche FF.SS., che sono touch da almeno 15 anni, gira ancora OS/2 WARP! E il bello è che il loro lavoro lo fanno bene, almeno finche ci sono i pezzi di ricambio. Mai visto un BSOD.
Mi date una sola ragione per cui le si sarebbe dovute aggiornare?
Il primo passo per la morte di quella schifezza di Modern UI. Bene così. Speriamo che l'aboliscano del tutto. E che la tolgano pure da windows phone. Deve sparire dalla faccia della terra.
Mi dispiace deluderti, ma ModernUI sarà ancora più presente... e meno male, visto che non ne potrei fare a meno su un PC desktop.
ok gratis, ok miglioramenti di pulsanti e chissà cos'altro di super fantastico, basta solo che nn sia un casino l'installazione dell'8.1, la differenza sostanziale fra un SPx e unnuovo SO dovrebbe essere che il primo si installa come integrazione dell'SO esistente, ma un nuovo SO dovrebbe prevedere la formattazione...
Giusto?
Apri Store, fai click sull'update, scarica e installa, riavvii... fine.
Nelle biglietterie automatiche FF.SS., che sono touch da almeno 15 anni, gira ancora OS/2 WARP! E il bello è che il loro lavoro lo fanno bene, almeno finche ci sono i pezzi di ricambio. Mai visto un BSOD.
Mi date una sola ragione per cui le si sarebbe dovute aggiornare?
Infatti non ci sono motivi, come non ci sono motivi di passare a Win8 se non serve... questo non significa che siano comunque migliori i sistemi vecchi (soprattutto più sicuri), anzi...
adapting
19-05-2013, 11:22
Infatti non ci sono motivi, come non ci sono motivi di passare a Win8 se non serve... questo non significa che siano comunque migliori i sistemi vecchi (soprattutto più sicuri), anzi...
E chi dice che siano migliori? Funzionano bene per un determinato scopo.
E lo fanno da 15 anni, senza service packs o patches rilasciate settimanalmente.
E, senza stack TCP/IP né Internet Explorer, dubito che possano essere intrinsecamente più insicure di qualsiasi cosa sia uscita negli ultimi 10 anni.
Infatti non ci sono motivi, come non ci sono motivi di passare a Win8 se non serve... questo non significa che siano comunque migliori i sistemi vecchi (soprattutto più sicuri), anzi...
Intrinsecamente più sicuri forse no, ma probabilmente su questo aspetto non sfigurano affatto grazie alla security through obsolescence :asd:
Spectrum7glr
19-05-2013, 11:28
ok gratis, ok miglioramenti di pulsanti e chissà cos'altro di super fantastico, basta solo che nn sia un casino l'installazione dell'8.1, la differenza sostanziale fra un SPx e unnuovo SO dovrebbe essere che il primo si installa come integrazione dell'SO esistente, ma un nuovo SO dovrebbe prevedere la formattazione...
Giusto?
in Windows 8 non esiste più la formattazione vecchio stile...esistono refresh e reset: entrambe di fatto ti fanno ripartire da 0 (e di fatto durante il procedimento formattano il disco) tuttavia sono trasparenti per l'utente che semplicemente clicca un pulsante e dopo un certo tempo (poco comunque) si ritrova la macchina come al day 1 (reset) oppure come al day 1 più app metro installate e dati e configurazioni reimpostate (refresh). Esattamente come installare il SO da 0 ma senza doversi preoccupare di fare tutto a mano.
E chi dice che siano migliori? Funzionano bene per un determinato scopo.
E lo fanno da 15 anni, senza service packs o patches rilasciate settimanalmente.
E, senza stack TCP/IP né Internet Explorer, dubito che possano essere intrinsecamente più insicure di qualsiasi cosa sia uscita negli ultimi 10 anni.
IE10 è il browser più sicuro (io preferisco Chrome, ma perché della privacy mi importa poco)... motivo per cui non considero più sicuro nulla su cui non gira.
hai capito proprio tutto eh... :rolleyes:
questo sarà il contentino per chi come l'utente in questione è limitato. rimettono il tasto start e l'avvio automatico in ambiente desktop, e il pollo di turno è servito.
