PDA

View Full Version : non ci capisco più niente


danielsaaan
18-05-2013, 00:52
ho provato ad informarmi in giro ma mi sono fuso il cervello e non ci sto a capì più niente. se qualcuno può venirmi in aiuto è fantastico a questo punto.

in sostanza vorrei creare colonne sonore per i film (rumori, audio etc. etc...) e vorrei fare tutto questo in 5.1 (è una buona idea 5.1? mi sembra il più diffuso).

allora, non posso permettermi una sala di mixaggio che costa 5000 euro, quindi a sto punto, preferisco comprare qualcosa di totalmente basilare, e tenermi quanti più soldi possibile.

cosa c'ho già: un notebook con uscita HDMI. http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02678999&tmp_task=prodinfoCategory&cc=it&dlc=it&lc=it&product=5057010
2 casse cazzutissime queste qui: (dice valgono 30000 yen ciascuna, circa 230 ma considera sono degli anni 80)
http://mypaper.pchome.com.tw/tommybuyer/post/1322243069

di cosa ho bisogno?

non lo so, non l'ho capito ancora. ho aperto circa 6 topic in giro per altri forum alla fine mi sono fuso il cervello e l'unica cosa che ho capito è che non avevo abbastanza soldi per farmi uno studio di registrazione serio. quindi ripiegando ora sull'economico non so di cosa ho bisogno.

scheda audio usb?
sinto amplificatore?
casse attive o passive?
sub attivo o passivo?
un kit di casse da pc logitech per andare al risparmio?

ho fatto click l'ammetto. non so più che pesci prendere.

so solo che vorrei lavorare con Adobe audition in 5.1, o con Pro Tools altro programma cazzuto.

so solo che vorrei anche connettere la mia PS3 o una PS4 in futuro e giocarmi MGS4 al massimo della cazzutaggine, mai giocato un gioco in surround in vita mia.

vi prego se potete aiutarmi a fare una lista della spesa, anche se non è da me dato che di solito capisco quel che sto acquistando, stavolta carico i soldi sulla potepay e compro sulla fiducia. non ce la faccio più veramente.
volevo solo studiare sti benedetti programmi ma sono finito in un incubo cacchio.

thx

mentalrey
18-05-2013, 19:47
ba'
hai 2 casse passive decenti, ti conviene aggiungere un sintoamplificatore 5.1
di quelli magari che hanno gia' il boundle delle casse, togli solo le frontali
e utilizzi le tue. Cosi' potrai giocare anche in 5.1
Chiariamo che un sintoamplificatore ha una resa audio del cavolo per quanto riguarda
il monitoraggio dei suoni, per quello di solito si comprano proprio un paio
di monitor audio autoamplificati, perche' lo scopo non e' ascoltare in modo confortevole,
ma ascoltare con la maggior linearita' possibile, per evitare di falsare i mixaggi.
(la gente non ascoltera' i pezzi con le tue stesse casse)

Audition ha gia' una sezione per il mixaggio in 5.1, io francamente non ho mai provato
ad utilizzare tale sessione quindi non ti so' dire, ma penso che prima di partire
per la tangente con suoni in 5.1 dovresti produrre la musica in stereo,
e' gia' un casino mixare così, quindi il mixing in 5.1 lo farei dopo.
ProTools e' lo standard degli studi di registrazione, la versione completa chiaramente costa' un tot
quindi ti conviene cominciare ad affidarti al programma che troverai in boundle con magari una scheda audio
Ableton live e Cubase, sono molto usati in ambito musicale.

La scheda audio ti serve sicuramente per ridurre le latenze (lentezza nel rispondere ai comandi dei programmi e della tastiera),
quindi serviranno
- Prima di tutto una tastiera midi muta, senza suoni, meglio se USB nel tuo caso, non serve che abbia mille cazzate a bordo,
bastano anche i tasti bianchi e neri e stop.
- una scheda audio almeno decente, per sentire cosa suoni senza ritardi esorbitanti
- Un programma multitraccia.. Protools, Logic (solo MAc), Cubase, Ableton...
- Un programma per l'editing dei suoni... Audition?
- RAM... Piu' RAM, 4 giga non sono tanti se finisci con l'utilizzare suoni in VST
(io uso un pianoforte che caricato completamente pesa piu' di un giga sulla ram da solo
e raccoglie samples in tempo reale dall'HD, per 15 giga,
per non dire che la libreria Komplete di NativeInstrumens pesa 110 giga)
- ti servirebbe anche un SSD per evitare di aspettare una settimana, quando apri un progetto
con molti suoni caricati.
- LIBRERIE di SUONI per il cinematic, senza quelle non e' che vai molto lontano,
SpitFire Audio Albion e Solo Strings, ProjectSam Orchestral Essential e True Strike,
magari AudioBro LASS, Native Instrument Evolve e Damage, Anche i prodotti di 8DIO,
poi un pianoforte decente come ImperfectSamples Stainway Walnut, o Piano in Blue, o Galaxy Vintage D,
(alcuni piani della Galaxy, hanno gia' il campionamento per il 5.1) etc..
- Dimenticavo un programma per i campionamenti come Kontakt Full, altrimenti puoi
solo usare le librerie senza fare modifiche pesanti ai suoni.
P.S. Non sono gratis quei suoni.

