View Full Version : riparare una batteria
come posso riparare questa diavolo di batteria
pensate si possano trovare gli elementi ?
vi allego le fotografie
https://lh3.googleusercontent.com/--z8MbdPyoDY/UZaMVsUPdbI/AAAAAAAAAAs/loDNlZ-cqfE/w554-h460-no/1.jpg
https://lh5.googleusercontent.com/-yYjJOProzz0/UZaNHDkx08I/AAAAAAAAABY/c1nrZILPFE8/w803-h582-no/2.jpg
https://lh6.googleusercontent.com/-hXgAHK_nokw/UZaNISDOzXI/AAAAAAAAABk/Y0-sd36pKOY/w1042-h529-no/3.jpg
https://lh3.googleusercontent.com/-g3BzeqFhOZM/UZaNLI9j39I/AAAAAAAAABw/MGTWjv-AqqQ/w713-h504-no/5.jpg
https://lh5.googleusercontent.com/-fZ0nuOCCXyc/UZaNLmo91DI/AAAAAAAAAB0/t05kWt3IrqY/w1042-h630-no/4.jpg
https://lh6.googleusercontent.com/-zPGQXRA8rcc/UZaNWUtyB5I/AAAAAAAAAB8/Co0uAs_Wb10/w1217-h752-no/6.jpg
https://lh5.googleusercontent.com/-85xq39j233w/UZaNe1HtD7I/AAAAAAAAACM/PGThB6BqH0c/w1264-h752-no/7.jpg
https://lh3.googleusercontent.com/-SO-he9kDY5g/UZaNdwMWDtI/AAAAAAAAACI/dQWMFS9gRJk/w872-h391-no/8.jpg
https://lh6.googleusercontent.com/-TbLBuVgYxPQ/UZaNndAyU3I/AAAAAAAAACU/nXlcE9pFUlY/w810-h752-no/9.jpg
https://lh3.googleusercontent.com/-YSwcgczxCA0/UZaMbHaTqoI/AAAAAAAAAA0/NvWxzfCMZFM/w1403-h752-no/10.jpg
https://lh4.googleusercontent.com/-dfUqI4WtJg0/UZaMiWwEEsI/AAAAAAAAAA8/VG3w5ljpXOY/w1598-h633-no/11.jpg
https://lh5.googleusercontent.com/-jXB4-Synsa0/UZaM62zXGFI/AAAAAAAAABE/Oj3cDBzIj7g/w1475-h752-no/12.jpg
https://lh5.googleusercontent.com/-y4SjXnNezL0/UZaNCgCmukI/AAAAAAAAABM/EOL8DTUL2xM/w1597-h654-no/13.jpg
https://lh4.googleusercontent.com/-P5TNg5eH1CY/UZaNHk6k8gI/AAAAAAAAABg/wssRf_dKt7U/w1203-h752-no/15.jpg
alecomputer
22-05-2013, 20:21
Dalle foto sembrano normali batterie al litio 3,7 V collegate in parallelo a coppie , le stesse che trovi all' interno delle batterie dei pc portatili .
Le batterie le puoi trovare in vendita nei negozi di elettronica o su internet .
Dalle foto sembrano normali batterie al litio 3,7 V collegate in parallelo a coppie , le stesse che trovi all' interno delle batterie dei pc portatili .
Le batterie le puoi trovare in vendita nei negozi di elettronica o su internet .
non saprei mi aiuti a fare il calcolo
sembrano 12 file x 2 quindi 24 baterie nella targhetta vi è scritto 44v
le dimensioni delle baterie sono 1,8 cm di diametro e altezza 6,5 cm
alecomputer
22-05-2013, 21:22
Ogni batteria singola eroga 3,7 V e ci sono in tutto 24 batterie , quindi
24 x 3,7 = 88,8 , poiche le batterie sono collegate in parallelo a coppie devi dividere per 2 , quindi :
88,8 : 2 = 44,4 V
la corrente invece va divisa a meta visto che gli elementi sono collegati a coppie , quindi corrente totale = 4200 mah
diviso 2 = 4200:2 = 2100 mha
Quindi un singolo elemento di batteria ha queste caratteristiche :
3,7 V - 2100mah
Ogni batteria singola eroga 3,7 V e ci sono in tutto 24 batterie , quindi
24 x 3,7 = 88,8 , poiche le batterie sono collegate in parallelo a coppie devi dividere per 2 , quindi :
88,8 : 2 = 44,4 V
la corrente invece va divisa a meta visto che gli elementi sono collegati a coppie , quindi corrente totale = 4200 mah
diviso 2 = 4200:2 = 2100 mha
Quindi un singolo elemento di batteria ha queste caratteristiche :
3,7 V - 2100mahsapresti dirmi esatamente come si chiamano o che codice hanno queste batterie ?
sapresti dirmi esatamente come si chiamano o che codice hanno queste batterie ?
Molto probabilmente sono le 18650, tipiche batterie al litio contenute nei pacchi batteria al litio.