Solo tasto Start però, nessun menù (per fportuna, mai usato nemmeno in Win7 :asd: al contario lo Start screen è la cosa più comoda che abbia mai avuto su un PC)
http://winsupersite.com/windows-8/julie-larson-green-talks-about-blue-and-future-windows
Nello specifico:
Start button.
“There are some challenges for some people who are very used to current versions of Windows 8 making the switch around mouse and keyboard users, so we’ll continue to respond and listen to the feedback that people have. Some of it is… just the comfort level that people have for the things they are used to doing … So the Start button, where you mouse down to the bottom left hand corner, it’s a very easy place to hit [with the mouse] and it comes up where the Start button has always been, and you can click it. But it’s hidden. So some people like the comfort of having it showing up on the screen all the time, so they just know their home place and where to go, and it’s something we’ve been thinking about.
Start button, Part Deux. WIRED later brings up the topic again and leads JLG with “is there meaningful discussion” about bringing it back?
“There have been discussions … meaningful discussion. But we believe fully in the Start screen and the model of having these live tiles. The [old] Start menu was never really built for multiple applications … the Start screen offers dramatic improvement. Windows today is so much more than launching applications … the [old] Start menu is not the be-all, end-all. [But] the button might be helpful to have on the screen. We’re principled in the direction we’re heading, but we’re not going to be stubborn … It’s not to spite you.” [Laughs]
Solo tasto Start però, nessun menù (per fportuna, mai usato nemmeno in Win7 :asd: al contario lo Start screen è la cosa più comoda che abbia mai avuto su un PC)
http://winsupersite.com/windows-8/julie-larson-green-talks-about-blue-and-future-windows
Hanno investito troppo sulle nuove API WinRT e su Modern UI per tornare indietro (e sopratutto non hanno alcun piano B).
Ma spero per Microsoft che abbiano ben chiare le lacune attuali delle API WinRT perchè altrimenti la pagheranno molto cara in termini di quote di mercato e di introiti.
Quello che mi preoccupa è che non si sono preoccupati di rassicurare gli sviluppatori riguardo le funzionalità mancanti.
Non si rendono conto che in assenza di tali funzionalità le soluzioni basate su Android diventano automaticamente più competitive delle loro.
Hanno investito troppo sulle nuove API WinRT e su Modern UI per tornare indietro (e sopratutto non hanno alcun piano B).
Ma spero per Microsoft che abbiano ben chiare le lacune attuali delle API WinRT perchè altrimenti la pagheranno molto cara in termini di quote di mercato e di introiti.
Quello che mi preoccupa è che non si sono preoccupati di rassicurare gli sviluppatori riguardo le funzionalità mancanti.
Non si rendono conto che in assenza di tali funzionalità le soluzioni basate su Android diventano automaticamente più competitive delle loro.
Sarebbero queste funzionalità mancanti?
Sarebbero queste funzionalità mancanti?
Nessun supporto per una vera modalità desktop multiwindow, non è una mancanza così banale come potrebbe sembrare a quelli che usano un applicazione a pieno schermo per volta.
Nessun supporto per le porte seriali ("reali" o su USB), un sacco di roba industriale le usa ed un sacco di applicazioni erano "rimaste su windows" perchè c'era tale supporto "standard".
Varie limitazioni "in nome della sicurezza" (degli introiti dello Store di Windows) che rendono più interessante proporre soluzioni basate su Android (specialmente per quel che riguarda frontend industriali, POS, sportelli automatici, ecc.).
Microsoft pensa al lock-in degli utenti, ma rischia di scoprire poi che ha perso il treno dell' "internet of things".
A proposito di "nuovi dispositivi", date un occhiata a questo:
http://www.acer.fi/ac/fi/FI/content/series/iconiaw3
http://www.acer.fi/ac/fi/FI/content/model-datasheet/NT.L1JED.002
http://www.slashgear.com/acer-iconia-w3-8-inch-windows-8-tablet-quietly-gets-official-18282642/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+slashgear+%28SlashGear%29
Notare che la tastiera abbinata all'Iconia W3 e' molto piccola (tipo quelle per tablet da 10 pollici) ed il W3 e' ancora più piccolo.