Quindi armati di pazienza, comprati la tastierina, almeno una libreria generica e un suono di pianoforte
una scheda audio (magari che ti fornisce gia' il programma multitraccia),
e prendi le cose un po' alla volta imparando che esistono anche delle regole musicali per creare una situazione di tensione, o di romanticismo
e pensa a fare il 5.1 come ultima cosa, perche' se il pezzo non significa nulla in stereo, in 5.1 non diventa figo.
Poi ottieni anche cosette come queste
https://soundcloud.com/mentalrey/mr-solve-problems/
https://soundcloud.com/mentalrey/from-peace-to-destruction
https://soundcloud.com/mentalrey/petite-romance
che avrebbero ancora bisogno di una montagna di lavoro per suonare bene,
nemmeno io possiedo il super studio di registrazione.
L'utente Maxmax80 di mixing ne sa' molto piu' di me'
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=357332
__________________________________________________________________________________________________________

LISTA delle possibili SPESE

- Scheda audio USB con input midi e uscite RCA per gli amplificatori,
ottimi driver ASIO, buona anche per campionare da un microfono all'occorrenza,
buona per canto e chitarra. http://global.focusrite.com/usb-audio-interfaces/scarlett-2i4
In dotazione alla scheda viene fornito Ableton LIVE come DAW multitraccia.
Simile alla Focusrite http://www.m-audio.com/products/en_us/MTrackPlus.html
viene fornito ProTools Express in boundle (una versione lite di ProTools)
La qualita' del suono in uscita e' un po' inferiore a quella della Focusrite.

- Librerie Orchestrali Cinematiche Generiche (da scegliere quella che ti ispira di piu')
http://www.spitfireaudio.com/albion
http://www.projectsam.com/Products/Feature-Products/1403

- Forse la miglior libreria di solo archi http://audiobro.com/la-scoring-strings/la-scoring-strings-lite/
(puoi anche iniziare ad usare quelle delle librerie generiche e pensare a questa solo dopo un tot di tempo)

- Pianoforti buoni per cinematic e pezzi Solo (da scegliere quello o quelli che ti ispirano di piu')
http://www.imperfectsamples.com/website/samples/steinwayconcertgrand/steinwaygrandpiano.php
http://www.galaxy-instruments.com/vintage-d.html
http://www.synthogy.com/products.html (ivory 2 o American)
http://cinesamples.com/products/piano-in-blue/

- Varie, percussioni cinematiche, suoni di synth particolari e il Campionatore in versione full (c'e' anche quella gratuita)
La native instrument produce anche sintetizzatori quali Reaktor e Massive per suoni moderni che
vanno bene anche per il DubStep e molti altri generi da discoteca, non e' raro che in alcune
tracce di tipo Videogioco/Film ci siano anche questi suoni in sottofondo.

http://www.projectsam.com/Products/Feature-Products/1348
http://www.native-instruments.com/en/products/komplete/orchestral-cinematic/evolve/
http://www.native-instruments.com/en/products/komplete/orchestral-cinematic/damage/
http://www.native-instruments.com/en/products/komplete/synths-samplers/kontakt-5/

Spero di essere stato utile

danielsaaan
18-05-2013, 21:20
ba'
hai 2 casse passive decenti, ti conviene aggiungere un sintoamplificatore 5.1

cut

woooooooooow cavolo che spettacolo grazie per le informazioni! :)


per la creazione di effetti puramente sonori in stile cinema invece sapresti consigliarmi qualcosa? io in 5.1 vorrei mixare anche gli effetti sonori ma alcuni non sarei capace di crearli (per divertimento creo suoni con un microfono stile vecchia scuola dei "rumoristi").
alcuni effetti tipo quei "WOOOOM" di bassi che si sentono ogni tanto nei trailer o cose così insomma, non sono capace di farli, avresti qualche suggerimento?