Infatti le dimensioni sembrano corrisponderE:
18650[32] 168A 2200–3400 18.6 × 65.2 This cell type is used in many laptop batteries and the Tesla Roadster and LED flashlights.[26]
18.6x65.2 mm (diametroxlunghezza), se hai un calibro controlla con precisione, ma al 99% sono loro.
Devi calcolare la capacità esatta di ogni singola cella.
Personalmente ti sconsiglio di procedere alla sostituzione, è un pacco batterie troppo grosso, non penso ne valga la pena economicamente..
Una coppia buona di 18650 su dx la trovi a 6-8$, anche ammettendo di riuscire a spendere 5 euro per coppia, dovresti comunque spendere la bellezza di circa 60-70 euro
Molto probabilmente sono le 18650, tipiche batterie al litio contenute nei pacchi batteria al litio.
Infatti le dimensioni sembrano corrisponderE:
18.6x65.2 mm (diametroxlunghezza), se hai un calibro controlla con precisione, ma al 99% sono loro.
Devi calcolare la capacità esatta di ogni singola cella.
Personalmente ti sconsiglio di procedere alla sostituzione, è un pacco batterie troppo grosso, non penso ne valga la pena economicamente..
Una coppia buona di 18650 su dx la trovi a 6-8$, anche ammettendo di riuscire a spendere 5 euro per coppia, dovresti comunque spendere la bellezza di circa 60-70 euro
a quanto dici che trovo tutto il kit gia pronto completto
l' originale costa oltre i 300€
Infatti le dimensioni sembrano corrisponderE:
18.6x65.2 mm (diametroxlunghezza), se hai un calibro controlla con precisione, ma al 99% sono loro.
le dimensioni delle baterie sono 1,8 cm di diametro e altezza 6,5 cm
sembrano esse
hai un link dove poterle acquistare ?
a quanto dici che trovo tutto il kit gia pronto completto
l' originale costa oltre i 300€
allora forse potrebbe essere conveniente... fatti un po' tu i conti e vedi se ne vale la pena.
Occhio cerca di acquistarle della stessa capacità. ovviamente devono essere tutte uguali.
compra quelle NON protette. Cercando 18650 su google trovi parecchi siti.
Ti posso consigliare in privato due siti che vendono dalla cina, spedizioni gratuite e basso costo.. però devi aspettare un mese per la consegna...
PS: esistono batterie di varie marche, non prenderle troppo scarse. le trustfire dovrebbero essere buone.
allora forse potrebbe essere conveniente... fatti un po' tu i conti e vedi se ne vale la pena.
Occhio cerca di acquistarle della stessa capacità. ovviamente devono essere tutte uguali.
compra quelle NON protette. Cercando 18650 su google trovi parecchi siti.
Ti posso consigliare in privato due siti che vendono dalla cina, spedizioni gratuite e basso costo.. però devi aspettare un mese per la consegna...
PS: esistono batterie di varie marche, non prenderle troppo scarse. le trustfire dovrebbero essere buone.
grazie puoi mandarmi il pm quando vuoi
cosa significa non protette ?
grazie puoi mandarmi il pm quando vuoi
cosa significa non protette ?
ok.
Le 18650 le vendono con o senza circuito di protezione; il circuito di protezione evita lo scaricamento completo e il sovraccarico.
Tuttavia tu stai riparando un pacco batterie, che integra sicuramente di suo tutto il circuito di protezione e bilanciamento delle celle..
quindi occhio, prendile NON protette (tra l'altro quelle protette sono più lunghe) e verifica che la capacità sia uguale.
ok.
Le 18650 le vendono con o senza circuito di protezione; il circuito di protezione evita lo scaricamento completo e il sovraccarico.
Tuttavia tu stai riparando un pacco batterie, che integra sicuramente di suo tutto il circuito di protezione e bilanciamento delle celle..
quindi occhio, prendile NON protette (tra l'altro quelle protette sono più lunghe) e verifica che la capacità sia uguale.
di che capacita parli
V A o devo usare un capacimetro ?
di che capacita parli
V A o devo usare un capacimetro ?
la capacità della batteria, in mAh
Molto probabilmente sono le 18650, tipiche batterie al litio contenute nei pacchi batteria al litio.
Infatti le dimensioni sembrano corrisponderE:
18.6x65.2 mm (diametroxlunghezza), se hai un calibro controlla con precisione, ma al 99% sono loro.
Devi calcolare la capacità esatta di ogni singola cella.
Personalmente ti sconsiglio di procedere alla sostituzione, è un pacco batterie troppo grosso, non penso ne valga la pena economicamente..
Una coppia buona di 18650 su dx la trovi a 6-8$, anche ammettendo di riuscire a spendere 5 euro per coppia, dovresti comunque spendere la bellezza di circa 60-70 euro
qui in zona le batterie 3,7 V - 2100mah costano 18 € cada1
qui in zona le batterie 3,7 V - 2100mah costano 18 € cada1
sticazzi... conviene comprarle su internet. su siti come quelli che ti ho detto le trovi a poco, di qualità discreta (scegli bene la marca però).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.