Caratteristiche:
- Windows 8 Pro
- Intel® Atom™Z2760
- 8" WXGA Multi-Touch LCD
- 2 GB Memory
- eMMC64GB
- Intel® Graphics Media Accelerator 3650
- 802.11 b/g/n & BT
- 2M FHD STD
- BT4.0
- Micro HDMI
- Micro-USB 2.0 port
Ha un hardware da netbook "2.0"
ma con la possibilità di essere usato come tablet (rigorosamente con app Modern UI).
Sono curioso di vedere con che prezzo uscirà.
Mi dispiace deluderti, ma ModernUI sarà ancora più presente... e meno male, visto che non ne potrei fare a meno su un PC desktop. Se sarà sempre più presente allora povero windows... Ti piace addirittura sul desktop? Sei uno dei pochi, fidati... A me fa schifo persino sui touchscreen.
hai capito proprio tutto eh... :rolleyes:
questo sarà il contentino per chi come l'utente in questione è limitato. rimettono il tasto start e l'avvio automatico in ambiente desktop, e il pollo di turno è servito. Sicuramente ho capito più di te che la Modern UI è disordinata, perditempo, confusionaria etc. Io sarei un utente limitato? AHAHAHAH :rotfl::rotfl::rotfl: Uso computer da più di vent'anni per lavoro e svago con OS di tutti i tipi e non sono certo un utente limitato! La Modern UI andrà bene per i gonzi a cui piacciono le piastrelline colorate e gli effetti luccicanti stile clementoni a scapito dell'usabilità e del tempo.
zerothehero
20-05-2013, 02:10
Non capisco perché se una persona non ama l'interfaccia di win8 debba essere tacciato di essere un troglodita. :confused:
Anche perché a volerla dir tutta win8 non è stato un grande successo commerciale. :fagiano:
Vediamo se Microsoft ha intenzione di mettere una pezza o se insisteranno pervicacemente nella loro interfaccia touch blu con mattoni enormi a pieno schermo, inguardabili e inusabili.
- Non ha nulla di nuovo rispetto a win 7, anzi, soffre di problemi di compatibilità mica male, può essere un problema di "giovinezza" ma al momento è così.
- L'interfaccia è meno agevole (sempre se non hai un touch, come il 95% delle persone comuni) e non dai possibilità di tenerti la classica se non la vuoi, a detta dei più.
- Adesso costa pure non poco.
Non riesco a vedere veramente qualunque motivo perché andrebbe acquistato, se voi sapete darmene uno convincente... anche se mi dite che "una volta imparato ad usarlo non è male", in ogni caso, non vedo perché cambiare e buttarsi nei quadratoni multicolore.
Non capisco perché se una persona non ama l'interfaccia di win8 debba essere tacciato di essere un troglodita. :confused:
Il motivo è evidente, ma è inutile fare polemiche.
alt... stop.. no fatemi capire, che mi ero un po' perso... ma sto windows 8.1 è considerato un nuovo sistema operativo??????????
io ero convinto fosse un service pack... vi prego ditemi che non sarà un nuovo os! la voglia di rifare tutti i setup, i test di compatibilità etc e pari a 0!!!!
Nessun supporto per una vera modalità desktop multiwindow, non è una mancanza così banale come potrebbe sembrare a quelli che usano un applicazione a pieno schermo per volta.
Nessun supporto per le porte seriali ("reali" o su USB), un sacco di roba industriale le usa ed un sacco di applicazioni erano "rimaste su windows" perchè c'era tale supporto "standard".
Varie limitazioni "in nome della sicurezza" (degli introiti dello Store di Windows) che rendono più interessante proporre soluzioni basate su Android (specialmente per quel che riguarda frontend industriali, POS, sportelli automatici, ecc.).
Microsoft pensa al lock-in degli utenti, ma rischia di scoprire poi che ha perso il treno dell' "internet of things".
Il mondo va in una direzione precisa, che è dove MS non ha investito in questi anni... deve recuperare. WinRT sono alla versione 1.0 e sono molto meglio delle API iOS o Android 1.0... poi è chiaro che devono sbrigarsi perché gli altri stanno a 4.0/5.0, però devono scendere a compromessi inizialmente, mica possono fare tutto subito.
- Non ha nulla di nuovo rispetto a win 7, anzi, soffre di problemi di compatibilità mica male, può essere un problema di "giovinezza" ma al momento è così.