grazie infinite!

dan

p.s.

per la scheda audio queste potrebbero darmi qualche aiuto in fase di mixaggio 5.1?

http://www.terratec.it/prodotti/audio/DMX_6Fire_USB.html

http://www.terratec.it/prodotti/audio/scheda-audio-esterna.html

(grazie ancora tantissimo)

p.s.

se componi qualcosa e mi passi un link con le tue produzioni mi piacerebbe molto ascoltare quello che fai! adesso ad esempio devo girare un corto con dei ragazzi e staremmo cercando una musica adatta (ritmata adatta al susseguirsi quasi paranoico di diverse scene montate stile il film Scemo + Scemo quando si preparano per la festa; se trovo un link con un filmato ti mostro).

mentalrey
19-05-2013, 16:18
per i Woom ti consiglio Reaktor, sempre della native instrument,
http://www.native-instruments.com/en/products/komplete/synths-samplers/reaktor-5/?content=1269
nella sua pagina trovi anche le demo, é abbastanza potente come synth,
per il cazzeggio sui campioni registrati, Kontakt.
Qui qualche demo di modifiche basilari ai suoni http://www.native-instruments.com/en/products/komplete/synths-samplers/kontakt-5/?content=1638
Ci sono anche un sacco di altre librerie di rumori molto belli per quel soft.
p.s. insieme ad Albion e Orchestral essential ci sono anche delle intere
sezioni di effetti.

Alcuni dei miei pezzi li hai già nel post sopra, a parte il fatto che devo veramente
stare attento a non metterci troppi bassi. comunque li trovi direttamente
su http://www.mentalrey.it

danielsaaan
19-05-2013, 19:54
per i Woom ti consiglio Reaktor, sempre della native instrument,
nella sua pagina trovi anche le demo, é abbastanza potente come synth,
per il cazzeggio sui campioni registrati, Kontakt.
Ci sono anche un sacco di altre librerie di rumori molto belli per quel soft.
p.s. insieme ad Albion e Orchestral essential ci sono anche delle intere
sezioni di effetti.

Alcuni dei miei pezzi li hai già nel post sopra, a parte il fatto che devo veramente
stare attento a non metterci troppi bassi. comunque li trovi direttamente
su http://www.mentalrey.it

ah cacchio minchia non avevo capito che eri tu complimenti cavolo fantastico!! :)

allora do' un'occhiata a Reaktor Kontakt e mi ascolto un po' i tuoi pezzi!

grazie ancora per l'aiuto e buona serata!!

mentalrey
19-05-2013, 22:27
Dai un occhio a Orchestral Essential o Albion,
una da sola di quelle librerie ti permette gia' di creare un pezzo
tipo Soundtrack, a partire anche da suoni stile Drone o effetti da sfasciacarrozze
e usano la versione gratuita di Kontakt (player).
Se in parte ti ho parlato di Kontakt Full invece della versione player,
è perché, a parte la possibilita' di modificare pesantemente i campioni che
faresti con il microfono,
alcune tra le migliori librerie di suoni, girano solo su quella versione del programma,
quindi diventa diciamo un must possederlo.
ES: http://8dio.com/instruments/#instrument/hybrid-tools-1/ (ti interessa la terza traccia della demo)
http://8dio.com/instruments/#instrument/hybrid-tools-2/

P.S. grazie veramente per il complimento

danielsaaan
24-05-2013, 16:36
Dai un occhio a Orchestral Essential o Albion,
una da sola di quelle librerie ti permette gia' di creare un pezzo
tipo Soundtrack, a partire anche da suoni stile Drone o effetti da sfasciacarrozze
e usano la versione gratuita di Kontakt (player).
Se in parte ti ho parlato di Kontakt Full invece della versione player,
è perché, a parte la possibilita' di modificare pesantemente i campioni che
faresti con il microfono,
alcune tra le migliori librerie di suoni, girano solo su quella versione del programma,
quindi diventa diciamo un must possederlo.
ES: http://8dio.com/instruments/#instrument/hybrid-tools-1/ (ti interessa la terza traccia della demo)
http://8dio.com/instruments/#instrument/hybrid-tools-2/

P.S. grazie veramente per il complimento


grazie ancora per l'aiuto ho iniziato a sperimentare sia con reaktor che con kontakt e sono fantastici! volevo dirti che ho fatto ascoltare i tuoi pezzi ai miei ragazzi del corto e gli sono piaciti un sacco ti fanno i complimenti! ti mando un pm per chiederti una cosa a riguardo se possibile!