- L'interfaccia è meno agevole (sempre se non hai un touch, come il 95% delle persone comuni) e non dai possibilità di tenerti la classica se non la vuoi, a detta dei più.
- Adesso costa pure non poco.
Non riesco a vedere veramente qualunque motivo perché andrebbe acquistato, se voi sapete darmene uno convincente... anche se mi dite che "una volta imparato ad usarlo non è male", in ogni caso, non vedo perché cambiare e buttarsi nei quadratoni multicolore.
False le prime due affermazioni...
- Rispetto a Win7 ha più novità, anche in ambito desktop, di qualsiasi Windows ne avesse del predecessore (forse solon Vista è paragonabile)... basta informarsi. E' compatibile con tutto quello che gira su Win7, tranne rari e particolari casi.
- L'interfaccia della modernUI col mouse è mille volte più veloce che col touch. Comunque il 95% delle persone comuni ha un touch-screen, o al massimo un touch-pad...
Vera la terza
- Windows 8 base costa 120€
EDIT : Dimenticavo, nessun motivo di passare da Win7 a Win8 su un PC che funziona bene, se non si ha la necessità precisa di Win8.
Personalmente, senza quella ricerca, senza le app ModernUI e soprattutto senza la Charms Bar... per tutti gli ambiti non professionali, non potrei più stare.
certo che sei limitato, se il tuo problema e' avere fisicamente il tasto start in basso a sinistra nel desktop che si deve avviare in modalita' automatica altrimenti vai nel pallone, questa e' la definizione di limitatezza. voglio proprio capire in base a cosa modernUI sia disordinata, perditempo e confusionaria, mentre l'aggiunta del tasto start in basso a sinistra e l'avvio automatico in modalita' desktop possa aumentare drammaticamente la produttivita' del tuo uso dei programmi del sistema operativo. :rolleyes: a questo non risponde mai nessuno asd
L'unico limitato sei tu, ma nell'intelletto e nella comprensione della lingua italiana... Ma dove avrei scritto che il mio problema è non avere il tasto start in basso a sinistra??? :confused: In quale post??? Ho solo scritto che per me la Modern UI è una schifezza perché disordinata (mattonelle sparse per varie schermate, etc.), perditempo (scrollare diverse schermate per un'applicazione, per non parlare della barra laterale a scomparsa, etc.) e confusionaria (mattonelle spesso stilizzate e troppo simili, disposizioni e layout poco chiari etc.) e aggiungiamoci pure brutta esteticamente. E dove avrei scritto che "l'aggiunta del tasto start in basso a sinistra e l'avvio automatico in modalita' desktop possa aumentare drammaticamente la produttivita'"? Il ritorno del tasto start è relativo. Io voglio l'abolizione totale della Modern UI, solo così si potrà riavere un'interfaccia usabile anche per chi usa il computer in modo più esteso.
L'unico limitato sei tu, ma nell'intelletto e nella comprensione della lingua italiana... Ma dove avrei scritto che il mio problema è non avere il tasto start in basso a sinistra??? :confused: In quale post??? Ho solo scritto che per me la Modern UI è una schifezza perché disordinata (mattonelle sparse per varie schermate, etc.), perditempo (scrollare diverse schermate per un'applicazione, per non parlare della barra laterale a scomparsa, etc.) e confusionaria (mattonelle spesso stilizzate e troppo simili, disposizioni e layout poco chiari etc.) e aggiungiamoci pure brutta esteticamente. E dove avrei scritto che "l'aggiunta del tasto start in basso a sinistra e l'avvio automatico in modalita' desktop possa aumentare drammaticamente la produttivita'"? Il ritorno del tasto start è relativo. Io voglio l'abolizione totale della Modern UI, solo così si potrà riavere un'interfaccia usabile anche per chi usa il computer in modo più esteso.
Tutto abbondantemente opinabile, comunque Win8 ha la stessa identica interfaccia di Win7 (a mio avviso migliorata), più quella ModernUI, quasi totalmente ignorabile se si usano solo applicazioni desktop... quest'ultima sarà notevolmente migliorata con l'8.1 (che è solo il primo di una serie di macro-update), ad esempio la ricerca sarà unificata.
Quindi non capisco quandop si critica Win8 per quello... al lavoro lo uso da quasi un anno, solo in ambiente desktop, e ho notato solo miglioramenti rispetto a Win7.
amd-novello
21-05-2013, 01:07
Metro fa schifo anche a me. Neanche sotto tortura la chiamo col suo nome. Moderna deche??
La mancanza start non da fastidio ma ci vorrebbe un sistema tipo macos dove digitando le lettere ti trova tutto il contenuto del disco in un attimo. Così start o meno le app le avvio più veloce che col mouse
So che c'è win+f ma è più sbattimento che altro il dover usare i tasti freccia per selezionare la categoria cercata.
Insomma ms svegliati.
Metro fa schifo anche a me. Neanche sotto tortura la chiamo col suo nome. Moderna deche??
La mancanza start non da fastidio ma ci vorrebbe un sistema tipo macos dove digitando le lettere ti trova tutto il contenuto del disco in un attimo. Così start o meno le app le avvio più veloce che col mouse
So che c'è win+f ma è più sbattimento che altro il dover usare i tasti freccia per selezionare la categoria cercata.
Insomma ms svegliati.
?? se da start scrivi automaticamente parte la ricerca...
Io ho solo una domanda, per tutti quelli che dicono "eh ma quante storie per il tasto start mancante"...
Ma se io VOGLIO sto ca**o di tasto start classico, col vecchio e caro menu, e partire col desktop direttamente SENZA utilizzare programmini esterni (ma bastava integrarlo direttamente e far mettere 2 spunte cosi' tutti erano contenti), perche' DEVO pensarla diversamente come voi che non ne sentite la mancanza?
Non mi sembra che qui NESSUNO (qui = internet) stia dicendo che VOI dovete tornare ad utilizzarlo, stiamo solo chiedendo un'OPZIONE per rimetterli. A chi piace o si e' abituato con Metro/Modern UI apposto, a chi invece fa comunque girare le palle, non vedo perche' DEVE abituarsi (quando non e' una questione di abitudine ma piu' di principio)...
Perche' in ogni stramaledetta news mi devo leggere "uff quante storie"? Ma a voi che ca**o ve ne frega se io mi lamento di una cosa che a voi non incide minimamente ne' sull'utilizzo ne' sul concetto o sull'idea di funzionalita'? Perche' dovete sempre ribattere?
Ne ho le palle piene di sta storia... Per una volta tanto che su un argomento non c'e' la guerra "io ho ragione e ho il prodotto migliore e tu no" (come le guerre iPhone-Android, Windows-Linux/MacOSX per la questione virus e crash, ecc) ma semplicemente un "pero' io volevo l'opzione per rimettere una cosa vecchia che mi piaceva", dovete sempre e comunque controbattere.
Io mi unisco al movimento "Start e Desktop, ritorniamo indietro" perche' io lo voglio quel tastino cazzutissimo. Ho gia' installato StartIsBack e ce l'ho, ma VOGLIO quello originale. Microsoft ha fatto la minchiata (perche' se ora lo rimette, significa che ammette di averla fatta, altrimenti se ne sbatteva, tanto non c'e' scelta, o Windows o Windows nella maggiorparte dei casi) e ora finalmente sistema le cose. O almeno si spera.
E basta, fine del discorso...
Siete stufi della gente che lo scrive? E allora? Non scrivete nulla, letta la news, andate via, chiudete la scheda...
http://imgs.xkcd.com/comics/duty_calls.png
UGUALI...
Microsoft non e' Apple e se lo vuole diventare mi sa che ha sbagliato a capire... Io voglio un minimo di liberta' di scelta... Sui tablet tengo Metro / Modern UI, sui desktop attivo le due opzioni e ho tasto Start classico e schermata desktop. SENZA DOVER CLICCARE DA NESSUNA PARTE, LO SO BENISSIMO CHE "IL DESKTOP E' LI' IN BASSO A SINISTRA"...
non capisco perchè ci sia bisogno di una nuova release del sistema operativo quando bastava un service pack e tutti i "problemi" erano risolti
Me lo chiedo anche io, ma forse un Service Pack cosi' presto fa pensare ad una specie di "mega-bug fix compilation" o qualcosa del genere (o almeno ipotizzo il ragionamento di massa).
Piu' che altro la domanda e': devo per forza scaricarmelo dall'app market e quindi devo per forza creare/collegare un account sul mio pc? Vorrei evitare di farlo, spero ci sara' il download standalone sul sito microsoft (solito dei service pack ad esempio)...
il concetto è che ognuno giustamente esprime la proprio opinione senza che ci sia troppa necessità di criticare o dare del deficiente ad altri... i forum di discussione a questo dovrebbero servire...
ognuno esprime il suo anche se poi ci si adegua alle scelte di chi decide (per forza di cose).
se il mondo fosse solo critica costruttiva e dialogo, sarebbe più facile anche per le case seguirle
il concetto è che ognuno giustamente esprime la proprio opinione senza che ci sia troppa necessità di criticare o dare del deficiente ad altri... i forum di discussione a questo dovrebbero servire...
ognuno esprime il suo anche se poi ci si adegua alle scelte di chi decide (per forza di cose).
se il mondo fosse solo critica costruttiva e dialogo, sarebbe più facile anche per le case seguirle
Ma un conto e' esprimere l'opinione, un conto e' dire "no tu sbagli a pensarla cosi', ti abituerai in fretta e comunque hai rotto le scatole con sta lamentela del tasto start", che e' quello che succede ovunque.
Io di questo mi lamento, non del fatto che c'e' gente che dice "io mi trovo bene". Perfetto, beato te, io Metro/Modern UI la odio a morte. E queste sono opinioni. La frase sopra che ho scritto, NO.
Ma un conto e' esprimere l'opinione, un conto e' dire "no tu sbagli a pensarla cosi', ti abituerai in fretta e comunque hai rotto le scatole con sta lamentela del tasto start", che e' quello che succede ovunque.
Io di questo mi lamento, non del fatto che c'e' gente che dice "io mi trovo bene". Perfetto, beato te, io Metro/Modern UI la odio a morte. E queste sono opinioni. La frase sopra che ho scritto, NO.
esatto... se uno non è della stessa opinione basta dire "a me piace un botto"
Metro fa schifo anche a me. Neanche sotto tortura la chiamo col suo nome. Moderna deche??
La mancanza start non da fastidio ma ci vorrebbe un sistema tipo macos dove digitando le lettere ti trova tutto il contenuto del disco in un attimo. Così start o meno le app le avvio più veloce che col mouse
So che c'è win+f ma è più sbattimento che altro il dover usare i tasti freccia per selezionare la categoria cercata.
Insomma ms svegliati.
ModernUI è il nome definitivo di Metro. Quest'ultimo non può più essere usato ufficialmente per via dell'omonima azienda tedesca.
se sei nello Start Screen ti basta digitare qualcosa per far partire la ricerca (che con 8.1 sarà migliorata includendo subito tutti i risultati, non solo le apps). Idem nella maggior parte delle app, basta iniziare a digitare per far partire la ricerca contestuale.
Se sei al desktop e vuoi avviare, che so, msconfig... è identico a prima: tasto win + msconfig + invio... una cosa che mi rompe un po' è che il desktop non può sfruttare la charms bar, che trovo comodissima in ambiente ModernUI.
Ma un conto e' esprimere l'opinione, un conto e' dire "no tu sbagli a pensarla cosi', ti abituerai in fretta e comunque hai rotto le scatole con sta lamentela del tasto start", che e' quello che succede ovunque.
Io di questo mi lamento, non del fatto che c'e' gente che dice "io mi trovo bene". Perfetto, beato te, io Metro/Modern UI la odio a morte. E queste sono opinioni. La frase sopra che ho scritto, NO.
Le opinioni in un forum di discussione servono a poco (nel senso che non sono "contestabili", i gusti son gusti)... io solitamente spiego perché la penso in una maniera, e questo succede anche quando parlo bene di Windows 8... i detrattori invece si limitano a scrvere che fa schifo, senza specificare il perché... anzi, spesso mi accorgo che manco sanno di cosa si parla (non è il tuo caso o di qualcuno che ha scritto inn questo thread comunque)
Le opinioni in un forum di discussione servono a poco (nel senso che non sono "contestabili", i gusti son gusti)... io solitamente spiego perché la penso in una maniera, e questo succede anche quando parlo bene di Windows 8... i detrattori invece si limitano a scrvere che fa schifo, senza specificare il perché... anzi, spesso mi accorgo che manco sanno di cosa si parla (non è il tuo caso o di qualcuno che ha scritto inn questo thread comunque)
ovvio... era sottinteso :)
Asterion
21-05-2013, 11:46
Le opinioni in un forum di discussione servono a poco (nel senso che non sono "contestabili", i gusti son gusti)... io solitamente spiego perché la penso in una maniera, e questo succede anche quando parlo bene di Windows 8... i detrattori invece si limitano a scrvere che fa schifo, senza specificare il perché... anzi, spesso mi accorgo che manco sanno di cosa si parla (non è il tuo caso o di qualcuno che ha scritto inn questo thread comunque)
Scusa se mi permetto, ma in tal caso devi essere cambiato di molto negli ultimi mesi, perché l'ultima volta che ho letto i tuoi commenti in una discussione, l'atteggiamento era diametralmente opposto. Magari ricordo male io e ti confondo con un altro utente.
Secondo me gusti e opinioni sono cose completamente diverse: può piacerti qualcosa senza neppure sapere perché (allora parli di gusto), l'opinione invece è un atto razionale della mente che può esserre spiegato, giustificato, difeso e contestato. Anzi, visto che siamo in un forum, l'opinione deve essere spiegata, altrimenti viene meno il dialogo che è la ragione per cui (in teoria) siamo qui.
Asterion
21-05-2013, 11:52
Faccio un'osservazione con un piccolo brivido gelato sulla schiena: perché nessuno parla di nuovi PC desktop con Windows 8.1? Mi sento male alla sola idea che spariscano: a parità di costo rimangono più potenti dei notebook, hanno tastiere più comode e schermi larghi e distanziati.
Faccio un'osservazione con un piccolo brivido gelato sulla schiena: perché nessuno parla di nuovi PC desktop con Windows 8.1? Mi sento male alla sola idea che spariscano: a parità di costo rimangono più potenti dei notebook, hanno tastiere più comode e schermi larghi e distanziati.
Per due motivi:
1) Nessuno li compra più
2) Monitor, tastiere e mouse si attaccano all'occorrenza anche ai notebook.
Faccio un'osservazione con un piccolo brivido gelato sulla schiena: perché nessuno parla di nuovi PC desktop con Windows 8.1? Mi sento male alla sola idea che spariscano: a parità di costo rimangono più potenti dei notebook, hanno tastiere più comode e schermi larghi e distanziati.
Magari escono prima i notebook e comunque sia una buona parte dei desktop viene fatta assemblare e uno si sceglie l'OS, i notebook il 90% dei modelli sono con Windows (un 9% con MacOSX e un 1% con FreeDOS o Linux).
Credo sia per questo. E credo (sempre mia opinione) che la gente punti piu' su notebook e tablet che su un ingombrante e dispendioso desktop (non per il prezzo di costo ma per il resto, spazio occupato, corrente consumata, cavi in giro, non puoi portartelo a dietro, ecc)...
Asterion
21-05-2013, 12:06
Per due motivi:
1) Nessuno li compra più
2) Monitor, tastiere e mouse si attaccano all'occorrenza anche ai notebook.
Però gli estimatori non mancano a giudicare dalla tua firma. Hai dimenticato la potenza: quanto ti costerebbe un desktop con la stessa potenza del bel PC che hai in firma?
Scusa se mi permetto, ma in tal caso devi essere cambiato di molto negli ultimi mesi, perché l'ultima volta che ho letto i tuoi commenti in una discussione, l'atteggiamento era diametralmente opposto. Magari ricordo male io e ti confondo con un altro utente.
Boh... potrei anche essere stato io, ma a meno che non si tratti di Apple, difficile abbia scritto "fa schifo" senza giustificare :asd:
Secondo me gusti e opinioni sono cose completamente diverse: può piacerti qualcosa senza neppure sapere perché (allora parli di gusto), l'opinione invece è un atto razionale della mente che può esserre spiegato, giustificato, difeso e contestato. Anzi, visto che siamo in un forum, l'opinione deve essere spiegata, altrimenti viene meno il dialogo che è la ragione per cui (in teoria) siamo qui.
Appunto...
Io potrei anche spiegare perchè mi trovo bene con ModernUI su un desktop... faccio tre esempi:
1) ho un app che scarica i video da youtube, che posso ricercare alla solita maniera o scorrere tra varie "opzioni" e trending. Posso scegliere se scaricarli alla risoluzione che voglio, in mp4 non flv, oppure anche solo l'mp3... e li scarica direttamente nelle cartelle di sistema, così sono immediatamente visibili dalle altre apps. Il tutto con i vantaggi della charms bar (Share su tutti)
2) Adoro seguire le serie tv, tutte le volte che sento una canzone che non conosco sto ad ascoltarla, mspero di beccare le parole, le scrivo su Google espero che mi trovi la canzone. Su Win8 (anche se continbuo ad usare vlc) avvio Shazam, al massimo stacco le cuffie, e sono a posto.
3) Metrotube mi informa nella Live Tile quando c'è un nuovo video tra quelli sottoscritti, lo posso guardare e grazie alla charms bar condividerlo instantaneamente co qualsiasi altra app, che può essere Mail, Contatti, cone Youtube downloader... ecc..
Sono cose fattibili anche su desktop, volendo, ma decisamente più brigose e senza i vantaggi d un sistema unificato Store + Charms Bar.
Però gli estimatori non mancano a giudicare dalla tua firma. Hai dimenticato la potenza: quanto ti costerebbe un desktop con la stessa potenza del bel PC che hai in firma?
Sono un appassionato di gaming, mi serve quel PC... ma le vendite sono comunque crollate perchè di solito la massa gioca su console o su Facebook.
Ora sono sull'Asus Zenbook con Win8, che ha sì un i7, ma non è paragonabile a quell'assemblato (da me :D)... però mi basta per fare qualsiasi cosa (svago o lavoro) non sia giocare con qualcosa di spinto e/o in Full HD con filtri al massimo, ecc..
amd-novello
21-05-2013, 12:43
ModernUI è il nome definitivo di Metro. Quest'ultimo non può più essere usato ufficialmente per via dell'omonima azienda tedesca.
se sei nello Start Screen ti basta digitare qualcosa per far partire la ricerca (che con 8.1 sarà migliorata includendo subito tutti i risultati, non solo le apps). Idem nella maggior parte delle app, basta iniziare a digitare per far partire la ricerca contestuale.
Se sei al desktop e vuoi avviare, che so, msconfig... è identico a prima: tasto win + msconfig + invio... una cosa che mi rompe un po' è che il desktop non può sfruttare la charms bar, che trovo comodissima in ambiente ModernUI.
Per me rimane metro. Sembra strano ma molti il nome vero manco lo conoscono.
Nello start screen non ci sono mai perchè non perdo tempo a guardare le mattonelle live quindi devo passare da lì con dispendio di tempo
Se son nel desktop è così difficile cominciare a scrivere e lui cerca? Senza premere un tubo di niente?
Faccio un'osservazione con un piccolo brivido gelato sulla schiena: perché nessuno parla di nuovi PC desktop con Windows 8.1? Mi sento male alla sola idea che spariscano: a parità di costo rimangono più potenti dei notebook, hanno tastiere più comode e schermi larghi e distanziati.
Se hai il fisso puoi avere l'esigenza di avere un portatile.
Se hai un portatile non hai l'esigenza di avere un fisso.
E ovviamente mi riferisco al consumatore medio :)
Per me rimane metro. Sembra strano ma molti il nome vero manco lo conoscono.
Nello start screen non ci sono mai perchè non perdo tempo a guardare le mattonelle live quindi devo passare da lì con dispendio di tempo
Se son nel desktop è così difficile cominciare a scrivere e lui cerca? Senza premere un tubo di niente?
A parte che anche su Win7/Vista era così... premevi start e iniziavi a scrivere, sul desktop sarebbe troppo complesso capire se stai digitando perché vuoi fare una ricerca o per altro, almeno credo.
Personalmente nello Start Screen vedo al volo: le nouve email, gli appuntamenti, le notifiche Facebook/Twitter, i messaggi di chat (skype o altro), le notizie sportive e non, i nuovi video tra quelli sottoscritti su youtube, gli update alle apps, le nuove mosse su chess by post.... oltre ad avere link a svariate app e giochi, anche desktop, e ovviamente la ricerca a portata di "pressione di tasto"... quindi ci vado spesso senza che sia una perdita di tempo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.